Visualizza la versione completa : moto curativa
daniele52
11-10-2021, 07:09
solo vantaggi e nessuna controindicazione
https://news.google.com/articles/CBMihQFodHRwczovL3d3dy5mb3JtdWxhcGFzc2lvbi5pdC9hdX RvbW90by9tb25kb21vdG8vY2lucXVlLWJ1b25pLW1vdGl2aS1w ZXItYW5kYXJlLWluLW1vdG8tbWlnbGlvcmEtc3RyZXNzLWRlcH Jlc3Npb25lLWFuc2lhLTU4ODM5Ni5odG1s0gGJAWh0dHBzOi8v d3d3LmZvcm11bGFwYXNzaW9uLml0L2F1dG9tb3RvL21vbmRvbW 90by9jaW5xdWUtYnVvbmktbW90aXZpLXBlci1hbmRhcmUtaW4t bW90by1taWdsaW9yYS1zdHJlc3MtZGVwcmVzc2lvbmUtYW5zaW EtNTg4Mzk2Lmh0bWwvYW1w?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait
wgian1956
11-10-2021, 07:42
vero....sto aspettando che mi arrivi la nuova per tirarmi un po' su.:)
Io sono anni che lo scrivo.
La moto mi da benessere fisico, oltre al divertimento ...guido e sto bene ...anche l'auto anzi l'auto amplifica queste sensazioni.
Ultimamente ho qualche problemuccio fisico, dolori da tendine ad un man , una spalla, all'inguine, ed anche qualche dolore post infortunio ...ma non mollo.
Molta della felicità è dovuta alla consapevolezza di guidare bene, lo senti quando sei un tutt'uno con la moto, quando tutto ti viene facile e senza sforzo, sei veloce anche senza volerlo ...questa è la sensazione più bella che ti da la moto... dominio assoluto sul mezzo.
Per contro sono preoccupato quando compio sbavature alla guida, quando non ho fatto quello che posso... ma la preoccupazione più grande è di non riuscire più a fare quello che faccio ora.
La moto fa anche rosicare, come ieri che avevo il tempo per fare un bel giretto ma il meteo non era d'accordo e non l'ho potuta prendere :(
:)
Non è la moto che ti fa rosicare, sono le condizioni meteo!!! Ieri in Liguria condizioni top, da urlo! 5 ore di moto con godimento massimo!
ieri anche bel sole e giro in garfagnana. Due giorni con amici. Ieri mattina al passo delle radici c'erano 2,5 gradi !!!
er-minio
11-10-2021, 11:33
Dopo una lunga settimana di lavoro, non c’è nulla di meglio di un bel giro in moto per scaricare tutta la tensione e godersi un po’ di sana vita.
D'accordo. Ma dipende dove vivi.
Se stai sotto l'appennino, o in Val d'Orcia è un conto... :lol:
Disconnessione dalla tecnologia.
Questa è una delle cose per me. Cerco sempre di spiegarlo a chi non va in moto e mi chiede sempre perchè mi piace viaggiare in moto.
Sopratutto in moto ormai, su strada, faccio quasi solo unicamente viaggi abbastanza lunghi. Non la uso più nel weekend. Per il motivo citato all'apertura del post (preferisco farmi fare una devitalizzazione senza anestesia che un giro in moto su strada nei dintorni di Londra).
Per me viaggiare in moto è il mio momento "zen". Nel senso che sto da solo e nessuno mi può rompere i coglioni.
Mi concentro su una attività (guidare) per ore.
Con l'attenzione frammentata che abbiamo oggi, non*è poco.
Durante il covid mi è capitato, per la prima volta, di avere lo stesso effetto smontando e rimontando una delle moto per farci dei lavori di manutenzione.
Non sono un gran meccanico, quindi non avevo mai fatto grossi lavori prima.
Ma sono riuscito a dedicarmici per 5/6 ore consecutive senza interruzioni, che per me è un primato :lol:
Ammetto che anche, per certi versi, su 4 ruote è simile. In maniera minore, ma simile.
Ovviamente la località di residenza gioca un ruolo molto importante, abitare a Londra o a Parigi è già un limite non indifferente, occorrono ore solo per uscire dall'area metropolitana e trovare strade solo moderatamente soddisfacenti in senso motociclistico. Ma per me che abito a Genova è come stare nel paese dei balocchi: in neanche 5 km da casa mia già iniziano strade appenniniche tutte curve che, volendo, attraversando svariati passi, ti portano in almeno 4 differenti province. La rete stradale secondaria, anche se spesso in cattive condizioni (ma con il GS è un ulteriore motivo di divertimento) ti consente di vagare per montagne tra il mare e la pianura per una giornata intera, volendo anche più! Vade retro M25 o Periferique infinite.
er-minio
11-10-2021, 12:38
Ma per me che abito a Genova è come stare nel paese dei balocchi
Assolutamente.
Io per ovviare a questo (la rottura di coglioni di guidare per strada) vado in pista ed ho cominciato a fare off.
Idem, devo fare un pacco di km con il DR per arrivare sulle trail.
Per assurdo, una cosa nuova che ho scoperto, non mi dispiace fare tanti km a 60 all'ora (almeno primavera/estate) sulla motina.
Passando solo per stradine piccole e secondarie ho scoperto posti molto belli e ti godi una dimensione diversa della moto.
Insomma: ti devi applicare un po' di più. Ma il beneficio della moto è innegabile.
Il DR è l'antidoto giusto: non ti stressi perchè tanto piano devi andare, ti godi la passeggiata evitando M25/M1 eppoi, appena arrivi in qualche back roads sterrata, ci dai dentro!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |