Entra

Visualizza la versione completa : Cambio da gs a rs : follia?


amnto
23-09-2021, 22:15
Sono un felice possessore di una gs 1200 rally 2018. La moto va benissimo ma la comprai per avere una moto top con una ottima rivendibilitá. In realtà a me esteticamente è sempre piaciuta la rs e dopo aver avuto per anni una multistrada desideravo passare a qualcosa di diverso. Ma appunto optai per la gs anche perché nel 2018 la rs aveva un quadro di bordo da scooter e la paura di riportare in garage una moto difficile da rivendere come lo fu la multistrada 2003 . Ora mi sta risalendo la scimmia: se trovassi una rs 1250 full , uno scambio con la gs rally è follia? C’è qualcuno che è passato da gs a rs?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

santino
24-09-2021, 08:21
Sono scelte personali, per esempio il gs non mi è mai interessato.
Però non è che la rivendibilità del 1250 sia diversa da quella del 1200!!
Accetta una provocazione... un tmax? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

ggk
24-09-2021, 08:32
Se per te cambiare moto ogni 2-3 anni è la norma, e la rivendibilità (a buon prezzo) è importante, la RS non fa per te. Ma al cuore non si comanda.

Secondo me, con un privato, lo scambio tra GS rally full di 3 anni e una RS full di 1 anno lo fai alla pari.

GiorgioR1200RS
24-09-2021, 08:58
Non parlerei di follia, la RS è una moto eccezionale per molti aspetti e a mio parere se con il GS ci fai solo asfalto allora la rs diventa anche meglio.

Il punto dolente è appunto la rivendibilità, dipende quanto per te questo è importante, c'è poco da fare, io sto provando di vendere la mia 1200 rs ed è complicato nonostante sia full optional e con molti accessori aftermarket.

Meatloaf69
24-09-2021, 12:45
Presente! Passato alla RS 1250 da due GS 1200, la prima del 2016, la seconda del 2018 Euro 4 con la quale purtroppo ho avuto un brutto incidente. Volendo rimanere in sella, ma necessitando di un più sicuro appoggio a terra, l'RS mi è parsa la scelta obbligata. Io uso la moto a 360° e, fuoristrada a parte che non ho mai fatto neanche col GS, con lei non ho rinunciato a nulla, sia in termini di versatilità che di protezione aerodinamica. Anche la capacità di carico è analoga (sul GS avevo le Vario) in termini di volumetria: certo la forma squadrata delle borse della GS consentiva una maggiore sfruttabilità interna, ma parliamo di poca cosa (almeno io mi ritengo soddisfatto).
Unici due appunti: un minor raggio di sterzo rispetto al GS, compensato però da un più saldo appoggio a terra con entrambe i piedi (sono basso 1,70m.) e l'infelice posizione del navigatore, troppo in basso e arretrata, che costringe a distogliere lo sguardo dalla strada ed è soggetto a fastidiosi riflessi solari. Per il resto nessun rimpianto, anzi...

mauro 59
25-09-2021, 17:45
Ciao amto....ho avuto dal 2001 parecchi boxer compreso 5 gs in varie declinazioni e per ultimo una splendida 1250 hp std con cui ci fatto quasi 5000 km in spagna e portogallo.
Ora guido dal novembre 2020 una 1250 rs m.y.2021 . Sono molto soddisfatto ....moto piu bassa e agile della pur agilissima gs . Ovviamente curva meglio e più facilmente , come dire si va piu forte a parità di impegno e capacità. Di contro ha meno protezione che io ho risolto con un parabrezza Givi magari non il top esteticamente ma assai protettivo e quasi a livello di un gs con plexi adv per me che sono alto 1,80 . Ho pure aggiunto dei risers da 20 mm Wunderlich perfetti per turismo a largo raggio. In definitiva una moto comoda con cui puoi farci tutto ovviamente tranne lo sterrato . Lamps.

luca555666
25-09-2021, 22:15
Io ho fatto cambio fa un 750gs a un 1250rs. Confermo quanto scrivono sopra.
Per la rivendibilità non sarà un gs, ma io è da giugno che la cercavo nuova o usata e le trovavo tutte vendute il giorno prima. Ho dovuto ordinarla

amnto
04-10-2021, 00:16
Sono andato a ritirare la gs dal tagliando e ho chiacchierato un po’ col venditore che mi ha categoricamente sconsigliato la rs perché secondo lui i miei 183 cm sono troppi. Comunque non ha moto in prova e quindi non ho potuto verificare la sua affermazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
04-10-2021, 00:25
183 cm troppi su una RS? Vallo a dire a PeppoRT, poi cambia conce.

Meatloaf69
04-10-2021, 07:29
Ero seduto su una moto per nani e non lo sapevo. Ritorno subito al GS, ringrazia il tuo conce per avermi aperto gli occhi!:lol::lol::lol:

amnto
05-10-2021, 00:25
Ok glielo riferirò al conce [emoji41][emoji23]
Comunque avrei voluto provarla ma non ne ha più demo. Devo aspettare che esca il modello nuovo mi sa per provarne una


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morinox
05-10-2021, 06:13
Manda una mail direttamente a BMW per richiedere una prova, di solito ti ricontattano in brevissimo tempo dopo aver effettuato uno screening dei concessionari di zona.

Andgri
05-10-2021, 11:31
@amnto io ho provato la R1250RS due volte prima di ordinarla. Sono 184 cm x 95 kg. Con la sella normale già mi era piaciuta, con la sella alta (la chiamano Sport e costa solo 50 euro in più in fase di ordine) l'ho trovata perfetta anche nella posizione di guida oltre che in tutto il resto.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk