PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Misano 2021 - Gara 2


Bladerunner72
15-10-2021, 16:23
Trascorse due settimane dalla trasferta americana di Austin il mondiale della MotoGP torna in Europa per la volata finale, con i tre appuntamenti di Misano, Portimao e valencia. Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ospita il Circus per la seconda volta, dopo la cancellazione della trasferta di Sepang, e l'appuntamento appresenta per gli appassionati l'occasione per l'omaggio di fine carriera a Valentino Rossi. L'accesso del pubblico dopo i recenti provvedimenti governativi è stato esteso a 35.000 spettatori, un ulteriore passo, si spera, verso il ritorno alla normalità.
A tre gare dal termine della stagione i giochi sembrano ormai fatti per quanto riguarda la MotoGP mentre il Gran Premio delle Americhe ha di fatto completamente riaperto i campionati delle due classi inferiori.

MOTO3 E MOTO2, GIOCHI ANCORA APERTI

In Moto3, il travagliato appuntamento in terra americana ha riproposto per l'ennesima volta il problema della sicurezza, per di più a pochi giorni dalla tragedia di Dean Berta Vinales. Ed è apparsa anche in tutta la sua evidenza la sconcertante incapacità da parte dell'autorità preposta a prendere decisioni rapide e sensate Una prima bandiera rossa dopo nove giri per la caduta di Salac ha costretto a fare i conti con le tempistiche televisive, che hanno portato alla folle decisione di una nuova garetta sulla distanza di soli cinque giri. Una sorta di qualifica allungata che, con l'aria che tira oggi in Moto3, era destinata a trasformarsi in una roulette russa... e infatti così è stato. Un incidente tremendo che ha coinvolto Alcoba, Migno ed Acosta e che per pura benevolenza del fato non ha restituito una nuova vittima. Ne è seguita una nuova interruzione della corsa condita da grottesco balletto della Direzione Gara alla ricerca di una soluzione, con le norme regolamentari ricordate a chi di dovere dai rappresentanti delle squadre. Alla fine si è saggiamente deciso di tenere buoni j nove giri iniziali, evitando così ulteriori sfide alla sorte. Alla fine di tutte le peripezie, il vantaggio in classifica generale di Pedro Acosta si è ridotto a 30 punti su Dennis Foggia, che, al contrario del giovanissimo spagnolo appare in trend nettamente positivo da diverse gare. Inevitabilmente la pressione sta facendo il suo effetto su Acosta, e se 30 punti restano un margine importante, è anche vero che in Moto3 gli errori, le sfortune ed i capovolgimenti di fronte sono all'ordine del giorno. la rimonta di Foggia è quindi ancora difficile ma tutt'altro che impossibile.

In Moto2 invece il campionato riparte praticamente da zero, con la nuova vittoria del fenomenale Raul Fernandez e l'inopinata battuta a vuoto di Remy Gardner, incappato in uno dei rarissimi errori di questa stagione. Fernandez, con la settima vittoria nell'anno del debutto in Moto2, ha uguagliato il record di un certo Marc Marquez e ha tutte le carte in regola per batterlo, confermandosi il pilota rivelazione di questo 2021. Gardner può contare ora su un vantaggio di sole nove lunghezze con 75 punti ancora da assegnare.

QUARTARARO PUO' LAUREARSI CAMPIONE GIA' A MISANO

Chi continua a non sbagliare nulla è il francese della Yamaha, autore ad Austin di una prova maiuscola. Anche stavolta 'El Diablo' non ha commesso il minimo errore e non si è certamente accontentato, visto che un secondo posto sulla pista che è il parco giochi di Marc Marquez è da considerarsi alla stregua di una vittoria. Altri quattro punticini guadagnati nella generale con un vantaggio salito a 52 lunghezze significano che se Quartararo a Misano non perderà più di 3 punti da Bagnaia sarà campione del mondo. Il torinese dal canto suo con il terzo posto di Austin è riuscito a tenere aperto il campionato ma certo aver perso altro terreno in classifica non è quello che ci si augurava alla vigilia, e a Misano l'imperativo è quello di vincere per continuare almeno a sperare. Austin ha ancora una volta confermato come di fatto Quartararo tenga da solo in lizza la Yamaha per tutti e tre i titoli mentre Ducati ha colto un buon risultato di squadra con il già citato terzo posto di Pecco Bagnaia, il quinto di Jorge Martin, il sesto di un grande Enea bastianini e l'ottavo di uno sbiadito Jack Miller. Altra gara da dimenticare invece per Johann Zarco, incappato nell'ennesima caduta e protagonista di un autentico crollo nella seconda parte di stagione.

MARQUEZ, 'CAPITAN AMERICA' E' TORNATO

Il circuito di Austin rappresentava, dopo quello del Sachsenring, il secondo e forse ultimo jolly per un Marc Marquez ancora non completamente recuperato ma quanto mai deciso a sfruttare al meglio l'occasione. Quello che ha stupito ad Austin è stata la sua capacità di preparare al meglio la gara fin dal venerdì, con un primo giorno di libere in cui è stato protagonista per poi amministrare le forze il sabato. La maniacale costanza con cui nei turni di libere andava a cercare il riferimento in staccata e le traiettorie migliori sulle sconnessioni dell'asfalto lasciavano chiaramente intendere l'accuratezza del piano. Una condotta di gara impeccabile, fatta di una partenza al comando, di un ritmo tenuto basso per i primi quattro giri per poi piazzare tornate veloci in sequenza che hanno creato il gap necessario a fiaccare la resistenza dei rivali. Ed ora, con tre gare ancora da disputare, Marquez ha ancora la possibilità di chiudere il mondiale al quarto posto assoluto nonostante tutti gli 'zeri' collezionati finora. Su una pista dove poteva guidare quasi come sa, Marquez è tornato a fare una differenza abissale rispetto agli altri piloti Honda. Pol Espargaro decimo ed il fratello Alex dodicesimo hanno incassato un secondo al giro mentre Nakagami ha chiuso ultimo dopo l'ennesima caduta.

SUZUKI, DELUSIONE MIR

La casa di Hamamatsu sta ormai lavorando in funzione della prossima stagione ma Alex Rins, vincitore ad Austin nel 2019 davanti a Valentino Rossi, ha corso una buona gara chiusa ai piedi del podio. Deludente invece la prestazione diJoan Mir, che dopo aver perso le ultime speranze di lottare per il titolo appare confuso e demotivato. Di certo all'interno del box manca quella figura di riferimento che era davide Brivio, ma le voci di un suo ritorno in Suzuki sono state smentite dal diretto interessato. Anche la candidatura che appariva ormai certa, quella di Wilco Zeelemberg, è sfumata e resta quindi da capire chi sarà a chiamato a ricoprire un ruolo che appare quanto mai necessario.

KTM ED APRILIA, POCA GLORIA AD AUSTIN

Il nono posto di Binder e l'undicesimo di Oliveira rappresentano il magro bottino rimediato ad Austin dalla casa austriaca, anch'essa ormai dichiaratam ente al lavoro sul progetto 2022. Fine settimana disastroso per Aprilia, in pista con il solo Aleix Espargaro dopo la rinuncia a correre da parte di Maverick Vinales, comprensibilmente provato dalla tragedia in cui ha perso la vita il giovanissimo cugino Dean. Espargaro è apparso molto nervoso ed impreciso, tanto da collezionareben cinque cadute nell'arco del fine settimana. La RS-GP dal canto suo, solitamente molto efficace sullo sconnesso, ha patito moltissimo le buche di Austin e di certo non ha facilitato il compito del suo pilota.



IL CIRCUITO DI MISANO

La pista, intitolata dal 2012 al compianto Marco Simoncelli, misura 4226 metri, si percorre in senso orario e comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Transitati sul rettilineo del traguardo i piloti si trovano ad affrontare la staccata della Variante del Parco, una esse destra/sinistra in cui si tende a sacrificare la prima svolta per ottimizzare traiettoria e percorrenza della successiva da cui è importante uscire veloci per affrontare il breve rettilineo che porta alla curva Rio. E' questa una staccata molto impegnativa con la frenata che viene portata fino al punto di corda. All'uscita della Rio gas in mano alla ricerca della massima fluidità e scorrevolezza nel superare la variante Arena e lanciarsi sul lungo rettilineo che porta alla curva della Quercia, punto chiave del circuito con una staccata impegnativa e delicata per la tenuta dell'anteriore. Dopo aver mollato i freni alla corda si lascia scorrere accelerando in uscita per puntare la successiva staccata del Tramonto. Questo è il tratto più spettacolare del circuito dove i piloti scaricano tutta la potenza per avventarsi sul Curvone, uno dei punti più 'da pelo' di tutto il mondiale, Un tratto che si percorre quasi in pieno pelando appena il gas in sesta a circa 270 orari. Dopo il Curvone due curve a destra con la velocità che scende progressivamente fino ai 70/80 orari della staccata per la curva del Carro. E' questa una sorta di rampino a destra, a tornare, superato il quale ci si porta alla curva finale, la Misano, una sinistra a 90 gradi che riporta sul rettilineo di arrivo.

ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=ko4e5CdboDQ

https://i.postimg.cc/rwBTZF80/misano4.png (https://postimg.cc/tsN8Ybnp)picture url (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/sDMtFdHp/misano5.jpg (https://postimg.cc/kBdj8Zm4)




ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY e DAZN ed in differita da TV8 con i seguenti orari

Programmazione SKY MotoGP HD

:Venerdì 22 Ottobre
09:00-09:40 Moto3 FP1
09:55-10:40 MotoGP FP1
10:55-11:35 Moto2 FP1
13:15-13:55 Moto3 FP2
14:10-14:55 MotoGP FP2
15:10-15:50 Moto2 FP2

Sabato 23 Ottobre
09:00-09:40 Moto3 FP3
09:55-10:40 MotoGP FP3
10:55-11:35 Moto2 FP3
12:35-12:50 Moto3 Q1
13:00-13:15 Moto3 Q2
13:30-14:00 MotoGP FP4
14:10-14:25 MotoGP Q1
o14:35-14:50 MotoGP Q2
15:10-15:25 Moto2 Q1

Domenica 24 Ottobre
08:40-09:00 Moto3 Warm Up
09:10-09:30 Moto2 Warm Up
09:40-10:00 MotoGP Warm Up
11:00 Moto3 Gara
12:20 Moto2 Gara
14:00 MotoGP Gara

Programmazione TV8

Sabato 23 ottobre
15:35 – la sintesi delle qualifiche di Moto3, Moto2 e MotoGP

Domenica 24 ottobre
14:05 Moto3 Gara
15:25 Moto2 Gara
17:05 MotoGP Gara



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021

1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
11 8 Agosto 2021 Stiria Red Bull Ring
12 15 Agosto 2021 Austria Red Bull Ring
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Stati Uniti Austin
18 24 Ottobre 2021 Italia Misano World Circuit
19 7 Novembre 2021 Portogallo Algarve International Circuit
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo

Bladerunner72
18-10-2021, 16:33
Mistero fitto su TV8. Ieri sera in palinsesto c'era la differita, stamattina per qualche ora parlavano di diretta, ora di nuovo la differita.
Secondo me non c'è la diretta perchè le sei gare in chiaro erano decise a inizio anno e la Malesia, che viene sostituita da questo secondo rund a Misano, non era inclusa.
Mai visto un canale più scalcagnato ed improvvisato di questo, e meno male che fa capo a SKY.

Bladerunner72
19-10-2021, 11:03
Moto3 - Rodrigo out, Gresini schiera solo Alcoba

Dopo aver saltato la gara di Austin, Gabriel Rodrigo sarà a riposo anche per il round di Misano. L'argentino è ancora alle prese con il recupero dalla frattura all'omero, che è peggiorata e gli limita la mobilità del braccio. Un problema che pare simile a quello di Marquez e con un rientro che si spera possibile a Portimao. A MIsano la Gresini Racing schiererà il solo Alcoba.

Bladerunner72
19-10-2021, 13:03
Rossi e Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/19/motogp/rossi-il-gp-di-misano-sara-speciale-voglio-che-i-tifosi-si-divertano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0p86vsbX0JM2WNtUfLMBsnV-pKMr30vMCwBPFV538sAvYEjWqbdkCNn5E

Bladerunner72
19-10-2021, 20:49
Moto3 - Anche Garcia 'unfit' per Misano

Dopo il forfait di Gabriel Rodrigo, arriva anche quello di Sergio Garcia. Lo spagnolo, già dichiarato 'unfit' ad Austin per l'ematoma al rene riportato nella caduta in FP1, non ha superato la visita di controllo effettuata a Valencia. Anche per Garcia si parla di rientro a Portimao.

Bladerunner72
20-10-2021, 14:57
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/10/20/motogp/bagnaia-a-misano-per-tenere-aperto-il-mondiale-lobiettivo-e-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0I-jvqw9m6dw71XNY-EUQ-kNVrysWAP9kIVpWz7zSL55FImftmTq5dZEQ

Bladerunner72
20-10-2021, 15:53
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/20/motogp/marquez-mi-piacerebbe-continuare-il-trend-positivo-a-misano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2v3hlSfhTZ8yJyffSrHh49D6ZnUyzLxjQF4gb0N O6B3jzt29rOsB_a9lo

Bladerunner72
20-10-2021, 17:54
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/20/motogp/quartararo-pensa-al-campionato-e-il-momento-di-essere-intelligenti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gs8vBDFtSujLb85opVChQRXTaM7hxDbMLGRyrJ Ha8K5yFxCC0A7IVmEE

Bladerunner72
20-10-2021, 17:57
Intervista a Mick Doohan

Sulla situazione Honda
https://www.gpone.com/it/2021/10/20/motogp/doohan-honda-ha-perso-la-strada-non-lho-mai-vista-cosi-in-difficolta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0iR4-w4j001SDIsiK9nyJvnVa3VKVRegqMlP8kRi_SpOawdx7cIWduE rk

Bladerunner72
21-10-2021, 15:32
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/petrucci-voglio-lasciare-misano-col-sorriso-a-portimao-1deg-test-sulla-sabbia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3GW4KL8oo0mf1erbyt9rhlc_d-lrSq6Ad2mrwJ_1cVfSwEzmkQHBKMJfg

Bladerunner72
21-10-2021, 15:39
Presentato il Team Withu Yamaha RNF MotoGP

Dopo incertezze e peripezie varie, la squadra satellite Yamaha è finalmente realtà. Andrea Dovizioso e Darryn Binder i piloti, ricomposto il sodalizio tra Razlan Razali e Wilco Zeelemberg.
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/nasce-il-team-withu-yamaha-rnf-darryn-binder-e-dovizioso-i-piloti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sfTnvUcip7a52IeJ5iekRaUZh4eSbD4iXh4n7b qE5pl_qJw4JOjC7T9U

Bladerunner72
21-10-2021, 15:53
La trattativa tra RNF MotoGP Team e Yamaha deve essere stata parecchio tribolata, di fatto l'accordo è stato ufficializzato solo oggi ed al momento è valido solo per il 2022, con opzione per i due anni successivi.

Bladerunner72
21-10-2021, 16:02
Conferenza stampa Moto3

Con Pedro Acosta e Dennis Foggia.
https://www.youtube.com/watch?v=-9vXcAHAe78

Bladerunner72
21-10-2021, 16:07
Stoner: 'guidare in MotoGP è diventato troppo facile'

'Le moto devono essere pericolose e difficili' Schietti, diretto e sincero come sempre.
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/stoner-amavo-i-2-tempi-il-ritiro-guidare-e-diventato-troppo-facile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0CKizglc-5iTTgOUydkZ9QyxjByZlh3t46oZXx3wYxdfbvdN2pBmwWdSw

Bladerunner72
21-10-2021, 16:09
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/vinales-la-perdita-di-dean-il-momento-piu-triste-ma-ora-voglio-correre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0HOkRmNiON9ycRzFtSC3PmuRjan-YEeM820FtR3trZKCZkl4x0REIgFqQ

Bladerunner72
21-10-2021, 16:21
Ducati a sopresa: Sarà fornitore unico per la MotoE fino al 2026

Annuncio quantomeno inatteso quello avvento oggi a Misano, con l'AD Claudio Domenicale a confermare un'intesa con Dorna come partner tecnico unico per la MotoE. Accordo quadriennale che diventerà operativo dal 2023, dopo l'abbandono della categoria da parte di Energica.

Bladerunner72
21-10-2021, 16:34
Purtroppo il video della conferenza stampa di Domenicali è riservato, se dovessero renderlo disponibile su Youtube lo posto. A quanto ho capito, la notizia era del tutto inattesa anche dagli addetti ai lavori e dalla stampa, evidentemente Ducati ci sta lavorando da tempo e l'accordo con Dorna è stato rapidamente raggiunto. Si parla già di una replica stradale, ma non prima del 2025.

Bladerunner72
21-10-2021, 16:37
Conferenza stampa Claudio Domenicali - Ducati entra in MotoE

Neanche il tempo di dirlo... ed i ragazzi di MotoGP.com hanno sbloccato il video.
https://www.youtube.com/watch?v=VoKkx99QVX4

Bladerunner72
21-10-2021, 17:05
Inizia la conferenza stampa della MotoGP.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Marquez, Bastianini, Marini, Rossi e Darryn Binder.

Bladerunner72
21-10-2021, 17:22
Quartararo
Mi sento molto bene, ma sinceramente non voglio pensare troppo alla conquista del titolo qui, voglio vivere la corsa come una gara normale. Lavoreremo sodo domani e sabato e poi staremo a vedere cosa succederà domenica. Non mi sono mai trovato a dover lottare per il titolo ma lo scorso anno ho imparato molto ed ora so gestire meglio la pressione.

Bagnaia
La sola cosa che posso fare è vincere, per continuare a sperare. Il distacco in classifica è molto ma dobbiamo continuare a crederci. Il nostro obiettivo è cercare di migliorare sempre, certo lo scorso anno non potevo pernsare al titolo quindi quest'anno sono cresciuto e devo continuare a farlo, il lavoro fatto quest'anno servirà per il prossimo.

Marquez
Austin è un circuito particolare per me, Misano è un'altra cosa, la prima gara qui non è andata male e vorrei fare ancora meglio, soprattutto migliorare qui ed a Portimao nelle curve a destra. Sto migliorando ma troppo lentamente per i miei gusti, sono finito sul podio solo tre volte quest'anno ma ora sono più vicino alle posizioni che contano, in tutte le gare.

Bastianini
Sono molto contento delle mie ultime gare, sono state incredibili per me, ad Austin è stato difficile ma il risultato è stato ottimo. Abbiamo fatto un buono step in avanti e dobbiamo continuare. Misano mi piace molto e conto di essere veloce. Devo lavorare meglio nelle FP perchè le qualifiche per me sono sempre un grosso problema.

Marini
Di certo avrei sperato di essere più avanti in classifica, ma non mi lamento troppo della mia stagione, è stato importante riuscire a finire tutte le gare per capire meglio il comportamento della moto e delle gomme, ed anche le reazioni del mio fisico. Devo cercare di rendere la moto meno fisica per concentrarmi meglio sulla guida. Quando sono arrivato nel mondiale, con la Moto2, ho dovuto affrontare un mondo del tutto nuovo visto che non avevo fatto la Moto3, forse per questo ho impiegato più tempo di altri.

Rossi
E' una situazione strana perchè siamo a Misano per la seconda volta, è una bella opportunità per salutare i tifosi, spero avremo un weekend asciutto per cercare di fare il meglio. La mia p stata una carriera lunghissima, oltre 430 gran premi, ho avuto tanto supporto dal pubblico di tutto il mondo, mi sono divertito tanto. E' sem0re un momento triste quando si arriva alla fine, ma dobbiamo goderci queste ultime gare.

Darryn Binder
Anzitutto voglio ringraziare Yamaha e RNF Racing per la grande opportunità, arrivare in MotoGP dalla Moto3 è qualcosa di molto eccitante. Non vedo l'ora di guidare per la prima volta la M1. Sarà tutto differente ed p di certo un grande salto, mi alleno molto con mio fratello e di sicuro gli chiederò consiglio. Mi aspetta un lavoro duro ma voglio impegnarmi molto per crescere.

Bladerunner72
21-10-2021, 17:55
Quartararo
Ho visto il calendario del prossimo anno, a me piace molto correre in tanti paesi diversi, sarà un altro passo verso il ritorno alla normalità.

Bagnaia
Anche a me piace il calendario 2022, bisognerà vedere se davvero si riuscirà ad andare in certi paesi.

Marquez
Bello anche per me girare il mondo ma i gran premi cominciano a diventare molti, forse troppi.

Rossi
Non sono 'inn paranoia' per il ritiro, certo quando l ho annunciato eravamo a metà stagione e c'erano ancora tante gare, di sicuro a Valencia sarò un pò più triste ma mi sento bene, sono convinto della mia decisione. Penso che per Bagnaia sarà difficilissimo vincere il titolo, di sicuro dovrà fare il massimo domenica, non può fare altro. Lui e Fabio stanno dando vita ad una grande sfida, un peccato per Pecco i punti persi nella prima parte di stagione. Per quanto mi riguarda, voglio cercare di essere concentrato e fare il massimo, senza pensare che sarà l'ultima gara a Misano, in Italia e cose del genere.

Bagnaia
Per Ducati in MotoE, sono contento, a Borgo Panigale certo sono bravi a fare le moto, Non so se mi piacerebbe provarla sinceramente.

Bastianini
Sarebbe bello avere una Desmosedici elettrica a non credo sarà possibile, di sicuro andrà molto forte.

Marini
Ducati ha colto al volo l'opportunità. io ho già un'auto elettrica ed è piacevole da guidare.

Marquez
Quando si lotta per un titolo ci sono tante motivazioni in più, ma riesco a trovare comunque motivazioni per affrontare al meglio le gare, il mio target è migliorare il mio fisico e le mie prestazioni.

Marquez
Ad Austin ho voluto Jenny Anderson con me sul podio (E' la 'elettronica' di HRC) perchè il ruolo delle donne nel Motorsport sta crescendo, Jenny è con noi da tre anni, io non penso al fatto che sia donna, è una persona del nostro gruppo di lavoro ed è giusto riconoscere il suo impegno.

Rossi
E' sempre difficile, per qualsiasi pilota, mantenere la concentrazione per tutto il fine settimana, ci sono tanti impegni che distraggono, per me è ancora peggio ma penso sia difficile per tutti.

Rossi
Ho sentito le parole di Stoner, ho corso insieme alui per tanti anni anche se in parte eravamo in categorie diverse, E' sempre stato velocissimo e mi è sempre piaciuto combattere con lui. Riguardo al due tempi, io ci ho corso tanto ed è chiaro che il 2T ha grande appeal, anche sul pubblico, ha un rumore più 'racing'. Ma il mondo va avanti, certo anche io quando ho provato la prima volta il quattro tempi sono rimasto deluso. A me piacciono anche le MotoGP odierne, è vero che sono meno pericolose ma sono anche molto più veloci. Concordo con Casey comunque, il due tempi resta nel cuore per sempre.

Quartararo
Questo è stato un anno molto duro per il motociclismo, abbiamo perso tre giovani piloti ed anche ad Austin c'è stato un incidente molto grave. Bisogna fare qualcosa, iniziare a punite severamente per fermare questo stato di cose.

Bagnaia
Il solo modo per cambiare la situazione sono le sanzioni severe, credo le meritino molti piloti, in Moto3. Sono aggressivi, troppo aggressivi.

Marquez
Sono d'accordo con Pecco, per fortuna ad Austin non è successo nulla di irreparabile, siamo stati molto fortunati.

Bastianini
E' molto strano tutto quello che succede in gara in Moto3, in Safety Commission si parla molto con i piloti della MotoGP ma quasi per nulla con quelli delle categorie minori, che sono le più pericolose.

Marini
La Race Direction deve parlare chiaro ai piloti. e forse si dovrebbe lavorare anche sul lato tecnico perche le Moto3 sono troppo facili, tutti arrivano al limite in poco tempo e i piloti bravi faticano a fare differenza, quindi si ricorre all'aggressività-

Rossi
Penso che punire Oncu sia stata una decisione giusta, bisognava pur iniziare a fare qualcosa. Ma tanti altri piloti si muovono pericolosamente sui rettilinei, anche in prova, e queste cose vanno punite severamente. Alcuni piloti nemmeno rallentano con le bandiere gialle, le usano per guadagnare tempo, non si può continuare così.

Darryn Binder
La sanzione a Oncu è stata dura ma ci voleva, dovremo cercare di essere tutti più puliti nella guida e più attenti agli altri piloti.

Quartararo
Penso anche io come Marc che 21 o 22 gare siano il massimo possibile.

Bagnaia
Già ora c'è poco tempo per recuperare e riposare, guidare una MotoGP ì più impegnativo fisicamente rispetto ad una F1.

Marquez
Bisogna mettere un limite massimo di gare, non si può dilatare il campionato all'infinito, ci vuole un compromesso.

Rossi
Ho un bellissimo rapporto con Davide Brivio, abbiamo diviso i migliori momenti della mia carriera. Come Team Manager può fare la differenza ma non so nulla riguardo al suo futuro, non credo nel caso che verrebbe nel nostro team, abbiamo altri progetti.

Rossi
Quando sei uno sportivo, la tua vita è divisa in due parti, quella agonistica e quella privata, Non so come vorrei la gente mi ricordasse, semplicemente come un buon pilota che ha avuto una lunga carriera e ha ottenuto ottimi risultati. Quando ti dedichi ad uno sport fin da bambino, impari tante cose anche per la vita ,. Impari a essere da solo, in corsa, ma anche a lavorare con un gruppo, impari ad essere intelligente, rapido ad apprendere, a dividere successi e sfortune con chi lavora insieme a te.

Bladerunner72
21-10-2021, 18:48
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/morbidelli-mi-emoziona-che-una-leggenda-come-rossi-smettera-di-correre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3NS6bE-HDxbsSjTPL-YWte9kyu3aWhpTYllYC4_TzVWjaWt04Kzk3uj_8

Bladerunner72
21-10-2021, 18:51
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/mir-e-rins-lassenza-di-brivio-si-e-sentita-non-si-respira-la-stessa-aria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2L57rc4FBDME1nn8WPKKapLayfxNKtpnEFrGmty Oboc_KJ-tARKgE2X3U

Miller
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motogp/miller-questanno-non-ho-messo-assieme-i-tasselli-del-puzzle.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WaHKiBKvZr8ONQoL1R9xiLpLLyDeUdha3ZYwfK eZYc1v0qBa5jZ5Bx3s

Bladerunner72
22-10-2021, 08:54
Buongiorno a tutti.
Tra pochi minuti si inizia con la FP1 della Moto3, Sta piovigginando, temperatura di 16 gradi.
Fine settimana che potrebbe rivelarsi decisivo per il titolo, qui forse Dennis Foggia ha la possibilità di agganciare Acosta in classifica visto che gioca in casa e Misano è una pista che gli piace molto.

Bladerunner72
22-10-2021, 09:18
Highside di Acosta dopo un quarto d'ora dall'inizio, fortunatamente nessuna conseguenza per lui.

Bladerunner72
22-10-2021, 09:19
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
16
A. MIGNO
1:54.940
2
27
K. TOBA
+0.295
3
37
P. ACOSTA
+0.347
4
20
L. FELLON
+0.398
5
67
A. SURRA
+0.668
6
92
Y. KUNII
+0.703
7
64
M. AJI
+0.727
8
82
S. NEPA
+0.899
9
40
D. BINDER
+1.093
10
55
R. FENATI
+1.576
Ful

Bladerunner72
22-10-2021, 09:29
Le previsioni meteo parlano di pioggia anche per domani ma asciutto per domenica.

Bladerunner72
22-10-2021, 09:41
Caduto anche Migno allo scadere del turno, altro highside senza conseguenze. Pista molto insidiosa.
.

Bladerunner72
22-10-2021, 09:44
FP1 Moto3

Ancora molto bene Surra.

1
16
A. MIGNO
1:52.529
2
67
A. SURRA
+0.278
3
12
F. SALAC
+0.833
4
64
M. AJI
+0.900
5
28
I. GUEVARA
+0.917
6
23
N. ANTONELLI
+1.136
7
19
A. IZDIHAR
+1.141
8
27
K. TOBA
+1.178
9
82
S. NEPA
+1.187
10
20
L. FELLON
+1.316
Ful

Bladerunner72
22-10-2021, 09:56
Parte la FP1 della MotoGP.
Problema tecnico per Aleix Espargaro che rientra al box dopo il giro di ingresso in pista.
Caduta per Alex Marquez alla Curva 2-
Primo riferimento Miller 1.45.179.
In casa Honda, Pol Espargaro usa solo il nuovo telaio mentre Marquez mantiene il 'suo' telaio 2019 su una delle due moto.
Caduto anche Binder.
Miller 1.45.027 davanti a Oliveira e Bagnaia.
Oliveira 1.44.425 poi Miller e Marquez.
Miller 1.43.999 davanti a Bagnaia, ora piove più forte.

Bladerunner72
22-10-2021, 10:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
43
J. MILLER
1:43.999
2
63
F. BAGNAIA
+0.407
3
88
M. OLIVEIRA
+0.426
4
93
M. MARQUEZ
+1.096
5
27
I. LECUONA
+1.119
6
5
J. ZARCO
+1.152
7
21
F. MORBIDELLI
+1.345
8
89
J. MARTIN
+1.960
9
20
F. QUARTARARO
+1.989
10
9
D. PETRUCCI
+2.166
Ful

Bladerunner72
22-10-2021, 10:13
Intanto ormai certo il passaggio di Marco Bezzecchi in MotoGP nel Team VR46, manca solo l'annuncio ufficiale.
Piove forte, la pioggia viene anche di traverso , le. Al momento non ci sono le condizioni per migliorare i tempi, pochi piloti in pista, tra questi Quartararo che cerca di migliorare il passo sul bagnato. Come detto però, per domenica si prevede l'asciutto.

Bladerunner72
22-10-2021, 10:31
I commentatori inglesi sottolineano il momento difficile di Zarco, per lui solo nove punti nelle ultime cinque gare, un tracollo nella seconda parte di stagione dopo essere stato a lungo il più consistente dei piloti Ducati, Chissà che la gran crescita di Martin non c'entri qualcosa.
Zarco proprio ora è salito al secondo posto a 0.152 da Miller. La pioggia è diminuita,
Zarco al comando in 1.43.836 poi Miller Lecuona e Bagnaia.
Zarco 1.43.087 poi Miller e Bagnaia che + scivoltato senza conseguenze.
Caduto anche Savadori, iscritto come wild card.
Molto male Quartararo, solo 18mo.
Zarco scende a 1.42.374, Marquez secondo allo scadere.

Bladerunner72
22-10-2021, 10:45
FP1 MotoGP

1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 295.0 1'42.374
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 291.1 1'43.791 1.417 / 1.417
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 291.8 1'43.999 1.625 / 0.208
4 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 292.6 1'44.041 1.667 / 0.042
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 283.4 1'44.054 1.680 / 0.013
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 289.5 1'44.183 1.809 / 0.129
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.7 1'44.243 1.869 / 0.060
8 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 285.7 1'44.324 1.950 / 0.081
9 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 283.4 1'44.405 2.031 / 0.081
10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 288.7 1'44.513 2.139 / 0.108
11 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 288.0 1'44.575 2.201 / 0.062
12 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 284.2 1'44.751 2.377 / 0.176
13 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati 284.9 1'44.888 2.514 / 0.137
14 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 288.7 1'45.011 2.637 / 0.123
15 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 288.7 1'45.204 2.830 / 0.193
16 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 288.0 1'45.221 2.847 / 0.017
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.6 1'45.445 3.071 / 0.224
18 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 283.4 1'45.477 3.103 / 0.032
19 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 288.0 1'45.656 3.282 / 0.179
20 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 285.7 1'45.853 3.479 / 0.197
21 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 284.2 1'45.881 3.507 / 0.028
22 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 287.2 1'46.046 3.672 / 0.165
23 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 278.3 1'46.152 3.778 / 0.106
24 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 281.9 1'46.966 4.592 / 0.814

Bladerunner72
22-10-2021, 11:05
Cessata la pioggia mentre è iniziata la FP1 della Moto2.
Cadute di canet, Dixon e Lowes.

Bladerunner72
22-10-2021, 11:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
16
J. ROBERTS
1:49.284
2
72
M. BEZZECCHI
+0.450
3
12
T. LUTHI
+0.560
4
37
A. FERNANDEZ
+0.682
5
35
S. CHANTRA
+0.684
6
11
N. BULEGA
+0.815
7
40
H. GARZO
+0.896
8
14
T. ARBOLINO
+0.902
9
70
B. BALTUS
+0.915
10
87
R. GARDNER
+1.782
Ful

Someone
22-10-2021, 11:17
Chissà cosa si inventerà Rossi a fine gara (e che cosa avrà sul casco...)

Bladerunner72
22-10-2021, 11:42
FP1 Moto2

Bene i nostro mentre gli Ajo Boys faticano sul bagnato. Numero da circo di Bendsneyder al rientro in pit lane, rodeo in stile mamola per chi se lo ricorda.

1
37
A. FERNANDEZ
1:48.322
2
11
N. BULEGA
+0.219
3
16
J. ROBERTS
+0.382
4
14
T. ARBOLINO
+0.542
5
13
C. VIETTI
+0.580
6
40
H. GARZO
+0.588
7
72
M. BEZZECCHI
+0.647
8
70
B. BALTUS
+0.667
9
23
M. SCHROTTER
+0.967
10
25
R. FERNANDEZ
+0.983
Ful

Bladerunner72
22-10-2021, 13:17
Parte la FP2 della Moto3, pista sempre bagnata.

Bladerunner72
22-10-2021, 13:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
64
M. AJI
1:54.604
2
67
A. SURRA
+0.443
3
12
F. SALAC
+0.643
4
23
N. ANTONELLI
+0.683
5
71
A. SASAKI
+0.719
6
24
T. SUZUKI
+0.805
7
40
D. BINDER
+0.907
8
19
A. IZDIHAR
+1.074
9
73
M. KOFLER
+1.103
10
16
A. MIGNO
+1.116

Bladerunner72
22-10-2021, 14:00
FP2 Moto3

Acosta il più veloce, Surra si conferma.

1
37
P. ACOSTA
1:52.536
2
67
A. SURRA
+0.783
3
71
A. SASAKI
+0.813
4
23
N. ANTONELLI
+0.881
5
12
F. SALAC
+0.936
6
92
Y. KUNII
+1.055
7
82
S. NEPA
+1.059
8
96
D. HOLGADO
+1.115
9
24
T. SUZUKI
+1.201
10
16
A. MIGNO
+1.241

Bladerunner72
22-10-2021, 14:06
Parte la FP2 della MotoGP. Le condizioni sono comunque migliori rispetto a stamattina, si dovrebbe scendere parecchio con i tempi.
Primo riferimento Miller 1.43.369 davanti a Zarco Mir e Marquez.
Lecuona, Bagnaia e Quartararo si portano alle spalle di Miller.
Miller scende a 1,41,833, Oliveira secondo. Si cominciano a vedere squarci di sereno.
Miller 1.41.547 davanti a Bagnaia Zarco. e Marquez.

Bladerunner72
22-10-2021, 14:27
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
43
J. MILLER
1:41.547
2
27
I. LECUONA
+1.029
3
63
F. BAGNAIA
+1.122
4
5
J. ZARCO
+1.159
5
93
M. MARQUEZ
+1.336
6
10
L. MARINI
+1.532
7
89
J. MARTIN
+1.743
8
20
F. QUARTARARO
+1.802
9
88
M. OLIVEIRA
+1.808
10
51
M. PIRRO
+1.866

Bladerunner72
22-10-2021, 14:30
MotoGP.com sta analizzando la situazione in Yamaha, con Quartararo che da solo può portare Iwata a vincere tutti e tre i titoli, piloti, marche e team. I suoi compagni di squadra da Assen in poi non hanno totalizzato nemmeno un punto. Incredibile.
Ora c'è il sole e la pista si sta asciugando rapidamente.
Miller sceso a 1.41.305.

Bladerunner72
22-10-2021, 14:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
43
J. MILLER
1:41.305
2
27
I. LECUONA
+1.271
3
63
F. BAGNAIA
+1.364
4
5
J. ZARCO
+1.401
5
36
J. MIR
+1.537
6
73
A. MARQUEZ
+1.574
7
93
M. MARQUEZ
+1.578
8
42
A. RINS
+1.681
9
10
L. MARINI
+1.774
10
20
F. QUARTARARO
+1.792

Bladerunner72
22-10-2021, 14:42
Caduto Pol Espargaro alla Curva 13,solita perdita di anteriore.
Confermate le previsioni di pioggia per domattina, quindi a breve partiranno i time attack, dieci minuti alla fine, inizia ad esserci una traccia asciutta lungo la pista. Qualcuno potrebbe rischiare le slick ma sarebbe un bell'azzardo, credo con le rain sia difficile migliorare a questo punto. Due minuti alla fine.
Savadori quinto, gran giro.
Marquez al momento è fuori dalla top ten, Miller primo davanti a Zarco, Aleix Espargaro terzo. Marquez resta fuori dai dieci, Quartararo chiude 18mo.

Bladerunner72
22-10-2021, 15:01
FP2 MotoGP

1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 295.0 1'41.305
2 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 294.2 1'42.232 0.927 / 0.927
3 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 289.5 1'42.291 0.986 / 0.059
4 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 285.7 1'42.576 1.271 / 0.285
5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 288.0 1'42.591 1.286 / 0.015
6 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 290.3 1'42.601 1.296 / 0.010
7 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 286.4 1'42.615 1.310 / 0.014
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 292.6 1'42.669 1.364 / 0.054
9 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 285.7 1'42.775 1.470 / 0.106
10 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 295.0 1'42.809 1.504 / 0.034
11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 288.7 1'42.842 1.537 / 0.033
12 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 291.8 1'42.842 1.537
13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 291.1 1'42.879 1.574 / 0.037
14 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 290.3 1'42.883 1.578 / 0.004
15 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 290.3 1'42.944 1.639 / 0.061
16 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 287.2 1'43.097 1.792 / 0.153
17 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 286.4 1'43.237 1.932 / 0.140
18 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati 286.4 1'43.413 2.108 / 0.176
19 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 289.5 1'43.470 2.165 / 0.057
20 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 284.2 1'43.585 2.280 / 0.115
21 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 291.1 1'43.679 2.374 / 0.094
22 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 286.4 1'43.789 2.484 / 0.110
23 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 288.7 1'44.075 2.770 / 0.286
24 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 285.7 1'44.643 3.338 / 0.568
Weather Conditions:
| Track Condition: Wet| Air: 20º| Humidity: 75%| Ground: 20º
Records:
Fastest Lap: Lap: 10 Jack MILLER 1'41.305 150.1 Km/h
Best Race Lap.: 2021 Enea BASTIANINI 1'32.242 164.9 Km/h
All Time Lap Record: 2021 Francesco BAGNAIA 1'31.065 167.0 Km/h
SEASON RESULTS
MotoGP World Standing
Moto2 World Standing
Moto3 World Standing
MotoE World Standing
CHAMPIONSHIP RESULTS
Entry
Entry Biographical
EVENT RESULTS
Circuit Information
2020 - 2021 OFF-SEASON TESTS
02 Mar Jerez MotoE™ Official Test 1 Results
05 Mar Qatar MotoGP™ Shakedown Test Results
06-11 Mar Qatar MotoGP™ Official Test Results
19 Mar Qatar Moto2™ & Moto2™ Official Test Results
19 Mar Qatar Moto3™ & Moto3™ Official Test Results
12 Apr Jerez MotoE™ Official Test 2 Results
03 May Jerez MotoGP™ Official Test Results
07 Jun Catalunya MotoGP™ Official Test Results
21 Sep Misano MotoGP™ Official Test Results
Advertising
STATISTICS
This comprehensive database allows you to search for statistics relating to the entire history of the MotoGP World Championship
More informationWinnersStat SearchOthers

Bladerunner72
22-10-2021, 15:31
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
9
J. NAVARRO
1:48.001
2
37
A. FERNANDEZ
+0.161
3
6
C. BEAUBIER
+0.708
4
44
A. CANET
+0.968
5
25
R. FERNANDEZ
+1.200
6
96
J. DIXON
+1.210
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+1.236
8
14
T. ARBOLINO
+1.288
9
54
F. ALDEGUER
+1.291
10
97
X. VIERGE
+1.309

Bladerunner72
22-10-2021, 15:42
Il numero da rodeo di Bendsneyder in FP1

Mamola 2, il ritorno!
https://www.youtube.com/watch?v=t-wxRUQ11xs

Bladerunner72
22-10-2021, 15:56
FP2 Moto2

1
37
A. FERNANDEZ
1:40.930
2
87
R. GARDNER
+0.076
3
97
X. VIERGE
+0.082
4
96
J. DIXON
+0.516
5
22
S. LOWES
+0.685
6
13
C. VIETTI
+1.223
7
79
A. OGURA
+1.400
8
25
R. FERNANDEZ
+1.457
9
35
S. CHANTRA
+1.491
10
54
F. ALDEGUER
+1.763

Bladerunner72
22-10-2021, 16:45
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/maverick-vinales-oggi-in-pista-mi-sono-sentito-perso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UEXYhC9mjIbpKypCeBVgOtOWK2dHhB8Fr2UJ-YRgFxAL1cWc7MrWaZLA

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/quartararo-difficile-battere-le-ducati-con-la-yamaha-sul-bagnato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2oDc95PU2GEEXp_edEv07dlbfF1k1zKY1Sf5UTa JIAvMzCqaukL0oFRYw

Pan
22-10-2021, 17:09
Cambiare moto è sempre complicato, ma non immaginavo che ci volesse tanto tempo per adattarsi.
Piloti che arrivano dalle classi minori riescono a far subito bene.

Bladerunner72
22-10-2021, 17:22
Vero, sembra ormai che il 'pregresso', invece di aiutare a livello di esperienza costituisca un condizionamento che rende difficile adattarsi a qualcosa di diverso. Forse anche per questo ormai non c'è più la caccia ai piloti di esperienza. si perde meno tempo con un rookie. E si spende pure molto meno.

Gibix
22-10-2021, 17:30
e forse ha ragione Stoner, con queste MotoGP "facili" ed elettroniche, l'esperienza, il mestiere, conta sempre meno e non fa più la differenza in determinate situazioni, e l'irresponsabilità e scapestrataggine dei più giovani ha il sopravvento.

Bladerunner72
22-10-2021, 17:52
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/morbidelli-le-nuove-regole-sembrano-ingiuste-ma-in-moto3-sono-pazzi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3fJNesH0cd7fMjxEcHFyOMHwt6nR8wrBkv2p56a uOyna6yQ8jWvXeEhgs

Bladerunner72
22-10-2021, 18:37
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/rossi-avrei-bisogno-di-una-controfigura-per-concentrarmi-sulla-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2l0YN071Q7xNkvMfOR1rxSLfY6mshLy6uxlo56_ J2kkTDo03ZjHqjpdRQ

Bladerunner72
22-10-2021, 18:42
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/a-espargaro-mi-e-uscito-il-giro-a-banana-sono-vecchio-per-queste-cose.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3S7ChuLu8X9T_bUpa-vSh9w8HRbJ-aakope6fahapNhKtS0dQh0BvNgJI

Mir
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/mir-con-otto-ducati-in-pista-il-prossimo-anno-non-sara-facile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0SO5rp16adRMLKuMZITp4YfqdEO2BsGn86AS5fm KkvLEyLY59sGYYgixo

Bladerunner72
22-10-2021, 19:04
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/marquez-con-rossi-non-ho-un-buon-rapporto-ma-e-da-ammirare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1K72XEK0cLUxIWeLtIOwz97LuIq17vXwRI46VCT YAEmGud9o8imFAp_WI

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/zarco-la-motivazione-e-importante-voglio-correre-a-livello-piu-alto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3VIMbTOZ_5-E5UASpcU-ofR6z6HGXKn3KxwYWnMPb-Kg1NbHJJqNfdYrQ

Bladerunner72
22-10-2021, 19:21
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/bagnaia-gioco-di-squadra-spero-di-no-dopo-austin-mi-hanno-massacrato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3atFKVZk_ssQ7TzzvWODrPnTfRrVsSC4oNQaiUL OYd_UIwcYmadzGRuZE

Bladerunner72
22-10-2021, 19:28
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/dovizioso-non-sono-veloce-ma-le-mie-indicazioni-sono-importanti-per-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1CKUwccb-kXkXMj4irgGjtpxggBzPk79EYyZ3MvgNQ3_NR_HEiapaMzRg

bim
22-10-2021, 19:40
Come gira il mondo, Lecuona, Petrucci e Savadori che non correranno l’anno prossimo, sono tra i primi 10!

Bladerunner72
22-10-2021, 20:05
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/marini-sul-bagnato-sono-stato-veloce-senza-essere-al-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34l4uvUO9nr0nGrMumUnmmY9gIqGP5Yn4NAkMKD iBwSeKmkS3HfMr70B8

Bladerunner72
22-10-2021, 20:08
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Aldo Drudi

E' soprattutto Un omaggio a Rossi, con una bella carrellata sui suoi caschi.
https://www.youtube.com/watch?v=U-gi3088SYE

Bladerunner72
22-10-2021, 20:28
E come ha fatto notare Zam nel suo video commento, nemmeno una moto giapponese in top ten.

ghima
23-10-2021, 07:14
Vero, sembra ormai che il 'pregresso', invece di aiutare a livello di esperienza costituisca un condizionamento che rende difficile adattarsi a qualcosa di diverso..
Sembra proprio che più esperienza abbiano e meno su adattino...


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-10-2021, 08:36
Le dichiarazioni di acuni piloti fanno riflettere, mi riferisco ai commenti sulla Ducati. Quartararo dice che sul bagnato non c'è storia, impossibile batterle, Mir dice 'il prossimo anno ce ne saranno otto, sarà difficilissimo'. E poi, lo sbarco in MotoE. Da Cenerentola, Ducati negli ultimi anni è diventata protagonista assoluta, e stride il fatto di non aver saputo concretizzare con un titolo questa superiorità. Da diverse stagioni ,la rossa è la migliore moto in griglia e viene da chiedersi, allora, cosa non abbia funzionato. Questione di piloti, di strategie, di gestione ? O semplici sfortunate circostanze? Quest'anno un'armata che appare a volte invincibile è stata messa sotto da un pilota solo, con una moto che in mano ad altri piloti è piena di problemi tanto da risultare forse l'ultima dello schieramento, e la cosa sa quasi di paradosso.

Poi c'è l'aspetto della presenza nel mondiale, che con lo sbarco pure in MotoE rischia di diventare 'opprimente', tanto che, come detto, da parte di alcuni piloti iniziano i lamenti. Certo a livello sportivo sarebbe stato meglio avere in pista 24 moto suddivise in quattro per i sei costruttori, ma non è colpa di Ducati se Suzuki ed Aprilia non hanno voluto o potuto mettere in campo altre due moto. Discorso che si presta a punti di vista diversi insomma.

Bladerunner72
23-10-2021, 09:01
Buongiorno a tutti.
Alvia la FP3 della Moto3. Non piove ma pista ancora umida, temperatura di 15 gradi e c'è pure la nebbia. C'è molta umidità nell'aria, asfalto scivolosa e sono tutti in pista con le rain.

Bladerunner72
23-10-2021, 09:21
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
67
A. SURRA
1:51.751
2
12
F. SALAC
+0.006
3
71
A. SASAKI
+0.122
4
37
P. ACOSTA
+0.360
5
40
D. BINDER
+0.575
6
19
A. IZDIHAR
+0.710
7
16
A. MIGNO
+0.824
8
20
L. FELLON
+1.004
9
52
J. ALCOBA
+1.085
10
27
K. TOBA
+1.119

R72
23-10-2021, 09:31
Da diverse stagioni ,la rossa è la migliore moto in griglia e viene da chiedersi, allora, cosa non abbia funzionato. Questione di piloti, di strategie, di gestione ?


a me verrebbe da dire strategie

Bladerunner72
23-10-2021, 09:42
R72
Anche a me... ed in parte la 'sfortuna' di essere incappati nell'era di Marquez, altrimenti credo avrebbero messi nel carniere. almeno un paio di titoli.

Bladerunner72
23-10-2021, 09:45
FP3 Moto3

I due grandi rivali Acosta e Foggia entrambi in Q2, meglio così per giocarsela alla pari.

1
43
X. ARTIGAS
1:51.428
2
92
Y. KUNII
+0.302
3
67
A. SURRA
+0.323
4
12
F. SALAC
+0.329
5
71
A. SASAKI
+0.445
6
7
D. FOGGIA
+0.625
7
31
A. FERNANDEZ
+0.690
8
37
P. ACOSTA
+0.694
9
82
S. NEPA
+0.721
10
40
D. BINDER
+0.898
Full Live Tim

bim
23-10-2021, 09:46
Inutile girarci attorno, Marquez per anni e’ stato imbattibile
Ora c’è Quartararo……
Questi fenomeni vincono indipendentemente dalla moto guidata, poi si vede come guidano, hanno una marcia in più!

fufigno
23-10-2021, 09:52
Sono d'accordo con r72.Solo ed esclusivamente strategie e gestione degli uomini ! Quando vi è stata la possibilità del confronto diretto , Dovizioso ha ampiamente dimostrato che il fenomeno come lo chiamate, si può battere per cui........:lol:

Bladerunner72
23-10-2021, 09:53
Parte tra poco la FP3 della MotoGP. inquadrato Rossi al box con il nuovo casco celebrativo, un 'Grazie' per tutti i fann, bello. Le condizioni sono tutt'altro che ottimali ma si dovrebbe comunque scendere un pò con i tempi rispetto a ieri, la pista si sta asciugando. E' anche vero perà che la pista 'semiasciutta' è la condizione peggiore per la Yamaha. e Quartararo deve assolutamente centrare la Q2 perchè qui partire dietro l'armata Ducati sarebbe un handicap pesante.

Bladerunner72
23-10-2021, 09:57
Partita la FP3 della MotoGP.

Meregalli
L'approccio alla gara è sempre il solito, non pensiamo alla possibilità di chiudere il discorso per il titolo. Fortunatamente le previsioni danno asciutto per domani, perchp come si è visto soffriamo molto la condizione di 'quasi asciutto' mentre con il 'Full Wet' non andiamo così male. Non riusciamo a capire il motivo di questa nostra difficoltà, forse il fatto che abbiamo bisogno di fare molta percorrenza e spesso le tracce asciutte non sono in quella che sarebbe la nostra traiettoria ideale.

Bladerunner72
23-10-2021, 10:04
Primo riferimento Lecuona 1,43,493 davanti a Mir e Oliveira.
Zarco 1,42,275 davanti a Marquez, caduta di Savadori.
Miller scende a 1.41.757 davanti a Oliveira e Marquez. Quartararo 17mo al momento.
Marquez primo in 1.41.331.

Bladerunner72
23-10-2021, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
43
J. MILLER
1:41.321
2
93
M. MARQUEZ
+0.010
3
88
M. OLIVEIRA
+0.224
4
5
J. ZARCO
+0.457
5
27
I. LECUONA
+0.465
6
89
J. MARTIN
+0.499
7
51
M. PIRRO
+0.574
8
36
J. MIR
+0.729
9
63
F. BAGNAIA
+1.122
10
20
F. QUARTARARO
+1.128
Full Live Tim

Bladerunner72
23-10-2021, 10:12
Miller 1.41.221, scavalca Marquez per 10 millesimi. Caduto Pirro.
Anche Mir scavalca Marqueze sale al secondo posto. Caduto anche Rins, highside senza conseguenze. Condizioni difficili in pista.
Martin secondo, credo i giochi si faranno proprio allo scadere con la pista più asciutta.
Bagnaia al comando in 1.41.160 ma Oliveira fa meglio con 1.41.137.il portoghese sembra finalmente in recupero. Bene Marini ottavo e Petrucci decimo.
Quartararo ci sta provando ma gli manca almeno mezzo secondo per sperare nella Q2.
Caduto Oliveira alla Curva 16,quella finale che immette sul rettilineo del traguardo. Miguel aveva appena portato il riferimento a 1.40.832, Martin secondo e Bagnaia terzo.
Martin passa al comando in 1.40.471, gran giro.

Bladerunner72
23-10-2021, 10:26
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
89
J. MARTIN
1:40.471
2
88
M. OLIVEIRA
+0.361
3
63
F. BAGNAIA
+0.689
4
43
J. MILLER
+0.732
5
36
J. MIR
+0.824
6
93
M. MARQUEZ
+0.860
7
5
J. ZARCO
+0.927
8
10
L. MARINI
+1.040
9
27
I. LECUONA
+1.044
10
9
D. PETRUCCI
+1.104
Full Live Tim

Bladerunner72
23-10-2021, 10:27
Al momento Yamaha in grande difficoltà, Quartararo è 13mo mentre Morbidelli, Dovizioso e Rossi sono nelle ultime tre posizioni.

Bladerunner72
23-10-2021, 10:32
Da notare che quest'anno Quartararo ha centrato la Q2 in tutti e 15 i gran premi finora disputati.
Balzo in avanti di Morbidelli che si piazza all'ottavo posto.
Marquezsale al terzo posto alle spalle di Martin e Oliveira.
Zarco secondo, sette minuti al termine.
Quartararo ci sta provando, fa i suoi migliori parziali ma resta ancora fuori dalla top ten.
Morbidelli sesto mentre Zarco passa al comando in 1.40.384.
Savadori dopo la caduta è al centro medico, non so se abbia riportato conseguenze o per semplici controlli.
Petrucci settimo, buon giro mentre Quartararo sta ritentando il time attack ma senza risultato per ora. Male anche Aleix Espargaro, 20mo al momento, strana questa difficoltà di Aprilia.
Quartararo 11mo, niente da fare, ha ancora un giro a disposizione per entrare nei dieci.
Anche Bagnaia al momento è fuori ma sta migliorando, Quartararo sbaglia ed è fuori.
Bagnaia fuori anche lui!! Incredibile, unica Ducati ufficiale a restare esclusa dalla Q2.
Aleix Espargaro sale all'ottavo posto..
Marini decimo entra in Q2. Doppietta dei 'Pramac Boys' in FP3.

Bladerunner72
23-10-2021, 10:44
FP3 MotoGP

1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 298.3 1'40.384
2 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 298.3 1'40.471 0.087 / 0.087
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 296.7 1'40.520 0.136 / 0.049
4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 290.3 1'40.832 0.448 / 0.312
5 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 291.8 1'40.855 0.471 / 0.023
6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 292.6 1'40.925 0.541 / 0.070
7 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 286.4 1'40.942 0.558 / 0.017
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 294.2 1'40.964 0.580 / 0.022
9 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 288.7 1'40.967 0.583 / 0.003
10 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 291.8 1'40.985 0.601 / 0.018
11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 295.8 1'41.121 0.737 / 0.136
12 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 290.3 1'41.129 0.745 / 0.008
13 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati 289.5 1'41.168 0.784 / 0.039
14 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 288.7 1'41.236 0.852 / 0.068
15 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 288.7 1'41.275 0.891 / 0.039
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 289.5 1'41.485 1.101 / 0.210
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.6 1'41.538 1.154 / 0.053
18 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 291.1 1'41.791 1.407 / 0.253
19 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 291.8 1'41.876 1.492 / 0.085
20 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 292.6 1'41.888 1.504 / 0.012
21 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 291.8 1'42.023 1.639 / 0.135
22 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 284.9 1'42.251 1.867 / 0.228
23 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 288.0 1'42.601 2.217 / 0.350
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia

Bladerunner72
23-10-2021, 11:16
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
72
M. BEZZECCHI
1:47.905
2
37
A. FERNANDEZ
+1.412
3
14
T. ARBOLINO
+1.554
4
40
H. GARZO
+1.613
5
96
J. DIXON
+1.817
6
11
N. BULEGA
+2.014
7
97
X. VIERGE
+2.021
8
62
S. MANZI
+2.220
9
22
S. LOWES
+2.220
10
87
R. GARDNER
+2.288
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 11:23
I ragazzi di MotoGP.com stanno facendo considerazioni riguardo ai nuovi limiti minimi di età in vigore dal 2023. Allo stato attuale, oltre metà dello schieramento della Moto3 sarebbe esclusa, ma anche diversi piloti della Moto 2 non sarebbero rientrati nei limiti al momento del debutto nella categoria. Boh, certo aumentare di due anni l'età minima significherà modificare profondamente lo scenario..

Bladerunner72
23-10-2021, 11:38
FP3 Moto2

Grande Arbolino e il Bez è secondo.

1
14
T. ARBOLINO
1:47.902
2
72
M. BEZZECCHI
+0.003
3
37
A. FERNANDEZ
+0.502
4
25
R. FERNANDEZ
+0.545
5
9
J. NAVARRO
+0.803
6
44
A. CANET
+0.848
7
35
S. CHANTRA
+0.886
8
40
H. GARZO
+0.903
9
13
C. VIETTI
+0.930
10
87
R. GARDNER
+1.057
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 11:47
Prende forma il Team VR46 MotoGP

Comincia a delinearsi l'organigramma del Team VR46 in Top Class. Il ruolo di Team Manager sarà con buona probabilità ricoperto da Pablo Nieto mentre il capotecnico david Munoz e lo storico telemetrista Matteo Flamigni lasceranno il team satellite Yamaha per passare a quello di Rossi. Anche il 'coach' Gavira farà parte della squadra e seguirà sia Marini che Bezzecchi.

Bladerunner72
23-10-2021, 12:36
Parte la Q1 della Moto3. Condizioni praticamente invariate, cielo coperto, fa abbastanza fredda e la pista è quasi asciutta ma molto insidiosa. Si esce con le slick, i primi giri richiederanno molta attenzione.

Bladerunner72
23-10-2021, 12:49
Una quercia per ricordare Marco Simoncelli

Piantata proprio lì, alla Curva della Quercia, dove la pianta originaria era stata abbattuta per via delle foglie che cadevano sull'asfalto rendendolo pericoloso. Ora è più su, sulla collina, come se Marco osservasse dall'altro. Bellissime parole e bellissima simbologia.
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/una-quercia-in-onore-e-ricordo-di-marco-simoncelli-a-misano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2qf3k68Ecm5F-ho687iwdsTsuux0zoKkE9BHg5Fjn1UugunMGXS37lZWc

Bladerunner72
23-10-2021, 12:54
Terminata la Q1 della Moto3, passano in Q2 Antonelli, Rossi, McPhee e Masia. Fenati e Migno restano fuori.

Bladerunner72
23-10-2021, 12:59
Savadori, frattura alla clavicola destra, dovrà essere operato

Troppo sfortunato Lorenzo Savadori, qui schierato come Wild card ed incappato in una caduta stamattina durante le FP3. Portato al centro medico, gli esami hanno purtroppo rilevato la frattura della clavicola destra, che richiederà una sintesi chirurgica. Savadori è già diretto a Modena dove sarà operato, forse stasera stessa, dal prof. Porcellini. Sicura la rinuncia anche alla gara di Portimao dove avrebbe dovuto ugualmente essere presente come Wild Card.

Bladerunner72
23-10-2021, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via

Pole di 'Nelli, ottimi Rossi e Surra. Foggia solo 14mo.

1
23
N. ANTONELLI
1:48.563
2
12
F. SALAC
+0.611
3
54
R. ROSSI
+0.717
4
28
I. GUEVARA
+0.932
5
37
P. ACOSTA
+1.019
6
5
J. MASIA
+1.070
7
67
A. SURRA
+1.114
8
82
S. NEPA
+1.134
9
43
X. ARTIGAS
+1.648
10
71
A. SASAKI
+1.789
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 13:31
Parte la FP4 della MotoGP.
Al box HRC sembra che per la prima volta Marquez monti il nuovo telaio su entrambe le moto.
Diversi piloti entrano in pista ancora con le rain, probabilmente anche per non sprecare inutilmente treni di gomme soft.
Primo riferimento Miller 1.43.290 davanti a Zarco e Morbidelli. Rossi uscito con le slick e anche Bagnaia dopo un giro con le rain è rientrato a montare le slick.
Zarco 1,41,238 davanti a Morbidelli e Miller.
Intanto Shinichi Sahara (Suzuki), interrogato da Crafar riguardo al possibile ritorno di Davide Brivio, risponde 'Lo spero, è anche un caro amico'.
Caduto Bastianini, fine settimana difficile finora per Enea.
Vinales sale al quarto posto.
Caduto anche Marquez, nella stessa curva di Bastianini, la 15, dove è rimasta una chiazza umida. A terra anche Mir, appena entrato in pista, condizioni molto difficili per le slick.

Bladerunner72
23-10-2021, 13:47
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
5
J. ZARCO
1:41.238
2
21
F. MORBIDELLI
+0.068
3
63
F. BAGNAIA
+0.415
4
43
J. MILLER
+0.465
5
12
M. VIÑALES
+0.852
6
88
M. OLIVEIRA
+0.857
7
9
D. PETRUCCI
+0.954
8
42
A. RINS
+1.648
9
51
M. PIRRO
+1.831
10
93
M. MARQUEZ
+2.347
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 13:49
Situazione critica, il problema con le slick è la parte umida del tracciato è infatti Zarco ha fatto il tempo con le rain nonostante la pista in gran parte asciutta. Il T4 è umido e
di fatto quello che si guadagna con le slick nei primi tre settori si perde poi nell'ultimo.
Taramasso dice che la Direzione Gara dovrebbe dichiarare la pista bagnata, possibile che si debbano fare le qualifiche con le rain.

Bladerunner72
23-10-2021, 13:53
Bagnai al comando in 1.38.469, primo a riuscire a fare il tempo con le slick. Caduto Martin. Bagnaia scende a 1.37.535, Lecuona secondo. Di nuovo a terra Bastianini, un disastro per lui finora. Ora la pista sta rapidamente migliorando e i tempi calano.
Bene Morbidelli, quarto, di gran lunga finora il migliore con la Yamaha.
Sembra che entrambe le moto di Bastianini non siano riparabili in tempo per l'inizio della Q1, gli toccherebbe partire ultimo.
Lecuona primo in 1.37.441, Quartararo terzo alle spalle di Bagnaia.
Miller allo scadere scavalca Quartararo per il terzo posto.

Bladerunner72
23-10-2021, 14:03
FP4 MotoGP

1 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 291.8 1'37.441
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 298.3 1'37.535 0.094 / 0.094
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 297.5 1'38.848 1.407 / 1.313
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 291.8 1'38.889 1.448 / 0.041
5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 292.6 1'39.149 1.708 / 0.260
6 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 295.0 1'40.018 2.577 / 0.869
7 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 294.2 1'40.177 2.736 / 0.159
8 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 288.7 1'40.311 2.870 / 0.134
9 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 294.2 1'41.238 3.797 / 0.927
10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 294.2 1'41.269 3.828 / 0.031
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 285.7 1'41.306 3.865 / 0.037
12 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 294.2 1'41.430 3.989 / 0.124
13 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 286.4 1'41.893 4.452 / 0.463
14 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 294.2 1'42.279 4.838 / 0.386
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 291.8 1'42.562 5.121 / 0.283
16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 283.4 1'42.794 5.353 / 0.232
17 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati 274.1 1'43.069 5.628 / 0.275
18 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 295.0 1'43.465 6.024 / 0.396
19 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 284.2 1'43.585 6.144 / 0.120
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 283.4 1'44.337 6.896 / 0.752
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 288.7 1'44.345 6.904 / 0.008
41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 279.7 1'44.974 7.533 / 0.629
23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 287.2 1'47.606 10.165 / 2.632
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia

Bladerunner72
23-10-2021, 14:11
Al box di Bastianini si lavora freneticamente per tentare di riparare una delle due moto per la Q1. Sembra che ce l'abbiano fatta, inizia la sessione.
Quartararo 1.37.593, miglior tempo del weekend finora.
Bagnaia spara 1,36,1, Alex Marquez secondo, Quartararo è casco rosso ma perde poi nel T3. E' secondo.
Bagnaia 1.35.604. Quartararo perde ancora nel T3 ma recupera il secondo posto a meno di due decimi.
Bagnaia migliora ancora, 1.35.236, Quartararo secondo a 32 millesimi. Non si rientra per il secondo stint, le gomme migliorano scaldandosi e si resta fuori..
Alex Marquez soffia il secondo posto a Quartararo, Caduto Binder.
Quartararo rischia di restare fuori, è terzo al momento. caduto anche Pirro.
Bagnaia imprendibile, 1.34.650. caduto anche Mir. Quartararo ha solo un giro per tentare.
Quartararo secondo, ce l ha fatta per il momento.
Ancora a terra Bastianini!! Incredibile, che calvario.
Lecuona secondo butta fuori Quartararo che chiudw aolo quinto e dovrà partire dalla quinta fila.

Bladerunner72
23-10-2021, 14:28
Q2 MotoGP

1
63
F. BAGNAIA
1:33.393
2
27
I. LECUONA
+0.706
3
42
A. RINS
+1.025
4
73
A. MARQUEZ
+1.061
5
20
F. QUARTARARO
+1.083
6
23
E. BASTIANINI
+1.843
7
30
T. NAKAGAMI
+2.248
8
36
J. MIR
+2.290
9
12
M. VIÑALES
+2.442
10
33
B. BINDER
+3.085
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 14:42
Partita la Q2 della MotoGP e subito un salvataggio incredibile di Marquez, speriamo non si sia fatto male alla spalla per il contraccolpo .
Bagnaia 1.34.167 primo davanti a Lecuona, sono i soli a conoscere già le condizioni della pista ed a poter spingere da subito.
Caduta di Martin alla Curva 8.
Bagnaia 1,33,045 scava un abisso tra sè e gli altri.
Miller secondo e Pol Espargaro terzo. Poi Oliveira, Marini e Marquez.
Caduto Petrucci che sta andando molto forte.
Caduto Marquez, sessione finita per lui che al momento sarebbe ancora in seconda fila.
Marini sta andando fortissimo, è prima fila! Giro fenomenale e prima fila tutta Ducati.
caduto Zarco allo scadere. Morbidelli sesto mette Marquez in terza fila.

Bladerunner72
23-10-2021, 14:53
Q2 MotoGP - Così al via

1
63
F. BAGNAIA
1:33.045
2
43
J. MILLER
+0.025
3
10
L. MARINI
+0.085
4
44
P. ESPARGARO
+0.268
5
88
M. OLIVEIRA
+0.394
6
21
F. MORBIDELLI
+0.481
7
93
M. MARQUEZ
+0.805
8
27
I. LECUONA
+0.848
9
9
D. PETRUCCI
+1.095
10
5
J. ZARCO
+1.642
Full Live Timing

Bladerunner72
23-10-2021, 15:04
Qualifiche bellissime, da vedere per chi non ha seguito in diretta.
Per Pecco è la quarta pole consecutiva, credo sia un record per un pilota Ducati in MotoGP.

Bladerunner72
23-10-2021, 15:19
Partita la Q1della Moto2, cadute a raffica, bandiere gialle in tutte le curve, almeno dieci piloti si sono stesi nei primi minuti. Forse ha iniziato a piovigginare in alcuni tratti della pista. Correggo, le cadute sono state 'solo' otto. Quelli di MotoGP.co: 'This is a battle for survival'. Tra gli altri, caduto anche Bezzecchi che non può proseguire per i danni alla moto, sessione finita per lui.
Confermo, ha iniziato a piovigginare. Caduto anche Baldassarri.
Passano in Q2 Navarro, Arenas, Garzo e Bendsneyder.

Bladerunner72
23-10-2021, 15:56
Q2 Moto2 - Così al via

<<<<<<<<stavolta indietro gli Ajo Boys, Raul Fernandez decimo a Gardner 14mo.

1
22
S. LOWES
1:36.510
2
9
J. NAVARRO
+0.045
3
37
A. FERNANDEZ
+0.234
4
44
A. CANET
+0.292
5
13
C. VIETTI
+0.590
6
42
M. RAMIREZ
+0.790
7
62
S. MANZI
+1.001
8
12
T. LUTHI
+1.039
9
75
A. ARENAS
+1.048
10
25
R. FERNANDEZ
+1.092
Full Live

Bladerunner72
23-10-2021, 16:27
'Inside the Paddock' - Saturday in Misano

Quattro chiacchiere con Maio Meregalli (Yamaha)
https://www.youtube.com/watch?v=0Y89Cc61Xjc&t=32s

Bladerunner72
23-10-2021, 16:52
Il salvataggio di Marquez in Q2

Un gatto
https://www.youtube.com/watch?v=5CD9J4ssp1U

Bladerunner72
23-10-2021, 16:58
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/quartararo-il-15deg-posto-inconsciamente-non-ho-rischiato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR04oR7S7e1tGT8fJc9UQB1sx019wBYyb_hnt6ORh T52Vn0GV8Kj91VDI4A

Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/vinales-quartararo-non-sente-la-pressione-e-la-yamaha-ad-essere-critica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3xLRSkehUFYzVFFko38Y-6UYiWwRxFzmX1qO-wwf8_mngpxPONy4an5Hk

Bladerunner72
23-10-2021, 17:54
Petrucci

Per Danilo è spuntata una possibilità nelMotoAmerica con Ducati, per prendere il posto che era di Loris Baz
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/petrucci-nel-2022-o-faccio-la-dakar-o-vado-a-correre-nel-motoamerica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ohwTonj7ZWPzJNQPwnVhhwc30HAOscd-WufJnNEAJR7r52J4Ch4Oj9_U

Bladerunner72
23-10-2021, 17:58
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/pol-espargaro-esagerato-puntare-al-podio-nessuno-sa-come-andra-domani.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3-jacfaSjkOjgeUB8NEBZLZP9p0tAM8D_2mb9VtCo8oFnCS8TD13 1UPRE

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/a-espargaro-non-cerco-scuse-oggi-non-sono-stato-abbastanza-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3RSHksYCKUG09zC0VJNDmfERqPlS8JlUHomhJAr nJztg2o1WB7CyDp7Dg

Bladerunner72
23-10-2021, 18:24
Pecco Bagnaia - Pole Position Lap

https://www.youtube.com/watch?v=wOduV0JmpbU

Bladerunner72
23-10-2021, 18:50
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/rossi-gia-10-anni-senza-il-sic-quel-giorno-non-sapevo-come-continuare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1PcaFFR8cAcr8hFTpIC2j6TXW8mXvgbczQhNMGQ rhfDS67X3iC_oPbrjI

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/dovizioso-bisogna-stare-calmi-e-sfruttare-queste-occasioni-per-migliorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ydqcZp2KWvnqOX9VGHEGVZQNw7E-p7xXQDWvslmInfplhVJtGdPgbWl0

maybe
23-10-2021, 18:53
Grazie Blade, solo a leggere il tuo resoconto mi sono emozionato. Dovrei averle registrate così me le guardo come consigli !

Bladerunner72
23-10-2021, 19:15
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/marquez-il-salvataggio-non-mi-e-piaciuto-e-stata-solo-fortuna.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qrvPGpF1I2L3xDIvH6kKaOzMUyrFQMhcW3gbuJ sJqyvbe1SN6UGjpYEY

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/bagnaia-contro-quartararo-non-ho-altre-opzioni-solo-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35BON2u29wacl78Ff8rK4KUFdviV61ovKjYnNMm OsdNfmpm6wxHcVTA4g

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/morbidelli-stiamo-progredendo-ogni-volta-mi-sento-meglio-sulla-m1.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1i4KLrrHZGw5YONaCvou6E3_IIwlh9Wq-O_lBvP3GOMWlZz720rFDwXlQ

Bladerunner72
23-10-2021, 19:25
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/luca-marini-sto-maturando-mi-ha-aiutato-sfidare-pecco-con-la-panigale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1NLjnZkQB1wTAPPIKlXERfAE9vglEhmS9Q87w9C k20FWXAdsI6L-TR60Y

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/bastianini-grip-disastroso-anomalo-cadere-per-tre-volte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2cxnzr2IoLa8jAPv3PjnlV4ZVojl25VoV2ttkU2 z5HUnBVYb-S30zF0Do

comp61
23-10-2021, 19:30
Bravo Marini!

Bladerunner72
23-10-2021, 20:19
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Mattia Pasini

Ma si parla anche del Sic, oggi sono dieci anni esatti.
https://www.youtube.com/watch?v=-5mYQaR1HLc

Bladerunner72
23-10-2021, 20:59
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/miller-ordini-di-squadra-il-buon-senso-e-la-cosa-principale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ZY4bsKp93o5NYnArvxkbj3dvrUnucnHnVGFF4s 8uQjlZkWg47oaZNEYk

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/10/23/motogp/disastro-suzuki-mir-cade-rins-sfiora-la-q2-ma-non-e-abbastanza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15d7F0lnojwaWu8zPUWmpJPVkpGxPfnG0bbmTHj j07tecthUhtHvH3xiE

Bladerunner72
23-10-2021, 21:05
Salvataggi miracolosi a Misano

https://www.youtube.com/watch?v=94GWHLZ-nz0

Bladerunner72
23-10-2021, 21:08
Highlights qualifiche MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=MYHlkoaPyC8

Bladerunner72
23-10-2021, 22:34
A causa delle basse temperature, l'inizio dei Warmuo di domattina è stato posticipato alle ore 9.

Bladerunner72
24-10-2021, 08:58
Buongiorno a tutti.
Si inizia, al via il Warmup della Moto3. Cielo sereno ma fa freddo, 12 gradi la temperatura al momento. Ha piovuto di nuovo nella serata di ieri e la pista è umida in molti tratti, si esce con rain all'anteriore e slick al posteriore.
Alcuni piloti rientrano per mettere la rain anche al posteriore.

Bladerunner72
24-10-2021, 09:24
Warmup Moto3

1
37
P. ACOSTA
1:49.444
2
19
A. IZDIHAR
+0.132
3
16
A. MIGNO
+0.236
4
23
N. ANTONELLI
+0.337
5
82
S. NEPA
+0.566
6
67
A. SURRA
+0.570
7
54
R. ROSSI
+0.761
8
96
D. HOLGADO
+0.787
9
6
R. YAMANAKA
+0.862
10
71
A. SASAKI
+0.898

Bladerunner72
24-10-2021, 09:54
Warmup Moto2

1
22
S. LOWES
1:42.924
2
44
A. CANET
+1.137
3
54
F. ALDEGUER
+1.680
4
70
B. BALTUS
+1.980
5
14
T. ARBOLINO
+1.997
6
75
A. ARENAS
+2.267
7
97
X. VIERGE
+2.613
8
25
R. FERNANDEZ
+2.655
9
72
M. BEZZECCHI
+2.892
10
37
A. FERNANDEZ
+3.358

Bladerunner72
24-10-2021, 10:03
Parte il Warmup della MotoGP, ancora tracce umide in pista, alcuni piloti escono con le rain.
Primo riferimento Lecuona 1.41.186.
Nakagami 1.38.583 davanti ad Oliveira e Pirro.
Nakagami 1.36.234 poi Lecuona e Bagnaia.
La pista si asciuga e i tempi scendono rapidamente, Nakagami 1.34.431 poi Lecuona e Morbidelli. Quartararo sempre fuori dalla top ten.
Nakagami scende a 1.33.327, notevole con queste condizioni, Morbidelli secondo.
Nakagami passo incredibile, 1,32,879, peccato che poi in gara non concretizzi mai. Seguono Bagnaia, Miller e Morbidelli.

barney 1
24-10-2021, 10:10
Remy è in difficoltà qui?
Rischia di perdere il mondiale…

Bladerunner72
24-10-2021, 10:23
Warmup MotoGP

1
30
T. NAKAGAMI
1:32.879
2
63
F. BAGNAIA
+0.586
3
43
J. MILLER
+0.729
4
21
F. MORBIDELLI
+0.872
5
27
I. LECUONA
+1.341
6
73
A. MARQUEZ
+1.392
7
44
P. ESPARGARO
+1.429
8
5
J. ZARCO
+1.446
9
93
M. MARQUEZ
+1.509
10
36
J. MIR
+1.513

Bladerunner72
24-10-2021, 10:27
@Barney
Tutti e due gli Ajo Boys ieri non hanno brillato, ma erano condizioni talmente critiche che forse hanno anche voluto evitare rischi. Zamagni ieri sera ha accennato a grossi contrasti tra Raul Fernandez ed il team, tanto che secondo lui, sarebbe addirittura in discussione il passaggio in MotoGP nel Team Tech3 KTM. Non so quale sia il motivo del contendere, non credo abbiano imposto ordini di scuderia visto che in ogni caso il titolo restarebbe in casa.

Bladerunner72
24-10-2021, 10:57
Moto3 in griglia. Con 30 punti di vantaggio su Foggia, per chiudere qui il mondiale Acosta dovrebbe comunque vincere con un contemporaneo 'zero' di Dennis, dunque eventualità non facilissima a verificarsi.

Bladerunner72
24-10-2021, 10:59
Parte la Moto3. Tutti con gomma soft al posteriore eccetto il solo Acosta che ha la hard..
Scatta al comando Antonelli su Rossi e Guevara.

Bladerunner72
24-10-2021, 11:04
Posizioni al secondo giro

1
23
N. ANTONELLI
2:07.584
2
28
I. GUEVARA
+0.133
3
82
S. NEPA
+0.235
4
54
R. ROSSI
+0.670
5
12
F. SALAC
+0.742
6
5
J. MASIA
+0.808
7
37
P. ACOSTA
+1.016
8
67
A. SURRA
+1.070
9
71
A. SASAKI
+1.369
10
40
D. BINDER
+1.549

Bladerunner72
24-10-2021, 11:05
Non un grande avvio per Goggia che ha perso un paio di posizioni ed è fuori dai punti al momento.
Nepa al comando.
Quarto giro, Antonelli precede Nepa e Masia, Acosta è quinto e Foggia 13mo.
Rossi continua a perdere posizioni, è finito fuori dalla top ten ed è stato passato ora da Foggia. Caduti Rossi e McPhee.
Antonelli sempre al comando, Acosta ora quarto e Foggia decimo, ha ripreso il gruppo.
Antonelli, Guevara, Nepa e Acosta nelle prime posizioni, Foggia nono..
Acosta passa Nepa ed è terzo, Foggia ottavo a poco più di un secondo dalla vetta.
Acosta al comando, Antonelli rischia di stendersi e retrocede al quinto posto.
Guevara al comando, Foggia ha ripreso Acosta. E lo supera.

Bladerunner72
24-10-2021, 11:25
Posizioni a dieci giri dal termine

1
28
I. GUEVARA
22:55.272
2
5
J. MASIA
+0.137
3
7
D. FOGGIA
+0.293
4
40
D. BINDER
+0.477
5
37
P. ACOSTA
+0.786
6
82
S. NEPA
+0.998
7
23
N. ANTONELLI
+1.492
8
71
A. SASAKI
+1.658
9
12
F. SALAC
+1.830
10
43
X. ARTIGAS
+2.016
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 11:26
Altra grande gara di Foggia mentre è caduto Migno che stava facendo una gran rimonta, era partito 22mo.
Foggia al comando! Acosta ora quinto.
Acosta sesto e sembra faticare a seguire i primi, chissà se sia per la Hard al posteriore. Foggia sta provando a fare lo strappo, i primi quattro si stanno staccando dal resto del gruppo.
Caduto Guevara, Acosta recupera così il quinto posto.
Acosta passa Nepa ed è quarto a cinque giri dalla fine. Foggia sempre primo davanti a Masia e Binder. I primi tre sono scappati, Acosta è staccato di 2,6 secondi. Masia attacca Foggia e Nepa ritorna su Acosta.
Foggia deve assolutamente vincere per continuare a sperare, Masia gli è addosso a tre giri dalla fine, Acosta quinto.
Foggia e Masia si giocano la vittoria, sono ormai imprendibili mentre Acosta tenta di recuperare almeno il quarto posto.
Vince Foggia, gara strepitosa la sua, poi Masia e Acosta che salva il campionato credo, podio decisivo. ma grandissimo Dennis.

Bladerunner72
24-10-2021, 11:43
Ordine di arrivo Moto3

25 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing Honda 147.4 39'33.170
2 20 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 147.4 +0.292
3 16 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 147.1 +4.686
4 13 40 Darryn BINDER RSA Petronas Sprinta Racing Honda 147.1 +4.797
5 11 82 Stefano NEPA ITA BOE Owlride KTM 147.1 +4.853
6 10 23 Niccolò ANTONELLI ITA Avintia VR46 KTM 147.1 +5.052
7 9 55 Romano FENATI ITA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 147.1 +5.335
8 8 71 Ayumu SASAKI JPN Red Bull KTM Tech 3 KTM 147.0 +6.642
9 7 43 Xavier ARTIGAS SPA Leopard Racing Honda 147.0 +6.736
10 6 12 Filip SALAC CZE CarXpert PruestelGP KTM 147.0 +6.800
11 5 6 Ryusei YAMANAKA JPN CarXpert PruestelGP KTM 146.7 +10.535
12 4 28 Izan GUEVARA SPA GAVIOTA GASGAS Aspar Team GASGAS 146.3 +17.811
13 3 31 Adrian FERNANDEZ SPA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 146.3 +18.050
14 2 52 Jeremy ALCOBA SPA Indonesian Racing Gresini Moto3 Honda 146.3 +18.260
15 1 19 Andi Farid IZDIHAR INA Honda Team Asia Honda 146.2 +19.264
16 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team Honda 146.1 +20.217
17 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 145.9 +24.704
18 73 Maximilian KOFLER AUT CIP Green Power KTM 145.9 +24.902
19 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse Honda 145.9 +24.976
20 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Tech 3 KTM 145.8 +25.323
21 64 Mario AJI INA Honda Team Asia Honda 144.6 +46.495
22 80 David ALONSO COL GAVIOTA GASGAS Aspar Team GASGAS 142.3 +1'25.207

Not Classified
92 Yuki KUNII JPN Honda Team Asia Honda 145.7 3 Laps
16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team Honda 146.5 11 Laps
99 Carlos TATAY SPA Avintia Esponsorama Moto3 KTM 144.9 11 Laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN SIC58 Squadra Corse Honda 144.9 13 Laps
17 John MCPHEE GBR Petronas Sprinta Racing Honda 145.2 15 Laps
54 Riccardo ROSSI ITA BOE Owlride KTM 144.3 18 Laps

Bladerunner72
24-10-2021, 11:44
Foggia da metà stagione incontenibile, ha fatto il giro veloce all'ultimo giro e ha recuperato altri 9 punti ad Acosta che ora ne ha 21 di vantaggio a due gare dalla fine.
Foggia nelle ultime sei gare ha recuperato 76 punti, impressionante.
Ma quello che più conta, finalmente una bella gara, combattuta e senza manovre assassine, speriamo sia solo l'inizio.

Bladerunner72
24-10-2021, 12:16
Moto2 in griglia. Augusto Fernandez deve scontare un Long Lap Penalty per 'Irresponsible Riding' durante la Q2, in cui ha ostacolato Canet.

Bladerunner72
24-10-2021, 12:20
Parte la Moto2.
Scatta primo Lowes davanti ad Augusto Fernandez e canet.
Canet salta entrambi e va al comando.

Bladerunner72
24-10-2021, 12:24
Posizioni al secondo giro

1
44
A. CANET
2:50.233
2
22
S. LOWES
+0.234
3
9
J. NAVARRO
+0.303
4
35
S. CHANTRA
+0.676
5
25
R. FERNANDEZ
+1.021
6
42
M. RAMIREZ
+1.222
7
13
C. VIETTI
+1.449
8
62
S. MANZI
+1.601
9
97
X. VIERGE
+1.727
10
64
B. BENDSNEYDER
+2.194
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 12:25
Augusto Fernandez ha scontato il Long lap Penalty, Gardner ai margini della top ten mentre Raul Fernandez è quarto.
Navarro scavalca Lowes ed è secondo, Gardner decimo entra in top ten.
Navarro passa al comando, Gardner nono.
Errore di Navarro, Lowes torna primo davanti a Canet. Raul Fernandez terzo, ottimo Vietti quinto. Gardner ottavo.
Raul Fernandez passa Canet ed è secondo.
Attenzione! Gardner attacca Chantra ma lo tocca buttandolo a terra, possibile penalità per Remy per 'Irresponsible Riding'. Decisione difficilissima per la Direzione Gara, puà valere il mondiale.

Bladerunner72
24-10-2021, 12:37
Posizioni al decimo giro

1
22
S. LOWES
15:05.725
2
25
R. FERNANDEZ
+0.259
3
44
A. CANET
+0.783
4
13
C. VIETTI
+1.876
5
9
J. NAVARRO
+2.202
6
62
S. MANZI
+2.651
7
87
R. GARDNER
+3.675
8
37
A. FERNANDEZ
+3.832
9
40
H. GARZO
+5.537
10
42
M. RAMIREZ
+5.652
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 12:40
Raul Fernandez è addosso a Lowes, Gardner sceso all'ottavo posto.
Raul Fernandez al comando, in questo momento è anche passato in testa nella classifica del mondiale.
Long lap Penalty per Gardner! Non credevo glielo dessero.
Caduto Raul Fernandez !!! Non ci poso credere! In 30 s3econdi girato per due volte il destino, poi dicono che il fato non esiste.
Gardner nonostante la penalità resta settimo e porta a 18 punti il vantaggio nella classifica generale.

Bladerunner72
24-10-2021, 12:49
Raul ha rischiato molto, caduta tremenda sembra si sia bloccata la ruota anteriore in frenata, non è stato un suo errore.
Lowes tornato al comando su Canet e Navarro, Vietti quarto e Manzi sesto.
Bezzecchi passa Gardner che ora è ottavo.
Rischio per Lowes che perde il posteriore, Canet al comando. Errore anche per Navarro che scende al quinto posto, Vietti è terzo!

Bladerunner72
24-10-2021, 12:55
Posizioni a cinque giri dal termine

1
44
A. CANET
31:51.655
2
22
S. LOWES
+0.958
3
9
J. NAVARRO
+2.096
4
13
C. VIETTI
+2.752
5
37
A. FERNANDEZ
+2.910
6
62
S. MANZI
+3.949
7
72
M. BEZZECCHI
+10.929
8
87
R. GARDNER
+11.207
9
42
M. RAMIREZ
+13.314
10
79
A. OGURA
+14.003
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 12:56
Lowes torna al comando su Canet, Augusto Fernandez e Vietti.
Caduto Bezzecchi, e Gardner recupera il settimo posto, oggi davvero Remy ha la sorte dalla sua.
Vince Lowes davanti ad Augusto Fernandez e Canet. Vietti quarto, Manzi sesto e Diggia ottavo.
Doppietta del Team Marc VDS.

Bladerunner72
24-10-2021, 13:04
Ordine di arrivo Moto2


1 25 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team Kalex 156.8 40'25.180
2 20 37 Augusto FERNANDEZ SPA Elf Marc VDS Racing Team Kalex 156.7 +1.233
3 16 44 Aron CANET SPA Aspar Team Moto2 Boscoscuro 156.7 +1.400
4 13 13 Celestino VIETTI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 156.6 +2.554
5 11 9 Jorge NAVARRO SPA +EGO Speed Up Boscoscuro 156.5 +4.243
6 10 62 Stefano MANZI ITA Flexbox HP40 Kalex 156.4 +5.198
7 9 87 Remy GARDNER AUS Red Bull KTM Ajo Kalex 155.9 +14.261
8 8 21 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 155.8 +15.868
9 7 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia Kalex 155.6 +18.905
10 6 42 Marcos RAMIREZ SPA American Racing Kalex 155.6 +19.069
11 5 75 Albert ARENAS SPA Aspar Team Moto2 Boscoscuro 155.5 +19.675
12 4 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 155.2 +24.309
13 3 96 Jake DIXON GBR Petronas Sprinta Racing Kalex 155.1 +26.777
14 2 12 Thomas LUTHI SWI Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 154.6 +34.699
15 1 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP Kalex 154.5 +36.240
16 54 Fermín ALDEGUER SPA +EGO Speed Up Boscoscuro 154.4 +37.590
7 70 Barry BALTUS BEL NTS RW Racing GP NTS 154.4 +37.899
18 11 Nicolò BULEGA ITA Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 154.4 +37.966
19 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 153.6 +50.787
20 7 Lorenzo BALDASSARRI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 152.8
+1'02.974

Not Classified
72 Marco BEZZECCHI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 155.8 3 Laps
97 Xavi VIERGE SPA Petronas Sprinta Racing Kalex 155.2 9 Laps
14 Tony ARBOLINO ITA Liqui Moly Intact GP Kalex 154.5 9 Laps
27 Mattia CASADEI ITA Italtrans Racing Team Kalex 150.5 10 Laps
25 Raul FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo Kalex 156.3 11 Laps
40 Hector GARZO SPA Flexbox HP40 Kalex 155.2 13 Laps
10 Tommaso MARCON ITA NTS RW Racing GP NTS 146.9 16 Laps
6 Cameron BEAUBIER USA American Racing Kalex 154.2 17 Laps
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia Kalex 154.4 19 Laps

Bladerunner72
24-10-2021, 13:31
Raul Fernandez dopo la caduta è stato portato al centro medico, si era comunque rialzato e non sembrava aver riportato conseguenze. Ora il vantaggio i Gardner in classifica è salito a 18 punti.

Bladerunner72
24-10-2021, 13:32
Tutti i piloto della VR46 oggi vestono una livrea gialla con 'Grazie Vale', Marini con una Ducati completamente gialla.

Bladerunner72
24-10-2021, 13:42
Le MotoGP entrano in pista per allinearsi in griglia e Binder cade nel giro di ingresso, ma non dovrebbe aver fatto troppi danni, Sole e temperatura di 20 gradi, sono le condizioni migliori di tutto il fine settimana ma è anche vero che non si è mai provato con asfalto davvero asciutto.

Bladerunner72
24-10-2021, 13:43
Marquez
La mia posizione di partenza non è il massimo e non credo di avere il passo per il podio, ma durante le prove ho studiato molto il comportamento delle gomme ed il loro consumo, quindi spero di fare una bella gara.

Tardozzi (Ducati)
E' la prima volta che abbiamo tre moto in prima fila e questo è incoraggiante ma sarà comunque difficile, ci saranno scelte di gomme molto diverse e vedremo solo alla fine chi avrà fatto quella migliore.


Beirer (KTM)
Nelle prove abbiamo fatto un buon lavoro, qui Oliveira è finalmente a posto fisicamente, si è anche allenato sulla pista di Portimao e contiamo possa fare una bella gara.

Puncharal (Tech3 KTM)
Non siamo abituati ad essere così avanti in griglia, riusciamo perfino a vedere la prima fila! Siamo fiduciosi, i due piloti si sentono pronti per fare una bella gara.

Sahara (Suzuki)
Non abbiamo grandi alternative per la strategia, partiamo indietro e dobbiamo solo spingere il più possibile per cercare di agganciare il gruppo dei migliori.

Bladerunner72
24-10-2021, 13:58
Parte la MotoGP, gara su 27 giri. Cambi gomme in griglia, le Ducato del team ufficiale montano Hard anteriore e Medium posteriore, quasi tutti gli altri rispettivamente Medium e Soft.
Scattaal comando Miller su Oliveira, non benissimo bagnaia che però recupera e va in testa, male Quaartararo solo 17mo.

Bladerunner72
24-10-2021, 14:03
Posizioni al secondo giro

1
63
F. BAGNAIA
1:53.518
2
43
J. MILLER
+0.446
3
93
M. MARQUEZ
+0.621
4
88
M. OLIVEIRA
+1.342
5
44
P. ESPARGARO
+1.525
6
21
F. MORBIDELLI
+1.998
7
10
L. MARINI
+2.816
8
41
A. ESPARGARO
+2.916
9
27
I. LECUONA
+3.027
10
42
A. RINS
+3.175
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 14:04
La partenza migliore possibile per la Ducati mentre Quartararo è ora 12mo.
Jump Start per Mir, doppio Long Lap Penaltu per lui. Caduto ora Mir che ha coinvolto Petrucci. Mir è troppo nervoso in questo periodo.
Miller copre le spalle a Bagnaia, sembra averne più di Pecco ma resta dietro.
Caduto Miller !!! Non ci voleva, Marquez sta andando a prendere Bagnaia, i due hanno quasi due secondi sul resto del gruppo.

lukinen
24-10-2021, 14:09
Si fa moooooolto interessante. Gran lavoro di Miller:)

Bladerunner72
24-10-2021, 14:09
Posizioni al quinto giro

1
63
F. BAGNAIA
8:05.129
2
93
M. MARQUEZ
+0.119
3
44
P. ESPARGARO
+2.368
4
88
M. OLIVEIRA
+2.842
5
21
F. MORBIDELLI
+3.565
6
41
A. ESPARGARO
+4.845
7
10
L. MARINI
+5.291
8
89
J. MARTIN
+6.318
9
42
A. RINS
+7.055
10
27
I. LECUONA
+7.213
Full Live Tim

lukinen
24-10-2021, 14:09
Nooooooooooooooooooo

Bladerunner72
24-10-2021, 14:10
Marquez è addosso a Bagnaia, Quartararo ora è decimo.

Bladerunner72
24-10-2021, 14:12
E' nuovamente duello tra Marquez vs Bagnaia, ma Marc non ha nulla da perdere mentre un errore costerebbe a Pecco le ultime speranze per il titolo.
Chissà che quella decisione di montare in griglia la Hard anteriore non sia costata la caduta di Miller, ogni volta che si cambia all'ultimo momento sono problemi.
I due di testa stanno facendo il vuoto, Pol Espargaro, terzo, è già oltre tre secondi.
Quartararo salta Martin ed è nono.
Caduto Nakagami... e te pareva, incredibile.

Bladerunner72
24-10-2021, 14:17
Posizioni dopo dieci giri

1
63
F. BAGNAIA
15:30.362
2
93
M. MARQUEZ
+0.130
3
44
P. ESPARGARO
+3.272
4
88
M. OLIVEIRA
+4.089
5
21
F. MORBIDELLI
+6.847
6
41
A. ESPARGARO
+7.201
7
10
L. MARINI
+7.970
8
42
A. RINS
+9.121
9
20
F. QUARTARARO
+9.487
10
89
J. MARTIN
+9.883
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 14:18
Si ferma per problemi alla moto Alex Marquez, giornataccia per Cecchinello.
Caduto anche Lecuona.
Marquez sulla schiena di Pecco ma non sembra per il momento voler affondare l'attacco.
Caduta di Martin, Quartararo in recupero sui piloti che lo precedono credo possa puntare al quinto posto.
Rins passa Morbidelli per il sesto posto e Quartararo scavalca Marini.
Non male la gara di Vinales, 12mo al momento.
Morbidelli sta perdendo posizioni, è decimo, forse inizia a soffrire fisicamente.
Giro veloce di Bagnaia che sta provando a scrollarsi di dosso Marquez che però per ora resiste. Quartararo ora sta migliorando il passo giro dopo giro.
Giro veloce di Marquez che replica immediatamente e si riporta sotto a Bagnaia.

Bladerunner72
24-10-2021, 14:29
Posizioni a dieci giri dal termine

1
63
F. BAGNAIA
27:06.602
2
93
M. MARQUEZ
+0.369
3
44
P. ESPARGARO
+4.916
4
88
M. OLIVEIRA
+6.846
5
41
A. ESPARGARO
+14.384
6
20
F. QUARTARARO
+14.818
7
42
A. RINS
+15.074
8
10
L. MARINI
+16.134
9
5
J. ZARCO
+16.337
10
23
E. BASTIANINI
+17.315
Full Live Tim

Bladerunner72
24-10-2021, 14:31
Quartararo salta anche Aleix Espargaro ed è quinto, più di così non può fare, il quarto , Oliveira, lo precede di otto secondi.
Bagnaia sta tentando lo strappo ma Marquez piacca un altro giro veloce.
Vinales sta girando forte, ottima prestazione la sua oggi.
Long Lap Penalty a Dovizioso per Track Limit.
Crollato Morbidelli che gira a quasi secondi più lento dei primi. Bagnaia guadagna altri due decimi su Marquez che forse non riesce a rispondere.

Bladerunner72
24-10-2021, 14:37
Bagnaia ha fatto lo strappo, un secondo il vantaggio su Marquez.
Caduto Bagnaia !!! Quartararo campione !!!
Noooo non ci posso credere... due Hard anteriori per Miller e Bagnaia in griglia... e a terra tutti e due. E' finita.
Disperazione al box Ducati, Oliveira fuori pure lui e Quartararo è sul podio, doppietta Honda al comando.
Miller e Bagnaia erano i soli due piloti con la Hard anteriore, Crafar dice che la temperatura sta calando e forse questo il motivo, ma Pecco stava forzando moltissimo per staccare Marc, che sta andando a vincere la sua terza gara dell'anno.

lukinen
24-10-2021, 14:41
Peccato Pecco :confused:

Bladerunner72
24-10-2021, 14:41
Due giri alla fine, Sumi, il Project Leader ya,aha, in lacrime al box, a Iwata si portano a casa due mondiali piloti quest'anno.
Vince Marquez su Pol Esparg e un incredibile Bastianini che soffia il posio a Quartararo!

Pav82
24-10-2021, 14:43
A cadere i titoli non si vincono bagnaia ha sprecato troppo quest’anno d miller sempre incostante. Quartararo con una moto inferiore ha meritato il titolo

lukinen
24-10-2021, 14:44
Per il mondiale non aveva comunque nemmeno la minima speranza, ma poteva essere una bellissima giornata con la vittoria di un italiano su una moto italiana su una pista italiana nell'anniversario del Sic e nell'ultima gara in Italia di Rossi. Peccato davvero......

Bladerunner72
24-10-2021, 14:45
Ciabatti va subito a complimetarsi al box yamaha, bel gesto di sportività, certo che questa brucia, non ci voleva.
Sono rimasto di sasso, si sono sentiti i 'Noooo' dalle tribune quasi prima ancora di vedere la caduta, ma certo queste scelte 'di gomme 'Last Minute's ono costate care già in passato, Forse si è pensato di avere più margine di sicurezza nel finale, ma Miller e Bagnaia erano i soli due piloti a montare queooa gomma, qualcosa vorrà pur dire.

lukinen
24-10-2021, 14:47
Almeno la consolazione di un italiano sul podio e di un ottimo decimo posto di Rossi

Bladerunner72
24-10-2021, 14:50
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 163.4 41'52.830
2 20 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 163.1 +4.859
3 16 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 162.6 +12.013
4 13 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 162.6 +12.775
5 11 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 162.4 +16.458
6 10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 162.3 +17.669
7 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 162.2 +18.468
8 8 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 162.2 +18.607
9 7 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 161.8 +25.417
10 6 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 161.6 +27.735
11 5 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 161.6 +27.879
12 4 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati 161.6 +28.137
13 3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 160.8 +41.413
14 2 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 160.7 +42.830
15 1 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 158.2 +1'22.462

Not Classified
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 163.9 5 Laps
88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 163.0 5 Laps
89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 161.6 15 Laps
27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 160.6 17 Laps
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 160.8 18 Laps
43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 160.5 24 Laps
9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 154.0 25 Laps
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR

Suzuki 153.9 25 Laps


CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SEDICI PROVE

1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 267 Campione del mondo
2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 202
3 Joan MIR Suzuki SPA 175
4 Johann ZARCO Ducati FRA 152
5 Jack MILLER Ducati AUS 149
6 Marc MARQUEZ Honda SPA 142
7 Brad BINDER KTM RSA 136
8 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 113
9 Maverick VIÑALES Aprilia SPA 106
10 Miguel OLIVEIRA KTM POR 92
11 Alex RINS Suzuki SPA 91
12 Pol ESPARGARO Honda SPA 90
13 Enea BASTIANINI Ducati ITA 87
14 Jorge MARTIN Ducati SPA 82
5 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 71
16 Alex MARQUEZ Honda SPA 54
17 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 42
18 Iker LECUONA KTM SPA 38
19 Danilo PETRUCCI KTM ITA 37
20 Luca MARINI Ducati ITA 37
21 Valentino ROSSI Yamaha ITA 35
22 Stefan BRADL Honda GER 13
23 Michele PIRRO Ducati ITA 12
24 Dani PEDROSA KTM SPA 6
25 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 6
26 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4
7 Tito RABAT Ducati SPA 1
28

Bladerunner72
24-10-2021, 14:56
Grande Bagnaia che va al box yamaha a congratularsi con Quartararo, bravi ragazzi.

Pav82
24-10-2021, 15:03
Quindi possiamo dire che dall’anno prossimo grossa ipoteca sul mondiale di marquez visto che oggi su una pista in teoria sfavorevole per il suo braccio ha fatto una gran gara

Bladerunner72
24-10-2021, 15:16
Ironia della sorte, Marc ha detto che un attimo prima della caduta di Pecco aveva deciso di 'darla su', e si vedeva, il distacco era salito a un secondo in poche curve.

Bladerunner72
24-10-2021, 15:31
Dopo Austin avevo detto 'Se Marquez continua con questo passo può finire quarto nel mondiale'. E' a dieci punti da Zarco che è appunto quarto. Incredibile considerando che ha saltato le prime due gare e ha collezionato, se ricordo bene, un totale di sei zeri.

zoria
24-10-2021, 15:33
Bella gara,l’unico mio augurio e mia speranza sará quello di vedere a Valencia dei veri tifosi del motociclismo,ringraziare e salutare uno dei più grandi motociclisti della storia.

Bladerunner72
24-10-2021, 15:37
A Valencia sarà una grande festa, gli organizzatori hanno dedicato la locandina dell'evento proprio a Rossi, e sapendo quanto sono nazionalisti gli spagnoli è un gesto notevole. Tra l'altro se ricordo bene proprio nei dintorni del circuito è stata eretta una stata di Valentino ma non sono sicuro se sia Valencia o un'altra pista spagnola.
L'amico @Chimico che vive da quelle parti sicuramente lo sa.

Bladerunner72
24-10-2021, 15:47
Fabio Quartararo - MotoGP World Champion 2021

https://www.youtube.com/watch?v=wCWvdLEfHe4

La sua storia
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-di-misano2-quartararo-campione-del-mondo-tutto-e-iniziato-in-un-parcheggio.html

comp61
24-10-2021, 17:10
a parte il 13° posto di Jerez é stato sempre molto costante e soprattutto ha finito tutte le gare, dunque Fabio questo mondiale se lo é guadagnato alla grandissima. Spero che questa vittoria gli dia ancora più fiducia nei suoi mezzi perché mm é decisamente tornato e l`anno prossimo il primo da battere sarà proprio lo spagnolo.

Bladerunner72
24-10-2021, 17:27
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/bastianini-dalligna-mi-ha-detto-impossibile-avere-la-ducati-gp22-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22_bv6zHykR2VijTvWwUFM7GUo3600EsgUcRbnf zOHqN22XqQ5yGd3bBo

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/bagnaia-frustrato-ma-felice-il-mondiale-e-sempre-stato-di-quartararo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2BdwWWVYo1vGe3vWlwdp9mki9aJPSbC_TFcQmH3 hSC9uBeDTOiXsewDo8

Enzofi
24-10-2021, 17:34
Titolo meritato. Quartarato ha sempre fatto punti, ha vinto di regolarità cosa fondamentale in un campionato

Bladerunner72
24-10-2021, 18:01
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/pol-espargaro-questo-podio-e-una-liberazione-per-me-e-la-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mgIEOAkpEnZLz4NgDTUsE0D2sQIbNzGk7Fg48M lpNLp0PxaEXn8RcwaE

Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/vinales-rivola-mi-ha-detto-che-non-provero-laprilia-2022-a-portimao.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_mrDGTWbSLfVS_HvKInt5AhX0i0Nejd1xeRzoH KoOm_oLa70BzGRGxdc

Bladerunner72
24-10-2021, 18:07
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/mir-ho-sbagliato-col-launch-control-e-mi-scuso-con-la-squadra-e-petrucci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22raj_KBYCrMt_fM7q43KGvK8KTrqAlitY2C1cd WOrE1L3wBrJ0xNpaZw

Enzofi
24-10-2021, 18:27
mi spiace per la Ducati: hanno la moto migliore ma dai tempi di Stoner non hanno il pilota in grado di fare punti con regolarità

Bladerunner72
24-10-2021, 18:44
Si, la moto decisamente migliore del lotto, quattro piloti tutti in grado di vincere delle gare, un'armata a tratti impressionante per potenza di fuoco... eppure il titolo pare stregato. A volte decisioni difficili da comprendere, chissà perchè quell'idea di cambiare gomme in griglia, come a voler sparigliare le carte quasi non fossero convinti fino in fondo della loro superiorità. Mi chiedo... perchè vengono questi dubbi a pochi attimi dal via? Forse per la caduta di Pecco la Hard anteriore non c'entra ma per quella di Miller nei primissimi giri penso proprio di si. E se Jack fosse rimasto in garasarebbe magari riuscito a togliere un pò di pressione dalle spalle di pecco rallentando Marquez.

comp61
24-10-2021, 18:45
chi riesce a stare davanti a mm riuscendo a mantenere la calma per me é un gran pilota. Pecco sicuramente lo é. Serve anche un po`di fortuna però...

Paolo Grandi
24-10-2021, 18:51
Purtroppo quella è una curva con un leggero avvallamento che può tradire. Venendo poi da una serie di curve a dx. Naturalmente a quelle velocità.
E Bagnaia stava tirando...anche perchè sapeva chi aveva dietro...

Comunque è un bel biglietto da visita per il prossimo mondiale. Anche quello di MM che, zitto zitto...

Bladerunner72
24-10-2021, 18:59
Dovizioso

Anche lui inizia a 'non capieci nulla' con la Yamaha.
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/dovizioso-sconsolato-non-ci-ho-capito-molto-di-questa-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR387VD4QnmjHgy2BlfSgunRTzIbSVRm62MmUuGVn 5zVn7U80FCzsPXwxME

Bladerunner72
24-10-2021, 19:05
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/marini-in-gara-ho-provato-ad-andare-veloce-come-enea-non-ci-sono-riuscito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0N20nxZSfhYklan0oPfdMmZUQzXgWKkQpuuCOjC L-nAMHLg9pn_ltec4I

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/quartararo-soffrire-mi-ha-fatto-crescere-cosi-sono-diventato-campione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ciDnU1e2JiFW4e3Rgfsc0YxKFYbZCJ5GQ3cqVM x8svrsDOpvqq_UikM0

Bladerunner72
24-10-2021, 19:06
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/marquez-ho-giocato-un-campionato-a-parte-il-vincitore-di-oggi-e-fabio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2kGLyIo3ngklKv6tDPdvTU2jnaXeNHIWNNhibfp MlSrkoZv68tC0olXl0

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/morbidelli-non-sono-ancora-pronto-per-finire-un-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2pZ8Ii53SSJJdYybuRY86Qrb3UIqNuvviYKAJsw T-VhaC8vwnaYNarWyA

Bladerunner72
24-10-2021, 19:23
Rossi

Esattamente quello che ha detto Simon Crafar. A fine gara la temperatura era scesa e la hard diventa traditrice.
https://www.gpone.com/it/2021/10/24/motogp/rossi-ha-lanciato-il-suo-cuore-giallo-in-tribuna-pecco-non-mi-ha-ascoltato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00Sd7osBw4gCjWLjCIaabCm_ehkZPHGgUNYqU-_yEbYGSr4qSRJOTSZYY

Bladerunner72
24-10-2021, 20:48
Il commento di Zamagni alle gare - Ospite Luca Boscoscuro

Si parla soprattutto di Quartararo, 'salvato' proprio da Boscoscuro.
https://www.youtube.com/watch?v=h5SdK6TnNco

Bladerunner72
24-10-2021, 22:26
Fabio Quartararo - I festeggiamenti per il titolo

https://www.youtube.com/watch?v=8qSiUMqwFiI

fiulet
25-10-2021, 08:09
Meda gufo....appena ha esaltato con i suoi modi biblici il momento di Bagnania, poco dopo si è steso...

mamozio
25-10-2021, 08:13
mi spiace per la Ducati: hanno la moto migliore ma dai tempi di Stoner non hanno il pilota in grado di fare punti con regolarità

Condivido....la moto c'è, manca il fuoriclasse...per carità, Bagnaia e Miller sono ottimi piloti, ma il fuoriclasse è un'altra cosa...
Credo che non avverrà mai, ma personalmente ritengo che Marquez su questa Ducati farebbe sfracelli...;)

Bladerunner72
25-10-2021, 08:44
Ultimo giro MotoGP - Il podio di Bastianini

https://www.youtube.com/watch?v=Yk5G3wjg1UQ

Bladerunner72
25-10-2021, 09:46
Sarebbe stato bello tenere almeno aperta la partita, per un finale di stagione incredibile in tutte e tre le classi. Per Moto3 e Moto2 sarà un finale thrilling, quello successo ieri in Moto2 è sembrato ispirato da una regia oscura... la penalità a Gardner e, un istante dopo, ecco la caduta di Raul Fernandez. Incredibile. Come quando, un paio di gare fa, in Moto3 era caduto Acosta e poco dopo si è steso pure Garcia.

Gibix
25-10-2021, 13:13
Condivido....la moto c'è, manca il fuoriclasse...

ce l'hanno avuto, Lorenzo, gestito male, come solito.

Bladerunner72
25-10-2021, 13:19
Troppa frenesia nella gestione dei piloti, ma ormai è così, con le pressioni ed i costi che ci sono le case vogliono i risultati subito, non sono più disposte a dare ai piloti il tempo necessario Anche Redding in SBK, silurato per riprendersi un Bautista 40enne proprio nel momento in cui Scotto ha trovato il feeling con la moto. E' un perenne ripartire da capo, mollando il colpo nel momento in cui si potrebbero invece raccogliere i frutti.
Per Lorenzo avrà certamente pesato il discorso economico, chi doveva tirar fuori i soldi dopo aver speso 25 milioni in due anni aveva imposto un tetto massimo che Jorge nemmeno ha preso in cosidrazione. Redding invece viene via al prezzo delle patate e sicuramente sarebbe costato molto meno di Bautista. Ma il manager di Alvaro è battistella mentre il buon Scott mi pare si gestisca da solo.

jocanguro
25-10-2021, 15:12
Troppa frenesia nella gestione dei piloti,
su questo non ci piove, poi in ducati sono maestri nel fare casini,
se l'anno scorso avessero pazientato un pelo e si fossero saputi tenere Dovi, questo anno il dovi con questa ducati avrebbe vinto il mondiale... :D
ma è andata come è andata, Pecco bravissimo, ma non so perchè, mi sembra un po il futuro Dovi ,
ovvero belle gare , belle lotte, ma non mi pare un campione con la C maiuscola , e non mi stupirei se l'anno prossimo i geni che "maneggiano" i piloti in ducati dopo 2 gare magari non al top cominciassero a metterlo in discussione,
con gli occhi innamorati di un nuovo pischello in quel momento favorito ..
e via a girare la ruota di nuovo ...:(:confused:

Bladerunner72
25-10-2021, 15:22
Sono anche troppo blande le regole del mercato piloti, trattative che iniziano con due anni di anticipo, opzioni che possono essere disattese come si vuole e quindi valgono nulla, penali che non esistono e via discorrendo. Una volta sia il pilota che la casa potevano tutelarsi, l'impegno era veramente un impegno e non era così facile disfare contratti anche a stagione in corso. Non si è mai visto quanto successo quest'anno, la disinvoltura con cui si sono aggirate regole che in teoria dovrebbero essere ferree.

Paolo Grandi
25-10-2021, 15:53
Frenesia certo.
Poi però ci vuole anche fortuna. A trovare casualmente un Quartararo (o Stoner) o a essere nel posto/momento giusto come Mir l'anno scorso.

Quando il Migliore, che avrebbe dominato queste due annate, si fa male e poi ci mette del suo...

Fattore C.

Comunque finalmente questa Ducati mota. Speriamo moti anche il prox anno.

pacpeter
25-10-2021, 15:53
questo anno il dovi con questa ducati avrebbe vinto il mondiale...

Mah, non condivido molto.
A parte l'anno scorso, dove ha vinto un bravo pilota, ma non un campione con la C maiuscola, il Dovi non lo reputo cosí talentuoso. Un bravissimo pilota ma non un fuoriclasse.
Quest'anno Quartataró è stato un fenomeno. Basta guardare le altre Yamaha dove stanno.

Bladerunner72
25-10-2021, 16:35
Infatti pur con tutto il rispetto per Mir che è un bel pilota, considero il mondiale 2020 una sorta di incidente di percorso, speriamo non si debba più vedere un titolo vinto in quel modo. Lo scorso anno, Marquez avrebbe finto il mondiale appena dopo l'estate, e forse era destino andasse così. Quartararo ha dimostrato di saper lottare anche in condizioni avverse, quando la moto era oggettivamente inferiore, cosa che Mir non ha saputo fare tanto che Rins, se non si stende, spesso gli sta davanti. Il campione vero si vede anche da queste cose, è facile dare il massimo quando tutto gira giusto, il difficile è farlo sapendo in partenza di non poter comunque vincere. Potrà piacere o no, ma, secondo me. la prova di carattere e di volontà che ha offertp Marqez quest'anno lo consacra a campiissimo pià degli otto mondiali vinti.

Bladerunner72
25-10-2021, 17:06
'The Start From The Hot Seat' - Misano 2021 (2)

https://www.youtube.com/watch?v=TRRqfwRVx-U

Bladerunner72
25-10-2021, 17:59
'Dopo GP' Misano 2 - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=Owkv-a5pPH8

Bladerunner72
25-10-2021, 19:33
Quartararo - Highlights del suo 'Dream Day'

https://www.youtube.com/watch?v=y5vR0rSHPwQ

Bladerunner72
25-10-2021, 20:36
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=4EHLMMvobOw

Bladerunner72
26-10-2021, 10:51
Meregalli (Yamaha)
https://www.gpone.com/it/2021/10/26/motogp/meregalli-quartararo-come-rossi-si-diverte-e-porta-felicita-nel-box.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ZJPhBnb3armsQ-Us-QtCAUNSdIPxZoAC1q9G1uttA-xeMwL8Cip5Q4RY

Gibix
26-10-2021, 12:02
Una cosa che non mi è parso di leggere da alcuna parte è che dopo 10 anni il mondiale non lo ha vinto uno spagnolo (da Stoner 2011).

Gibix
26-10-2021, 12:10
..la prova di carattere e di volontà che ha offertp Marqez quest'anno lo consacra a campiissimo pià degli otto mondiali vinti.

Però, diciamolo, di piloti rotti nel fisico e nell’animo che continuano e risaltano in sella e ne scendono a fine gara con l’aiuto dei meccanici il nostro amato sport di esempi ne è pieno (cito solo un Doohan, 5 mondiali dopo aver rischiato l’amputazione della gamba, ed erano le 500 due tempi, bestie senza controlli che al minimo high-side ti sparavano nel firmamento).

Bladerunner72
26-10-2021, 12:39
@Gibix
Ma certo, Marc non è l'unico, infatti è un gesto quasi di altri tempi. io sonorimasto alla foto di Nuvolrari che si fa sistemare a braccia sulla moto perchè completamente ingessato, o che arriva a fine corsa senza il volante. Oggi però questi gesti sono fuori moda, anzi spesso criticati, l'eroe, visto che si erge sopra la massa, è 'scomodo'., bisogna abbatterlo per evitare confronti impietosi.
A me frega nulla del manistream, amo questo gettare il cuore oltre l'ostacolo. Ho ancora vivissimo nella mente il ricordo di una giornata a Monza, a veder girare il mio amico Fabrizio Pirovano con la sua R1M appena dopo aver fatto la seduta di chemioterapia... e andare fortissimo.
Gente speciale, fuori quota, per cui provo solo sconfinata ammirazione e rispetto.

Bladerunner72
26-10-2021, 16:02
Slow e-motion - Misano 2021

https://www.youtube.com/watch?v=nMHYFBZAhkw

Bladerunner72
26-10-2021, 17:27
Key Story - Fabio Quartararo - 'Road to the 2021 title'

https://www.youtube.com/watch?v=6IEY9TkG0F0

R72
26-10-2021, 20:49
...Ho ancora vivissimo nella mente il ricordo di una giornata a Monza, a veder girare il mio amico Fabrizio Pirovano con la sua R1M appena dopo aver fatto la seduta di chemioterapia... e andare fortissimo.


un modo ottimo per risollevarsi l'umore

Kinobi
26-10-2021, 21:15
Scusate, io non sarei così certo che Marquez spazzola tutti nel 2022.
Bagnaia gli era davanti, e a me, a vedere i tempi di MM93 giro per giro, non stava per nulla andando piano lo spagnolo. Più forte? Non so...
Poi, Pecco è caduto dopo che stava tirando come un caccia.
Io non credo alla temperatura, era molto calda la gomma, e non ho visto nuvole.


Detto questo, si sa cosa è capitato a Raul Fernandez? Quello mi è parso stranod come botto.

comp61
26-10-2021, 21:45
mm magari vincerà meno degli altri anni, ma li massacrerà con la costanza. Quest` anno su 16 gare ne ha terminate 10 ed é 6° in classifica, ma potrebbe arrivare 3° finale...

Bladerunner72
26-10-2021, 21:52
Quello che diceva Crafar è che quella curva a sinistra segue il lungo tratto in cui la pista piega soempre a destra, e con queste gomme basta pochissimo perchè il fianco della gomma si raffreddi, ovviamente in misura maggiore con la Hard. Basta vedere la facilità con cui si stendono se solo accennano a rallentare dopo aver fatto il tempo nelle FP. Quello che viene da notare è che Miller e Bagnaia erano i soli due piloti in griglia a montare la Hard anteriore... e sono caduti entrambi. Magari sarebbero caduti comunque anche con la Medium, ovvio che si fanno solo delle ipotesi.
Nemmeno io mi sento di avere certezze sulla prossima stagione, però dico che se Marquez con sei 'zeri' rischia di chiudere il campionato al terzo posto.. tendo a dargli qualche chance per il 2022.

comp61
26-10-2021, 22:57
Quello che viene da notare è che Miller e Bagnaia erano i soli due piloti in griglia a montare la Hard anteriore...

fa da contraltare a honda che non ne sbaglia una, penso che il duo santi/ marc sia praticamente inarrivabile per qualsiasi altro.

Bladerunner72
26-10-2021, 23:27
Tra l'altro, Jack e Pecco erano entrati in griglia con la Medium, la decisione di cambiare è stata presa all'ultimo momento. Io sono portato a pensare che, visto che l'impresa della rimonta in classifica era praticamente disperata, abbiano provato a sparigliare le carte, una sorta di scommessa che si sperava vincente. In quest'ottica, comprendo la scelta, perchè in queste situazioni chi è davanti in classifica si mantiene conservativo, uniformandosi alla scelta comune per scongiurare rischi, chi insegue è quasi obbligato ad azzardare per tentare il tutto per tutto. E' chiaro che comunque il mondiale era stato perso prima, non certo domenica a Misano.

Bladerunner72
27-10-2021, 09:50
Confronto prestazioni - Misano 2 vs Misano 1

Interessante analisi di GPOne, anche se bisogna tener conto delle condizioni climatiche ben diverse.
https://www.gpone.com/it/2021/10/27/motogp/lanalisi-misano-2-vs-misano-1-i-duelli-spiegati-cosa-e-cambiato-in-un-mese.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR07Tm7Is0zY2LZAH4MymwyG6ZZSSoBw0-swkA0KQr5ndmZWY6hVJhESFeY

Bladerunner72
27-10-2021, 11:41
Puig
https://www.gpone.com/it/2021/10/27/motogp/puig-solo-marquez-sa-quello-che-sta-facendo-vincere-a-misano-vale-di-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3wIXThpjms4HEQnl1CFvktApWlwedhWe0Wn_lEG h7J_jpd1Xlj5na8PZA

Gibix
27-10-2021, 12:50
Tra l'altro, Jack e Pecco erano entrati in griglia con la Medium, la decisione di cambiare è stata presa all'ultimo momento.

si è letto che Rossi avesse consigliato Bagnaia a montare la media perchè la dura era troppo pericolosa, sono passate cinque settimane da Misano1, altre temperature.
quella se non sbaglio è anche la curva dove Fenati è caduto nella prima gara, anche lui mentre era davanti. sono uscito con il suo capomeccanico a cena il lunedì successivo la gara (Lele Martinelli), mi ha detto che Romano ha spiegato che lì c'è un avvallamento, basta entrare un pò più lungo e forte del solito e sei in terra, ed è quello che ha fatto lui. questi non vanno a passeggio.

Bladerunner72
27-10-2021, 16:30
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/27/motogp/marquez-non-accettavo-di-non-potere-vincere-era-la-mia-debolezza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1HZyemzJhATQGnYZRw8vrntut44LIqqAFNh-ySjRnly9ekUkePt3uFbJQ

Bladerunner72
27-10-2021, 18:32
Dennis Foggia - Misano 1 & 2

Le due vittorie di 'Pocket Rocket' a confronto.
https://www.youtube.com/watch?v=UcRa6K8TAlw

Bladerunner72
28-10-2021, 10:33
Il trionfo di Quartararo rqccontato in tutto il mondo

https://www.youtube.com/watch?v=uYMG6g6gOtA

Bladerunner72
28-10-2021, 21:06
Unseen - Misano 2021 (2)

Il 'dietro le quinte' dopo l'arrivo. Da seguire il siparietto tra Marquez e Miller, con Jack che parla della scelta delle gomme.
https://www.youtube.com/watch?v=0wWjJ0POwlM&t=36s

jocanguro
29-10-2021, 16:27
interessante... tuttavia si intravede un po di stima molto celata da agonismo / antagonismo (forse poco sportivo)
insomma un po di facciata...
forse dentro di se un po si odiano...;)

Bladerunner72
30-10-2021, 14:08
Unseen - Misano 2021 (2) - Ducati, game over

Le reazioni dopo la caduta, lo sfogo di Pecco al box e con Valentino. 'L'unico modo era questo, spingere come un matto per tutta la gara'
https://www.youtube.com/watch?v=ts9WmEYs_Po

Bladerunner72
30-10-2021, 19:05
Highlights gara MotoGP

Per chi l'avesse persa,c'è anche qualche ripresa inedita.
https://www.youtube.com/watch?v=5YUOHp7YAvI