Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 ADV anni 2006-2009, consigli?


L' UOMO NERO
27-09-2021, 11:43
so che per gli amanti della "ghisona" 1150 sembri quasi un'eresia ma sto valutando di vendere il mio GS 1150 ADV per passare ad un 1200 ADV poco più giovane (anni 2006/2009), la questione è legata principalmente a tre fattori, peso (della prima), postura di guida e prestazioni.

Per non spendere follie (che valuterei in futuro semmai per passare ad un 1200 dal 2014 in poi) Chiedo a voi che avete maggiore esperienza in merito, come vanno i 1200 prodotti dal 2006 al 2009, cosa devo guardare a livello di meccanica/richiami? Vi ringrazio per l'aiuto

Lamp

bissio
27-09-2021, 11:55
Io ho fatto il tuo stesso passo, frapponendo però un f800gs tra l'adv 1150 e l'adv 1200 ;
Lo rifarei ? Assolutamente no.....! O meglio, salterei il passaggio 800 e opterei subito per la 1200 !! :-)
La mia è un 2006 , presa qui sul forum da un 'noto consumatore seriale di moto" . L'ho presa che aveva superato i 100mila km ma tutti gli interventi principali erano già stati fatti per cui sono andato sul sicuro.
Ultimamente la uso poco ma quando ho voglia scendo in garage, l'accendo e parto .
Da quando l'ho presa ho avuto solo 2 inconvenienti ma nulla di grave:
Il sensore benzina che non andava più e fatto sostituire durante l'iniziativa bmw con gli sconti invernali ;
Il secondo problema era la pompa sulla leva della frizione che perdeva : acquistata usata e sostituita da me in garage.
Per il resto solo tagliandi in conce ufficiale e null'altro.
Riassumendo....ti consiglio il passaggio. :-)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

er-minio
27-09-2021, 12:18
Ho un Adventure del 2007.

É stato il mio primo milleddue dopo una serie di 1150. Fallo.

Recentemente un mio amico, dopo anni e anni su un GS1150, è finalmente passato ad una (sempre vecchia) Adv del 2008 ed è, giustamente, stra-felice.


Prendi dal 2007 in poi che sono senza servofreno.

Devi guardare richiami flangia pompa benzina, flangia posteriore (non ricordo esattamente) sulla coppia conica.

Quasi tutte quelle con il sensore benzina a striscia l'hanno rotto, o si romperà ad un certo punto.

Controlla che il telaietto anteriore non sia schiacciato (se la moto ha dato botte davanti) controllando allineamento piastra di sterzo e parte superiore delle forche.

Ruggine sul telaietto posteriore (in caso siano moto che hanno fatto strade salate).


Poi i soliti controlli per ogni moto, giochi cuscinetti, etc. etc.

robiledda
27-09-2021, 18:39
aggiungo: a livello tecnico dal 2008 in poi motore un po' più potente 105 cv al posto di 100, cambio modificato, aggiunta come optional del sistema ESA e qualche altra froceria tipo ASR (controllo di trazione), lettura della pressione pneumatici nel computer di bordo

Se poi ti spingi fino al 2010 allora avrai anche un ottimo motore bialbero...

L' UOMO NERO
28-09-2021, 11:42
grazie mille, ottimi suggerimenti!! mi rincuorate, sto valutando delle ADV 2006/2008, volendo potrei andare anche sul bialbero ma sinceramente le cifre richieste ora mi sembrano abbastanza fuori di testa (minimo 10/11 k per una moto di 10 anni...), per quanto riguarda l'elettronica mi basta solo ABS, sapete se avevano avuto problemi di sorta?

bissio
28-09-2021, 15:57
Tutti ti diranno di prenderne una dal 2007 in avanti senza servofreno...io da canto mio posso dirti che ho avuto la 1150 con il servofreno e l'attuale 1200 con il servofreno e non ho mai mai avuto problemi ai freni. L'importante è far eseguire la manutenzione programmata al circuito abs con il cambio del liquido.

Ciao

Bissio

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

robiledda
28-09-2021, 16:18
...per quanto riguarda l'elettronica mi basta solo ABS, sapete se avevano avuto problemi di sorta?

Problemi con l'ABS li hanno avuti un po' tutte le versioni dal 2004 fino al 2010.

2004/2006 ABS con servofreno ha lo svantaggio che in caso di guasto per frenare devi "strizzare" la leva del freno (che poi è anche un modo per evitare bloccaggi da "panic stop" diciamolo...)
dal 2007 hanno tolto il servofreno ed in caso di guasto la moto continua frenare come prima ma senza ABS.

Come dice Bissio, se è stata effettuata la manutenzione prevista, non dovrebbero comparire problemi.
Da parte mia posso dirti che alla mia 2005, ABS con servofreno, il modulatore è stato sostituito a 186.000 km non per guasto ma perché era arrivato a fine vita (spazzole dei due motorini completamente consumate), sempre fatta la dovuta manutenzione presso Conc. BMW infatti quando ho smontato il modulatore l'ho trovato in perfette condizioni ad eccezione ovviamente delle spazzole motorini.

Rimanendo in campo ABS aggiungerei che oltre alla manutenzione corretta (sostituzione di tutto il fluido freni anche quello interno al modulatore), andrebbe ogni tanto fatto intervenire con un paio di frenate al bloccaggio, questo per far si che il motorino che regola l'ABS non si blocchi (cosa che succede a volte nei modelli dal 2007 in poi)

er-minio
28-09-2021, 16:29
L'importante è far eseguire la manutenzione programmata al circuito abs con il cambio del liquido

Si, ma poi hai il servofreno comunque.
Sempre odiata la frenata con servofreno, ma sono cose personali.

questo per far si che il motorino che regola l'ABS non si blocchi (cosa che succede a volte nei modelli dal 2007 in poi)

Esatto.
Se si rompe (a me si è rotto) costa circa 300 euro farlo aprire e riparare da un mecca che sa farlo.
BMW ti cambierebbe tutto in blocco a cifre abbastanza alte.

ValeChiaru
28-09-2021, 16:34
Preso dalla scimmia della adv 1150 e complici i prezzi folli, alla fine un caro amico si è preso un adv bialbero in conce bmw con 37000 km, full e tris alu alla modica cifra di 9300 euro.
Io dovessi cambiare moto oggi prenderei un adv (ho una std) ma comunque dal 2008 in poi. La mia ha passato da poco i 150000 km e ne sono strafelice.
PS Se vuoi fare un investimento per rivenderla a breve per una LC secondo me meglio se cerchi un bialbero, ma le cifre richieste fanno spesso desistere.

L' UOMO NERO
28-09-2021, 20:10
robiledda, bissio, er-minio siete un'ottima fonte di info!!! grazie!

per fortuna non ho fretta e vedo che si trova anche qualche bialbero adv a 8500/9500, sinceramente mi cambia poco, l'importante è trovare una bella occasione in ottime condizioni a prezzo giusto, quelle sino al 2008 non le scarto del tutto, poi se abs sarà da sistemare amen dai..

valechiaru la LC mi tenta ma penso che se ne parli almeno tra un paio di anni se non di più... ma grazie del suggerimento