Visualizza la versione completa : Informazioni su pompa freno R850
Riccardo.M
08-10-2021, 21:50
Salve,
Sono possessore di un K75, vengo qui nella sezione dei boxer per chiedervi un paio di informazioni sul blocco comandi/pompa freno anteriore delle R850.
In pratica mi starei organizzando per un upgrade pinze da quelle classiche a 2 pistoncini dei K 8V a quelle a 4 pistoncini dei K 16V analoghe alle vostre. Molto probabilmente la pompa del mio K non riuscirà a pilotarle correttamente, infatti ho calcolato un incremento della corsa del 50%..
Ho visto che sul mercato dell'usato il gruppo pompa completo di comandi e acceleratore delle R850 è forse in assoluto il più economico, monta un pistone da 16mm (che andrebbe benissimo) e comunque è progettata per pilotare una coppia di pinze a 4 pistoncini equivalente a quelle che monterei.
Dato che ho il manubrio stretto le mie uniche perplessità stanno nelle dimensioni del gruppo comandi e nell'attacco specchietto.
Vorrei capire infatti la lunghezza totale dalla fine della manopola del gas (escluso contrappeso) alla fine del serbatoio dell'olio (tra le due linee in figura) e se l'attacco specchietto (tondino in verde) è un foro passante liscio o filettato ed il suo diametro.
Spero ci sia un buon samaritano che nei prossimi giorni vorrà controllare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211008/3c09068db4b543a861dd7195f67af491.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Riccardo.M
10-10-2021, 14:13
Oltre cento visualizzazioni....
Se qualcuno volesse misurare con un metro flessibile il proprio gruppo comandi .. basta che sia come quello in foto.
Non mi serve una precisione millimetrica.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
io ho misurato circa 25cm,considera però che non ho le manopole originali e tra il contrappeso e il comando gas ho circa 5mm...
se serve altro... chiedihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211010/6c6ab23d33e34e7d77cc75b06621c31b.jpg
p.s. il foro dello specchio è passante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211010/9855d732aa3a509b01149056aa6573eb.jpg
ma metti quello del 100 16v, che poi è lo stesso degli r1100-850, si sposa meglio con l'estetica del k75 rispetto alla vaschetta a melanzana che stai cercando...
Riccardo.M
10-10-2021, 16:45
Grazie per le misure.. quando torno a casa controllo, ma ho la sensazione sia un po' troppo lungo .. spero di sbagliarmi.
Per l'estetica concordo ma ho trovato un'offerta assurda (credo abbiano sbagliato il prezzo) ..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Riccardo.M
10-10-2021, 19:17
Nella prima fotografia sono 23 cm e si intravede l'inizio del metro sullo spigolo del serbatoio olio, lella seconda sono 25 ma non si vede da dove..
Ho controllato la mia e se fossero 23 sarebbe più o meno come l'originale. Di gruppi pompa/gas dei K100/1100 16V ne ho trovato solo uno, esteticamente sarebbe davveo perfetto dato che monta il blocchetto elettrico identico al mio, ma vogliono oltre 190€ con la spedizione.
Invece di questi degli R se ne trovano tanti con 50-60 € in meno ma ho gli occhi su uno in particolare che (come già detto secondo me hanno sbagliato il prezzo) verrebbe via al prezzo di una cena in pizzeria. Non ho chiesto a loro le misure per non attirare l'attenzione :lol:
Quando sarà il momento lo prendo senza fare una domanda e speriamo che non si sveglino e mi dicano "ci dispiace ma c'è stato un errore".. :lol:
Per farcelo entrare potrei anche allungare un pelo il manubrio, 2-3 cm per parte con degli inserti torniti a misura in alluminio o derlin e fermati con dell'epossidica, per l'estetica direi che tolto il contrappeso e montato la manopola del K non sarà il top ma nemmeno un cazzotto in un occhio.
Grazie davvero per le misure..
Adesso che so che potrebbe andare ci dormirò su qualche giorno..
nella prima sono 23 ma c'è un errore di parallasse evidente, serviva solo per fare vedere i punti dove misurato,nella seconda c'è il dettaglio
Riccardo.M
10-10-2021, 20:01
Ok, in una foto è tutto appiattito, non ci avevo pensato che tra metro e manopola c'è qualche cm.
Ho ricontrollato e 25 sono tanti, poi ha l'uscita olio sul lato sinistro che rischia di interferire con il quadro strumenti, dovrei allungare il manubrio non di poco e visto che è molto inclinato indietro non credo venga fuori proprio bellissimo..
Per curiosità, la sola manopola di gomma quanto è lunga? Perché se fosse più lunga di quelle dei k potrei accorciare il comando del gas e recuperare li
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
potresti approfittarne per allargare il mini manubrio del 75s...
la manopola è circa 128mm,ma come ho già scritto non è originale ed circa 5mm più lunga del comando del gas
Riccardo.M
11-10-2021, 00:10
Si, forse sarebbe il momento giusto per cambiarlo con uno più largo e meno inclinato indietro..
Tra l'altro credo che la pompa con pistone da 16 mm vada meglio di quella del k1100 da 20 mm.. forse è più modulabile. La R100R Mystic usava una pompa da 15 con le stesse pinze e parlavano di freni potenti con feeling eccellente... poi sui K misero quelle stesse pinze con pompa da 20 .. corsa leva molto ridotta ma anche ABS.
Sulle R che sono più nuove poi usano un 16 mm...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Riccardo.M
25-10-2021, 18:38
Allora... Ho preso il gruppo di destra completo di pompa/leva/blocchetto elettrico (con comando fari)/acceleratore e carterino inferiore praticamente perfetto! C'era anche il semi manubrio e l'attacco in alluminio!
Unico neo la guaina dei fili elettrici distrutta, ma non è un problema, di quella ne recupero quanta ne voglio a lavoro .. tanto i fili dovrò tagliarli e giuntarli sul connettore del K. I singoli fili appaiono comunque in ottimo stato con isolante integro e pulito.
Ripensando a quanto mi era stato detto.. in effetti il blocco è mastodontico se comparato a quello originale del K75.. esteticamente non sarà il massimo ma ho trovato un'occasione assurda... 35€ consegnato a casa!!!
Altri vendono la nuda pompa a 120-140€ mentre i soli blocchetti elettrici si trovano a 80/90€.. ho perfino visto il solo carterino inferiore a 20/30€!!
Quasi non ci credo, se non l'avessi in mano non ci crederei, ho verificato con un tester (e gli schemi elettrici della R850) il funzionamento dei comandi elettrici e la loro corrispondenza sui pin del connettore. Tutto OK! La pompa non ha segni di perdita olio.. ma se anche dovessi comprare il kit guarnizioni.. l'ho pagata così poco..
Smontato e ripulito tutto e tolto il vecchio olio. A parte qualche graffietto pare nuova!
Adesso aspetto le pinze ed un manubrio più largo (che quello del K75S è troppo stretto e interferirebbe la pompa con il cruscotto)...
Grazie del supporto!
Appena avrò tutto descriverò il lavoro di swap freni nella sezione riservata ai motori a sogliola..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |