Entra

Visualizza la versione completa : S1000XR K69 - Sella Bmw Comfort vs Wunderlich Aktivkomfort


Messer86
19-10-2021, 21:26
Sono da poco felicissimo possessore di S1000XR, dopo qualche brutta esperienza con Ducati e KTM con questa moto ho finalmente trovato la quadra per le mie esigenze, tranne che per la sella. Onesta finché si guida per max un'oretta, pessima per i viaggi lunghi, è risaputo, lo sappiamo tutti.

Prima di chiamare in BMW Milano e scucire quasi 500€ di sella comfort, ho sentito pareri pressoché unanimemente positivi sulle Wunderlich Aktivkomfort. Il prezzo più o meno è lo stesso, ma da quel che ho sentito sono migliori delle BMW.

Non mi convincono i rivestimenti (SR, Tappezzeria Italia, ecc), che oltretutto non sono molto a buon mercato.
Però non mi ritengo così informato in materia per poterli giudicare.

Cerco qualche esperienza diretta!
Grazie e un saluto al forum che mi è stato finora utilissimo.

Bsmart
19-10-2021, 21:28
Seguo interessato

Gunflint
19-10-2021, 21:59
C’è un utente che l’ha montata su F900XR e dopo 2000km conferma di aver risolto il problema della sella “tavola”.

Per s1000xr non ho letto nulla ma posso ipotizzare che sia risolutiva come per il 900.

Io ho preso la sella comfort bmw per la mia F900XR ma devo dire che, seppur migliorata, la situazione non è ideale come avrei sperato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Messer86
20-10-2021, 10:18
Gentilissimo! Ti ringrazio.. Penso che sia proprio anche questione di materiali usati, sia imbottitura sia rivestimento. Il rivestimento della comfort sembra lo stesso della standard, mentre Wunderlich usa materiali diversi, così mi è stato detto da un rivenditore.

bmwer71
20-10-2021, 10:36
Io l'ho trovata scomoda i primi giri, poi mi sono abituato e la sua durezza evita "affondamenti" della zona testicolare ed ischiatica verso il serbatoio.. Insomma l'ho apprezzata soprattutto nei viaggi lunghi... per me nei viaggi di 8/9 ore in sella va meglio di tante altre selle più morbide che ho avuto..
Se fai solo giri brevi, 2/e ore di guida allora ti capisco..

cabodoic
20-10-2021, 12:57
Ciao a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema fin da subito con la sella.
Ho provato la comfort, ma non cambia imbottitura cambia il rivestimento che non si scalda quando la moto rimane al sole. Dopo aver valutato le varie opzioni e per non spendere una fortuna ho fatto rivestire la mia a " Officina delle toppe" https://officinadelletoppe.com
Mi sono trovato molto bene, offrono diverse opzioni sia per finitura che imbottitura, si può customizzare a piacimento, supporto lombare, cogige, sacrali, ernie etc.etc.
Esteticamente piacevole e ben fatta.
Adesso posso guidare per ore senza fastidi.

Messer86
20-10-2021, 14:28
Grazie a tutti per il feedback.. Cabodoic se ti sei trovato bene sulla stessa moto provo a dare un colpo di telefono a "Officina delle toppe".. se mi costasse meno della sella Wunderlich ma con gli stessi benefici allora sarebbe l'ideale. In moto ci faccio non più di 2/3 ore ma la uso tutti i giorni e dai oggi dai domani....

JEAN_BUITRE
20-10-2021, 15:48
Venerdì faccio un salto al Nürburgring e domenica quando sarò di ritorno ti saprò dire.

. . . . Ma godetevi sta moto .... senza tante pippe !!!!!!

Ciao a touchhhhh :-)

Messer86
27-10-2021, 10:02
Fidati che avere problemi SERI lì sotto ti toglie il piacere di andare in moto, con le infiammazioni non si scherza. Usando la moto quotidianamente purtroppo se la sella non va bene prima o poi la paghi. Comunque l'ho portata all'Officina delle toppe questo lunedì', sembrano ragazzi competenti ed onesti. In una settimana me la modificano, poi vediamo come va. Ringrazio l'utente che mi ha suggerito questa ditta. Spero di avere i tuoi stessi benefici ;)

Brunob
03-11-2021, 20:34
Ho comprato la sella confort da bmw e anche se la situazione è migliore della sella standard, è anch'essa abbastanza scomoda.

Non capisco come ti possano aver dato pareri positivi per la sella Wunderlich »AKTIVKOMFORT« visto che per il modello 2020 non è ancora disponibile.

Ho fatto rifare una sella da sella race, la seduta è più comoda della confort originale, ma scivolo sempre in avanti.

Ho fatto rifare l'altra da sr sellerie, la situazione è migliorata, anche se l'ho dovuta alzare di 2 cm...e comunque ho avuto moto con selle più comode.

Roth
04-11-2021, 08:54
Io ho la sella confort BMW e mi trovo benissimo per le lunghissime uscite. Questa estate ci ho fatto circa 2500 km di viaggio e sono più che soddisfatto.

Messer86
08-11-2021, 08:52
Dunque, ritirata la sella da "Officina delle Toppe": il fastidio che lamentavo nella zona prostatica sembra diminuito. Dico sembra perché non ho fatto tratti più lunghi di mezz'ora.
Il rivestimento antiscivolo che mi hanno applicato funziona (anche con il passeggero che lo sento più ancorato e meno sulla schiena). Per via della forma della sella in sé, ai semafori e comunque quando lo spostamento di carico va all'anteriore, lo sbilanciamento in avanti c'è (parlo di seduta, non di peso del corpo). Penso di farla ulteriormente modificare cercando di ridurre ulteriormente l'inclinazione.
ps. ho visto che ci sono i gommini sotto la sella: qualcuno ha provato a sostituirli/rimuoverli per modificare l'inclinazione? Quasi quasi proverei..
Se non dovessi risolvere sarò costretto a fare un downgrade e prendermi il modello precedente, sempre che la k49 non abbia lo stesso enorme difetto di questa...unico, perché per il resto è una goduria tanta.

Angeki
30-04-2022, 11:19
Ragazzi io stavo vedendo, per una sella più comoda, ho avuto su altre moto wunderlich e mi sono trovato bene, ora anziché riprendere wunderlich stavo vedendo corbin, costosa, e la fanno anche riscaldabile.

Markepat
30-04-2022, 16:50
Stavo valutando pure io il cambio , però voglio vedere bene sulle lunghe percorrenze e col caldo come va l'originale

Gunflint
30-04-2022, 18:47
Ma l’originale è molto scomoda?

Perché ad esempio su F900XR la sella è davvero un problema (almeno per me) , anche con la comfort non ho risolto il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bmwer71
30-04-2022, 19:44
La F 900 xr ha una sella durissima (provata) !!
La s1000 xr è più comoda di sicuro seppur ben sostenuta io mi sono abituato e ci faccio senza problemi tutta la giornata..

Gunflint
30-04-2022, 21:49
Grazie mille!

Non vedo l’ora di riuscire a prenderla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Markepat
30-04-2022, 21:54
Concordo , la 900 è un mattone , mai abituato sia nei brevi tragitti e soprattutto nei lunghi , con la 1000 è più comoda nonostante la forma , trovo solo scomodo il bordo nel mettere a terra i piedi , poi nella guida sportiva non trovo la posizione giusta , comunque mai avuto quel mal di chiappe da dovermi fermare spesso. Però trovare più comodità non guasta mai

Simone0016
03-05-2022, 22:35
Ciao a tutti, ho una S1000XR e trovo la sella "buonina" per il giretto della domenica, mentre per la "sparata" del sabato non la trovo un gran che poichè il bordo che cinge le chiappe è un pò scomodo quando ci si sposta in sella...
Qualcuno ha mai provato la versione Msport della sella?
Grazie,
Ciao,
Simone.

Intutato
12-05-2022, 17:32
Dopo 900km ho sostituito la sella tipo alto con quella Comfort, non cambia solo il rivestimento ma anche il tipo di spugna utilizzata per l'imbottitura, l'altezza è circa 1cm in più della sella standard a differenza del modello alto che è di 2cm.
Cambia leggermente la forma dei colletti laterali alla seduta, più morbidi, in breve la trovo molto soddisfacente.
Il prodotto wunderlich a mio parere non rende merito alla linea della moto, meglio fare modificare come desiderato la sella da un artigiano di prestigio.

iteuronet
14-07-2022, 12:58
qualcuno qua dentro ha la sella M sport per il k 69?
vorrei delle opinioni in merito grazie

rossouno
14-07-2022, 18:49
Io. Come forma mi sembra meglio della standard specie per il minore effetto bordo tra le chiappe.
Probabilmente è un filo meglio anche in quanto a comfort. Ma rimane una sella la cui cedevolezza è da sport-touring. Quindi duretta. Sicuramente è più gradevole esteticamente.
Non ho capito ancora cosa ma qualche miglioramento sarebbe possibile.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Denta
09-08-2022, 15:28
Leggendo un po' ovunque, intendo soprattutto forum e gruppi internazionali, la sella M, a parte il rivestimento, e' uguale, nel bene e nel male, alla sella standard. E' pieno di gente che l'ha riportata indietro.

