Visualizza la versione completa : Sono pazzo
Ieri ho fatto un’altra follia….
Ho comprato un’altra moto.
Una r 80 del 1986 nera e bellissima. Accompagnato da moglie (pazza pure lei) che mi esortava all’acquisto, ho stretto la mano al simpatico settantenne venditore e la settimana prossima facciamo il passaggio di proprietà.
La motoretta l’ho presa in ricordo della r65 che mi avevano rubato anni fa e che ci era rimasta nel cuore…..
Al momento ho più moto che capelli in testa….penso di avere una certa ‘dipendenza’:lol::lol::lol:
hai fatto bene. si vive una volta sola
Claudio Piccolo
03-10-2021, 13:08
ottima scelta! una moto VERA! :D:D:D
Credo sia una patologia comune a tanti. Attualmente ho provato una Royal Interceptor 650 e la scimmia mi assale. Avevo deciso di non prendere più seconde moto ma ho paura che ci ricaschero'!
Claudio Piccolo
03-10-2021, 13:09
bè....due è il minimo!
giessehpn
03-10-2021, 13:09
Ti piaceva? Hai fatto benissimo. ;)
Questa è vera passione, bravi!
Se posso chiedere, con le polizze come ti sei organizzato per questa collezione, tramite FMI/ASI?
SVALDO
so che alcune compagnie fanno polizze cumulative, ma avendo 2 figli e non volendo guida esclusiva e volendo poterle usare come e quando voglio, ho optato per Genertel. Il prezzo è meno competitivo ma hai il vantaggio di poterle sospendere e riattivare quando vuoi e di farle usare anche ai figli. Quindi le blocco e riattivo in base alle esigenze.
Per le vespe spendo circa 135 euro all’anno, per la xt600 145. Per questa dovrei stare sui 220 …alla fine messe insieme il costo è relativo.
Unica cosa le ho spostate in una casa in campagna sicura x evitare furti nel box…cosa già accaduta anni fa. Quando le blocco le porto la :)
OcusPocus
03-10-2021, 13:41
Per me altro che pazzo, sei fortunato!
Hai la posdibilità di alimentare e goderti la tua passione con il pieno appoggio di tua moglie.
Parliamo di congiuntura astrale rara...goditela e buona strada
Stessa cosa io! E non lo avrei mai creduto possibile ma ieri ho portato a casa una R850R filetto giallo ventennale bella come il sole!
E sarà la mia seconda moto, anche se la prima attualmente non c'è ancora visto che aspetto le novità autunnali per decidere.
E anch'io devo ringraziare mia moglie, che più che un appoggio mi ha dato una vera e propria spinta!
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Grazie per la condivisione @ enry47 , queste info mi tolgono un pò di timori nell' aumentare il numero di moto :)
Cardanik
03-10-2021, 18:33
Questa è vera passione, bravi!
Se posso chiedere, con le polizze come ti sei organizzato per questa collezione, tramite FMI/ASI?
Se hai più veicoli storici prova helvetia (limite due conducenti).
Averne due mi sembra il minimo
Sto anche valutando di prendermi pure un piccolo scooter
bravissimo, io sto sempre piu' pensando a una guzzi le mans....oggi come OT, nella macchina si e' accesa la spia lampadina bruciata, aperto il cofano,una levetta e hai il faro in mano senza acrobazie , cambi la lampada rimonti e blocchi la levetta. 5 Minuti tutto. Sono queste le cose che adoro e sono completamnte avulso da tft, app sul cellulare per la moto/auto, auto parlanti e puttanate varie . FIno a che potro' usero' sempre mezzi cosi', dove capisco tutto cio' che funziona o si rompe senza menate.
pomini51
03-10-2021, 19:27
Hai fatto bene, complimenti per l’acquisto!
Anche io sono fortunato di avere la moglie con e non contro.
... complimenti per l’acquisto!
Anche io sono fortunato di avere la moglie con e non contro.... Enry47, complimenti anche da parte mia. Per me "la disponibilità" quando c'è ed è possibile, va utilizzata per le cose che danno soddisfazione [emoji122][emoji122][emoji122]e senza troppa attesa, perchè tempo passa ! [emoji2369]
Mi aggiungo al gruppetto di coppie fortunate .... fiuuu, poteva andarci molto peggio ![emoji1]
Claudio Piccolo
03-10-2021, 20:40
io sto sempre piu' pensando a una guzzi le mans....
tipo questa? :eek:
https://i.postimg.cc/pdM2nKJH/la-storia-della-moto-guzzi-le-mans-leccellenza-della-sportivit-13415-1617646828.webp (https://postimg.cc/DS5V9JNj)
Siete ancora giovani, io sto cercando di vendere le moto che ho e prendermene di nuove...
Non mi piacciono piu’ le vecchie!
Claudio Piccolo
03-10-2021, 20:59
Ammè piacciono solo le vecchie.
Si chiama gerontofilia. :confused:
L'unica giovincella che mi piace è questa.
https://i.postimg.cc/76RkN7rX/honda-cb500x-2021-01.jpg (https://postimages.org/)
CBX500.
Enry47, complimenti anche da parte mia. Per me "la disponibilità" quando c'è ed è possibile, va utilizzata per le cose che danno soddisfazione [emoji122][emoji122][emoji122]e senza troppa attesa, perchè tempo passa ! [emoji2369]
+1
Ne ho tre in garage, sto cercando, con calma, la quarta.
Finché potrò permettermelo sarà così, quando non potrò più le venderò. Meglio un po più di spesa, ovviamente compatibilmente a quello che la moto è, un hobby, che poi un giorno pentirsi di non averlo fatto.
Marco Fresia
03-10-2021, 22:27
Hai fatto bene, si vive una volta sola!!
papipapi
03-10-2021, 23:09
Beato tè tutta sana invidia , grande moto :toothy2:
jovanniDG
04-10-2021, 08:23
Riposto questa foto, sul tema, che a me fa ridere sempre...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/755327dd5cfc1a322fb1683acda29239.jpg
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Vado un po’ controcorrente, ho un bmw r75/6 del 1976 la mia prima moto con tanti ricordi ma la vorrei vendere appena avrò il tempo e la voglia lo farò.
Le moto degli anni 70 mi piace vederle ricordarle ma le moto di oggi sono tutta un altra cosa..
Vero Aspes che ci metti le mani con più facilità e io lo faccio ancora dove possibile ma in moto vado per il piacere di guidare e per divertimento e non perché le posso riparare da solo, tra le moto dei tempi e quelle di oggi trovo che c’è un abisso..
Claudio Piccolo
04-10-2021, 08:51
...e più abisso c'è più è impagabile la meravigliosa sensazione di fare un tuffo nel passato....vedasi col mio Falcone con cui quando vai a 60 all'ora puoi contarci gli scoppi e al minimo puoi dirci il rosario, ogni scoppio un'Avemaria. :lol::lol: :D:D :eek::eek:
Chiaro che se devo fare strada prendo la Nimitz, se devo fare fuoristrada prendo l'XT, se devo fare un concorso di eleganza prendo la Contessa....per quello dico, due sono il minimo sindacale....per andar benino almeno quattro. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
04-10-2021, 08:57
...se dovessi correre..... sarei un maledetto intutato.
Non si tratta di correre.. ma le strade e il traffico degli anni 70 quelli della nostra gioventù, sono un po’ cambiati..
Oggi avere moto che tengono la strada e che hanno tre freni a disco e l’abs e che frenano quando serve in confronto alle vecchiette come la mia che ha un disco solo anteriore e il tamburo al posteriore che se inchiodi ti scappa il posteriore per me vuol dire
Poi de gustibus ovviamente..
Claudio Piccolo
04-10-2021, 09:12
Tutto sta sempre a quello che ci vuoi fare.
Se vai a farti il giretto zen su per i colli il barra sei è un incanto....ed è un missile in confronto al mio Falcone, con il quale peraltro quest'anno ci ho fatto 4.000 chilometri di pura gioia.
Se pretendi di andarci come ci andresti con una moderna è chiaro che ti viene da portarla dal rottamaro.
Secondo me non te la meriti quella bellezza. :bootysha:
Grazie a tutti per le gentili condivisioni.
Giovedì alle 17 passaggio di proprietà.
Io credo che con una r80 si possano fare dei bellissimi giri anche a media distanza.
Ha le due valige laterali Krauser….se poi voglio fare il PIRATA uso la Svartpilen 701 :)
Io con un GS 1100 pettino tra le curve tutti i miei amici intutati (ero un intutato pure io 10 anni fa) le moto vecchie di 30 40 anni si erano altra cosa ma negli ulti 20 anni io tutto sto progresso non lo avverto per niente e di Roberta nuova ne ho guidata di tutte le marche
Claudio Piccolo
04-10-2021, 11:49
Io credo che con una r80 si possano fare dei bellissimi giri anche a media distanza.
Sicuramente, era fatta per quello, basta andare con lo spirito giusto....e 100 occhi in più rispetto a quando è stata prodotta perchè, come dice giustamente Valz, intensità e velocità del trafffico non sono più quelle degli anni 70. :(
Sono io che col Falcone se voglio andare sulle Dolomiti devo partire un giorno prima. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
04-10-2021, 11:57
...e tornare un giorno dopo. :lol::lol::lol:
Hai ragione. Ma io avevo la r65 che di fatto era molto simile e non ho mai avuto problemi . Bisogna andare più piano, pensare che non frena benissimo…ma abituato al PX e alla ET3 credo non sia un grosso problema.
Claudio Piccolo
04-10-2021, 12:05
ma infatti! è Valz che col GS lc e il giubbotto con le borchie è uno scapestrato. :axe:
Vado un po’ controcorrente, ho un bmw r75/6 del 1976 la mia prima moto con tanti ricordi ma la vorrei vendere appena avrò il tempo e la voglia lo farò.
Le moto degli anni 70 mi piace vederle ricordarle ma le moto di oggi sono tutta un altra cosa..
Vero Aspes che ci metti le mani con più facilità
quando la vendi allora fatti vivo....io mi pongo a meta' strada. Una moto moderna la devo avere per tutte le volte che devo viaggiare, chemi servono certe doti. Se voglio andare in maniera contemplativa e per relax le manchevolezze delle antiche non mi preoccupano affatto. Ma come fascino subisco molto quello delle antiche, non a caso per giretti mi son preso la guzzina che antica non e' ma ne conserva lo spirito.
Rileggendo i numeri di motociclismo vecchi mi trovo spesso a pensare:
se questa la vendessero NUOVA di fabbrica oggi sarei gia' li con i soldi in mano.
Nessuna moderna mi suscita la stessa reazione.
Tutti questi bei ragionamenti equilibrati trovano la loro contraddizione finale nel fatto che antica o moderna che sia ci do dentro, per cui la guida contemplativa e' solo un alibi quando esco dal garare e dura al massimo fino a quando esco di citta'...:-o
ps: claudio, saro' mezzo eretico ma la le mans che mi piace di piu' e' la III, con il motore 850, le ruote ancora del diametro giusto ma estetica piu' moderna.
Mezzo peraltro che maledirei dopo 5 km per il mal di schiena. Ma mi piace e basta
Aspes quando la venderò il primo posto dove la metterò e qui sul mercatino sperando che vada a uno che abbia le mani "giuste" per apprezzarla.. sai com'è il primo amore non si scorda mai..
e a proposito di guzzi le mans, se 40 anni fa una 850 era una maximoto da approcciare con timore reverenziale e rispetto, oggi la mia guzzina 850 con la stessa cilindrata e' una motina da citta' per principianti o vecchi rincoglioniti. Dove abbiamo sbagliato tutto negli ultimi 40 anni?
Mi capita spesso di pensare al mio primo Monster 900. Motore dell'SS "valvole grandi".
73 cavalli che diventavano (si narra) 80 aprendo il filtro e montando scarichi aperti.
Ai tempi era un discreto cliente. Oggi la mia V-Strom con 100 cv è roba da pensionati
Claudio Piccolo
04-10-2021, 16:23
La MV 500 tre cilindri con la quale Agostini vinse sette dei suoi otto titoli mondiali aveva 88 cavalli....sette in meno della Nimitz. :lol::lol::lol:
...però pesava 120 kg. :confused:
Complimenti
Ogni moto ha una storia
E partire per scrivere altra storia insieme è una cosa bellissima
….se poi voglio fare il PIRATA uso la Svartpilen 701 :)
Se ti va, puoi scrivere qualcosa su questo spettacolare mono?
Ero ad un passo dalla Vitpilen
Non ce n'è una vicina da vedere...
Ma la tengo d'occhio
Grazie
Claudio Piccolo
04-10-2021, 18:46
M. I. ormai abbrevio.
BurtBaccara
04-10-2021, 19:02
OK enry benfelice per te ma due pagine e manco una foto.
Prego provvedere ASAP.
@Burt….ciao carissimo! La porto a casa giovedì…..
Ottima scelta, ma.... dovevi scegliere la nostra stanza obsoleta, qui capiscono solo di ABS, ESA e diavolerie moderne varie... :) :) :)
GTO: cosa dire? Ho 61 anni e ho avuto tante moto. Dal Ktm 990 al gs1200.
La penultima era il GS con cui ho fatto bellissimi giri e mi aveva dato molte soddisfazioni.
Poi mia moglie ha smesso di venire in giro con me e nel frattempo iniziavo a soffrire la gestione del peso.
Quindi presa la Svartpilen 701…..moto da ragazzino..e io proprio come un ragazzino mi sono sentito appena sono salito!
Una piuma con una potenza veramente gratificante. Non mi stanco, la posizione è per me perfetta e riesco a fare delle cose che prima non immaginavo neppure. Senza fatica e senza rischiare sto davanti agli amici….non pensare che vada come un pazzo ma credimi non c’è paragone…
Poi sicuramente non hai protezione, scalcia come un mulo ma è una goduria….
Claudio Piccolo
04-10-2021, 19:49
io ho difeso la categoria a spada tratta!
Caro Claudio, anche tu vedo che hai una xt600 come la mia, ma io ho sempre sognato da ragazzo lo Zundapp 125…quale hai? L’enduro, il ks o …..?
Claudio Piccolo
04-10-2021, 20:02
questa...ma rossa.
https://i.postimg.cc/BQBMDqGq/B-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/j2r4w1gw/563069-4373536133502-1100051462-n.jpg (https://postimages.org/)
Complimenti bellissima!!!!!!
Claudio Piccolo
04-10-2021, 20:09
....;)....
Claudio Piccolo, non vale ! Quella ha cambio a sinistra !!
A parte gli scherzi, bellissima [emoji106][emoji122]
Ottima scelta, ma.... dovevi scegliere la nostra stanza obsoleta, qui capiscono solo di ABS, ESA e diavolerie moderne varie... :) :) :)
eh no Antonio, la' c'e' odore di chiuso, qui si fa proselitismo per strappare qualche cliente dall'ESA e convertirlo al fascino dei carburatori. Aria ...aria nuova :lol:
Claudio Piccolo
05-10-2021, 09:25
Ahahahahaha!!! :D
Fate proseliti, dai…..ho una moto a carburatori in vendita!
ARRIVATA! sono tornato da Castiglione d'Adda, una cinquantina di KM.
Molto simile alla R65 ma leggermente piu' imponente e potente.
Bene sono contentissimo quest w.e. giretto esplorativo...
metterei le foto ma non sono capace.
Claudio Piccolo
07-10-2021, 19:29
Ottimo!!!
Per mettere le foto vai su Postimage, se ci sono riuscito io non è difficile. Ahahahaha!!
roberto40
07-10-2021, 20:20
Complimenti per l'acquisto, ti divertirai.
Sulla fruibilità vai tranquillo, versione 86 ha già freni più decenti e frizione meno ruvida. Comunque con la mia nonnetta, proprio sabato, mi sono sparato 400 km per andare a trovare degli amici.
E' stata proprio una gita piacevole.
https://i.postimg.cc/JhmGy6wW/78831682-10215331220889377-1218496270713225216-o.jpg (https://postimg.cc/MnPWNYKs)
Claudio Piccolo
07-10-2021, 20:39
l'avevo già vista ma......è sempre una meraviglia Roby!! :eek::eek::eek:
Claudio Piccolo
07-10-2021, 20:52
allora metto anche la mia Contessa, col sò paròn, ad un concorso di bellezza. :lol:
https://i.postimg.cc/ZY6JMzqy/IMG-20180407-153823-HDR.jpg (https://postimg.cc/F1stYq39)
https://i.postimg.cc/05GqCGtY/IMG-20180407-153755-HDR.jpg (https://postimg.cc/CdKth8p5)
Claudio piccolo ha più pettorali di me.
:/
https://ibb.co/pybgp7v
https://ibb.co/Y3fW0DQ
https://ibb.co/nBX73X4
https://ibb.co/XkJpCVM
https://ibb.co/m9y1Qwb
Si vedono??
Gilgamesh
07-10-2021, 21:56
bella bella
Claudio Piccolo
07-10-2021, 22:59
Splendida!! :D:D
Claudio Piccolo
07-10-2021, 22:59
Claudio piccolo ha più pettorali di me.
Ahahahahaha!!
roberto40
07-10-2021, 23:30
Molto belle, sia la Contessa che già conoscevo, che la "nuova" R80.
Mi permetto solo un consiglio al volo, tira su il filo della pipetta DX, non va bene così lungo e rasente al cilindro.
Grazie Roberto non me ne ero accorto!
:cool:una monolever. Almeno i freni saranno decenti e la guida piu' moderna
Claudio Piccolo
08-10-2021, 12:51
e depotenziata a 60cv......che, 70 per un 1000 erano troppi? :-o
...la mia dico. :sad11:
Claudio Piccolo
08-10-2021, 13:45
ecco, già che ci sono, qualcuno mi sa dire perchè rispetto alle prime che avevano 70cv, le ultime 1000 come la mia sono state depotenziate a 60?...pur avendo guadagnato i cilindri al nikasil?
mi scuso per l'OT.
Claudio piccolo ha più pettorali di me.
In effetti... Piccolo un par di balle! :lol:
@Enry47: molto bella, complimenti :eek:
@Roberto40: tutte le volte che vedo una foto della tua mi viene lo sturbo :eek:
E' bellissima, imho. Sarà anche il colore che mi piace particolarmente. :)
roberto40
08-10-2021, 16:15
@Roberto40: tutte le volte che vedo una foto della tua mi viene lo sturbo :eek:
Rotfl, grazie.
Toh, godi. :lol:
https://i.postimg.cc/MHR01x0G/20150415-154802.jpg (https://postimages.org/)
ecco, già che ci sono, qualcuno mi sa dire perchè rispetto alle prime che avevano 70cv, le ultime 1000 come la mia sono state depotenziate a 60?...
credo avessero gia' dei problemi per l'inquinamento anche se le norme non si chiamavano euro qui ed euro la', gia' le kawa mach 3 come la mia erano depotenziate le ultime, penso per norme americane, visto che venivano esportate massicciamente laggiu', quindi probabilmente anche bmw
Claudio Piccolo
08-10-2021, 17:52
grazie dell'ipotesi.
.....e......qualcuno che non la spara a caso? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ivanuccio
08-10-2021, 17:53
Che poi mi sembra fosse solo la California, li le prime auto catalitiche, se non sbaglio
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Rotfl, grazie.
Toh, godi. :lol:
Uuuuuh (gemito di piacere) :lol:
..tieni anche presente che erano cavalli "DIN", quindi i tuoi 60 saranno una cinquantina al massimo..
*--*
Claudio Piccolo
08-10-2021, 17:56
i miei sono sicuramente cavalli "DON", galoppano come mustang purosangue.
Che poi mi sembra fosse solo la California, li le prime auto catalitiche, se non sbaglio
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
non solo non sbagli, ma ricordo bene una prova della primissima saab turbo resa conforme alle norme americane su una rivista. velocita' massima 140 km/h , e non scherzo, erano disperati. SI parla di fine anni 70 inizio 80
Claudio Piccolo
08-10-2021, 18:38
bei tempi! :sad11:
Assicurata e fatto giretto di 50 km.
Torno mi fermo e il carburatore dx piscia…..ho le guarnizioni la cambio ma continua a pisciare :(
Le mie capacità tecniche finiscono qui….lunedì la porto dal dottore….speravo di iniziare meglio..
roberto40
09-10-2021, 14:37
Ti basta pulire, sostituire lo spillo del carburatore. Lavoretto da pochi istanti. Piscia perhè si incastra il galleggiante, già solo muovendolo a volte si risolve il problema. Le guarnizioni non cambiano nulla in questo caso. Nulla di serio, una stupidaggine
Grande Roberto
Non demordere Enry, servi le istruzioni
Anche picchettare con un martello di gomma potrebbe bastare inizialmente..
..... Anche picchettare con un martello di gomma potrebbe bastare inizialmente.. forse è il caso di specificare "dove" ? [emoji2960][emoji1]
Scherzo eh !
Claudio Piccolo
09-10-2021, 22:42
picchiettare...semmai.
Claudio Piccolo
09-10-2021, 22:45
Anni fa....una delle prime volte che ho usato la Contessa...su per passo Rolle per la precisione....si era messa a pisciarmi sullo stivale....proprio dal destro fra l'altro....l'ho redarguita severamente che per una Contessa non era affatto dignitoso.
Dopo qualche km e un paio di buche prese ha smesso e non si è mai più permessa.
la pisciatina dai bing avviene o perche' ,come dice roberto40 , si incastra lo spillino del galleggiante, e in tal caso basta levare la vaschetta (c'e' una clip) e muoverlo un po' a mano, oppure perche' il livello del galleggiante e' alto, e in tal caso si deve piegare leggermente la linguetta che spinge lo spillo di chiusura per abbassare il livello.
La pisciatina avviene attraverso il tubetto del "troppo pieno", che poi in idraulica e' uno "sfioratore". Ovviamente la guarnizione non centra niente.
Ritirata dal meccanico..
Sistemati i carburatori, cambiato tubi benzina a fatto tagliandino.
Oggi giro a Montevecchia con moglie.
Un centinaio di km…gira come un orologio, sono contento.
Grazie a tutti per la condivisione!!!!!
metteresti una foto del 65?
R72
Se ti riferisci a me, purtroppo me l’hanno rubata anni fa….per questo che ora ho preso la r80 :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |