Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS 2009 - freno post. fine corsa + spia ABS


blast
12-10-2021, 20:13
Ciao a tutti,
premesso che ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione per risolvere questo problema del mio amato GS.

Dopo un anno di guida circa, il pedale del freno ha cominciato ad affondare sempre di più e ad un certo punto si è accesa la spia ABS.

Allora ho sostituito l'olio dei freni e fatto lo spurgo dell'impianto anteriore e posteriore (sistema meccanico con apri-chiudi).

Il freno posteriore è tornato a funzionare bene, ossia reattivo senza grande sforzo. Spia ABS spenta ma dopo alcune settimane ha ricominciato ad affondare con riaccensione della spia ABS. Nuovo spurgo solo del freno posteriore che è tornato reattivo. Dopo un po' di tempo si ripresenta il problema...

Ho controllato ma non ci sono perdite di olio evidenti ne sulla pinza ne vicino alla pompa.

Potrebbe essere la pompa posteriore che ha dei problemi magari gli o-ring cotti che non fanno tenuta?

Sulla pompa Brembo c'è stampato il codice 4888 che dovrebbe corrispondere a PS13C. Ho visto che esiste in vendita il kit di revisione PS13. E' possibile revisionare le parti oppure conviene sostituire la pompa se fosse necessario?

Ultima domanda per lo spurgo è obbligatorio effettuare anche l'operazione con comando sulla centralina ABS o basta il sistema meccanico/manuale?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Buona serata
b

robiledda
12-10-2021, 20:38
Lo spurgo va fatto dal modulatore dell'ABS almeno ogni 2 anni con la sostituzione completa di tutto il fluido freni... e ogni tanto va fatto anche intervenire l'ABS per mantenere efficente il motorino del modulatore ... secondo le direttive BMW

r704
13-10-2021, 09:46
Gs STD 2008...stesso problema, risolto con sostituzione della pompa. Mi riprometto sempre di aprire quella sostituita per verificare eventuali difetti... ma non l'ho ancora fatto.

lamantino
14-10-2021, 20:50
Lo spurgo va fatto dal modulatore dell'ABS almeno ogni 2 anni con la sostituzione completa di tutto il fluido freni...

E questo dove sta scritto? La 2009 non ha servofreno, quindi lo spurgo si fa normalmente. Il lavaggio va benissimo ogni 4 anni.

chuckbird
14-10-2021, 21:13
Il modulatore ha perdite? Potresti vederlo con una torcia ma l'ideale sarebbe rimuovere il serbatoio.

Se intravedi la minima perdita è il modulatore che deve essere sostituito.

Dai un occhio qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481532

lamantino
14-10-2021, 21:25
La moto è stata acquistata nuova? È mai stata scoppiata? Se sì, allora (come suggerito da Chuckbird) controlla il modulatore abs nel punto dove esce il tubo che va verso il freno posteriore. Dovrai smontare il serbatoio, ma è un'operazione facile.

chuckbird
14-10-2021, 21:29
La perdita non avviene dal tubo ma dai tappi di fusione del blocco di alluminio dell'HCU.
Si vede una trasudazione generica.

Avendo la diagnostica si potrebbe testare anche acusticamente.
Dal rumore che fanno le valvole a solenoide può già fare una diagnosi quasi esatta, senza aprire nulla.

lamantino
14-10-2021, 21:44
D'accordo, ma se la moto è stata aperta, la probabilità che ci sia una perdita dalla linea posteriore (l'unica che va staccata) è da considerare...

chuckbird
14-10-2021, 21:52
Scusami, non avevo capito cosa intendevi con "scoppiata".
In tal senso sì.

robiledda
15-10-2021, 09:49
La 2009 non ha servofreno, quindi lo spurgo si fa normalmente. Il lavaggio va benissimo ogni 4 anni.

Giusto;), per quelle senza servofreno ogni 2 anni spurgo anteriore e posteriore, ogni 4 sostituzione completa

https://i.imgur.com/e9BMQYw.jpg

lamantino
15-10-2021, 14:10
Guarda bene! Quella scheda è datata 2006, quindi si riferisce a quelle con servo.


P.S.
Quella scheda dice di cambiare l'olio motore ogni 20000, ma secondo me andrebbe fatto prima, mentre per quanto riguarda il liquido freni, se il lavaggio viene fatto davvero (non ho mai visto un'officina farlo. Di solito cambiano solo il liquido nella vaschetta) 4 anni, ribadisco, vanno bene. Sfido chiunque a dimostrarmi che un liquido freni utilizzato normalmente si possa emulsionare prima.

robiledda
15-10-2021, 19:17
... dovrebbe essere già quella della versione senza servofreno (è data 6/2006), infatti la scheda precedente riporta la sostituzione di tutto il fluido freni ogni 2 anni ...

PS Questa è la scheda delle operazioni ai 20.000, la sostituzione dell’olio motore e del filtro è ovviamente prevista anche nella scheda dei 10.000 che non ho pubblicato

lamantino
15-10-2021, 23:20
Nel 2006 la versione 2008 non era ancora uscita (e forse pensata...).

robiledda
16-10-2021, 09:06
Scusate l'OT ma da quello che so e che ho letto l'ABS senza servofreno è stato montato, sui GS, dal 2007 in avanti e secondo la consuetudine BMW probabilmente sarà stato presente anche sui modelli consegnati a fine 2006. Infatti come detto sopra la scheda che ho postato riporta la data 6/2006 mentre quella relativa alla manutenzione del Integral ABS (versione con servofreno) riporta 12/2003

https://i.imgur.com/FnQB5gZ.jpg

blast
17-10-2021, 18:21
Scusate se rispondo solo ora ma non ho ricevuto le notifiche di nuovi messaggi!!!

La moto è stata acquistata usata dal primo proprietario che aveva percorso 27000 km

Vi aggiorno sullo stato del guasto: ho ricevuto ieri lo strumento per la diagnostica e quindi ho fatto alcune prove.

Ho provato a forzare lo spurgo ABS dalla App e ho notato qualcosa di strano.

Per l'anteriore l'operazione è andata via liscia senza problemi e alla fine devo dire che il freno risulta molto più reattivo e poco spugnoso. Il motorino ABS faceva un bel rumore anche quando andava sotto sforzo.

Per il posteriore, mentre effettuavo la frenata a fondo (3 volte per due secondi) sembrava che il motorino perdesse potenza e smettesse quasi di girare...

Ho testato le valvoline a orecchio e sembra che facciano tutte lo stesso rumore.

Ho notato invece che ogni tanto il motorino ABS non parte se forzato dalla diagnostica. Il codici di errore ABS sono 5DF0 e 5DF1. Quindi sembrerebbe un problema anche delle spazzole motorino ABS incollate.

Dopo un paio di colpetti sul corpo in alluminio si mette a girare di nuovo.

Il mistero si infittisce...soprattutto per il pedale.

Grazie mille per i preziosi consigli
A.

P.S. la batteria è un po' datata...prossimo passo sarà la sostituzione anche di quella...

lamantino
18-10-2021, 11:33
...sui GS, dal 2007 in avanti e secondo la consuetudine BMW probabilmente sarà stato presente anche sui modelli consegnati a fine 2006...

Ribadisco che l'ABS Integral (quello col servo e che ha bisogno di manutenzione particolare) è stato montato sulle GS 2004-2007, cioè le 100 cv, ovvero quelle coi financhetti in plastica.
Con l'introduzione della versione 105 cv (2008-2009) hanno modificato l' ABS introducendo l' Integral 2, versione senza servo e che non prevede spurgo/lavaggio dalla centralina.

Spero di aver fatto definitiva chiarezza.

robiledda
18-10-2021, 19:17
Lamantino, frequento il forum per imparare e in genere se scrivo qualcosa è perché a mia volta l'ho letta su qualche fonte autorevole, poi posso anche sbagliare e se l'ho fatto in questo caso mi scuso ... :(

ma qui
https://www.bmw-motorrad.it/it/engineering/detail/safety/abs-partially-integral.html
dicono così: ;)

"L'ABS integrale BMW Motorrad nella versione I-ABS I impiega un impianto servofreno. Una pompa idraulica azionata elettricamente supporta la pressione frenante generata dalla leva del freno e dal cilindro del freno. Per i modelli costruiti a partire dal 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione in grado di effettuare regolazioni più precise che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II)"

PS chiedo comunque scusa ai Moderatori per l'OT :)

blast
18-10-2021, 19:30
Ringrazio tutti per i contributi ricevuti.

Vi aggiorno sullo stato del guasto: ho sostituito la batteria (l'esistente aveva 7 anni di servizio!!!) e ho ripetuto la procedura di spurgo ABS con i tappi delle vaschette svitati. Ho effettuato il reset di tutti gli allarmi sempre da APP.

Poi ho effettuato un giro di prova. Per adesso funziona tutto in maniera egregia. La leva anteriore è molto corposa e il posteriore non affonda più. La spia ABS è rimasta spenta.

Se rimane tutto così sono contento.

Ciao a presto
A.

Paolo Grandi
18-10-2021, 19:36
...Per i modelli costruiti a partire dal 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione in grado di effettuare regolazioni più precise che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II)

OT
A memoria, ma mi ricordo bene, dal 2007 il servofreno fu tolto.
Sicuramente però sarà capitato che qualche 2006 (con servofreno) sia stato immatricolato nel 2007...

Quello che non ricordo è il mese del 2007 da cui partì l'operazione.

Potrebbe quindi darsi che, anche i primi esemplari 2007...

lamantino
18-10-2021, 21:32
Beh, che la model year di un determinato anno venga messa in vendita già verso la fine dell' anno precedente non è una novità... succede anche con le bici.
Quindi sicuramente ci sono delle 2008 immatricolate a fine 2007, ma certamente non nel 2006!