Entra

Visualizza la versione completa : Il mio gardagiro


Ailait
11-12-2005, 21:17
sveglia elle 5.30
ora in cui la mia ragazza si reca al lavoro
cerco di riaddormentarmi ma faccio difficoltà al pensiero che da li a poco devo alzarmi per partire.
Comincio a sentire la testa pesante per via delle cervicali, maledettissime cervicali mi fanno impazzire.......
mi appiccico un cerotto che in teoria dovrebbe far passare l'infiammazione e i dolori reumatici
mi sveglio alle 7.00 e riesco si e no a dormire una mezzoretta....

parto puntuale per arrivare puntuale a Mestre dove
in teoria
mi doveva attendere Dgardel detto anche "rikkione volante"
l'omosessuale arriva in ritardo di 15 minuti abbondanti......
partiamo a siluro per l'area di servizio limenella dopo pd ovest
ovviamente il grosso del gruppo è partito
ci attendono il buon Huey e quell'"individuo" di nome Mauro alias Giesse1150
partiamo a bomba e dopo poco raggiungiamo il gruppo
arriviamo a Sirmione e la mia testa comincia ad appesantirsi ulteriormente

premetto che ieri mi sono comprato un completino termico pantaloni
giacchetta nonchè un passamontagna termico dainese da 50€ :mad: proprio per mettermi al sicuro dalle cervicali.....

il freddo si fa sentire, la giornata è molto fredda e ventosa
Andrea in autostrada nota che non me la passo poi tanto bene

ripartiamo da Sirmione e dopo circa 100 km comincio a sentire la vescica che mi scoppia insomma devo pisciare
in quel mentre da dietro arriva Andreino che come al suo solito tira come un becco....:confused: alzo le braccia gli faccio cenno ma non mi caga e passa diritto
comincio a pensare che me la faccio addosso oppure mi fermo pena il rischio di perdere il gruppo, Mauro nel fattempo accusa il mio stesso problema.
Ad un certo punto Andreino si ferma a bordo strada, arrivo di gran carriera lo affianco, gli suono lo chiamo ma la montagna come nulla fosse ingrana la marcia e parte come se non ci fossi.....:mad:
volevo dirgli che dovevo pisciare e se potevano attendere
insomma io e Mauro decidiamo di fermarci a bordo strada per fare il bisognino
mi fermo con dovizia cerco il pene che sembra essersi assorbito alla stregua di un ermafrodito
io poi che non riesco a pisciare nemmeno in presenza della mia ragazza
mi ritrovo il pubblico dei colleghi che incedono e si fermano a chiedere notizie
con uno sforzo immane che quasi quasi mi causava un'ernia riesco a liberarmi.......:-o
riparto ma la testa comincia a pesarmi davvero!!! ci siamo le mie solite cervicali, continuiamo il percorso:
pisello chiacciato
culo chiacciato
punte dei piedi e delle dita pure
testa simil incudine
-7°!!!!!!!!
continuiamo
continuiamo
ad una sosta per fare benza mi si dice che mancano circa 30-40 km
si si si e io sono nonna papera dopo quasi 70 km su per strade chiacciate e innevate maledico la moto, Andreino che ha organizzato il giro...:confused::lol:
non capisco più una minchia in certi momenti mi pareva di perdere il controllo del mezzo.....arriviamo dopo una lunghissima attesa in alto a 1300 m dove incontriamo gli sciatori......e lasciamo la moto a circa 600-700 metri dal ristorante davanti agli impianti di risalita......mi faccio una bella salita a piedi in preda al delirio, arrivato su mi sento uno zombie, anzi proprio non mi sento
temo di dovere prendere una stanza e magari tornare il giorno dopo visto che quando mi prendono le cervicali cattive sono davvero caxxi!!!!
prendo un aulin e mi accascio sulla tavola distrutto
insomma Sant'Aulin fa il suo porco dovere e dopo circa un'ora e 15 minuti di dormiveglia mi riprendo.
Sono tornato intero, senza problemi ma ho passato dei momenti terribili
ma in compenso ho incontrato nuovamente e conosciuto nuove persone che affollano questo gruppo di pazze che in una gelida giornata di dicembre si inerpicano in moto su per delle strade ghiacciate, insomma solo quellidell'elica......insomma confermo più che mai... mi state tutti estremamente sul casso......
la prossima volta me ne sto a letto sotto le coperte e con il pensiero vi mando tutti a fare in culox.....:cool:

Ailait
11-12-2005, 21:32
d'inverno si va in macchina!!!


mi aspettavo di vederti con l'africatuin........:(
e con la gambetta fuori.....

area62
11-12-2005, 21:35
..vestiti un po' piu' pesante la prossima volta....vedrai che andrà meglio...anche per le cervicali... ;)

Ciao .

Nano
11-12-2005, 21:42
d'inverno si va in macchina!!!
Infatti, quelli che sono andati in macchina sono ancora imbottigliati sull'A4, noi siamo tutti a casa :)

Viggen
11-12-2005, 21:43
Benedetta l'antipioggia che ho messo al ritorno: freddo zero!!!
L'avessi indossata prima!
Carissimo Highlight, ci ho pensato: rimonta le plastiche sulla forcella! :lol:
Guarisci presto da ste cervicali della minkia!!!

Ailait
11-12-2005, 21:44
le mie cervicali purtroppo sono un tormento, quel passamontagna è il massimo che c'è in commercio, se non lo avessi avuto mi ricoveravano in ospedali, per fortuna che l'ho preso proprio ieri......

Ailait
11-12-2005, 21:47
appunto l'antipioggia
avessi ascoltato quel pensiero che prima di partire me lo suggeriva.....
fatalità sta volta ho lasciato a casa la borsa da serbatoio che la conteneva
volevo essere più agile nella guida.....non l'ho messa nello zaino per non appesantirlo troppo.....!!!

intruso
11-12-2005, 21:52
l'esperienza è la somma degli errori fatti

Ailait
11-12-2005, 21:58
l'esperienza è la somma degli errori fatti

sei proprio saggia....:confused: ;)

Il Veleggiatore
11-12-2005, 22:02
siete dei pirla :mad: :mad: :lol:
io ho fatto tutto il giro con:
-abbigliamento tecnico fornito da Eugenio (fantastico)
-giacca e panta in cordura con la solita imbottitura
-antipioggia
-sottocasco
-collare esterno in pile
SONO SEMPRE STATO DA DIO!!!!
ero l'unico con l'antipioggia e me ne sono meravigliato: ripara anche dall'aria!!

pongo
11-12-2005, 22:04
Di cervicali soffro pure io ... pero' da quando uso sempre,anche per poca strada , una banalissima "goletta" della spidi , devo dire che sto meglio, poi cerco di non tenere la testa-collo ferma nella stessa posizione , e comunque ho sempre dietro il santo aulin :lol: :lol:

Ailait
11-12-2005, 22:07
Di cervicali soffro pure io ... pero' da quando uso sempre,anche per poca strada , una banalissima "goletta" della spidi , devo dire che sto meglio, poi cerco di non tenere la testa-collo ferma nella stessa posizione , e comunque ho sempre dietro il santo aulin :lol: :lol:


di prassi muovo la testa, il passamontagna che ho preso mi copre anche la clavicola, quindi l'intero collo, è nel materiale più tecnico e pregiato che ci sia....
le mie cervicali sono croniche
adesso devo mettermi alla ricerca di un buon fisiatra perchè non ne posso più
in quest'ultimo mese senza fare nulla di particolare ho sofferto davvermo molto
non ne posso più!!!

Viggen
11-12-2005, 22:12
siete dei pirla :mad: :mad: :lol:
io ho fatto tutto il giro con:
-abbigliamento tecnico fornito da Eugenio (fantastico)
-giacca e panta in cordura con la solita imbottitura
-antipioggia
-sottocasco
-collare esterno in pile
SONO SEMPRE STATO DA DIO!!!!
ero l'unico con l'antipioggia e me ne sono meravigliato: ripara anche dall'aria!!
Zio Gat, a Sirmione l'ho messa e poi l'ho ritolta (contorcendomi come un verme), perchè mi sentivo un pò impedito nei movimenti...
Il fatto è che pensavo che la temperatura migliorasse e non immaginavo di fare il giro della Transilvania, ma il giro del Lago di Garda!!!

Ailait
11-12-2005, 22:14
Il fatto è che pensavo che la temperatura migliorasse e non immaginavo di fare il giro della Transilvania, ma il giro del Lago di Garda!!!



ti quotizzo alla grande.....!!!! :lol:

Kabir
11-12-2005, 22:23
Magari fa ridere leggere il lungo elenco dei capi che avevo addosso...però io oggi non ho patito nemmeno vagamento il freddo. Anzi, ad un certo punto ho spento l'abbigliamento riscaldato perchè era troppo...

La mia ricetta di oggi contro il freddo la voglio spiegare, a te Highlight, e agli altri. Premetto che stavo come un re, mai uno spiffero, il freddo non sapevo cosa fosse, nè all'andata nè al ritorno.
Ingredienti:
Maglia termica a maniche lunghe, quella QdE di EugenioG.
Phase BMW.
Pile Patagonia.
Pile Klan collegato alla batteria.
Giacca Yes by Dainese, orribile ma che uso solo per questi giri, funzionale al massimo, da chiusa non entra uno spiffero.
Scaldacollo Tucano Urbano.
Sottocasco BMW.
Guanti Klan riscaldati, collegati alla batteria.
Ghette QdE sempre quelle di EugenioG.
Pantaloni Spyke, tipo jeans ma con protezioni.
Copripantaloni imbottiti Tucano Urbano.
Calze Burlington :rolleyes:
Copridita dei piedi OJ non so di che materiale ma le dita stavano benissimo.
Stivali Dainese in goretex.

Mai sofferto nemmeno vagamente il freddo! :D

Con certe temperature non si scherza.
Arrivare preparati al peggio è la parola d'ordine! :)
Meglio qualcosa in più che in meno...

Per tutti, non ridete del mio abbigliamento multistrato...resta che è stata una goduria!!!! :cool:

bi-power
11-12-2005, 22:28
maddai!

il giro è stato bellissimo. forse prima di partire bastava cercare Polsa... e scoprire che è ad oltre 1200 mt... ed è famosa per i suoi 40 km di piste da sci... quindi bisognava partire ben coperti, visto che si era in moto.

per bassapesante:
dolori cervicali? cerca di curarti al più presto, per evitare peggioramenti. per i miei dolori mi ciro con la "massoterapia della fascia"

Ailait
11-12-2005, 22:32
bhè allora io sono un grande
un vero uomo!!!
o un vero pirla.....:confused:

il fatto è che non pensavo di salire tanto


comunuqe giacca in goretex imbottita dainese
pile termico sotto giacca
pantaloni dainese senza imbottitura
pile termico sotto pantalone
orribili guanti tucano.......
stivali in goretex dainese
calzino di spugna......:confused:
nulla di riscaldato....

Ailait
11-12-2005, 22:34
maddai!
per bassapesante:
dolori cervicali? cerca di curarti al più presto, per evitare peggioramenti. per i miei dolori mi ciro con la "massoterapia della fascia"


comunque io sono higlight......:confused:
quando il GV si ricorderà di rstituirmi il nic........:(

che è sta "massoterapia della fascia"?

Viggen
11-12-2005, 22:35
Io avevo:
Superpippo della Naja
Calzettoni di lana fatti da mia nonna
Maglione di lana fatto dall'altra mia nonna
Un sottocasco che sembrava una mutanda
Tuta in pelle M-Tech con fodera interna nella giacca
Stivali BMW Goretex
Guanti normali Spidi

Solo che da MONA ho lasciato la tuta antipioggia ripiegata sotto il ragno, pensandola inefficace contro il freddo. :mad:
Al ritorno l'ho messa ed ho fatto un viaggio confortevole.

alpneus
11-12-2005, 22:36
maddai!

il giro è stato bellissimo. forse prima di partire bastava cercare Polsa... e scoprire che è ad oltre 1200 mt... ed è famosa per i suoi 40 km di piste da sci... quindi bisognava partire ben coperti, visto che si era in moto.

;) ;) ;) ;) ;) ;)

noi siamo rientrati con quasi 800 km. sul "groppone" ... e non abbiamo patito ... almeno io ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

berta
11-12-2005, 22:37
x bassapesante:
ma.. scusa mi sbaglio o hai un k1200r ?

perchè se è così, con i problemi di cervicali che hai, hai sbagliato completamente moto!! Non te la puoi permettere una naked..

intruso
11-12-2005, 22:39
comunque io sono higlight......:confused:
quando il GV si ricorderà di rstituirmi il nic........:(



spero continui :lol: :lol: cambiartelo
ex nicox
:lol: :lol: :lol:

Ailait
11-12-2005, 22:40
x bassapesante:
ma.. scusa mi sbaglio o hai un k1200r ?

perchè se è così, con i problemi di cervicali che hai, hai sbagliato completamente moto!! Non te la puoi permettere una naked..


la prossima volta prenderò la RT di mio padre.....:confused:

intruso
11-12-2005, 22:40
x bassapesante:
ma.. scusa mi sbaglio o hai un k1200r ?

perchè se è così, con i problemi di cervicali che hai, hai sbagliato completamente moto!! Non te la puoi permettere una naked..


deve fare il figo lui ....... :lol: :lol:

Monk
11-12-2005, 22:42
;) ;) ;) ;) ;) ;)

noi siamo rientrati con quasi 800 km. sul "groppone" ... e non abbiamo patito ... almeno io ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e tu l'antipioggia nn l'avevi? :lol:

bi-power
11-12-2005, 22:42
..o un vero ...

io non ho detto niente, non l'ho neanche pensato di voler essere offensivo. se lo hai inteso, scusami.

..
il fatto è che non pensavo di salire tanto
....
volevo solo far notare questo. non avresti avuto la sospresa del freddo.

tornando ai dolori cervicali... qualcuno afferma che serve il caldo... qualcuno il freddo. per quanto mi riguarda freddo + umido = guai. stò eliminando tutte le camicie a favore dei pile che mi riparano il collo. una doccia a 9.000 gradi mi dà l'impressione di far attenuare il dolore...

Il Veleggiatore
11-12-2005, 22:43
và che non c'è bisogno di troppa roba o addirittura di una centrale termica...(mi fa un pò paura :-o )
Sono importanti dei capi tecnici a pelle, e vanno benissimo quelli di Eugenio o cmq quelli per il podismo invernale;
a costo di ripetermi, ribadisco che l'antipioggia sopra a tutto è fantastica;
il mio sottocasco è quello che era omaggio su INMOTO di novembre (mi pare) con una buona base larga;
il collare in pile era nel pacco gara di una corsa podistica, e cmq costa pochi euro in qualsiasi mercatino e fa miracoli.....
resta il fatto che ognuno ha una sua sensibilità al freddo. E i gay sono tanto sensibili..... :lol: :lol: :lol:

Viggen
11-12-2005, 22:44
maddai!

il giro è stato bellissimo. forse prima di partire bastava cercare Polsa... e scoprire che è ad oltre 1200 mt... ed è famosa per i suoi 40 km di piste da sci... quindi bisognava partire ben coperti, visto che si era in moto.

per bassapesante:
dolori cervicali? cerca di curarti al più presto, per evitare peggioramenti. per i miei dolori mi ciro con la "massoterapia della fascia"

Bellissima la Transilvania!!! ;)
Il giro mi ha soddisfatto, ma non penso che lo rifarei.
Una volta e stop.
I giri bellissimi si fanno guidando e godendo dei posti dove si passa e non stando con gli occhi fissi sull'asfalto per vedere dove mettere le ruote.
Sinceramente neanche i luoghi erano bellissimi. Il Lago di Garda è una favola, ma i monti circostanti non sono il massimo.
Io non avevo guardato il percorso, ma pensavo fosse il giro del lago, con qualche escursione in quota, tipo al Lago D'Idro (ma non da quella parte).
Invece era un giro in quota con un paio di sguardi sul lago!!! :lol:

dgardel
11-12-2005, 22:45
l'esperienza è la somma degli errori fatti


Allora io dovrei essere un GURU in tutto....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

dgardel
11-12-2005, 22:48
Mio abbigliamento:

-maglietta della salute
-camicia
-maglione (in puro cachemire)
-GIUBBINO GEBRIN'S (70W di puro fuoco, benedetta la volta che l'ho comprato :!: )
-guanti invernali BMW (miiiiinchia se funzionano)
-pantaloni del pigiama :confused:
-jeans
-pantaloni dell'antipioggia.....

tutto ok a parte le mie ginocchia deove c'erano i - 7 gradi!!!!

Ailait
11-12-2005, 22:54
X Bipower
non ho capito come hai interpretato la mia risposta
non hai assolutamente nulla di cui scusarti
guarda che non mi hai minimamente dato fastidio, mi spiace che tu abbia pensato così...;)

bi-power
11-12-2005, 22:57
...che è sta "massoterapia della fascia"?

proviene dal Dottor Stecco di Arzignano (vi)
io conosco un suo adepto, che mi "manipola" collo e schiena
è una manipolazione fasciale molto spinta ed, ahimè, molto dolorosa durante il trattamento. ma sembra funzionare...
http://www.assfer.it/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=6

Devilman83
11-12-2005, 23:43
Io ho un antipioggia viola quasi rosa e nero... Dite che mi donerebbe?!?!?!? :shock:

L'ultima volta che l'ho usato ho scatenato l'ilarità generale a Chiavenna! :confused:

Huey
11-12-2005, 23:57
2 argomenti, il giro e il freddo.

Il giro era bello. Il primo passo mi è piaciuto e poi erano posti che non avevo mai visto (dal basso intendo). Mi è dispiaciuto che con quel freddo non abbia avuto la minima voglia di fermarmi a fare foto. E' ovvio che arrivati a Riva la moto volesse piegare in automatico per il caldo e soleggiato lago invece che per il gelato ed ombreggiato versante nord del Bondone però credo anche che quando si partecipa a giri organizzati da altri bisogna accettare la proposta senza stare lì tanto a domandarsi il perchè ed il percome, se non altro per rispetto di chi s'è fatto il culo ad organizzare, ricognire, prenotare ecc ecc. E poi è comunque un occasione per vedere altri posti, deviazioni dove tornare quando e come ci pare.

Freddo ed abbigliamento. Io, apparte il piede destro, sono stato bene per quasi tutta la giornata. Il rientro serale, da Vittorio Veneto in poi è stato in ghiacciaia malgrado la tuta anti pioggia che azzerava le infiltrazioni d'aria. La temperatura esterna però era tale che senza un qualcosa di riscaldato non credo ci possa essere stato abbigliamento adeguato. I coprimanoole della Tucano sono FANTASTICI.

Il casco nuovo, lo SCHUBERT C2 mi calza a pennello, apparte la mandibola che viene schiacciata di sui lati in maniera....dolorosa :mad: Sperimenterò un attrezzo per cercare di ammorbidirla e sennò ho già fatto la prova. Calza a pennello alla mia coinquilina.....
La visiera è una schifezza totale. Una volta chiusa ha iniziato a fare tutta una schiumetta e dal basso faceva delle vere bolle di schiuma, uno schifo. Non è semplice condenza. Quella la conosco e NON E' QUELLA !!! E' qualcosa di diverso, come se fosse qualcosa applicato alla visiera che con certe condizioni viene fuori per poi sparire con giusta aerazione non senza aver intanto insozzato tutta la parte interna della visiera.

Se questo è quel famoso difetto di cui si parlava provvederò a chiedere la sostituzione. :mad:

Guanaco
12-12-2005, 00:02
Caro High,
capisco perfettamente il tuo tormento, perché anche io ho sofferto di cervicale in passato. Mi sembra di capire che La K/R non sia il massimo per fare passare questo dolore...:confused:

Comunque, un giro lungo e faticoso a -7 gradi e col rischio di ghiaccio non lo farei mai. La moto deve essere un piacere, non una prova di resistenza.

Ho seguito tutto il tuo post, ma non posso quotarlo per intero, vista la lunghezza. Posso dirti che mi sono immedesimato, salvo questo passaggio dove la mia esperienza è molto diversa:

insomma io e Mauro decidiamo di fermarci a bordo strada per fare il bisognino
mi fermo con dovizia cerco il pene che sembra essersi assorbito alla stregua di un ermafrodito


A me non capita mai.
Anche col freddo devo stare attento a trovare fossati sempre molto profondi.
E persino in quel caso finisco sempre per escoriare la punta nei rovi sul fondo...

:confused: :cool:

cecco
12-12-2005, 00:11
Mi intrometto perché l'argomento cervicale mi interessa sempre molto.
Io, dopo aver provato di tutto un pò, mi sono reso conto che gran parte dei miei problemi derivavano dal casco. Da quando ho adottato un integrale Arai che é ben profilato e molto più leggero di qualsiasi modulare che ho avuto sono praticamente rinato. Sembra niente, ma se passate ore e ore in sella quei due-trecento grammi in meno a lungo andare possono diventare macigni e scardinare qualsiasi vertebra.
Perciò d'inverno metto l'Arai e al limite quando c'é molto freddo un collarone esterno trapuntato che mi isola dal mondo.
Tra parentesi, ho messo il pinlock sulla visiera e posso girare tenendola completamente chiusa senza il minimo problema di appannamento: grande invenzione!

Commodoro
12-12-2005, 00:17
Boh io non ho avuto freddo e mi sono divertito, a parte pochissimi punti l'asfalto era pulito e dotato di grip piu' che sufficente a godersi la guida ed a tenere medie assolutamente non bradipe.
I panorami a me sono piaciuti, sicuramente esistono al mondo posti piu' spettacolari ma forse perchè vengo da un merd@io come Milano quelli che abbiamo attraversato oggi a me sono sembrati proprio belli.

Comunque il percorso non era una sorpresa, bastava degnarsi di guardare la carta e se non gradito stare a casa.

Io ringrazio Andreino per la splendida giornata e tutti gli altri per la compagnia.

ste64
12-12-2005, 00:40
2 argomenti, il giro e il freddo...Il giro era bello.... :

Quando siamo arrivati a Riva dopo la galleria...mi sono chiesto perchè Andreino non avesse prenotato sul Lago tanto era la voglia di fermarsi a cazzeggiare...comunque a me il giro è piaciuto la val di Ledro in invernale non l'avevo mai fatta e merita veramente anche se la guida non lasciava molti spazi per mirare il panorama purtroppo come molti non ho fatto la parte riservata al dopo pranzo con rientro da Bardolino, la riserviamo ad un WE primaverile....

per il freddo a parte le punte dei piedi anch'io non ho avuto problemi...maglia della salute, maglia in Windstopper gilet trapunto e StreetGuard 2 con interno imbottito...vi voglio consigliare i sottoguanti in Capilene ( non chiedetemi cos'è....) della Patagonia...mi hanno sorpeso per il comfort e l'isolamento termico ho fatto diversi tratti con le manopole riscaldate al primo segno... ;)

per il C2 ho avuto il problema della mandibola stritolata ma dopo un pò di km il difetto si è risolto da sè senza fare modifiche o interventi di allargamento ...invece alla visiera nessun problema...internamente è trattata con una sostanza che come si legge dal manuale dovrebbe rigenerarsi....certo che la schiuma è proprio 'na schifezza :lol:

Panzerdivision
12-12-2005, 00:42
hai passato una giornata meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

beato te

ste64
12-12-2005, 00:50
la prossima volta prenderò la RT di mio padre.....:confused:

...la prossima volta prendi un bastone.... e ruba il casco a 98ottani....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

calimero
12-12-2005, 08:28
Certo fermarsi a riva sarebbe stato bello ma...
:confused:

...ma, ma mai!

:lol:

bi-power
12-12-2005, 09:19
complimenti a tutti, ma è da matti... con un freddo simile è un'agonia, non c'entra niente con la moto... che libertà c'è in più rispetto all'auto, girando imbacuccati in quel modo?
Freddo, buio, asfalto sporco e ghiacciato... ma neanche se mi pagano....

e tutti quelli che vanno all'Elefante? tutti matti?
Zoria e MauroK1200LT dovrebbero essere internati, allora!

Pif
12-12-2005, 09:20
complimenti a tutti, ma è da matti... con un freddo simile è un'agonia, non c'entra niente con la moto... che libertà c'è in più rispetto all'auto, girando imbacuccati in quel modo?
Freddo, buio, asfalto sporco e ghiacciato... ma neanche se mi pagano....

...ma smettila, che non ti crede nessuno :lol:

QuadroA
12-12-2005, 09:24
Grande! Dai che il freddo conserva... :cool: :lol:

calimero
12-12-2005, 09:26
complimenti a tutti, ma è da matti... con un freddo simile è un'agonia, non c'entra niente con la moto... che libertà c'è in più rispetto all'auto, girando imbacuccati in quel modo?
Freddo, buio, asfalto sporco e ghiacciato... ma neanche se mi pagano....

Sottoscrivo 100%

mai in queste condizioni.

:confused: :lol:

Muttley
12-12-2005, 11:17
x bassapesante:
ma.. scusa mi sbaglio o hai un k1200r ?

perchè se è così, con i problemi di cervicali che hai, hai sbagliato completamente moto!! Non te la puoi permettere una naked..

100% E' il motivo per cui ho cambiato la R-RS con una Caponord.... Comunque per il collo consiglio uno di quei collari rivestiti in micropile, ieri a parte le punte delle dita nessun problema di freddo.

Viggen
12-12-2005, 11:31
complimenti a tutti, ma è da matti... con un freddo simile è un'agonia, non c'entra niente con la moto... che libertà c'è in più rispetto all'auto, girando imbacuccati in quel modo?
Freddo, buio, asfalto sporco e ghiacciato... ma neanche se mi pagano....
Si, ma almeno una volta, si può fare... però è più una cosa fatta per poter dire: sono andato in moto con -10 °C. Che figataaaa!!!! :lol:
Il corrispondente giorno dell'anno prossimo sarò in Cristallo con lo snow.
QUESTO NON VUOL DIRE CHE CRITICO L'ORGANIZZAZIONE!!!
CAPITOOOOOOOOO????

Viggen
12-12-2005, 12:07
OU, NENO!!! Ma vaffanshopping!!! :lol:

drmask
12-12-2005, 12:52
appunto l'antipioggia
avessi ascoltato quel pensiero che prima di partire me lo suggeriva.....
fatalità sta volta ho lasciato a casa la borsa da serbatoio che la conteneva
volevo essere più agile nella guida.....non l'ho messa nello zaino per non appesantirlo troppo.....!!!

Ciao High, la mia antipioggia staziona perennemente sulla parte posteriore della sella, ben ancorata con la rete (o ragno), gli 8 euro più ben spesi della mia vita !! ;)

Ailait
12-12-2005, 14:02
l'antipioggia è sempre con me
sta volta
che non ho portato la borsa da serbatoio........!!!.........

la mia descrizione non è certo una critica al buon Andreino
concordo con il pensiero di Huey
la sua visuale è corretta quindi la adotto!!

girare con il freddo e con il ghiaccio è comunque un'esperienza
si impara a portare la moto anche con quelle condizioni
si impara a capire i limiti di aderenza
pertanto non è mia intenzione usare la moto solo nel periodo caldo

Nemo anche se scherzi sei una fichetta e la prossima volta stai attento al posteriore.....:confused:

I posti erano belli e sicuramente ci tornerò con la bella stagione...
il Garda è la mia passione

il mio casco è leggerissimo uno Shoei XR1000 se ne voglio uno più leggero devo prendere a bastonate Novantottotani :lol:

Gioxx
12-12-2005, 15:20
Ciao High, la mia antipioggia staziona perennemente sulla parte posteriore della sella, ben ancorata con la rete (o ragno), gli 8 euro più ben spesi della mia vita !! ;)
Si la sua antipioggia staziona perennemente sulla parte posteriore della sella, che a sua volta staziona perennemente in garage!! :lol: :lol: :lol:
Drmask mi spiace per te ma hai perso un bellissimo GG. :rolleyes:

intruso
12-12-2005, 21:52
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_5c99fbefa4029cbb5b4254357ae56e1e.jpg

è una cosa che prima o poi si deve fare :!: :!: :!: :!:

a chi piace ......

Il Veleggiatore
12-12-2005, 21:54
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_5c99fbefa4029cbb5b4254357ae56e1e.jpg

è una cosa che prima o poi si deve fare :!: :!: :!: :!:

a chi piace ......
yesssssssssss :D :D