Entra

Visualizza la versione completa : Moto per spilungoni


RedBrik
18-10-2021, 12:07
La mia moto attuale (vedi esempio in avatar) mi risulta un poco piccola.

Molto agile e divertente ma sui lunghi viaggi un poco scomoda, soprattutto a livello di angolo di piega delle ginocchia, e impossibilità di cambiarlo, che fa si che dopo 200-300km ho davvero male. Niente di terrificante e non risolvibile con una pausa, però male.

Avendo ormai soddisfatto tutti i pruriti di moto "da gioco" su corto raggio mi chiedevo se non prendere e/o cambiare una delle attuali con una "seria" su lungo raggio.

Criteri sono che sia comoda come seduta, più le gambe son distese meglio è, che dia una sensazione di "tranquillità", per viaggiare senza invogliare a correre, che abbia un'ottima protezione aerodinamica, ieri al Brennero con 0C mi stavo un poco congelando. Peso/altezza/consumi irrilevante. Budget fino a 5k€.

Opzioni considerate finora sono una California EV vintage, una GL1500, una K1200LT e una GS1150ADV. Altre idee?

Di questa la GS ha forse la posizione con le gambe meno piegate in assoluto ma mi sa che su lunghe distanze la GL (guidata un giorno intero, tanti anni fa) è ancora più comoda.

Idee?

er-minio
18-10-2021, 12:14
Il vecchio K1200LT se guidi appena allegro gli fai la punta per terra.
All'inizio è divertente, poi no.

e una GS1150ADV

I 1200 sono un pelo più grandi. Fai la prova.
Io sono 1.90 e sul vecchio 1200Adv mi trovo abbastanza bene. Hanno una discreta protezione su gambe/busto.
Le voglio bene perchè è una delle poche moto (non specialistiche) su cui tocco con le punte (con Ohlins sotto).

Anche se parliamo di viaggi unicamente su asfalto, forse il GS non è la soluzione migliore sulle tratte lunghe.
Mi orienterei su stradale anche non boxer.

unknown
18-10-2021, 12:16
la mia k640 avrà la sella a un metro e mezzo d'altezza :-D

k990 da veri maschi

RedBrik
18-10-2021, 12:22
Anche se parliamo di viaggi unicamente su asfalto

si si, il fango per me va bene solo per farci battagliare dentro le playmates.

Il GS1200 mi sa che mi rimane un poco fuori budget, però gli do n'occhiata, il 1150 mi piace di più, otticamente.

Il K990 è un po' "visually challenging", non so se riuscirei davvero a staccare l'assegno...

er-minio
18-10-2021, 12:24
Il GS1200 mi sa che mi rimane un poco fuori budget, però gli do n'occhiata, il 1150 mi piace di più, otticamente

Un 2007 dovresti trovarlo tranquillamente sotto i 5mila.
Io pagai il mio 8mila (euro al cambio dell'epoca) o giù di lì almeno 6/7 anni fa o più, con le valige.

Prova entrambi i motori perchè cambiano molto. Specialmente se cerchi una moto per viaggi più lunghi. L'effetto lavatrice sui 1150 è ancor più accentuato IMHO.

Aspide
18-10-2021, 12:41
Gambe lunghe, ginocchia piegate...
Non va bene.

Custom, pedane avanti, gambe distese e ti fai coast to coast senza fermarti.

Volevi la conferma per California a vero? :lol:

RedBrik
18-10-2021, 12:49
La Cali però ha le piattaforme comunque vicine alla sella (il tizio in foto è 1.77m)

https://i.pinimg.com/originals/d8/eb/0b/d8eb0bd3086ff98bfbe92b3b900c22e5.jpg

https://images0.persgroep.net/rcs/3mrcMn73tzYoX7wOuwz3YBqOZ7M/diocontent/146854996/_crop/0/0/466/279/_fitwidth/466/?appId=21791a8992982cd8da851550a453bd7f&quality=0.8

E non so se si possono "distendere" le gambe per via dei cilindri li in mezzo

er-minio
18-10-2021, 12:54
Ed è un Guzzi.

Fiskio@62
18-10-2021, 12:54
Se i pruriti li hai tolti la LT a mio parere rimane uno dei divani volanti più comodi che puoi trovare. Ho avuto modo a distanza di un anno di fare lo stesso Budapest/Prato con la R850 e poi con la LT, due viaggi diversi, totalmente diversi, con la R mentre scendevo da Porretta a Pistoia in due e carico come un ciuco sorpassavo qualsiasi cosa (prendendo anche qualche rischio) pur di arrivare e scendere, con la LT ero fresco e rilassato ed avrei potuto tranquillamente proseguire senza soffrire, non sono altissimo ma ho le gambe lunghe rispetto ai miei 180 cm

RedBrik
18-10-2021, 12:55
Ed è un Guzzi.

Per me è un punto (molto) a suo favore :lol:

RedBrik
18-10-2021, 12:57
la LT a mio parere rimane uno dei divani volanti più comodi che puoi trovare

non lo dubito, le dimensioni sono imponenti e il motore lo conosco bene.

L'unica cosa che mi fermerebbe dal prenderla è che per cifre simili ci sarebbe la GL1500, che penso di preferirle (mai guidata però LT, la Gold invece si)

quatrelle
18-10-2021, 13:02
Un 2007 dovresti trovarlo tranquillamente sotto i 5mila.....

dubito... almeno come richiesta iniziale... quantomeno per moto con meno di 100k km ...perche' ogni tanto ci guardo anch'io ma mi pare che per un adv si parta dai 6/7 mila... almeno qui nel nord itaglia.
quanto alle differenze 1200/1150... se si vuole la moto da autostrada e' forse da valutare il 1150 std con overdrive, la adv come anche i 1200 sono un po' su di giri ad alta veocita' e con qualche vibrazione di troppo, anche se poi come protezione aereodinamica, almeno quanto a pulizia del flusso, il 1200 adv penso sia un buon passo avanti.
In questo senso scarterei la califfa, che ha dalla sua una quinta da turbodiesel che permette di viaggiare a 150 a 4500 giri, ma con protezione aereodinamica influenzata dalle turbolenze tipiche dei parabrezza.... e comunque pronti via ci devi cambiare pedane e imbottire la sella ;-)

Pan
18-10-2021, 13:27
Yamaha 1300 fjr o Honda Pan-european 1100 o1300
Augh!

dEUS
18-10-2021, 14:23
https://www.tdubclub.com/wp-content/uploads/2019/10/main-qimg-7e75a33b42d44c941b443899b03b025e.jpeg

yuza
18-10-2021, 14:31
1150 ADV ha parabrezza poco protettivo (e 6a corta..)
1150 std con un para aftermarket protegge bene (e ha 6a luuuuunga)
Su entrambe tassativi riser manubrio +30mm e pedane sw-motech (abbassano 2-3cm e hanno una bella gommona sopra)
Io sono 188 e con le modifiche di cui sopra stavo daddio
La sella è migliorabile, dopo un po' addormenta le chiappe
Ma il 1200 Adv protegge anche meglio (sempre riser+pedane, ma le motech vanno adattate non le fanno per il 1200), ha una sella migliore ma la 6a corta
Parabrezza std con estensione aliexpress da 20€, non mi arriva un filo di aria

er-minio
18-10-2021, 14:39
Io sul 1200 Adv ho recentemente montato il parabrezza grosso della WRS (Caponord) che non è esteticamente il massimo, ma ha leggermente migliorato il problema rumore del vento che è effettivamente massacrante se si è alti.

Fiskio@62
18-10-2021, 14:45
Red il primo impatto è un po’ inquietante ma dopo una giornata mi sono ritrovato, anche la zainetta si accorse subito che lo stesso passo (Gavia ) fatto il sabato è rifatto la Domenica, il secondo giorno volavo mentre il primo sembravo un ciocco

Fiskio@62
18-10-2021, 14:46
Per me poi il plus della retro e del cavalletto elettrico sono impagabili così come lo stereo ma quelli son gusti.

alessio 61
18-10-2021, 14:57
Red, la mia LT è nel mercatino. se sei interessato...:cool:

RedBrik
18-10-2021, 15:32
il plus della retro e del cavalletto elettrico sono impagabili

immagino tu dica rispetto a GS/Cali, che però in effetti ne hanno meno bisogno perché son meno pachidermiche, perché la retro c'è anche sul Goldwing 1500.

Magari giro la domanda al contrario così: come mai hai preferito la K1200LT a una Goldwing 1500, visto prezzi stazza e utilizzo tutto sommato simili?

così come lo stereo

Ho le cuffie nel casco, mi ci trovo bene :)

RedBrik
18-10-2021, 15:34
Red, la mia LT è nel mercatino

vista ;) ma acquisti in Italia per me son complessi perché poi devo re-immatricolare in Germania.

Se posso però giro anche a te la stessa domanda: come mai LT invece di una coeva Goldwing 1500?

RedBrik
18-10-2021, 15:38
1150 ADV ha parabrezza poco protettivo (e 6a corta..)
1150 std con un para aftermarket protegge bene (e ha 6a luuuuunga)


questa della rapportatura più corta sull'Adv non la conoscevo e potrebbe diventare noiosa.

Io ci farei *solo* strada, toh forse qualche stradina bianca ma niente che non farei anche con il CBR... MA, detto proprio apertamente, le ADV mi piacciono otticamente - fanno molto "esploratore" - mentre le sorelle "normali" le trovo - soprattutto sapendo che c'è la ADV - un poco meehh.

Potrei quindi ADVizzare una standard o cambiare cambio a una ADV, entrambe le cose mi paiono però un po' troppo sforzo, volevo - una volta tanto - na moto dove compro e giro e non passo mesi prima a "metterla a posto"

er-minio
18-10-2021, 15:38
Per me è un punto (molto) a suo favore :lol:

Cazzo, sono mod e non ti posso aggiungere alla rista ignorati perchè non l'abbiamo... :evil4:

RedBrik
18-10-2021, 15:45
https://i.ibb.co/gZrNtvq/download.jpg

RedBrik
18-10-2021, 15:47
Ho provato la Stelvio di Clacla e mi è sembrata pure comoda, in quest'ottica, ma se Guzzi allora penso di preferirle la Cali

brontolo
18-10-2021, 15:53
Non è che poi finisci a comperare un burgman? Non saresti l'unico ...

RedBrik
18-10-2021, 15:55
Ti dirò che mi è sempre piaciuto!

er-minio
18-10-2021, 15:57
Potresti farti quell'aborto dell'x-adv.

Tutto quanto c'è di scomodo in una moto, unito a tutte le cose negative dello scooter (eliminando le poche cose positive) in un comodo pacchetto da fine vita.

Fiskio@62
18-10-2021, 16:05
La scelta della LT è stata perché ritengo, in una mia personalissima scala di valori, che la GW (che adoro) sia una sorta di traguardo che avrei intenzione di raggiungere tra qualche anno ancora. Tipo regalo per la pensione (se mi ci fanno arrivare ‘cci loro)anche se non nascondo che ogni volta che mi passa sotto gli occhi quella di Sanny sul mercatino mi prende un prurito notevole ma devo resistere un po’ perché ho a mezzo un investimento di mattone che se va in porto mi richiederà un esborso che al momento richiede prudenza ....

RedBrik
18-10-2021, 16:09
Capito, ma la wing 1500 non sembra aver quotazioni così più esose della 1200LT, o mi son perso qualcosa?

Certo la wing 1500 ha un'ottica un poco volgare, ma fa parte del suo fascino, a me piace.

Erminio, se scooter allora voglio un barcone più grande e comodo possibile. Comunque a me i maxi scooter son sempre piaciuti dal CN in poi.

Fiskio@62
18-10-2021, 16:16
La 1500 ha un suo fascino ma temo di vedermela sfiorire dal punto di vista estetico dopo un po’. Il 1800 probabilmente potrebbe essere la mia ultima moto prima de deambulatore :)

RedBrik
18-10-2021, 16:22
Eh la 1800 bella ma costa.

La 1500 fa effettivamente un poco "effetto Platinette", ma è parte del suo fascino, è sempre stata volgare, anche da nuova..

Aspide
18-10-2021, 16:26
La Cali però ha le piattaforme comunque vicine alla sella (il tizio in foto è 1.77m)
...

E non so se si possono "distendere" le gambe per via dei cilindri li in mezzo

Trovane una usata in zona e provala, almeno monti in sella e ti fai subito l'idea se scartarla o tenerla in considerazione. Virtualmente si può dire tutto ed il contrario di tutto.

Aspide
18-10-2021, 16:29
Ti dirò che...

650 executive 2004, con cvt, ancora in possesso.

Impareggiabile, veloce come un missile e comodo. Ha pure il tasto power per decollare al semaforo.

Purtroppo, lungo e pesante come un pullman...

Fiskio@62
18-10-2021, 16:31
Poi per sentito dire in un paio di giri che ho fatto con quelli del KOG tra 1500 e 1800 il divario dal punto di vista dinamico è piuttosto importante

RedBrik
18-10-2021, 16:51
Si, letto spesso anche io, non ho esperienze avendo provato solo la 1500.

Onestamente secondo me cercare "dinamicità" su una goldwing non ha senso, soprattutto se, come sembra esser stato il caso del passaggio da 1500 a 1800, questo impatta anche solo minimamente la comodità e capacità di carico. Questione ovviamente personale.

Poi la 1800 non me la posso permettere e quindi è presto fatto :)

Claudio Piccolo
18-10-2021, 16:55
se la moto in questione è quella del tuo avatar hai tutte le ragioni.

yuza
18-10-2021, 17:01
Potrei cambiare cambio a una ADV

Si fa con poco, di cambi usati ne trovi in quantità (e durano per sempre, citofonare chi ci ha fatto mezzo milione di km...)
Tanto una revisione a coppia conica (il cuscinetto) e crociere le vorrai fare su una moto di 20 anni... ;-)
E le std costano il 30% in meno delle Adv. Con 4mila trovi delle 2003 (twinspark) in ordine
Evita quelle con ABS (integral...)
Comunque non c'è storia, noi spilungoni stiamo bene solo su poche moto, e i GS sono tra queste. Per dire, su XTZ, KTM varie, HondaCT ci sono salito e mi sento sempre incastrato o appollaiato
Non sono GSssista, è che non ne trovo un'altra della mia misura!

Claudio Piccolo
18-10-2021, 17:01
https://i.postimg.cc/7LJpTDhF/2-format3003.jpg (https://postimages.org/)

Fiskio@62
18-10-2021, 17:09
Si, letto spesso anche io, non ho esperienze avendo provato solo la 1500
come sembra esser stato il caso del passaggio da 1500 a 1800, questo impatta anche solo minimamente la comodità e capacità di carico. Que :)
Si sentito anche io per la capacità di carico mentre le passeggere che ho sentito tra GW 1500, GW 1800 e K1600 .... hanno votato k1200LT :eek:

alsand
18-10-2021, 17:13
Come detto anche in messaggi precedenti Fjr o pan , altrimenti in casa Bmw k 1200 gt , sogliolato o successivo

alessio 61
18-10-2021, 17:58
[QUOTE

come mai LT invece di una coeva Goldwing 1500?[/QUOTE


Andai a vedere la presentazione della LT1200 dal conce, e mi piacque molto sin da subito. Al tempo avevo il K1100. Quello che mi fece decidere per la LT, furono le varie prove dei vari giornali di settore che lessi. Io cercavo una moto con la miglior protezione aerodinamica possibile , non tanto per me, ma per mia moglie, che ha problemi al collo. Sembrava da quanto lessi al tempo, che l'ago della bilancia pendesse dalla parte di BMW. Infatti trovo a tutt'oggi che difficilmente una moto offra maggior riparo. ABS che se ricordo bene il Goldwing 1500 non ha. Consumi di molto inferiori, con la LT riesco a fare sulle statali 20- 22 km/litro. E la sella riscaldata che Honda all'epoca non aveva. Inoltre sono un estimatore del motore a sogliola.
Poi il conce mi fece un offerta del K1100 che non potei rifiutare.:cool:

RedBrik
18-10-2021, 18:07
Grazie :) spunti di riflessione interessanti

Fiskio@62
18-10-2021, 19:25
Vero confermo che non ostante un quinta a mio parere un pelo corta i consumi sono veramente bassi

Sanny
18-10-2021, 23:40
street glide o simili...

se vuoi allungare le gambe.

con goldwing non le allunghi!

paolor_it
19-10-2021, 10:30
Comunque non c'è storia, noi spilungoni stiamo bene solo su poche moto, e i GS sono tra queste. Per dire, su XTZ, KTM varie, HondaCT ci sono salito e mi sento sempre incastrato o appollaiato
Non sono GSssista, è che non ne trovo un'altra della mia misura!
Oppure le sport tourer che guadagnano in abitabilità grazie all'inclinazione del busto.

yuza
19-10-2021, 11:45
Sono molto tentato da una GTR1400 (ma anche ZZR1400, mi piacciono i motoroni 4cilindri) ma mi sembrano sempre piccole come triangolazione sella-manubrio-pedane (e poco modificabili in questo, al contrario delle endurone)

alessio 61
19-10-2021, 11:54
La ZZR 1400 ce l'ha un mio amico. Una specie di missile con due ruote. A me che sono un fermone abituato a guidare grosse moto da turismo, mi ha impressionato. Strappa le braccia..

Sanny
19-10-2021, 11:58
La ZZR 1400....., mi ha impressionato. Strappa le braccia..


come si diceva del gs lc ??:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alessio 61
19-10-2021, 12:12
Il gs lc monta lo stesso motore della mia RT. Certamente va. Ma lo ZZR1400..
Come diceva una vecchia pubblicità:
Provare per credere!

ɐlɔɐlɔ
19-10-2021, 13:33
Ciao Red!

Ti ripeto quello che ti ho detto sabato quando ci siamo scambiate le moto.

La tua deve essere solo messa a punto.

Niente che due riser un po' abbondanti e un bel parabrezza non possano risolvere.

Al limite puoi mettere dei distanziali alle pedane...

RedBrik
19-10-2021, 13:59
un po' più di imbottitura nel sellino ed è fatta. Un 20cm dovrebbero bastare. :lol:

Ho iniziato a guardare anche le Stelvio!

Per fortuna costano - inaspettatamente - un casino (parametrizzato a quel che mi aspettavo potessero costare), così mi passa la voglia :)

yuza
19-10-2021, 14:11
La LC (1250) l'ho provata, va forte
Ma un millequattro da 180cv fa un altro mestiere, non scherziamo.
Già il mio 1200 (ad aria, di 23 anni, solo un po' bombato con 123cv e 12kgm) va almeno quanto la LC....

RedBrik
19-10-2021, 14:16
Non voglio moto che vadano "forte", voglio un coso pacioso da girare. Perché se la moto "va forte" poi uno va forte, e se uno va forte alla fine non è mai davvero molto comodo, vuoi per posizione, per stress, o altro.

Per questo tra l'altro non ho mai capito le sport touring come la Kawa 1400. Troppo balena per essere una moto sportiva, troppo spinta per essere una moto da vacanza in due comodi, mi sembra una moto che fa tutto, ma male.

RedBrik
19-10-2021, 14:17
street glide o simili...

se vuoi allungare le gambe.


Ci ho fatto un pensiero ma qualsiasi custom da viaggio, HD o anche solo una banalissima Vulcan, costa come se fosse fatta in argento...

dEUS
19-10-2021, 14:30
Aprilia Caponord 1200? Di solito su aprilia ci stanno bene gli spilungoni e credo che si trovi a poco visto che ne avranno vendute 2.

yuza
19-10-2021, 15:40
Vanno forte in modi diversi, ed é una differenza fondamentale

Il 1250 va forte dai 3000giri in su, tanta schiena e tanti cavalli in alto. Se guidi tranquillo a 2-3mila giri con una marcia lunga "ratta" un po', dopotutto è un bicilindrico con 2 cilindri così. Se vuoi accelerare bene, fluido, meglio scalare

Un 4 in linea "grosso" va forte uguale (anzi di più) in alto, ma li sei nell'iperspazio e tanto non ci vai comunque, ha ancora più schiena ai medi, ma soprattutto ha schiena anche a 1000giri

Il mio ferrovecchio accelera in 5a da 50km/h meglio (molto meglio..) del bialbero in 3a

Tradotto: puoi passeggiare in 5a a mille giri e se vuoi fare un sorpasso basta ruotare il polso e in 1 secondo l'hai completato

E' il bello dei cc. "there is no replacement for displacement"

Quindi una GTR (o simili) fa esattamente quello che ci si aspetta: trotterellare a qualsiasi velocità/marcia nel massimo comfort, e proiettarti nell'iperspazio appena ruoti il gas, il qualsiasi marcia tu sia

E' il motivo per cui amo i grossi 4, la "manata nella schiena" quando apri dai bassi!

:-)

Zorba
19-10-2021, 16:17
Nel frattempo hai provato a giochicchiare sul sito cycle-ergo.com?

ɐlɔɐlɔ
19-10-2021, 16:29
Ho iniziato a guardare anche le Stelvio!


Nel frattempo sto seguendo il tuo consiglio di mettere un po' di cemento nelle borse laterali perché troppo leggera.

RedBrik
19-10-2021, 17:50
cycle-ergo.com?

yes :)

Sembra che endurone siano quelle con abitabilità migliore - su carta almeno - per me. GS ADV in primis, Caponord e Stelvio un pelo di meno ma niente di che rispetto alle moto che uso normalmente.

GL1500 e K1200LT molto più "stretto"

Zorba
19-10-2021, 18:40
Ti tocca l'endurona, allora, diventerai mainstream anche tu :)

RedBrik
19-10-2021, 21:22
Appena spuntata su autoscout una k1200lt qui vicino, questo weekend vado a provarla :)

jovanniDG
19-10-2021, 22:16
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

anto'
20-10-2021, 11:06
Buongiorno, pensavo fosse solo un mio problema...dopo anni non riesco ancora a trovare la giusta posizione sulla mia adventure del 2012. Ho le gambe lunghe, ultimamente mi viene mal di schiena che si allevia quando non prendo la moto.

RedBrik
20-10-2021, 11:16
Le mie (poche) esperienze su moto con seduta "dritta" mi dicono che la mia schiena soffre di più - su lunghe distanze - con quella seduta che non con una seduta più caricata in avanti.

Il problema per me però al momento son le ginocchia, dopo 3-4-5 ore in sella distenderle dalla posizione di guida a quella completamente distesa è relativamente doloroso :/

L'ideale sarebbe una moto dove sono con le gambe distese ma non seduto "dritto"

blacktwin
20-10-2021, 11:28
Sidecar.
Ma come passeggero :lol:

Someone
20-10-2021, 11:38
Stavo pensando ad un Frecciarossa (o equivalente teutonico)...prima classe, ovviamente :lol:

Nano
20-10-2021, 11:56
Sopra i 190 esistono solo le enduro stradali. Io ho trovato la pace col GS std con ammortizzatori leggermente allungati, manubrio +3, sella touratech xxl, pedane -1, ma la protezione dall'aria è 0, anche perché io giro senza parabrezza.

Fra quelle citate finora io cercherei con calma una caponord RR.

yuza
20-10-2021, 12:14
ma la protezione dall'aria è 0, anche perché io giro senza parabrezza

Ma che strano... LOL
Io con riser +3 e pedane -2 sono comodo in sella, e con estensione cinese sul parabrezza ho un'ottima protezione anche ad alta (relativamente..) velocità

RedBrik
20-10-2021, 13:53
In effetti giocando con cycle-ergo.com diventa evidente che se voglio moto *molto* protettiva allora hanno tutte distanza sella-pedane molto corta (per le mie gambe).

Se voglio avere gambe meno piegate allora endurone sono l'unica soluzione ma protezione diminuisce.

Speravo la ADV con le due mastodontiche dimensioni fosse parecchio protettiva?

Questo weekend provo, per gioco, una K1200LT ma non penso che la prenderò, parto molto prevenuto e, su quel genere, le preferisco per molti motivi la GL1500. Goldwing che, peraltro, volendo permette di montare pedane avanzate e di stare a gambe stese. Solo che a quel punto diventa una posizione che forse per la schiena non è il massimo..

Nun zo..

Zorba
20-10-2021, 14:11
Il problema per me però al momento son le ginocchia, dopo 3-4-5 ore in sella distenderle dalla posizione di guida a quella completamente distesa è relativamente doloroso :/
Tieni però presente che questo problema ce l'hanno quasi tutti.
Non puoi pretendere di tenere i legamenti bloccati per 3-4-5 ore nella stessa posizione e non risentirne. Il corpo umano non è costruito per stare immobile per ore, che sia su un GS o su una GW (o una Bentley, quanto a questo).

Io nei giri lunghi ogni tanto mi alzo in piedi per 1-2', se sono su un tratto lento, o nei centri urbani.
In autostrada, invece, allungo le gambe verso avanti e ce le tengo per qualche istante (con le dovute cautele :lol:), proprio per allungare i legamenti (perdona il tecnicismo :confused:).

E, comunque, una sosta ogni paio d'ore per sgranchirsi 10' è altamente consigliata.

Accetterò di buon grado una Weizen in cambio della saggezza del fisioterapista de noantri :)

RedBrik
20-10-2021, 14:32
chiaro chiaro, tutti i movimenti li faccio, sposto il piede sulla pedana, ogni tanto in piedi, etc.

Però anche li, le possibilità di movimento che hai su - che ne so - una tuono sono molto limitate e - soprattutto - non è possibile metter le gambe "a penzoloni" o distese, che invece ho impressione mi aiuterebbe molto per appunto cambiare angolatura del ginocchio.

Alzarmi peraltro mi mette sempre un po' timore perchè non vedo più gli specchietti e un po' di tempo fa un co***one mi ha superato a raso in pieno centro abitato mentre ero bello in piedi che mi facevo i miei bravi 50 all'ora.

jocanguro
20-10-2021, 14:35
non ho letto tutto... ma la rt1200 è stato detto ??
da strada, paciosa, comoda ... funzionale...

Zorba
20-10-2021, 14:37
Sì, anch'io non sono del tutto a mio agio, ma ogni tanto lo devo pur fare.

Non so se sia soltanto una questione di legamenti (trad. nun ce se po' fa' 'n cazzo) o se esista un tipo di ginnastica che possa in qualche misura aiutarci a irrobustirci/elasticizzarci, per ridurre un po' il disagio.

Se no un bel trike! :lol:

Zorba
20-10-2021, 14:39
ma la rt1200 è stato detto ??

Ecco, dimenticavo.
Da quando ho la RT, comunque, viaggio davvero iper-comodo e la fatica fisica si è dimezzata.
Per i lungagnoni esiste anche la sella alta, e i riser per alzare un po' il manubrio. Credo che il buon @Gonfia sia bello altino (non so esattamente quanto), potresti chiedergli un parere.

yuza
20-10-2021, 19:04
La RT è piccola
Avuta x 6 mesi. Riser e pedane abbassate, mi sembrava si stare su un honda monkey
Venduta senza rimpianti

In piedi io ci vado anche a 130 in autostrada, dopo un po’ mi si addormentano le chiappe!

Fede54
20-10-2021, 19:32
Ho risolto il mio problema... Supertenerè 1200 Wrc (ci ho fatto di tutto) ora Africa Twin 1100 (ci sto facendo di tutto)..;)

Ps 1,90 x 100 kg età diversamente giovane da un pò :lol:

RedBrik
20-10-2021, 20:14
una caponord RR.

più la guardo più mi piace sta caponord.

La RR che cosa ha di diverso? ho cerato tre millisecondi online e non trovo quindi mi sento in diritto di romperti i coglioni.

ChArmGo
20-10-2021, 21:04
credo sia rally raid (https://youtu.be/kYh-vU0pG_M)

Nano
20-10-2021, 21:39
Dovrebbe essere più alta, oltre ad avere di serie le portaorgani H&B e un colore orribile.

Bugio
20-10-2021, 21:47
Sospensioni migliori, telaio con fazzoletti di rinforzo.