Sul far rifare la sella originale vedo un altissimo rischio di ottenere una sella "obesa" e moderato rischio di insoddisfazione.
Senza contare che una sella dedicata nel lungo periodo si ripaga molto meglio: una sella rifatta rischia di attirare meno acquirenti quando si vuole rivendere la moto; una sella wunderlich la si rivende in 5 minuti ad un prezzo molto vicino al costo di acquisto (ne ho viste andar via in 10 minuti veri a 350/380 euro).

Io ordinai la wunderlich ancora prima di avere la moto per sfruttare un periodo di sconti. Mi arrivo' prima la moto e feci i primi giri trovandomi bene con la sella originale. Forse le pedane M mi permettevano di spingermi piu' in avanti quindi non subivo il problema dato dalla sella scavata: sto tutt'ora seduto un po' piu' avanti, il mio tank pad ogni 5k km lo cambio :-) ma con la sella mi trovo bene anche per giri di 12 ore.

Quando mi arrivo' la sella wunderlich la giudicai un ottimo prodotto. Fattura e materiali notevolissimi. Pero' e' comunque piu' alta della sella originale e la cosa non mi andava molto giu'. E' si' un po' piu' comoda ma il disegno e' quello, sostanzialmente piatto e la zona "incavata" rimane.

Insomma io alla fine la rimandai in wunderlich perche' ho una guida molto sportiva, non mi andava di alzare la quota di seduta, e alla fine non mi stavo trovando male sulla sella originale.

Se pero' qualcuno con l'originale non si trovasse bene e non avesse problemi a sopportare una seduta un po' piu' alta, io consiglio wunderlich tutta la vita. A febbraio di solito fanno il 10% di sconto...

Massi73
10-08-2022, 08:12
Io l'ho fatta rifare ed ora la sella è diventata una vera Poltrona, perfetta per tutto.

Gnolo
10-08-2022, 11:24
Io ho messo sul rivestimento di tappezzeria Italia solo perché la mia signora scivolava la sella originale la trovo super comoda troppo confort mi nuoce alla chiappe

Massi73
10-08-2022, 11:56
Vi piace sentire il duro dietro....

Gnolo
10-08-2022, 12:49
No io il duro c’ho davanti ;)

iteuronet
10-08-2022, 12:54
Se pero' qualcuno con l'originale non si trovasse bene e non avesse problemi a sopportare una seduta un po' piu' alta, io consiglio wunderlich tutta la vita.

mi risulta che la Wunder è disponibile +4cm ,ma anche in versione altezza standard.....o no?
Rifatta fare due volte ma non ci salto fuori.Dopo 50km iniziano i dolori....
cmq stavo attivamente cercando una M.
Le considerazioni recenti mi stanno mettendo in crisi...

Markepat
10-08-2022, 17:38
Mi pare che ci sia da + 1.5 cm è quella meno 0.5 cm . Io non sono troppo indeciso se prendere la wunderlich pur avendo un bel costo o la rete per far passare l'aria, col caldo e il traffico ho le chiappe umide e non so cosa fare, anche perché sono al limite con il toccare e non va che si alzi la seduta.

Denta
12-08-2022, 16:19
mi risulta che la Wunder è disponibile +4cm ,ma anche in versione altezza standard.....o no?
Rifatta fare due volte ma non ci salto fuori.Dopo 50km iniziano i dolori....
cmq stavo attivamente cercando una M.
Le considerazioni recenti mi stanno mettendo in crisi...


Io presi la standard ed era più alta…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno
17-08-2022, 10:29
Io l'ho fatta rifare....
Posso chiedere da chi e se ti va di postare una foto? Ci sto pensando...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

pearl jam
17-08-2022, 21:19
Guardate queste, peccato siano oltreoceano...

https://www.sargentcycle.com/s.nl?sc=21&category=&search=S%201000%20xr

Markepat
20-08-2022, 18:09
Meglio solo guardarle, che prezzi

pearl jam
27-08-2022, 13:32
Meglio solo guardarle, che prezzi

Sti mericani....
https://day-long.com/gallery/bmw/

Markepat
27-08-2022, 14:16
Ma che cacchio di culo devi avere per quelle selle ? A questo punto modifico una poltrona magari massaggiante e me la metto al posto della sella.