Visualizza la versione completa : Nuova Aprilia Caponord V4
LoSkianta
30-09-2021, 17:23
Comincio a sentire voci su questo ritorno della Caponord, stavolta motorizzata con il celebrato V4 già montato su altre moto della marca.
Credo che sia una buona mossa essere passati al 4 cilindri.
Primo per il buon successo della Ducati che pare aver sdoganato questa configurazione sulle superenduro che parevano indissolubilmente essere legate al bicilindrico (a parte poche eccezioni di non gran successo). Sfruttare la scia, insomma.
Secondo per ridare una verginità al modello che per vari motivi (non so se reali o meno) non ha mai avuto ritorno di vendite significativo. Il cambio di motorizzazione sarebbe un ripartire dal foglio bianco, a parte il nome (evocativo, peraltro).
Che ne pensate ?
pesce.rosario
30-09-2021, 17:35
Che come al solito arriva tardi.... Sempre tardi....
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Parrus74
30-09-2021, 17:38
Peccato farlo ora che non si ha più l'esclusiva del v4 sia in generale sia nello specifico nel settore delle super-enduro...Vediamo comunque cosa esce e quando..
pesce.rosario
30-09-2021, 17:40
A parte poi la moto in sé... Che sarebbe vincente a prescindere.
Dov'è il marketing, assistenza, concessionarie...?? Mosche bianche. Guarda la capo 1200....bellissina...vendite poche.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
30-09-2021, 17:43
Io non credo sia una tempistica così sbagliata.
Non sempre si può fare da nave rompighiaccio.
La configurazione 4 cilindri su una superenduro non l'ha inventata neanche Ducati; sono solo riusciti a fare un operazione pianificata ben meglio di quanto avesse fatto Honda, visti i risultati.
Peraltro è un buon momento per il Gruppo Piaggio, con le novità di Aprilia e Moto Guzzi.
Potrebbe essere proprio il momento giusto.
Credo dipenderà molto da come sapranno vestire e allestire questa moto.
Sempre che ci sia della verità nelle voci che ho sentito rimbalzare in rete...
pesce.rosario
30-09-2021, 17:44
Il momento è solo buono per le vendite Guzzi...
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Se ne era parlato già 10 anni fa, con marchio guzzi...
Adesso sarebbe anche il momento buono, a patto di avere un prodotto (tutta la moto, nn solo il motore) all'altezza di ducati
giessehpn
30-09-2021, 18:22
Se esco di casa e voglio prendermi una Ducati V4, in mezz’ora concludo.
Se esco di casa e voglio prendermi una Aprilia Caponord, non saprei neanche dove andare a cercarla.
PS. L’ultima Aprilia Caponord 1200 aveva un gran bel potenziale, ma, come spesso accade, era un “semilavorato”.
bobo1978
30-09-2021, 20:14
La CN 1200 è un prodotto superlativo
Certo chi si veste alla moda non la compra
Le critiche ad Aprilia sono sempre troppo poche,le loro martellate sui cogl.. rimarranno come esempio per tutti .
Il bicilindrico 1200 non si sa per quale motivo sia nato se non per essere seppellito vivo,ciò non toglie che sia valido ,validissimo.
Il 1000/1100 V4 è un prodotto un po’ più RR
Chissà se riusciranno a farlo diventare meno assetato e meno bisognoso di manutenzione
Non che si rompa,ma non è sicuro un Honda…
Secondo me Aprilia dovesse avere successo la Tuareg e avendo Rs e Tuono 660 che strizzano bene l' occhio ai giovani non dovrebbe puntare troppo in alto facendo un nuovo flop con moto grosse e impegnative .. piuttosto potrebbe fare una roba tipo Pegaso sempre 660 leggera più votata al turismo e meno all off Road,perché quel motore la io l' ho provato ed è uno bel bicilindrico che non scalcia e allo stesso tempo spinge molto bene ..io rimarrei su cose leggere e sbarazzine
rossouno
30-09-2021, 21:30
Vista l'uscita della Tuono V4, che si propone (ok a livello germinale) di fare turismo a corto raggio finalizzato alla sparata, sarebbe un peccato disperdere le poche forze in un progetto alternativo che potenzialmente potrebbe essere cannibalizzato dalla Tuono stessa.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
branchen
01-10-2021, 00:17
Il V4 Aprilia di turistico ha poco nulla, quindi non ha senso nemmeno pensare a una nuova Caponord.
Concordo con Fonzie.
Parrus74
01-10-2021, 07:19
Tuono V4 base è stata intelligentemente trasformata in una moto per fare turismo a breve raggio ( una operazione in stile Hyperstrada ma fatta meglio) ma.da qui a cannibalizzarw una eventuale crossover v4....
Concordo però con Fonzie che il puntare da parte di Aprilia su cilindrate realmente medie (non 900) con ciclistiche e dotazioni top tendendo più a leggerezza e piacere di guida piuttosto che a prestazioni pure sia una delle cose più nuove ed interessanti del mercato. Motivo per cui prima di una Capo Nord v4 vedrei meglio una Pegaso 660....tanto ormai Aprilia verrebbe dopo Ducati e per me non ha ancora una rete da moto premium
LoSkianta
01-10-2021, 10:11
Ho letto varie affermazioni molto giuste....
Però...
Branchen, anche il V4 Ducati è nato apparentemente non adatto ad una superenduro (che tu definisci giustamente "turistica"), però. vedi bene, come suono riusciti ad allargare il potenziale utilizzo. Perchè non dovrebbero riuscirci in Aprilia ?
Rossouno, dire che l'attuale Tuono V4 e una presunta Caponord V4 possano essere concorrenti mi pare non corretto. Sono proprio due utilizzi diversi : le "sparate" e il turismo veloce stile Multistrada
Giessehpn, hai messo il dito nella piaga....
Bobo1978, anche tu hai centrato il problema.
Pesce.rosario, mi sembri eccessivamente prevenuto nei confronti di Aprilia. Certo, andranno viste le vendite della Tuareg, che però, almeno sulla carta, mi pare davvero un bel prodotto.
Parrus, pensavo che potrebbe essere il momento di battere il ferro caldo, ma hai senz'altro ragione.
In realtà, per quanto mi riguarda, non è una moto appetibile, così come non lo è la nuova Multistrada. Ma io non sono il mercato e il successo di Ducati dimostra come ci sia parecchio spazio per questo genere di moto.
Parrus74
01-10-2021, 10:34
Ti quoto LoSkianta ma considera che il V4 Granturismo (MTS) è molto diverso dal V4 stradale (Panigale)
Se solo, com vernici, particolari, accessori e anche un po' di fumo potessero rendere le loro moto apparentemente preziose come le altre
Sia chiaro, tra Rsv4 Factory e Panigale V4 sceglierei l'aprilia
Ma guardarle una accanto all'altra....
La Ducati trasuda passione e sembra preziosa già da lontano
Vorrei che aprilia desse la stessa sensazione anche alla sua Factory che non ha niente, NIENTE da invidiare ad una Panigale
Però a guardarla a volte sembra quasi povera
Deve renderla preziosa
(Ho scritto preziosa 3 volte... sono stato chiaro?)
Anche io trovo che vi siano molti interventi sensati e condivisibili in questo post.
Mi aggiungo a Parrus74 nel far notare che anche il V4 desmo che ha equipaggiato ed equipaggia (in evoluzione Euro5) Panigale ed SF è molto diverso dal suo "derivato" con distr. a molle che è stato adottato dalle "turistiche" MTS.
Il paradosso (ma non è tale, in realtà, dato appunto il lungo lavoro di sviluppo per ottenere un motore adatto a macinare kilometri) è che molti problemi di affidabilità li ha avuti appunto il V4 non desmo, con frequenti rotture nelle prove svolte dai tester di Borgo Panigale sull'anello di Nardò, specie nella famigerata prova che prevede la percorrenza di un lungo kilometraggio completamente full gas.
LoSkianta
01-10-2021, 10:58
Parrus, pensavo fosse lo stesso motore diversamente settato. Sapendo quanto sei addentro alle cose Ducati ne prendo atto....
GTO : giusto, sembra non riescano ad uscire dalla logica commerciale di quando facevano i 125. Che con i ragazzi funziona, ma con chi decide di spendere 20.000 euro molto meno.
mascalzone_latino69
01-10-2021, 15:37
forse vi siete persi questo articolo..
https://www.moto.it/news/la-aprilia-caponord-v4-rivale-della-multistrada-v4-immaginata-cosi.html
se dovessero fare qualche cosa che si avvicina a questa esteticamente , beh direi che non c'è male, almeno per i miei gusti personali
Quanto e’ difficile il mercato delle moto! A volte mi chiedo chi glielo fa fare di costruire moto che non piacciono ai piu’
Se il costruttore osa con qualcosa di originale, nel migliore dei casi ha anticipato le mode ed il modello non vende
Se il costruttore mantiene la linea aziendale, si dice che e’ incapace di innovare
E cosi’ ci troviamo le moto tutte uguali da 40 anni, piu’ o meno
Le auto hanno fatto passi da gigante invece, imho
LoSkianta
01-10-2021, 15:58
.. beh direi che non c'è male..
Io invece la trovo troppo di rottura, ma so di essere fin troppo conservatore..
E' proprio come dice Bim.. :(
Però mi pare di capire che è soltanto un progetto futuribile; niente di uscito dal centro design di Aprilia.
Mi pare eccessivamente rischioso proporre una linea così futuristica; già in Aprilia di cose avventate ne hanno fatte, senza avere riscontri positivi, peraltro.
Una caffettiera.
Mi ricorda una caffettiera. E poi col culo basso non mi piacciono le donne, figurati le moto.
Sapete cosa (mi) sembra? Una moto elettrica (ohibò) pur senza esserlo
forse vi siete persi questo articolo..
https://www.moto.it/news/la-aprilia-caponord-v4-rivale-della-multistrada-v4-immaginata-cosi.html
Non si può piacere a tutti
A me piace tantissimo
https://www.moto.it/news/la-aprilia-caponord-v4-rivale-della-multistrada-v4-immaginata-cosi.html
Ma che casssss, abbassate l'anteriore che viene una bella ST!!!
Le auto hanno fatto passi da gigante invece, imho
https://pbs.twimg.com/media/EGxjS1OXYAMFhnZ.jpg
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |