Visualizza la versione completa : Passaggio di propieta'
Conc ufficiale Bmw presa una gs1250 usata ,il conc ha ritirato la mia gs1200 del2010 fin qui tutto ok ma caspita alla voce passaggio di proprietà euro220 più 190 Legge Dini ,che botta. Ma e' giusto così?
Sono professionisti, vendono e comprano moto tutti i giorni
Noi invece no
Non ne parlano e quindi vanno aggiunti
Oppure in trattativa si chiede di fare i costi tutto incluso, annessi e connessi con la sola differenza da pagare
Quindi o pagati in chiaro o nascosti, sono da pagare!
Ciao,
Purtroppo sì: si tratta della "mini voltura" con la quale il conce si intesta la moto che gli rientri.
Stesso discorso per le auto.
Però mi pare siano 200 Euro.
Sandro
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
paolo.white
17-10-2021, 22:42
Quoto, anche io pagato doppio passaggio con permuta.
Ho una fattura "tutto incluso" quindi non posso dirti se le cifre sono giuste ma non mi sembrano eccessive, quindi direi tutto nella norna
Praticamente è una forma di tutela per chi "lascia giù" il veicolo al conce.
Costa meno di un passaggio di proprietà, e per questo è chiamata "mini voltura".
Ecco un link di un articolo in cui a mio avviso è spiegata abbastanza bene.
https://www.google.com/amp/s/www.laleggepertutti.it/amp/208828_minivoltura-auto-come-funziona-e-perche-farla
Buona lettura. [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
sevenhouses
18-10-2021, 07:14
E' sicuramente una tutela, ma perchè devono guadagnare anche sul passaggio di proprietà, considerando che al PRA il costo è poco più di 100 euro?
Perchè devono pagare "il tizio che va al Pra" o l'agenzia pratiche che fa il passaggio. In agenzia l'ultima volta ho pagato circa 190 euro da privato a privato, ovvio che se salti il passaggio in autopratiche, ci pensan loro a far tutto e magati ti consegnano la moto al sabato o in orari in cui l'agenzia è chiusa/lontana in modo che non perdi neanche tempo questo ha un costo.
Sgualfone
18-10-2021, 07:41
Non so da voi... ma la voltura costa 150€ e la minivoltura costa 100€ il resto sono tutti ricarichi... da quando una "minivoltura" costa più di una voltura vormale?
haemmerli
18-10-2021, 07:53
Certo che "il tizio che va al PRA", che poi è una ragazzina che in un colpo solo porta un bel fascio di pratiche, e non un ingegnere aerospaziale che le porta una per una con una Veyron, costa caruccia...
Scusate mi son sbagliato il passaggio 200 euro e non 220 piu' legge Dini190.grazie x le info
. In agenzia l'ultima volta ho pagato circa 190 euro da privato a privato, o.
190?
A me per un'auto (51 Kw) hanno chiesto 400 in agenzia e 440 all'Aci. Le moto costano meno?
Occhio però, perché la mini voltura mi pare di aver capito che sia solo per i concessionari/operatori, ed è diversa da un passaggio di proprietà vero e proprio.
Nel passaggio paghi pure l'imposta provinciale di trascrizione, mentre nella mini voltura no.
Sandro
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
. Le moto costano meno?
Le moto hanno tariffa fissa, indifferentemente dai kW.
Che poi magari non è sempre uguale: tipo da me 190/200, a Treviso ( fatto tre settimane fa) 250, anche se poi un po' di sconto me lo han fatto
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Vincenzo
18-10-2021, 10:30
La mini voltura non esiste tra privati, solo se lasci la moto ad un “operatore” del settore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che poi è una ragazzina che in un colpo solo porta un bel fascio di pratiche, e non un ingegnere aerospaziale che le porta una per una con una Veyron, costa caruccia...
Si che resta in ballo quanto tempo?
Sempre dipendente è con tutti i costi del caso. Paghi la comodità di andar a ritirare il sabato mattina o il dopo l'orario di chiusura dell'agenzia visto che ci pensan loro, non mi sembra una cosa scandalosa è sempre stato così.
sevenhouses
18-10-2021, 13:39
Di solito durante una compravendita tra privati il passaggio è pagato dall'acquirente; perchè nel caso di una permuta deve pagarlo chi lascia e quindi vende la moto?
Si sa che su quell'usato, valutato meno del valore di mercato, il concessionario ricaverà più di quanto riconosciuto.
Perchè, estremizzando il concetto, lui della tua moto farebbe anche a meno, sei tu che gliela dai, non lui che la vuole. I passaggi da conce son sempre stati a carico dell'acquirente a meno che non vengano messi in trattativa.
190 e' la solita furbata dei concessionari per tirare su soldi umma umma, noi agenzie chiediamo sui 130 ai concessionari se sono nostri abituali, se un concessionario da fuori mio cliente non abituale gli chiedo 150, mai arriverei a 190. Per le moto io chiedo 200 euro ai privati meno ai conc.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |