Entra

Visualizza la versione completa : Olio EVO della Maremma Toscana


paninoalsugo
21-10-2021, 22:28
Ciao a tutti.
Mi unisco agli altri produttori proponendo, come ogni anno, il mio olio.

Molti l'hanno già provato e mi conoscono, abbiamo un oliveto con circa 140 piante produttive, miste fra Morellino, Frantoiano e qualche impollinatore qua e là, così come le aveva piantate il mio bisnonno. Gestiamo tutto a livello familiare, non abbiamo nessuna certificazione ma non usiamo pesticidi o altro, solo un po' di rame dopo la potatura e un bel po' di bottiglie trappola per la mosca, che per fortuna anche quest'anno è stata alla larga.
Raccogliamo la mattina e frangiamo il pomeriggio nel nostro piccolo frantoio che, per scelta, vede solo le nostre olive. Filtriamo, affinché la qualità rimanga nel tempo. Produciamo poco, teniamo quello che ci serve per casa e proponiamo, a chi vuole assaggiarlo, un po' del nostro oro verde, per ripagarci le spese.
Non siamo organizzati per spedire, ma oltre all'eventuale consegna a mano su Grosseto, posso portarvelo personalmente nella tratta Grosseto-Milano, diciamo che da qua a Natale dovrei salire almeno un paio di volte. Lascerò anche un po' di olio in Brianza dai suoceri, se qualcuno ne volesse e fossi già passato.
I prezzi variano in base al formato:
Lattina da 5 litri 65€
Lattina da 3 litri 40€
Bottiglia da 750 ml 12€
Bottiglia da 500 ml 10€
Bottiglia da 250 ml 6€

https://www.imaialivolanti.it/Luca/olio/olio2021small.jpg

Quest'anno, rispetto agli ultimi 2 anni, l'olio è leggermente più amaro, mantiene le sue note piccanti e fruttate, ma soprattutto in questi primissimi giorni lascia in bocca una nota amara che tende poi a sparire. Questa caratteristica diminuisce col tempo, ma lo rende ancor più particolare.
La raccolta è ancora in corso ma abbiamo già visto che la produzione è quasi dimezzata rispetto agli scorsi anni a causa delle scarse (direi nulle) piogge.

Contatti in MP e poi ci scambiamo il numero, per chi non ce l'ha già.

Chiudo lodando questo forum, che ogni anno fa da vetrina a tutti gli utenti che come me producono olio e ne sono appassionati. Avere a disposizione così tanti produttori e così tanti olii diversi a mio avviso è meraviglioso e invito tutti non a comprarne solo un tipo, ma a prenderne un po' da tutti in modo da avere una piccola cantina così come si fa per il vino, perché anche l'olio va saputo abbinare e le sue grandi diversità e peculiarità rendono i piatti ancora più gustosi.
Una bella bottiglia di vino dura 6 calici, una bella bottiglia di olio quasi 1 mese! (e costa pure meno)

touring
24-10-2021, 20:46
Luca, me ne mandi una latta da 5 litri?

prelliren@libero.it per i dettagli

ps la moto va di molto benissimo

Ciao

Renato

paninoalsugo
25-10-2021, 09:49
Ciao Renato! Certo ti chiamo in questi giorni, salutami la moto!

Lele65
25-10-2021, 22:31
Ciao Luca , innanzitutto complimenti per il tuo post di presentazione…poi condivido il tuo pensiero di avere olio in cantina di più tipi e a tal proposito sarei contento di acquistare una lattina da 3 litri per poterlo assaggiare .
Nella tratta Grosseto-Milano passi per caso dalla FI-BO ?
Grazie per tua risposta e un saluto .
Lele

paninoalsugo
25-10-2021, 23:23
Ciao Lele, ti ringrazio. Sì, passo da Firenze e prendo l'A1. Se mi scrivi in MP e mi lasci il tuo numero ci sentiamo per metterci d'accordo.

Lele65
25-10-2021, 23:27
Perfetto e domani con calma ti scrivo in mp…grazie a te [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele65
11-01-2022, 15:18
Chiedo venia per il ritardo con cui scrivo per rendere merito a Luca…al suo olio molto buono e apprezzato oltre che alla sua gentilezza come persona .

steu369
15-01-2022, 10:32
peccato che non spedisci.
ne assaggerei volentieri un paio di lattine.

paninoalsugo
16-01-2022, 14:46
Grazie mille Lele!
Purtroppo spedire l'olio non è banale, o si lavora con buone quantità e si hanno corrieri che non fanno troppe domande oppure è davvero un salasso. Mi dispiace davvero.