Entra

Visualizza la versione completa : Eicma 2021


Olaf55
11-10-2021, 20:40
A chi ne sa più di me ... non ci vuole molto !
Sapevo che non ci sarebbe stato lo stand BMW, ma oggi uno degli amici con cui solitamente andiamo al salone mi dice che non ci saranno neppure Honda Yamaha e Ducati, é vero ?
A sti punti non è che rimanga molto tra le "comprabili"

salvoilsiculo
11-10-2021, 20:46
Ducati certamente. Gli altri rischiano di fare la figura dei parenti poveri, pur avendo eventuali modelli nuovi o interessanti da presentare, che non possono permettersi di essere snob.

paolo.white
11-10-2021, 20:50
Già il 19 era per tre quarti dominio di porcherie elettriche cinesi, il 21 per quanto mi riguarda potrebbero anche non metterlo in calendario

67mototopo67
11-10-2021, 21:28
C'è Triumph...tutti gli altri possono starsene a casa ; -)

Carpe diem

PHARMABIKE
11-10-2021, 21:30
Concordo con mototopo67 Triumph e’ l’unica a proporre moto …

salvoilsiculo
11-10-2021, 21:31
Bene un mod caritatevole potrebbe anche chiudere.

carlo46
11-10-2021, 21:41
veramente Honda e Yamaha , come tutte le giapponesi, hanno da tempo confermato la presenza. Ducati a tutt'ora non ha espresso ufficialmente la propria posizione. Gli altri maggiori ci saranno tutti. Mancheranno BMW e KTM, e si tengano la loro spocchia che nel tempo pagheranno duramente.

bim
11-10-2021, 21:44
Io dovrò andarci per forza, non l’ho mai saltata dal 1969….
Biglietto online con prenotazione della data, poi controllo, speriamo che ci sia lo sconto vecchietti
Non c’è l’apertura serale con le donne gratis il venerdì’

Luquita
11-10-2021, 22:39
Ma invece....i giorni riservati agli operatori ci sono ancora? Ma soprattutto, c'è ancora qualcuno qui sul forum che riesce a trovarli?


Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

chuckbird
11-10-2021, 22:53
Mancheranno BMW e KTM, e si tengano la loro spocchia che nel tempo pagheranno duramente.

Dici?
Non che va a finire come col motorshow? :-o

salvoilsiculo
12-10-2021, 00:55
Ammiocuggino mi ha detto che Ducati non andrà anche perchè ormai piacciono maggiormente le presentazioni e le soluzioni mediatiche emerse nel periodo pandemico e non lo ha detto solo a me [emoji6]

bim
12-10-2021, 01:54
Certamente una manifestazione come EICMA per le Bmw Ducati e Ktm costa tantissimo, con decine e decine di strafighe, serate con i clienti al ristorante e costi diretti, tanto vendono uguale
E per noi clienti se al posto di spendere soldi in fiere facessero provare le moto per piu’ di 15 minuti andrebbe meglio….

carlo46
12-10-2021, 08:52
io invece credo che stiano sbagliando e molto i loro ragionamenti. Senza il contatto diretto alla lunga la passione si smaterializza e allora son dolori. Vedremo chi avrà ragione.

chuckbird
12-10-2021, 09:07
La passione si smaterializza alla lunga perché il mercato cambia e si satura, non certo perché BMW non va ad Eicma.
Anche perché uno che da Catanzaro si muove per andare ad Eicma è veramente un appassionato e lo fa una volta ogni tanto. Ma in generale non succede.

Il 60/70% del pubblico che si reca a quegli eventi proviene da un raggio di max 300Km.

Chi è interessato ad un modello va in concessionaria, la vede e la prova... e se lo compra, indipendentemente da Eicma.

La mia preoccupazione è per Eicma più che per BMW (ripeto, vedi Motorhow...)

chuckbird
12-10-2021, 09:14
... con decine e decine di strafighe...

Quelle sono quelle che costano di meno.
Nelle voci di spesa stanno assieme ai consumabili... :lol:

Aspide
12-10-2021, 09:58
Sono tutte hostess di agenzie promozionali.
Lavoratrici ad intermittenza, sottopagate, per lo più studentesse o in cerca di occupazione nel settore.

ChArmGo
12-10-2021, 10:13
tra covid e zero interesse per i nuovi modelli pensavo di non andarci.. ma credo che darò agli organizzatori i miei 25(?) euro di biglietto solo per fare un dispetto a ducati, ktm e bmw..

67mototopo67
12-10-2021, 10:22
15 euro e 50...online...unico modo di acquistarli

Carpe diem

Soyuz
12-10-2021, 10:31
Chiaro che se devo andare per vedere una moto vado dal conce, ma li c'è tutto un indotto interessante non solo le moto esposte.
Fosse per le moto pagherei il biglietto solo per andare da Yamaha o Honda ..il resto lo salterei a piè pari, come facevo al Motorschow....mi fiondavo dritto da Audi e poi mi toglievo dai cojoni delle altre marche mai fregato nulla, mi guardavo le gare di motocross o il Memorial.

chuckbird
12-10-2021, 10:47
Ogni cosa ha i suoi tempi e le sue fasi.
Probabilmente da analisi condotte non hanno ritenuto giustificato il fatto di presentarsi ad Eicma... se no ci andavano no? :-o

Se quella manifestazione è in crisi ed è ormai diventata appannaggio di aziende che devono acquisire visibilità (vedi cinesi e company) e la gente inizia a scarseggiare, non vedo in che modo possano figurare in mezzo a quella marmaglia i marchi storici e premium.

Quindi inizia a scemare il primo anno, poi il secondo, al terzo già qualche big non si presenta più ed inizia l'inesorabile declino.

A perderci è l'indotto fieristico, mica le case...

Bistex
12-10-2021, 10:50
Intermot di Colonia ha già fatto quella fine...

orsowow
12-10-2021, 10:58
Ci sono andato solo una volta, qualche anno fa.
Una pletora di plebei che di moto non capivano un cazzo bucato.
Erano lì solo per arraffare, il dischetto, quel nastro che si mette al collo con il gancetto alla fine, il portachiavi di plastichetta e simili troiate.
Il caffè faceva schifo e il 75% delle ragazzette accanto alle moto erano shampiste riciclate.
Mai più.

Slim_
12-10-2021, 11:07
@orsowow, grande !!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Analisi perfetta [emoji106][emoji1787]

chuckbird
12-10-2021, 11:12
Una pletora di plebei che di moto non capivano un cazzo bucato.


E' tutta gente che va lì per la figa infatti... mica per le moto.
Ad ogni modo l'impressione è coerente coi fatti.

Ci vai una volta ed è anche piacevole per via dell'effetto novità.
Ci vai la seconda volta e già ti annoi perché gira e rigira sono cose che hai già visto.

Io in 15 anni ci sono andato sì e no tre volte, non avrei la minima voglia né il minimo interesse a ritornarci.

Almeno per me, gli unici eventi realmente degni di attenzione sono quelli in cui si possono provare le moto.
Lì è sempre bello andarci, non ti annoi mai... ovviamente sono eventi che scarseggiano sempre di più.

carlo46
12-10-2021, 11:16
sempre andato dal 1980 in avanti, appuntamento imperdibile per me.
Come vedete, opinioni.

Olaf55
12-10-2021, 11:21
Personalmente ci sono sempre andato con amici e ci siamo sempre divertiti, sia a guardare le ragazze che soprattutto a confrontare le moto che potevano interessare, le si possono vedere tutte lo stesso giorno, magari con colorazioni ed accessori diversi cosa che dai conce non è mai possibile, che poi per gli espositori sia un bagno di sangue non lo metto in dubbio e di questi tempi si comincia a guardare anche a quello...

Aspide
12-10-2021, 11:29
Ma infatti è una fiera.
Ma chi se ne frega se i big non espongono.
Oltre le moto, si guarda altro, c'è l'elettrico, la componentistica, accessori, sicurezza, qualche esibizione.
15 euro fino al 19/10 dopo 19 per entrare.
Quanto un cinema, solo che ci passi la giornata.

Kurvenschleifer
12-10-2021, 11:49
La passione si smaterializza alla lunga perché il mercato cambia e si satura, non certo perché BMW non va ad Eicma.
Anche perché uno che da Catanzaro si muove per andare ad Eicma è veramente un appassionato e lo fa una volta ogni tanto. Ma in generale non succede.

Il 60/70% del pubblico che si reca a quegli eventi proviene da un raggio di max 300Km.


Hai certezza di questa cosa? Perché io ho sempre visto gente da tutta europa.

Comunque un peccato se le fiere svaniscono. Anche considerrando tutto l´indotto che muovono. Altro duro colpo per albergatori, ristoratori, food truck, agenzie di servizi.

Ultimo pensiero: le presentazioni delle moto on line, per me, sono una cagata pazzesca, ma che sfizio c´é?

Kurvenschleifer
12-10-2021, 11:51
il 75% delle ragazzette accanto alle moto erano shampiste riciclate.
Mai più.

Cosa hai contro le shampiste?

chuckbird
12-10-2021, 12:04
Hai certezza di questa cosa? Perché io ho sempre visto gente da tutta europa.



Ho scritto 60/70% infatti.
Presumibilmente il restante pubblico arriva da ogni dove.

chuckbird
12-10-2021, 12:33
E comunque una fiera veramente bella e nella quale ritornerei ad ogni edizione è il Bauma a Monaco :lol:

Che per ovvi motivi fanno una volta ogni 3 anni :)

Altro che eicma e cinesate varie :lol:

ivanuccio
12-10-2021, 12:37
Le fiere in Germania sono spettacolari! Di qualsiasi genere!

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

chuckbird
12-10-2021, 12:44
Eh sinceramente non so le altre, ma quella hai presente cosa è? :lol:
E' un qualcosa unica nel suo genere.

Si parla a voce alta dei costi per piazzare quattro moto di merda... immaginati che cosa possa costare piazzare e trasportare macchine immense tipo un Komatsu PC4000 o un Liebherr 9200 come quelli esposti nella edizione 2019.

Se vi capita andate, anche se l'argomento non vi interessa. Il biglietto vale ogni centesimo speso... in più scorre ottima birra a fiumi ;)

Slim_
12-10-2021, 12:51
In effetti in Germania sono tutt'altra cosa.
Per eicma invece l'affermazione sui frequentatori "... una pletora di ...." non deve offendere i veri appassionati che spesso ci vanno con gli amici. Non è una considerazione "assoluta" nel senso che tutti sono così ma certo bastava guardarsi attorno per capire. Io stesso ci sono andato almeno una decina di volte o più, soprattutto quando esistevano solo le riviste di settore, ma ora proprio no, i modelli di interesse hanno sempre attorno dei gruppi che oscurano la vista (e scaldano l'ambiente[emoji1]).

pluto67
12-10-2021, 13:39
Ultimo pensiero: le presentazioni delle moto on line, per me, sono una cagata pazzesca, ma che sfizio c´é?

SUPERMEGAQUOTONE:mad::mad::mad:


Fabio

jocanguro
12-10-2021, 13:42
Aggiungerei:
e pagare pure per perdere tempo e non trovare parcheggio ..
e vedere gli idioti che si fanno le foto affianco alle shampiste....:mad::mad:
che tristezza ...

sono andato 3 o 4 volte al motorshow di roma (pietoso ...) piu per le bancarelle di ferramenta o per parti usate del morini 50 ,
solo quando avevo rimediato biglietti omaggio ...:!:

Gem75
12-10-2021, 14:54
Ci vado da una vita, la moto è la mia prima passione , sempre piacevole andarci, con la plug-in parcheggio gratis su strisce gialle e blu quindi un giro se posso me lo faccio sicuro:-)

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

katana
12-10-2021, 15:28
Appuntamento fisso pure per il sottoscritto da 20 anni.
La cosa più interessante di eicma è il contatto diretto con le aziende di accessori, componentistica, gomme, ecc...
Fai chiacchiere interessanti con chi i prodotti li ha progettati o con chi è stato a contatto di chi li ha progettati.
Mi ricordo ancora anni e anni fa tutte le cose interessanti e gli aneddoti raccontati per un'ora (siamo andati oltre l'orario di chiusura) dal signor gubellini.

Inviato seduto al bar

Hedonism
12-10-2021, 19:48
Era l’unica occasione di provare staticamente la gamma completa, compresa le variabili di assetto ribassato ed altezze sella… sfido chiunque a trovate in salone un GS con assetto ribassato dove poggiare le terga.

Chi viaggia in coppia andava con la moglie ed in una giornata si sedevano su tutte le moto alle quali erano interessati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-10-2021, 20:13
il verbo al passato mi pare più che azzeccato. ERA così [emoji106]

Geminino77
12-10-2021, 20:59
Ducati Bmw ktm husquarna assenti più altri brand minori assenti , suzuki yamaha etc ci sono 5 padiglioni ingressi contingentati credo anche agli stand , tutti area cinesi indiani assenti poco importa ....

mag27
12-10-2021, 22:56
E' un appuntamento, da appassionato, che non riesco a mancare anche solo per meno di 2 ore, partendo da Roma con qualsiasi condizione atmosferica. Vengono presentate le novità che poi si vedranno nei saloni spesso dopo 5-6 mesi, si ha l'opportunità di dialogare con i designer, ingegneri, che hanno progettato le moto, piloti di moto Gp, attuali e non, addetti ai vari settori e tanto altro come già detto sopra. Poi l'occasione di vedere tutte le moto, le ultime novità caschi, abbigliamento tecnico, viaggi, navigatori, accessori. In genere di quanto scritto poi si concretizza con qualche prosecchino tra amici con scambi di idee, ma va bene lo stesso, l'importante è non mancare. Bmw non espone a livello ufficiale, ma ufficioso...penso Bmw Milano, (la stessa cosa) Ducati è da cazziare, non sapevo che anche Ktm si era allineata. Grosso sbaglio per me. Quello di Roma lo trovo pietoso ci sono stato solo la 1^ volta e mi è bastato...

Elycando
13-10-2021, 00:41
Era l’unica occasione di provare staticamente…

…compresa le variabili di assetto ribassato ed altezze sella… sfido chiunque a trovate in salone un GS…

Chi viaggia in coppia andava con la moglie ed in una giornata si sedevano su tutte le moto alle quali erano interessati.



E infatti ci andai(andammo, con la mia compagna) l’ultima volta nel 2013, quando dopo aver provato Kawa GTR, Yamaha FJR e altre, alla fine decidemmo di prendere l’RT.

In Germania sono stato alla Techno Classica a Essen ed è una cosa pazzesca, senza contare la fiera del giocattolo di Norimberga[emoji4]

(Anche se a dire il vero, mi sa che le fiere che gli vengono meglio, sono le varie in stile MI-sex :lol: )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
13-10-2021, 10:16
https://www.dueruote.it/news/attualita/2021/10/11/ducati-non-sara-a-eicma-2021-fa-bene-o-fa-male-.html
La festa è finita, sembra fin troppo un facile vaticinio prevedere la stessa fine di Bologna...l'oblio!

aspes
13-10-2021, 10:26
ci sono andato tante volte, ricordo con nostalgia e commozione nel 1977 il mio primo, con mio padre, andammo in treno, mi sembrava una favola, poter guardare le moto, salirci, portare via tonnellate di depliant e adesivi, anche se non me ne fregava una mazza portavo via pure i depliant dei tubi dei freni o delle camere d'aria, e me li leggevo pure. Era come sognare.
Ormai non ci vado piu', non mi ispira piu' niente di allora.

chuckbird
13-10-2021, 10:56
La festa è finita, sembra fin troppo un facile vaticinio prevedere la stessa fine di Bologna...l'oblio!

Era chiaro...
Il covid poi ha dato il colpo di grazia.

Stessa sorte di SMAU e Motorshow... sono cose che vanno per fasi.

orsowow
13-10-2021, 11:03
Le moto si provano dal concessionario.
Tutte le moto che ho avuto, Yamaha, Honda, BMW, Suzuki etc. etc. le ho sempre provate prima.
Dopo un giro di una mezz'oretta (in fiera al massimo sono 3 minuti) ti fai un'idea di che roba si tratta.
Andare all'EICMA per la figa?
Ma per favore.
Sono tutte shampiste alle quali viene ordinato di sorridere anche se hanno un attacco emorroidi sanguinolente.
D'altra parte il lavoro è il lavoro.
Per non parlare dei plebei sottosviluppati microcefali con il giubbetto con la tigre sulla schiena (Rocky II), il marsupio di pelle color marrone cacarella ed i mocassini di coppale, che vogliono farsi il selfie con le ragazzette.
Sono gli stessi che, al bar, chiedono il caffè "al vetro" e, quando lo bevono, alzano il mignolo passaggio a livello style.

salvoilsiculo
13-10-2021, 11:28
Alla fine di questa pandemia ovvero di quando vorranno farla finire, tutto sarà cambiato in modo tale che il termine epoca non sarà idoneo , ma probabilmebte sarà più adatto dire era!

Ace
13-10-2021, 14:08
A proposito di EICMA, notizie dall’inesauribile Sergio alias citron che tutti gli anni si smazzava un lavorone per farci avere i biglietti ?

MassimoP_VR
13-10-2021, 14:33
non so come fate a trovare il modo di parlare con ingegneri etc [emoji23]
è praticamente impossibile giungere a pochi cm da una moto se non pressato come in ascensore.

bisogna portare il peezzo del biglietto a 100 euro e inizare a scremare un po di brufolosi

Kurvenschleifer
13-10-2021, 15:00
Scusate se insisto, ma io non so come si possa dire, da appassionati motociclisti, che fa niente se il maggior salone del settore viene meno.

In un giorno puoi (potevi) vedere praticamente tutte le moto sul mercato, spesso in diverse varianti, piú quelle che sul mercato ancora non ci sono (2019 ad esempio Norden e Ducati Desert qualcosachenonricordo) prendere qualche gadget a volte carino, avere una panormaica su tutti gli accessori disponibili, il tutto per una ventina di €.
Spesso era una scusa per passare una giornata con gli amici, e scusate se é poco.
Le shampiste, capisco che per alcuni siano un motivo non sufficiente per andare, ma a me personalmente non hanno mai dato fastidio. Quando volevo vedere il T7 dove c´era la tizia, le ho chiesto gentilmente di spostarsi e lei gentilmente si é spostata.
Non parliamo poi dell´indotto, posti di lavoro generati, food truck, gente che lavorava per gli spettacoli nell´area esterna ecc.

....e tutto questo viene sostituito da cosa?!? Un tizio che svela una moto in diretta facebuk, tictoc, vevo, youtube o cos´altro, mentre noi stiamo davanti allo schermo dello smartphone seduti sul water? Scusate ma di monitor ne guardo giá abbastanza tutti i giorni a lavoro.

Se a tante persone sta bene cosí, non é un mistero che le case propongano sempre piú optional di connettivitá ed elettronica che con il guidare la moto hanno poco a che fare.

Personalmente trovo tutto ció di una tristezza infinita.

Kurvenschleifer
13-10-2021, 15:02
Al Bike Expó a Verona ho conosciuto di persona Nicola l´impennatore, ma di che parliamo?!?!

Eroi come lui di questo passo spariranno!

Lucky59
13-10-2021, 15:07
Sono tutte shampiste

Ma che t'hanno fatto ste shampiste? T'hanno sbagliato la tinta, adesso ci hai i capelli viola?

ZAGOR
03-11-2021, 13:32
Scusate, sapete dirmi se Sergio ci può procurare come sempre i biglietti operatore ?
Grazie

Ace
03-11-2021, 15:07
Mi associo a Zagor? Notizie da Sergio? Mi sembrava postasse il thread nel mercatino ( varie) se non ricordo male...

Geminino77
03-11-2021, 17:50
finito poco fa incontro di lavoro per ECIMA , 5 padiglioni area live esterna con demo ride moto e bici, ingresso con green pass e o con tampone , ci sarà possiblità di fare tampone direttamente in fiera, ci ha confermato diverse anteprime mondiali Honda dovrebbe presentare 2 nuove moto ,altre cose non ha potuto dirle per ovvi motivi .....confermata assenza bmw, ducati , ktm husqvarna, Harley, Askoll, confermata area merchandising, spazio all' elettrico.... solo acquisto nominale online

asalm
03-11-2021, 21:24
confermata assenza bmw, ducati , ktm husqvarna, Harley, Askoll,

Ciao Andrea, mi pare che anche Kawasaki, al contrario delle altre sorelle Jap non sia della partita, vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franz64
04-11-2021, 11:15
Per non parlare dei plebei sottosviluppati microcefali con il giubbetto con la tigre sulla schiena (Rocky II), il marsupio di pelle color marrone cacarella ed i mocassini di coppale, che vogliono farsi il selfie con le ragazzette.


appunto
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ROTFL

Cerea a W

il franz
04-11-2021, 11:59
Ingressi contingentati, presenza negli stand contingentati.
Mi immagino una perdita di tempo pazzesca per vedere poco...
Sarà il primo salone che salto dal 1975...
D'altronte quest'anno ho saltato anche l'Elefante e sono sopravvissuto lo stesso.

mag27
04-11-2021, 13:18
stessa cosa anche io...non c'erano proprio le condizioni...

Geminino77
06-11-2021, 20:57
Kawa presente e non saranno ingressi contingentati sarà solo una fiera più piccola del solto per la mancanza di alcuni brand con stand solitamente molto grandi.
Presente vale Rossi che per la prima volta in carriera sarà ad Eicma con un evento dedicato in area motolive

okpj
07-11-2021, 08:40
Quest'anno avrei voluto andare alle 18 il venerdì, la giornata in cui EICMA durava fino alle h 22. Tanto ho capito che la giornata intera non mi serviva e poi la sera era carino, si svuotava un po'.
Invece l'hanno tolto e chiude tutti i giorni alle 18.30.
Hanno tolto anche la giornata di ingresso omaggio donne (che era anch'essa il venerdì).

Gabriele1976
07-11-2021, 17:43
Non vado tanto vendo lo stesso scusate ma non si può sentire. Allora facciamo le partite di calcio a chiuso, non corriamo in sbk ma solo
Motogp…. Ovvio che Ducati e bmw vendano lo stesso, ma
Nel budget di case di quel calibro DEVE esistere una parte di investimento per eventi simili. La
Passione soprattutto nei giovani non si crea ospitandoli in concessionari spesso scarni, ma in eventi dove è giusto che esista una componente di show. È li che fra luci e riflettori spesso ti innamori di moto che magari in giro non vedi (come
È successo a me con la colorazione 719 della rninet, o quando comprai la
Ma agusta che non avevo mai avuto di toccare con mano). Imho ovviamente

Lucky59
07-11-2021, 19:49
ho saltato anche l'Elefante e sono sopravvissuto lo stesso.

Per il momento....... :)

bim
07-11-2021, 21:52
Sono andato la prima volta nel 1969
Quest’anno salto, purtroppo

ZAGOR
09-11-2021, 21:22
News per acquisto Tickets????:!:

Clau Black
17-11-2021, 15:30
Sicuramente se ne è gia parlato della assenza di BMW, ma non ci saranno neanche Ducati, KTM e Husqvarna. Qualcosa mi dice che sia una strategia di mercato, non posso pensare che sia per motivi di "economia".
E senza questi marchi non so se ci andrò, più sommato alla pioggia, controlli, ecc..ecc..

Sulla web si legge:
Nella lista degli espositori di EICMA 2021 ci sono praticamente tutti o quasi i maggiori marchi mondiali del settore come Honda Motor Company, Royal Enfield, Benelli, Fantic Motor, Yamaha, MV Agusta, Suzuki, Kymco, Triumph Motorcycles, Gruppo Piaggio, Sym, SWM Motorcycles, Aprilia, Kawasaki, Zero Motorcycles e moltissimi altri. Mancheranno invece Bmw, Ducati, Ktm e Husqvarna.

chuckbird
17-11-2021, 15:41
Qualcosa mi dice che sia una strategia di mercato...

Oppure il canto del cigno di questa manifestazione per cui hanno reputato strategicamente non più interessante parteciparvi.

max 68
17-11-2021, 15:59
Oppure il canto del cigno di questa manifestazione

Eicma , se ricordo bene e' il salone più importante a livello europeo....magari , le case che non partecipano, avranno stimato in questo periodo particolare una minore affluenza

dEUS
17-11-2021, 16:20
Io ci vado per passare una giornata a cazzeggiare con gli amici, l'eicma è una scusa e se c'è meno da vedere per un certo verso tanto meglio, non devo fare a botte per avvicinarmi allo stand :)

Clau Black
17-11-2021, 16:40
...meno da vedere meglio?.. ma parliamo di ktm Bmw Husqvarna ducati..... direi forse i marchi piu attrattivi... per certe categorie.....

sono sempre andato proprio per questi nomi.... ma penso che la affluenza sara poca..o meno di sempre per i motivi ovvi e ...anche per la assenza di questi marchi......
dal canto loro -i nomi citati- secondo me pensano: le moto si vedono e si provano e si toccano dai concessionari .... info completa sulla web... e poi compri ! a ECMA non si vendono moto..... se ci si ragiona bene... forse hanno ragione loro...

dEUS
17-11-2021, 16:42
"per un certo verso"

Lucky59
17-11-2021, 17:07
Comunque: BMW non ha nulla di nuovo da mostrare, KTM ha presentato le sue novità già nelle settimane passate, Husqvarna ha solo la Norden che abbiamo visto essere identica al prototipo presentato nel 2019, Ducati............è Ducati e le novità si sono già viste.

wgian1956
17-11-2021, 17:34
yamaha il nuovo tmax da 16000 euro.....pazzesco....la gioia dei tamarri fighi.

katana
17-11-2021, 20:01
Speriamo che l'affluenza sia poca.
Ma ho il sentore che ci sarà invece il solito pienone.

Già nel 2019 BMW partecipò in "tono minore". E ci fu record di affluenza.

Inviato seduto al bar

max 68
17-11-2021, 20:12
Il biglietto si acquista solo online , specificando il giorno di ingresso, dovrebbe esserci meno caos, in teoria....

Superteso
17-11-2021, 20:14
Se contingentano, si

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
18-11-2021, 16:42
"tamarri fighi"

Se questo non è un ossimoro questo.... :mad: :)

Slim_
18-11-2021, 17:33
Mah... bisogna sentire Manag... [emoji2960][emoji1]

cicerosky
18-11-2021, 17:48
yamaha il nuovo tmax ......la gioia dei tamarri fighi.

Qui c'è stato un cambio , hanno venduto tutti il Tmax par l'honda adv

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

salvoilsiculo
18-11-2021, 19:52
In realtà la vera forza di eventi e fiere non sono a mio avviso le moto, che posso cmq vedere e provare solo in seguito dal conce, ma gli stands di produttori di accessori, abbigliamento e componenti per i quali è possibile fare prove e comparative immediate.

katana
18-11-2021, 20:46
Oltre a chiedere informazioni, spiegazioni e anche assistenza

Inviato seduto al bar

Citron1971
19-11-2021, 17:48
Ciao ragazzi, è parecchio tempo che non mi faccio vivo sul forum causa un anno di lavoro molto, che dico, altamente impegnativo :angry7::angry7::angry7:.

Tornando a bomba sul discorso posso dire che quest'anno non mi sono sentito di aprire la solita vendita sul mercatino per diversi motivi:

Il primo, è forse il più importante è stato che quando ho sentito il mio referente sulla possibilità dei tikets la sua risposta è stata: "non so se ci saremo anche noi" :rolleyes:, non parlo di un costruttore, ma bensì di un fornitore di trasmissioni finali (Ognibenechaintech S.P.A. di Bologna) da qui non mi sono sentito di avviare il solito meccanismo di ogni anno.

Secondo motivo; vista la situazione sono andato sul sito della fiera e con mia grande sorpresa ho visto una lunga lista di assenti :mad: tra cui anche Aprilia che, pur avendo delle novità nel cassetto ha preferito assentarsi :(.

Il terzo motivo squisitamente tecnico era che il sistema dell'ente fiera è stato nuovamente modificato con il rischio di mancata funzionalità e di ritardi enormi sull' invio dei codici per personalizzare i tikets :mad::mad::mad:

Ammetto che ho fatto lo stesso qualcosa ma solo in via privata ma non per scelta mia, perché mi è stato chiesto, ovviamente ho rimandato tutti quelli che mi hanno contattato a farsi prima una surfata sul sito della fiera prima di decidere sull'acquisto, come giusto che sia e alcuni hanno rinunciato, altri no.

E.I.C.M.A. pronta a morire??? Non lo so, sicuramente quando era una biennale aveva molta più attrattiva in quanto 24 mesi di "stacco" permettevano di vedere progressi tangibili, ora questi non sono così evidenti.

Sicuramente la crisi Covid ha inciso così tanto nel profondo che ci vorrà ancora del tempo per venirne fuori, spero che per l'anno prossimo questa emergenza sarà rientrata per noi e per tutti, bye!!!

:hello2::hello2::hello2:

al74
20-11-2021, 21:00
Io vorrei vedere il nuovo Tmax [emoji23]

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Ace
21-11-2021, 00:01
Ciao Sergio, piacere di risentirti e che vada tutto bene. Motivi più che condivisibili.
Speriamo che il prossimo anno le prospettive siano ben altre e di poterci rivedere a EICMA 2022

RESCUE
21-11-2021, 00:20
Ciao Sergio, mi fa proprio piacere leggerti, e fa ancora più piacere che tu sia stato impegnato per lavoro e non per altro!!


“GIESSISTA” cit.

katana
22-11-2021, 13:26
Secondo motivo; vista la situazione sono andato sul sito della fiera e con mia grande sorpresa ho visto una lunga lista di assenti :mad: tra cui anche Aprilia che, pur avendo delle novità nel cassetto ha preferito assentarsi :(.




È presente.


Inviato seduto al bar

sillavino
22-11-2021, 13:42
Ciao Sergio, quest’anno sarà un anno di crisi….. Chi va a chiudersi dentro un padiglione con migliaia di persone?!?!?

LoSkianta
22-11-2021, 14:44
quando era una biennale aveva molta più attrattiva...

Perfettamente d'accordo.
Quando era biennale organizzavamo anche dei pulmini. Era una bella occasione per passare un giorno insieme.
L'aumentare della frequenza ha fatto passare la voglia a molti, anche a me...

Elleds67
22-11-2021, 14:56
Eventi simili come Motorshow Smau ecc sono destinati a cambiare radicalmente se vogliono continuare ad'esistere. Le folle di gente a caccia di foto con fighe e gadgets non portano profitti, ormai come in altri settori molti fanno fiere mirate e possibilmente non aperte al pubblico o con aperture limitate.

jovanniDG
22-11-2021, 15:03
In realtà la vera forza di eventi e fiere non sono a mio avviso le moto, che posso cmq vedere e provare solo in seguito dal conce, ma gli stands di produttori di accessori, abbigliamento e componenti.


Si infatti.. le moto le vai vedere dal concessionario senza fretta e senza folla.


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Slim_
22-11-2021, 15:11
..... [emoji2369]

LoSkianta
22-11-2021, 15:14
..dal concessionario ..

Si, ma in fiera le potevi vedere qualche mese prima (in certi casi TROPPI mesi prima).
Era un modo per fantasticare e ipotizzare acquisti sulla base di quello che vedevamo in anteprima, facendo anche gli opportuni confronti.
Ricordo la folgorazione di un mio amico quando presentarono la Ducati 916 che poi, in effetti, comprò. Credo che passo oltre un ora nel capannello di gente assiepata intorno quella che è stata una delle moto più belle mai viste (e io non ho mai aspirato a comprare una moto sportiva, ma quella lascava senza fiato).

RESCUE
22-11-2021, 15:17
Parlo per lo stand BMW e per il GS
Solo li è stato possibile avere tutte o quasi le varianti delle varie moto, in particolare il GS
STD
STD con della alta
STD con della ribassata
STD ribassata
STD con ammo enduro
ADV
ADV ribassata
Ecc ecc


“GIESSISTA” cit.

salvoilsiculo
22-11-2021, 16:45
Si ma quanti anni fa? [emoji6]
L'ultima volta era più grande e con più moto lo stand di una nota marca di accessori.

RESCUE
22-11-2021, 16:49
Eicma 2018 alla presentazione del 1250


“GIESSISTA” cit.

MassimoP_VR
24-11-2021, 08:18
ho visto il video di uno youtubero, di materiale per passare una bella giornata ce n'è.

ma..

1) come esempio, la famiglia di mia sorella è chiusa in casa col covid 5/5 (2 adulti vaccinati, 3 bambini under 12 uno dei quali l'untore sgamato a scuola dal progetto sentinella)

2) sarà pieno di giovanissimi o meno giovanissimi che entrano col greenpass da tampone ---> carica ormonale e virale al top

la scelta è dura, la voglia è tanta ma è come ficcare la testa nella bocca del leon

jocanguro
24-11-2021, 11:20
Paura anche delle cariche ormonali ??
cammina rasente ai muri...
:lol::lol::lol::cool:

piemmefly
24-11-2021, 11:35
@Citron1971 grazie come sempre.

Sergio, è stato più il piacere di rileggerti e che vada tutto bene ! ;)

piemmefly
24-11-2021, 13:40
...carica ormonale e virale al top...


"Ancora paura del cane ? L'ho fatto anche castrare..."
"Ma signora, io del cane non ho mica paura che mi inculi, ho paura che mi morda"


:lol::lol::lol:

MassimoP_VR
24-11-2021, 14:03
Paura anche delle cariche ormonali ??
cammina rasente ai muri...


:lol:


"Ma signora, io del cane non ho mica paura che mi inculi, ho paura che mi morda"

ma infatti, non è paura, è poca voglia di risultare positivo e dover stare inchiavato in casa...
mi va a puttane la logistica personale
un conto è pigliarselo non si sa da dove
un conto è andarsi a ficcare nella ressa apposta

piemmefly
24-11-2021, 14:06
Ci mancherebbe Massimo...
con la battuta di Jo mi era venuta in mente questa battuta di Pozzetto. ;) :lol:

Citron1971
24-11-2021, 18:12
Tornato dalla fiera, riconosco di essermi sbagliato con l'Aprilia, non ho detto io che mancava ma l'ente fiera che non ha nominato l'azienda di Noale all'altezza della lettera "A".

Colpa mia che non ho letto fino in fondo, se fossi andato fino al gruppo Piaggio avrei notato il mio errore, amen :confused:.

Comunque nel girare tra gli stand ho avuto il piacere di incontrare uno del forum con relativo gruppo di soci, ormale, parlando con uno di loro è saltato fuori che BMW e Ducati non si sono presentate perché non hanno ritenuto EICMA all'altezza di loro :rolleyes: oltre altri motivi che non sto qui a menzionare.

Sarà ma se così fosse quest'atteggiamento arrogante (ricordo che entrambe sono di proprietà tedesca) non penso farà bene ma lo vedremo in futuro.

Tutto sommato ho visto molto bene una Honda, Kavasaki, Yamaha e tutti gli altri presentarsi come sempre in fiera.

Il contesto fieristico è stato comunque di spessore, oggi, complice la giornata operatori riuscire a vedere il fondo dei padiglioni da parte a parte la dice tutta sul come è "vivibile" rispetto ai giorni aperti al pubblico.

Domani penso sarà la giornata in assoluto peggiore per entrare in fiera, infatti ci sarà Valentino Rossi che presenzierà il Motolive per dare il suo saluto alla maggior parte di tifosi per cui non oso immaginare la ressa che ci sarà domani :rolleyes:.

Ammetto di non essere riuscito a girare bene tutti i padiglioni, e qui chi ha avuto più tempo di me può smentirmi, mi è sembrato di aver visto una presenza cinese inferiore rispetto gli ultimi anni, dove praticamente avevano intere sezioni dei padiglioni a loro disposizione, spero di aver visto bene, il turno di notte di notte non aiuta :lol:

Un saluto a tutti, ci si rilegge qui e grazie del pensiero, è stato un anno tosto ma ora mi sembra di riprendere fiato, in tutti i sensi, bye!!!

:hello2::hello2::hello2:

ghima
24-11-2021, 22:36
Mah...non so.
Sulla questione possibile di contagio...
Sono perplesso.
Secondo me si rischia molto di più quando vai a pranzo con i colleghi a 20 cm senza mascherina o a prendere il caffè..

MacMax
25-11-2021, 00:42
La nuova Fantic Rally é veramente bellissima!
https://www.youtube.com/watch?v=4H42IQn3Ku0

happyfox
25-11-2021, 12:42
Da quanto leggo su EICMA 2021 non mi sembra di vedere belle e interessanti novità... Mi aspettavo di più dopo 2 anni...:mad:

bim
25-11-2021, 17:42
Non c’è una novità col prezzo
Anzi, solo st1100 della Honda….

salvoilsiculo
25-11-2021, 21:42
https://youtu.be/BhVEIv565yc
Chissà perchè la moto Morini la fa presentare a lei [emoji6][emoji16][emoji23]

jovanniDG
26-11-2021, 10:06
ieri giornata piena EICMA. Non sono un veterano della manifestazione ma, secondo me e sulla base delle poche edizioni che ho avuto modo di vedere in passato, questa edizione è decisamente sotto tono rispetto al passato. Le assenze di BMW, KTM, HD, Ducati e di altri big degli accessori e compopnenti si avvertono. Anche l'area vendita diretta di abbigliamento e accessori era ridotta ai minimi termini. C'è da augurarsi che la prossima edizione riprenda il vigore del passato e che questa non sia un edizione che segni l'inizio di un iversione di tendenza che porti alla morte della manifestazione come è stato per MotorShow, Salone Auto Torino ecc.. a prescindere dal numero e qualità degli espositori il flusso di pubblico giovedi è stato davvero importante

Lucky59
26-11-2021, 13:29
Il rischio che scompaia c'è, è inutile negarlo. Ma il motivo non è tanto il Covid e le preoccupazioni per il futuro quanto il fatto che molte case importanti stanno cambiando drasticamente strategia di comunicazione, abbandonando la realtà fisica per passare alla realtà virtuale. Questo sembra essere un processo oggi irreversibile, ancor più lo sarà nel futuro con l'arrivo "sul mercato" delle generazioni nate con lo smartphone in bocca! Potrebbe essere che la manifestazione si trasformi da vetrina delle case produttrici a grande "fiera paesana", con tanti stand di rivenditori, attrazioni varie, gare e garette e così via.

bim
26-11-2021, 13:43
Io quest’anno non ci vado, ci sono sempre andato da piu’ di 50 anni, non avevo,la patente moto.
Vedere moto che saranno prodotte tra 1 o 2 anni non mi interessa, esempio Guzzi V100 o MV LUCKY EXPLORER
Vedere moto senza prezzo neppure!
Le Case che mancano sono quelle che generalmente espongono modelli disponibili entro pochi mesi….
Ps, sono andato a vedere la streetfigher V2 e ci sono anche salito sopra!

salvoilsiculo
26-11-2021, 20:37
Io quest’anno non ci vado....Vedere moto che saranno prodotte tra 1 o 2 anni non mi interessa....Finchè ci saranno sempre più soggetti disposti a preordinare al primo presunto articolo spia e poi attendere anche più di un anno solo per il.gusto di sentirsi tra i primi e gente che più o meno fa loro i complimenti vivissimi, temo che questo trend sarà irrevocabile [emoji4]

dEUS
27-11-2021, 09:42
Andato ieri, fiera piuttosto moscia, di positivo non troppo casino, negativo poco da vedere.

Gli stand importante con fila all'ingresso, ne capisco il motivo ma così non ne ho visti un paio...

Uniche cose interessanti oltre alle standiste, la nuova Guzzi e la nuova Tenere, un po' poco per tutto lo sbattimento.

ivanuccio
27-11-2021, 11:18
Sono Dell idea che tempo 5 anni e queste manifestazioni non esisteranno più.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

cinello66
27-11-2021, 11:30
La nuova Fantic Rally é veramente bellissima!
https://www.youtube.com/watch?v=4H42IQn3Ku0

Confermo!!!......mi solletica parecchio;););)

max 68
27-11-2021, 12:16
tempo 5 anni e queste manifestazioni non esisteranno più.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Se sarà cosi , peccato :(

Ziofede
27-11-2021, 12:46
tempo 5 anni e queste manifestazioni non esisteranno più.



Lo Smau non e', poi, cosi' male :)

E vuoi mettere la comodita' di acquistare nel MediaWorld sotto casa e, se fortunati, nel Blackfridey ?

giessehpn
27-11-2021, 12:56
… tempo 5 anni e queste manifestazioni non esisteranno più.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sono della stessa idea.
Per le moto, personalmente preferisco i Road show tipo quelli organizzati da H-D o BMW dalle mie parti. Ma son gusti…

dEUS
27-11-2021, 18:53
Cmq del V100 mi ha stupito quanto è "pulita" la zona motore/cardano, sembra finto, un modellino, non si vede un cavo o baroccamenti vari.
10cv in più ed una carena meno vintage ( che q va di moda) e per me sarebbe perfetta.

aspes
27-11-2021, 19:12
Il v100 e' una moto moderna che incontra i miei gusti. Niente mazingate, niente ridondanze di design, pulita e concreta. Non hanno scimmiottato nessuno e vanno per la loro strada.
Una rivale della nuova honda stradale col motore AT che sono sicuro entro poco tempo rimpiazzeranno le maxienduro nelle preferenze del pubblico.

quatrelle
27-11-2021, 19:23
naaa, la honda nt, se ti riferisci a quella , è molto più scooterosa e turistica, ancor più dal vivo che in foto :(

67mototopo67
27-11-2021, 19:35
Confermo...non si può guardare

mag27
27-11-2021, 19:42
la peggiore vista su Yt la Guzzi V100 quei tubi inguardabili che escono dalle testate..neanche regalata..

bim
27-11-2021, 20:07
Tutte le moto hanno i tubi di scarico che escono….

jovanniDG
27-11-2021, 20:12
Il mio 50ino, quando ero ragazzino, spesso non aveva nessun tubo che usciva dal motore... minkia che fracasso che faceva.. e come s'incazzava mio padre quando capiva dal rumore che al garage smanettavo e mi divertivo a fare i giri del palazzo senza scarico

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

quatrelle
27-11-2021, 20:28
Tutte le moto hanno i tubi di scarico….
Sulla futura gs1300 optional ci sarà lo scarico wireless, l'ho letto su pianeta bicilindrico!

mag27
27-11-2021, 20:53
si ma sulla Guzzi V100 si sono ispirati alle vacche al pascolo...

ironman
27-11-2021, 21:22
Moto Guzzi V100? Mi affianco a coloro che la apprezzano. Trovo bellissimo il motore e la generale sobrietà e originalità.
Aspetto qualcosa di più turistico sulla stessa base.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-11-2021, 21:26
Io ho avuto la V35 C color carta da zucchero…bellissima!!
Già 37 anni aveva la frenata integrale.


“GIESSISTA” cit.

motomix
27-11-2021, 21:53
Aspetto qualcosa di più turistico sulla stessa base.

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Io aspetto una V100TT ....



Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

ironman
27-11-2021, 21:58
...allora siamo in due!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

aspes
28-11-2021, 18:48
si ma sulla Guzzi V100 si sono ispirati alle vacche al pascolo...

se giri le teste di 90 gradi, come auspicavo da 15 anni, gli scarichi vengono verso il fuori, inevitabilmente. A me piacciono persino, mi ricordano le auto americane di lsso anni 30 con gli scarichi che uscivano di lato dal cofano. Magari andrebbero cromati

mag27
28-11-2021, 18:51
vero, ma sono veramente antiestetici, chiaramente opinione personale..

aspes
28-11-2021, 19:19
bisogna farli diventare essi stessi un motivo di design, dandogli una curva figosa e appunto magari cromandoli.
gia' essendo la testa a 4 valvole io ne avrei fatto uscire due piccoli affiancati che poi si univano plasticamente. Magari con quel colore oro antico degli scarichi aftermarket in inox.

Kurvenschleifer
29-11-2021, 09:49
Io ho avuto la V35 C color carta da zucchero…bellissima!!t.

...io ce l´ho ancora. ma purtroppo non ne vengo a capo con la carburazione.

Someone
29-11-2021, 09:55
ma sono veramente antiestetici

Vedi come siamo strani? A me piacciono moltissimo. "Chiaramente opinione personale.." (cit.)

gldani
29-11-2021, 10:13
Io ho avuto la V35 C ...
Già 37 anni aveva la frenata integrale.“GIESSISTA” cit.

L'ho avuta per 18 anni, 170.000 km. Che bei ricordi.

orlando
29-11-2021, 12:10
sono stato al salone. ci sono andato con mio figlio.
quindi due generazioni: con buona approssimazione il passato e il futuro di quel che è o sarà il "motociclismo".
1. la passione: la moto è antitesi rispetto il virtuale, forme colori, rumori non possono essere sostituiti dalla presentazione virtuale, secondo tutte e due le generazioni sbagliano le case che disertano il Salone e se tra cinque anni, come qualcuno pensa, non esisterà più il Salone allora probabilmente non esisterà più neppure la moto, intesa come oggetto di passione ma sarà diventata qualcos'altro.
2. estetica: qui le due generazioni divergono anche se con tanti punti in comune. le forme "moderne" non mi emozionano, le sento destinate al tramonto o almeno al cambiamento più o meno rapido. il lavoro del designer si riconosce, alcune marche non riescono a dare una immagine di coerenza col marchio, inseriscono stilemi del design attuale, ma manca per così dire una coerenza generale. altre invece le vedi come prodotti in grado di invecchiare meglio. Il Salone ha la sua ragion d’essere perché vedi e confronti. Una su tutte: aspettavamo La Norden con grandi aspettative, ci ha deluso.
3. prestazioni: tutti vogliamo il massimo ma il giovane considera meno importante il valore assoluto dei cavalli. La moto di per sé genera soddisfazione e la generazione giovane è meno condizionata dal marchio o dal luogo di fabbricazione. il peso, invece, è importante.
4. elettrico: Non abbiamo considerato gli scooter perché non ci interessano.la moto inizia ad assumere forma e sostanza. Non può essere rifiutato a priori per motivi diciamo di “fede”. Ma le moto elettriche iniziano ad assumere una coerenza dal punto di vista del design, forse si inizia a trovare una “forma”. Resta da vedere autonomia e prestazione, ma in ambito urbano e di piccolo cabotaggio siamo quasi al dunque. oltre occorre attendere. abbiamo anche visto un'ibrido: come complicare una cosa semplice. da ultimo il fattore costo: già la moto è una passione costosa figuriamoci diventare elettrici.
5. accessori e abbigliamento: il Salone è una vetrina, puoi vedere e confrontare diversi prodotti, impossibile in negozio. Qui abbiamo avuto l’impressione che mancasse la voglia di esserci davvero. Per alcuni stand sembrava di essere solo a un mercatino.

Dunque è valsa la pena andare ad Eicma? Sì! anche se il Salone era “sottotono”. secondo noi l’assenza non fa “rumore” l’abbiamo percepita solo come disimpegno, distanza dall’utenza. Chi ha scelto di non esserci gode sicuramente di buona salute, ma per la generazione “giovane” solo l’assenza di Ktm è motivo di delusione, Bmw e Ducati, anche per il prezzo, non lasciano rimpianti. Per quel che vale: dare un segno di ripartenza avrebbe dato un valore “morale” all’impegno di portare in mostra i prodotti (e per loro scrivo prodotti e non moto). Per chi non subisce in modo particolare il fascino di un marchio (si può avere una preferenza ma non per questo essere ciechi) il Salone rimane il momento di confronto importante.
Scusate la lunghezza, ma era qualche anno che mio figlio andava al Salone con gli amici e questa volta ha voluto tornarci con me, come potete immaginare già questo basta.

Kurvenschleifer
29-11-2021, 13:47
Bravissimo!!!! Bell´intervento!

Specialmente questo punto, lo trovo semplicemente perfetto!!!



1. la passione: la moto è antitesi rispetto il virtuale, forme colori, rumori non possono essere sostituiti dalla presentazione virtuale, secondo tutte e due le generazioni sbagliano le case che disertano il Salone e se tra cinque anni, come qualcuno pensa, non esisterà più il Salone allora probabilmente non esisterà più neppure la moto, intesa come oggetto di passione ma sarà diventata qualcos'altro.

mag27
29-11-2021, 13:53
la più belle 1^ Triumph Tiger 1200, 2^Lucky Explorer 9.5 Cagiva-Mv, 3^ Aprilia 660 tuareg, 4^ Fantic 450 Rally, 4^ solo perchè è una moto da gara...anche se la più venduta sarà la benelli 800, opinione personale..

kazzarola
29-11-2021, 14:03
Complimenti Orlando, bell'intervento, condivido quanto hai scritto!

Sono andato sabato con un amico, entrambi siamo rimasti colpiti dal passo in avanti fatto dai produttori cinsei, in particolare CF moto e Benelli (e mi piange il cuore associare il nome Benelli ad un produttore estero). IMHO..sono cresciuti in tutto: design, rifiniture, sensazione di sostanza, insomma, complimenti. Hanno copiato? Sì, spesso sì, ma lo hanno fatto molto bene, senza scimmiottare ma dando una personalità al loro prodotto. Da vedere l'affidabilità, ma se proseguono sul solco della TRK 502... son partiti bene.

Non mi hanno fatto impazzire le linee della V100, seppur molto meglio che in foto. La sostanza però c'è, sarò curioso di provarla.

Bellissima la Continental GT, veramente un bel prodotto, da vedere le doti dinamiche, ma promette bene!

Contento che in parecchi si siano messi a lavorare sull'airbag da integrare alla giacca e che i prezzi comincino ad essere più abbordabili.

Belle le valigie morbide (ma con attacchi rigidi) di Shad ed Enduristan, peccato costino come le rigide, ma molto ben studiate.

Bella anche l'idea di una azienda Bresciana, di mettere sulle moto da strada la mousse per evitare l'afflosciamento della gomma. Bravi!

Anche se ridotta rispetto al solito, ne è valsa la pena. Una bella giornata!

kazzarola
29-11-2021, 14:06
Bravo Mag, dimenticavo le Lucky Explorer 5.5 e 9.5.
Belle, molto.
bisognerà vedere quando le metteranno in commercio ed a che prezzo, ma sono veramente bellissime!
Non mi ha colpito particolarmente invece la Tuareg 660.

RESCUE
29-11-2021, 14:14
@orlado: perfetta esposizione che condivido.


“GIESSISTA” cit.

Fonzie
29-11-2021, 14:40
Lo stand che mi ha suscitato più emozione è stato Royal Enfield la Classic 350 e la Continental GT soprattutto.Per il resto oltre MV Agusta e Triumph trovo davvero poca personalità in tutte le altre case costruttrici moto ben fatte ma con stilemi tutti simili plasticose tendenti al manga o noiose come le Honda poi ho un disgusto personale per le vintage new moderna Classic che non sono né carne né pesce o la fai classica come Royal Triumph o la fai moderna..non classica con sotto il motore di una utilitaria moderna vedi xsr700 o z650rs ma anche CF Morini seiemmezzo eccetera

Lucky59
29-11-2021, 15:11
Mi trovi d'accordo per Yamaha e Kawasaki Z650, sgraziate e "posticce", ma non per la Kawa Z900 o per le Morini 6 1/2, ben disegnate ed omogenee. Per quanto riguarda le Royal Enfield io neppure le considero delle moto ma, piuttosto, dei cimeli storici: guardare e non toccare! :)

LoSkianta
29-11-2021, 15:11
E' bello vedere come siamo (per fortuna) diversi.
Chi trova interessantissima l'Aprili, chi affatto, ma rimane colpito dalle future Cagiva.
Chi addirittura ricorda con piacere la Guzzi V35.
A chi piace la nuova Guzzi a chi no.

Bene così... :)

Lucky59
29-11-2021, 15:12
Dimenticavo le Lucky Explorer 5.5 e 9.5.

Non mi ha colpito particolarmente invece la Tuareg 660.

Troppo d'accordo con entrambe le affermazioni.

Lucky59
29-11-2021, 15:15
A proposito della V35, è palese l'effetto nostalgia per tempi passati forse più spensierati di quelli attuali perchè, dal punto di vista tecnico o del piacere di guida, non è che ci sia molto da rimpiangere....... :)

Lucky59
29-11-2021, 15:23
A questo punto chiudo con il mio parere sulla V100: meglio dal vivo che in fotografia ma, nel complesso, non mi attira per nulla. La trovo nata "vecchia", con una linea ed impostazione di guida da anni 90, mi ricorda molto la BMW R1100S. Oggi non sono più di moda le moto con questa impostazione, si vendono o le tourer tipo Tracer GT o le naked più o meno spinte, oltre ovviamente alle crossover/enduro che fanno, da sole, oltre il 60% del venduto. Gli scarichi neri poi li trovo orribili, vecchi anche quelli come i Termignoni quattro-in-uno che montavano le varie Honda e Kawa 4 cilindri degli anni 70/80

Fonzie
29-11-2021, 15:38
Mi trovi d'accordo per Yamaha e Kawasaki Z650, sgraziate e "posticce", ma non per la Kawa Z900 o per le Morini 6 1/2, ben disegnate ed omogenee. Per quanto riguarda le Royal Enfield io neppure le considero delle moto ma, piuttosto, dei cimeli storici: guardare e non toccare! :)

La Z 900 ha un motore in stile retrò e la trovo ben fatta pure io la 650 mi sa di Versys carrozzata vintage...Su Royal Enfield ti sbagli de pensi siano oggetti solo da design...ti invito a provare una Continental o una Interceptor molto spesso faccio qualche giretto con la Interceptor di in compare di scorribande ed è veramente goduriosa da guidare cambio dolcissimo erogazione e sound eccellente prestazioni di tutto rispetto consumi bassissimi niente calore ..Sono tentato di mettermene una in garage ma aspetto di provare la nuova Classic 350 per vedere se mi da comunque gusto alla guida non ho preconcetti sulle potenze mi interessa il piacere in questo caso nel passeggiare spensierato quando voglio adrenalina tiro fuori la Supermoto

dEUS
29-11-2021, 17:50
Mi ero dimenticato, ma quei 2 o 3 stand VR46 mezzi vuoti con 2 maglie 1 cappello e qualche moto presa qua e là che senso hanno, a cosa servono?

Inoltre, li prende Valentino gli stand e non li prende la Ducati/bmw/ktm? Boh...

Slim_
29-11-2021, 20:05
Complessivamente un miglioramento di Guzzi c'è stato. Certo si sono sforzati nel segmento sbagliato - quello che attualmente è più in crisi - Questa dovrebbe competere nel segmento della Bmw R1250 RS se non sbaglio. Mah... gli scarichi neri li trovo brutti anch'io, non ho ancora visto il terminale. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211129/8007a75ca86cad671a2641164c197592.jpg

dEUS
29-11-2021, 20:07
Se non ricordo male il modello esposto li aveva dello stesso grigio di motore e cardano.

mag27
29-11-2021, 20:26
be a girarci fai la figura tua...oro, grigio, verde e marrone, scarichi delicati grigi, le demo andranno a ruba..:cool:

Boxerfabio
29-11-2021, 21:02
La V100 dal vero bellissima, un gran bel motore

sciante
29-11-2021, 21:17
Ma le bimota Kawasaki? Bocciate su tutta la linea per me. Motore z 1000 sx con collettori neri e piccoli, radiatore posteriore con enormi prese d’aria che attraversano tutta la fiancata, colori tristi e design ultraelaborato senza un fine tipo scooter cinese.
E ovviamente costeranno un botto. Occasione sprecata.

rasù
29-11-2021, 21:27
Ormai sono decenni che bimota non è più in grado di migliorare le le jap da cui prende i motori. Negli anni 70-80 il gioco funzionava, ma poi...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
29-11-2021, 22:23
Agghiaccianti ragazzi quelle bimota
Aiuto

katana
30-11-2021, 00:00
Se non ricordo male il modello esposto li aveva dello stesso grigio di motore e cardano.Ps: in merito alla fiera, bellissima giornata per me. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211129/430706c319c9f02d998d7bcc43c43987.jpg

Inviato seduto al bar

Slim_
30-11-2021, 07:06
Ecco, così molto meglio.

Lucky59
30-11-2021, 09:00
Mah, resto molto scettico, come già detto mi ricordano gli scarichi semi-artigianali degli anni 70-80, verniciati di nero o bianco o grigio. Da una moto da turismo di livello mi aspetterei scarichi (peraltro MOLTO in vista) con un trattamento superficiale di altra qualità, tipo doppia cromatura o anche realizzati in acciaio inox.

dEUS
30-11-2021, 09:04
La cromatura c'entra poco con la moto però, poi credo abbiano un trattamento ceramico vista la superfice rugosa.

Lucky59
30-11-2021, 09:07
E perchè c'entra poco? Non è mica una bruciasemafori tutta testosterone, è una tranquilla sport-touring dall'impostazione molto classica, nel design come nelle colorazioni, lo scarico da smanettone c'entra come i cavoli a merenda!

dEUS
30-11-2021, 09:09
Perchè ha i colori di tutti i metalli sparsi per la moto, opachi, non ce li vedo gli scarichi sbriluccicanti, meglio così, per me ovviamente...

Lucky59
30-11-2021, 09:12
Credo che abbiamo male interpretato le fotografie apparse finora e finanche gli esemplari esposti a EICMA, gli scarichi sono in acciaio inox ma protetti da una schermatura!!!

https://www.moto.it/news/piaggio-630-assunzioni-per-aprilia-moto-guzzi-e-vespa.html

dEUS
30-11-2021, 09:19
In effetti la schermatura non l'ho notata neanche dal vivo, mi sembrava appunto un trattamento sopra il metallo... cmq perchè c'era il dubbio non fossero inox? Di che altro materiale li fanno gli scarichi di serie?

Lucky59
30-11-2021, 09:37
Li fanno in ferraccio verniciato, ad esempio.

dEUS
30-11-2021, 09:42
Ma chi? Case come la Guzzi, oltretutto su moto over 10K?

Boh mi sembra una prassi da ciaffi cinesi o motorette super economiche.

LoSkianta
30-11-2021, 12:45
Certo si sono sforzati nel segmento sbagliato

Non so..

Certo quando fecero la Stelvio tutti a dire che, con ritardo, cercava di entrare nella scia del Gs (cosa che poi molti fecero, senza successo).
Stavolta hanno cercato di precorrere i tempi, come hanno fatto, con successo, con la V85.

Peraltro a me non sembra poi dello stesso segmento della Bmw Rs, ma semmai in quello della nuova Honda 1100.
Attualmente non è un settore trainante, ma le mode cambiano. Non ci sono validi motivi per i quali chi, come me, acquista superenduro senza andare mai in off, non debba prendere questa strada per i futuri acquisti....

dEUS
30-11-2021, 13:04
Poi è un marchio che non vende tutte queste moto, magari entrando in una nicchia con poca concorrenza raggiunge numeri superiori alla loro media.

jocanguro
30-11-2021, 16:49
chi, come me, acquista superenduro senza andare mai in off, non debba prendere questa strada per i futuri acquisti....

infatti.. meditate.. meditate...:D

jocanguro
30-11-2021, 16:49
in una nicchia con poca concorrenza raggiunge numeri superiori alla loro media.

giusto.. saggio !!!;):!:


e finalmente dalla guzzi delle lineee un po piu moderne...
vabbè la tradizione ,ma le guzzi erano proprio ammuffite ...