Entra

Visualizza la versione completa : HONDA CFR 450 rx


enry47
17-09-2021, 09:15
Chiedo un parere agli esperti.
Dopo una estate traumatica ( furto DRZ 400 + caduta tre giorni dopo in motorino con rottura clavicola) mio figlio Marco di 20 anni sta fortunatamente rialzando la testa.
Ho paura però che la stia alzando troppo :lol:
Stiamo infatti valutando il nuovo acquisto, tenendo conto che ha la patente A2, quindi serve una depotenziata o un mezzo che non sia superiore ai 35kw.
Il mio target sarebbe:
- duke 690
-SMC 690 (usati a prezzi folli)
- husky 710 (recenti e costosi)
- hipermotard (timore di elevati costi manutenzione)

Lui ha messo gli occhi sulla HONDA CRF 450 rx magari con doppia omologazione.

Chi la conosce e mi sa dare un parere? Io credo che sia un mezzo troppo tecnico e non adatto a fare anche qualche viaggio e che abbia una manutenzione da moto specialistica....ma ci capisco poco.
Ringrazio anticipatamente ci mi darà una mano a capire.

unknown
17-09-2021, 09:54
ciao,
lui la vuole perché a libretto ha pochi kw, ma in realtà una volta messa in strada ne ha quasi il doppio, come quasi tutte le enduro...come non capirlo.
E' una moto difficile anche per chi fa enduro, ma nei fettucciati chi ce l'ha la apprezza.

Sicuramente ha buon gusto tuo figlio.

Certo viaggiarci no, è da enduro, in versione motard non saprei, non so nemmeno se è omologata per due.
Manutenzione a ore.

Sempre su honda la 250 rally o la nuova 300 sono più da andarci a spasso.
Certamente non hanno la potenza di un 450 che viene su quasi fino in quinta :-D

SAW
17-09-2021, 10:18
Furbo il figlio hahahaha!
Cambio olio ogni 6-8h tassativo, rapportatura cambio identica al cross quindi 5a corta, pistone se la usa per strada va cambiato ogni 60h e imbiellaggio a 150h.
Ha visto i video di Daniel Valperta su YT e non ci capisce più un caZO e come biasimarlo hahahaha

enry47
17-09-2021, 10:29
Grazie, supponevo qualcosa di simile.......mi ha detto che ha la stessa manutenzione del DR 400 ma non gli ho creduto ahahahaha

chuckbird
17-09-2021, 10:35
...non adatto a fare anche qualche viaggio e che abbia una manutenzione da moto specialistica...

Se la domanda è questa siete completamente fuoristrada.
Oltre a quanto ti ha detto SAW sopra, credo sia una follia approcciarsi ad una moto del genere per tutto ciò che non sia mero utilizzo da pista anche perché il serbatoio è ridottissimo, la sella dura e strettissima e la lubrificazione assolutamente scarsa e precaria visto il fatto che su quei motori la quantità di olio presente è ridotta al minimo indispensabile.
Quindi preferibilmente niente guida continuativa su statali o autostrade ma guida a strappi.

E' un oggetto tanto bello quanto improponibile per uso anche solo normale.

Per capirci, il DRZ che aveva prima è una motocicletta completamente diversa, forse l'ultimo anello di congiunzione tra le moto racing tipo la CRF e le moto evolute (e adatte per l'uso semi-turistico) tipo le ktm 690 e company.
Il DRZ l'ho avuto anche io nella declinazione SM (SuperMoto).

Se i presupposti sono quelli che hai in mente, lascia proprio perdere perché, manco a farlo apposta, sareste più fuori strada voi che quella moto :lol:

unknown
17-09-2021, 10:36
ma non è che ti ha proposto la XR e non la RX
perché la XR è un più "addolcita" pesa molto di più, viene inserita fra le dual.
Ha meno cavalli ecc...

chuckbird
17-09-2021, 10:37
Infatti....

TAFAZZI
17-09-2021, 10:40
valutare una storica come la xr650?
Un mulo, resistente manutenzione NON a ore e con una possibilità infinita di personalizzazioni, certo è old, ma è una delle più belle e efficaci mai prodotte.

Someone
17-09-2021, 10:48
XR 650 stavo per dirlo io (con un minimo di cognizione oltretutto), ma credo gli serva depotenziata.
E comunque potrebbe prendere un'Husqvarna 300 2t come la mia. Ha solo 10 Kw... :-)

TAFAZZI
17-09-2021, 10:49
trovata

https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-dall-ara-xr-650-25-kw-treviso-401776647.htm

Ma quanto è bella...

Someone
17-09-2021, 10:52
Bellissima. A parte mascherina e paramani...
A venderla a 5900 euro lo voglio vedere

TAFAZZI
17-09-2021, 10:58
Altro handicap (per chi non è pratico di accensioni a pedale) della xr650 però è che raramente si trovano con a.e.

Brein secondo
17-09-2021, 10:59
la xr650 chi ce l'ha in condizioni decenti se la tiene.

Non so quale possa essere la percezione di un giovane ma volendo ottimizzare il rapporto risultato/prezzo, e ammesso che non ci siano troppi problemi di gusto estetico, per diretta esperienza potrei consigliare una yamaha della serie 660 minarelli.
Io avevo il tenerè e mi sono trovato bene ma per l'uso che ne fa lui, un XT660X (motart) o R (enduro) sono davvero efficaci.

Se si compra qualche livrea adesiva puo' giocare anche con i colori rinnovandola un po'.

MacMax
17-09-2021, 11:01
Con queste dual sono andati fuori di testa tutti quanti...
A quel prezzo meglio queste:
https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/usato/?q=SWM+SM500R&from=top-bar

unknown
17-09-2021, 11:02
si ma non si impenna nemmeno a bestemmie pesano 200kg con 40cv

lui vuole fare le penne...lo vedo

enry47
17-09-2021, 11:05
Grazie a tutti delle risposte.
Come prevedevo NON è la moto adatta.
Sulla xr 650 mi pare molto costosa e comunque troppo datata. L'altro mio figlio ha una XT 600 del 1986, ma non è il genere che Marco vorrebbe.
Peraltro l'accensione a pedale non è agevolissima, mio figlio la fa partire al primo colpo, io non la uso da mesi per questo motivo :)
Voglio evitare di prendere un mezzo che come da voi segnalato non sia idoneo a fare anche viaggi di medio raggio e che abbia la manutenzione ad ore...tanto per capirci.
L'ideale sarebbe la 690 smc, ma il problema è che rispetto al nuovo (che non intendo assolutamente prendere) l'usato ha dei prezzi veramente alti.....

unknown
17-09-2021, 11:15
la nuova 450 XR non RX potrebbe andar bene
anche se non è da viaggiarci ma non è RACING come la RX

Someone
17-09-2021, 11:20
Ktm 660 smc depotenziata a2? Ce n'è una a 4k euro a Treviso su Subito.

unknown
17-09-2021, 11:22
io fossi in voi lascerei stare 620,625,640,660 un pozzo infinito di problemi

AntonioPansieri
17-09-2021, 11:30
Ciao Enry
ma non è che la possibilità di farci qualche viaggetto sia un pò ..... remota? :lol:
Per la città è perfetta, leggera, agile, potente, fai fatica a "tenerla giù", ci sono distributori dappertutto, e poi credo sia omologata per due ;) a differenza di KTM
Ho avuto una RMZ 450 SM (però non ci ho mai viaggiato :lol:)

Karlo1200S
17-09-2021, 11:32
Un'altra DRZ 400?

enry47
17-09-2021, 11:46
@karlo.
Un'altra DRZ no. Tieni conto che la avevamo presa 12 mesi fa pagandola poco ma poi abbiamo fatto fare importanti lavori X tirarla a nuovo. Spesa totale circa 3000 euro.
Ora ne prenderemo 1600 di assicurazione. Guardando le drz (la nostra era la motard) vedi prezzi oltre i 3000 per avere la stessa moto magari con interventi successivi da fare....poi con l'occasione causata dalla sfiga del furto punterebbe a qualcosa di superiore..
Fosse per me prenderei il DUke 690 depotenziato, ne trovi a prezzi ragionevoli...oppure una Yamaha MT7 che ovviamente sono stradali pure. Ma lui che ha 20 anni punta a moto più da ragazzo .....

Soyuz
17-09-2021, 12:12
Io ho la Xr...

La moto ha diversi accorgimenti che la fanno migliorare fino ad un certo punto ma migliora solo per la manutenzione straordinaria...10cv in meno (ma nessuna mappa motore come invece la Rx e niente TC) pistone con tre fasce, pompa acqua maggiorata, radiatori maggiorati, cambio a 6 marce, strumentazione decente e una vera illuminazione rispetto alle sorelle, io ho anche mantenuto su tutti gli "amenicoli" dell'omologazione...
Il tutto si traduce in cambi olio ogni 1000km (come le altre...da controllare spesso perchè ne tiene meno di 2kg ) con possibilità da manuale di allungare i tagliandi se non è usata in maniera racing, e apertura motore dopo 30000km...per il resto la moto è identica alle Rx.

Io l'ho presa perchè avevo una certa idea ( ne abbiamo prese due in verità una io una mio cugggino) poi covid infortuni lavoro e nascita del terzo figlio (per lui) hanno mandato tutto a puttane.
L' abbiamo usata solo per fare enduro insieme ad un gruppo di vecchi amici del motoclub... niente di più purtroppo... oltretutto finito il loockdown ho rimesso il culo sul Supertenerè dopo 7 mesi fermo, una goduria incredibile, moto eccezionale che mi ha tolto dalla testa la Crf a scopo ricreativo.

Sostanzialmente il comportamento non differisce dalle sorelle (il maggior peso lo avverti in condizioni dure...se vuoi è però facile scendere di peso ma a me non serviva) io avevo preso diversa roba per farla diventare una moto da rally/raid, giace tutto in uno scatolone in camera mia :-)) (ogni tanto lo apro e sogno)

Per "girare" su asfalto non è diversa da una moto enduro (di fatto quella è ...di dual non ha niente) vai bene se hai gomme tipo le Mt-21 ci pieghi anche, ma le sospensioni ti mettono in difficoltà sugli asfalti distrutti ...più di una volta ho preso delle smanubriate sulle buche da farti perdere la presa...roba che con un endurona ci passi sopra a manetta e manco ti accorgi.

Su sterro ...se non piove io non ci torno :-)) fin quando c'è grip ti diverti ma appunto ha da piovere perchè così sei limitato... se hai due moto davanti bestemmi, io ho già un piede all'inferno meglio non rischiare

La moto è BELLISSIMA ed è Honda (detto da uno yamaista sfegatato) ma non può essere una prima moto dato non è assolutamente una dual ...per gli orfani delle vere Xr o delle TT c'è poco da fare.

max 68
17-09-2021, 12:50
La butto li...un swm 650 superdual?

MacMax
17-09-2021, 12:56
Scorciato, ma gli swm usati che ho segnalato prima non pesano 200kg, anche se sono depotenziati siamo sui 120.

matteo10
17-09-2021, 13:03
Chiedo venia se mi faccio pubblicità ma c'è la mia stupenda RX in vendita anche qui su QdE.
Confermo che NON è una dual ma magari a qualcuno vien voglia... :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514853

unknown
17-09-2021, 13:06
Scorciato, ma gli swm usati che ho segnalato prima non pesano 200kg, anche… sui 120.

Si Max mi riferivo al post sopra delle Yamaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brein secondo
17-09-2021, 14:05
Si Max mi riferivo al post sopra delle Yamaha



Allora ero io, la xt660 pesa meno di 180 kg e ha 48 cv, non cambia il mondo ma on sono comunque 40 cvx200.
Col tenerè che era davvero piu di 200 ho fatto bellissimi viaggi con la moglie e tre valigie. E ci ho fatto fuoristrada vero.

l'Xt ha la sella piu0 bassa di qualche cm che lo rende piu0 comodo per la città, e ha escursione maggiore del tenerè se interessasse l'offroad.
Non volevo convincere nessuno, era solo per dire che sono superaffidabili e costano niente senza essere affatto dei chiodi.
I 180 kg sono li' perchè queste moto sono molto stabili anche sul veloce e in autostrada per chi vuole a differenza delle false dual fin qui citate.
Questo perchè si era chiesto di moto che consentano tragitti a medio raggio.

Poi si puo' anche prendere un 250 exc per fare i viaggi a medio raggio o un'harley per fare enduro se l'obbiettivo è essere notati nel gruppo. E a 20 anni di età "ci stà" come dicono loro.

unknown
17-09-2021, 14:18
si si brein mi pare ne avessimo già discusso in altro thread.
Tutte e due le 660 sono ottime moto, affidabili e da viaggio ( la tenerella) ma gli manca quel brio che "immagino" un 20enne desideri.
Se chiedeva moto per andare in mongolia e tornare allora ok. Ma partendo da una rx c'è molta differenza...moltissima.
Non ho consigliato la mia 640 adv perché per me è stato un disastro completo, ma lei almeno il brio ce l'ha.

Soyuz
17-09-2021, 14:46
Riguardo alla Swm

Sono stato dal conce Yamaha della mia zona qualche giorno fa... era anche concessionaria Swm
C'era una super dual in officina...mi sono fiondato su di essa in fondo era una Husly Te610 ...il meccanico mi guarda e poi esclama: lascia stare noi abbiamo rinunciato al mandato non le vendiamo più :-)) quella li ed indica la super dual (era tutta adesivizzata eroici di qua eroici di la) ogni tanto ne ha una .
Effettivamente per essere un mono è un cancello di quelli belli pesanti è bella perchè sembra nata per viaggiare ...per viaggiare ci vogliono moto che non si rompono tra quella ed una Xt660z non c'è manco da chiederselo la seconda viaggia e tutto sommato è pure bella... qui dentro ce l'aveva Clacla e ci ha fatto molti km

Someone
17-09-2021, 15:30
Xtz l'ho avuta anche io (2), ma è pesa...

Brein secondo
17-09-2021, 16:14
la XT660Z ha quasi 600 km di autonomia e la sella è quasi 90 cm.
La XT660R è un'altra storia, è piu' facile e versatile se non hai paura quella volta ogni tanto di farti 100 km di autostrada senza cupolino.
L'aria tanto ti arriva lo stesso anche con le moto col cupolino, e comunque c'è chi al mare ci va con le naked.
Da ragazzo preferirei un KTM690 pero' a livello di prezzo c'è un abisso.
Poi tutto è relativo alla capacità di spesa e alla filosofia di chi paga.
Ho conosciuto figli di grandi industriali girare con la panda fino a 25 anni perchè gli si voleva insegnare l'umiltà, altri a 18 con la ferrari.

Sono stati fatti discorsi su affidabilità e manutenzione. Moto con look enduristico ma usabile in città e per fare viaggi a medio raggio. S ela cosa implica anche l'ipotesi di portare fidanzate o fidanzati ...fate vobis.