PDA

Visualizza la versione completa : Foro sfiato acqua carter motore


luciano1
10-10-2021, 18:30
Salve a tutti sto valutando l’acquisto di una 1200 R LC oggi ho visto una 2016 bianca/rossa molto bella con 13000 km nell’osservarla attentamente ho notato sul lato sx del carter motore un piccolissimo foro con leggere tracce di liquido di raffreddamento il proprietario mi ha detto che in officina Bmw gli hanno riferito che è cosa normale piccolo sfiato di liquido voi che ne dite.

giacomarko
10-10-2021, 20:48
Potrei sbagliare,

ma se il motore è lo stesso del GS, ti assicuro che non deve esserci nessuno sfiato... che sia la pompa dell'acqua che perde?

Sentiamo gli esperti

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gufetto
10-10-2021, 21:51
Ho avuto un GS ADV LC del 2016 e confermo che dal fiorellino sfiatava ogni tanto qualche goccia di refrigerante. Te ne accorgevi subito perché rimaneva il blu sul motore nero. Anche a me avevano detto che era normale, mai dato nessun problema, neanche di livello.
Secondo me se guardi la stanza del GS in passato se ne era parlato.
Con la 1250 R invece, per ora, nessuno sfiato.

luciano1
10-10-2021, 22:01
Grazie mille

gb.iannozzi
10-10-2021, 23:34
Serve nel caso ceda o-ring di tenuta... come avvertimento, normalmente lo fa per i primi 10.000km anche meno, a me lo ha fatto fino ai 7000 poi si assesta

giacomarko
11-10-2021, 08:52
Vero successo anche a me su una LC del 2013 e il conce mi ha sostituito la pompa in garanzia,

quindi, quello che volevo dire nel mio post precedente, è che non è normale che ci sia una perdita ma significa che c'è un problema, piccolo ma c'è.

Per cui due sono le cose,
o il meccanico della BMW che gli ha detto così, "forse" non è affidabile (o non era della BMW) oppure c'è la sola.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

mariold
11-10-2021, 11:48
Io ho una RT del 2016 con oltre 50000Km.
Aveva sfiatato un pò all'inizio, poi basta.
Credo che dipenda da come viene guidata la moto, perchè la velocità della pompa è legata al numero di giri del motore. Quindi se appena dopo una tirata bella allegra uno invece di far scendere i giri del motore scalando in modo progressivo le marce (tipica partenza a razzo al verde di un semaforo e quasi immediato stop al semaforo successivo), per qualche motivo tira la frizione e porta a minimo dei giri il motore, la temperatura può salire in modo molto veloce e la pressione dentro al circuito del liquido potrebbe salire altrettanto velocemente da far fuoriuscire dallo sfiato (che è stato fatto per evitare che il liquido di raffreddamento vada dentro al motore) un pò di liquido, una piccola quantità che però è sufficente ad abbassare la pressione nel circuito di raffreddamento. Un meccanico BMW mi consigliava di tenere il livello del liquido, nel serbatoio di espansione, al minimo, per avrere più "spazio" per compensare gli sbalzi di pressione.
Siccome però questo "difetto" me lo ha fatto solo nei primi 10000 Km e poi basta, tengo il livello del liquido alla giusta misura, e non è più calato.
Direi comunque che, se non ci sono pesanti perdite e il livello rimane costante o cala pochissimo fra un tagliando e l'altro, la guarnizione della pompa non ha problemi.

dEUS
11-10-2021, 15:53
La mia RS del 2016 pure "perdeva" da nuova, al primo tagliando hanno di sicuro aperto il carter e forse cambiato la pompa dell'acqua, dico forse perchè mi pare di ricordare mi avessero detto così ma non sono sicuro.