Visualizza la versione completa : MotoGP Misano 2021 - Gara 1
Direi che Fabio il mondiale ormai l'ha vinto, a meno di errori clamorosi suoi o problemi di altro genere. Anche se Pecco le vincesse tutte da qui alla fine a lui basterebbe arrivare sempre quart(arar)o per vincerlo comunque. Anzi, una volta dovrebbe fare terzo altrimenti sarebbero a pari punti ma vincerebbe Pecco credo per il maggior numero di vittorie. Di sicuro non ha rubato nulla ed onore al merito perchè non molla mai anche quando potrebbe accontentarsi di rischiare meno.
Bladerunner72
20-09-2021, 17:31
Ciabatti (Ducati)
https://www.gpone.com/it/2021/09/20/motogp/ciabatti-spero-che-nel-futuro-le-tribune-da-gialle-diventino-rosse.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR38QXK31DPqOxSucHpmFlmRi0Fxxu4vJqK2eMmDW FIqej-ynSkjPSX-HFE
Bladerunner72
20-09-2021, 17:35
'The Start From The Hot Seat' - Misano 2021
https://www.youtube.com/watch?v=TY9b9iq6jwg
Bladerunner72
20-09-2021, 18:01
'Dopo GP' Misano - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=2S_bMwoImzo
Bladerunner72
20-09-2021, 19:03
Michelin - Rinviata al 2023 l'introduzione del nuovo pneumatico anteriore
Le case tireranno un sospiro di sollievo, non dovranno rifare i telai da capo durante l'inverno. Come riferisce nel 'Dopo GP', Zamagni ha intercettato Taramasso che faceva Jogging a Riccione e gli ha estorto la dichiarazione. Solita motivazione del Covid per i ritardi nella produzione, sta di fatto che è tutto rimandato al 2023.
anche il Dovi ha detto che quello ritrovato non é certo il Vale dei tempi migliori... Aggiungo, come abbiamo fatto per altri nel corso degli anni, che un team che va a chiudere e un futuro incerto per tanti non porta certo il lavoro migliore....
Bladerunner72
21-09-2021, 09:40
Buongiorno a tutti.
Tra mezz'ora aprirà la pit lane per la prima giornata dei test MotoGP, si girerà fino alle 18.
Dovrebbe esserci il servizio di Live Timing per gli aggiornamenti sui tempi.
Bladerunner72
21-09-2021, 10:03
Pit lane aperta, ma ha piovuto e la pista è ancora bagnata, penso ci vorrà tempo per vedere un pò di azione. Confermo, attivo il servizio di Live Timing.
Bladerunner72
21-09-2021, 10:12
Come non detto,i primi piloti lasciano i box. In pista Bradl e Quartararo.
Per KTM c'è anche Pedrosa, così come ci sono Pirro per Ducati, Savadori per Aprilia e Guintoli per la Suzuki. Saranno giornate affollate.
Primo riferimento Bradl 1.47.259, in pista anche Savadori.
Savadori 1.46.609, in pista anche Vinales.
10.35 - Quartararo si porta in cima alla classifica dei tempi con 1.45.748, poi Savadori, Bradl e Vinales. Nessun altro in pista, tempi alti anche considerando il bagnato, la pista deve essere molto sporca. Oltre a Honda, anche Suzuki ha portato il primo prototipo del motore 2022.
11.10 Savadori abbassa il riferimento a 1.44.762, entrato in pista Mir.
11.40 Savadori ha montato le slick e ha abbassato di 5 secondi il riferimento. la pista ora è asciutta in alcuni tratti, si spera nel bel tempo al pomeriggio. Finora hanno girato solo Savadori, Bradl, Quartararo, Mir e Vinales.
Bladerunner72
21-09-2021, 12:05
MotoGP test Misano - I tempi alle 12
1
32
L. SAVADORI
1:39.013
2
6
S. BRADL
+6.314
3
20
F. QUARTARARO
+6.735
NC
36
J. MIR
1:47.455
NC
12
M. VIÑALES
1:48.564
Bladerunner72
21-09-2021, 12:55
MotoGP test Misano
https://i.postimg.cc/9FshRdbm/2021test9.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3wBVBmXD/2021test10.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0jJVLwwn/2021test11.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/HLvDmbr1/2021test12.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/j2V1qcKm/2021test13.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/br31VY6g/2021test14.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
21-09-2021, 12:59
Si riprende. Entrati in pista Zarco, Bradl, Pedrosa e Pol Espargaro.
Bladerunner72
21-09-2021, 13:00
MotoGP test Misano - I tempi alle 13
1
5
J. ZARCO
1:33.895
2
6
S. BRADL
+1.201
3
26
D. PEDROSA
+2.118
4
44
P. ESPARGARO
+4.126
5
32
L. SAVADORI
+5.118
6
20
F. QUARTARARO
+11.853
7
36
J. MIR
+13.560
8
12
M. VIÑALES
+14.669
Bladerunner72
21-09-2021, 13:07
Honda RCV 213 2022
Primo prototipo, la sta usando Bradl. Differenze nella parte anteriore ma soprattutto un nuovo scarico che passa all'esterno del codone e non più sotto il medesimo.
https://i.postimg.cc/SNLPqHRp/2021test16.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
21-09-2021, 14:41
Ripresa l'attività, ora tutti in pista.
Morbidelli stampa il nuovo riferimento col tempo di 1,32,6 davanti a Bastianini, Pol Espargaro e Bagnaia.
Bladerunner72
21-09-2021, 15:02
Le Ducati iniziano a dominare, Miller precede Bagnaia e Zarco. Poi Aleix Espargaro, Quartararo, Morbidelli e Vinales.
Bladerunner72
21-09-2021, 15:03
MotoGP test Misano - I tempi alle 15
1
43
J. MILLER
1:32.116
2
63
F. BAGNAIA
+0.173
3
5
J. ZARCO
+0.268
4
41
A. ESPARGARO
+0.457
5
20
F. QUARTARARO
+0.471
6
21
F. MORBIDELLI
+0.562
7
12
M. VIÑALES
+0.717
8
23
E. BASTIANINI
+0.721
9
89
J. MARTIN
+0.727
10
44
P. ESPARGARO
+0.748
Fu
Bladerunner72
21-09-2021, 15:20
MotoGP test Misano
https://i.postimg.cc/MGH26Bsw/2021test18.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/9FshRdbm/2021test9.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jSjkPbyQ/2021test20.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/K84J45y0/2021test21.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
21-09-2021, 15:27
Quartararo sale al terzo posto a 0.263 da Miller.
Bladerunner72
21-09-2021, 15:58
Caduta senza conseguenze per Bastianini, Aleix secondo e Quartararo terzo alle spalle di Miller-
Bladerunner72
21-09-2021, 15:59
MotoGP test Misano - I tempi alle 16
1
43
J. MILLER
1:32.116
2
41
A. ESPARGARO
+0.003
3
20
F. QUARTARARO
+0.141
4
63
F. BAGNAIA
+0.150
5
44
P. ESPARGARO
+0.223
6
5
J. ZARCO
+0.232
7
36
J. MIR
+0.405
8
73
A. MARQUEZ
+0.476
9
21
F. MORBIDELLI
+0.537
10
88
M. OLIVEIRA
+0.538
Fu
Bladerunner72
21-09-2021, 16:14
Caduto anche Vinales, stava facendo segnare i migliori parziali della giornata.
Tutte le squadre visto il blocco dello sviluppo per il 2021 hanno potuto iniziare a lavorare con molto anticipo per il prossimo anno, perfino Yamaha ha già il primo prototipo della M1 2022. a destra in foto.
https://i.postimg.cc/WbZRWr3Y/2021test22.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
21-09-2021, 16:32
Morbidelli ha a disposizione due M1 2021, Quartararo una 2021 e una 2022, se così si può definire il prototipo. per il prossimo anno
Dovizioso sta tirando matti quelli di Petronas per modificare la posizione di guida, è decisamente più 'corto' di Morbidelli e si sta lavorando con spessori e tamponi per sistemarlo al meglio.
Bladerunner72
21-09-2021, 16:44
Bagnaia nuovo miglior tempo in 1.31.801, non credevo si riuscisse ad andare sotto il 32, l'asfalto è piuttosto freddo. Miller resta secondo davanti agli Espargaro Bros, Aleix e Pol. e Quartararo. Pecco è stato anche protagonista di una scivolata senza conseguenze.
Per Ducati non si parla di un vero prototipo 2022 ma si sta provando una nuova carenatura. Si sa però che a Bologna sono molto bravi a nascondere le novità. Non mi pare di aver vist gli stravolgimenti annunciati per Suzuki a parte il motore in prima configurazione 2022.
Quartararo terzo a 0.262 da bagnaia.
Bladerunner72
21-09-2021, 17:00
Test MotoGP Misano - I tempi alle 17
1
63
F. BAGNAIA
1:31.801
2
43
J. MILLER
+0.243
3
20
F. QUARTARARO
+0.262
4
41
A. ESPARGARO
+0.318
5
44
P. ESPARGARO
+0.360
6
30
T. NAKAGAMI
+0.437
7
5
J. ZARCO
+0.547
8
42
A. RINS
+0.699
9
89
J. MARTIN
+0.700
10
36
J. MIR
+0.720
Fu
Bladerunner72
21-09-2021, 17:07
Test MotoGP Misano
https://i.postimg.cc/nrjrrkxf/2021test23.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/ncxMpqWg/2021test24.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
21-09-2021, 17:12
Bagnaia è sceso a 1.31.524,ora Miller è a più di mezzo secondo.
Caduto anche Martin poco fa, nessuna conseguenza ma rovinata la nuova carenatura di cui aveva un solo esemplare.
Nakagami secondo a poco meno di quattro decimi da Bagnaia.
Bene Rossi ottavo a 0.646. Ha fatto 50 giri oggi, uno dei più attivi in pista ma girerà solo oggi.
Aleix Espargaro terzo a 0.465. Il fratello Pol lo scavalca ora per tre millesimi.
Marini quinto a 0.474.
Pol Espargaro migliora ancora e si porta al secondo posto, ad un solo decimo da Bagnaia. Mir quarto a 9.403.
Bladerunner72
21-09-2021, 18:06
Morbidelli
“Ho provato sia la 2021 sia la 2022, al momento posso dire che ho preso più fiducia con la 2021. La 2019 è peggio in tanti aspetti. La 2021 ha una buona base, la 2022.
“La gamba? Ho problemi con la parte posteriore, la muscolatura è quasi nulla. Prima di Misano non avevamo nemmeno la mobilità. Adesso il passo successivo è avere una muscolatura che ti consenta di piegare la gamba e di metterla sulla pedana in maniera abbastanza disinvolta, questo non succede per il momento. Bisogna lavorare il più possibile per far crescere i muscoli attorno al ginocchio per potersi muovere in modo corretto.
“Galbusera.
Sono contento di lavorare con silvano, anche lui è un capo tecnico di grande esperienza, sono stato sempre molto fortunato nella mia carriera”.
Karlo1200S
21-09-2021, 18:09
grande Blade... ho visto che mi hai dato il cambio...:)
Bladerunner72
21-09-2021, 18:09
MotoGP test Misano - I tempi della prima giornata
https://i.postimg.cc/d1tYxGjC/2021test25.jpg (https://postimg.cc/d7Xp7kXQ)photo sharing (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
21-09-2021, 18:13
@Karlo1200S
No Carlo non sono sul posto, ho l'accesso a Wordpress, sono le immagini prese dai fotografi abilitati.
Bladerunner72
21-09-2021, 18:42
Il commento di Zamagni ai test - Ospite Elvio Deganello
https://www.youtube.com/watch?v=5x6S-xFZjyo
Bladerunner72
21-09-2021, 19:23
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/09/21/motogp/quartararo-spero-che-dovi-renda-la-yamaha-una-ducati-col-nostro-telaio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rC-Of5tL7Qc1dATrbIR9wC2aQkPXPepOoVDML_W59UbS6Z-VltMuKCH4
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/09/21/motogp/morbidelli-ho-gia-provato-la-m1-2022-a-misano-pochi-giri-ma-di-qualita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR06dWeKRPxv5_HgrYWvoGJntQt6dg1RZ2d9QhnpX 6agdxX5CD-9GX38ot8
si sa cosa si é fatto di preciso Morbidelli al ginocchio?
alexcolo
21-09-2021, 20:45
Interessantissimo grazie 1000 Blade
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-09-2021, 20:53
@Comp61
Morbidelli si era già fatto male in allenamento al Ranch, poi in un GP (non ricordo quale) provando il cambio moto in prova era incappato in una mezza caduta che pareva fantozziana ed invece era stato proprio il ginocchio a cedere. Si parlava solo di menisco invece pare che abbiano dovuto anche ricostruire dei legamenti, non so di preciso quali.
Bladerunner72
21-09-2021, 20:56
Rossi e Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/09/21/motogp/rossi-e-dovizioso-contenti-dopo-il-test-a-misano-siamo-migliorati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00TaGY3_HessF3KTHj2O91R4QivHidyugc1CIuh pbqgQ9XSc_mPzsAZMQ
Bladerunner72
21-09-2021, 21:45
@Gibix
Grazie, infatti mi ricordavo fosse stato a in una delle prime gare europee. La scena era stata quasi comica perchè sembrava che Franco fosse 'inciampato' scavalcando la moto, chi si sarebbe immaginato una cosa del genere.
@Paolo33
Immaginavo, per il fatto che cercava di sopperire lavorando sul quadricipite ma evidentemente per come stava andando la stagione meglio risolverla subito.T ra l'altro avevo letto che i medici si aspettavano unn danno minore di quello che effettivamente hanno riscontrato. Oggi però è andato meglio, per fortuna c'è una settimana di stop prima di Austin.
Bladerunner72
21-09-2021, 22:06
Misano Key Story: 'Beauty By The Beast'
'Bel titolo di MotoGP.com per il video dedicato all'impresa di Enea Bastianini.
https://www.youtube.com/watch?v=aoW5FrB4sOs
Bladerunner72
22-09-2021, 09:20
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/09/21/motogp/marquez-ho-provato-una-moto-con-molte-novita-e-stato-interessante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2diTyvn_6uSM9AVBmYyHTi2e9ILuTxafWgtWpia QTBXAIlHPC3ZicGzMo
Bladerunner72
22-09-2021, 09:56
Buongiorno a tutti.
Vista la pioggia di ieri mattina, l'inizio della seconda ed ultima giornata di test a Misano è stato anticipato alle 9.30.
Oggi non ci sarà Zarco, che si sottoporrà all'intervento al braccio destro per la sindrome compartimentale, e dovrebbe mancare anche Rossi, che da programma doveva girare solo ieri.
Entrati in pista Vinales e Guintoli.
Vinales 1.32.304, in pista Savadori.
Entrano in pista gli altri piloti, attesa per il primo test di Remy Gardner e Raul Fernandez con le KTM.
Bladerunner72
22-09-2021, 10:26
MotoGP test Misano - I tempi alle 10.30
1
20
F. QUARTARARO
1:32.100
2
88
M. OLIVEIRA
+0.036
3
30
T. NAKAGAMI
+0.168
4
12
M. VIÑALES
+0.204
5
33
B. BINDER
+0.366
6
42
A. RINS
+0.385
7
93
M. MARQUEZ
+0.494
8
73
A. MARQUEZ
+0.702
9
44
P. ESPARGARO
+0.848
10
41
A. ESPARGARO
+1.181
Full
Crociato anterioreLa mancanza di forza a mettere il piede sulla oedana potrebbe essere dovuto all'utilizzo del tendine gracile e semite dinoso per ricostruire il legamento crociato. Questo intervento prevede l'utilizzo di tendini del bicipite femorale e comporta una grossa riduzione della muscolatura posteriore.
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
22-09-2021, 10:48
Quartararo è sceso a 1.31.959, se girano già così for te a quest'ora credo oggi si vedranno dei temponi. Seguono Oliveira, Aleix e Pol Espargaro, Nakagami e Vinales.
Entrati in pista Gardner e Fernandez per debutto con la MotoGP.
11.00 Pol - Espargaro miglior tempi in 1.31.926.
Bagnaia sale al terzo posto a 0.137, contrariamente a quanto detto prima, Rossi è presente anche oggi.
Bagnaia lima un altro decimo e si porta al comando in 1.31.872.
Bladerunner72
22-09-2021, 11:30
Da GPOne, una panoramica delle principali novità viste in questi due giorni di test.
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/misano-scongela-i-prototipi-si-lavora-su-aerodinamica-motori-telai.html
Bladerunner72
22-09-2021, 11:35
Bagnaia abbassa il riferimento a 1.31.664. Seguono Pol Espargaro, Quartararo, Vinales, Mir, Oliveira e Binder. La top ten è racchiusa in sei decimi.
Gekkonidae
22-09-2021, 11:53
La mancanza di forza.....dovuto all'utilizzo del tendine gracile e semitendinoso per ricostruire il legamento crociato....
Esattamente, vissuto in prima persona.
Bladerunner72
22-09-2021, 11:56
Aleix Espargaro sale al secondo posto a 66 millesimi da Bagnaia. Terzo il fratello Pol
Aleix primo, 1.31.599.
Bladerunner72
22-09-2021, 12:08
MotoGP test Misano - I tempi alle 12
https://i.postimg.cc/02vpyZ2q/2021test31.jpg (https://postimg.cc/RqP3P7HP)
Bladerunner72
22-09-2021, 12:18
Nakagami sale al terzo posto a 0.288 da Aleix.
Mir si prende il terzo tempo a un decimo da Aleix.
Alle 13 ci si ferma per la pausa pranzo, i tempi sono praticamente invariati rispetto alla tabella sopra a parte il passo avanti di Mir.
Anche Miller migliora e sale alquarto posto.
Bladerunner72
22-09-2021, 13:03
Nicolò Bulega passa al New World Supersport con Ducati Aruba
Si chiude alla fine di quest'anno la parentesi nel mondiale Moto2 per Nicolò Bulega, dopo diverse stagioni al di sotto delle aspettative. Inizia per lui l'avventura nel nuovo campionato mondiale Supersport 2022, di cui ancora non è stato completato il regolamento ma che prevede la partecipazione di moto bicilindriche fino a 1000 cc. Bulega correrà per il team ufficiale Ducati Aruba con la Panigale v2 955.
si che Bulega era una promessa.... Forse poi uscire dal VR46 gli ha precluso teams di livello superiore? O forse più di quello non poteva dare..
Bladerunner72
22-09-2021, 13:37
@Cmp61
Mossa giusta comnque quella di cambiare campionato, questo New SSP poi dovrebbe rivelarsi davvero molto interessante. Nicolò è ancora giovanissimo, ha 22 anni, restare parcheggiato a vita in Moto2 stile Simone Corsi non avrebbe avuto senso.
Bladerunner72
22-09-2021, 14:17
Riapre la pit lane dopo l'ora di pausa per il pranzo.
I piloti iniziano ad entrare in pista ma si gira a passo tranquillo. Intanto Gardner e Fernandez folgorati dalla MotoGP, pare si siano divertiti parecchio con le motorette grandi.
@Cmp61
Mossa giusta comnque quella di cambiare campionato, questo New SSP poi dovrebbe rivelarsi davvero molto interessante. Nicolò è ancora giovanissimo, ha 22 anni, restare parcheggiato a vita in Moto2 stile Simone Corsi non avrebbe avuto senso.
Concordo, le opportunità le ha avute e purtroppo i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative. Bene cambiare aria e provare a ricostruirsi un nuovo percorso. Non so bene neppure cosa aspettarmi dal ritorno di Fenati in Moto2 il prossimo anno, la sua la vedo come l'ultima chance, non dovesse fare bene neppure questa volta credo che non ne avrà molte altre, anche se a livello di talento non si discute.
Bladerunner72
22-09-2021, 15:32
I nostri ragazzi nel recente passato hanno fatto l'errore di restare parcheggiati troppo a lungo nelle categorie inferiori e di fatto la loro carriera si è plafonata. Fenati, Antonelli, Migno ormai sono ultraventennni e si vive un 'epoca in cui a 25 anni un pilota è già 'grandicello' per la MotoGP. Uno sveglio è stato Andrea Locatelli, che ha un gran talento e andava forte pure in Moto2 ma ha capito per tempo di non avere grandi sbocchi e si è ricostruito un ruolo da protagonista assoluto in un anno con le derivate di serie. Certo non deve essere facile decidere di lasciare il mondiale prototipi, perdendo di fatto il sogno della MotoGP, e questo forse 'frega' tanti giovani che, comprensibilmente, vivono la cosa come un fallimento personale.
Bladerunner72
22-09-2021, 15:33
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/bagnaia-dura-recuperare-48-punti-a-quartararo-non-dipendera-solo-da-me.html
Bladerunner72
22-09-2021, 15:38
Poca attività in pista, qualche pilota è già alle interviste. Sembra che il grosso del lavoro sia stato svolto anche se di fatto mancano ancora due ore e mezzo alla fine della sessione.
Bladerunner72
22-09-2021, 15:42
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/mir-e-rins-in-coro-promosso-il-nuovo-motore-ha-la-potenza-che-volevamo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0xrCnY9ZeeB82X9g1-d1lgWv67voctmCv6r7UNG4J-d4JwwQdAMAw2rQg
Bladerunner72
22-09-2021, 15:49
Zarco operato per sindrome compartimentale, correrà ad Austin
Il comunicato è del Team Pramac, il francese ha voluto operarsi nello stesso ospedale e con la stessa tecnica utilizzata poco tempo fa da Fabio Quartararo. Sarà regolarmente in pista ad Austin la prossima settimana.
Bladerunner72
22-09-2021, 15:56
MotoGP test Misano - I tempi alle 16
1
41
A. ESPARGARO
1:31.743
2
20
F. QUARTARARO
+0.231
3
43
J. MILLER
+0.423
4
44
P. ESPARGARO
+0.445
5
10
L. MARINI
+0.458
6
42
A. RINS
+0.609
7
36
J. MIR
+0.632
8
73
A. MARQUEZ
+0.723
9
12
M. VIÑALES
+0.758
10
33
B. BINDER
+0.786
Full
Bladerunner72
22-09-2021, 15:59
NB
Come sempre accade per i test ufficiali, le sessioni di mattina e pomeriggio sono considerate separate, ognuna con propria classifica, quindi al momento il miglior tempo di giornata è ancora quello fatto segnare stamattina da Aleix in 1.31.599.
scusa Blade, forse me lo son perso, ma com'è che Crutchlow non c'è? sta facendo la fine di Lorenzo?
Bladerunner72
22-09-2021, 16:28
@Gibix
Non è dipeso da Cal, è stata una scelta di Yamaha quella di non portare qui il Test Rider. Cosa che ha lasciato perplesso anche zamagni che ne parlava nel suo video commento di ieri sera. Magari per il fatto che si doveva lavorare per Dovi e Morbidelli... ma + una mia supposizione.
Intanto anche Miller ha concluso il suo lavoro.
I nostri ragazzi nel recente passato hanno fatto l'errore di restare parcheggiati troppo a lungo nelle categorie inferiori e di fatto la loro carriera si è plafonata.
Beh, intendiamoci sul troppo a lungo, un paio d'anni in Moto3 ed altrettanti in Moto2 non mi sembrano un errore, a patto che il pilota mostri una traccia di costante crescita o quanto meno non di involuzione. Se invece fai 20simo al debutto, 20simo a fine del primo anno e 20simo alla fine del secondo magari qualcuno dovrebbe consigliarti di guardare altrove. Poi certo, ci sono i casi tipo Quartararo che andava discretamente bene in Moto3, sembrava affondato in Moto2 e poi è esploso in MotoGP, ma sono le eccezioni che confermano la regola.
Bladerunner72
22-09-2021, 16:41
Finalmente si muove la classifica, Marquez sale al terzo posto a 0.408 da Aleix.
Bladerunner72
22-09-2021, 16:46
@Duddits
Si mi riferivo ad esempio a Migno o Antonelli, che continuano a dimostrarsi velociccimi in Moto3 ma si sono fossilizzati in quella categoria. Antonelli pare certo passerà finalmente in Moto2 il prossimo anno.
Quelle di Quartararo sono le più clamorose 'sliding doors' dell'era moderna, ormai l'unico a credere ancora in lui era Boscoscuro, e Fabio dovrebbe essergli grato in eterno.
c'è andato il mio compagno a vedere le prove, dice che rispetto a quando andammo a Brno nel 2009 a vedere il motomondiale, le moto fanno ancora più casino!
Bladerunner72
22-09-2021, 16:50
Nakagami fa segnare 1,31,735 e si porta al comando per 8 millesimi su Aleix.
Aleix non ci sta, 1.31.584 miglior tempo assoluto di giornata. Seguono Nakagami, Quartararo, Marquez, Miller, Pol Espargaro, Marini e Vinales.
Ma Dovizioso che sta facendo? Gira o è impegnato in una briscola con altri vecchietti? ;)
Bladerunner72
22-09-2021, 17:10
Dovi comunque ha ridotto il gap, se ricordo bene ieri ha chiuso a un secondo o poco più, certo dopo aver lavorato tutto il giorno con tamponi e cuscini per sistemarsi in sella :) .
I due arzilli vecchietti del Team Petroas fanno quasi 80 anni in due, fa un pò effetto.
Intanto Mir ha scavalcato Quartararo ed è salito al terzo posto a 0.289 da Aleix.
Manca meno di un'ora al termine, chissà se qualcuno cercherà il tempone.
Bladerunner72
22-09-2021, 17:19
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/quartararo-ho-provato-il-prototipo-yamaha-2022-il-motore-e-da-migliorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ApNELT5Ue9JUxxQp2nUPAgNg8LSrpxHaunwiMb 0XyEkqnc0k4Di14sC0
Bladerunner72
22-09-2021, 17:47
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/rossi-tester-dopo-il-ritiro-dipende-da-quanto-mi-manchera-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR01Hez6-AYnkDbS34THn_y7KZF_J1yv4hpcToOSzB7WGWEsBqpHciqcGtA
Bladerunner72
22-09-2021, 18:22
Conclusi i test MotoGP a Misano
I tempi della sessione pomeridiana
https://i.postimg.cc/hGsm4dZS/2021test32.jpg (https://postimg.cc/WDDzXhPK)link foto (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/vZgbXg60/2021test33.jpg (https://postimg.cc/FY4MHKpS)foto su web (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
22-09-2021, 18:26
MotoGP test Misano - Highlights Day 1
https://www.youtube.com/watch?v=tsMcoJpp1m0
In entrambe le giornate di test sembra sia andato piuttosto bene Marini, come mai ha invece faticato così tanto nello scorso GP? Anche Vinales è andato bene in questi test ... misteri della MotoGP.
Bladerunner72
22-09-2021, 18:35
Sai fare un test dopo aver girato sulla stessa pista tre giorni e averci fatto la gara, è un'altra cosa. Alla fine in questi test tutti hanno migliorato, penso sia normale.
Bladerunner72
22-09-2021, 18:35
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/dovizioso-se-guido-la-yamaha-con-listinto-non-funziona.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR06Frk3vAeCeyZen_NEjtPju-ufq7vwRxngcHmJIHaLlNOcyv3C8gKjnHE
Ho la paura che questa Yamaha si adatti poco a dovizioso. Dice di doversi adattare molto ma se non si è adattato nel 2020 non credo che farà miracoli, felice di sbagliarmi
Bladerunner72
22-09-2021, 20:26
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/morbidelli-linfortunio-da-tenere-sotto-controllo-per-altri-2-3-mesi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0oR2KeHz82P9RMo2Veu4ajMqKEWwz4OMvzGl5tq Eb1C6JIIIv8YgQV9rg
Bladerunner72
22-09-2021, 21:50
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/09/22/motogp/marquez-la-nuova-honda-2022-e-buona-nel-concetto-ma-bisogna-lavorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1X8NnBHX9MGakkgNKvLlza53weSum9CmVbA0J_q FW-BF9sZ4XVsRKXNkg
Bladerunner72
22-09-2021, 22:35
Ascoltando le dichiarazioni di Bastianini a MotoGP.com e del suo capotecnico Ciribuola ci si rende conto appieno dell'attuale momento tecnico della MotoGP. Entrambi dicono che si è creata una sorta di magica alchimia tra setting e gomme, che ha portato il pilota a correre in una specie di 'bolla'. Un feeling ed una fiducia sull'anteriore mai provata prima, che portava a superare avversari come birilli, quasi ridicolizzandoli. Tutto questo con una moto che, seppur evoluta, è comunque di due anni fa. Poi guardi due giornate di test in cui le case si affannano a produrre novità, a cercare di migliorare i motori, i dettagli, a sviluppare i prototipi 2022. E ti chiedi se la cosa abbia un senso, se si riesca davvero a capire se una moto nuova sia più efficace di quella vecchia, se certi verdetti ed impressioni ricavate siano davvero attendibili o non si rischi piuttosto di prendere cantonate clamorose che fanno buttare al vento la stagione successiva.
Lavoro da alcune dozzine di anni sulle mescole delle gomme da aderenza.
Non ho esperienza sui pneumatici.
Io rimango molto ma molto scettico su cosa sta facendo Michelin, tanto che non so se ricompro i loro prodotti in quanto la reputo una ditta sleale e ho sempre e quasi solo comprato treni loro per tutti i miei mezzi.
Tecnicamente, non mi capacito di come abbiano così tante differenze tra treno e treno, sempre che non sia intenzionale. Ma siccome sorteggiano le gomme, non ne capisco i motivi.
Credo Michelin stia falsando il mondiale, e come lo faccia, non capisco. E credo sia intenzionale in quanto, dalla mia esperienza sulle altre mescole, tu devi fare dei miscelatori di 300 kg di mescola per i test, per cui, non ti esce una gomma "top" e "una scrausa", ma alcune dozzine per cui, come stiano manipolando il tutto, mi risulta inconcepibile. Se poi cambino le carcasse, lo vedo ancora più complesso, ma ammetto che non è il mio mondo.
Bladerunner72
23-09-2021, 11:26
La carcassa da un paio d'anni è unica per le tre mescole, quindi almeno quella variabile è stata eliminata. La poca costanza qualitativa è in effetti un problema di cui Michelin soffriva già ai tempi della 500 ed è sempre stata imputata al processo di produzione in gran parte manuale e non automatizzato. Pare che ancora oggi sia così, ma non saprei dire in che termini stia questa componente 'artigianale' nella lavorazione e quanto effettivamente incida sugli standard qualitativi.
Bladerunner72
23-09-2021, 11:27
Remy Gardner e Raul Fernandez
MotoGP. divertente e...acile. Ormai i giudizi dei rookies sono unanimi.
https://www.gpone.com/it/2021/09/23/motogp/gardner-e-fernandez-guidare-una-motogp-e-qualcosa-di-incredibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0OyXz_VSY1DvJCW8WbSgSRVuenZGaOxqYHTEF1J jcYoo9xyN5s7j0aYl0
Pare che ancora oggi sia così, ma non saprei dire in che termini stia questa componente 'artigianale' nella lavorazione e quanto effettivamente incida sugli standard qualitativi.
La prima volta che vado in ditta ti fotografo un miscelatore gomma (quelli di produzione sono silos, alti 15 metri). Escludo cosa dicono. Se dopo applicano le mescole a mano, non saprei realmente come sia possibile. Se dopo miscelano la gomma alla "ke la va ben" è in tal caso "dolo".
Bladerunner72
23-09-2021, 13:38
Questo lo avevo già postato nel thrad di Tecnica da corsa, lo riporto. In effetti c'è una parte di lavorazione manuale, tutto sta a capire se e quanto possa incidere. Questo tipo di produzione comunque è riservato solo agli pneumatici da competizione nello stabilimento Motorsport di Clermont Ferrand, per il prodotto di serie il processo è completamente automatizzato.
https://www.youtube.com/watch?v=6DX0Q2mSuwc&t=171s
Bladerunner72
23-09-2021, 18:52
MotoGP test Misano - Highlights Day 2
https://www.youtube.com/watch?v=XYSTop5CntY
gomme schifose a random e piloti che non ne possono parlare male: desta più di un sospetto...
Bladerunner72
24-09-2021, 11:41
MotoGP test Misano - Michelin prova una nuova carcassa per il posteriore
Ma non si farà in tempo ad introdurla nel 2022. Peccato o...meno male? :)
https://www.gpone.com/it/2021/09/24/motogp/michelin-una-nuova-carcassa-per-velocizzare-i-tempi-di-riscaldamento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Fk17x7b_WUpMzW3tgTQg76koXFlaFZhp48U8Xk aC7Q6-VOpQq51Px5Z0
Bladerunner72
24-09-2021, 18:27
Unseen - Bagnaia - Misano 2021
Il consueto 'dietro le quinte' dopo l'arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=fUhOHpXr78w
ma non potevano mettere un limite tecnico risaputo come cv max? I sotterfugi creano più danni che benefici....
Bladerunner72
24-09-2021, 20:39
Hanno già limitato tutto, dal numero dei cilindri all'alesaggio alla centralina al flusso benzina al numero di motori... speriamo ci lascino almeno la libera cavalleria!
Fossi io il sig. Dorna, fisserei solo consumo e cilindrata, lascerei libero pure il peso.
Ah e solo due mescole, gomma da qualifica, tanto per dare al gommista la soddisfazione di far vedere quanto è bravo con la prestazione, e mescola unica da gara. Una sola, che faccia freddo, caldo o tiepido, sempre quella uguale per tutti. Tanto, adesso ci sono tre mescole dalle differenze quasi impercettibili, di fatto una complicazione costosa ed inutile. Non si dovrebbero più sprecare tre quarti delle prove per capire di quanti millesimi sul giro una mescola è superiore all'altra, perdendo di vista la messa a punto della moto.
PS
Naturalmente ho estremizzato il discorso,, ma in linea di principio la vedo così. Troppa libertà di azione concessa al gommista e troppo poca ai costruttori. Non si capisce perchè debba esserci un regolamento tanto costrittivo sui mezzi ed invece per gli pneumatici non si impongano dei parametri tecnici da rispettare.
Mi piace moltissimo quando estremizzi. Magari ti ascoltassero su cilindrata e consumi. Lo auspico da sempre.
Anche sulle gomme hai ragione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
24-09-2021, 22:41
@Augusto
Io ho sempre nel cassetto il mio progetto, la Canistracci GP 24 cilindri a V, Bernardelle mi ha già buttato giù un paio di disegni :) .
Purtroppo indietro non si tornerà più, cara grazia che per qualche anno avremo ancora il rumore e la benzina.
+10 applausi :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
canistracci :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bladerunner72
25-09-2021, 15:15
MotoGP test Misano - Photo Gallery
Da Moto.it, un pò di immagini relative alle novità più evidenti viste nei test.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-le-evoluzioni-tecniche-viste-ai-test-di-misano-gallery.html
https://www.youtube.com/watch?v=6DX0Q2mSuwc&t=171s
Ho guardato attentamente, a parte l'errore umano di invertire le fascie di gomma se non ha un avanzamento automatico la macchina, c'è l'aspetto forno che non lo hanno fatto vedere.
C'è altresì il codice a barre di chi ha fatto.
Mantengo la mia opinione.
Sul forno, si abbiamo visto anche noi che gli sbalzi di temperatura hanno effetti nefasti, ma presumo abbiano stabilizzato tutto, anche se non è per nulla certo.
Non so che segreti avesse Bridgestone, ma salvo ripetuti errori manuali, non vedo perchè dovrebbero in Michelin avere tale scostanza.
jocanguro
26-09-2021, 14:59
E' veramente tutto troppo manuale, basta fare un taglio un po piu in la delle bande varie applicate che hai alcuni grammi di gomma in piu da un lato.
Cioè andrebbero bene per noi umani, ma in motogp dove le differenze sono di 5 decimi di secondo (un battito di ciglia) su 1minuto e 30 di giro, fatto dal top del momento e il pirla del momento sono inezie minime...
ovvero come detto altre volte questi piloti sono tutti fenomeni, poi basta un osso di formica sulla pista una taratura delle sospensioni del 99,5% o il tempo un po cosi, che si ribalta tutto...
ma per me è bene cosi...
altrimenti avremmo il valentino o il marquez di turno che fa asso piglia tutto e vince 11 gare su 16 e staremmo tutti qui a dire "che noia";)
tanto sono sorteggiate quindi non si può dire che ci sia la manovra oescura del dottor NO a decidere chi vince il mondiale...
Bladerunner72
27-09-2021, 22:07
Unseen - Bastianini - Misano 2021
E' uscito anche il 'dietro le quinte' di Bastianini, meritatissimo. Interessanti le impressioni che riferisce, l'anteriore che 'proprio stava lì' ed il posteriore che riusciva a far scivolare progressivamente in ingresso. Salvo negli ultimi giri quando, a gomma finita, il posteriore saltellava in derapata.
https://www.youtube.com/watch?v=HqsbuUb82cU
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |