PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Suzuki GSX-S 1000GT bene ma non benissimo


alexa72
22-09-2021, 11:30
Finalmente hanno aggiornato una moto, sulla carta, molto interessante, la Suzuki GSX-S 1000 F che per il 2022 diventa GT.
Esteticamente non la trovo per niente male, a parte il faro "ciecato" copiato dalla Yamaha e la forma del terminale non armonizzata con le linee spigolose della moto.
Tecnicamente è molto interessante anche se la mancanza della piattaforma inerziale, per me, è una grave mancanza :(
Anche il prezzo (16.000) mi sembra un po' altino :confused:

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-3.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-32.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-31.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-33.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-34.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-35.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-36.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-12.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-17.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-24.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-37.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/7/19719/B_suzuki-gsx-s1000gt-2022-20.jpg

OcusPocus
22-09-2021, 11:49
Mi piace....daje che tra St, e semicarenate tornano le moto "non alte"

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

branchen
22-09-2021, 11:52
Tecnicamente è molto interessante anche se la mancanza della piattaforma inerziale, per me, è una grave mancanza :(


Concordo su tutto, anche secondo me il prezzo (rispetto ai contenuti) è un po' alto (ma forse dipende dalla pessima congiuntura economica attuale).

LoSkianta
22-09-2021, 11:59
daje che tra St, e semicarenate tornano le moto "non alte"


Al momento non parrebbe....

OcusPocus
22-09-2021, 12:00
Beh dai tra Honda NT, Guzzi V100, questa Suzu, la Speed Triple Cafè Racer....mi sembra ci siano novità

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

cosimo
22-09-2021, 12:45
Il sedere sparato verso l'alto denuncia la derivazione k5 inesorabilmente...:)

Per il resto, non al passo coi tempi per la mancanza della IMU.

Resta sempre un gran bel motore da guidare su strada, al quale non manca veramente niente per divertirsi alla grande.

GIGID
22-09-2021, 13:07
Promette bene … peccato per mancanza IMU e sospensioni adattive neanche opt ….ormai siamo troppo ben abituati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex 62
22-09-2021, 13:19
Io mi aspettavo sui 14, a 16 ( non so se ci sono le borse) è completamente fuori mercato, datemi retta, prendetevi uno degli ultimi Katana, con 10000 lo portate via e avete la stessa moto!

cosimo
22-09-2021, 13:29
... prendetevi uno degli ultimi Katana...


infatti, da guidare veramente ottima, motore evergreen ed ottima impostazione. Da un gran gusto. :)

Il problema è scendere e parcheggiarla riuscendo a NON guardarla...:(

Manera
22-09-2021, 13:44
bravo bene, ma non benissimo, sebatoio, bruttino , carene posteriori e sella posteriore bruttina, dai con poco si poteva fare meglio

alexa72
22-09-2021, 13:59
Aggiungo, vista di fronte potrebbe essere facilmente scambiata per una Yamaha, il che mi porta ad una riflessione: ma in Suzuki sanno cos'è il "family feeling"? Sanno cosa stanno facendo o si limitano a copiare (e non mi riferisco solo ai fari anteriori)?
Ho l'impressione che negli ultimi anni si siano un po' persi e cerchino di ritrovare una identità, senza riuscirci.
Presenti una moto nuova con un prezzo importante senza montarci nè IMU, nè sospensioni elettroniche? Capisco se fossi leader del segmento e la concorrenza fosse indietro, ma in questo caso è l'esatto contrario!
Ma porca vacca, se proprio devi farla costare 16.000€ mettici tutto il corredo elettronico di ultima generazione! Che poi usi un motore ed una ciclistica che hai in casa da anni = a costo basso. Non li capisco!

https://scontent.fqpa3-2.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/242439185_3027026027566558_9048192755918720557_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-5&_nc_sid=dbeb18&_nc_ohc=yqcgIqZ9_IAAX9D-h77&_nc_ht=scontent.fqpa3-2.fna&oh=821dade255d3d25ae308ce5ab68bd882&oe=616FD266

Karlo1200S
22-09-2021, 14:09
bella, questa nuova Yamaha...:confused:

bobo1978
22-09-2021, 14:21
Sembra una kawa zx blu ,ma più brutta

RedBrik
22-09-2021, 14:23
aridateme almeno il contagiri con la lancetta!

Che schifo sti schermini

LoSkianta
22-09-2021, 14:56
Beh dai tra Honda NT, Guzzi V100..

Queste andrebbero viste meglio, ma parrebbero sul filone Yamaha Tracer. Quindi "quasi" alte.

OcusPocus
22-09-2021, 15:07
Vabbè dai intendevo "non endurone"....

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

max 68
22-09-2021, 15:17
Provato il modello precedente molto bella da guidare...

rossouno
22-09-2021, 15:43
Ogni anno che passae ad ogni moto che esce trovo la mia RS sempre più bella...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

dEUS
22-09-2021, 15:46
Bene dai, fra 5 anni il modello 2023 evoluzione con tutte le cose che non ci sono ora potrebbe essere interessante...

Speriamo che anche altre case escano con queste ST.

max 68
22-09-2021, 16:43
Ktm e kawasaki ci sono già...

dEUS
22-09-2021, 16:53
Apposto allora, semo pieni, basta così! :lol:

OcusPocus
22-09-2021, 17:13
Che a primo impatto sembri una Yamaha e' verissimo....ma non la trovo brutta, e dal punto di vista Turistico sicuramente ha fatto un grosso passo avanti rispetto alla precedente.
16000 euro sono tanti (ormai tutte le moto mi sembrano costare troppo) ma temo, per gli acquirenti della prima ora, che poi Suzu calera' decisamente come fa spesso

mamozio
22-09-2021, 17:34
E comunque nei 16mila sono comprese le borse rigide in tinta, che normalmente stanno sui 1000 euro la coppia, quindi come listino non mi pare esagerato...
E poi, anche la Z1000Sx Ninja non ha le sospensioni elettroniche...

OcusPocus
22-09-2021, 17:36
Lo è un po' per la mancanza di alcune "frocerie" che ormai quasi tutte le moto da viaggio anno.....

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

happyfox
22-09-2021, 18:56
Mi piace l'estetica, forse perché la trovo molto simile alla Kawa 1000SX :!: ...
Da quanto letto, dovrebbe avere le valigie laterali di ben 36 litri ognuna, invece dei 28 della Kawa.
Il fatto che manchi :mad: la piattaforma inerziale lo trovo grave, altrimenti un pensierino ce lo avrei fatto...

bobo1978
22-09-2021, 19:40
Adesso io capisco la sicurezza stradale
E capisco che nel mondo 4 ruote tutte le diavolerie elettroniche sono state implementate a ns vantaggio a vantaggio del progresso
Ma se per guidare una motoretta adesso serve che stia in piedi da sola …cribbio….ci credo che poi costi 20mila €!!

Farei anche notare che sono 16 mila € che dopo 3 anno nessuno vorrà più vedere manco col binocolo …se non a metà prezzo

Poi fatevi due domande se si stravendono robe da 7000€ nuove

max 68
22-09-2021, 20:21
@deus e' una tipologia di moto che vende poco , di conseguenza le proposte scarseggiano...

TAG
22-09-2021, 20:24
mi piace
la vecchia non GT si guida che è una favola
spero non cambino questo equilibrio

GTO
22-09-2021, 22:12
Con l'occasione la potevano rinnovare col /55?

Fonzie
22-09-2021, 22:19
Esteticamente molto meglio della precedente somiglia un po' alla z1000sx ma è più fresca...la piattaforma Imu non ne sentirei il bisogno a tutti i costi per il resto Suzuki fa da sempre moto affidabili ,per motore e cambio non ha da invidiare nessuno non vedo perché dovrebbe svendere le proprie moto che poi 15800 euro borse incluse è in linea con Kawasaki.Di solito fanno anche una campagna sconti più aggressiva della concorrenza se vende la ninja 1000 venderà bene anche questa

happyfox
22-09-2021, 22:20
Non capisco perché Kawasaki e Suzuki si ostinano con la 190/50 invece della 190/55... Almeno permettere la scelta.

happyfox
22-09-2021, 22:23
...la piattaforma Imu non ne sentirei il bisogno a tutti i costi per il resto Suzuki fa da sempre moto affidabili ,per motore e cambio ... non vedo perché dovrebbe svendere le proprie moto che poi 15800 euro borse incluse è in linea con Kawasaki....

La Kawasaki Ninja 1000 SX :!: ha l'IMU.

MotorEtto
23-09-2021, 00:36
Non ha il cardano!
Si può chiudere.

carlo46
23-09-2021, 11:28
bella moto, del tipo che è nelle mie corde. Solo che la comodità dell'ESA sulle BMW è qualcosa di impagabile. Comunque apprezzabilissimo finalmente lo sforzo di progettare, per questo tipo di moto, le valigie dedicate e perfettamente integrate. Brava Suzuki

Pfeil
23-09-2021, 12:51
Molto bella, non mi dispiace affatto..... è chiaro che punta alla SX ma, secondo me, in Suzuki continuano a tenersi su un livello un po' troppo basso di dotazione.
Peccato perché molti modelli sono validissimi a livello di fruibilità e affidabilità ma mancano spesso di quello "zic" in più per portarsi a livello della concorrenza.
Le sospensioni elettroniche potrebbero starci come optional in una versione "GTL" ma la mancanza dell'IMU (se confermata) mi sembra veramente imperdonabile, ormai la montano su motorette da 300cc.
Un'altra pecca che trovo abbastanza stupida è la regolazione remota del precarico...mettersi a lambiccare con la chiave la sotto ogni volta che serve mi sembra veramente una "seccatura" evitabilissima su un mezzo di questo livello.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Alex 62
23-09-2021, 12:56
Esa o non esa, ma bastava mettere un mono con almeno la manovella del precario idraulico, ma come si fa' nel 2022 a presentare una turistica con le borse senza:mad: la moto esteticamente è riuscita, conoscendola si guiderà anche bene,peccato che suzuki fa' sempre le cose che manca il finale!

La mia vecchia st4s del 2001 l 'aveva! Poi ripeto a 16 e completamente fuori prezzo, andrà a 13 fra 2 anni, allora diventerà interessante , forse.......

Zorba
23-09-2021, 13:16
la comodità dell'ESA sulle BMW è qualcosa di impagabile.
Sì, peccato che nell'ultima RT siano passati da 3 setting a 2.
Si vede che hanno il braccino corto.
Scusate l'OT

cosimo
23-09-2021, 13:23
Non ha il cardano!

....

Cardano?

Cardano???!!!!


:rolleyes:

TAG
23-09-2021, 13:26
sì, il mono a ghiera è roba di 20 anni fa

una mancanza assurda

jocanguro
23-09-2021, 13:48
Non mi piace, non mi pare per niente gt come le altre kawa e dintorni,
si vede benissimo che hanno preso una base esistente di motore telaio di qualche naked di anni fa, gli hanno messo su una carenatura al volo e due borse , e oplà hanno fatto la turistica...:mad::mad:
le vere turistiche progettate tali sono le
fjr paneuropean goldwing k1300gt 1600gt ...


io aspetto la nuova bmw k1400gt 5 cilindri a V frontemarcia (facciamo 6...)
cardano e frocerie elettroniche...

max 68
23-09-2021, 14:08
Esisteva già il modello precedente...

LoSkianta
23-09-2021, 14:20
"non endurone"....



Certo.
E in questo senso ho il tuo stesso auspicio. :)
Le sport touring in senso stretto non le vedo bene, ma chissà...
Invece il successo della Tracer evidenzia la migrazione di tanti potenziali clienti (di inclinazione non non sportiveggiante) su questo segmento un po' spurio.

LoSkianta
23-09-2021, 14:21
Non ha il cardano!


Forse l'hai detto a battuta, ma, per me, è proprio così...

MotorEtto
23-09-2021, 14:51
Nessuna battuta... Una tourer (anche se sport) per me deve avere il cardano.

dcsr75krapfen
23-09-2021, 17:57
IMU o non IMU è un cesso di moto, una bella figa non salirebbe mai su una ciofeca del genere :mad::mad:

OT

ma veramente considerate la mancanza dell'IMU una cosa imperdonabile? a questo livelli andate in macchina, la moto dev'essere sporca e cattiva non comoda e per tutti. :cool:

p.s.: ho dovuto gugolare per capire a cosa minchia vi riferivate.:lol:

MotorEtto
23-09-2021, 18:03
@dcsr75 concordo pienamente. Chi non se la sente può sempre prendersi una bella Royal Enfield da 20 cv.
Tutta questa elettronica ha rotto le palle. Le moto da oltre 100 cv non sono per tutti, è inutile continuare a girarci intorno. È solo il marketing che vuole convincerci che puoi scendere dallo scooterino 125 spompato e salire su un missile da 150 cv.
L'altro giorno ho letto un commento di Fogarty sull'elettronica in MotoGP e sul fatto che non si capisca più dove arrivi il pilota e dove il mezzo.

pepot
23-09-2021, 18:05
mi sembra decisamente più bella e moderna del kawa che trovo bruttarella
https://www.youtube.com/watch?v=AqdvxedgpEY

RedBrik
23-09-2021, 18:13
Quando ho letto che l'altra moto aveva l'IMU pensavo fosse un modo ironico di dire che era grossa come una casa.

L'IMU ziokane...

Su una tourer, uno mica va in giro coltello fra i denti al limite del grip no?

pearl jam
23-09-2021, 18:35
Ho avuto un GSX750F, mai un problema, amo il marchio, questa, per me, è troppo spigolosa, i disegnatori Giap sono tutti fumettisti mangaka…le preferisco più tonde ;) la RS resta per me, la regina…imho

Someone
23-09-2021, 18:37
Tutta questa elettronica ha rotto le palle

Motoretto santo subito. Anche se ho fatto un po' fatica a capire la sua ardita e mascherata perifrasi...:lol:
Se non sapete guidare non le comprate, ora ci sono i monopattini o, per i più arditi, gli scooter elettrici (molto fighi, andate con quelli)
:cool:

Pfeil
23-09-2021, 18:53
Dai, per strada l'elettronica salva il chiulo quando proprio non te lo aspetti, diGiamogelo.....mica serve per far la staccatona o per non farsela nelle braghe sul bagnato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
23-09-2021, 18:56
Cosa fa piu’ della Tracer GT, completissima, aggiornatissima e costa anche 2000 euro in meno?
Ha 30 cavalli in piu’ che non servono a nulla…
Nel 2022 le moto top di gamma devono essere aggiornate, punto…tra un po’ arrivano i cinesi…

Someone
23-09-2021, 19:03
salva il chiulo

Vero.
Ma serve anche a mettere su moto da 150 cv gente che senza si ammazzerebbe.
Le case vendono di più e tutti sono contenti.

OcusPocus
23-09-2021, 19:35
Vero.
Ma serve anche a mettere su moto da 150 cv gente che senza si ammazzerebbe.
.

Quanto è vera sta cosa!!!!
Per la prima volta in vita mia ho una moto con le mappe (che tra l'altro ha pochi cavalli)
Io non ne sento assolutamente il bisogno, è già dolcissima del suo in versione Active (che a confronto il Monster 1100 sembrava una bestia feroce)...ma se metti in mappa City sembra di guidare un vespone !!

max 68
23-09-2021, 19:49
@bim bella moto la tracer, però Suzuki mi sembra superiore in tutto...

Pfeil
23-09-2021, 20:19
Vero.

Ma serve anche a mettere su moto da 150 cv gente che senza si ammazzerebbe.

Le case vendono di più e tutti sono contenti.Mah, ni/forse/nonZo.....se vanno a velocità Warp dove non è il caso, più che l'elettronica puó l'Angelo Custode, e questo vale anche per i Fenomeni.
Comunque su strada trovo che sia utile a tutti, scafati e non, quindi ben vengano piattaforme inerziali 9/10/12 TC, cornering, ripartitori di frenata, stabilizzatori d'assetto e quant'altro possa darci quel mezzo metro che, a volte, può far tanta differenza.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Alex 62
23-09-2021, 22:02
visto che la moto la conosco (quella che guido è praticamente uguale) dico:

il cardano: x l'amor del cielo:mad:, avrebbero dovuto snaturare la moto, che fortunatamente ha un telaio fra i più indovinati sul mercato (ricordo che è lo stesso , con il motore del k5, che vinse anche un mondiale di superbike) ha un avantreno tra i migliori che si possono avere su una moto sportiva /stradale
l'imu: un pò dispiace, io l'ho avuto sul superduke e la tuono, non lo reputo vitale, anzi...... con il superduke son caduto e non mi ha salvato il culo......
il /50: anche io lo criticavo, devo dire che cambiando quelle gommaccie di serie con altre più appuntite (michelin o continental) non fà rimpiangere il 55, però almeno la scelta sul libretto ci stava, sti giapponesi son testoni:cool:
il mono: come già detto almeno il precarico era d'obbigo, ma in tutti i casi è l'unica cosa che cambierò sulla mia (che è identico a questa nuova) quindi x avere il top bisogna spendere x un mono decente
il faro: non capisco perchè si debba accendere con l'anabbagliante solo un faretto, bella cazzata x la sicurezza su una moto che si usa a 360 gradi:cool:

x il resto bella moto, che se consumerà come la mia, si sta quasi sempre sui 20 di media, forse una di quelle che consuma meno della categoria:D

wgian1956
24-09-2021, 07:12
Cosa fa piu’ della Tracer GT, completissima, aggiornatissima e costa anche 2000 euro in meno?

i…

non fa nulla di piu' ed ha tanto di meno.

Fonzie
24-09-2021, 08:03
La Tracer 9 gt costa quasi uguale considerando pure che Yamaha non fa sconti e Suzuki è più aggressiva con la campagna sconti ..quindi questione di gusti a chi piace una e a chi piace l altra

dEUS
24-09-2021, 08:28
Serve, non serve, maniconi, spooteristi, ergasse lo do con il mio magnifico porso... dite quello che volete ma al giorno d'oggi se non metti l'elettronica sei out, tanto più se è una moto sopra i 10000€.

Someone
24-09-2021, 09:21
che sia utile a tutti

Non ci siamo capiti ;): le frocerie fan sì che per strada in moto ci sia gente che dovrebbe prendere al massimo l'autobus e non toccare niente (ovviamente un'iperbole, ma serve a chiarire il concetto).
Puoi avere tutte le mappe che vuoi, se non sai non sai (e se non ti riesce non ti riesce) e dovresti evitare.
Invece così in moto ci son tutti, per quello dicevo che le case (anche quelle dell'indotto) sono contente. Io (che sicuramente non so guidare, ma dato che non ho macchina e vado in moto tutti i giorni, in più di 40 anni un minimo di automatismi me li sono fatti), apprezzerei che per strada le moto fossero meno (anche solo per la minore attenzione da parte delle forze dell'ordine che ciò comporterebbe).
Tutto qui

Someone
24-09-2021, 09:24
il faro: non capisco perchè si debba accendere con l'anabbagliante solo un faretto

Credo che sia perchè così prevede il CdS. Era così anche sulle Triumph con gli "occhioni", ma con una modifica facile facile si facevano accendere tutti e due (e non eri più a norma) ;)

OcusPocus
24-09-2021, 09:38
Non è tanto che le moto siano troppe...è, più che altro, che moto da 100/120 cv e oltre diventino prime moto per tanti senza altra esperienza o provenienti dall'SH....


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Someone
24-09-2021, 09:41
...o dal T-Max (ma quelli son già pericolosi così)... :lol:

OcusPocus
24-09-2021, 09:42
Il Tmax è già una bomba del suo in mano a chi non è capace :)

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

varamondo
24-09-2021, 10:22
Cupolino non regolabile. A richiesta una versione più touring.

MotorEtto
24-09-2021, 10:45
Anche io, come @Someone , non mi ritengo affatto un fenomeno delle 2 ruote ne tantomeno un pilota.
È vero che è bello avere millemila cazzilli elettronici sulle nostre moto.
Ma è l'approccio che, secondo me, è sbagliato.
Io dopo oltre 30 anni di moto, venendo da mezzi con 0 elettronica, uso la moto pensando che il "mistero della vita" si espleti controllando la rotazione della manopola del gas.
Purtroppo, con mia enorme preoccupazione, vedo sempre più prendere piede l'idea che si possa fare tutto, tanto c'è il cazzillo di turno a rimettere le cose a posto. Una sorta di auto-tune per chi è stonato.
Quindi, a parte le battute, benvengano i dispositivi di sicurezza e aiuto alla guida, ma è necessario far crescere la consapevolezza dei guidatori, non semplicemente mettergli in mano un'arma "sicura".
Hanno deciso di vendere moto da 150 cv alla qualunque? Bene, la qualunque deve dimostrare di aver fatto un "percorso" di crescita, oppure deve presentare un certificato che attesti la frequentazione di un corso serio di guida di tal tipologia di cavalleria.

wgian1956
24-09-2021, 11:17
Io ho la moto da quando avevo anni...ne son passati 51...se adesso devo comprare una moto ,penso per me e valuto che abbia tutto il possibile che posso permettermi: non prenderei una gt che nasce già vecchia nei confronti di altre che costano pure meno.Ho preso la Tracer9gt.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

LoSkianta
24-09-2021, 11:26
però Suzuki mi sembra superiore in tutto...

E io credo che i potenziali acquirenti di moto dei prossimi mesi la penseranno in modo opposto...
Oggi non sempre quello che sembra superiore sulla carta di venta un motivo valido all'acquisto. E condivido questo pensiero.
La Tracer cavalca la filosofia di una moto prestante, versatile, e moderna, laddove la Suzuki ricorda le sport touring del passato, quelle quasi estinte.

bim
24-09-2021, 13:10
Wgian, concordo
Vista la presentazione ho subito cercato le caratteristiche tecniche
Non prendo una moto non aggiornatissima, moto vecchie che vanno bene gia’ le ho….anzi molto bene

wgian1956
24-09-2021, 13:58
Io ho ordinato la tracer ad agosto quando ieri è uscita questa ho anch'io guardato cosa aveva... alla fine son contento di aver preso la Yamaha...ma de gustibus [emoji3]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Saetta
24-09-2021, 14:53
La Tracer 9 GT è la più appetibile (qualcuno direbbe la meno brutta :lol:) di tutto il settore GT- veloce (KTM-Suzuki - Kawa ), ed ha montata di serie tutta l'elettronica possibile. Oggi come oggi non rinnuncerei mai all''ABS cornering. Per chi non ne fosse al corrente : https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio .

Capisco perchè venda alla grande e ci vogliano mesi per avere quel modello .

My two cents.:cool:

jocanguro
24-09-2021, 15:08
visto bene la tracer 9gt, mi avavate incuriosito...
interessante il motore e gli accessori, ma come postura e design è sempre una crossover..
non ci siamo, ci mettono il nome gt , ma fra un po vedremo la honda 450 2 tempi da cross con le borse e chiamata GT:mad::mad:

RedBrik
24-09-2021, 15:10
+1

se in via assolutamente ipotetica io volessi/potessi comprare una moto nuova (vade retro satana!) comprarne una che ha sostanzialmente le caratteristiche di roba che posso comprare usata di 5 (o più) anni, in condizioni seminuove e a metà del prezzo mi sembra un assurdo.

Immagino che chi compra nuovo lo fa anche per avere le ultime evoluzioni tecnologiche. Se ti presenti solo con metà di quello che montano i concorrenti già parti male.

dEUS
24-09-2021, 15:10
Anche sulla naked Super Duke ci hanno messo un cupolino, 2 borse morbide e ci hanno scritto GT :)

bim
24-09-2021, 15:55
Certo Deus, ma e’ una moto aggiornata con tutte le frocierie, non una moto nata vecchia

Aspide
24-09-2021, 15:56
No vabbè dai, la moto nuova con tutto il possibile della tecnologia e della modernità: Azzo chi compra guzzi v85tt e V7III compra nuovo con architettura motoristica dei tempi di mio nonno.
Eppure in altro 3d si magnificavano le vendite.

dEUS
24-09-2021, 16:05
Certo Deus, ma e’ una moto aggiornata con tutte le frocierie

Si certo, intendevo solo che GT lo appiccicano un pò a sproposito, sono si e no ST.

wgian1956
24-09-2021, 16:22
+1

se in via assolutamente ipotetica io volessi/potessi comprare una moto nuova (vade retro satana!)



e falli girare sti marchi !!!

TAG
24-09-2021, 19:28
pare abbiano lavorato parecchio sulla resa aerodinamica
https://www.youtube.com/watch?v=Utw3Ek6ul8Q

bim
24-09-2021, 23:05
A proposito del prezzo, questo e’ forse il primo prezzo arrivato di una moto 2022
Probabilmente ci saranno degli aumenti per tutti, mancano componenti elettronici e tutti si lamentano dei rincari delle materie prime….

RaffaRT
25-09-2021, 16:20
Mah.....si fa presto a dire GT. Ho visto prove in video di questa 'nuova nata' Suzuki e, almeno visivamente, la postura del pilota mi sembra ancora un pelino troppo caricata in avanti (scusate, ho una RT.....) per garantire lunghe percorrenze autostradali senza affaticare la schiena (ariscusate se ho un'RT.....).

Sul discorso guida, io ho avuto la progenitrice di questa GT, ovvero la R K5 (dalla quale il motore della GT deriva per stessa ammissione dei tecnici Suzuki), e la sua 'ignoranza' era la sua forza, perchè a dispetto della totale assenza di assistenze elettroniche alla guida aveva una stabilità anche nelle situazioni estreme che molte moto di oggi se la sognano.
Io sono completamente d'accordo con MotorEtto, infatti per me già tutta l'elettronica di cui è dotata la RT (e la mia non è neanche nuova, è del 2009) è un pelino troppa.
Con questo non mi sto 'vendendo' come il supermanico che non sono, ma il fatto è che ho imparato a guidare con moto 'ignoranti' e tutta questa 'istruzione' odierna finisco per vederla come un po' troppo invasiva, al punto che nei confronti dei neofiti finisce per ottenere l'effetto opposto (nel senso che non 'istruisce' a portare la moto).

Ad onor del vero, però, l'unica cosa alla quale non rinuncerei è l'ESA, perchè l'ultima moto posseduta prima di questa era una moto con le cui sospensioni ci dovevi litigare ad ogni curva.

Fonzie
25-09-2021, 19:16
Sono d'accordo e pure io ho sempre guidato moto ignoranti tuttora ho un 990 supermoto senza elettronica ma la sicurezza è nella qualità dei suoi componenti. per me è lo stato dell' arte come frena come curva come impenna come motore..un po' meno i consumi.. e Suzuki fa moto di sostanza che "motano" benissimo ne ho avute 4 in passato di Gixxer di tutte le cilindrate e per un certo periodo ho guidato una sv 650 s prima serie.Cioe' evviva il progresso e su questa Gt ci sono un sacco di diavolerie elettroniche ha pure la frizione assistita e un bellissimo TFT a colori navigatore e cruise control,la piattaforma inerziale manca chissenefrega a me non sembra tutto sto scandalo forse il prezzo un po' altino però è allineata con la concorrenza

GTO
25-09-2021, 19:41
È di questo che si parla
È allineata alla concorrenza che allo stesso prezzo (forse kawa qualcosa meno) offre la piattaforma inerziale

Fonzie
25-09-2021, 22:15
Non è possibile che gli ingegneri Suzuki e o collaudatori abbiano semplicemente ritenuto inutile o addirittura controproducente nella guida su strada utilizzare la piattaforma?Dite che è una questione esclusivamente di risparmio da parte loro? Quanto in soldoni realmente può incidere l'adozione di tale pacchetto elettronico?

max 68
25-09-2021, 22:20
Strano che è presente su v strom 1050 e non su gsx..

Pfeil
25-09-2021, 22:51
.....magari nel 1050 my2022 tolgono la piattaforma e mettono il cruscotto della GT......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fonzie
25-09-2021, 23:28
La v strom 1050 che sicuramente è una gran moto l' ho vista oggi da vicino e niente x me è troppo brutta... visto che questa Gt tutto sommato un po' scopiazzata da Ninja 1000sx e un po' Yamaha nel frontale mi sembra proprio carina, mi auguro che Suzuki continui a scopiazzare ...come qualità costruttiva e piacere di guida non è mai stata seconda a nessuno..con questa serie sia versione nuda che gt ci sono dei buoni segnali dal punto di vista dello stile

bim
25-09-2021, 23:34
Fonzie, anch’io guido attualmente un 990, ma superduke
E’ quello di mio figlio che non usa, in attesa di aggiornarmi con una nuova, moto troppo bella da guidare, stretta tra le gambe, leggera, cattiva e morbida, fa quello che vuoi che faccia
Mi piace tanto che non ho ancora deciso che moto prendere…..
Pero’ ormai e’ una moto basica

Fonzie
26-09-2021, 09:51
BIM la 990 supermoto rispetto alla superDuke forse ha il vantaggio di avere sospensioni tarate meno rigide e digerisce bene gli asfalti più accidentati nonché una posizione di guida più turistica..come dici tu a passeggio è morbida come uno scooter e girando la manetta è una vera goduria.Proprio ieri ho fatto un giro x valli bergamasche con tratti di strada asfaltati da poco e altri invece sporchi e accidentati dove si andava in pratica a funghi ..Una Tracer 7 una Supersport 950 una f900r e la mia ..in pratica in tutte le condizioni di guida quelli più agili e riposati eravamo io e quello con la Tracer 7 gli altri a detta loro in molti tratti di sentivano sulle uova e i controlli li hanno dovuto abbassare al minimo perché troppo invasivi..Ora io stesso quando avevo l Africa Twin mettevo sempre i controlli a 0 per evitare spiacevoli tagli di potenza improvvisi che mi infastidivano non poco ...Faccio parte di quelli che trovano l'elettronica sulla moto pressoché inutile e spesso limitante e non riesco a giudicare la bontà di una moto in funzione di questo.

max 68
26-09-2021, 11:11
Probabilmente Africa twin ,considerando anche la tipologia di moto, ha un elettronica tarata in maniera conservativa, non penso che su moto sportive top di gamma l elettronica limiti la guida...

Pfeil
26-09-2021, 11:33
È comunque sempre regolabile e quanto lo sia dipende dalla qualità della stessa.
Il vantaggio di averla è che, a valutazione del pilota si può anche eliminare, ma se non c'è in dotazione non la si può mettere.
Comunque, non mi dite che quando guidate siete sempre al 100, concentrati e super reattivi..... l'elettronica sta lì, buona buona, ad aspettare un nostro scazzo o un qualsiasi "imprevisto imprevedibile" per intervenire dandoci un piccolo aiuto....certo non farà il miracolo ma a me, girare con un secondo pilota più attento di me nascosto sotto al culo sembra una gran bella cosa.
Esempi ne avrei a decine (anch'io ho guidato un po' di tutto e ancora faccio off e trial a livello super dilettantistico) e ritengo che, stando per strada, tutti gli aiuti che aumentano la sicurezza, per me, sono i benvenuti.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fonzie
26-09-2021, 11:46
Certo quando Guido la moto sono sempre supercentrato e reattivo si.....non voglio fare il detrattore o il conservatore apprezzo il progresso ma non riesco a percepire reali vantaggi della piattaforma e del giroscopio e poi non dovrebbero essere disattivabili se uno vuole guidare così ovattato e in sicurezza come pure la antiwheeling... cioè mi sembra un controsenso o mi diverto o vado in scooter

max 68
26-09-2021, 12:00
Con sv 1000, 0 elettronica e mapola gas collegata a ruota posteriore, richiedeva una maggiore attenzione nella guida , con l elettronica si guida più rilassati e sicuri e ci si diverte ugualmente, a maggior ragione con moto che superano una certa cavalleria , ameno questo è il mio pensiero...

bobo1978
26-09-2021, 13:31
Veramente bella questa nuova Suzuki
Ha la bellezza della Ssangyong Rodius…

Icone intramontabili di stile

Fonzie
26-09-2021, 13:41
Veramente bella questa nuova Suzuki
Ha la bellezza della Ssangyong Rodius…

Icone intramontabili di stile
Mi faresti un esempio di motocicletta Sport touring che reputi bellissima?

bobo1978
26-09-2021, 14:47
Non c’è bisogno di questo approfondimento
Poiché ce ne sono talmente poche di contemporanee che vien quasi difficile postarne una foto
Comunque mettila a fianco di una 950 super sport e paragonale

È indiscutibilmente brutta
Dovrebbero spiegare cosa sta a significare quel codino appesantito da plasticoninneri e da due maniglie orribili
Il frontale è allungato e appuntito vs il basso in modo sproporzionato
Mi ricorda una moto dei Power Ranger

A mio avviso la vecchia era molto più gradevole

Una VFR del 2003 è un altro pianeta ,anche l’ultima è più bella
Una k1300s idem

La Kawa zx primo modello era digeribile
Questa prende il brutto di ogni moto

La nuda GSX è bellina,seppur con niente di eccezionale
Questa è disegnata da un bambino di 3ª elementare

jocanguro
26-09-2021, 14:52
non conoscevo Ssangyong Rodius ...
ma è un cesso inennarrabile :mad:una specie di suv vagonato ..
allora è molto meglio un ford transit ...


pr me belli :
vfr
oppure k1300s
anche fyr1300
o anche il vecchio k1200rs ...
ma sono di parte..

Pfeil
26-09-2021, 15:01
Antichi.......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Alex 62
26-09-2021, 15:08
Che la vecchia fosse più bella:mad:, allora si può chiudere:lol:

Fonzie
26-09-2021, 15:10
Il VFR soprattutto l' ultimo sia 800 che 1200 ne hanno venduti 3 tanto che era bello...
K1200/1300 a me sembra una supposta lunga come un pullman anche qui sto successone non me lo ricordo ....mentre invece la serie k1200/1300 r ha avuto un discreto successo proprio perché meno pesante come linea
La Supersport 950 era in giro con me ieri è in pratica una Monster carenata il passeggero non saprei dove metterlo dato che la coda è si più piacevole ma manca in pratica la porzione x un culo medio.. direi che è una sport tourer per single o una supersportiva x over 35 coi primi acciacchi alla schiena...la Ninja 1000 sx è vendutissima e questa ricalca proprio quell'idea

bobo1978
26-09-2021, 15:27
Non stiamo parlando di utilità ma di linea
E le due cose possono tranquillamente andare di pari passo

Comunque mettendole a confronto

La vecchia sicuro non è annoverabile tra le moto belle ,ma ha una linea più gradevole e armoniosa nell’ insieme

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210926/3fc45f44c839493b585ec55017ba6d78.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210926/7f4398a0863d35d4d6d3dd457417c93f.jpg

ilprofessore
26-09-2021, 15:37
L'ultima VFR800 per me è una bella moto, sicuramente meglio della Suzuki GT.
Non ha avuto successo semplicemente perché le Sport Touring sono fuori moda e la cilindrata inadeguata ai tempi odierni, dove un 1000 è considerata una cilindrata media.
Non ho difficoltà a prevedere un modesto successo per questa Suzuki, almeno in Italia.

bobo1978
26-09-2021, 15:46
L’ultima 800 è una bella moto ma non al 100%
Purtroppo il posteriore ne appesantisce la linea tanto da renderla meno gradevoli di quello che sia

Per il motore ,niente da aggiungere a quanto detto dal Prof

Questi 1000 4L sono fantastici

Secondo me bisognerebbe superare concetti stilistici di elementi dominanti nel design di una moto,come lo sono i fari

Ormai un piccolo faretto a led assolve alla funzione di grandi parabole di un tempo
La R1 ne è un esempio
Questa poteva fare meglio
Si possono mascherare e lasciare libero campo alla matita
Inoltre sarebbe utile usufruire delle carenature sempre più grandi per creare vani di utilità e di facile accesso per il pilota
Il codino posteriore si potrebbe fare in fibra o in alluminio e concepito come un guscio portante all’interno vuoto
Si elimina il telaio e la carenatura
Si crea un vano molto grande seppur di forma allungata,ma utile per esempio per poter fare a meno di una borsa serbatoio o di una borsa da sella
Oppure fare il contrario come su una Honda Nc
Serbatoio dietro e vano nel finto serbatoio

Insomma,qualcosa che nessuno fa

Imho bisognerebbe osare in questi frangenti.
Non in linee arzigogolate che durano il tempo di voltare pagina di una rivista
Fare una linea sinuosa,classica e armoniosa per me è la chiave .
Osare su altro
Praticità ,comodità ,consumi
E perché no,un manubrio personalizzabile.come un volante di un auto
Non tutti siamo uguali no?
Due guide micrometriche che fanno scorrere in alto o in basso i due semimanubri ,senza dover richiedere chiavi

Fonzie
26-09-2021, 15:52
Allora posto che la bellezza è proprio una questione soggetti va quelli di Suzuki secondo me hanno pensato giustamente che le linee vecchie arrotondate non riscuotevano successo e hanno scopiazzato le linee tese di Kawasaki e un po' pure Yamaha...

max 68
26-09-2021, 15:55
La vecchia bella non era però almeno era originale ;)

Fonzie
26-09-2021, 16:15
Ho sostituito la trasmissione finale ad una NC 700 di un tizio amico di amici 2 settimane fa.... è veramente orrenda da qualsiasi angolazione forcellone forcella manubrio veramente troppo brutta altro che SSANGYONg

GTO
26-09-2021, 17:37
D'accordo Fonzie
Ma è una 700 che costava la metà (anche meno)
E sicuramente si rivolge ad un pubblico differente
Cioè, cambia tutto

Fonzie
26-09-2021, 18:24
Certo pensavo che con l' avvento dei cinesi le case storiche avrebbero ritoccato i listini al ribasso e invece stanno aumentando tutti pure l' usato mi pare sia salito..

alexa72
26-09-2021, 18:33
Comunque mettendole a confronto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210926/3fc45f44c839493b585ec55017ba6d78.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210926/7f4398a0863d35d4d6d3dd457417c93f.jpg

Dopo aver letto il tuo precedente intervento, stavo per scrivere se sei cieco :lol: poi ho visto questo che ho quotato e ho dovuto ricredermi e darti quasi ragione :lol:
In effetti, per quanto non mi piaccia, trovo la vecchia più armonica e originale, la nuova mi sembra una (mal riuscita) scopiazzatura di Kawa SX, Yamaha (fari anteriori) e Triumph Sprint GT (parte anteriore).
Per di più l'hanno chiamata GT "dimenticandosi" di completare l'elettronica con l'IMU, montarci il precarico idraulico sul mono ed un cupolino regolabile...scommetto 1€ che passata l'onda della novità verrà "dimenticata" e ne venderanno pochissime

Fonzie
26-09-2021, 18:44
Forse Suzuki vendera' di più in altri mercati e dei gusti estetici Italiani se ne infischia altrimenti non si spiega anche perché le loro moto vanno molto bene e sono affidabili al pari delle altre.Detto questo pure in Yamaha e Kawasaki non vedo ste opere di arte anzi.....eppure c' è meno accanimento

wgian1956
26-09-2021, 18:45
e se non sbaglio non ha manco il cavalletto centrale.... voglio vederla carica , col laterale sull asfalto che si fonde d'estate.

bobo1978
26-09-2021, 19:38
non conoscevo Ssangyong Rodius ...
ma è un cesso inennarrabile :mad:una specie di suv vagonato ..
.


Ora che l’hai vista,non puoi smettere di pensarla

Sai che esiste e non puoi non averla !
[emoji1787]

jocanguro
26-09-2021, 20:37
:lol::lol::lol::lol::lol:


eccome no !!!:mad:

per la vecchia :
La vecchia sicuro non è annoverabile tra le moto belle ,ma ha una linea più gradevole e armoniosa nell’ insieme
concordo in pieno...

alebsoio
26-09-2021, 22:22
Mi fa piacere vedere che Suzuki provi a fare un salto nel mondo delle gran turismo.
Da una prima occhiata non sembra poi così tanto male anche se alcune dotazioni e accessori non son da gran turismo (ad es. parabrezza fisso, sospensioni non regolabili elettronicamente, etc ).
Aspetto comunque di vederla e provarla dal vivo.

alsand
27-09-2021, 17:44
Quello che a me non piace e' la sella , soprattutto passeggero, da fachiro...

Erzherzog
28-09-2021, 10:13
ormai sono tutte così. I selloni da CBR1100XX e simili non li fanno più, putroppo.

wgian1956
28-09-2021, 11:26
allora non chiamarla GT ma ST

mamba
28-09-2021, 21:15
Vado O.T.,mi sa che la prossima sarà questa.....l'età avanza.

https://www.moto.it/news/nuova-kawasaki-z900-se-2022.html

Saetta
28-09-2021, 22:39
Altro che età, mi sembra un'ottima scelta :D

byemme62
29-09-2021, 08:46
caso mai l'età diminuisce.
Gran bella moto

dEUS
29-09-2021, 09:54
https://www.moto.it/news/nuova-kawasaki-z900-se-2022.html

Piano piano sono tornati alla stessa altezza e forma del cupolino della Z prima serie, ci è voluto qualche annetto ma l'hanno capito :)

Speriamo che lo capiscano anche gli altri produttori di naked con cupolini sopra la ruota o linee un po' troppo... estroverse, diciamo.

mag27
29-09-2021, 10:15
grande moto la z900 guidata bene è imprendibile nei tornanti...

Fonzie
29-09-2021, 11:50
Certo che sti Jappo fatta eccezione per Honda un monobraccio ogni tanto potrebbero pure metterlo... Questa cosa non me la spiego ne gioverebbero tantissimo moto come la Z o la MT 10 o la Gsx1000 perlomeno esteticamente tecnicamente non saprei

Wotan
29-09-2021, 13:47
Ben venga una nuova sport tourer.
Ma la K1300S resta a mio avviso l'impareggiabile e compianta regina della categoria.

Erzherzog
29-09-2021, 16:03
dopo il CBR1100XX. :lol:

LoSkianta
29-09-2021, 16:05
...esteticamente tecnicamente non saprei

Trascuri la parte economica della faccenda....

Wotan
29-09-2021, 17:19
dopo il CBR1100XX. :lol:Gran moto, ma più sport che tourer. Il K era dotato di piccole ma ottime valigie, di cardano e di ABS.

bobo1978
29-09-2021, 18:04
Potrei rifare la pazzia

varamondo
29-09-2021, 20:23
Ma un nuovo K bmw è infattibile? Avrebbe mercato visto l’interesse odierno

Karlo1200S
29-09-2021, 21:15
Gran moto, ma più sport che tourer. Il K era dotato di piccole ma ottime valigie, di cardano e di ABS.


E di una posizione di guida decisamente meno allungata e più comoda, in compenso la regolarità del motore del cb xx non era neanche lontanamente paragonabile al k/s


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fonzie
29-09-2021, 21:16
Trascuri la parte economica della faccenda....

Siamo d'accordo ma visto che vendono speed Triple streefighter superDuke Brutale a cifre sopra i 18000 euro io credo che pure se una Z 900 o una MT 09 o una GSX costassero 1000 1500 euro in più col monobraccio farebbero più fastidio alle hypernaked europee

bobo1978
29-09-2021, 21:56
Ma un nuovo K bmw è infattibile? Avrebbe mercato visto l’interesse odierno


Il motore già ce l’avevano
Il 1000 RR lo portavano a 1100/1200 e il gioco era fatto
Però non ha il contralbero ed è un motore un po tirato ,forse poco sostenibile per kilo metraggi lunghi
Ma è più una questione di mercato più che altro
Sarebbe costata niente come moto….con il boxer l’hanno fatto…ne avranno vendute 2 di RS.[emoji2371]

Scelte loro

dEUS
29-09-2021, 22:07
Io di RS ne sto vedendo sempre di più in strada, forse avendola ci faccio particolarmente caso e le proporzioni sono errate, cmq ne vedo.

jocanguro
30-09-2021, 11:25
anche io qualcuna la vedo..:D (sempre poche)
ma purtroppo è un settore di nicchia, chi studia sui grandi numeri (vedi marketing e uffici dirigenziali) prende decisioni in base al loro guadagno,
quindi se un domani bmw smette di produrre i k , la serie f e dovesse produrre solo gs perchè il 90 % del mercato compra quelle, forse massimizzerebbe il loro guadagno.:)

Anzi , forse è rimasta l'unica marca, anche per motivi storici, a produrre una certa quantità di modelli da touring,
ma già la voce che dopo il k1600 non dovesse piu esserci un erede k a 4 o 6 cil.
porterebbe a avere modelli turistici solo con motore boxer (Rt e RS ) e già questo suona molto male !!!:mad:

infatti la mia critica alla 1000gt di questo thread, come a altre moto chiamate gt , è che non sono vere gt, ma surrogati di altro in produzione (naked? crossover? sportive:mad:? ) con aggiunta di 2 borse e un cupolino striminzito , tanto per dire "abbiamo anche noi una GT (falso)

(il colmo è la MV agusta turismo veloce... ridicola:mad:)

GTO
30-09-2021, 12:29
Ridicola la MV, non direi :)

Comunque ho osservato che una davvero minima parte dei motociclisti usa la moto per giri sopra ai 2-300 km
Per cui tutta questa necessità di GT forse non c'è nemmeno
Quanti di quelli che scelgono le crossover o endurone fanno molta strada oltre ai quotidiani tragitti?
E per quei 15 giorni all'anno di ferie ci si arrangia un po'
Una parziale prova di quello cute affermo deriva dal fatto che dovrebbero essere vendute in numeri maggiori sia RS che R1250R.
Sono stradali
Fanno tutto meglio su strada di una Gs eppure le moto non si scelgono per il loro principale utilizzo

Quindi fare GT che fanno Granturismo vero, con selle grosse e comode che però ci sembrano brutte non è preferibile se poi in genere tappe da 500km a fine settimana siamo in pochissimi a farli
Miei 5 cent

Pfeil
30-09-2021, 12:40
A parer mio, il difetto principale delle GT "classiche" è il peso, quasi sempre esagerato.
Con una base come questa sarebbe semplice dare più comfort con un aggravio di peso relativamente modesto.
Kawasaki con la SX c'è andata molto vicina, ma Suzuki non ha saputo recepire l'assist, avrebbe potuto far centro abbastanza facilmente.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Saetta
30-09-2021, 13:19
Concordo con GTO, i motociclisti viaggiatori ormai
sono una specie protetta.
Un tempo io facevo qualche viaggio qua e là, da qualche anno mi diletto con fuori porta e poco più.
Attualmente le case si inventano le GT - sport
per acchiappare i viaggiatori che....non viaggiano.:lol:

bim
30-09-2021, 13:30
Ho sempre pensato che i motociclisti viaggiano con moto inadatte all’uso che ne fanno, almeno quelli che conosco io
Io ho supplito avendo piu’ di una moto, ora in vena di downdizing ho difficoltà a trovare la moto adatta, colpa mia perche’ ormai le moto ci sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi
Ps, no, non compro la r1250rs, anche se sarebbe il complemento visto che ho avuto la r100rs e la r1100rs…., magari ricompro la s1000r….che mi va bene anche per fare i canonici 600 km…

Wotan
30-09-2021, 13:56
Se questi babbani facessero una S1000RS...

jocanguro
30-09-2021, 14:09
GTO:
verissimo tutto quello che dici, se siamo rimasti in pochi è dovuto al fatto che pochissimi la usano per "viaggiare" e se ci fate caso sono tutte persone over 50..
tutti i ragazzi 20-40 ormai viaggiano solo in aereo lw cost o auto-mp3.infotainment- ariacondizionata...

cambiano le abitudini, per noi il viaggio in moto è sinonimo di libertà e vento nei capelli.
i giovani preferiscono i cell foldable da 1300 euro...:(

Wotan,
facciamo una s1100gt !!!:lol:

Fonzie
30-09-2021, 14:13
La moto totale non esiste le moto da viaggio in genere pesano parecchio e dopo un po' ci si stufa di portarsi appresso dei bisonti tutto l'anno a meno che non ci possa permettere di avere 2 moto belle in garage ..perciò il segmento crossover o sport tourer sta tornando interessante Tracer 9 Ninja sx e speriamo Ducati multistrada V2 o KTM SMT che coniugano un po' tutte le esigenze senza essere delle navi da crociera

LoSkianta
30-09-2021, 14:44
Io di RS ne sto vedendo sempre di più in strada.

Rispetto ai numeri risibili di Rs 1000 / 1150 mi pare che ultimamente si vedano abbastanza Rs 1250.
Soprattutto con targa estera, come ho potuto constatare sulle Dolomiti a inizio settembre.

Wotan
30-09-2021, 15:21
in compenso la regolarità del motore del cb xx non era neanche lontanamente paragonabile al k/s
Il 1200 era decisamente agricolo (ma affascinante), il 1300 molto più jap-like, pur se mai come Honda.

dEUS
30-09-2021, 15:56
Il 1300 aveva un motorone trattabilissimo e godurioso, non ricordo di nessun problema di erogazione o altro.

dEUS
30-09-2021, 16:09
perciò il segmento crossover o sport tourer sta tornando interessante Tracer 9 Ninja sx e speriamo Ducati multistrada V2 o KTM SMT che coniugano un po' tutte le esigenze senza essere delle navi da crociera


Più che la multi non dispiacerebbe una minipanigale 950 messa un pò touring, posizione un pò più comoda, semi rialzati, codone meno a punta, cupolino regolabile, 2 belle borse e sarei felice :)

Praticamente una supersport leggermente più comoda e touring ma con sotto il V2 bello cavallato :lol:

Le endurone stradali sportive messe touring saranno anche Sport come dinamica e probabilmente si guidano una meraviglia, però per me la scritta "sport" di ST la attacco solo ad una carenata :-o

Wotan
30-09-2021, 16:13
Più che la multi non dispiacerebbe una minipanigale 950 messa un pò touring, posizione un pò più comoda, semi rialzati, codone meno a punta, cupolino regolabile, 2 belle borse e sarei felice :)Esiste, si chiama SuperSport.

https://configurator.ducati.com/bikes/it/it/supersport/supersport-950/12144667?cid=N8JTGB3NUW7WGBR

dEUS
30-09-2021, 16:29
La conosco e la trovo carina, ma io voglio il motorone e la ciclistica di quella "buona" :-o

Wotan
30-09-2021, 16:37
L'hai mai provata? È un gioiellino.

dEUS
30-09-2021, 16:40
Ne sono certo, come sono certo che i cv che ha mi avanzano, però visto che c'è l'opzione superpiù e che la supersport da come leggo è molto poco touring, sogno in grande e mi tengo la RS ;)

E poi devo essere sincero, non sono ancora pronto per il downsizing, il mio ego potrebbe ancora soffrirne :-o

bobo1978
30-09-2021, 20:06
Dovrebbero proprio rifarla la Ks
240 kg massimo col pieno
50 mm più corta
1100cc

Karlo1200S
30-09-2021, 20:43
la prenderei anch'io...

GTO
30-09-2021, 22:46
Anche io
Ma cv praticamente stiamo sognando una ninja 1000 sx col cardano

Wotan
01-10-2021, 00:03
Comunque, da quando ho scoperto il Tutoro (https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.tutorochainoiler.com/&ved=2ahUKEwiLh9vD2afzAhWNCOwKHQrkA00QFnoECDYQAQ&usg=AOvVaw2Mh2I7GO5m_HhVCxvHQDKy), le catene hanno smesso di preoccuparmi.

happyfox
01-10-2021, 01:34
Bella dritta! Ma è un sistema pratico e efficiente?

Superteso
01-10-2021, 03:09
Avoja [emoji123][emoji41]

utilizzando Tapatalk

bobo1978
01-10-2021, 06:53
Ma davvero ciávete sto sbatti x la catena??

Che poi il paraplio bmw piscia olio ogni due per tre

Anche io
Ma cv praticamente stiamo sognando una ninja 1000 sx col cardano

Ma no
Solo che la Ks è bellissima
La Sx no

Wotan
01-10-2021, 08:01
Bella dritta! Ma è un sistema pratico e efficiente?Sì. Lo sbattimento (relativo, è tutto abbastanza semplice) sta solo nel comprarlo, installarlo (non richiede di forare il collettore di aspirazione né collegamenti elettrici) e regolare la quantità d'olio che deve arrivare alla catena, cosa che richiede qualche prova.
Fatto questo, l'aggeggio funziona in modo completamente automatico, lubrifica perfettamente e continuamente la catena, che rimane anche bella pulita, visto che usa olio e non grasso appiccicoso.
Arriva qualche sporadica goccia sul bordo interno del cerchio, ma si leva facilmente con uno straccio.
Il serbatoietto dell'olio dura almeno 1000 km, più facilmente 2000.
Mai più senza.

GTO
01-10-2021, 10:42
Solo che la Ks è bellissima
La Sx no

Vero
Ma son gusti
Però qualche kg in meno alla k1300s non avrebbero fatto male..

dEUS
01-10-2021, 10:54
Considerando stazza e cilindrata non era poi così pesante, mi pare sui 220/230kg a secco?!

Non credo che le nuove enduro stradali da 1200cc in sù, pesino molto meno.

bobo1978
01-10-2021, 12:55
256 in odm e col pieno

dEUS
01-10-2021, 13:02
Il peso della tanto amata e nuova multistrada 1260 e credo delle altre sue concorrenti, ma con il cardano.

Wotan
01-10-2021, 13:07
Per la K1200S BMW dichiarava 248 kg col pieno.
Per essere una bestia del genere e con cardano era piuttosto leggera.

Hedonism
01-10-2021, 15:53
sul mio V-Strom nel 2006 mi ero costruito lo stesso aggeggio usando un "lubrificatore per ingranaggi della SKF"... tubicino da idraulico uguale uguale, peccato che alla prima pioggia presa in moto, lo sporco della strada abbia tappato l'ugello.

senza poi discutere della parte estetica :mad::mad:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211001/a57c51632d47a01c631f45da1658b8cd.jpg

jocanguro
01-10-2021, 16:55
Wotan:
Esiste, si chiama SuperSport.

appunto cosa c'ha di turistico questa ?
gli hanno messo 2 borse strimizite e basta, manubri bassi, cupolino micro.
è una sportiva e basta...

ecco va a aggiungersi alle finte turistiche che elencavo prima...;)

bobo1978
01-10-2021, 19:43
Si chiamano SportTourer
50-50

Se fosse qualcos’altro si chiamerebbe Tourer e basta
O GranTourer…

La SS fa cose che una RT non può fare ,ad esempio

Wotan
02-10-2021, 08:17
è una sportiva e basta...

Beh, per gli standard Ducati non lo è.
Certo non è un K, ma di sicuro è abbastanza lontana da una Panigale.
È una sport tourer monoposto.

jocanguro
02-10-2021, 16:39
p.s. Wotan
Comunque, da quando ho scoperto il Tutoro,

ma ormai col k1200gt non ne avresti bisogno..
che fai , lubrifichi a caduta il cardano ??:lol::lol:

Wotan
02-10-2021, 23:54
È per la Duke!

bim
03-10-2021, 09:33
La Bmw sulle nuove propone la catena M Endurance con bassa necessità di manutenzione
Che poi basterebbe che le case mettessero prodotti di livello, sulla superduke 990 di mio figlio la catena ha 30.000 km, è ancora silenziosissima ed ha avuto poca manutenzione….

bobo1978
03-10-2021, 11:16
30mila km sono un chilometraggio basico per una catena che ha avuto anche una manutenzione non minuziosissima
Su un 4 cilindri è facilissimo farne anche 60k

max 68
03-10-2021, 11:43
Su sv 1000 cambiata a 40000 km..

Alex 62
03-10-2021, 14:57
Stiamo parlando di 180 euro x una 525! Io il cardano lo eliminerei x legge! Se potessi caricare le foto del gs di un mio amico che a 180 gli si e'inchiodato con fusione del braccio, il bello che continua a comprare bmw con il cardano:mad:

GTO
03-10-2021, 16:24
Lo dico da tempo..
Alcuni la bmw se la meritano
Non c'è altra spiegazione

max 68
03-10-2021, 16:35
Il conce ufficiale Suzuki catena corona pignone 400 euro qualche anno fa :mad:

bobo1978
04-10-2021, 07:26
Un po’ esoso….

Una regina per moto maxi ,cambiata in concessionaria dovrebbe stare sui 300/330

Sulla baia a 180 si trovano i kit
Poi ovviamente vanno montati

Non tutti i cardani sono uguali
Un bel cardano Honda e passano i pensieri

Slim_
04-10-2021, 07:34
https://www.motociclismo.it/honda-vfr1200f-e-vfr1200x-crosstourer-richiamo-per-sostituzione-crociera-cardano-64543
Preferirei Yamaha

bobo1978
04-10-2021, 09:03
È un richiamo vecchio
Effettuato
Bon
Risolto

dEUS
07-10-2021, 14:24
https://www.youtube.com/watch?v=DgXXjge_TrM

happyfox
07-10-2021, 14:30
Interessante! :!:

fastfreddy
07-10-2021, 22:24
Credo di non aver mai tenuto una moto per quattro anni come sto facendo con la Zsx ... Sono mezzi fantastici che fanno bene tutto e non ti stancano mai ... Bene ci siano alternative (a 4 cilindri, che secondo me fanno la differenza)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

TAG
09-05-2022, 13:46
sabato pomeriggio ho finalmente provato questa Suzuki GT, all'evento mototurismo in provincia di Piacenza

per me e mia moglie è stata una delusione
ho avuto l'impressione di guidare una moto "vecchia" ed addirittura peggiore della precedente GSXS-1000 F

Il motore allunga decisamente, ma nell'uso comune non è nulla di chè, ed è poco attivo sotto i 5000 giri. Direi che il confronto con il 1000cc della Kawasaki, che equipaggia Versys1000 (presente nello stesso lotto di prova) e Z1000SX, fino a 7000 è perso (oltre non lo so).

La protettività è scadente e non ha nulla a che vedere con la sigla GT

Ma quello che più mi ha deluso è la guida:
sul percorso tutto curve della prova, lei si è dimostrata la più ostica... ogni pilota che lo conduceva era poco disinvolto ed in evidente affanno se si alzava il ritmo tra le curve

Ha una ciclistica poco intuitiva, con un anteriore che spinge all'esterno ad ogni minima sollecitazione dovuta a sconnessione o deformazione dell'asfalto... che per le nostre strade appenniniche sono la norma.

Insomma, forse la si gusterebbe su una strada svizzera.... quì in Italia no.

Inoltre, vibra in maniera non piacevole nella zona serbatoio sella. Vibrazioni che non ricordo di aver percepito quando provai la sua progenitrice GSX-F 1000 S, e se c'erano, erano di sicuro inferiori-

Insomma... una moto che rischia già di vendere poco per il settore cui appartiene. A questo prezzo ancora di più.
Ma in particolare, a mio avviso, le poche venderanno saranno presto sul mercato dell'usato...

Zorba
09-05-2022, 14:47
Interessante, grazie. Passo le info al figliolo, per opportuna conoscenza :)

bobo1978
09-05-2022, 18:40
Che spinga poco il motore non mi è parso x niente
Anzi

Poi tutto è sempre relativo a cosa lo si paragona

Sull’avantreno
Sono d’accordo

Comportamento strano

Vibrazioni si.
Sopportabili

TAG
09-05-2022, 19:23
no ho inteso che il motore spinge poco in assoluto...ed il paragone è con la concorrenza diretta


"allunga decisamente"
"poco attivo sotto i 5000"
"fino a 7000 perde il confronto col kawasaki 1000cc della SX"

naturalmente sensazioni personali, oggettivamente smentibili da qualunque altro guidatore o strumento

max 68
09-05-2022, 20:23
Provata domenica all adventurfest di bobbio , provenendo da maxienduro e non essendo più abituato a moto stradali la sensazione salendo sul suzuki a bassa velocità e che sia rivettata a terra , comunque appena ci si muove si prende subito confidenza. Il ritmo imposto dall istruttore e' stato decisamente lento , comunque si avverte che è una moto più stabile che maneggevole . Il motore l ho trovato molto regolare salendo al passo pennice anche inserendo la sesta marcia a bassa velocità e dando gas riprendeva regolare , bella la strumentazione ,sella comoda e sospensioni confortevoli , complessivamente una bella moto .

okpj
10-05-2022, 11:05
Provata ieri ai Tester Days di Motociclismo, purtroppo in un tratto di strada a lei meno congeniale, ovvero un pezzo tortuoso zona Pietra Parcellara.
È vero che ho avuto l'impressione che fosse una moto vecchia, però ha il cruise control e tutto il necessario per viaggiare alla grande.
Il motore spinge, cazzarola, il problema è un altro. Che per farlo ha bisogno di salire di giri e con una seconda marcia da 170 km/h mi son fatto km di strada senza cambiare mai e faticando a far cantare il suo 1000cc da 150cv.
Questo, insieme ad un avantreno strano, ha fatto si che la moto non mi piacesse.

matrona
28-02-2023, 14:32
Ho provato anche io Suzuki gsx- gt e ninja sx, in rapida successione. La mia recensione è che Suzuki è una moto piu agile, piu corta e stretta, con un motore che in mappa A (la piu aggressiva) è esageratamente esuberante ma che tende ad essere piu esplosivo che "coppioso". Suzuki vince sul divertimento e su sportività, la derivazione del mitico K5 si sente eccome, ma intorno la moto è scarna (poca protezione, soluzioni se non economiche comunque non di pregio. Kawa sx piu "moto", piu coppia, piu da guidare rotonda, piu protettiva (l'unica con parabrezza regolabile). Probabilemente con il coltello tra i denti meno agile, meno leggera. Con Suzuki (che ho comunque guidato per prima)"spezzavo" molto le traiettorie, guidavo in maniera secca e poco redditizia. Kawasaki da da subito piu confidenza e si guida piu rotonda. L'ultimo punto però dipende dalla moto che si è abituati a guidare (nel mio caso un turistico e molto meno prestazione bialbero aria/ olio)

jocanguro
28-02-2023, 14:50
ok, ma non ci siamo... si cerca sempre di fare delle gt, ma si parte da motori e ciclistiche sportive...
escono sempre dei brutti compromessi.:mad::(
la vera gt và progettata da zero...:lol:

non mi fregano ...
(guarda ad es. la mv agusta turismo... una presa in giro..)

katana
28-02-2023, 15:06
Ma la turismo veloce non è una gt

Inviato seduto al bar

Zorba
28-02-2023, 15:08
Ed è veloce? :)

Zorba
28-02-2023, 15:09
Ho provato anche io Suzuki gsx- gt e ninja sx,
Quindi se ho ben capito Kawa più adatta al turismo?

matrona
28-02-2023, 15:22
@Giorgio battute a parte le uniche gt nate come progetto sono le ks che leggo in tua firma (neanche troppo tour imho) e i v4 honda della serie vfr. a voler proprio tirare il discorso all'estremo il ducati 3 valvole della st3. cosa intendi con nascere gt? in fondo tutto deriva da qualcosa (vedi il triple triumph della sprint, il 4 in linea gsx che diventa s gt, etc). tutto sommato anche la ninja sx nasce come progetto gt (e a mio avviso si sente se paragonato a suzuki s-gt)

matrona
28-02-2023, 15:27
Quindi se ho ben capito Kawa più adatta al turismo?
piu protettiva, guida un filo piu rotonda, valigie di serie piu capienti. parabrezza regolabile. Motore piu votato alla coppia. Sul manubrio sono gusti ma preferisco i semimanubri alti e regolabili della sx al manubrio "enduro" in corpo unico della suzuki per un uso tour. In definitiva si, kawa su questi due modelli la preferirei per viaggiare.

Zorba
28-02-2023, 15:56
Grazie :)

jocanguro
28-02-2023, 18:45
@Matrona,
per gt intendo il "concetto" fjr1300 vf1200 bmw k1300gt 1600gt ...r1250rt
già un poco piu sportive andiamo sulle k1300s k1200rs r1250rs

tutto cio che oggi è crosstourer è troppo simil enduro per essere gt ..:(
tutto cio che deriva dalle gsxr o simili per farci una turistica, è troppo sportivo di dna...:(
ecco, questo volevo dire..
e lasciamo stare il segmento delle cruiser tipo goldwing o harley megaturismo, li andiamo solo ai viaggi in autostrada...

oh .. poi.. sono convinzioni mie, mica voglio dettare legge o canoni ..
;):!::!:

max 68
28-02-2023, 19:08
Goldwing vista anche sui passi dolomitici, una anche sul passo cisa e non andava piano , limiti di angoli di piega permettendo. Un altra moto che mi ha impressionato e il bmw 1600 gt , trovate la scorsa estate un paio che scendevano dal monginevro ad andatura bella allegra.

Zorba
01-03-2023, 08:58
La K 1600 GT credo che meriti appieno la definizione di Gran Turismo (e ce l'ha pure nel nome :)).

La Goldwing non so dove si piazzi, ma non solo in autostrada: ne avevo una davanti scendendo dall'Iseran e non andava piano per nulla, e piegava pure (certo, le orecchie non le strisciava).

jocanguro
01-03-2023, 09:28
la 1600gt l'ho avuta, certo va forte e piega anche con autorevolezza..
è la vera GT, (ma anche k1200gt e 1300gt sono similissime come uso e impostazione)
e si capisce da subito che sono progettate dal telaio al motore agli accessori alla comodità per il vero uso GT !!
(e non derivate da altro che il costruttore si trova già pronto in linea di montaggio,
ecco la spiegazione della mia critica alle suzuki kava simil GT)

ecco la k1600gt definirei molto "autorevole"
solida potente veloce e anche discretamente allegra e sportiveggiante...
:D:D:D
dove è un problema è :
nelle manovre da fermo,
in città,
su superfici un po variabili (parcheggi un poco in discesa asfalto irregolare brecciolino),
sei un po stanco ,

ecco in tutti quei casi lei ti sovrasta col peso, ti schiaccia, ti scalcia, ti uccide !!!:mad:

insomma un cavallo di razza da dominare sempre con cattiveria e grinta, altrimenti è lei che ti domina...:-o

ma sono o.t. ...;):!::!:

Zorba
01-03-2023, 12:28
la 1600gt l'ho avuta, certo va forte e piega anche con autorevolezza..

Piega con autorevolezza è bellissima! :lol:

da dominare sempre con cattiveria e grinta, altrimenti è lei che ti domina...

Questo invece mi fa pensare alla mia dolce metà :lol:

Purtroppo non per il sesso! :mad:

jocanguro
02-03-2023, 09:03
spero che la dolce metà , per quanto grintosa, non arrivi a farti delle storte, romperti una caviglia , schiacciarti una vertebra , strappi muscolari, o altro...
cose che col k1600gt possono capitare:(:rolleyes:


(in compenso la k1600, in poco tempo la vendi , la cambi, ... la moglie no !!!)

Zorba
02-03-2023, 09:11
:lol:

Quando ho provato la K/GT di un amico, per sollevarla dalla stampella laterale ho spinto normalmente e non è successo nulla.

Ricordo ancora il mio commento, degno di un duca: "Minchia!" :)

GIGID
03-03-2023, 00:40
Esperienza molto simile … con la medesima moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-03-2023, 07:51
Ad evento al passo penice ,tra gt e rt ho scelto di provare la seconda , non me la sono sentita :(

Zorba
03-03-2023, 09:28
Per me è una moto favolosa
ma
considerando che il 99% dei km li faccio in coppia e pure carichi, aggiungere 50 kg all'RT non avrebbe senso (per me, ovviamente).

happyfox
08-03-2023, 19:19
Questa mattina ho portato la mia Ninja SX al concessionario di Chieti (cui l'ho presa). Mi hanno dato una moto di cortesia (dalle 12 alle 15) per potermi muovere, visto che il posto è abbastanza fuori mano... Ho visto che avevano disponibile anche una GSX-S 1000 GT e l'ho presa. Mi sono fatto un "giretto" di un'ottantina di km, tra qualche curva, un po' di traffico e un pezzo di superstrada. Visto il meteo promettente, sono andato anche a Pescara a mangiare una frittura di calamari sul mare.
Nel guidare la 1000GT ho notato molte analogie e similitudini con la Ninja SX, ma il motore della GT ha una "grinta" maggiore... Non la cambierei mai comunque con la Kawa, visto che la sella passeggero della GT è più piccola (alla faccia del Gran Turismo), non ha il plexi regolabile, ma soprattutto manca di piattaforma inerziale (con tutto quanto comporta per una maggiore sicurezza). E, dulcis in fundo, costano pure uguali!:mad:

Superteso
08-03-2023, 19:27
Ti invidio.....




Il pranzo [emoji16]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

mamozio
08-03-2023, 20:10
Sicuro che la Suzuki non ha la piattaforma inerziale? Mi sembra strano, trattandosi di un modello nuovo...

happyfox
08-03-2023, 21:17
Non ce l'ha. Come non l'ha la NT1100, mentre l'Africa Twin (da cui deriva) ha la piattaforma inerziale.

jocanguro
09-03-2023, 15:14
scusate..
non ho capito bene...

ma la frittura era inerziale ???



:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

happyfox
09-03-2023, 18:27
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Ciuko11
09-03-2023, 19:43
scusate..
non ho capito bene...

ma la frittura era inerziale ???


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

All'evento di Motociclismo le ho provate entrambe una di seguito all'altra, strada di montagna che conosco bene, la GT è una buona moto ma in tutte le voci per me la SX è meglio, personalmente non capisco come fanno a venderla allo stesso prezzo.
Se non avessi provato la RT credo che avrei optato per la Kawa, bellissima moto.

67mototopo67
11-07-2023, 22:54
...questa potrebbe essere interessante....quel motore è una favola e suona da paura!

https://www.motorradonline.de/tourer/suzuki-gsx-s-1000-t-2024/

happyfox
12-07-2023, 16:30
Poco ci credo, ma se facessero una nuova versione della 1000 GT (più turistica e "tecnologica") ci penserei su...

67mototopo67
12-07-2023, 18:22
Sarà un simil Versys 1000

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Slim_
12-07-2023, 19:05
Se fosse solo un po' più bella della Versys sarebbe già "di successo" (rispetto alla kawa).

FATSGABRY
12-07-2023, 19:25
Oppure sarà una simil sportiva tipo xr ?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk