Visualizza la versione completa : MotoGP Austin 2021
Bladerunner72
26-09-2021, 09:04
Il Circus della MotoGP sbarca negli Stati Uniti per affrontare la quindicesima e quart'ultima prova della stagione 2021. Una trasferta che dopo la cancellazione di Malesia e Thailandia pareva destinata a saltare ed invece rappresenterà il terzo round extraeuropeo dopo il doppio appuntamento iniziale di Losail. Squadre e piloti tornano negli Usa dopo la forzata rinuncia dello scorso anno per poi fare ritorno in Europa e chiudere l'annata con gli appuntamenti di Misano, Portimao e Valencia. La situazione in classifica generale è ben delineata in tutte e tre le categorie, con buoni vantaggi per i rispettivi leader che non possono tuttavia concedersi errori. Dopo il mezzo passo falso di Aragon, Quartararo ha prontamente reagito a Misano contendendo fino all'ultimo la vittoria ad uno strepitoso Pecco Bagnaia, unico a poter sperare di impensierire il francese nella corsa al titolo.
DUCATI E BAGNAIA SI PUO' ANCORA SPERARE - BASTIANINI STELLARE
Bagnaia e Ducati, ovvero il paradiso all'improvviso. Dopo quasi due anni di buoni spunti, di speranze, di rincorse vane ad una prima vittoria che pareva stregata, il binomio è letteralmente esploso e pare quasi inarrestabile. Si diceva che quel sospirato primo successo avrebbe forse sortito l'effetto di sbloccare il torinese e così pare sia successo, anche se occorre attendere ulteriori conferme. Bagnaia anche a Misano è apparso in stato di grazia, ostentando autorità nella gestione della gara oltre a grande freddezza e precisione anche nella concitazione del finale. Col successo di Misano Pecco ha ridotto il distacco in classifica generale a 48 punti, sempre moltissimi con sole quattro gare ancora da disputare, ma la matematica e soprattutto lo stato di forma impongono di continuare a crederci. Una giornata epica per la Ducati, quella di Misano, grazie anche al clamoroso podio centrato da Enea Bastianini con la Desmosedici GP19. Una magica alchimia tra vena del pilota e scelte di assetto della moto ha prodotto una prestazione straordinaria che, con una partenza da una posizione migliore, avrebbe permesso ad Enea di giocarsi addirittura la vittoria. Ancora sotto le attese invece la prova di Jack Miller, autore di un buon avvio per poi accusare il consueto calo durante la gara. Mancata anche la conferma di Zarco e Martin, con il primo alle prese con i problemi al braccio destro ed il secondo caduto nelle fasi iniziali della corsa nel tentativo di bloccare la rincorsa di Quartararo. Proprio il gioco di squadra, non dichiarato ufficialmente ma di fatto messo in pratica al via della gara, è di sicuro l'arma in più di cui può disporre la Ducati nella lotta per il successo finale.
QUARTARARO E YAMAHA, PRONTA RISCOSSA
La mezza battuta a vuoto di Aragon, non certo dovuta a demeriti del pilota, poteva rappresentare un pericoloso condizionamento per il francese, con il concreto rischio di rivedere quanto capitato nel 2020. ma quello di oggi è un Quartararo diverso, più maturo e consapevole dei propri mezzi e soprattutto ben poco incline all'errore. La sorte gli è stata in un certo senso favorevole, tenendo lontana da Misano quella pioggia che sembrava inevitabile al via della corsa e che, come visto in prova, avrebbe messo lui e la Yamaha in grande difficoltà. La lotta impari nei primi giri, col francese solo a difendersi dall'Armata Rossa, ha fatto realmente capire quanto questo ragazzo sia 'El Diablo' di nome e di fatto. La scelta della gomma media al posteriore ha poi consentito un insperato ricongiungimento finale con Bagnaia che però, quando è in condizione, è praticamente impossibile da superare. Un secondo posto che vale comunque oro in prospettiva titolo, con un vantaggio in classifica che consente a Quartararo di dormire sonni relativamente tranquilli. Il francese continua a rappresentare l'unico asso nella manica per Yamaha, anche se ad onor del vero, a Misano, era difficile aspettarsi qualcosa di meglio dai compagni di marca. Rossi, Morbidelli e Dovizioso vivevano infatti, per differenti motivazioni, un momento particolare ed hanno chiuso la gara di casa ampiamente fuori dai punti e nelle ultime posizioni.
HONDA E MARQUEZ, PROVA DI ORGOGLIO
Senza dubbio una gara positiva quella di Marquez a Misano, un circuito davvero ostico per la sua condizione fisica attuale. Dopo la pausa estiva, nonostante le limitazioni ed i continui dolori alla spalla il campionissimo spagnolo sta mostrando importanti segnali di ripresa, e di certo una forza di volontà e di sacrificio fuori dal comune. Austin rappresenta il terreno di caccia favorito insieme al Sachsenring ed una pista teatro in passato diimprese memorabili pur con il ricordo dell'inopinata scivolata del 2019 quando, manco a dirlo, era largamente al comando della corsa. Il settimo posto di Pol Espargaro, il decimo di Nakagami , il quattordicesimo di Bradl ed il quindicesimo di Alex Marquez completano un discreto risultato di squadra per la Honda, per una volta con tutti i piloti al traguardo ed in zona punti. In HRC l'impegno è ormai dichiaratamente rivolto al 2022 con parecchie novità ed un prototipo già pronto visti nei test di Misano, anche se voci sempre più insistenti parlano di un [/B]drastico taglio del budget destinato al racing.
SUZUKI, SI GUARDA AL 2022
La casa di Hamamatsu vive una situazione simile a quella di Honda, con gran parte delle attenzioni già rivolte alla prossima stagione. Con il sesto posto di Mir e l'ennesima caduta di Rins a Misano si è dato il definitivo addio ad ogni speranza di titolo mondiale ed a questo punto l'imperativo è cercare di recuperare il gap dalla migliore concorrenza. Suzuki ha già introdotto nei test la prima versione del propulsore 2022, giudicata positivamente da entrambi i piloti, ma altre novità sono in cantiere, compreso l'arrivo del nuovo Team Manager che dovrebbe finalmente occupare la posizione lasciata vacante da Davide Brivio. La scelta, secondo le indiscrezioni, dovrebbe ricadere su Wilco Zeelemberg.
APRILIA, UN PASSO INDIETRO
Senza dubbio un fine settimana deludente quello vissuto a Misano dall'Aprilia, con l'ottavo posto di Aleix Espargaro, a 16 secondi dal vincitore, ed il tredicesimo di Maverick Vinales. Una pista su cui la casa di Noale ha svolto molti test ma, per la verità, da sempre abbastanza indigesta al buon Aleix. le premesse delle prove erano state incoraggianti, anche da parte di Vinales, ma come sempre la gara si è dimostrata altra cosa e per 'Top Gun è emersa un'intesa col mezzo ancora tutta da perfezionare. Austin rappresenta un circuito inedito per la nuova RS-GP che però ha dimostrato di sapersi adattare rapidamente a tracciati molto diversi, vedremo quindi se la mancanza di riferimenti rappresenterà un vero ostacolo.
KTM, ANCHE IN AUSTRIA SI GUARDA ALLA PROSSIMA STAGIONE
Ancora una volta è stato Brad Binder il primo pilota 'Orange' al traguardo, con un nono posto su un tracciato per la verità non troppo favorevole alle caratteristiche della RC16. Continua il calvario di Miguel Oliveira, finito penultimo ed ancora a quanto pare alle prese con il problema al polso destro. Di fatto i vertici della casa austriaca hanno dichiarato di aver del tutto abbandonato lo sviluppo della moto attuale e di aver destinato tutte le risorse al nuovo progetto, dunque sarà difficile aspettarsi di meglio da qui a fine campionato.
IL CIRCUITO DI AUSTIN
Il COTA, o Circuit Of The Americas, è stato costruito appositamente per ospitare il gran premio di F1 ed è stato ultimato nel 2012 su progetto dell'architetto Hermann Tilke. La pista è lunga 5513 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 20 curve, 11 a sinistra e 9 a destra, il rettilineo più lungo misura oltre un chilometro. In dverse sezioni ricorda da vicino tratti di circuiti storici come Suzuka, Silverstone e Hockeneim. Tracciato quanto mai impegnativo che presenta ogni sorta di caratteristica compresa una variazione altrimetica di 41 metri tra il punto più basso e quello più alto. E' in salita ad esempio il rettilineo del traguardo con un incremento di pendenza di ben 21 metri negli ultimi 200, di fatto quindi i piloti iniziano la frenata senza poter vedere l'ingresso della Curva 1. E' questa una frenata molto impegnativa, la ! è infatti una curva di ritorno molto lenta in cui i piloti entrano con i freni in mano ad una velocità di circa 70 orari. L'uscita dalla prima curva richiede un'ottima trazione per portarsi alla successiva 2, una destra a raggio costante che porta alle curve 3,4 e 5, una sorta di doppia esse sinistra /destra/sinistra da percorrere col gas in mano cercando di mantenere velocità da portare nelle curve 5 e 6 che conducono ad un'altra doppia esse costituita dalle curve 7,8 e 9. All'uscita di quest'ultima, massima accelerazione verso la curva 10, una sinistra che si fa in pieno per avventarsi verso la staccata della 11, una nuova sinistra di ritorno molto lenta e critica per la frenata a moto inclinata. All'uscita del rampino di nuovo piena accelerazione per affrontare il rettilineo più lungo del circuito. Nuova violenta staccata e nuovo rampino a sinistra che porta al tratto fino alla curva 15 che ricorda vagamente il Motodrom di Hockeneim. In uscita da questo settore una serie di tre curve a destra, 16, 17 e 18 che di fatto costituiscono un curvone di ritorno a 180 gradi che i piloti raccordano con una sola traiettoria. Il giro si chiude con le curve 19 e 20, due svolte lente a sinistra di cui l'ultma riporta sul rettilineo del traguardo.
ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=QHeBAAaoZ2s
https://i.postimg.cc/g0W6fphc/austin2.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/dtq8CkGw/austin4.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio di Austin sarà trasmesso in diretta da SKY e DAZNed in differita da TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY SportMotoGP HD e DAZN
Venerdì 1 ottobre
ore 16.00-16.40, Moto3, Prove libere 1
ore 16.55-17.40, MotoGP, Prove libere 1 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 17.55-18.35, Moto2, Prove libere 1
ore 20.15-20.55, Moto3, Prove libere 2
ore 21.10-21.55, MotoGP, Prove libere 2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 22.10-22.50, Moto2, Prove libere 2
Sabato 2 ottobre
ore 16.00-16.40, Moto3, Prove libere 3
ore 16.55-17.40, MotoGP, Prove libere 3 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 17.55-18.35, Moto2, Prove libere 3
ore 19.35-19.50, Moto3, Qualifica 1
ore 20.00-20.15, Moto3, Qualifica 2
ore 20.30-21.00, MotoGP, Prove libere 4 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 21.10-21.25, MotoGP, Qualifica 1(diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 21.35-21.50, MotoGP, Qualifica 2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 22.10-22.25, Moto2, Qualifica 1
ore 22.35-22.50, Moto2, Qualifica 2
Domenica 3 ottobre
ore 15.40-16.00, Moto3, Warm Up
ore 16.10-16.30, Moto2, Warm Up
ore 16.40-17.00, MotoGP, Warm Up (diretta scritta su FormulaPassion.it)
ore 18.00, Moto3, Gara
ore 19.20, Moto2, Gara
ore 21.00, MotoGP, Gara (diretta scritta su FormulaPassion.it)
Programmazione TV8
Sabato 2 ottobre
Dalle 23.15 sintesi delle qualifiche di Moto3, Moto2 e MotoGP.
Domenica 3 ottobre
Ore 20.00 differita Gara Moto3
Ore 21.20 differita Gara Moto2
Ore 22.30 differita Gara MotoGP
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021
1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
11 8 Agosto 2021 Stiria Red Bull Ring
12 15 Agosto 2021 Austria Red Bull Ring
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Stati Uniti Austin
18 24 Ottobre 2021 Made in Italy e dell'Emilia Romagna Misano
19 7 Novembre 2021 Portogallo Algarve International Circuit
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo
Bladerunner72
27-09-2021, 09:03
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/09/27/motogp/pecco-bagnaia-vincere-in-motogp-un-sogno-ma-sono-solo-allinizio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1x8uARB0itYcT1AIcD1jugrmnL_lAsHJah7JpDp meYzW6-T_KxTYrgDhk
Bladerunner72
27-09-2021, 17:27
Moto2 - Italtrans conferma Roberts e Dalla Porta
Il Team Italtrans ha deciso di rinnovare la fiducia ad entrambi i piloti per la prossima stagione. Joe dopo le belle cose fatte vedere lo scorso anno sta vivendo un 2021 al di sotto delle aspettative ma il suo potenziae resta alto. Dalla Porta dopo il titolo vinto in Moto3 ha incontrato non poche difficoltà nella nuova categoria ma sembra aver finalmente trovato la strada. Lorenzo però ha terminato a Misano la sua stagione, dovrà infatti sottoporsi ad un intervento chirurgico ad una spalla che da tempo gli crea problemi. Da Austin in avanti sarà sostituiti dal giapponese Nagashima.
Bladerunner72
27-09-2021, 22:33
Promo Grand Prix of the Americas
https://www.youtube.com/watch?v=MMINUauFwIA
Bladerunner72
28-09-2021, 09:58
Intervista a Nicolò Bulega
https://www.gpone.com/it/2021/09/28/moto2/bulega-mi-hanno-pompato-fin-da-16-anni-e-io-non-lo-volevo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1vPIfwwNiEhRSeO0OWxNoGyeRS2cul_YpQ5_plq 0IJZ-ASLphhVwkCOeo
Bladerunner72
28-09-2021, 10:55
Esteban Garcia nuovo Direttore Tecnico del Team Tech3 KTM
Avevo riportato la l'indiscrezione durante le prove di Misano, quando Simon Crafar lo aveva intercettato in Pit lane già 'griffato' KTM, ora la cosa è ufficiale. Esteban Garcia, ex capotecnico di Vinales silurato da Yamaha, sarà il nuovo Direttore Tecnico del Team Tech3 KTM. Un ruolo simile a quello rivestito da Meregalli in Yamaha.
jocanguro
28-09-2021, 11:59
Abbonato ..
grazie;)
Bladerunner72
28-09-2021, 12:10
Rossi e Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/09/28/motogp/valentino-rossi-felice-di-andare-ad-austin-mi-sento-positivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0aZc32ctz-YAf4RYChKqbn0aljbrFzL1ssNcbkrOMdKXZj_BKUso2GtKI
@Blade, scusa, non ricordo, questa l'avevi riportata?
https://it.motorsport.com/motogp/news/morbidelli-avra-come-capo-tecnico-lex-tecnico-delle-sospensioni-di-rossi-e-lorenzo/6670428/
il tipico australiano Patrick (che ho conosciuto tramite amici comuni), quelli che si adattano a tutto. lasciato il paddock un paio d'anni fa è tornato a casa a fare il carpentiere (!). anche Valentino gli aveva chiesto recentemente di fare il suo capotecnico, la laconica risposta è stata "too late"...:)
Bladerunner72
28-09-2021, 12:55
@Gibix
Grazie! No, mi era sfuggita, davo però per scontato che Galbusera fosse una soluzione momentanea, impensabile rivederlo a tempo pieno del mondiale dopo i problemi di salute che aveva avuto.
Tra i tecnici pare ci sia una caccia a gente di esperienza, anche in quel settore c'è stato un ricambio generazionale ma evidentemente aver fatto 'andar le mani' per qualche decennio nei box ha ancora il suo valore.
dovremmo vederlo nel box Yamaha già a Valencia.
Bladerunner72
28-09-2021, 16:02
@Gibix
Probabile, visto che ci saranno i test in vista della prossima stagione. A dire la verità mi ha un pò sorpreso che Yamaha non abbia chiamato Forcada a seguire Morbidelli, anche perchè, a parte la nuova denominazione 'Rnf MotoGP Racing', più nulla si è saputo dell'ex Team SRT Petronas. A Misano era prevista una presentazione in grande stile, con la definizione dell'organigramma e la conferma di Darryn Binder, invece nulla di nulla, pare sia saltato anche lo sponsor.
Yamaha tra l'altro quasi sicuramente perderà un'altra figura storica, Wilco Zeelemberg, che dovrebbe diventare il nuovo Team Manager Suzuki occupando quel posto lasciato vacante da Davide Brivio.
Bladerunner72
28-09-2021, 16:14
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/09/28/motogp/marquez-ad-austin-ho-vinto-tanto-ma-ora-la-situazione-e-diversa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ToOow7qymiMvf8TekEfqWTmGGMiaxQ8MbohD0i WHFfrAmeA0pCRKxc-w
..la conferma di Darryn Binder, invece nulla di nulla, pare sia saltato anche lo sponsor
chissà che non aspettino come vada a finire il mondiale SBK, e magari Toprak...poi resterebbe il dubbio di chi mettere sulla sella attuale del turco, ma sognare è lecito.
Bladerunner72
28-09-2021, 17:12
Di sicuro Razgatioglu farà un test sulla M1 MotoGO, lo ha detto lui stesso a Rea in uno dei video che Johnny fa per il suo canale. In teoria Toprak ha il contratto per la SBK anche per il prossimo anno, quindi credo resterà lì almeno per il 2022. Anche perchè non credo accetterebbe il team satellite, e il team interno ha Quartararo blindato per il 2022 e Morbidelli addirittura fino al 2023.
Anche questi tutti bei discorsi, ma dopo aver assistito ai recenti giochi di prestigio con i contratti... tutto è possibile.
jocanguro
28-09-2021, 17:24
Ma... Rossi alla honda , Morbidelli in ducati e Quartararo in Aprilia ...
si è già detto ???:lol::lol:
scusate, solo per riderci su...:!::-o
Bladerunner72
28-09-2021, 17:31
Beh fosse per me vorrei rivedere Mike Hailwood al TT con la S1000RR... poi però mi sveglierei tutto sudato :)
Parlando seriamente, anche questa è la nuova realtà del motociclismo. Una volta si diceva 'Tizio ha un contratto di ferro con', 'Caio è vincolato fino al'... adesso basta volerlo e tutto diventa carta straccia, di penali nemmeno si parla più, squadre e piloti sottoscrivono opzioni da cui possono recedere in qualsiasi momento, che quindi non hanno più alcun significato.
Ci sarà pure spettacolo in pista, ma il contorno non rappresenta certo l'immagine migliore.
Bladerunner72
29-09-2021, 06:16
Come era prevedibile, sbarco problematico per il Circus della MotoGP negli Usa. GPOne riferisce di piloti e addetti ai lavori bloccati per ore, con ritiro dei passaporti per le verifiche necessarie.
pare sia saltato anche lo sponsor..
niente WithU?
Bladerunner72
29-09-2021, 09:23
@R72
Nell'alert he ho ricevuto io da fonte inglese si parlava di problemi di sponsor non citando direttamente Withu, presumo si riferissero a quello. Certo è che a Misano doveva esserci la presentazione in grande stile della squadra e non c'è stata, magari il fatto che Stigefelt si sia tirato fuori ha reso necessario rivedere il tutto. Mi pare strano poi che nella denominazione del Ream, che è 'RNF MotoGP Racing', il nome dello sponsor non compaia.
Anche nell'annuncio dell'accordo con Dorna per l'iscrizione del Team, Razali non fa alcun cenno allo sponsor, che di solito compare sempre. Riporto da MotoGP.com:
https://www.motogp.com/it/notizie/2021/09/17/il-sepang-racing-team-diventa-rnf-motogp-racing-dal-2022/392976
Bladerunner72
29-09-2021, 11:01
Video intervista di MotoGP.com a Cal Crutchlow
Cal a ruota libera, e che chiacchiera! Apparentemente pazzoide ma uno dei pochi interessanti da ascoltare.
https://www.youtube.com/watch?v=tSeRTcD29nQ
Bladerunner72
29-09-2021, 11:49
Austin - Le opzioni di Michelin
Gran caldo e asfalto nuovo, come al solito le gomme saranno un'incognita.
https://www.gpone.com/it/2021/09/29/motogp/austin-gran-caldo-e-lavori-sullasfalto-michelin-porta-una-gomma-in-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1I4vWHARAGT6dqO-UOPsE8vrChzLWvRUsvYDE-remFvectvIVtT5DLJYk
Bladerunner72
29-09-2021, 11:50
Austin - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2021/09/29/motogp/ad-austin-la-staccata-da-record-quasi-320-metri-di-frenata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0pUHfjjtT7ZAdopnM6KIqCX9fe6FFFck_gcfm9d iEHXB5pEebqvFlyY5I
Bladerunner72
29-09-2021, 14:17
Marquez
https://www.moto.it/MotoGP/marc-marquez-non-voglio-essere-la-migliore-honda-ma-il-migliore-al-mondo-gia-dal-2022.html
Bladerunner72
29-09-2021, 14:18
Foggia
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-delle-americhe-ad-austin-dennis-foggia-il-titolo-non-e-impossibile.html
Bladerunner72
29-09-2021, 14:23
Marc Marquez: 'L'anno più duro della mia vita'
Marc, pensieri a ruota libera. Questi 'One man show' sono molto più spontanei e sinceri delle interviste vere e proprie.
'In nessuna gara finora la mia condizione fisica è andata oltre l'80%. In diverse gare, sono onesto, ho usato una moto del 2019, quella che sento più mia'.
https://www.youtube.com/watch?v=cc7Se5w7a4A
Bladerunner72
29-09-2021, 14:46
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/09/29/motogp/quartararo-a-misano-ho-quasi-fatto-venire-un-infarto-a-mia-madre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3MvA0cgbNMy53qMjmHVqJdn3h7k18K1WzKLMa25 gAG2INFGFpF_8bFSoo
Bladerunner72
29-09-2021, 16:57
Moto3 - Alberto Surra a tempo pieno nel mondiale 2022 con il Team Snipers
Allievo della VR46 Academy ed impegnato nel CIV con il Team VR46, Alberto Surra ha pienamente convinto nelle sue apparizioni nel mondiale ed è stato promosso a tempo pieno, nel 2022 sarà pilota ufficiale del Team Snipers.
Bladerunner72
29-09-2021, 19:06
NB
Per via del fuso orario, l'abituale conferenza stampa dei piloti è fissata per le ore 12 locali di domani, le 19 italiane.
Bladerunner72
29-09-2021, 21:10
Maverick Vinales non correrà ad Austin
La decisione, maturata dopo i tragici fatti di Jerez, è stata presa da Maverickdi concerto con Aprilia che ha espresso totale supporto al suo pilota.
Bladerunner72
30-09-2021, 12:15
Le considerazioni di Zamagni alla vigilia di Austin
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-delle-americhe-a-austin-la-vigilia-vista-da-zam.html
Bladerunner72
30-09-2021, 13:31
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/vinales-grazie-aprilia-per-avermi-capito-emozioni-troppo-profonde.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3YJok_s4nD10X4p1V_2bm4EiQly2NsLIAuOPXPE Y1iSbmEeAsxTcTomFE
Bladerunner72
30-09-2021, 16:02
Video intervista di MotoGP.com a Luca Marini
https://www.youtube.com/watch?v=PxnYyhQl9Y0
Bladerunner72
30-09-2021, 16:05
Marc Marquez vs Jeff Lawrence
Se Marc dovesse vincere domenica, dovrà mangiare una ciambella sul podio. Immagino uno di quei bomboloni americani ripieni, che quando li addenti... esplodono e ti sbrodoli.
https://www.youtube.com/watch?v=DdDCy0oo-Lc
walty 63
30-09-2021, 16:18
Vuoi vedere che le Honda magicamente vanno forte ad Austin.
Bladerunner72
30-09-2021, 17:19
Beh Pista che gira a sinistra... Marquez ha vinto sei volte su sette edizioni, io ho già scommesso la pizza che vince lui. Unica incognita, quei tre cambi di direzione nel primo settore, forse lì farà un pò fatica.
Bladerunner72
30-09-2021, 18:49
Iniziato il collegamento con Austin in vista della conferenza stampa delle 19.
Simon Crafar ha fatto un giro tra le squadre parlando con i vari tecnici riguardo le criticità della pista. Austin è giudicata impegnativa per l'ottimizzazione dell'assetto in frenata, in particolare è molto difficile la staccata in fondo al rettilineo, che tra le altre cose è in salita col punto di staccata praticamente cieco. Tracciato molto fisico, soprattutto, come detto prima, per i tre gambi di direzione veloci nel T1 che, uniti alle irregolarità dell'asfalto, potrebbero rappresentare un problema per Marquez.
Va detto però che sono stati eseguiti lavori proprio per risolvere il problema delle buche, la situazione quindi dovrebbe essere migliorata.
Bladerunner72
30-09-2021, 19:08
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Marquez, Bastianini, Roberts e Beaubier.
Bladerunner72
30-09-2021, 19:22
Quartararo
Sono contento di tornare qui, la pista mi piace molto e due anni fa alla mia prima gara in MotoGP ero andato bene. Adesso con molta più esperienza penso di poter fare meglio, anche se le buche potrebbero farci soffrire un pò. A Misano ho faticato fino a quando non sono riuscito a passare Miller, poi una volta saltato Jack ho potuto fare il mio passo e ho raggiunto Pecco.
Bagnaia
Mi piace la pista e mi piace venire in America. Nelle ultime gare il mio feeling con la moto è cresciuto molto, ma qui abbiamo fatto sempre un pò fatica, forse per le irregolarità dell'asfalto, vedremo se con i lavori fatti le cose andranno meglio. Il favorito è comunque Marquez. La nostra moto ormai si adatta bene a tutte le piste, per certi versi in alcuni settori Austin ricorda Silverstone e lì siamo andati abbastanza bene.
Marquez
Quest'anno prendo la stagione come preparazione al 2022, faccio fatica piuttosto che divertirmi, qui i cambi di direzione e le buche saranno un problema ma sono convinto che se mi divertirò sulla moto, i risultati arriveranno. A Misano abbiamo provato il prototipo 2022, abbiamo migliorato alcuni dei nostri punti deboli, sia io che Pol siamo stati veloci con la nuova moto e questo è importante, ma dobbiamo avere conferme su altre pista.
Bastianini
A Misano è stato bello battagliare contro i grandi, la Ducati p una moto incredibile che ti permette di frenare molto forte, inoltre Misano è una delle mie piste preferite, questo certo mi ha aiutato, Qui sarà sicuramente un'altra storia, penso Marquez sia il riferimento assoluto. Credo di poter puntare al titolo di Rookie of the Year, adesso guido molto meglio la moto ma possiamo fare un altro step, anche se non sarà facile.
Roberts
Fantastico tornare a correre qui dopo un anno di assenza. Già arrivando qui, in aeroporto, ho incontrato i fans e per me non è certo una cosa abituale, in Europa.. E' stata finora una stagione difficile, di sicuro non quella che mi aspettavo, la Moto2 è una classe imprevedibile e capitache le cose cambino all'improvviso. Speriamo di avere una grande stagione il prossimo anno.
Beaaubier
Come ha detto Joe, è speciale per noi venire a correre qui, davanti ai nostri fans. La stagione è stata dura, il livello è molto alto arrivando dal campionato americano. Non so quale possa essere il mio obiettivo, devo concentrarmi sul gap che mi separa dai migliori, sono impaziente riguardo alla prossima stagione, conoscerò le piste e sarà diverso-
Bladerunner72
30-09-2021, 19:47
Marquez
Voglio esprimere tutto il mio supporto a Maverick ed alla famiglia Vinales per quanto successo a Jerez. Ma non sono d'accordo con le parole di Fabrizio, non so come un pilota possa dire cose del genere in una simile circostanza. Dobbiamo capire cosa fare per ridurre le possibilità di questi incidenti.
Quartararo
Penso che a volta sarebbe meglio tacere, non sono d'accordo con le parole di Fabrizio.
Bagnaia concorda.
Marquez
Non so quale sia il mio segreto qui, probabilmente la pista si adatta bene al mio stile, fin dalla prima volta che ci siamo venuti facevo tanta differenza sugli altri, anche un second al giro. Per me le difficoltà saranno i cambi di direzione e le staccate, ma se sarò attento ad amministrare le forze durante il fine settimana, potrò fare bene.
Quartararo
Io mi trovo meglio nelle curve a destra, penso dipenda dallo stile di ciascuno, infatti non so spiegarmi il motivo.
Bagnaia
Io preferisco le curve a sinistra forse perchè in quelle a destra c'è anche il gas da gestire ed il braccio è meno libero.
Marquez
Ovviamente io preferisco le curve a sinistra, penso possa dipendere anche dal fatto che faccio molto Dirt Track,,.
Bastianini
Mi piacciono quelle a sinistra ma i dati dicono che vado più forte nelle curve a destra (ride)
Marquez
Stiamo lavorando per avere una moto migliore in tutte le aree, quest'anno se miglioriamo il grip al posteriore perdiamo nel turning, quindi a volte per migliorare una cosa se ne peggiorano altre, non è semplice.
Roberts
Questa pista è molto interessante per diversi motivi, in passato non ho fatto benissimo ma chiaro che qui ho delle motivazioni in più, spero questo mi aiuterà.
Beaubier
Le difficoltà vengono da diversi fattori, dalla mancata conoscenza dei circuiti alla competitività ed al livello della categoria. Spesso comunque miglioro le mie prestazioni durante il weekend e questo è importante. La squadra è ottima quindi spero di finire bene la stagione. Rispetto alle moto che usavo nel campionato americano, queste sono molto diverse, tutto è più 'aggressivo', rispetto ad una moto di serie che si usano nel MotoAmerica.
Bastianini
Ho imparato molto quest'anno, da come gestire le prove alla visione di gara, per il prossimo anno sono contento di avere la moto 2021, non è l'ultima versione ma è comunque un'ottima moto.
Quartararo
Certo p stato difficile correre al Mugello dopo la tragedia di Dupasquier, lo sarà anche dopo quanto successo a Jerez, quando capitano queste cose è sempre cosi.
Bagnaia
Quest'anno abbiamo perso tre piloti, tre giovanissimi, non so cosa dire, difficile trovare le parole.
Marquez
Comprendo la decisione di Maverick di non correre, è normale ed è da rispettare, forse anche io avrei fatto lo stesso. Abbiamo fatto molto per la sicurezza ma il rischio ci sarà sempre, una componente è inevitabile. Ci sono categorie più difficili da gestire, ci sono tante categorie, tante corse nello stesso fine settimana, quindi i rischi crescono.
Bagnaia
Austin è critica fisicamente, indipendentemente dalla moto che si guida. La nostra moto è impegnativa ma non credo più delle altre, il mio approccio sarà sempre lo stesso anche qui.
Marquez
Sia Quartararo che Bagnaia stanno andando fortissimo, quando poi lotti per il titolo metti in campo sempre il tuo massimo. Quartararo ha un grande vantaggio, e questo è anche il grande problema di Bagnaia- Fabio può amministrare e Pecco deve inseguire e sperare.
Quartararo
In ogni circuito c'è una Safety Commission, si cerca di fare il meglio possibile per la sicurezza, non saprei dire in questo momento cosa si potrebbe faredi preciso.
Bagnaia
Tutto quanto serve per la sicurezza, dall'abbigliamento alle piste, è stato migliorato al massimo.
Marquez
Si fa il meglio possibile ma alcune situazioni non si possono controllare, certo anni fa c'erano poche categorie, se eri buono correvi e andavi avanti, se no stavi a casa. Oggi troppe categorie, se non riesci in una, cambi e provi con un'altra, quindi tanti piloti, tante gare, e tanti rischi in più, inevitabilmente.
Marquez
Naturalmente non possiamo usare ora il prototipo 2022, ma alcuni spunti verranno buoni anche nelle ultime gare di quest'anno.
Quartararo
Per i Track Limits, penso che la regola vada abbastanza bene. certo su alcune piste tipo Misano è più facile uscire sul verde, ma la penalità dopo cinque uscite sul verde penso sia la cosa giusta.
Marquez
Per me ridurre il numero di Warnings sarebbe meglio, cinque uscite sul verde senza penalizzazioni sono troppe tanto che ormai c'è chi si tiene in tasca la possibilità del fuori pista per l'ultimo giro. Per me, alla prima uscita il Warning, e gia alla seconda la penalità, sarebbe meglio per la sicurezza.
Bladerunner72
30-09-2021, 20:35
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/mir-da-pilota-apprezzo-la-decisione-di-vinales-siamo-tutti-coinvolti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3WwrLvRmzR8dqyroxx8oYgN8eGMo8rCjgCRB_vC sBOcqO0ZzXdGCUS9rY
Bladerunner72
30-09-2021, 21:22
Rins
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/rins-conoscevo-dean-berta-le-ss300-divrebbero-essere-piu-potenti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0CTOXcMzymQ5VJPc4pOukDjdPS7UAIEMqKEMDuD Yj4dLA7nJikjGpo_3Q
Bladerunner72
30-09-2021, 22:37
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/aleix-conosco-i-rischi-di-questo-sport-per-i-miei-figli-meglio-il-tennis.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3IpL9e_YAavLWexf2-TJYvQXdW7__ttGVU4v0FkZvf8sVfP6efCcTI8jE
Bladerunner72
30-09-2021, 23:22
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/morbidelli-noi-piloti-piu-esperti-dobbiamo-dare-il-buon-esempio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3PfMC5LevHRcDJXpsEyHkuPkRHa79xfp1yfdOTJ NKnfhRcpcCDrTTvo8I
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/zarco-negli-ultimi-due-gp-era-come-se-il-mio-corpo-non-volesse-dare-il-100.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3SVQ6gzHxNGl5vFXAGeZcCzL8mFHCfH0-Y2WRCOpz30nwqXJWACDw8srY
Bladerunner72
30-09-2021, 23:28
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/09/30/motogp/dovizioso-piloti-troppo-giovani-anche-i-grandi-a-volte-non-sono-maturi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2MY-Bam0LcK2fvL9varkZu_6ZDtAK24Zvj1LN-3fAm_CLdIdeNfG6bGrs
Bladerunner72
01-10-2021, 06:22
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/rossi-ce-troppa-aggressivita-in-pista-il-problema-e-questo-non-leta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mIeqrHhphQ4vpmVrSQ9rqTCaBnSM9-2uBAvzOuljpDKYmxSI2cCxJtCQ
Bladerunner72
01-10-2021, 14:52
Moto3 - Migno e Snipers insieme anche nel 2022
Dopo la conferma di Alberto Surra, promosso titolare dopo le positive apparizioni in quest'anno, dal Team Snipers arriva anche quella di Andrea Migno, in forza alla squadra anche per la prossima stagione.
Bladerunner72
01-10-2021, 15:58
Ci siamo, al via la FP1 della Moto3. Incredibile ma vero, in Texas ha piovuto a dirotto fin dal mattino, attualmente la pioggia à cessata ma la pista è molto bagnata. Temperatura scesa a 21 gradi, 10 in meno rispetto a ieri. Le previsioni danno pioggia anche per domani mentre domenica si dovrebbe correre con l'asciutto.
Tempi da clessidra nei primi minuti, oltre il 2.42. Penso si debba scendere di almeno 10 secondi.
Acosta fa decisamente in fretta ad imparare le pista, non ha mai visto Austin e dopo dieci minuti è già secondo. Anzi,a desso è primo.
Bladerunner72
01-10-2021, 16:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
37
P. ACOSTA
2:34.486
2
5
J. MASIA
+0.338
3
24
T. SUZUKI
+0.407
4
12
F. SALAC
+0.776
5
11
S. GARCIA
+1.334
6
55
R. FENATI
+1.520
7
27
K. TOBA
+1.874
8
16
A. MIGNO
+2.263
9
28
I. GUEVARA
+2.666
10
67
A. SURRA
+2.818
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 16:44
Caduti nel finale Acosta, senza conseguenze, e Garcia che invece pare avere qualche problema. La moto di Garcia ha picchiato negli air fences ed è tornata in pista, il pilota fortunatamente si muove, dovrebbe essere tutto a posto. La sessione era già praticamente finita.
Miglior tempo di Antonelli e molto bene Surra, al debutto ad Austin che chiude terzo. Garcia in piedi, fortunatamente sta bene.
Bladerunner72
01-10-2021, 16:47
FP1 Moto3
1
23
N. ANTONELLI
2:32.152
2
12
F. SALAC
+0.015
3
67
A. SURRA
+0.121
4
16
A. MIGNO
+0.404
5
11
S. GARCIA
+0.971
6
24
T. SUZUKI
+1.402
7
55
R. FENATI
+1.458
8
40
D. BINDER
+1.537
9
28
I. GUEVARA
+1.603
10
54
R. ROSSI
+1.749
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 16:54
Tra poco al via la FP1 della MotoGP. Pista sempre molto bagnata anche se al momento non piove, ma le previsioni danno piogge torrenziali sul Texas tra oggi e domani. Le qualifiche bagnate sarebbero certo un problema per Quartararo e la Yamaha.
Kevin Schwantz al box Suzuki, fotografi ed operatori cercano più òui dei piloti ufficiali.
Bladerunner72
01-10-2021, 17:01
Partita la FP1 della MotoGP.
Simon Crafar dal box Suzuki segnala un nuovo telaio sulla moto di Mir, con rinforzi in carbonio sul trave principale, sulla falsariga di quanto visto sulla Honda lo scorso anno. Presente anche un nuovo leveraggio dell'ammortizzatore posteriore.
Al primo giro lanciato Marquez 2.20.3, il primo degli inseguitori è a 2.5 secondi, incredibile la confidenza che ha trovato subito.
Ora anche gli altri iniziano a prendere le misure,Zarco si porta a 0.770.
Marquez scende a 2.17.885, Pol Espargaro secondo a due secondi poi Oliveira, Zarco, Martin e Quartararo.
Zarco sale al secondo posto e Miller al terzo.
Pol Espargaro si riprende il secondo posto a soli due decimi da Marquez. Bagnaia terzo.
Bladerunner72
01-10-2021, 17:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
93
M. MARQUEZ
2:17.885
2
44
P. ESPARGARO
+0.203
3
63
F. BAGNAIA
+1.312
4
5
J. ZARCO
+1.320
5
88
M. OLIVEIRA
+1.393
6
43
J. MILLER
+1.582
7
27
I. LECUONA
+1.758
8
42
A. RINS
+1.837
9
10
L. MARINI
+1.970
10
41
A. ESPARGARO
+2.213
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 17:12
Marquez scende a 2.16.801.
Miller al comando in 2,16,639. Oliveira terzo. Le Yamaha in queste condizioni faticano, Quartararo nono al momento, Rossi è a sei secondi dalla vetta.
Bladerunner72
01-10-2021, 17:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
43
J. MILLER
2:16.612
2
93
M. MARQUEZ
+0.189
3
88
M. OLIVEIRA
+0.460
4
44
P. ESPARGARO
+0.545
5
5
J. ZARCO
+0.747
6
36
J. MIR
+1.291
7
63
F. BAGNAIA
+1.347
8
10
L. MARINI
+1.801
9
20
F. QUARTARARO
+1.905
10
41
A. ESPARGARO
+1.985
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 17:28
Poco più di dieci minuti alla fine, mi chiedo se abbia senso cercare un time attack, forse si vista la pioggia prevista anche per domani ma al momento pare nessuno ci stia pensando.
Petrucci è salito all'ottavo posto, Quartararo ora è decimo.
Si parte con i time attack, Rins primo a montare la gomma nuova.
Marquez 2.15.872, e pareva andasse a spasso.
Oliveira è molto veloce e sale al terzo posto, Rins quarto.
Miller si sta migliorando, la pista si sta asciugando e i tempi credo scenderanno ancora.
Miller migliora e si porta s due decimi da Marquez. Miller sta migliorando ancora, esce di nuovo Marquez. Quartararo al momento fuori dai dieci così come l'Aprilia.
Marquez chiude primo la FP1 davanti a Miller, Zarco, Oliveira e Pol Espargaro.Caduto Nakagami nel finale.
Bladerunner72
01-10-2021, 17:45
FP1 MotoGP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 337.5 2'15.872
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 338.5 2'16.039 0.167 / 0.167
3 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 337.5 2'16.471 0.599 / 0.432
4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 334.3 2'16.655 0.783 / 0.184
5 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 338.5 2'16.822 0.950 / 0.167
6 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 333.3 2'16.964 1.092 / 0.142
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 334.3 2'17.027 1.155 / 0.063
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 337.5 2'17.328 1.456 / 0.301
9 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 336.4 2'17.596 1.724 / 0.268
10 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 328.2 2'17.596 1.724
11 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 335.4 2'17.755 1.883 / 0.159
12 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 333.3 2'17.903 2.031 / 0.148
13 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 332.3 2'18.083 2.211 / 0.180
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 333.3 2'18.087 2.215 / 0.004
15 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 334.3 2'18.165 2.293 / 0.078
16 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 337.5 2'18.292 2.420 / 0.127
17 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 329.2 2'18.530 2.658 / 0.238
18 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 335.4 2'18.648 2.776 / 0.118
19 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 332.3 2'18.832 2.960 / 0.184
20 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 333.3 2'19.668 3.796 / 0.836
21 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 329.2 2'20.556 4.684 / 0.888
Bladerunner72
01-10-2021, 18:03
Moto2 - Manzi penalizzato, non disputerà le sessioni di oggi
In effetti mi ero chiesto come mai Manzi, visto il divieto ad effettuare test, con moto da corsa, potesse aver corso nella SSP600 di Jerez. la cosa è stata considerata come 'test non autorizzato' e Stefano è stato squalificato per le sessioni di FP1 e FP2 di oggi, tornerà in pista per la FP3 di domani.
Bladerunner72
01-10-2021, 18:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
Pista quasi asciutta, si iniziano a montare le slick
1
35
S. CHANTRA
2:22.473
2
54
F. ALDEGUER
+2.016
3
42
M. RAMIREZ
+2.279
4
21
F. DI GIANNANTONIO
+2.915
5
55
H. SYAHRIN
+3.085
6
14
T. ARBOLINO
+3.285
7
37
A. FERNANDEZ
+3.355
8
44
A. CANET
+3.839
9
6
C. BEAUBIER
+4.767
10
12
T. LUTHI
+4.870
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 18:40
FP1 Moto2
A parte Arbolino, tutti i nostri fuori dalla top ten. Raul Fernandez implacabile.
1
25
R. FERNANDEZ
2:13.589
2
64
B. BENDSNEYDER
+0.197
3
42
M. RAMIREZ
+0.211
4
23
M. SCHROTTER
+0.237
5
37
A. FERNANDEZ
+0.601
6
96
J. DIXON
+0.623
7
6
C. BEAUBIER
+0.749
8
14
T. ARBOLINO
+0.781
9
55
H. SYAHRIN
+0.864
10
44
A. CANET
+0.916
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 19:04
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/quartararo-ho-fatto-un-grande-passo-in-avanti-sul-bagnato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR02Tiv5dqHghZqOkNwnR9meJZd4l0NSPwE_Uj6Zq qpolr1vmYEGcfHds3o
Bladerunner72
01-10-2021, 19:09
'Inside the Paddock' . Friday in Austin
Chiacchiere in libertà con Jorge Martin e Francesco Guidotti.
https://www.youtube.com/watch?v=41vZdD2q04I
Bladerunner72
01-10-2021, 20:14
Si riparte, al via la FP2 della Moto3. Inatteso miglioramento del meteo, sole e pista asciutta con temperatura salita a 28 gradi.
Bladerunner72
01-10-2021, 20:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
23
N. ANTONELLI
2:18.225
2
55
R. FENATI
+0.149
3
37
P. ACOSTA
+0.191
4
7
D. FOGGIA
+0.208
5
43
X. ARTIGAS
+0.301
6
71
A. SASAKI
+0.445
7
16
A. MIGNO
+0.473
8
17
J. MCPHEE
+0.520
9
5
J. MASIA
+0.753
10
53
D. ÖNCÜ
+1.125
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 20:59
FP2 Moto3
1
12
F. SALAC
2:17.280
2
23
N. ANTONELLI
+0.086
3
7
D. FOGGIA
+0.126
4
5
J. MASIA
+0.213
5
43
X. ARTIGAS
+0.282
6
16
A. MIGNO
+0.286
7
37
P. ACOSTA
+0.535
8
55
R. FENATI
+0.853
9
53
D. ÖNCÜ
+0.869
10
17
J. MCPHEE
+1.099
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 21:09
Parte la FP2 della MotoGP. Ora fa decisamente caldo, condizioni ideali.
Nonostante i lavori eseguiti sull'asfalto, i piloti hanno lamentato ancora la presenza di numerose buche ed avvallamenti.
Primo riferimento Martin 2.07.650.
uartararo 2.07.529.
Marquez 2.06.067 poi Miller Quartararo Zarco Oliveira e Rins. Morbidelli entra in top ten col decimo tempo.
Marquez scende a 2.05.156. Fantastico vederlo guidare qui, sembra finalmente in totale sintonia con la moto.
Bladerunner72
01-10-2021, 21:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
93
M. MARQUEZ
2:05.156
2
43
J. MILLER
+0.525
3
33
B. BINDER
+0.653
4
20
F. QUARTARARO
+0.757
5
44
P. ESPARGARO
+0.981
6
30
T. NAKAGAMI
+0.982
7
89
J. MARTIN
+1.034
8
36
J. MIR
+1.053
9
88
M. OLIVEIRA
+1.380
10
27
I. LECUONA
+1.422
Full Live
Bladerunner72
01-10-2021, 21:28
Qui anche KTM sembra andare meglio, ma è un tipo di pista molto congeniale alla RC16. Oliveira tornato al telaio vecchio, quello utilizzato fino al Mugello. Per ora si stanno facendo comparazioni.
Continuano le difficoltà per Rossi anche sull'asciutto, è ultimo a oltre tre secondi da Marquez.
Siamo molto lontani dal record della pista che appartiene a Marquez in 2.02.135 e risale al 2015.
Nakagami sale al terzo posto, le Honda qui funzionano, ora sono tutte e quattro in top ten. Quartararo è risalito al quinto posto.
Oliveira terzo.
Bladerunner72
01-10-2021, 21:41
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
93
M. MARQUEZ
2:05.156
2
43
J. MILLER
+0.525
3
88
M. OLIVEIRA
+0.526
4
30
T. NAKAGAMI
+0.535
5
20
F. QUARTARARO
+0.576
6
33
B. BINDER
+0.653
7
44
P. ESPARGARO
+0.713
8
63
F. BAGNAIA
+0.722
9
89
J. MARTIN
+0.892
10
5
J. ZARCO
+0.918
Full Live Ti
Bladerunner72
01-10-2021, 21:43
Miller migliora e si porta a poco più di un decimo da Marquez.
Non male Dovizioso che è 15mo al momento.
Iniziano i time attack, dieci minuti al termine.
Caduto Lecuona.
Nakagmi primo in 2.04.612, Bagnaia secondo. Miller scavalca Bagnaia ed è secondo
Caduti Aleix Espargaro e Oliveira. bandiere gialle e diversi piloti si vedono cancellato il tempo.
Quartararo al comando, 2.04.366- Dovizios sesto!! Grande. Morbidelli ottavo.
Marquez 2.04164, miglior tempo. Pol Espargaro terzo.
Miller secondo a 15 millesimi da Marquez, Bastianini in top ten col decimo tempo.
Bladerunner72
01-10-2021, 21:59
FP2 MotoGP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 341.7 2'04.164
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 346.1 2'04.179 0.015 / 0.015
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 341.7 2'04.366 0.202 / 0.187
4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 343.9 2'04.552 0.388 / 0.186
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 341.7 2'04.612 0.448 / 0.060
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 340.6 2'04.663 0.499 / 0.051
7 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 340.6 2'04.677 0.513 / 0.014
8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 346.1 2'04.723 0.559 / 0.046
9 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 338.5 2'04.802 0.638 / 0.079
10 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 341.7 2'04.836 0.672 / 0.034
11 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 341.7 2'04.852 0.688 / 0.016
12 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 342.8 2'04.933 0.769 / 0.081
13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 340.6 2'05.094 0.930 / 0.161
14 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 338.5 2'05.137 0.973 / 0.043
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 338.5 2'05.296 1.132 / 0.159
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 340.6 2'05.614 1.450 /
17 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 337.5 2'05.631 1.467 / 0.017
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 340.6 2'05.682 1.518 / 0.051
19 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 345.0 2'06.209 2.045 / 0.527
20 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 335.4 2'06.235 2.071 / 0.026
21 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 341.7 2'06.257 2.093 / 0.022
Bladerunner72
01-10-2021, 22:30
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
25
R. FERNANDEZ
2:10.876
2
22
S. LOWES
+0.732
3
14
T. ARBOLINO
+0.751
4
37
A. FERNANDEZ
+0.909
5
72
M. BEZZECCHI
+1.003
6
44
A. CANET
+1.123
7
9
J. NAVARRO
+1.209
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+1.221
9
55
H. SYAHRIN
+1.304
10
42
M. RAMIREZ
+1.329
Full Live Ti
Bladerunner72
01-10-2021, 22:55
FP2 Moto2
Altra doppietta degliAjo Boys, ottimo Arbolino.
1
25
R. FERNANDEZ
2:09.880
2
87
R. GARDNER
+0.199
3
22
S. LOWES
+0.654
4
14
T. ARBOLINO
+0.793
5
44
A. CANET
+0.829
6
37
A. FERNANDEZ
+0.893
7
24
S. CORSI
+0.958
8
96
J. DIXON
+1.095
9
72
M. BEZZECCHI
+1.146
10
23
M. SCHROTTER
+1.152
Full Li
Bladerunner72
01-10-2021, 22:56
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/bastianini-pista-tosta-vado-forte-sul-veloce-ma-ho-problemi-sul-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Aw7VjZbmZ4NNDRtOuvZw6gTN5afZb7O8k2CRSx IIteRu-W5YL_rSgGgA
Si parla è parlato tutta la settimana di sicurezza poi però si corre in un circuito bellissimo ma con un asfalto penoso... La curva 10 velocissima e con quegli avvallamenti in traiettoria è da brividi già in prova che non ci sono corpo a corpo... Mah!
Bladerunner72
01-10-2021, 23:25
Ad Austin il problema del fondo è praticamente irrisolvibile, perchè non è dovuto all'asfalto in se ma al terreno sottostante che non è sufficientemente compatto e tende a cedere. Di fatto bisognerebbe sbancare e rifare tutto da capo, con tempi e costi improponibili e senza garanzia di risolvere definitivamente il problema. Però nel suo layout la pista è molto sicura, niente a che vedere ad esempio col Red Bull Ring.
Sarà interessante comunque sentire cosa ne diranno i piloti della F1, ammesso che il GP di F1 si faccia.
Sul disegno del tracciato nulla da dire oltretutto bello e spettacolare però vedere come si scompongono le GP in un curvone che fanno ai 200 fa paura...
Bladerunner72
01-10-2021, 23:48
Si, vero. Mi pare avesse parlato anche Jarno Zaffelli del problema di Austin, praticamente la pista appoggia su una falda che tende a muoversi, quindi in alcuni punti si abbassa e chiaramente l'asfalto le va dietro. La situazione si evolve di anno in anno ed in modo abbastanza imprevedibile. L'area poi è piuttosto estesa, lo sviluppo del tracciato è molto ampio e questo certo non aiuta ad arginare il problema. A quanto ho capito il lavoro che è stato fatto è una specie di 'spianatura' superficiale per rendere meno profondi i dossi ma è chiaramente un palliativo.
Bladerunner72
02-10-2021, 06:16
Martin e Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/martin-buche-incredibili-sembra-una-pista-da-motocross.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35vz7HmcSmGo543CWzbLvGV8HDMu0YzdoxxQMSR ahEZKnJrx_FCDuc6es
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/dovizioso-lallenamento-con-il-cross-mi-sara-utile-ad-austin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3OZUW9IYovx7jKik5VhMaQVPm0ja6enGhvEhZ2B 1zO45qEqQ4tkCEk1sM
Bladerunner72
02-10-2021, 06:19
Rins
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/rins-al-limite-del-pericoloso-in-curva-dieci-le-gomme-non-toccano-terra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2b0u_unb7EkWAJCu_ZCIxJYxLO5TO92eFN85-i-Tx4LxUCs2y1BEdkMPY
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/bagnaia-correre-cosi-ad-austin-e-pericoloso-se-cadi-resti-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1rruAf0ayYUvx8BCtJFRWtkeSOUYnOI4LeIsRdh T9GQ8_46xh4mXaOxZY
Bladerunner72
02-10-2021, 06:23
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/marquez-austin-non-e-pericolosa-lo-sono-le-piste-con-i-muretti-vicini.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2BFldxVQE6RUQN881uwXn6O5Kxys7x88XY12rKz eJdJDS-X2dtuiGRkkQ
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/mir-il-circuito-di-austin-e-un-disastro-se-non-riasfaltano-non-correremo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sDAE7SsgTQVQ7eW-rgGMzXXxXNOouBIajMhepRJ726rAuV7s2yPffhDs
Bladerunner72
02-10-2021, 06:26
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/morbidelli-guidare-ad-austin-e-una-vera-sfida-la-curva-10-e-pericolosa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0XxsE7RtAtkp9AeSljRpAUt_gh1iVb1ppTssjGS ga0WYUBmsvZDRsuOv4
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/01/motogp/rossi-sono-lento-e-non-so-perche-non-faro-come-schumacher-non-tornero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2oHvk0wOb8TtHwFE-ERtHYZrCsVMWFYH5JO3o4ifNQg5Bw3iWVSTUmXqQ
Bladerunner72
02-10-2021, 06:29
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/a-espargaro-fosse-per-me-non-si-dovrebbe-correre-ad-austin-e-pericolosa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JOQPXXRb0PnVEGqJLNv_ECQlRhLnSqyj5uBGF-ZMex7pqekM2eOzYBDk
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/quartararo-questa-pista-non-e-adatta-per-la-motogp-non-e-sicura.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2HjTjeNB8Dhkjj1-DVtX3WyOVBYvZ0UN92z4c39fTRGkjfxYTf0ffmhZ4
Bladerunner72
02-10-2021, 06:32
Moto3 - Garcia dichiarato 'Unfit'
Addio ad ogni speranza di titolo per Sergio Garcia, caduto ieri nelle FP1 e fermato dai medici per un ematoma ad un rene. Unico a poter ancora sperare nella rincorsa ad Acosta resta quindi Dennis Foggia.
Bladerunner72
02-10-2021, 08:50
Highlights FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=FZ2oThZnBww
Fa un certo che vedere Dovi davanti a Morbido.
Bladerunner72
02-10-2021, 10:03
Dovi è andato bene ieri, ma la Yamaha mi pare faccia fatica anche sull'asciutto. Quartararo ha tirato fuori il giro veloce ma non mi è sembrato a posto come al solito. Pare la pista sia peggiorata rispetto al 2019 e questo forse spiega i tempi ancora piuttosto alti, siamo a due secondi dal record.
barney 1
02-10-2021, 10:29
[QUOTE=Bladerunner72;10646186]FP2 Moto2
Altra doppietta degliAjo Boys, ottimo Arbolino.
Che distacchi!
Bladerunner72
02-10-2021, 12:53
Un giro di pista ad Austin spiegato da Marc Marquez
https://www.youtube.com/watch?v=rJu3HrJtn5g
Bladerunner72
02-10-2021, 15:56
Tra poco il via alla seconda giornata con la FP3 della Moto3. Sole e temperatura di 23 gradi, pista asciutta a dispetto delle previsioni.
Bladerunner72
02-10-2021, 16:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
37
P. ACOSTA
2:17.380
2
53
D. ÖNCÜ
+0.728
3
5
J. MASIA
+0.778
4
7
D. FOGGIA
+0.821
5
43
X. ARTIGAS
+1.195
6
12
F. SALAC
+1.253
7
28
I. GUEVARA
+1.299
8
23
N. ANTONELLI
+1.305
9
52
J. ALCOBA
+1.383
10
71
A. SASAKI
+1.396
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 16:45
FP3 Moto3
1
5
J. MASIA
2:16.357
2
82
S. NEPA
+0.186
3
7
D. FOGGIA
+0.229
4
23
N. ANTONELLI
+0.256
5
43
X. ARTIGAS
+0.287
6
55
R. FENATI
+0.308
7
52
J. ALCOBA
+0.362
8
16
A. MIGNO
+0.363
9
12
F. SALAC
+0.384
10
53
D. ÖNCÜ
+0.508
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 16:56
eregalli
Oltre al probemadegli avvallamenti ce ne sono altri. Per cercare di migliorare la situazione, alcuni tratti sono stati riasfaltati ed ora ci sono diversi livelli di grip nei vari punti della pista. L'asfalto nuovo è buono, quello vecchio è più scivoloso e presenta anche delle crepe.
Bladerunner72
02-10-2021, 16:58
Parte la FP3 della MotoGP.
Primo riferimento Oliveira 2.07.368.
Quartararo 2.06.069 davanti a Nakagami Lecuona e Mir.
Marquez dopo aver provato ieri il nuovo telaio oggi sta girando col 'suo' telaio 2019. Nakagami 2.04.918 davanti a Marquez.
Marquez 2.04.839 poi Nakagami Quartararo e Mir.
Nakagami al comando in 2.04.616.
Bladerunner72
02-10-2021, 17:09
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
30
T. NAKAGAMI
2:04.616
2
93
M. MARQUEZ
+0.223
3
20
F. QUARTARARO
+0.368
4
36
J. MIR
+0.469
5
44
P. ESPARGARO
+0.504
6
88
M. OLIVEIRA
+0.525
7
5
J. ZARCO
+0.726
8
43
J. MILLER
+0.765
9
41
A. ESPARGARO
+0.942
10
27
I. LECUONA
+0.962
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 17:12
Zarco sale al quinto posto.
Le squadre stanno lavorando sugli assetti, per cercare di ammorbidirli senza perdere troppo in precisione e grip. Le buche fanno letteralmente saltare le moto.
Mir scavalca Marquez e si porta al secondo posto.
Primo time attack per Nakagami, un pò presto
Nakagami 2.03.739, miglior tempo del fine settimana finora..
Bladerunner72
02-10-2021, 17:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
30
T. NAKAGAMI
2:03.739
2
36
J. MIR
+1.083
3
93
M. MARQUEZ
+1.100
4
20
F. QUARTARARO
+1.197
5
5
J. ZARCO
+1.306
6
44
P. ESPARGARO
+1.381
7
88
M. OLIVEIRA
+1.402
8
42
A. RINS
+1.503
9
43
J. MILLER
+1.594
10
27
I. LECUONA
+1.623
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 17:26
Oliveira sale al sesto posto.
Time attack di Miller, che va al comando in 2.03.549.
Bene Oliveira che migliora ancora ed è terzo. Time attack di Quartararo.
Quartararo sale al terzo posto alle spalle di Miller e Nakagami.
Zarco quarto davanti a Rins, Oliveira scende al sesto posto.
Morbidelli entra in top ten col nono tempo.
Rins sale al quarto posto. caduto Aleix Espargaro, pessimo weekend finora per Aprilia, Aleix è 19mo.
Marquez sceso all'ottavo posto ma è quarto nella combinata dei tempi, ancora non ha provato un time attack.
Marquez esce ora per il suo tentativo. Caduto Marini, pilota in piedi.
Marquez sale al terzo posto, Zarco quarto. Miller sta volando nel T1 così come Bagnaia.
Miller 2.02.939!! Tempone! Bagnaia sesto.
Rins sale al secondo posto ma Nakagami lo scavalca. ir resta fuori.
Bladerunner72
02-10-2021, 17:44
FP3 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 348.3 2'02.923
2 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 340.6 2'03.602 0.679 / 0.679
3 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 340.6 2'03.727 0.804 / 0.125
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 345.0 2'03.804 0.881 / 0.077
5 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 346.1 2'03.823 0.900 / 0.019
6 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 339.6 2'03.867 0.944 / 0.044
7 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 343.9 2'04.020 1.097 / 0.153
8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 341.7 2'04.040 1.117 / 0.020
9 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 347.2 2'04.125 1.202 / 0.085
10 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 343.9 2'04.197 1.274 / 0.072
11 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 342.8 2'04.260 1.337 / 0.063
12 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 346.1 2'04.427 1.504 / 0.167
13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.6 2'04.494 1.571 / 0.067
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 338.5 2'04.510 1.587 / 0.016
15 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 337.5 2'04.860 1.937 / 0.350
16 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 339.6 2'04.890 1.967 / 0.030
17 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 335.4 2'05.310 2.387 / 0.420
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 343.9 2'05.539 2.616 / 0.229
19 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 346.1 2'05.558 2.635 / 0.019
20 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 341.7 2'05.928 3.005 / 0.370
21 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 338.5 2'06.050 3.127 / 0.122
Bladerunner72
02-10-2021, 17:45
A questo giro, Miller sembra il solo a far volare la Ducati, ormai ad ogni fara cambiano le certezze. Qui mi pare bagnaia stia faticando cosìc ome Quartararo del resto.
Bladerunner72
02-10-2021, 18:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
25
R. FERNANDEZ
2:10.206
2
96
J. DIXON
+0.373
3
22
S. LOWES
+0.377
4
87
R. GARDNER
+0.413
5
6
C. BEAUBIER
+0.414
6
14
T. ARBOLINO
+0.450
7
79
A. OGURA
+0.498
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.561
9
13
C. VIETTI
+0.629
10
72
M. BEZZECCHI
+0.641
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 18:40
FP3 Moto2
Raul Fernandez implacabile, bene Diggia.
1
25
R. FERNANDEZ
2:09.258
2
87
R. GARDNER
+0.061
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.475
4
79
A. OGURA
+0.565
5
37
A. FERNANDEZ
+0.604
6
22
S. LOWES
+0.711
7
6
C. BEAUBIER
+0.724
8
72
M. BEZZECCHI
+0.729
9
44
A. CANET
+0.956
10
75
A. ARENAS
+0.974
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 19:35
Parte la Q1 della Moto3. Cielo nuvoloso e temperatura salita a 27 gradi.
Passano in Q2 Fellon, McPhee, Binder e Surra.
Bladerunner72
02-10-2021, 20:25
Q2 Moto3 - Così al via
Fenati 11mo, Acosta 15mo.
1
5
J. MASIA
2:15.986
2
7
D. FOGGIA
+0.193
3
52
J. ALCOBA
+0.196
4
28
I. GUEVARA
+0.325
5
43
X. ARTIGAS
+0.348
6
24
T. SUZUKI
+0.370
7
12
F. SALAC
+0.459
8
16
A. MIGNO
+0.520
9
53
D. ÖNCÜ
+0.524
10
17
J. MCPHEE
+0.606
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 20:36
Parte la FP4 della MotoGP.
Primo riferimento Zarco 2.04.375 davanti a Marquez.
Oiliveira sale al secondo posto e Quartararo al terzo. Caduto Pol Espargaro.
Zarco sempre al comando davanti a Quartararo e Miller. Aleix Espargaro sale al quarto posto. Marquez sale ora terzo alle spalle di Zarco e Quartararo.
Sessione difficile per Mir, saltato il motore della sua Suzuki, ora ha una sola moto a disposizione.
Bladerunner72
02-10-2021, 20:50
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione
1
5
J. ZARCO
2:04.375
2
20
F. QUARTARARO
+0.004
3
93
M. MARQUEZ
+0.169
4
43
J. MILLER
+0.294
5
41
A. ESPARGARO
+0.336
6
88
M. OLIVEIRA
+0.336
7
63
F. BAGNAIA
+0.376
8
42
A. RINS
+0.498
9
30
T. NAKAGAMI
+0.594
10
73
A. MARQUEZ
+1.032
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 20:51
Bene Dovizioso al momento undicesimo.
Mir al comando in 2,04.180. Miller fa meglio, 2.04.028.
Bagnaia sale al terzo posto. Caduto Aleix Espargaro, anche lui avrà ora una sola moto a disposizione per le qualifiche.
Tre Ducati nei primi quattro posti, le rosse sono tornate davanti, Quartararo anche domani sarà accerchiato.
Bladerunner72
02-10-2021, 21:04
FP4 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 347.2 2'04.028
2 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.6 2'04.180 0.152 / 0.152
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 347.2 2'04.355 0.327 / 0.175
4 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 349.5 2'04.375 0.347 / 0.020
5 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 337.5 2'04.379 0.351 / 0.004
6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 342.8 2'04.404 0.376 / 0.025
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.6 2'04.462 0.434 / 0.058
8 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 341.7 2'04.544 0.516 / 0.082
9 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 340.6 2'04.711 0.683 / 0.167
10 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 343.9 2'04.711 0.683
11 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 337.5 2'05.049 1.021 / 0.338
12 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 347.2 2'05.071 1.043 / 0.022
13 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 346.1 2'05.215 1.187 / 0.144
14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 343.9 2'05.312 1.284 / 0.097
15 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 337.5 2'05.349 1.321 / 0.037
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 345.0 2'05.407 1.379 / 0.058
17 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 343.9 2'05.429 1.401 / 0.022
18 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 336.4 2'05.551 1.523 / 0.122
19 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 341.7 2'05.566 1.538 / 0.015
20 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 335.4 2'05.614 1.586 / 0.048
21 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 340.6 2'06.185 2.157 / 0.571
Bladerunner72
02-10-2021, 21:11
Parte la Q1 della MotoGP.
Caduto ancora Aleix Espargaro! Incredibile nel giro di ingresso in pista. Aleix molto nervoso, è la quarta caduta del weekend.
Mir 2.03.9, Morbidelli secondo.
Caduto Oliveira.
Mir scende a 2.03.872, Morbidelli sempre secondo. Poi Alex Marquez Marini. e Rossi.
Finito il primo stint.
Si parte per il secondo stint, Oliveira riparte con la stessa moto su cui è stata cambiata a tempo di record la carenatura. Anche Aleix di nuovo in pista.
Bastianini sale al terzo posto.
Marini primo in 2.03.410. Caduto Rossi.
Passano in Q2 Marini e Mir, Morbidelli terzo e ottimo Dovizioso 1uarto.
Bladerunner72
02-10-2021, 21:30
Q1 MotoGP
1
10
L. MARINI
2:03.410
2
36
J. MIR
+0.130
3
21
F. MORBIDELLI
+0.462
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.634
5
73
A. MARQUEZ
+0.690
6
23
E. BASTIANINI
+0.708
7
27
I. LECUONA
+0.914
8
88
M. OLIVEIRA
+0.982
9
41
A. ESPARGARO
+1.009
10
46
V. ROSSI
+1.289
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 21:36
Parte la Q2 della MotoGP.
Martin si incolla a Marquez. E gli soffia il primo riferimento, 2.03.278. Marquez secondo poi Zarco e Bagnaia.
Marquez 2.03.209 si porta al comando. Seguono Martin, Nakagami, Zarco, Quartararo e Bagnaia. Finito il primo stint.
Bagnaia velocissimo, Marquez perde il posteriore ma si salva.
Bagnaia 2.020781, poi Quartararo e Marquez.
It's over, grandissimo giro di Pecco mentre Miller spreca tutto quanto fatto finora ed è furioso al box.
Bladerunner72
02-10-2021, 21:54
Q2 MotoGP - Così al via
1
63
F. BAGNAIA
2:02.781
2
20
F. QUARTARARO
+0.348
3
93
M. MARQUEZ
+0.428
4
89
J. MARTIN
+0.497
5
30
T. NAKAGAMI
+0.511
6
5
J. ZARCO
+0.598
7
42
A. RINS
+0.672
8
36
J. MIR
+0.747
9
10
L. MARINI
+0.765
10
43
J. MILLER
+0.939
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 22:11
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Marcos Ramirez, Vietti, Chantra e Arbolino.
Bladerunner72
02-10-2021, 22:54
Q2 Moto2 - Così al via
Fantastico Raul Fernandez, pilota dell'anno per me. Bene i nostri.
1
25
R. FERNANDEZ
2:08.979
2
87
R. GARDNER
+0.320
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.478
4
72
M. BEZZECCHI
+0.578
5
6
C. BEAUBIER
+0.605
6
37
A. FERNANDEZ
+0.659
7
14
T. ARBOLINO
+0.766
8
79
A. OGURA
+0.824
9
75
A. ARENAS
+0.846
10
13
C. VIETTI
+0.850
Full Live Ti
Bladerunner72
02-10-2021, 22:59
Moto2 - Fenati e Team Speedup insieme nel 2022
Dopo la positiva stagione in Moto3, Romano Fenati tornerà il prossimo anno nella classe intermedia. L'accordo è con il Team Speedup di Luca Boscoscuro
Bladerunner72
03-10-2021, 06:14
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/mir-e-rins-in-coro-ad-austin-la-suzuki-funziona-ma-sara-una-gara-dura.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XF1GEzi_Kk3RZVZf7qZSOo9eaiRJyxoA2PWcR8 iNMjyfHz9_-lSC6Bjg
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/marquez-in-questa-pista-soffro-in-tre-curve-a-misano-andavo-in-tre-curve.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR310w6M9VPZvIaC9_oV-kKNlYyeARRfQ8SmvvHd7XUfQz0hgA7DqNE-yh0
Bladerunner72
03-10-2021, 06:19
Bagnaia e Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/bagnaia-sfida-quartararo-sulla-carta-e-piu-veloce-ma-lottero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AOe2jkZxcImrkL3OsX1Fdci562Ha3Z66YqOMNi i2mT6plDexFcJVbGmU
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/morbidelli-sorpreso-di-bagnaia-no-era-solo-questione-di-tempo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR12znAkGf3od9QJXbQsZdlp1zQzNRWGc7_AU6aHO H6N8L9Ym5Vsp5R_4kw
Bladerunner72
03-10-2021, 06:22
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/miller-le-gomme-evito-di-commentare-cio-che-non-controllo-sono-stufo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_T3jtF9N34sy1vZP_XS9FHaPaQB56FdWHOkSSJ 74GoHQfWxJq80oPVnE
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/dovizioso-con-la-yamaha-mi-manca-listinto-ma-il-passo-ce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0VmCfGkbRfgxQH9naGzdtCCDPsaZZznPEw2GmjN 1hzCHZLL1cZ4syLxt8
Bladerunner72
03-10-2021, 06:24
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/marini-secondo-me-la-nostra-moto-fa-paura-e-ducati-ci-sta-supportando.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1-aH2Un6FpiMy2gKSArn9-869s1wQvRTcXmvFDOaLtsI965tsk0XJK3OQ
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/02/motogp/rossi-era-da-tempo-che-non-vedevo-guidare-la-ducati-come-fa-bagnaia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3xw2j4ZTWecSX2K1tDPp0CtmuVUOG03n7JWl7WU yxi7cZxrmCsEEB6Tzs
Bladerunner72
03-10-2021, 07:08
Pecco Bagnaia - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=NX3k3HDR0K8
Bladerunner72
03-10-2021, 07:10
Highlights qualifiche
https://www.youtube.com/watch?v=_AeZOkmR3eo
Bladerunner72
03-10-2021, 12:29
La replica di Michelin a Miller
A seguito della pessima Q2 di ieri dell'australiano Il solito 'ipse dixit', o non è capace il pilota, o non sono capaci al box.
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/michelin-risponde-a-miller-giro-di-uscita-di-20-troppo-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1B4nl7H8WJkweDyTUTCu-1IYL9wltlHp6mrY1lIZmpKQRjy_eHxmxEfZ4
Bladerunner72
03-10-2021, 15:38
Partono i warmup, le Moto3 pronte ad entrare in pista. Cielo quasi sereno e temperatura di 22 gradi.
Bladerunner72
03-10-2021, 16:03
Warmup Moto3
1
17
J. MCPHEE
2:17.068
2
53
D. ÖNCÜ
+0.041
3
24
T. SUZUKI
+0.143
4
7
D. FOGGIA
+0.182
5
43
X. ARTIGAS
+0.218
6
37
P. ACOSTA
+0.263
7
82
S. NEPA
+0.263
8
71
A. SASAKI
+0.361
9
5
J. MASIA
+0.387
10
28
I. GUEVARA
+0.428
Bladerunner72
03-10-2021, 16:33
Warmup Moto2
1
25
R. FERNANDEZ
2:09.577
2
87
R. GARDNER
+0.137
3
72
M. BEZZECCHI
+0.199
4
37
A. FERNANDEZ
+0.314
5
14
T. ARBOLINO
+0.481
6
96
J. DIXON
+0.598
7
79
A. OGURA
+0.718
8
22
S. LOWES
+0.751
9
44
A. CANET
+0.799
10
13
C. VIETTI
+0.865
Bladerunner72
03-10-2021, 16:40
Parte il Warmup della MotoGP.
Primo riferimento Marquez 2.05.842 davanti a Morbidelli.
Lecuona 2.05.061.
Marquez 2.04.537 davanti a Nakagami e Aleix Espargaro.
Nakagami 2.04.258, secondo me il passo gara dei migliori sarà più o meno questo.
Giusta l'osservazione dei cronisti inglesi, le buche rendono molto difficili i sorpassi perchè uscire dalla linea ideale in frenata porta a finire su tratti ancora più sconnessi col rischio di perdere il controllo dell'anteriore.
Rins scavalca Marquez e sale al secondo posto alle spalle di Nakagami.
Caduto Miller alla Curva1.
Quartararo sale al terzo posto, Marquez allo scadere si riprende la seconda posizione.
Taramasso di Michelin riguardo la scelta delle gomme dice il 90% dei piloti andrà andrà sulla Hard all'anteriore mentre al posteriore, manco a dirlo, vanno bene tutte e tre le mescole.
Bladerunner72
03-10-2021, 17:03
Warmup MotoGP
1
30
T. NAKAGAMI
2:04.074
2
93
M. MARQUEZ
+0.048
3
42
A. RINS
+0.449
4
20
F. QUARTARARO
+0.457
5
89
J. MARTIN
+0.694
6
36
J. MIR
+0.729
7
41
A. ESPARGARO
+0.752
8
5
J. ZARCO
+0.783
9
44
P. ESPARGARO
+0.836
10
43
J. MILLER
+0.947
Bladerunner72
03-10-2021, 17:49
Ho la sensazione che questa possa essere la gara decisiva in tutte e tre le classi, che vivono una situazione quasi identica nelle rispettive classifiche. In Moto3, Acosta da diverse gare sembra essersi imballato mentre Foggia è in striscia positiva da tempo, e pare molto in palla anche qui. Dovesse ridurre ancora il gap, con tre gare ancora a disposizione potrebbe anche fare il colpaccio. In Moto2 Raul Fernandez pare incontenibile, il vantaggio di Gardner si va assottigliando e vista la superiorità del Team Ajo non credo ci saranno ordini di scuderia. Tutto sommato il leader più tranquillo appare Quartararo ma anche lui ha l'imperativo di non sbagliare visto che la Ducati, smentendo la tradizione delle ultime annate, è fortissima anche ad Austin.
Bladerunner72
03-10-2021, 17:59
Parte la Moto3. Fa caldo, si prevedono oltre 30 gradi per l'ora d'inizio della MotoGP. Gara su 17 giri.
Scatta al comando Artigas davanti a Masia che lo supera poco dopo, terzo Guevara.
Jump start di Artigad, doppio Long Lap Penalty per lui.
Bladerunner72
03-10-2021, 18:06
Posizioni al secondo giro
1
28
I. GUEVARA
3:06.689
2
43
X. ARTIGAS
+0.177
3
5
J. MASIA
+0.283
4
52
J. ALCOBA
+0.373
5
7
D. FOGGIA
+1.157
6
53
D. ÖNCÜ
+1.280
7
16
A. MIGNO
+1.418
8
40
D. BINDER
+1.606
9
24
T. SUZUKI
+1.737
10
17
J. MCPHEE
+2.005
Bladerunner72
03-10-2021, 18:08
Foggia sale al quarto posto alle spalle di Guevara, Masia e Alcoba.
Al quarto giro Foggia ha ripreso i primi tre mentre Acosta entra in top ten.
Al quinto giro Foggia è secondo alle spalle di Guevara. Acosta nono dopo aver passato Migno.
Guevara ha sette decimi di vantaggio su Foggia, Acosta ottavo.
Caduto Salac, pilota ancora a terra.
McPhee passa Foggia.
Bandiera rossa per l'incidente di Salac. Non c'è stato investimento ma un brutto highside.
la gara ripartirà con lunghezza ridotta e schieramento di partenza in base al passaggio sul traguardo al giro precedente l'esposizione della bandiera rossa.
Salac fortunatamente cosciente e viene portato al centro medico.
Bladerunner72
03-10-2021, 18:31
La gara sarà ridotta a soli cinque giri, succederà di tutto. Pit lane che sta per essere riaperta. E' andata bene ad Antonelli che era caduto nella prima frazione e potrà ripartire.
Bladerunner72
03-10-2021, 18:38
Riparte la Moto3. Tutti i piloti hanno cambiato la gomma posteriore passando dalla hard alla Soft. Guevara, Foggia e McPhee in prima fila.
Guevara scatta primo davanti a McPhee Oncu e Foggia.
Acosta ha preso subito Foggia, duello tra i due.
Binder sale al terzo posto, Acosta sceso al nono.
Foggia ora è quinto alle spalle di Guevara, Binder, McPhee e Oncu.
Problema per Guevara che sta perdendo posizioni, McPhee al comando con Masia Oncu Binder e Foggia in scia.
Tremendo inciente,coinvolti Acosta, alcoba e mi pare Migno... bruttissimo incidente.
Sono in piedi tutti e tre, che sollievo. L'incidente innescato da un contatto tra Oncu e Alcoba, altra bandiera rossa. C'era da aspettarselo con la gara ridotta a cinque giri.
Bladerunner72
03-10-2021, 18:52
Ora si sta decidendo cosa fare, una terza partenza credo sia esclusa. Se venissero tenuti buoni questi soli due giri saremmo oltre il ridicolo.
Ripresa dell'incidente dall'elicottero terrificante. Alcoba che cade resta in mezzo alla pista e viene sfiorato da Migno a circa 160 orari, ci siamo andati vicinissimi anche stavolta. Migno ha già detto che in ogni caso non intende ripartire.
Danny Aldridge di Dorna a consulto con i responsabili delle squadre per decidere il da farsi, ma una ripartenza è esclusa credo.
Conferma che tutti i piloti coinvolti stanno bene... un miracolo.
Ora si parla di una nuova ripartenza con altri cinque giri, ma non si sa quando, perchp i tempi di Moto2 e MotoGP non possono essere variati, dunque forse la si sposterebbe in coda al programma. Forse meglio sarebbe tenere buona la prima frazione, almeno si erano percorsi nove giri.
Bladerunner72
03-10-2021, 19:03
Tra venti minuti dovrebbe partire la Moto2, quasi certamente sarà accorciata anche quella.
Ecco, arrivata rla comunicazione ufficiale. Il risultato della gara è deciso dalla prima frazione disputata, la cosa più logica. Ha vinto Gievara. appena disponibile posto l'ordine di arrivo ufficiale. Foggia sarebbe secondo.
Sul podio Guevara, Foggia e McPhee. Soppresse le interviste al parco chiuso.
Con questo risultato Foggia riduce a 30 punti il distacco da Acosta a tre gare dal termine.
Bladerunner72
03-10-2021, 19:24
Ordine di arrivo Moto3
1 25 28 Izan GUEVARA SPA Solunion GASGAS Aspar Team GASGAS 145.0 15'57.747
2 20 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing Honda 144.9 +0.385
3 16 17 John MCPHEE GBR Petronas Sprinta Racing Honda 144.9 +0.499
4 13 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 144.9 +0.706
5 11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech 3 KTM 144.8 +1.266
6 10 52 Jeremy ALCOBA SPA Indonesian Racing Gresini Moto3 Honda 144.8 +1.271
7 9 40 Darryn BINDER RSA Petronas Sprinta Racing Honda 144.8 +1.391
8 8 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 144.8 +1.543
9 7 24 Tatsuki SUZUKI JPN SIC58 Squadra Corse Honda 144.7 +1.820
10 6 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team Honda 144.6 +2.480
11 5 82 Stefano NEPA ITA BOE Owlride KTM 144.6 +2.683
12 4 55 Romano FENATI ITA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 144.5 +3.257
13 3 71 Ayumu SASAKI JPN Red Bull KTM Tech 3 KTM 144.5 +3.492
14 2 43 Xavier ARTIGAS SPA Leopard Racing Honda 144.5 +3.652
15 1 23 Niccolò ANTONELLI ITA Avintia VR46 KTM 144.1 +6.086
16 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse Honda 143.7 +8.944
17 73 Maximilian KOFLER AUT CIP Green Power KTM 143.6 +9.529
18 99 Carlos TATAY SPA Avintia Esponsorama Moto3 KTM 143.5 +9.977
19 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team Honda 143.5 +10.130
20 54 Riccardo ROSSI ITA BOE Owlride KTM 143.4 +10.536
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Sterilgarda Max Racing Team Husqvarna 142.9 +14.107
22 6 Ryusei YAMANAKA JPN CarXpert PruestelGP KTM 142.9 +14.228
23 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 142.8 +14.637
24 19 Andi Farid IZDIHAR INA Honda Team Asia Honda 142.8 +14.794
NII JPN Honda Team Asia Honda 142.8 +14.968
Not Classified
12 Filip SALAC CZE CarXpert PruestelGP KTM 136.1 1 Lap
Bladerunner72
03-10-2021, 19:26
Moto2 in griglia, la gara dovrebbe essere su 18 giri, per ora non c'è notizia di riduzione. Si taglieranno le interviste al parco chiuso.
Bladerunner72
03-10-2021, 19:30
Parte la Moto2. Confermo, gara su 18 giri.
Scatta al comando Raul Fernandez davanti a Gardner Diggia Bezzecchi e Beaubier.
Beaubier passa Bezzecchi, grande avvio dell'americano.
Bladerunner72
03-10-2021, 19:35
Posizioni al secondo giro
1
25
R. FERNANDEZ
2:17.777
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.483
3
87
R. GARDNER
+0.530
4
6
C. BEAUBIER
+0.582
5
72
M. BEZZECCHI
+1.030
6
42
M. RAMIREZ
+1.719
7
14
T. ARBOLINO
+1.906
8
37
A. FERNANDEZ
+1.983
9
97
X. VIERGE
+2.026
10
79
A. OGURA
+2.179
Bladerunner72
03-10-2021, 19:36
Beaubier secondo!! Diggia passa Gardner che scende al quarto posto.
Diggia ripassa Beaubier per il secondo posto. Anche Gardner passa Beaubier mentre Raul Fernandez vola e ha già un secondo di vantaggio.
Errore di Diggia che perde due posizioni, Gardner sale al secondo posto. Caduto Luthi.
Al quarto giro Raul Fernandez ha 1.3 su Gardner, poi Beaubier, Diggia, Bezzecchi e Arbolino.
Bladerunner72
03-10-2021, 19:43
Posizioni dopo cinque giri
1
25
R. FERNANDEZ
9:55.839
2
87
R. GARDNER
+1.444
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+2.034
4
6
C. BEAUBIER
+2.145
5
72
M. BEZZECCHI
+2.151
6
14
T. ARBOLINO
+2.846
7
97
X. VIERGE
+3.936
8
37
A. FERNANDEZ
+4.573
9
79
A. OGURA
+4.853
10
42
M. RAMIREZ
+5.236
Bladerunner72
03-10-2021, 19:46
Caduto Gardner !! Clamoroso, mondiale riaperto, errore pesantissimo, a memoria il primo di Remy quest'anno.
Raul Fernandez primi con 2 secondi su Diggia, poi Bezzecchi, Arbolino e Beaubier.
Siamo a metà gara, Raul Fernandez, Diggia, Bezzecchi, Beaubier, Augusto Fernandez e Arbolino nelle prime posizioni.
Augusto Fernandez passa Beaubier, caduto Arenas che si tiene la spalla.
Sei giri alla fine, Raul Fernandez mantiene poco meno di due secondi di vantaggio su Diggia, poi Bezzecchi, Augusto Fernandez, Beaubier e Arbolino. Posizioni stabilizzate.
Caduto Vietti a quattro giri dalla fine.
Raul Fernandez vince davanti a Di Giannantonio, Bezzecchi, Augusto Fernandez, Beaubier e Arbolino. Bravi i nostri!
Raul rFernandeziduce a soli 9 punti il distacco da Gardner nella classifica generale.
Bladerunner72
03-10-2021, 20:13
Ordine di arrivo Moto2
1 25 25 Raul FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo Kalex 151.9 39'10.521
2 20 21 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 151.8 +1.734
3 16 72 Marco BEZZECCHI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 151.7 +3.100
4 13 37 Augusto FERNANDEZ SPA Elf Marc VDS Racing Team Kalex 151.7 +4.061
5 11 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing Kalex 151.6 +5.381
6 10 14 Tony ARBOLINO ITA Liqui Moly Intact GP Kalex 151.4 +7.577
7 9 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia Kalex 151.2 +11.087
8 8 97 Xavi VIERGE SPA Petronas Sprinta Racing Kalex 151.0 +14.949
9 7 42 Marcos RAMIREZ SPA American Racing Kalex 150.9 +16.051
10 6 96 Jake DIXON GBR Petronas Sprinta Racing Kalex 150.8 +18.278
11 5 44 Aron CANET SPA Inde Aspar Team Boscoscuro 150.6 +20.679
12 4 9 Jorge NAVARRO SPA MB Conveyors Speed Up Boscoscuro 150.5 +22.738
13 3 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 150.5 +22.913
14 2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia Kalex 150.4 +23.247
15 1 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 150.5 +23.108
16 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN Italtrans Racing Team Kalex 150.2 +27.006
17 70 Barry BALTUS BEL NTS RW Racing GP NTS 150.1 +28.086
18 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team Kalex 149.8 +32.719
19 62 Stefano MANZI ITA Flexbox HP40 Kalex 149.5 +37.542
20 55 Hafizh SYAHRIN MAL NTS RW Racing GP NTS 149.4 +39.658
21 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up Boscoscuro 149.3 +40.685
22 7 Lorenzo BALDASSARRI ITA MV Agusta Forward Racing MV Agusta 148.9 +47.168
Not Classified
13 Celestino VIETTI ITA SKY Racing Team VR46 Kalex 150.7 4 Laps
23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP Kalex 149.0 5 Laps
75 Albert ARENAS SPA Inde Aspar Team Boscoscuro 150.7 7 Laps
40 Hector GARZO SPA Flexbox HP40 Kalex 145.2 8 Laps
22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team Kalex 147.6 9 Laps
87 Remy GARDNER AUS Red Bull KTM Ajo Kalex 152.0 13 Laps
12 Thomas LUTHI SWI Pertamina Mandalika SAG Team Kalex 147.5 16 Laps
Bladerunner72
03-10-2021, 20:45
MotoGP in griglia.
Marquez
Faccio fatica, soprattutto nel primo settore che era il mio punto di forza, e le buche non aiutano ma mi sento abbastanza bene e cercherò di fare il massimo.
Tardozzi (Ducati)
Abbiamo fatto scelte diverse dai piloti delle altre squadre per la gomma posteriore. peccato per Miller che meritava di partire più avanti ma penso anche lui possa lottare per la top five.
Sahara (Suzuki)
sarà una gara molto dura per tutti, qui Rins ha fatto spesso ottime gare, speriamo di poter stare con il gruppo dei migliori.
Meregalli (Yamaha)
Difficile fare previsioni, abbiamo lavorato per rendere la moto più confortevole sulle buche, non sarà facile per nessuno, è una gara faticosa e fa molto caldo. Fabio deve stare calmo nei primi giri, siamo fiduciosi per un buon risultato.
Bladerunner72
03-10-2021, 20:54
Sembra che Miller sia il solo pilota in griglia a partire con la Hard posteriore, quasi tutti hanno la soft. All'anteriore gomma Hard per tutti.
Bladerunner72
03-10-2021, 20:58
Parte la MotoGP. Gara su 20 giri.
Scatta al comando Marquez davanti a Quartararo Bagnaia e Rins che ha fatto una partenza incredibile. Rins passa anche Bagnaia ed è terzo.
Bladerunner72
03-10-2021, 21:04
Posizioni al secondo giro
1
93
M. MARQUEZ
1:37.311
2
20
F. QUARTARARO
+0.416
3
42
A. RINS
+0.696
4
63
F. BAGNAIA
+1.009
5
89
J. MARTIN
+1.187
6
30
T. NAKAGAMI
+1.468
7
36
J. MIR
+1.688
8
33
B. BINDER
+1.939
9
43
J. MILLER
+2.122
10
5
J. ZARCO
+2.581
Bladerunner72
03-10-2021, 21:05
Martin passa Bagnaia, caduto Nakagami.
Terzo passaggio, Martin fa il giro veloce.
nakagami è ripartito, 21mo.
Miller in gran rimonta,è sesto.
Martin passa anche Rins ed è terzo. Marquez ha poco meno di tre decimi su Quartararo.
Rins ripassa Martin.
CadutoZarco.
Bladerunner72
03-10-2021, 21:12
Posizioni al quinto giro
1
93
M. MARQUEZ
9:32.073
2
20
F. QUARTARARO
+0.404
3
89
J. MARTIN
+0.461
4
42
A. RINS
+0.891
5
63
F. BAGNAIA
+1.236
6
43
J. MILLER
+1.404
7
36
J. MIR
+1.871
8
33
B. BINDER
+2.107
9
44
P. ESPARGARO
+3.695
10
23
E. BASTIANINI
+4.879
Bladerunner72
03-10-2021, 21:13
Giro veloce di Marquez che porta il vantaggio a mezzo secondo, Martin prova l'attacco a Quartararo.
Marquez prova lo strappo, ha guadagnato un altro mezzo secondo in soli due settori.
Marquez altro giro veloce, 2.04.6 , finora si viaggiava sul 2.05.
Bagnaia ancora sesto, non riesce a risalire per il momento.
Occhio a Miller che è già quarto a poco più di due secondi da Marquez.
Altro giro veloce di Marquez, 2.04.3 e il vantaggio sale a 1.5 secondi.
Quartararo fa una differenza sconcertante con la Yamaha, le altre solo dal 16mo al 18mo posto.
Caduto Aleix Espargaro, quinta caduta del weekend per lui.
Marquez porta il vantaggio oltre i due secondi.
Mi sa che tocca aspettare gli ultimi 5 giri per vedere cosa combinano le gomme ....
Bladerunner72
03-10-2021, 21:22
Posizioni al decimo giro
1
93
M. MARQUEZ
20:06.126
2
20
F. QUARTARARO
+2.718
3
89
J. MARTIN
+3.739
4
43
J. MILLER
+4.084
5
63
F. BAGNAIA
+5.468
6
42
A. RINS
+5.496
7
36
J. MIR
+7.113
8
33
B. BINDER
+7.242
9
23
E. BASTIANINI
+9.339
10
44
P. ESPARGARO
+9.993
Full Live Ti
Bladerunner72
03-10-2021, 21:24
Marquez unico a girare ora stabilmente sul 2.04, il passo gara decisamente più lento del previsto quasi per tutti. probabile che si stia gestendo ma mi sembrano troppo lenti
Di sicuro Marquez in prova aveva girato molto con le gomme usate, forse lì si è costruito il passo. La sua Honda copia pure bene le buche, o forse lui riesce a evitarle.
Quartararo ora a quasi quattro secondi mentre Bagnaia ha raggiunto Miller ma gira sempre in 2.05..Miller lascia passare Bagnaia che ora è quarto.
Bagnaia sta avvicinandosi a Martin, penso sia scontato il gioco di squadra a questo punto, a Miller era stato segnalato di cedere il passo a Pecco.
Per ora gara davvero noiosa, non succede nulla
Bladerunner72
03-10-2021, 21:33
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
93
M. MARQUEZ
31:18.023
2
20
F. QUARTARARO
+4.097
3
89
J. MARTIN
+5.961
4
63
F. BAGNAIA
+7.851
5
42
A. RINS
+10.352
6
43
J. MILLER
+10.789
7
36
J. MIR
+11.209
8
33
B. BINDER
+12.862
9
23
E. BASTIANINI
+13.219
10
44
P. ESPARGARO
+14.852
Full Live Ti
Bladerunner72
03-10-2021, 21:36
Bagnaia a 1.3 da Martin ma è scontato che Jorge dovrà in ogni caso dare strada.
Altra bella gara di Bastianini che è ottavo.
Bagnaia terzo, Long Lap Penalty per Martin.
Penultimo giro, Marquez dominio assoluto dalla prima curva.
Vince Marquez su Quartararo e Bagnaia, Bastianini chiude sesto bravissimo Enea!
Bladerunner72
03-10-2021, 21:46
Ordine di arrivo MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
41:41.435
2
20
F. QUARTARARO
+4.679
3
63
F. BAGNAIA
+8.547
4
42
A. RINS
+11.098
5
89
J. MARTIN
+11.752
6
23
E. BASTIANINI
+13.269
7
36
J. MIR
+13.406
8
43
J. MILLER
+14.722
9
33
B. BINDER
+15.832
10
44
P. ESPARGARO
+20.265
Full Live Ti
Martin cornuto e mazziato poveretto, ha saltato la chicane per far avvicinare Pecco e pure la quarta posizione ha perso :(
Bladerunner72
03-10-2021, 21:48
Marquez grandissimo, preparata la gara con minuziosa precisione. Quartararo qui credo abbia chiuso il discorso titolo mondiale.
Mi faccio paura da solo, ancora a inizio settimana mi ero giocato la pizza sulla vittoria di Marc, oggi prima delle gare ho detto che si sarebbero riaperti i mondiale di Moto3 e Moto2. BladeOtelma. :)
Gara insipida. In primi due hanno preso e sono andati via. Fine
Bladerunner72
03-10-2021, 22:01
Adesso Marquez deve mangiare la ciambella sul podio, come da scommessa con Lawrence.
Bladerunner72
03-10-2021, 22:10
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 158.6 41'41.435
2 20 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 158.3 +4.679
3 16 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 158.1 +8.547
4 13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 157.9 +11.098
5 11 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 157.9 +11.752
6 10 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 157.8 +13.269
7 9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 157.8 +13.406
8 8 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 157.7 +14.722
9 7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 157.6 +15.832
10 6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 157.4 +20.265
11 5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 157.2 +23.055
12 4 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 157.1 +24.743
13 3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 157.0 +25.307
14 2 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 156.9 +26.853
15 1 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 156.9 +28.055
16 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 156.7 +30.989
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 156.4 +35.251
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 156.0 +42.239
19 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 155.5 +49.854
Not Classified
41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 156.8 12 Laps
5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 146.1 15 Laps
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO QUINDICI PROVE
1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 254
2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 202
3 Joan MIR Suzuki SPA 176
4 Jack MILLER Ducati AUS 148
5 Johann ZARCO Ducati FRA 141
6 Brad BINDER KTM RSA 131
7 Marc MARQUEZ Honda SPA 117
8 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 104
9 Maverick VIÑALES Aprilia SPA 98
10 Miguel OLIVEIRA KTM POR 92
11 Jorge MARTIN Ducati SPA 82
12 Alex RINS Suzuki SPA 81
13 Enea BASTIANINI Ducati ITA 71
14 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 70
15 Pol ESPARGARO Honda SPA 70
16 Alex MARQUEZ Honda SPA 54
17 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 40
18 Iker LECUONA KTM SPA 38
19 Danilo PETRUCCI KTM ITA 37
20 Luca MARINI Ducati ITA 30
21 Valentino ROSSI Yamaha ITA 29
22 Stefan BRADL Honda GER 13
23 Michele PIRRO Ducati ITA 8
24 Dani PEDROSA KTM SPA 6
25 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4
26 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 3
27 Tito RABAT Ducati SPA 1
28 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR
Bladerunner72
03-10-2021, 22:17
Incredibile, Marquez con questo passo potrebbe ancora finire quarto nel mondiale.
Bladerunner72
03-10-2021, 22:23
Migno
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/moto3/migno-ad-alzo-zero-non-si-puo-continuare-a-correre-cosi-intervengano-adesso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0WnkMecAlMX-u8O_9bxcU0GDIYYJja7lYwCLedaXxAMJYmX7z31tCLZt8
V.Rossi un punto dietro il fratello. Grande lotta in famiglia
barney 1
03-10-2021, 23:58
Caro Blade, trovo veramente fastidioso il tifo anti-Acosta dei “commentatori” moto3
Bladerunner72
04-10-2021, 00:16
@Barney
Io non ho mai fatto preferenze per nazionalità, non tifo contro qualcuno solo perchè non è italiano. In questo momento Foggia sta facendo delle grandi gare ed è giusto ne raccolga i frutti. Io amo il commento anglosassone, dove non si fa distinzione, non si esalta e non si dileggia nessuno. Ho ammirato l'entusiasmo genuino del pubblico americano, applaudivano e gioivano per tutti i piloti, dal primo all'ultimo.
io amo il talento, mi entusiasma l'impresa, ad esempio la gara di Marquez oggi, ma non sono tifoso di Marquez, sono tifoso del gesto sportivo, indipendentemente da chi lo faccia.
Tornando alla Moto3, oggi bisogna gioire soprattutto perchè per puro caso Alcoba, Migno e Acosta l'hanno scampata, altrimenti saremmo qui a piangere per la quarta volta.
Bladerunner72
04-10-2021, 00:20
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/bagnaia-so-dove-ho-perso-il-titolo-e-non-e-stato-ad-austin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mYVRSyiuOX6S5JPsJ62zfu-JSGWU4kyCqgs1pEgQs4QtaCO2_4EVRYdc
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/marquez-ho-corso-con-il-fantasma-della-caduta-del-2019-in-testa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR16qOPYII4hdqGJ0AvHmv5uqrO4A4I_gEsH2hb0I YPDKGYaev3UoGKjnc4
Bladerunner72
04-10-2021, 00:26
Moto3 - Oncu squalificato per due Gran Premi
Finalmente si comincia ad agire. Deniz Oncu, che ha innescato il tremendo incidente al secondo via della Moto3 cambiando traoettoria e provocando la caduta di Alcoba, dovrà saltare le prossime due gare di Misano e Portimao.
Bladerunner72
04-10-2021, 00:31
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/10/04/motogp/morbidelli-ho-guidato-solo-con-le-braccia-e-stata-durissima.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-qV3F1AuEcLeTAAGih7aW7MbWiGWC8WsIM5B6rlKe6au3k53Suo u_Kuc
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/10/04/motogp/quartararo-a-misano-correro-per-il-titolo-vincerlo-li-sarebbe-fantastico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2BEuaVZ_uTSmBHFVRydi5sID2Xrjf5sXuW-jvY0Zdr6TxwqMnc77nU_8M
Bladerunner72
04-10-2021, 00:39
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/10/04/motogp/bastianini-avrei-sospeso-deniz-oncu-per-tutto-il-campionato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0wFAB-H1LEoWYzkJ2Ee9grYcEShdny2LvfMxPn1swt5Zx94SPtF5ITrs A
Sono contento per Marquez, spero sia veramente sulla via del recupero totale, il motociclismo ha bisogno di un campione come lui...;)
Bladerunner72
04-10-2021, 06:10
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/10/03/motogp/dovizioso-i-giovani-piloti-pensano-a-fregare-invece-che-a-imparare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Hu5AlBtTss-0Lez1-kmRhavO4iwL_VXs9WBHQNdm7EvXJUvxQNW25wDs&refresh_ce
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/04/motogp/rossi-fare-una-gara-sprint-in-moto3-e-come-giocare-alla-roulette-russa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1nfKgIQtK5_6oBqVnU5sf6VsK7puorgs39BgYal W9TKQjCoEsPtO6TKWA
Paolo Grandi
04-10-2021, 09:52
FQ vincerà meritatamente questo mondiale.
Ma se MM recupererà la forma fisica...il prox anno rischia di fare il vuoto...
Concordo sulle squalifiche per comportamenti antisportivi. Voluti o meno.
Devono stare più attenti. Punto. Che di morti e feriti ne possiamo fare tranquillamente a meno.
Discorso che allargo anche a SBK e simili. Dove in questo weekend siamo stati solo fortunati...
predefinito
#Bagnai a 1.3 da Martin ma è scontato che Jorge dovrà in ogni caso dare strada.#
Come del resto Miller…non mi trova d’accordo questa tattica,ma da sempre è così nelle corse😡
Bladerunner72
04-10-2021, 10:21
Highlights Moto3
A proposito di fortuna. A 3.40 la tragedia sfiorata, stavolta il fato è stato benevolo.
https://www.youtube.com/watch?v=iSrW2Iu3ff0
Gekkonidae
04-10-2021, 11:19
Acosta, visto dall'alto al rallenty in un altro video, avrà fatto almeno 20/25m in volo, prima di finire contro i guardrail rotolando.
Altra fortuna che Migno è salito sulla pancia della moto appena raddrizzata, se non si fosse appoggiata dritta qualche decimo prima del suo arrivo, non avrebbe saltato ma si sarebbe capottato. Pazzesco...
Qualcuno ha guardato giù per quei ragazzi...
Il video e la voce sono pessimi, ma si vede tutto...
v=2VO_cItLFvk
Bladerunner72
04-10-2021, 11:26
Quando hanno inquadrato la faccia di Migno al box faceva impressione, era bianco come un lenzuolo. Abituati a vederlo sempre allegro e scanzonato, si capiva quanto fosse sconvolto tanto da dire subito che in ogni caso non sarebbe più ripartito.
Decisione folle anche quella di fare una roulette russa di 5 giri, sapendo come funziona oggi a Moto3. E avevano pensato di farne pure una seconda, in coda al programma, per fortuna le squadre si sono opposte.
Acosta ha vinto ieri il suo mondiale per la vita, così come Alcoba salvato dalla sua stessa moto che l'ha coperto da Migno.
io trovo la sanzione a Oncu comunque ridicola, il suo mondiale quest'anno doveva finire qui. e di Artigas che stava sorpassando tutto a sinistra sulla zona rossa ne vogliamo parlare?
di ragazzini che a 15/16 anni corrono nel mondiale ce ne sono sempre stati, ma questi d'oggi sono senza freni, anche perchè chi è preposto al loro controllo non fa nulla per dargli una calmata.
Bladerunner72
04-10-2021, 11:44
Infatti la differenza è che una volta venivano puniti, anzi li si prendeva pure a sberle, oggi invece sono spesso le stesse squadre ad istigarli. La prassi di tenerli fermi al box fino a due minuti dalla bandiera, in prova, è partita dai team. Dovrebbero iniziare a sanzionare anche le squadre e ritenerle responsabili in solido con i loro piloti.
infatti quando dico "coloro preposti al loro controllo" intendo anche le squadre. il team è la famiglia sportiva del pilota, e come in una famiglia il buon esempio e l'educazione partono da lì. non voglio pensare, ma temo di sbagliarmi, che addirittura ci sia chi li istighi a questa aggressività.
Bladerunner72
04-10-2021, 12:39
Il discorso è ampio e si allarga a tutti gli sport. Io non seguo il calcio ma ho un amico che allena squadre di ragazzini, anzi quasi di bambini, e mi dice che i genitori stessi sono i mandanti di questa aggressività, Il fatto è che da noi, con le moto, la cosa può costare infinitamente più cara che in altri sport.
Bladerunner72
04-10-2021, 12:47
Parlando di MotoGP, a mondiale ormai in dirittura finale, due cose mi hanno colpito. la solidità di Quartararo e la forza di volontà di Marquez.
Fabio ormai da molte gare è assolutamente solo a fronteggiare l'armata rossa, eppure continua a raccogliere il massimo, senza mai risparmiarsi, senza mai apparire in affanno e soprattutto senza fare il minimo errore.
Marc... incredibile. Ha saltat ole prime due gare, ha collezionato se ho fatto bene i conti sei 'zeri' eppure potrebbe ancora finire quarto nel mondiale. Ma poi... non si è arreso a niente, al dolore, anche all'umiliazione di doversi agganciare a qualcuno per fare il tempo, alle cadute necessarie a ritrovare il suo limite. Qui ad Austin è stato scientifico nel preparare la gara, in prova finiva volontariamente lungo alla staccata della Curva12 per trovare il limite ultimo della frenata. Motivazione incrollabile e feroce
Grandissimi entrambi, per motivi diversi, ma due belle storie. Un gran peccato che Pecco abbia trovato la strada quando forse ormai era troppo tardi.
Bladerunner72
04-10-2021, 15:27
Miller e Mir
A memoria mi pare quest'anno sia già la terza volta che questi due si beccano.
https://www.gpone.com/it/2021/10/04/motogp/miller-mir-per-una-manovra-simile-ad-aegerter-hanno-dato-30-secondi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1S1Hxrz5Xl5GJk23LBfI9COwUl8k5Zyu7ndRxI8 6-KbgkQYboNxm6ZlUg
mi hanno colpito la forza di volontà di Marquez.
...all'umiliazione di doversi agganciare a qualcuno per fare il tempo
...
Ecco, magari queste se le poteva anche risparmiare, visto che in passato comportamenti simili sono sempre stati stigmatizzati negativamente.
Bladerunner72
04-10-2021, 16:41
Ai tempi si, era Marquez ad essere il 'gancio' più ricercato, solo che difficilmente si riusciva a stargli dietro per più di tre curve. Mi ricordo ancora le scenette con Iannone che lo aspettava e lui faceva finta di uscire dal box, per farlo andare, e poi rientrava a sedersi. Sembra passata un'epoca.
.
Qualcuno ha guardato giù per quei ragazzi...
https://i.postimg.cc/8zC1Tj0N/Migno.jpg (https://postimg.cc/gnf9DkpT)
... i genitori stessi sono i mandanti di questa aggressività...
è un caso che il padre di Foggia sia stato allontanato dal box per volere della squadra? pare che Foggia dopo l'allontanamento del padre sia finito un paio di volte a podio
...alle cadute necessarie a ritrovare il suo limite...
come metodo non mi pare buono, fino a che va fatta bene, bene, quando non va fatta bene è un problema
Bladerunner72
04-10-2021, 18:17
@R72
Dal Team Leopard dicevano che il babbo di Dennis fosse un pò 'ingombrante', ma chissà come stavano le cose, solo loro possono saperlo.Di fatto comunque la cosa è rientrata tanto che Foggia sarà loro pilota anche il prossimo anno.
Bladerunner72
04-10-2021, 18:19
Pare che il 'Dopo GP' sia saltato, lo hanno tolto anche dal palinsesto di Moto.it. Lo riposto appena lo pubblicano.
ah, ecco, non mi si aprono più le pagine di tanti siti, tra cui facebook, dicevo che ero io anche per questo invece no
Bladerunner72
04-10-2021, 18:28
Esatto c'è un problema generalizzato in rete,sarà saltato qualche server.. Qualcosa funziona, tipo youtube, altri siti sono scollegati.
Al momento non funzionano nè instagram nè whatsapp...tra l'altro
Bladerunner72
04-10-2021, 19:01
Di Whatsapp mi sono accorto poco fa... ecco perchè da un pò nessuno rompeva le balle, quasi quasi si vive meglio senza :) .
Bladerunner72
04-10-2021, 19:03
'The Start From The Hot Seat' - Austin 2021
https://www.youtube.com/watch?v=mxcnQrmzyic
Bladerunner72
04-10-2021, 19:08
Fantastica quella staccata in fondo al rettilineo dei box, col circuito che sale. 40 metri di dislivello, non deve essere per niente facile memorizzare punto di frenata, e chissà che carico sull'anteriore. Infatti Crafar diceva che quel punto è una delle peggiori criticità della pista per l'assetto.
Bladerunner72
04-10-2021, 19:12
NB
Il 'Dopo GP' di Moto.it è rimandato a domani alle 18, quindi mi sa che il guasto non è risolvibile a breve.
Bladerunner72
04-10-2021, 21:19
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=6FHl-Nl3dgk
Bladerunner72
04-10-2021, 21:29
Interessante quello che dice Marquez in 'After The Flag'. Aveva studiato tutta la strategia durante le prove e aveva notato come facesse fatica ad essere veloce a freddo, a trovare subito il limite al contrario di quanto gli capita di solito. Allora è partito cercando di andare in testa per poi 'addormentare' la gara nei primi 4/5 giri, staccando profondo per non lasciarsi superare. Quando si è reso conto di aver trovato il feeling, ha sparato i tre giri veloci in successione, aprendo il gap definitivo. Negli ultimi passaggi poi avrebbe voluto rallentare ma così facendo la moto diventava molto più sensibile alle buche tanto che ha rischiato più volte di perdere l'anteriore. Di fatto era meno rischioso continuare a spingere.
jocanguro
05-10-2021, 10:59
Di fatto era meno rischioso continuare a spingere.
questo giusto Marquez lo può dire, per noi mortali è proprio il contrario...
grandissima gara di Maquez e di Quartararo...
oops.. è stato già detto piu volte
:D:D:D
p.s.
se questo Marquez non è ancora in forma.. cosa ci dovremmo aspettare in futuro ??;)
Bladerunner72
05-10-2021, 11:03
Il Podcast di Nico - 'Come ridurre i rischi in Moto3'
https://www.moto.it/MotoGP/nico-cereghini-come-ridurre-il-rischio-in-moto3-e-tenere-tutti-in-pista.html
Di fatto era meno rischioso continuare a spingere.
che è quello che dicono e fanno i piloti professionisti anche quando hanno un grosso vantaggio sugli inseguitori, per non mollare la concentrazione. e anche le squadre molte volte preferiscono non segnalare ai propri piloti situazioni favorevoli (tipo domenica Raul Fernandez dopo la caduta di Gardner).
Bladerunner72
05-10-2021, 11:28
Si in quell'intervista inoltre Marquez dice che appena smetteva di spingere, cambiavano completamente le reazioni sulle buche tanto che in un primo momento si è chiesto 'Ma che sta succedendo?' pensando ad un problema tecnico. In effetti anche in prova quando trovava il suo ritmo pareva 'galleggiare' sulle sconnessioni, restava fluido nella guida, pareva fosse su un'altra pista rispetto agli altri. Poi nel curvone (destro...) in appoggio, quello prima del tratto finale, era impressionante, sdraiato per terra appoggiato su gomito e ginocchio. Quando riesce ad andare come sa, resta ancora irraggiungibile secondo me.
Bladerunner72
05-10-2021, 12:19
Sempre facendo riferimentoalle buche, del tutto inattesa la debacle dell'Aprilia che viceversa a Silverstone proprio sullo sconnesso faceva la differenza rispetto alle altre moto. Certo la moto nuova non era mai scesa in pista ad Austin ma era così un pò per tutti, peccato non ci sia nessuna intervista ad Aleix per capire i motivi.
Bladerunner72
05-10-2021, 16:57
Puig
https://www.gpone.com/it/2021/10/05/motogp/puig-marquez-incredibile-ad-austin-sapeva-esattamente-cosa-fare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QonkLiQa4alMc10qFy0Qgk8y_D4ZJQtx8648ID BYczmwq2JNd18GREzQ
Bladerunner72
05-10-2021, 18:01
'Dopo GP' Austin - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=eiyb0i50OdM
Bladerunner72
05-10-2021, 19:44
Austin Key Story - Raul Fernandez eguaglia Marc Marquez
Sette vittorie stagionali al debutto in Moto2, e non è finita.
https://www.youtube.com/watch?v=bSDCbCBJBSA
Bladerunner72
05-10-2021, 21:06
Nel 'Dopo GP'. a 1h.00 , a mio parere da incorniciare le parole di Bernardelle. Sintesi perfetta dell'attuale situazione tecnica sacrificata allo spettacolo.
Bladerunner72
06-10-2021, 10:47
Santi Hernandez
https://www.gpone.com/it/2021/10/06/motogp/santi-hernandez-marquez-non-si-e-bloccato-il-suo-recupero-continua.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Oqa5HuVZ6RIcatO10zhz9M3-ql72QmsFa1PjuFkIB0wIVYClRniI4GTo
Bladerunner72
06-10-2021, 11:45
Alcoba: 'Ho pensato...stavolta tocca a me'
https://www.gpone.com/it/2021/10/06/moto3/alcoba-ad-austin-mi-sono-cagato-addosso-ho-pensato-ora-tocca-a-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1o9l9ZBRiZMAERhyoM76NITSQcb0xW5UcVHQdHO O0Tr33E5suFGq9_EjM
Bladerunner72
06-10-2021, 18:16
Marquez 2021 vs Marquez 2013
Interessante comparazione.
https://www.youtube.com/watch?v=ImNsZsweMmg&t=38s
Bladerunner72
07-10-2021, 16:04
Gerloff su Austin
https://www.gpone.com/it/2021/10/07/sbk/gerloff-i-piloti-motogp-non-piagnucolano-lasfalto-di-austin-e-un-disastro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR248jKM9VyLVk6fFuQlNaI_J3fx6y9fBQSrqel-SNRje1yEPn3OE_cjPfg
Bladerunner72
08-10-2021, 10:29
Austin, no alla riasfaltatura
La situazione pare giunta al punto di non ritorno, anche perchè, come già detto nel thread, il problema non è la superficie asfaltata ma il terreno su cui poggia, che si muove, Rifare l'asfalto insomma sarebbe un palliativo che si rivelerebbe inutile dopo pochi mesi. Come sempre, la F1 potrebbe avere la forza di imporre una soluzione, altrimenti il prossimo anno la MotoGP correrà ad Indianapolis.
https://www.gpone.com/it/2021/10/08/motogp/austin-non-vuole-riasfaltare-ma-la-formula-1-potrebbe-aiutare-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR07HNmAd_1JCq8IaqA0vYlQA_NXL9EZrx2b0mHft wNNuIJ44KY7pPHVD_w
Bladerunner72
08-10-2021, 18:23
Unseen - Austin 2021
Il consueto 'dietro le quinte' dopo l'arrivo.
https://www.youtube.com/watch?v=my3SR_ujdnw
Bladerunner72
09-10-2021, 15:01
Race Highlights - Austin 2021
https://www.youtube.com/watch?v=nWC2sU3eRng
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |