Visualizza la versione completa : Inossidabile R1250GS: e gli altri rosicano......
https://www.moto.it/news/e-la-bmw-r1250gs-adventure-la-piu-venduta-a-settembre-in-uk.html
ebigatti
13-10-2021, 14:07
gli altri chi?
chi si è comprato una Benelli ad 1/3 del prezzo?
chi ha un gs1150 adv del venticinquellane (altro che il 1200 del trentesimo)?
chi son gli altri?
Menomale che c'è il gaviscon
Se no perderei anche il sonno
eddai, che si scherza! Ma cos'è sto Gaviscon, funziona?
gli altri chi?
chi si è comprato una Benelli ad 1/3 del prezzo?
chi ha un gs1150 adv del venticinquellane (altro che il 1200 del trentesimo)?
chi son gli altri?
I non R1250GS muniti, ovvio! Soprattutto il mio amico Carlo Alberto che continua a sostenere che quella motofalciatrice della Honda che chiamano Africa Twin è una gran moto.........
ebigatti
13-10-2021, 14:44
la AT è una gran moto.
io non ho il Gs (per fortuna) e nemmeno rosico
anzi
LoSkianta
13-10-2021, 14:52
Io non ho più una Gs.
Che comunque ritengo ancora la "globalmente" migliore moto di quel settore.
Se poi, invece, andiamo ad analizzare la questione in base a determinati gusti ed utilizzi altre concorrenti potrebbero esserle preferibili.
Tanto di cappello ai britannici che, con il loro meteo infame, acquistano un discreto numero di moto
la AT è una gran moto.
Insomma, diciamo che è una moto.....
Onde evitare di essere tacciato di volpe,uva ecc. posso serenamente dire che il GS non mi ha fatto mai sentire la sua nostalgìa da quando ho conosciuto la Kawasaki SX,nonostante sia stata la moto con la quale mi sono divertito di più ed ho girato in lungo e in largo. Il GS attuale lo trovo privo di fascino,soprattutto al pensiero che tutta quell'impalcatutra è solo plastica,io vanto ancora il serbatoio in metallo!!
Questo nulla toglie ad una moto meravigliosa che ha fatto e fa felici motociclisti a decine di migliaia!!
Però......però......quando incontro il mio amico possessore del mio primo GS1150,ancora lo trovo bello.....più bello e affascinante dell'attuale!!
Che tempi superbi.....QdE appena nato!!:eek:
https://i.ibb.co/Zc8Hj86/Scan0002.jpg (https://ibb.co/p4zW7zv)
Non siamo tutti uguali, per fortuna, e per fortuna esistono abbastanza alternative al GS da poter accontentare tutti i gusti. Certo però che un modello che ha una presenza sul mercato così massiccia da, in pratica, diventare quasi monopolista è cosa rara, storicamente.
LoSkianta
13-10-2021, 15:07
..così massiccia ...
Ho la sensazione che, in parte, anche questo aspetto abbia giocato nel farmi cercare un'altra moto.
Così come in tanti che acquistano la Gs e poi la riempiono di gadget, alcuni di dubbio gusto, al fine di differenziarla.
Nico-Tina
13-10-2021, 15:14
come si è potuto vedere dalla ultima prova su motociclismo, e mi fido degli esperti, pare che il gs non sia risultata la migliore.
Senza andare fuori argomento parlando della prova, dico che il gs continua al momento ad essere la moto più venduta, sarà il fascino del fatto che la si vede in giro più di ogni altra moto, sarà per la sua proverbiale affidabilità, forse perchè è la più invidiata, chi lo sa........sta di fatto che inspiegabilmente per molti, ma non per me, rimane la più venduta. :)
eddai, che si scherza! Ma cos'è sto Gaviscon, funziona?
sarebbe per il reflusso gastrico. Non funziona per niente, un palliativo. In compenso il mio medico mi ha dato un'altra cosa che e' una bomba , mi pare si chiami nexium, una pillola a settimana e basta tranquillamente.
Sono 50 euro per la consulenza medica
OcusPocus
13-10-2021, 15:49
Aspes ne devi prendere una a ogni grattata di pedane del Guzzi?:lol:
Nico-Tina
13-10-2021, 15:51
Aspes, interessante il tuo farmaco...sotto la descrizione.
Nexium contiene una sostanza chiamata esomeprazolo, che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati inibitori di pompa protonica. Questi medicinali agiscono riducendo la quantità di acido prodotto dal suo stomaco. Nexium è usato per il trattamento della "malattia da reflusso gastro-esofageo".
Dici che basta una a settimana??:mad::mad:
OcusPocus
13-10-2021, 15:51
[QUOTE=mamba;10653342]più bello e affascinante dell'attuale!!
Quoto Mamba, secondo me la linea del GS e' peggiorata nel tempo...oggi è veramente troppo barocca
Comunque ho conosciuto personalmente tante persone, in ogni parte del mondo che non sognavano di avere una moto, sognavano di potersi comprare un GS...e basta
In compenso il mio medico mi ha dato un'altra cosa che e' una bomba , mi pare si chiami nexium, una pillola a settimana e basta tranquillamente.
Ah, ecco, ne ho sofferto per un mese intero, fastidiosissimo! Poi ho deciso di provare ad eleminare le fritture miste e le tagliatelle al sugo di cinghiale alla sera e devo dire che ne ho tratto un gran giovamento................
Aspes, interessante il tuo farmaco...sotto la descrizione.
Nexium
Dici che basta una a settimana??:mad::mad:
guarda, siamo OT ma ne vale la pena, visto che l'eta' media e' abbastanza alta.
Io ci pativo sopratutto per questioni di ansia , non tanto per l'alimentazione. Mi sembrava di avere un infarto, un bruciore al petto da spavento, non potevo stare disteso in letto. Senza che mi arrivasse niente in bocca. Il gaviscon faceva niente. Il medico mi ha dato quelle pastiglie ed e' stato un miracolo nel senso vero della parola. MIRACOLO. Se non basta una a settimana magari una ogni 3 giorni , comunque al bisogno.
La linea del GS ha fatto scuola, c'è poco da dire. Può non piacere, come tutto, ma è stata ed è tuttora scopiazzata nel mondo intero. A me piace molto, ma capisco chi non la apprezza per nulla.
ebigatti
13-10-2021, 16:09
il gs una volta, come dice mamba, aveva un fascino tutto suo che nessuno osava nemmeno copiare.
ora esteticamente pare un robot come tutte le altre.
IMHO
flower74
13-10-2021, 16:16
... il GS vende tanto perchè è uno status e perchè BMW financial, praticamente, da la possibilità a molti, con le mini rate, di entrarne " in possesso ".
Che poi sia anche una gran moto, è un altro discorso.
....mai subito il fascino del GS....anzi non ho mai capito il suo successo
Brein secondo
13-10-2021, 16:53
Beh forse per capirlo bisognerebbe provarla, non mezzora ma qualche giorno in viaggio attraversando strade rotte come strade liscie, con passeggero e bagagli, senza, con tanta benzina, con poca benzina, col freddo e col caldo. ecc. dopo 6 ore di moto la differenza la capisci.
Certo che se la moto la usi mezzora per volta ce ne sono tante di moto che possono dare di piu0' chiedendo meno.
per me quello che è un po' assurdo è il prezzo, ma me ne accorgo meno di altri perchè acquisto solo moto usate.
quanto all'estetica concordo con quanto detto da molti, non sono d'accordo con la piega che hanno preso negli ultimi anni non solo bmw ma anche gli altri. A livello stilistico mi sarei femrato al 1150, a mio avviso insuperabile.
Ma fdato che di una moto ogni tanto ho bisogno guardo alla sostanza e non mi fermo all'estetica.
Al di la del non condividere la filosoifia generale del "plasticoso" in ogni caso secondo me ha un design personale e riconoscibile e non pacchiano in sè per sè. Quelle soivrastrutture comunque non aggiungono chissà che peso (forse il telaio del cruscotto/reggifaro un po' si) nè larghezza essendo sempre comunque il manubrio la parte piu' larga.
e tutti quelli che ce l'hanno la usano a quel modo :lol:....ecco perchè la comprano
Brein secondo
13-10-2021, 17:51
Ah gli altri non so, io so come la uso io.
E ho avuto un ktm per farci le stesse cose e non andava meglio. Non ho avuto il ducati ma immagino che mi darebbe sensazioni simili al ktm.
E nell'uso che faccio è incluso il commuting quotidiano casa ufficio in cui certamente questa moto non rende come rende un x-max.
Ma, deciso di avere una moto e di avelra capace di tutto l'x-max sarebbe perdente e guardando invece alle dirette concorrenti anche per il commuting casa ufficio, per la mia personale esperienza sceglierei ancora il GS.
poi se a uno piace violare i limiti di velocità e sentire il ruggito a 8000 giri è tutta un'altra storia.
Certo non ha senso misurare la migliore guardando chi va piu' forte sul giro, fosse una pista d'asfalto o di terra non cambia.
Siccome la gente compra le maxineduro per andarci in giro e non per vincere la moto GP è normale che venda di piu' la moto piu' comoda facile e meno stancante.
i motocicolisti con spirito sportivo ci sono ma si disperdono molto su altre categorie piu' ottimizzanti sotto questo punto di vista.
Trovo Ducati e ktm molto affascinanti come oggetti ma è il concetto in sè di metter einsieme sportività e maxienduro ad essere una fdorzatura di partenza. hanno fatto un lavoro eccelso, a me piacciono tutte, ma non mi stupisco che vendano meno.
beh Nic, io come sai sono al di sopra di ogni sospetto in quanto vecchio motociclista. Quando presi il gs nel 2005 fu una pura curiosita' e abituato alle moto "vere" (scendevo da una blackbird xx) dopo un mese volevo buttarla in mare. Poi ho capito che davvero ci facevi quello che volevi, e ti assecondava sempre, potevi anche personalizzarla in mille modi e anche questo era divertente. manutenzione basica facilissima. E alla fine andava bene per tutto (su strada). CI ho fatto anche 850 km in un giorno, di cui la meta' di passi alpini, in sella per 12 ore filate e sono arrivato stanco ma non distrutto.Ci andavo a caccia di intutati con un certo successo. Alla fine e' con me da 100000 km e 16 anni, non troverei oggi qualcosa di piu' completo per le mie esigenze. Nemmeno quelle ad acqua che han perso l'essenzialita' e facilita' di manutenzione che tanto mi piacciono. Quando schiattera' avro' difficolta' a trovare qualcosa per sostituirla.
Certo Aspes,ci mancherebbe,ho solo detto che non tutti quelli che ce l'hanno ne fanno quell'uso....io con una RS andrei(anzi ci sto' ragionando da un po') molto meglio..dopo averle provate entrambe adoro la seconda e continuo a non apprezzare la prima...
aggiungo che ho fatto/faccio anche 500 km in un giorno con una moto autocostruita a 2 tempi :cool: scendendo piu' soddisfatto di quando ho viaggio con altro ben piu' adatto allo scopo...la moto è un insieme di sensazioni,quando scendi col sorriso sei sulla moto giusta..per me il GS non lo è..;)
Inossidabile .... (se guardi il cardano ad es.)
Rosicano..... (ma che dici !![emoji2960])
Che cosa c'è di corretto nel titolo ? [emoji85][emoji38]
Ah... si, di corretto c'è la top classifica vendite.
una moto autocostruita a 2 tempi :cool:
:rolleyes: parliamone!
Brein secondo
13-10-2021, 18:30
aggiungo che ho fatto/faccio anche 500 km in un giorno con una moto autocostruita a 2 tempi :
Se facciamo la gara all'uomo rude, io a spanne ho fatto anche tirate piu' lunghe in mountiain bike in termini di ore in sella.
E se voglio emozioni facendo lo slalom tra gli abeti nel bosco preferisco la bici al GS. E fors epreferisco la bici al 2t, perlomeno in discesa.
Ma se devo giudicare il GS lo giudico rispetto alle concorrenti non rispetto alla MTB nè tantomeno, con tutto il rispetto, alla 2t autocostruita.
E' una moto da viaggio e da carico capace di gestire diversi terreni e condizioni. Io col GS vado come su un binario anche con venti di traverso da ocean race. proseguendo col piacere di farlo invece di fermarmi. L'hanno progettata per questo. Non a tutti interessano queste caratteristiche. O di fare 500 km col 2t che puo' esser emotivo di orgoglio per te ma converrai che ha poco senso per il 99% della popolazione di motociclisti anche "veri".
Quoto Brein!! Io ho viaggiato anche con la ST1100 Pan European ed il Varadero,però con un pò di vento al traverso mi dovevo raccomandare a Dio.col GS in lungo e in largo mai problemi del genere,nè col 1150 nè col 1200.
orbene.... state ancora parlando di un uso del GS che posso pure condividere..
il mio appunto è a tutti coloro che usano il GS,una bellissima maxi endurona,per una funzione che una RS,per restare nel marchio, potrebbe fare anche meglio....senza che quest'ultima venga cacata di pezza....come esemplari venduti..
il mio vicino di scrivania ha un 1200 ad acqua del 2013 con ben 18000km acquistata nuova, tragitto più lungo al porto di Livorno...
l'ha acquistata per moda e come lui moltissimi.
Non ho detto che non faccia quello che dite,ripeto, dico che i moltissimi che la acquistano lo fanno perché fa chic averla...al contrario di una RS che è una illustre sconosciuta...
:rolleyes: parliamone!
Mi autoquoto per precisare che mi interesserebbe sapere di più sul 2 tempi autocostruito. Non vorrei Nic65 pensasse che sono interessato alle petroliere
Nic, sulle moto il fattore moda ha fatot SEMPRE il 90% delle vendite. E le mode sono cambiate. Erano adatte le custom per uso generale? no di certo, ma per 10 anni sono state le piu' vendute. La honda shadow per la precisione, una motoretta che scimmiottava le HD.
Erano adatte all'uso le R1 e R6? eppure per un lungo periodo i ragazzotti ci giravano in passeggiata a mare con le ragazzine dietro (dio le abbia in gloria !). TUtte moto inadatte all'uso che era sosstanzialmente edonistico e perche' "faceva chic averla". Ora e' la storia delle maxi enduro, poi la ruota girera' di nuovo. E le mono giap anni 80? chi ci girava il mondo e chi ci andava al bar. come al solito la maggioranza schiacciante.
E i t-max erano proprio necessari per girare in citta'?
però con un pò di vento al traverso mi dovevo raccomandare a Dio.col GS in lungo e in largo mai problemi del genere,nè col 1150 nè col 1200.
D'accordo per il GS 1150, inamovibile, ma la GS 1200 aria (prima e seconda serie) a me si muoveva in tutte le direzioni :mad:
Saetta ,sul 1150 ho fatto un pò di viaggi con le borse e zaini ed ammenicoli vari attaccati,sempre ok.
Col 1200 non ho fatto gli stessi viaggi lunghi e neanche nelle stesse condizioni,non avevo le borse,viaggiavo con un wurstel impermeabile della Touratech,per cui credo a quanto dici.
Mi autoquoto per precisare che mi interesserebbe sapere di più sul 2 tempi autocostruito. interessato alle petroliere
quando vuoi, magari in altra sede,non vorrei che la fazione nazichic del forum mi mettesse al rogo [emoji23]
se vuoi anche telefonicamente [emoji6]
GS e'una moto fanstastica, per me bellissima, eccellente, forse la migliore ma... non e' che il resto sia merda... io ora ho una ktm 1290 sas e ... onestamente sono felice. Devo forse sentirmi in colpa?
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Giusto un pochino, come già sta facendo l'omino verde......
Brein secondo
14-10-2021, 09:46
Non ho detto che non faccia quello che dite,ripeto, dico che i moltissimi che la acquistano lo fanno perché fa chic averla...al contrario di una RS che è una illustre sconosciuta...
Certo ma questa è la vecchia storia di cosa serve per fare cosa. per andare da massa a livorno e fare 2000 km all'anno basta il famoso 2T non serve certo una RS. A te piace la RS, ma non serve di piu0 o di meno di un GS.
A te piace la RS alla maggior parte della gente il no. per esempio a me non piace esteticamente.
Io ho una vecchia R e la preferisco di gran lunga alla RS. potrei dirti che la RS non serve, basterebbe una R.
E cosi' via.
Aggiungo una cosa. Io col GS per fare casa ufficio giro col bauletto, quello a cubo. Già quello mi da fastidio ma mi torna davveor utilissimo. Vedo che tanti hanno fisso il trittico. Ad alcuni fa ridere perchè sembra eccessivo. Pero' capisco che per molti automobilisti nell'anima, avere una moto che porta il trittico valigie capiente con disinvoltura possa essere un plus significativo che non fa rimpiangere l'auto. in una borsa ci metti la 24 ore, nell'altra il casco, e nella terza la torta per il compleanno del figlio. Presentandoti agli appuntamenti col cappotto elegante di lana avendo potuto mettere la giacca da moto via col resto nelle valigie. Sprazzi di vita quotidiana della classe media metropolitana.
onestamente mi son perso....io ho solo detto che non rosico per il GS....ed anche il perché....[emoji23]...amen
Brein secondo
14-10-2021, 10:34
Ma va benissimo ma hai espresso anche altri concetti un po' piu' articolati.
Tipo che la moto è un fatto di sensazioni ecc.
Io ho replicato che ci sono anche altri fattori oltre alle sensazioni pure. E che quello che puo' sembrare assurdo come andare in giro bardato tra viaggio intorno al mondo per fare casa ufficio, puo' invece avere un significato nascosto di estrema razionalità.
Quindi quei molti che secondo te non avrebbero bisogno del gs e lo prendono perchè sarebbe chic, forse sono in gran parte mossi da motivazioni che tu ignori ,nel senso che non ne tieni conto.
Ad esempio io preferisco avere la possibilità di passare a prendere due cassa di birra anche se sono in moto quando capita piuttosto che avere certe sensazioni che l'RS darebbe. Per me l'RS è risulta piu' scomoda quando viaggio. E quando voglio divertirmi o metto il GS in dynamic che è molto piu' che sufficiente, o prendo la R che mi emoziona di piu' della RS per il fatto di vedere la strada avanti a me senza interferenza di plastice e plexi.
Era solo per spiegarti, quello che dici tu resta valido e condivisibile, per il discorso delle sensazioni.
managdalum
14-10-2021, 10:54
... onestamente sono felice. Devo forse sentirmi in colpa?
Direi proprio di no, anzi ...
Poi, se qualcuno rosica o gode leggendo le classifiche di vendita, faccia pure :lol:
..io vanto ancora il serbatoio in metallo!!
L'ADV LC ha il serbatoio in alluminio, altrochè metallo..:) e tra vent'anni l' LC sarà il GS più bello ed equilibrato di sempre.
Sostanzialmente concordo su molte cose dette, ogni mese mi ritrovo su moto.it a cercare qualcosa per sostituire il mio Tripleblack del 2012 mecatronic munito.
Alla fine rimango con quello che ho, se analizzo l'uso che ne faccio della moto quotidianamente e quello che faccio saltuariamente, non riesco a convincermi a cambiare.
Mi trovo molto bene, e mi piace ancora molto. :D
Che la nuova Adventure sia in UK prima in classifica non mi stupisce, BMW, dal punto di vista commerciale, a mio avviso è una spanna avanti a tutti.
Tienitela stretta,è bellissima!!
Poi, se qualcuno rosica o gode leggendo le classifiche di vendita, faccia pure :lol:
Che vuoi fare, c'è gente che si accontenta di poco, nella vita:lol:
ogni mese mi ritrovo su moto.it a cercare qualcosa per sostituire il mio Tripleblack
Va riconosciuto che la R1200GS aria-olio, dal punto di vista del design, non è invecchiata di un giorno rispetto alla 1200GS-LC, sembrano semplicemente due modelli contemporanei della stessa gamma. Ma dal punto di vista dinamico la GS-LC è davvero una spanna al di sopra della aria-olio, è in grado di trasmettere sensazioni sconosciute alla precedente. Ovviamente per spendere tanti soldi in una moto nuova bisogna avere delle forte motivazioni che probabilmente tu non hai, però, se ti capitasse una buona occasione, mi butterei senza esitazioni!
Si mamba la tengo stretta, tra le altre cose anche meccanicamente non mi ha mai dato un problema, e i tagliandi li faccio da me... ( a parte la registrazione delle valvole con le mezze sfere).
Lucky59 sicuramente il nuovo modello è dinamicamente più moderno, questo è indubbio, ed anche il motore è una spanna sopra, anzi anche due...:-p
ma forse quando arriverà il momento del cambio moto mi orienterò su qualcosa di più leggero...
Ancora devo vederlo ma di solito red live con il buon Cordara fa delle belle recensioni/prove.
https://www.youtube.com/watch?v=6uInm5Om7DM
ottima prova.
Percorso lungo, stesse gomme, sui passi, con tutti i tipi di misto, solo asfalto.
un 'ora di chiacchierata veramente ben fatta.
Condivido , anch'io ho trovato la prova ben fatta ..;)
Vincenzo
16-10-2021, 12:47
Pensa che io rosico talmente tanto che alla fine l’ho venduto il 1250, dai su per cortesia….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-10-2021, 14:28
rosicatio extrema :lol:
Vincenzo
16-10-2021, 15:02
[emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
16-10-2021, 15:43
Io rosico talmente, che mi sono accattato altro.
Ho preferito roba da uomo [emoji56][emoji1787]
utilizzando Tapatalk
managdalum
16-10-2021, 20:47
Il rosicamento fa faville,
A proposito: complimenti Super!
Ho preferito roba da uomo [emoji56][emoji1787]
Uee Anto'....ma hai fatto fuori lo strom??
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Tienitela stretta
E sei il secondo che mi fa venire il magone per averla data via! [emoji37][emoji21]
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Superteso
17-10-2021, 05:57
Uee Anto'....ma hai fatto fuori lo strom??
Inviato dal mio Oneplus utilizzando TapatalkSi [emoji4]
Prima Karota, mai dire mai [emoji2960]
utilizzando Tapatalk
Si [emoji4]
Traditore :lol:
Superteso
18-10-2021, 09:18
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji8]
Da un pò che ci andavo appresso
utilizzando Tapatalk
Vincenzo
18-10-2021, 10:31
Ora prova a starci davanti [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In che posizione ? :lol::lol:
Parrus74
18-10-2021, 12:11
Prova ben fatta quella di RED come anche quella di Motociclismo da cui alla fine si può dedurre che il livello è alto in genere pur con delle differenze tra le concorrenti.
GS, più facile e disimpegnata, no ha vinto solo per l'assenza di gadget che avrà la GS 1300 che per me è giù la futura vincitrice. E' la migliore per quello che uno dovrebbe fare con una maxienduro
Multistrada V4 che è facile (quasi) come il GS con un gusto superiore di guida a chi piace una guida più sportiva. Vince quest'anno e credo che arriverà seconda in futuro, ma per chi vuole una moto con un motore meno diesel e una ciclistica più "da guidare" rimarrà preferibile
KTM più rude e funambolica ...ma siamo sicuri che per chi la compra sia un difetto? Probabilmente farà alcune cose un pochino peggio di GS o anche MTS V4, ma se piace la sua indole sarà la migliore perché alla fine fa comunque tutto quello che deve fare con più divertimento (se uno ha certi gusti)
la H-D mi pare che è quella giudicata meno matura, ma se la cava su tutto...e se uno vuole uno stile particolare e ama il marchio lei sarà la migliore
KTM più rude e funambolica ...ma siamo sicuri che per chi la compra sia un difetto? Probabilmente farà alcune cose un pochino peggio di GS o anche MTS V4, ma se piace la sua indole sarà la migliore perché alla fine fa comunque tutto quello che deve fare con più divertimento (se uno ha certi gusti)
Per me no. Io le compero proprio perché sono così, smaccatamente Orange
Vincenzo
18-10-2021, 13:01
In che posizione ?
Angolo retto ovvio [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... KTM più rude e funambolica ...ma siamo sicuri che per chi la compra sia un difetto? .... piace la sua indole sarà la migliore perché alla fine fa comunque tutto quello che deve fare con più divertimento ... mi ci ritrovo in alcune cose, in altre bohhh .... "più rude" forse le versioni ante 2021 erano meno fluide ai bassi, ora invece le Ktm dimostrano che cosa significhi "la coppia percepita", quella che ti strappa fuori dalle curve (quella reale non so - apprezzo il gusto che mi da questo aspetto). "Funambolica" , nelle mani di quei pochi esperti - oppure ti riferisci all'effetto strappabraccia o alla predisposizione anche all'off superiore alla media... oppure non ho capito che cosa intendi.[emoji2960] Ma che difetti ! [emoji38][emoji38] fa divertire si, e se si esce per un giro in giornata e non per un viaggio magari in coppia non ho dubbi: Sadv !
Parrus74
18-10-2021, 15:10
@ Slim - Per me sia KTM sia BMW sia Ducati hanno cercato di fare un passo verso le altre cercando di perdere il meno possibile dei loro punti di forza. Ducati lo ha fatto in modo più radicale di KTM (che comunque ha addolcito molto) accontentando molti ma sicuramente scontentando chi amava i grossi bicilindrici sportivi strappa-braccia di cui di fatto ora KTM è regina incontrastata. Il succo del mio discorso è che chi una moto sola vuole comprare credo che valuti infinitamente più l'adrenalina che qualche piccola ruvidità in più.
Quindi, considerando il livello raggiunto da tutte, non esiste la maxi-enduro migliore, ma quella che piace di più..
EnricoSL900
18-10-2021, 16:49
In questo mondo in cui l'importante è, sempre e.comunque, omologarsi, effettivamente c’è proprio da rosicare, se non si ha in garage una moto da 30000€ uguale a quella di tutti gli altri.
Per inciso, almeno per me, non è che chi compra il camper di un qualsiasi marchio della concorrenza sia meno omologato…
KTM, come tutte le altre moto della comparativa, hanno più di una mappa.
Off-road, rain, street e sport ed anche uno scarso come il sottoscritto si rende conto che rispetto ai modelli precedenti il 1290 sadv 2021 è cambiato.
La luce arancio del controllo di trazione si accende molto di più, in tutte le mappe rispetto ai modelli degli anni precedenti. Ma questo non vuol certo dire che sia diventata lenta... basta provare...
Se poi la luce arancio del controllo di trazione provoca acidità allo stomaco invece di prendere del Maalox, al momento della trattativa si "tira alla morte" e ci si fa caricare la mappa Rally... si mette il controllo di trazione ad 1, il più basso in una scala di nove livelli, risposta del gas su "sport" e.... di corsa in farmacia a prendere del Dissenten !!!
basta provare
Volendo c'è anche il "Cagadol" che potrebbe essere utile...:lol::lol::lol:
... non esiste la maxi-enduro migliore, ma quella che piace di più..
Vedendo i numeri delle vendite, anche i TRKisti potrebbero dire la loro...
Non credo che tutti loro siano dei "rosicatori"
Ad ognuno la sua.
Peace & Love
Secondo me ktm fa le moto in uno specifico modo, non necessariamente migliore o peggiore, ma c'è una filosofia specifica: sono moto appuntite, leggere, performanti ed emozionanti. Io dopo oltre 20 anni di bmw devo dire che con le kappa, complessivamente, mi diverto di più perché solleticano quel lato puramente ormonale che a fine giornata mi da più godimento.
Non è escluso che un domani cambi idea ma oggi è cosi (e tanto è cosi che me ne sono comperate persino due).
Insomma leggendo qui il discorso sul "CHI rosica" ne esce ribaltato [emoji38][emoji38]
P.S.: mappa rally solo sulla R [emoji106]
sono moto appuntite, leggere, performanti ed emozionanti.
Su questo non c'è dubbio, purtroppo KTM come le altre si è fatta prendere dal processo di "elefantizzazione" arrivando a ben 1301cc per il miglior motore della casa : l'LC8 :D
Io ancora rimpiango l'LC8 950/990 , che ho avuto nelle versioni 950 SM e 990 SMT, già il 1190 ADV era...esagerato :rolleyes: (calore e sbandamenti a parte). Ho amato anche il 690 mono, una vera furia !
Putroppo KTM sotto il 1301 propone una varietà di bicilindrici frontemarcia in grande crescita di modelli e cilindrata (a quando un 1301 frontemarcia ? :lol:), mentre la BMW ha mantenuto il boxer pur aumentandolo via via come cilindrata e offre un quattro cilindri 1.000 declinato sia in versione SS che in versione sportivo/turistica XR, ambedue veramente performanti e goduriosi :D
I bicilindrici frontemarcia BMW li metto vicino agli orrori elettrici :plasma:
My two cents
Brein secondo
18-10-2021, 19:29
Non si puo' che concordare con Mikey sul concetto generale, pero' io, dopo aver avuto il 1190 ho capito che per me non ha del tutto senso applicato ad una maxienduro.
Per me ktm esprime al massimo possibile la sua filosofia nel 690 enduro.
Il top è il 450 rally ma per un uso piu' versatile direi il 690.
Il bicilindrico maxi è troppo e non centra nulla con i tempi di meoni in cui si viaggiava con valori diversi.
E' stato progettato per una moto da pista con un assetto di marmo.
So bene che ci sono molti a cui piace invece cosi' e mi sta bene, ma questi molti dovrebbero provare tutti una 690 (non 10 minuti) per vedere cosa serve veramente per provare emozioni e cosa invece è superfluo.
Parola di possessore di GS adventure, il cui forse 50% è superfluo n allo stesso modo ma per aspetti diversi.
Ma il 1190 l'ho avuto, quindi qualcosa lo so. Al netto delle migliorie del 1290 attuale che smussa un po' la questione e ne sono felice perchè non me ne frega niente se il mio gs è peggiore dato che non parliamo di mia moglie.
Il 690 lo proverei proprio volentieri, sia l’enduro che la smc. Quanto alle emozioni il 1290 e’ la cosa a due ruote più emozionante che abbia mai provato nella mia carriera motociclistica.
Ha un che di erotico
Ha un che di erotico perché si impenna facilmente ?
In verità con tutti i controlli non si impenna mai e disabilitarli per me e’ rischiosetto :)
Anche perché si è speso dei soldi per averli , tanto vale sfruttarli ;)
La 690 è un oggetto che mi affascina da sempre ma non ho mai trovato la determinazione per comprarne una. In primo luogo non ho le conoscenze specifiche dei percorsi che è oggi possibile percorrere senza rischiare il sequestro del mezzo, non ho il giro di amicizie giuste (non andrei mai in solitaria su per monti e mulattiere) e temo di non avere la forma fisica per portare a spesso in OFF una bestia da quasi 70 cv e 150kg di peso. Ma mi piace un sacco, oh se mi piace!
... non ho le conoscenze specifiche dei percorsi che è oggi possibile percorrere senza rischiare il sequestro del mezzo.... diciamo "senza rischiare sanzioni" (a meno di trovarsi in un Parco Nazionale), ma la regola è molto semplice (se si vuole rispettare tutte le normative e divieti) si può passare sulle strade dove non c'è divieto di accesso alle auto e mezzi motorizzati. Praticamente in Italia l'enduro è stato reso illegale. Di sterrati invece ce ne sono.
Peppuccio
20-10-2021, 10:05
Comunque tornando alla discussione del titolo ad oggi il Gs 1250 e’la moto più equilibrata e nonostante gli anni anche bella e rifinita bene quando a breve uscirà il 1300 che sarà un’evoluzione dell’attuale e non un semplice restyling la concorrenza invecchierà di botto.
LoSkianta
20-10-2021, 10:41
..la concorrenza invecchierà di botto.
Oh... non è scontato che il figlio del gatto mangi il topo... :)
Tradotto... aspettiamo a vederla, che non è poi detto che gli riesca un'altra ciambella con il buco
Che poi va anche a gusti... i mi sarei fermato al boxer da 110 cv ad aria...
Ma il mercato ha dato ragione (fino ad adesso) alla Gs, non c'è dubbio.
E tra tutte queste moto esagerate (per me) è ancora la preferibile.
feromone
20-10-2021, 10:45
Io lo comprerei solo perché sarei sboronissimo e quelli che non capiscono niente di moto mi direbbero " cazzo, gran moto" che magari è vero ma loro non capiscono un cacchio perché se ci cambio il marchio e ci metto sopra Benelli poi mi dicono "ah! Una Benelli, allora è brutta ed è vorrei ma non posso"!
E allora io ci dico "ti ho fregato è una BMW che ci ho messo il marchio Benelli" e loro "cazzo, allora gran moto"!
I
LoSkianta
20-10-2021, 10:53
Feromone, cazz@, a volte mi fai venire il mal di testa....
Però è come dici....
Come quando vai a prendere la sciampista (Orso docet) con lo spider d'epoca (magari qualche esoterica serie limitata) e lei pensa solo che è una macchina vecchia...
Come quando vai a prendere la sciampista (Orso docet) con lo spider d'epoca
confermo :lol::lol::lol:
Una volta andai a prendere una con uno Speedster 3200, lei guardò il tipo di targa e fece "Ah, ma è una macchina vecchia..." :confused::mad::(
Brein secondo
20-10-2021, 12:00
Se vai a pescare in uno stagno non puoi lamentarti se prendi su anguille.
Brein, temo non ti sia chiara la caratterizzazione estetica del fenotipo "sciampista". Diciamo che tutto rammenta meno che un'anguilla ;)
Posso concordare sull'assenza di adeguato livello di conversazione, ma...dipende da cosa tu intenda fare con il soggetto :cool:
Peppuccio
20-10-2021, 13:11
Secondo me come ho già scritto da qualche parte al Gs attuale manca solo un po’ di potenza in più per allinearsi alla concorrenza il nuovo 1300 azzererera’questo gap.
Superteso
20-10-2021, 13:18
Certo come no
Buahahahah
utilizzando Tapatalk
Quindi se capisco bene il prossimo boxer 1300 andrà come un V4?
E soprattutto questo è l'obbiettivo dei progettisti bavaresi?
:lol:
Superteso
20-10-2021, 13:28
A sentire chi rosica [emoji23]
Parrebbe di sì.
Ops ma rosicano quelli che hanno meno cv?
utilizzando Tapatalk
Brein secondo
20-10-2021, 13:29
Brein, temo non ti sia chiara la caratterizzazione estetica del fenotipo "sciampista". Diciamo che tutto rammenta meno che un'anguilla ;)
Posso concordare sull'assenza di adeguato livello di conversazione, ma...dipende da cosa tu intenda fare con il soggetto :cool:
No no mi è chiaro. Mi scuso sinceramente ma dimentico sempre che è una mia perversione, se non sanno sostenere un discorso di un certo livello ne sono indifferente.
Quanto soddisfazioni perse eh?
Mannaggia a me.
Quindi se capisco bene il prossimo boxer 1300 andrà come un V4?
E soprattutto questo è l'obbiettivo dei progettisti bavaresi?
:lol:
Già oggi il boxer 1250 va più o meno come il V4 sia in accelerazione che in ripresa, complice elasticità e rapportatura.
Questo fino a velocità da limiti autostradali.
Poi andando oltre ovviamente la V4 ne ha di più.
Se proprio miglioreranno qualcosa, e lo faranno, penso che sarà nella coppia su tutto l’arco privilegiando però sempre i medio bassi.
E sicuramente avrà anche qualche cavallo in più in alto, ma quelli … quanti li sfruttano ? Io no.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Brein, nato già vecchio?
Pensavi già ai discorsi di un certo livello già da giovane?
Capita eh...ma in effetti, probabilmente, hai perso tante soddisfazioni davvero...
Vabbè, tanto c'è Orso che di sicuro rimette in media te, me ed altri...
managdalum
20-10-2021, 13:46
Già oggi il boxer 1250 va più o meno come il V4 …
Nei rilevamenti strumentali.
Poi li trovi per strada e ti poni delle domande…
managdalum
20-10-2021, 13:47
Cioè, tu sorridi nel casco, e loro si pongono le domande …
:lol:
I rilievi strumentali non mentono, le sfide per strada spesso sì. Comunque nulla da dire sulla V4, gran bel mezzo, l'unico della categoria che comprerei se decidessi di tradire BMW. Ho detto se...........
...
e nonostante gli anni anche bella e rifinita bene ...
No davvero
Pure bella?
I gusti son gusti, ok
Qualcuno (chi l'ha avuta) dice che con gli anni stanno perdendo qualcosa in finiture e cura delle carene con vibrazioni ecc
Ma bella, no, sai?
Avrà fascino, ti piace
Ma non è bella
Peppuccio
20-10-2021, 14:09
A me piace nonostante ci sia dal 2013 ha ancora una linea attuale per le rifiniture sulla mia My 2021 non noto scricchiolii o quant’altro.
Gigid, ma l'hai poi provata la V4 ?
Forza prima che arrivi il freddo vero ! Poi si potranno bruciare nel camino le riviste [emoji6]
Brein secondo
20-10-2021, 14:29
Brein, nato già vecchio?
Per certe cose si'. Ma scherzi a parte quello che mi interessava me lo sono goduto con maxima satisfactio.
Anzi meglio se non ci scorniamo tutti sulla stessa sciampista.
Come quando vai a prendere la sciampista (Orso docet) con lo spider d'epoca (magari qualche esoterica serie limitata) e lei pensa solo che è una macchina vecchia...
Il problema è quando pensa che vecchio sei tu, oltre alla macchina.........
A me piace nonostante ci sia dal 2013 ha ancora una linea attuale per le rifiniture sulla mia My 2021 non noto scricchiolii o quant’altro.
Lascialo dire, Peppuccio, sta rosicando:lol::lol::lol:
LoSkianta
20-10-2021, 14:54
...al Gs attuale manca solo un po’ di potenza ..
Ohibò... ancora altri cavalli ?
Ma siamo sicuri che è la direzione giusta ?
Non necessariamente ma è difficile pensare che BMW possa sottrarsi completamente alla guerra dei cv. Pur senza raggiungere Ducati e KTM, un passetto in avanti sarà costretta a farlo, io ipotizzo un 1300GS con 145 cavalli e 150 Nm.
Però mi piacerebbe assai che scendesse il peso: almeno - 15 kg!
Ohibò... ancora altri cavalli ?
Ma siamo sicuri che è la direzione giusta ?
come dire che alle altre manca un pò di coppia.
@lucky59 15 kg sarebbe un miracolo :!:
Hai ragione ma sognare costa nulla.....
Nico-Tina
20-10-2021, 15:39
Se hanno tenuto una moto dal 2013 più o meno uguale fino ad oggi e ne hanno vendute a pacchi, dubito che sconvolgeranno il progetto attuale.
Radar, comandi illuminati eventuale aggiustamento alla classe di inquinamento con un'altra manciata di cavalli e qualche modifica alle plastiche compreso il faro giusto per variare la forma, ma la sostanza rimarrà la stessa.
Cosa manca alla attuale che le altre concorrenti hanno?
Devono pensare al futuro, per adesso tiene botta splendidamente ma la concorrenza incalza. La prossima generazione avrà il compito di ristabilire le gerarchie e l'ampio margine competitivo che ha sempre avuto la GS nei confronti delle sfidanti. Siamo d'accordo tutti, credo, che dal punto di vista tecnico e prestazionale alla 1250 di oggi non manca nulla ma il compito della 1300 sarà porre nuovi limiti molto più alti della generazione attuale, come fece la 1200 LC nei confronti della 1200 aria-olio.
Cosa manca alla attuale che le altre concorrenti hanno?
Ogni prodotto, che sia una lavatrice un telefonino un'auto o una moto ha una vita utile, la tecnologia avanza e bmw deve rinnovare la GS LC che pur limata e affinata è una moto che risale al 2012. Già la sua carriera è stata eccezionale, considerato che, pur prossima al pensionamento, ha validissimi argomenti ancora oggi contro avversarie ben più giovani di progetto.
Cosa le manca oggi? un pò di tecnologia (radar per esempio) e un pò di potenza, perché la partita si gioca anche li (non solo li, ma anche li)
Però mi piacerebbe assai che scendesse il peso
E di certo non sei il solo.
Posto che è più facile (e meno costoso) aumentare la cavalleria che diminuire la "zavorra", sono convinto che la stragrande maggioranza dei motociclisti preferirebbe 20 kg in meno anziché 20 CV in più.
Credo che sarebbe più percepibile (e probabilmente più godibile, almeno per molti) la differenza tra 220 kg anziché 240, piuttosto che quella tra 140 CV al posto di 120.
L'obesità impazza, ormai :)
Nico-Tina
20-10-2021, 16:20
Beh Mikei se leggi tutto il mio messaggio, l'ho già detto.
quello che volevo dire è che certo non ribalteranno la moto come un calzino.
Solo un esempio, secondo te sposteranno i comandi al manubrio?? certo che no, dalla prova è emerso che sono quelli meglio disposti e così via dicendo per tutto il resto, certo li dovranno illuminare.
E' una moto praticamente perfetta, dubito che vadano ad impelagarsi con una rivoluzione rispetto all'attuale progetto.
Ma questo è solo il mio pensiero.
Ciauuu
Brein secondo
20-10-2021, 16:51
A voler trovare il pelo nell'uovo secondo me potrebbero lavorare un po' sulla razionalizzazione costruttiva. In particolare del plasticume in tutta la zona anteriore.
Adesso c'è tutto quello che serve e funziona bene. Il mio ADV inoltre protegge molto bene dall'aria a mio avviso (sono alto 180). Ma potrebbe avere una estetica un po' piu' pulita e meno robotica. per reggere becco e faro ci sono due putrelle che potrebbero reggere un terzo passeggero da quanto sono grosse. E c'è un dedalo di plastichette in giro che mi chiedo quanto siano necessarie tenuto conto che ci sono delle naked col faro tondo che comunque hanno fari, frecce e cruscotti funzionanti allo stesso modo.
Sotto al parabrezza c'è una mascherina trasparente al centro (credo per deviare l'aria e i moscerini in modo che non si schiantino sul retro del ft quando il parabrezza è alto, due plastiche nere a destra e sinistra della suddetta mascherina e due deflettori satinati trasparenti ai lati.
per non citare le alttre plastiche del serbatoio. a molti piacerà la cover colorata intorno al bocchettone, ma mi pare che l'unica vera funzione sia estetica di copertura delle saldature del serbatoio. Quest'ultimo è comunque verniciato per cui basterebbe verniciare dierramente quello del colore voluto facendo un serbatoio come quello del 1150.
Sarebbe molto piu' agevole il controllo/pulizia del filtro aria, nonchè il montaggio della borsa serbatoio nell'occhiello in zona cannotto di sterzo.
Queste piccole cose, per rendere la moto un po' piu' essenziale ma anche ergonomica nell'uso reale.
Certo che tanti possessori la usano solo in città e fanno fare tutto dal meccanico, pero' secondo me gli utenti non vanno neanche sottovalutati e trattati come bambini. Secondo me se il prodotto è fatto bene anche se non ha l'estetica da guerre stellari viene apprezzato.
E come ingegnere BMW sarei piu' gratificato a fare un lavoro del genere piuttosto che applicare coperture di plastica che alla fine sono costumi di carnevale.
Aumentando cilindrata, potenza e coppia, potrebbero allungare un filo i rapporti , almeno la sesta, se poi riuscissero a ridurre anche le vibrazioni....;)
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione. sono un fresco possessore di un GS1250 e devo dire chi dice che le plastiche facciano un po' di rumore mi trova d'accordo. Per ora per il resto mi sembra esente da difetti. Il peso? boh io vengo da 14 anni a cavallo di una Varadero e il GS francamente mi sembra un fuscello, anche se a kg dichiarati siamo li e non è che io sia propriamente un gigante con i miei 174cm.
Prima di prenderla ho provato sia lei che il MTS v4. E' stata dura scegliere, anche il V4 è una moto che ha superato le mie aspettative sulla Ducati, e solletica molto l'istinto di un motociclista, ma alla fine ha vinto quella che secondo me soddisfaceva al meglio le mie esigenze, ossia turismo viaggiando con passeggera.
LoSkianta
20-10-2021, 18:14
è difficile pensare che BMW possa sottrarsi completamente alla guerra dei cv.
Prima o poi ci renderemo conto quanto sia assurda la corsa ad ulteriori aumenti di potenza su moto che sono già missili.
Ma tanto siamo tutti pilotoni, limitati dai pochi cavalli dei nostri mezzi ... :)
Nico-Tina
20-10-2021, 18:14
per reggere becco e faro ci sono due putrelle che potrebbero reggere un terzo passeggero da quanto sono grosse.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Brein secondo
20-10-2021, 18:27
Prima o poi ci renderemo conto quanto sia assurda la corsa ad ulteriori aumenti di potenza su moto che sono già missili.
Ma tanto siamo tutti pilotoni, limitati dai pochi cavalli dei nostri mezzi ... :)
Se mi lasciano la coppia dov'è per dimensione e disponibilità rispetto ai giri, per me tutti i CV sopra ai 70 se li possono pure tenere. Pero' con una coppia del genere i cv sono una conseguenza inevitabile non necessariamente sono un obiettivo tecnico (magari commerciale ma non tecnico).
LoSkianta
20-10-2021, 18:30
magari commerciale ma non tecnico..
In effetti mi sono arreso da tempo al fatto che i commerciali riescono ad imporre quello che vogliono... :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |