Entra

Visualizza la versione completa : Affidabilità ABS 2005


Muntagnin
15-09-2021, 11:56
Sulla moto che ho comperato, R1150R twin spark 2005 è montato l'ABS con relativo modulatore.
Io ricordo il modulatore che avevo sulla K1200GT... "allora" dava così tanti problemi che qui l'avevamo soprannominato .. "L'Innominabile" .. in pratica pare che bastasse nominarlo che lui si rompeva.
Ora ho visto che anche sulla "nuova" R c'è LUI ...
orrei sapere se quello che monta la R è migliorato .. peggiorato .. insomma che grado di affidabilità ha?
Grazie

Skiv
15-09-2021, 12:04
considerando che ha 16 anni anche fosse congenitamente esente da problemi subentreranno quelli relativi all'età

DettoriGiampaolo
15-09-2021, 12:44
Sulla moto che ho comperato, R1150R twin spark 2005 è montato l'ABS con relativo modulatore.
Io ricordo il modulatore che avevo sulla K1200GT... "allora" dava così tanti problemi che qui l'avevamo soprannominato .. "L'Innominabile" .. in pratica pare che bastasse nominarlo che lui si rompeva.
Ora ho visto che anche sulla "nuova" R c'è LUI ...
orrei sapere se quello che monta la R è migliorato .. peggiorato .. insomma che grado di affidabilità ha?
Grazie

Ciao , se hai questo....so dolori ....
https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201150/1999/R_1150_R_01_(0429_0439_/R28-04290439-/Freni/Modulatore-di-pressione-Integral-ABS/3/34_1182/34/517670429

questo del 2010 è molto meglio..ha problemi al motorino elettrico , ma si ripara con poco .

https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201200/2005/R_1200_R_06_(0378_0398_/K27-03780398-/Freni/Modulatore-di-pres-I-ABS-2a-generaz/7/34_1650/34/518030378

dino_g
16-09-2021, 15:23
Sulle 1150/850 è montato l'abs con servofreno Fte, lo stesso delle K.
L'i-abs 2 delle successive generazioni (my2007 -->) è senza, della Continental Teves.

Kinobi
16-09-2021, 16:12
Ciao , se hai questo....so dolori ....
https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201150/1999/R_1150_R_01_(0429_0439_/R28-04290439-/Freni/Modulatore-di-pressione-Integral-ABS/3/34_1182/34/517670429



Io ho questo e va ancora bene. Però a varie PEC alla fine ho concluso così.
"Buon Giorno
grazie della risposta.

Farò un salto da una vostra concessionaria e spiegherò i problemi (che già conoscono). Se mi dite uno che preferite...

Il problema dei cavi comprare in circa 100 diversi tread in vari forum mondiali. Da sempre. Io lo ho portato alla vostra attenzione solo ora.

Il problema sull'ABS è conosciuto in +400 tread diversi in forum internazionali e proprio venerdì un concessionario vostro concorrente ha svalutato la moto a 2300 euro perchè "l'ABS si era quasi sempre rotto". Credo voi sappiate se è una "non preventivabile anomalia" o se si tratta di una difettosità conclamata. Speriamo di no, perchè visto che la moto non la vuole nessuno, me la tengo, però in caso di incidente, vediamo che dirà la persona incaricata a riguardo del modus operandi vostro. Ho tre figli a carico.
Saluti
"

Paolo Grandi
16-09-2021, 16:41
Aggiungo solo che sulla R era Sport Integral.
Ovvero, la frenata combinata, si aveva solo frenando con l'anteriore.

La GT sogliola mi pare avesse il peggiore: frenata combinata frenando anche con il post.

DettoriGiampaolo
16-09-2021, 16:53
Si può sempre optare per questo sistema. E si ha una frenata senza ABS ma senza nessun problema .

https://i.ibb.co/6ZFZ68c/fte.jpg (https://ibb.co/CtQtx6p)

https://i.ibb.co/z6CmSkz/fte.jpg (https://ibb.co/dmXfQhR)
url gratis (https://it.imgbb.com/)

Muntagnin
16-09-2021, 19:18
Probabilmente non mi conoscete, er-minio si ... io sono uno delle cariatidi del forum .. correva l'anno 2000.
Se sfrugugliate nel forum scoprirete che io ed il mio meccanico furono i primi a scoprire come fare lo spurgo all'ABS della K1200GT.. avevo fatto anche un tutorial su come fare.
Quindi conosco bene il Modulatore e posso dire che quello della K1200GT era completamente diverso da questo che ho nella R1150R Twin Sparks.
La mia domanda era forse ingannevole .. volevo sapere come era l'affidabilità del sistema visto che è differente da quello che conosco.

Muntagnin
16-09-2021, 19:26
DettoriGiampaolo ... molto interessante il sistema che elimina l'ABS .. mi puoi dare un link? grazie

DettoriGiampaolo
16-09-2021, 19:32
DettoriGiampaolo ... molto interessante il sistema che elimina l'ABS .. mi puoi dare un link? grazie



https://www.ebay.com/itm/392940606649?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110 006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200 818143230%26meid%3D2dcf47246ce84b0791cb1c95ea3cab0 7%26pid%3D101224%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D2628957 40608%26itm%3D392940606649%26pmt%3D0%26noa%3D1%26p g%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganicWeb&_trksid=p2047675.c101224.m-1


Emulatore ABS.


L'oggetto è un emulatore ABS per i motocicli BMW,

Un dispositivo che sostituisce il modulatore di pressione ABS integrato.

Il dispositivo è realizzato in alluminio anodizzato.

Il suo design è lo stesso della pompa ABS originale e può sostituire il modulatore di pressione originale.


Pannello (che deve essere svitato e rimosso da una pompa ABS difettosa)


BMW Motorcycle Models and Years in cui le pompe ABS di 3a generazione sono stati montati.

Serie "K" K1200LT (2000-2008) K1200GT (K44) (2004-2006) K1200RS (K41) (2000-2005)

K1200S (K40) (2003-2006) K1200GT (K41) (2002-2005) K1200R (K43) (2004-2006)

Serie "R" R1200C (2000-2004) R1150GS (R21) (2002-2005) R1200CL (K30) (2001-2004)

R1150R (R28) (1999-2006) R1200GS (K25) (2002-2006) R1150RT (R22) (2000-2006) R1200RT

(K26) (2003-2006) R1150RS (R22) (2000-2004) R1200st (K28) (2003-2006) R1100S (2000-2005)

Il principio di funzionamento: del freno idraulico e circuiti di frenatura direttamente connesso;

Un cambio di software rende il contachilometri e la luce del freno funzionante mentre tutte le lampade di segnalazione -e allarme sono spente

Sistema di frenatura riacquista la piena efficacia. (senza opzione di potenza e ABS) -

Se viene acquistato un modulatore ABS di funzionante , in qualsiasi momento, puoi facilmente, senza modifiche, tornare indietro alla configurazione originale.

Il peso di una motocicletta è ridotto di 4 kg :) (Confronto del peso di un emulatore e della pompa ABS)


Solo una rapida spiegazione per gli scettici: in motocicli con ABS III

Le pompe sono azionate con l'uso della leva sul manubrio e pedale

Come modelli senza ABS, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi


Il montaggio del dispositivo non è difficile, e non dovrebbe avere problemi .

. Tutto quello che devi fare è rimuovere un modulatore rotto e sostituirlo con L'emulatore.

Non è necessario modificare, correggere, regolare, nulla. Solo effettuare lo spurgo dell'impianto


Niente più spie lampeggianti che ci informano sulla "frenata residua" (come BMW lo chiama).

Grazie al nostro dispositivo avrai affidabile I freni e la tua moto passeranno l'ispezione tecnica.
(A condizione che tutti gli altri componenti del sistema di frenatura siano fini e funzionanti)

Dopo aver fatto clic su "Acquista ora" un cliente mi manda prima la sua scheda elettronica



Dopo aver ricevuto un pacco , prepariamo un dispositivo per la moto del cliente e quindi invieremo un emulatore ABS completo all' indirizzo indicato.


Si prega di notare che prima è necessario inviarci il pannello di controllo elettronico (che costituisce parte integrante del dispositivo) che dobbiamo riprogrammare, mantenendo tutte le funzioni del controller originale.

(Pannello elettronico dopo la modifica) Se non sai cosa fare con la parte rimanente del tuo modulatore difettoso, e non è stato rovinato o danneggiato a causa dei precedenti tentativi di ripararlo, potremmo essere in grado di acquistarlo da te. In tal caso, ti preghiamo di inviarci la tua pompa ABS (completa) difettosa (invece del solo pannello elettronico), e ridurremo il prezzo da pagare per l'emulatore ABS a circa 200 euro.

Attenzione: non compriamo rottami.

Nel caso di elettronica danneggiata, possiamo fare un tentativo di ripararlo, ma può essere un costo aggiuntivo.

Ci sono due possibilità per acquistare Il nostro emulatore ABS: -

Il cliente mi invia "solo un pannello con elettronica" (prezzo ~ 300, - Euro) -

Il cliente mi invia alla "Pompa ABS completa" (prezzo ~ 200, - Euro)


Per la spedizione scrivere dichiarazione doganale nel pacco con l'elettronica , deve essere contrassegnato come "presente "per la riparazione" con valore di 10 - 15 euro

Gli emulatori ABS modificati vengono rispediti ai clienti entro 2-3 giorni lavorativi.

Inviarci un pannello con elettronica o una pompa ABS completa .

__________________________________________________ ____________________________


Per evitare malintesi, ti consigliamo prima inviaci il tuo pacco !!!!!!

Dopo averlo ricevuto, ti informeremo su questo e lo faremo preparare un ABS modificato

Dopo , sarai in grado di effettuare acquisti eBay e paga con PayPal.


Si prega di utilizzare l'indirizzo qui sotto: serwis.abs@gmail.com.


SERVICE ABS

PADEREWSKYEGO 31D/3

63-400 OSTROW WIELKOPOLSKI POLAND

• 48 602280173

SoloKappistaASogliola
17-09-2021, 08:08
:rolleyes:… come mai il Munty è…pivello mucchista?

SoloKappistaASogliola
17-09-2021, 08:17
considerando che ha 16 anni anche fosse congenitamente esente da problemi subentreranno quelli relativi all'età

Sulla mia ex K1200Gt di 17 anni e 60k km venduta da poco ad un altro forummista mai avuto problemi al modulatore. Basta fargli il cambio olio con spurgo, vero, ogni anno e seguire il Muntagnin pensiero: ogni tre mesi sostituire olio delle vaschette.

Ma soprattutto importante è eliminare i tubi in gomma Brembo che fanno pena sostituendoli con le trecce, possibilmente frentubo.

Infatti anche nelle officine BMW lo spurgo lo effettuano solo sui circuiti esterni lasciando lo schifo nel modulatore.

Munty, guidala e goditela.. non ci pensare

Muntagnin
17-09-2021, 11:59
come mai il Munty è…pivello mucchista?

Ciaoooo vecio SoloKappistaASogliola ... passati parecchi anni.
Sono un pivello perchè .. tanto tempo fà avevo avuto l'ardire di dire che la Nolan era una fantozziana c..a pazzesca .. il mio modulare si era smontato tornando a casa dal negozio dove l'avevo comperato .. in quei giorni c'era ospite un personaggio della Nolan .. e rispondeva solo a quelli che si prodigavamo in complimenti .. Io che abitavo a 3 km dalla ditta .. non ricevevo risposta ... da lì una discussione con Bumoto ed alla fine me ne ero andato. Poi Vendetti la K1200GT e mi scordai della BMW.
Per la cronaca la mia K1200GT gira ancora senza problemi ... ma gli facciamo lo spurgo ogni anno ect ect.
Il problema della R1150R che ho preso .. pare che lo spurgo "CONCE BMW" non sia mai stato fatto ..
Mercoledì mi arriva con il furgone e la prima cosa che faccio è cambiargli i tubi e fare il "lavaggio" del sistema ... e poi sperare.
Comunque .. ho ancora le foto di quando siamo andati nel Verdon .. e avevamo litigato con il ristoratore ... ahahahahah
Ciao.. comunque ora vivo a Bergamo.

Skiv
17-09-2021, 12:15
Sulla mia ex K1200Gt di 17 anni e e

che vada bene non ci sono dubbi, che lo faccia per sempre...qualcuno, 17/20/25 anni, inevitabilmente il tempo deteriora, pensare di acquistare un mezzo di 16 anni e pensare che sia eterno solo perchè quando uscito era "unstoppable" è utopia, ho per le mani una Mercedes W124 riconosciuta a livello planetario come un carro armato, si, ma ha 35 anni e ogni tanto l'acciacco si presenta, pure mia nonna a 20 anni era figa.

er-minio
17-09-2021, 12:24
Puoi anche aggirarlo completamente e fare l'impianto normale. IMHO.

Sul mio GS1200 il modulatore si era "impaccato" ed il meccanico su in UK lo ha aperto, pulito, ora funge tutto.

All'epoca mi fece vedere che sulle 1150 levava direttamente tutto e faceva l'impianto freni standard. Aveva un barile pieno di modulatori vecchi rotti :lol:

Muntagnin
17-09-2021, 13:54
Avevo smontato quello di una K1200GT .. il problema più grosso era che il piattello distributore sotto la pompa elettrica era consumato. Ne feci rifare uno con l'elettroerosione.. Lo rimontai, ma non avevo più la K1200GT per testarlo.
Comunque Una volta all'anno viene uno svizzero a fare lo spurgo .. e la sua K continua a viaggiare.
Per quel che riguarda la "mia nuova" R1150R di 16 anni non ho la pretesa che viaggi come una nuova .. Per la cronaca ho una Lancia Y del '97 e viaggia benissimo, ma io le faccio la manutenzione e lei trotterella tutta tranquilla senza avermi mai dato problemi. Mi fà più paura una panne elettrica .. la meccanica se usata bene e nei parametri di progetto .... è praticamente eterna.

Ripeto .. la mia domanda iniziale era sull'affidabilità storica di quel sistema ABS 2005. In pratica rispetto al modulatore della KGT è meglio o peggio?
Nessuno mi ha risposto a tono.

Kinobi
17-09-2021, 15:39
Ripeto .. la mia domanda iniziale era sull'affidabilità storica di quel sistema ABS 2005. In pratica rispetto al modulatore della KGT è meglio o peggio?
Nessuno mi ha risposto a tono.

Nessuno può risponderti.
Casi reali di ABS rotti sono conosciuti, ma non sono un numero così ampio da dare giudizi precisi. Quante KGT hanno venduto in Italia? 1000? Quanti leggono il forum? Quanti si sono rotti? E dopo quanti KM?

Sull'ABS del 1150 ne hanno vendute dante di più, ma da qui a dire quale sia più affidabile, è una cosa che forse sa solo BMW e lo negano (ecco perchè ho postato la mia PEC). Se lo negano, con tutto ciò che può succedere se si fa male uno con un ottimo avvocato, credo non ci siano "quei" problemi.
PS mi hanno richiamato la Toyota di 14 anni per un airbag, come una ClasseA di 10. Credo ci stiano accorti... tutti.

Muntagnin
17-09-2021, 15:46
Nessuno può risponderti.
..................

Perfetto. Questa è un'ottima risposta ..
Ho ordinato un set di tubi (Frentubo) e appena mi arriva la moto.. smonto e faccio il solito lavaggio del sistema.

Wotan
17-09-2021, 15:50
La GT sogliola mi pare avesse il peggiore: frenata combinata frenando anche con il post.No, le sogliole montavano lo Sport, il Touring totalmente integrale era riservato a R1150RT e K1200LT.

SoloKappistaASogliola
17-09-2021, 16:16
Perfetto. Questa è un'ottima risposta ..
Ho ordinato un set di tubi (Frentubo) e appena mi arriva la moto.. smonto e faccio il solito lavaggio del sistema.

Sulla K li presi con guaina nera.. erano bellissimi e la frenata ancora più pronta.

Muntagnin
17-09-2021, 22:10
No, le sogliole montavano lo Sport, il Touring totalmente integrale era riservato a R1150RT e K1200LT.

Quindi la R1150R che sistema monta?

Wotan
17-09-2021, 22:17
Lo Sport semintegrale: frenata integrale se usi la leva al manubrio e frenata solo posteriore se usi il pedale.

Massimo850R
17-09-2021, 22:34
@ Wotan: quindi anche la R850R Comfort monta il tipo Sport semintegrale ?
GRAZIE

Wotan
17-09-2021, 22:57
@ Wotan: quindi anche la R850R Comfort monta il tipo Sport semintegrale ?
GRAZIETutte le K e le R dotate di ABS con servofreni montano la versione semintegrale Sport, tranne la R1150RT e la K1200LT che hanno frenata totalmente integrale.

Nobbyclark
20-09-2021, 12:31
Se posso contribuire...
R1150 R del giugno 2006 con ABS semintegrale sport, presa usata novembre 2013 da un privato, 23.000 km.
Data indietro dicembre 2020 con 100.000 km, manutenzione fatta da me con le VAQ, mai toccato l'olio dei freni, moto sempre andata benissimo.
La mia aveva i tubi in treccia di serie.
Culo?:lol::lol::lol:

dino_g
20-09-2021, 14:16
Si.
+ 10 fondoschiena

Muntagnin
20-09-2021, 17:59
Se posso contribuire...
...
La mia aveva i tubi in treccia di serie.
Culo?:lol::lol::lol:

hai detto tutto .. sono i tubi originali che creano il problema .. il tubo interno si disfa.. e i micro-pezzi bloccano tutto

Nobbyclark
20-09-2021, 19:59
hai detto tutto .. sono i tubi originali che creano il problema .. il tubo interno si disfa.. e i micro-pezzi bloccano tutto

Però la mia era uscita di fabbrica con già i tubi in treccia. Forse perché giugno 2006 era una delle ultime 1150 R, c'era già la 1200 R. mi pare.

Muntagnin
21-09-2021, 21:43
Però la mia era uscita di fabbrica con già i tubi in treccia. Forse perché giugno 2006 era una delle ultime 1150 R, c'era già la 1200 R. mi pare.

Questo conferma che la BMW sapeva benissimo che il problema era nel tipo di tubi...
Potevano far trafilare .. la notizia ed avrebbero risolto tutti i problemi.

Paolo Grandi
22-09-2021, 00:11
Per dire...si rompono anche i modulatori dei 1200, che già montavano i tubi in treccia.
Non c'è una regola.
Anche se il tubo in treccia è sempre meglio. A prescindere.

Kinobi
22-09-2021, 08:29
Questo conferma che la BMW sapeva benissimo che il problema era nel tipo di tubi...
Potevano far trafilare .. la notizia ed avrebbero risolto tutti i problemi.

Che BMW lo sapesse e lo sappia è assodato.
La mia, comprata però usata di importazione dalla Germania, hai tubi a treccia. La ho presa nel 2007. Se li abbia cambiati il proprietario, o la BMW in Germania lo facesse già di serie, non mi è noto.

SoloKappistaASogliola
22-09-2021, 11:49
I tubi mi sono una volta esplosi in frenata con la RS senza modulatore e la BMW non ne volle sapere perché erano passati 4 anni.. una seconda volta con una RS 2001 con modulatore, che ebbi solo per due mesi mi feci una scivolata con abrasioni varie il 16 agosto 2009 perchè si inchiodò l'anteriore. BmW disse che ero io che non avevo visto che l'ABS era in default... poi il capofficina licenzuatisi mi confidò che le pinze erano inchiodate dalla polvere di gomma dei tubi..

Muntagnin
22-09-2021, 15:07
Arrivata a casa oggi .. ho potuto quindi fare tutti i controlli del caso ..
- I tubi sono in treccia metallica. Mi è stato detto che sono quelli di fabbrica..
- l'olio è limpido..
- L'ABS si inserisce dopo pochi metri

Comunque sia io il lavaggio dell'impianto lo faccio comunque. Domani ho tempo e mi dò da fare

JonnyGoldIta
22-09-2021, 17:16
Non vorrei essere arrogante ,ma perché prima compri e poi domandi?
Solitamente uno prima di procedere ad un acquisto, cerca di trovare tutte le info utili e solamente dopo decide!
Oramai l'hai comprata......l'unica cosa che puoi fare è aspettare se il problema si presenterà ,per il momento goditi la moto.
In ogni caso sappi che tutti i meccanici autorizzati BMW sconsigliano l ABS su queste moto.
Incrocerò le dita per te.
Ps: spero che il prezzo sia stato un affare almeno.

slow_ahead
22-09-2021, 17:20
sei sicuro della affermazione
"In ogni caso sappi che tutti i meccanici autorizzati BMW sconsigliano l ABS su queste moto"??

Sent from my SM-G975F using Tapatalk

SoloKappistaASogliola
22-09-2021, 17:31
Non vorrei essere arrogante ,ma perché prima compri e poi domandi?
Solitamente uno prima di procedere ad un acquisto, cerca di trovare tutte le info utili e solamente dopo decide!

..hai per caso dato una lettura alla firma del Muntagnin??

Non è il ragazzotto che compra la motoretta e va in giro senza guarnizione al tappo dell'olio.

Comunque il Munty, come il sottoscritto ha posseguto un k 1200gt che aveva il solo difetto di essere dotato di modulatore che nella maggior parte dei casi si rompeva e finivi con lo spendere 2500 euro.

La domanda, lecita, era riferita a coloro che avevano voglia di leggere e dargli i loro commenti sulla stabilità di quel tipo di modulatore.

Spero la tua curiosità sia stata esaudita.

P.S.

Nel caso ti venisse di chiederlo:
Si, sono l'avvocato della difesa del Munty..

:)

Kinobi
22-09-2021, 17:50
In ogni caso sappi che tutti i meccanici autorizzati BMW sconsigliano l ABS su queste moto.


I meccanici autorizzati BMW, non dovrebbero sconsigliare questo ABS. Se si, anche in privato, dammi il nome di uno che in caso serva venga a testimoniare? Grazie. Perchè io di tutti questi autorizzati BMW che mandano in giro gente che sanno si potrebbe ammazzare (si, io ho provato per un mio errore la "frenata residua di BMW, e so bene quel che dico), io non ne ho trovati tanti. E se io trovassi un meccanico che manda in giro con questo rischio, beh, non avrei problemi a dirgli qualcosa a quatr'occhi. Del resto BMW lo sa che c'è una nomea pessima su un suo prodotto, e come vedi la mia PEC di cui sopra, e con i vari messaggi seguiti dopo, credo che ne uscirebbe spellacchiata fortemente in caso di causa. Non credo lascino in giro gente a rischiare di ammazzarsi. E scusa la pedanteria: di moto con quell'ABS ve ne sono "molte meno di una volta" in giro e fare un richiamo ora, sarebbe seccante, ma mano costoso che se farlo nel 2010, per cui non credo lesino intenzionalmente nel farlo.


Comunque sia io il lavaggio dell'impianto lo faccio comunque. Domani ho tempo e mi dò da fare
Se fai come si dovrebbe fare (tipo il video dell'olandese che vedi su altri tread in alto) si fa un opportuno lavaggio di tutto comunque. Sono gli spurghi fatti "veloci" che secondo me hanno dato problemi Oltre ai tubi di gomma.
Fammi sapere la tua procedura e se usi la macchina del vuoto per fare il lavoro e con che risultati.
Grazie
E

Muntagnin
22-09-2021, 18:13
........................
Se fai come si dovrebbe fare (tipo il video dell'olandese che vedi su altri tread in alto) si fa un opportuno lavaggio di tutto comunque. Sono gli spurghi fatti "veloci" che secondo me hanno dato problemi Oltre ai tubi di gomma.
Fammi sapere la tua procedura e se usi la macchina del vuoto per fare il lavoro e con che risultati.
Grazie
E

Al momento l'officina, NON HA NESSUN RAPPORTO CON LA BMW O CHI PER ESSA, abbiamo fatto 6 lavaggi completi del sistema Tutti K1200 a sogliola. Il proprietario dell'officina non vuole sentir parlare della pompa del vuoto ... Intendo dire che hanno spurgato ANCHE il modulatore e cambiato l'olio delle vaschette due volte all'anno. Al momento c'è gente (svizzeri) che ha superato i 100k e non ha problemi, ogni anno arrivano per farsi una mangiata di "casonsei" mentre l'impianto viene spurgato. In due casi hanno anche cambiato i tubi originali con dei Frentubo in treccia metallica. Hanno cambiato anche un Modulatore su una K1200GT, ma il motociclista era rimasto fermo per strada ed era arrivato da noi con il passa parola (soliti svizzeri)

PS: per la procedura, non si è inventato nulla .. basta seguire il manuale d'officina. Devo dire che il Modulatore della ERRE è più semplice da gestire che quello della Sogliola.. comunque ritornando indietro si dovrebbe trovare il nostro tutorial .. diciamo oltre i 10 anni

SoloKappistaASogliola
22-09-2021, 18:23
@munty

Lo svizzerotto che si chiama come me, Angelo, è arrivato da Michele perchè ci seguiva qui e sul Forum nostro.

Cmq se non avessi venduto a GTO la SKASmobile era previsto un megatagliando da Michele!.. Meglio farsi Bari Bergamo in moto che avere un tagliando fatto at Trumpet. :)

Muntagnin
22-09-2021, 18:39
Non vorrei essere arrogante ,ma perché prima compri e poi domandi?
Solitamente uno prima di procedere ad un acquisto, cerca di trovare tutte le info utili e solamente dopo decide!
Oramai l'hai comprata......l'unica cosa che puoi fare è aspettare se il problema si presenterà ,per il momento goditi la moto.
In ogni caso sappi che tutti i meccanici autorizzati BMW sconsigliano l ABS su queste moto.
Incrocerò le dita per te.
Ps: spero che il prezzo sia stato un affare almeno.

Non farti ingannare dalla dicitura Pivello Mukkista è una vecchia storia .. talmente vecchia che nemmeno la ricordo .. è dal 2001 che traffico con le mukke ... il mio vecchio sottotitolo era Barra corta .. avevo dimostrato con grafici, calcoli e disegni al CAD che era meglio la barra corta del GS che quella di serie montata sulla ERRE. Avevo anche "sgamato" un grossolano errore nei disegni BMW delle crociere dell'albero di trasmissione.
Tranquillizzati .. non sono uno sprovveduto ... quando compero lo faccio a ragion veduta .
In ogni caso ... rileggiti il mio topic iniziale e vedrai che la mia domanda aveva un senso completamente diverso da quello percepito leggendo solo il titolo e non la frase.

nic65
22-09-2021, 21:04
nelle automobili attuali con ABS per fare il cambio olio completo c'è la funzione apposita spurgo nei tester diagnosi, diversamente non tutte le valvole del gruppo idraulico si aprono e la sostituzione resta parziale dato che alcune camere di espansione dell'olio restano isolate idraulicamente dal resto dell'impianto.

JonnyGoldIta
23-09-2021, 10:44
per correttezza info : il tappo olio c'era ma sobbalzava.
Pezzo nuovo arrivato e sostituito(mancava la boccoletta inferiore)