Visualizza la versione completa : VIA DEL SALE Monesi/Limone
ho bisogno di un consiglio, a ottobre faremo questo giro , io però non ho mai fatto Off , anche se ho visto dei video non è cosi estremo però la strada è a tratti bruttina.
Mah devo mettere la mappa in enduro ?
gomme ho le mutant dunlop
pressione 2.4-2.7 devo abbassarle x quel tipo di strada ?
grazie x i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I video danno un idea approssimativa del percorso , inoltre le condizioni delle strade bianche sono influenzate dal meteo dei giorno prima...
Esatto, Max 68 ha toccato il punto più importante. Se sta piovigginando.... lascerei perdere, e se ha piovuto nei due giorni precedenti, le mutant non andrebbero bene nei tratti con un pochino di fango rimasto .... magari pure in pendenza.
Mappa enduro: assolutamente SI.
Pressione 2.0 (anche 1.8) dietro e davanti: non facendo salti e non prendendo rocce in velocità non ci sono problemi.
Questo è solo il mio parere eh... però a chi afferma di fare i primi approcci alle strade non asfaltate mi sento di fornirlo come "consiglio".
Divertiti ! Se non accade questo, o se ti senti stanco, smetti subito, il GS non è una piuma.
Le prime esperienze su sterrato col gs , per quanto mi riguarda sono state abbastanza traumatiche...tra peso della moto , trasmissione cardanica e telever , all inzio non è proprio facile..perseverando si prende confidenza e ci si può anche divertire , considerando i limiti di pilotaggio ;)
gabrimucca
27-09-2021, 08:58
Tutto dipende da quello che trovi sul percorso,più è in pendenza e rovinato più ti serve capacità e dote da guida in fuoristrada,la gs è pesante.
Se si tratta di fare strade bianche semplici allora puoi andare anche in dynamic e gomme slick(tanto per dire).
Se devi affrontare un percorso con terreno bagnato,smosso,bucato e in pendenza allora ti servono tassellate con pressioni basse(quanto basta per non bucare e non fare danni,e ovviamente mappa enduro pro.
Lo dico con cognizione di causa,ma fare fuoristrada con la gs è divertente?
Fatta non più di due settimane fa in mtb elettrica, vuoi un mio parere?
Divertente in bici ma personalmente in gs non la farei..ci sono pezzi bruttini e pietre smosse per di più in discesa con precipizio a fianco..e come dicono alcuni io non mi divertirei per niente..
E poi se non hai mai fatto off magari conviene cominciare con cose più semplici tipo Assietta
Come prima esperienza in off , bella la translessinia e passo baremone maniva crocedomini....
Esatto, Max 68 ha toccato il punto più importante. Se sta piovigginando.... lascerei perdere, e se ha piovuto nei due giorni precedenti, le mutant non andrebbero bene nei tratti con un pochino di fango rimasto .... magari pure in pendenza.
Mappa enduro: assolutamente SI.
Pressione 2.0 (anche 1.8) dietro e davanti: non facendo salti e non prendendo rocce in velocità non ci sono problemi.
Il percorso è a tratti molto roccioso, sconsigliabile scendere con la pressione a meno di trovare molto fango (condizione comunque che andrebbe evitata con le nostre moto). Preferibile percorrerla in salita, rigorosamente con tempo asciutto e senza nubi, un temporale in montagna su quelle strade può essere una brutta esperienza. Alcuni tratti sono a strapiombo verso valle, se si soffre di vertigini tenetene conto!
Da quel che leggevo nel post #1 pensavo fosse tipo l'Assietta. Stando le cose come letto qui, meglio prima cimentarsi in qualcosa di più.... "liscio" [emoji1].
In ogni caso con le gomme a 1.8 / 2.0 se non sei in grado di "spingere" non si fanno danni a gomme trail. E la pressione facilita ENORMEMENTE la guida, non lo dico per contraddirti, è una mia esperienza, evidentemente tu hai capacità velocistiche in off superiori alle mie (e detto tra noi non è che ci voglia poi molto [emoji38]).
Con bestioni da 250 kg una pressione ridotta presenta più inconvenienti che vantaggi, specie su percorsi con presenza certa di spuntoni rocciosi o massi. L'amico del video è un noto promoter USA di adventure motor-biking, dà dei consigli preziosi e semplici da mettere in pratica per guidare correttamente le grosse moto da enduro in fuoristrada (ATTENZIONE: ciò che è valido per una enduro racing NON E' necessariamente valido per una grossa trail bike e viceversa!)
https://www.youtube.com/watch?v=1PJ9NpzezwM&ab_channel=MOTOTREK
Comunque, a prescindere da tutto il resto, è da vedere se ad Ottobre sarà ancora aperta, a volte a metà mese la chiudono già, dipende dal meteo.
domenica 17
chiudono lunedi 18
sarebbe l’ultimo giorno utile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora lanciati! Portati una bella corda robusta, monta il paracolpi per i cilindri, NON montare le valigie e neppure il bauletto, se puoi farne a meno, stivali alti e via......
Anche questo sembra un bel giro, piuttosto facile:
https://www.youtube.com/watch?v=Tmvn8BI10XU&ab_channel=LORISMILZAmotoadv
ivanuccio
27-09-2021, 16:29
Via del sale non c è solo quella a pagamento. Un idiozia a mio avviso che venga chiusa così presto. Specialmente col mutamento climatico in corso,bah.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ci sono alcune cose importanti nell'affrontare percorsi in off-road :
conoscenza dei propri limiti
conoscenza dei limiti della moto
gomme e pressioni adeguate
condurre la moto quasi sempre in piedi sulle pedane per avere un maggior controllo.
Ed è consigliabile ad un neofita di andare per gradi.
Con moto da 250 kg non si scherza
Siamo d'accordo, bisogna progredire per step successivi e non dimenticare mai il peso e la conseguente inerzia di bestioni da 250 kg. Anche solo fermarsi senza esseri certi di avere l'appoggio giusto per i piedi può causare una caduta con conseguenze gravi (rotture e danneggiamenti vari, lesioni o strappi muscolari ecc). Il peso è il vero nemico da conoscere e affrontare, nel fuoristrada, per il resto queste moto moderne sono spettacolari, tra mappe selezionabili, ABS specifico per uso OFF, coppia da elefante, erogazione millimetrica, se si mantiene il giusto equilibrio e velocità non ti ferma niente e nessuno.
Lucky59 confermo..;)
Tecnicamente fattibile anche da principianti, sembra, ma quegli strapiombi verso valle mi inquetano un pò:confused:
Se la si percorre da limone a Monesi lo strapiombo è sulla sx per una buona parte del percorso....soprattutto sul colle dei signori...che è un po stretto
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
non sia mai...
https://i.imgur.com/6JcUZSw.mp4
Grazie Gibix, quando c'è da incoraggiare qualcuno un pò titubante sei sempre sul pezzo......
Lucky59 passo baremone lo sterrato e solo un breve tratto in falsopiano, se si fa a salire non c è problema, comunque basta andar piano, volendo c è anche la variante asfaltata che sale al maniva . Da lì al crocedomini strada sul crinale facile e panoramica ...
quindi seguendo i vs consigli
mappa enduro/pro
pressione 2.0 ant 2.0 post
abs specifico che avete menzionato? sarebbe!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando selezioni la mappa enduro o enduro pro abs e specifico per guida su sterrato , la mappa pro disabilità abs al posteriore e rende la moto più rigida se ben ricordo, personalmente sempre usato la mappa enduro, quello pro è consigliato con pneumatici tassellati per una guida esperta...importante e non tenere le altre mappe perché i controlli ,per primo abs sono tarati per la strada , e su sterrato appena tocchi il freno entra subito ....
La differenza tra mappa enduro ed enduro pro è semplicemente che la seconda è personalizzabile, nel senso che si può scegliere il livello di intervento dei vari ausili alla guida (ABS, ASC, mappa motore, antiwheelie) da un livello minimo fino al massimo oppure escludendoli totalmente. Operazione da fare con calma e con cognizione di causa, altrimenti si fanno pasticci.
Grazie Gibix, quando c'è da incoraggiare qualcuno un pò titubante sei sempre sul pezzo......
:lol:
Comunque la Via del Sale l’ho fatta l’anno scorso, con zavorrina, tris valigie, gomme trail (Metz Tourance) e pressione da libretto, e alla fine deviato per la statua del Cristo sul Saccarello. Non mi ricordo alcuna “emozione” particolare. Mappa enduro e di 2/3a vai via come avere il variatore.
@lucky59 sul 1250 non saprei , sulla 1200 la risposta del gas e ammortizzatori in enduro e uguale a quella della modalità rain , abs inserito sulla ruota posteriore e fatta per andare in fuoristrada con gomme stradali . In modalità enduro pro di base ha la risposta come in road ,sospensioni più sostenute abs su ruota posteriore disinserito, inoltre è per gomme tassellate . Con le mappe pro si possono selezionare i controlli come meglio si crede e rimangono memorizzati anche dopo lo spegnimento.
Clapsi, poi al tuo rientro, leggerò con piacere com'è andata la gita in off (e facci sapere se sei riuscito a guidare con pressioni a 2,5 e 2,9).
volevo ringraziare [emoji120] tutti per i consigli
domenica si va
quindi riassumendo;
Mappa Enduro
pressione gomme 2.0 -2.2
e per il resto tanta fortuna [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no
da casanova lerrone un 20km prima di monesi che parte già un off leggero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse domenica ci sono pure io, ma partendo da Limone, voglio tenermi con la destra a monte nei tratti più stretti.
alle 14 mangiamo al rifugio le marmotte
siamo un gruppo di 20
mix tra moto affittate dei Beta400 e le proprie gs/honda ecc
ci salutiamo x strada
gs exclusive nero Giacca bmw rally grigia turchese
casco bluette shoei modulare neotec2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
14-10-2021, 21:19
e le gomme?:confused:
@clapsi beta 400 affittate in zona ?
si cerca su internet
perego ( è il nome della tipa ) casanova lerrone il paese
precisamente Marmoreo sono tutte frazioni dell’entroterra ligure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi e' un giro che mi piacerebbe fare , probabilmente il prox anno , magari affittando una moto leggera oppure in ebike ;)
Faccio una domanda a chi conosce queste strade, ora che il tenda (galleria) e’ chiusa Google maps da’ come alternativa credo la vecchia strada. Con tempo di percorrenza di oltre 4 ore limone Ventimiglia.
Ma come è messa questa strada ? Non è la via del sale immagino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid se parli di questa
https://goo.gl/maps/wbesS5c7MyR7th4c8
io, in agosto col multi, l'ho dovuta fare, in salita, perchè la galleria è chiusa. Non sono molto pratico di off road, l'ho fatta sudando non poco. ci vuole una mezzoretta. Non credo che sia la via del sale.
Non sembra proprio quella
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/0b37233342eb3069d14263701a5d4e81.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivanuccio
15-10-2021, 23:26
Ci sono solo 2 possibilita. O da Tenda x la baisse de perafique. Oppure i 48 tornantini prima del tunnel.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie Ivanuccio
Sono entrambe sterrate ? E quale delle due è più facile ? Parliamo di strada bianca “liscia”, tipo Assietta, o peggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivanuccio
16-10-2021, 11:22
Chem. des Spegi
https://maps.app.goo.gl/oLW1C1SCQm58Kc1n9 da Tenda la partenza è da qui. Fatta ieri, molto divertente. Semi asfaltata la parte bassa, con grosse buche, stretta con tornanti piccoli. Più su sterrata con salti divertenti, arrivi alla baisse d ourne, da lì prosegui x la baisse de perafica. Li o giri a sx x Casterino ma non puoi scendere a San Dalmas, causa frana. Oppure vai a dx x forte marguerais e colle di tenda e forte centrale. L altra è prima del tunnel, son 48 tornantini, direi molto più facile come fondo. Xero l ho fatta solo una volta nel 2007.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Comunque non ancora ho visto il rapportino di Clapsi: ma l'ha fatto oppure no questa via del Sale??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/e849ec055acae3ac0ec5784f1eb5d09f.jpg
siamo finiti anche su un giornale locale
metà del gruppo aveva affittato dei beta400 da 100kg
io con la mucca da 250kg eh io che nn ho mai fatto off divertente ma complicato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
17-11-2021, 20:50
Tu oltre a essere finito sul giornale...Finito proprio allora.:lol:
Perbacco, sei diventato una star! Figurati se facevi anche il colle dell'Assietta, ti dedicavano una lapide sulla piazza principale di Alassio:lol::lol::lol:
Karlo1200S
18-11-2021, 12:15
L'avessi letto prima sarai venuto... speriamo che ci sia una prossima volta!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |