Visualizza la versione completa : Honda cb500x
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211022/b0aa21558c4fa74232c56ed9c69fdba9.jpg
Complice un amico che mi ha chiesto consiglio per la moto del figlio (patente A2) che ora guida una CB125, ho visto questa bellissima motina che conoscevo solo nella declinazione nuda e R e che mi ha stupito sia per la linea che per tutto l’insieme.
Certo non ci sono tutte le varie chicche delle nostre Bmw, Ducati, Ktm, ma sentire ancora un acceleratore a filo e una frizione meccanica così morbida mi ha positivamente stupito.
Le dimensioni paiono equilibrate, la sella comoda anche per il passeggero e una buona capacità di carico.
Tra questa e la Trk non avrei proprio dubbi.
Tra l’altro mi pare che sulla 2022 abbiano messo il doppio disco che prima era singolo
Vedete qualche altra alternativa di questo genere da consigliargli ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
poi e' una Honda, non gli fai mai nulla oltre la manutenzione ordinaria
Ktm la vedo comunque più sportiva e meno turistica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto modo di provare una Cb 500 X del 2015 e mi ha lasciato una sensazione molto positiva.
Dall’alto dei suoi soli 50 cv, è una moto che si guida facilmente, molto comoda ed economica, con un motore affidabile e molto molto generoso.
Non conosco il Ktm ma questa Honda è sicuramente da consigliare.
Bradipo Moto Warano
23-10-2021, 06:48
Due dischi davanti Però!!! Nemmeno il 750 NT li ha
Avessi 40 in meno un pensiero lo farei :):):):lol:
Ktm la vedo comunque più sportiva e meno turistica
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkValutate entrambe e preso il 390 Adventure, non tornerei indietro.
Pesa enormemente di meno, va molto di più, sospensioni non paragonabili, versatilità e dotazione superiore.
In due ci facciamo centinaia di km/giorno, basta montare un parabrezza più grande e diventa una perfetta e vera cross tourer.
L'autostrada non è il suo pane, velocità di crociera sui 110/120.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Specifico il mio post precedente. La Honda è una moto eccellente, versatile, comoda e anche relativamente potente per la categoria.
La KTM è... una KTM, divertentissima in modo nemmeno lontanamente paragonabile.
Se dovessi consigliare una piccola tourer da lungo corso per viaggi in coppia con cui macinare 30.000 km all'anno in giro per il mondo, direi Honda, ma per tutto il resto KTM.
Claudio Piccolo
23-10-2021, 08:44
CBX500....l'ho già detto da qualche parte...l'unica motoretta moderna per cui ci farei un pensierino. Polivalenza, leggerezza, ed estetica.
La Kappa andrà anche più forte per certi aspetti ma ha caratteristiche e aspetto di un nervoso e cattivo insetto predatore.
Per maledetti aspiranti intutati come tutti i KTM insomma. :axe:
La cb 2022 ha pure forcelle upside down oltre al doppio disco.
Io ci sto facendo un pensierino per "alleggerirmi"
Al posto del 1150gs....
Claudio Piccolo
23-10-2021, 09:05
quando fanno la versione CBXRT mela compro. :lol::lol:
Claudio Piccolo
23-10-2021, 09:20
eccomunque un bicilindrico avrà tutto un altro carattere di un mono con la stessa potenza e 100cc in meno.
KTM....solita roba per teppisti. :bootysha:
Claudio Piccolo
23-10-2021, 09:51
eariccomunque!! la mia XT6002KF con i suoi 45CV, 140 kg e il suo docile cilindrone non vedo perchè dovrebbe sfigurare a confronto.
PRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!
Da ktemmista dico che tra un mono 400 cc e un bicilindrico 500 tengo sempre il secondo per girare
... La Kappa .... Per maledetti aspiranti intutati come tutti i KTM insomma. :axe: non buttarti giù dàiiii [emoji3][emoji3]
La KTM 490 Adventure bicilindrica dovrebbe togliere ogni dubbio su quale scegliere tra le due.
Claudio Piccolo
23-10-2021, 16:09
con KTM sarà sempre roba da teppisti, non si scappa. :lol::lol:
Io farei una riflessione su due moto , la Triumph Tiger 660 Sport e la Triumph Street Scrambler 900, ambedue depotenziabili per A2.
La prima per il fascino del tre cilindri, la seconda per esperienza diretta, mio figlio l'ha presa dopo una Duke 125 e c'è voluto il trasferimento a Londra per fargliela vendere (mi si consenta di citarla in vendita sul mercatino, già depo per A2).
Ancora ricordo la sua espressione felice al ritiro :wav:
Claudio Piccolo
23-10-2021, 16:53
bella la 660!....ma andiamo un po' su di peso, oltre i 200, e soprattutto tanto di cattiveria...oltre 80 CV...e ruota davanti da 17...si va un po' verso un altro mondo.
Proprio intrigante però. Una piccola Versys 1000 con 50 chili in meno e uno splendido tre cilindri.
https://i.postimg.cc/Mp4BQZDR/RSZDCp-Tiger-Sport-660-0-O6-A2948-PB-copy-1024x683.jpg (https://postimages.org/)
mentre con la completamente diversa seppur fasciosa Scrambler siamo proprio su un'altra galassia.
Claudio Piccolo
23-10-2021, 16:54
...quanto ci stiamo ad arrivare al GS1250? :lol::lol:
[emoji23][emoji23]
Io avevo suggerito un G310GS … infatti
Più leggera, visto che il ragazzo è riuscito a “farsi cadere” la CB125 in un tornante e non perché avesse piegato troppo ma perché lo aveva affrontato in seconda e si è piantato.
Io ho consigliato al padre di fargli fare ancora esperienza con il 125, visto che non è proprio provetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bella la 660!....ma andiamo un po' su di peso, oltre i 200, e soprattutto tanto di cattiveria...oltre 80 CV....
Col depotenziamento per A2 gli ottanta cavalli te li sogni......
In effetti, se il ragazzo non è sufficientemente rodato, meglio aspettare altri chilometri prima di passare ad altro.
.... il ragazzo è riuscito a “farsi cadere” la CB125 in un tornante e non perché avesse piegato troppo ma perché lo aveva affrontato in seconda e si è piantato. .... ma non è che il figliolo aveva letto il 3ad "come affrontate i tornanti" su questo forum, e ha pensato che fosse tutto vero.... no eh ... [emoji848][emoji848]
Ahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero si capisca che scherzo, ma mi sa che stasera siamo entrambi in forma/buona compagnia .... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10659260[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Bravo Zocchi
E brava la CB500X
Certo è preparata con una ciclistica speciale, ma intanto…
https://www.moto.it/news/clamoroso-a-65-anni-e-con-48-cavalli-batte-quasi-tutti-alla-gibraltar-race-ecco-l-italiano-che-non-molla-maiitaliano-che-n.html
Karlo1200S
19-07-2022, 16:36
Provato la cb500f my 2022,con doppio disco e forcella rovesciata, la sorella naked della X, una moto vera al prezzo di uno scooter, motore regolare facile da guidare, comoda, comandi al posto giusto, riprende dolcemente fa 30 all'ora in sesta... una Honda!
Karlo1200S
19-07-2022, 16:40
https://i.postimg.cc/rw2T5MCS/IMG-3018.jpg (https://postimg.cc/8j4xS8Y5)
https://i.postimg.cc/g2hTqhkJ/IMG-3019.jpg (https://postimg.cc/HrpzTVMD)
Claudio Piccolo
19-07-2022, 17:30
fa 30 all'ora in sesta... una Honda!
mecojjoni! ero convinto potesse correre più forte! :rolleyes:
Però così puoi fare i tornanti in 6^... che figata :)
Karlo1200S
19-07-2022, 17:41
più o meno come la Nimitz...:lol:
:lol:
"L'ultima vera RT" :lol:
pacpeter
19-07-2022, 18:28
Provato la cb500f my 2022,con doppio disco e forcella rovesciata, la sorella naked della X, una moto vera al prezzo di uno scooter, motore regolare facile da guidare, comoda, comandi al posto giusto, riprende dolcemente fa 30 all'ora in sesta... una Honda!
Tu conosci il passo delle capannelle. Ebbene la cb500f con mio figlio alla guida ha fatto vedere i sorci verdi a me e all'altro figlio con la street triple. (A salire)
Minkia!
Claudio Piccolo
19-07-2022, 18:31
Porca eva! una famiglia intera di intutati! :mad:
Karlo1200S
19-07-2022, 18:33
Minkia!:!::!::!:
Ovviamente gli hai detto "Ti ho lasciato andare", vero?
pacpeter
20-07-2022, 13:28
No, no. Ero lí ma cavolo che fatica.....
Poi ovviamente mica glielo ho detto che avevo sudato.....
Non so la x, ma la cb500f é stupefacente come ciclistica. Il motore pure va molto bene, nei suoi limiti, ovviamente.
Sul 390 non vedevo l'ora di scendere. Sulla honda esattamente il contrario
C'è mio figlio che mi rompe le palle per averla (la 500F), toccherà cedere...cosi poi gliela frego.
Poi ovviamente mica glielo ho detto che avevo sudato.....
:lol::lol::lol:
pacpeter
20-07-2022, 15:10
C'è mio figlio che mi rompe le palle per averla (la 500F), toccherà cedere...cosi poi gliela frego.
Viene voglia di fregargliela, ti assicuro
A casa abbiamo una CB500X del 2016. 35000 km.
Guasti: meno di uno.
Moto presa a Febbraio 2021 con 16000 km con mio figlio senza patente.
La Hondina si è sempre dimostrata un mezzo eccezionale, ed il termini di paragone è con le moto in garage a cui si è aggiunta una Tracer 700.
Il passo che riesce a tenere mio figlio in montagna, mi costringe a dare spesso del gas con il 1290 e stare estremamente concentrato.
Non so se è stato un caso, ma un telaio così sincero con una facilità di curva tale, io mai trovato.
Ieri ho fatto dei passi con la CB e tornando a casa ho detto a mio figlio: "magari un giorno la cambierai, ma di certo la rimpiangerai".
Se Honda facesse quella moto, con 15 Cv in più, credo ne venderei parecchie delle mie. Non so perchè non lo fanno. Realmente super azzeccata.
Se si gira da soli e non si è molto pesanti, per me è una moto totale.
Pignone da 16 al posto del serie da 15.
Con 300 euro di fai da te, la abbiamo resa a mio modo di vedere perfetta con una potenza migliorabile, ma sufficiente.
Se metti a paragone la dotazione di bordo col 390 Adventure, Honda perde 7 a 0......a quel prezzo potrebbero far molto di meglio, nel CB il Made in Japan non esiste come non esiste in molti modelli KTM.
È un'ottima moto, ma parte con le ali tarpate da peso, dotazione e un prezzo ingiustificato.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-07-2022, 17:24
Cofronto:
https://i.postimg.cc/FKsRZDXM/PHO-BIKE-90-RE-390-adv-22-or-90re-SALL-AEPI-V1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/rs6Mv97F/honda-cb-500-x-2022.jpg (https://postimages.org/)
mod.2022
https://i.postimg.cc/ydCT7ftJ/honda-cb500x-2022-01.webp (https://postimages.org/)
Il kappa resta la classica moto leggera e rabbiosa da scippatori/intutati inviperiti.
L'Honda è l'immagine della moto solida, comoda, amichevole, versatile per gente con la testa sulle spalle.
Punto.
Se metti a paragone...
In casa abbiamo due KTM (Made in Austria).
E due Honda (una Italy, una Thailandia).
Non ho usato il 390.
La nostra CB è del 2016. Ci abbiamo montato con circa 500 euro:
- barre protezione GIVI
- Manopole Oxford riscaldate.
- Presa USB
- Leve cinesi regolabili.
- Cupolino GIVI.
- paramani cinesi.
- barra a led al posto dei faretti.
- dash cam.
Trovi di tutto come accessori a prezzi irrisori.
Da quello che ho visto io, a me non manca nulla su quella moto.
Cambiato la settimana scorso olio forcelle. Cambiato il trittico.
Quello che posso dire che la moto, va molto bene, zero problemi e significa zero, corre il giusto, consuma poco. Scalda in maniera irrisoria.
Tutto il resto ci può stare (peso, motore fiacchetto, etc), ma insisto nel dire che è una signora moto.
Non posso dire di altre moto che costano il doppio, che alla fine, ti facciano divertire tanto quanto questa. Non ho cercato la dotazione del 390, ma ripeto che a quella moto di serie nel 2016 (freni inclusi), con pochi accorgimenti, è un gran bel ferro. Personalmente che gli manchi certe Kappatiemmate, per me è un gran plus, piuttosto che un minus.
Un saluto
Boxerfabio
24-07-2022, 19:16
Incredibile quanto fa all’occhio una bella forcella rovesciata e la coppia di dischi all’anteriore.
Claudio Piccolo
24-07-2022, 21:15
Modello 2022.
https://i.postimg.cc/ydCT7ftJ/honda-cb500x-2022-01.webp (https://postimages.org/)
Boxerfabio
24-07-2022, 22:40
Si sì parlavo proprio del my2022. Sulla F poi sembra un’altra moto
LoSkianta
25-07-2022, 17:16
Non so perchè non lo fanno. .
Immagino per non sovrapporsi alla 750.
Non è che i giapponesi siano proprio dei raccattati a livello di marketing, anche se, ogni tanto, fanno delle scelte che lasciano un po' perplessi.
Ma il tutto va poi ricondotto a livello mondiale, non solo all'Italia, dove siamo senz'altro di gusti raffinati.
Non lo fanno e non lo faranno mai perché, nella loro visione “di portafoglio prodotti”, questa è la moto per patente A2.
Ci metterebbero un attimo a tirar fuori quei 15 CV in più, ma non gli serve.
Chi ha patente A va altrove.
Concordo che Honda ci metterebbe un attimo a portare quel motore a 60/70 cv, ma poi a chi venderebbe le moto di fascia più alta ?
Sulla 500X ci sto facendo anch'io un pensiero, aspetto solo di vedere cosa tireranno fuori le varie case motociclistiche per l'Eicma.
Io l’avevo consigliata calorosamente al figlio di un mio amico che era riuscito a cadere in un tornate (non per aver piegato troppo!!) con la precedente Honda CB125.
Lui (il figlio) ha deciso di prendere una Versys 650.
Ne parlavo proprio l’altro giorno con il padre e anche lui pensa che abbia sbagliato dopo aver fatto un giro in montagna insieme a lui.
E anche a me piace davvero un sacco.
La trovo una moto veramente carina e molto intelligente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PriceMan
27-07-2022, 11:00
Domanda: ma uno alto 1,88 (magro) come ci sta in sella?
Sembra l' orso Yoghi sulla biciclettina o riesce a starci in sella decorosamente?
Concordo che Honda ci metterebbe un attimo a portare quel motore a 60/70 cv, ma poi a chi venderebbe le moto di fascia più alta ?
Cambiare uno snorkel sull'airbox, una mappa, ed una marmitta quanto costa?
La vendono a +500 euro, ed il la compro subito.
Domanda: ma uno alto 1,88 (magro) come ci sta in sella?
Mio figlio 1,95. Si, sembra Yoghi, ma si diverte lo stesso.
PriceMan
27-07-2022, 12:27
Mio figlio 1,95. Si, sembra Yoghi, ma si diverte lo stesso.
Aspita!!
Non ce l' avresti una foto di lui in sella, per capire le proporzioni?
Allora...
La CB ha precarico standard che la deve usare la figliola che è 1,70.
Detto questo con il precarico massimo, un poco può andare. Altrimenti la riempie.
Ma l'unica moto dove il figliolo sta bene, è il 1290.
La vuoi davvero la foto?:blob6:
Posso farla, ma non so bene cosa centri con come va la moto.
Siccome ci ha fatto circa 18000 km in 18 mesi, io credo che possa andare.
Posso fartelo salire sulla Tracer 700, ma la riempie lo stesso.
Sull'estetica "orso sulla bici", mi pare poco (o per nulla) importante.
Altra cosa è capire se la triangolazione è comoda per gli spilungoni. Ma per capire questo tocca salirci di persona.
pacpeter
27-07-2022, 18:40
Mio figlio é 192 e ci sta comodo.
Io sono 187 e ci sto comodo
PriceMan
28-07-2022, 10:27
Una foto mi faceva piacere per comprendere le proporzioni moto/pilota.
Di quelle laterali, che pubblicano i giornali all' interno delle loro prove.
La foto ti dice poco perchè dipende molto da come è figlio (se gambe lunghe/torso corto o viceversa).
Se ti misuri puoi mettere i tuoi dati qui https://cycle-ergo.com/ e comparare con moto che già hai, i risultati che dà, nei mio caso, rispecchiano perfettamente la realtà
PriceMan
28-07-2022, 10:38
X RedBrik: per carità, è certamente come dici; una foto è giusto per avere un' indicazione approssimativa, ma reale, delle proporzioni.
I 2-3 cm di differenza sulla gamba, o sul busto, spostano "poco" l' ago della bilancia.
Karlo1200S
28-07-2022, 11:08
....
Io sono 187 e ci sto comodo
idem 1.87 e mi sono trovato comodo
L'Honda è l'immagine della moto solida, comoda, amichevole, versatile per gente con la testa sulle spalle.
Il figlio dell'amico è andato in pensione solo a leggere questa descrizione.
https://cycle-ergo.com/ e
Grazie, una figata. Se poi mettessero il peso con un lieve setting per il precarico sarebbe perfetto.
...
Dopo quando arriva gli faccio una foto.
pacpeter
28-07-2022, 11:43
infatti, i soliti luoghi comuni sulle jappo.
oltre alla solidità eccetera , è una moto veramente divertente da guidare.
anche se jappo ( non ho mai capito il perchè di questi luoghi comuni)
I 2-3 cm di differenza sulla gamba, o sul busto, spostano "poco" l' ago della bilancia.
Non so. Lo credevo anch'io, prima.
Ma ho figlio n.1 e n.2 che sono alti pressoché uguali, però uno è lungo di gamba, l'altro no.
Pur non essendo fenomeni da baraccone, quando salgono sulla moto dell'altro la differenza la percepiscono eccome.
Claudio Piccolo
28-07-2022, 18:10
Il figlio dell'amico è andato in pensione solo a leggere questa descrizione.
Si è anche comprato la maglietta.
https://i.postimg.cc/Gm8f5gd5/T-shirt-umarell1.jpg (https://postimg.cc/Bj3N8g8T)
anche se jappo
I Japs hanno vinto la guerra commerciale, con tutti, eccetto che il GS.
Forse le moto le sanno fare.
Così bene che i cinesi copiano da loro, e da KTM per i motori e basta.
Dagli EU non copiano nulla.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |