Entra

Visualizza la versione completa : Passare da Bmw a honda


Paolo070
13-09-2021, 23:43
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct. Ho venduto il gs1200 adv del 2016 e stavo valutando se acquistare una Africa twin 1100 dct. Si trovano a dei prezzi ragionevoli moto di pochi mesi con pochi km. Mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno di voi avesse già fatto questa esperienza.

GIGID
14-09-2021, 00:04
Molti di più sono passati con gran soddisfazione dal 1200 al 1250 [emoji6]
Come mai vorresti AT ?
L’hai già provata ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
14-09-2021, 00:34
Aspetterei esca la nuova moto col motore dell africa

Paolo070
14-09-2021, 06:34
Sono riuscito ha provarla solo per una mezz’ora, mi è sembrata una moto facile da guidare. Ma come dicevo l’ho provata proprio per pochissimo tempo.

Jecky1973
14-09-2021, 06:39
Provata una con DCT gran bella moto!

Certo senza DCT, senza frizione idraulica non penso che la prenderei….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
14-09-2021, 07:34
... stavo valutando se acquistare una Africa twin 1100 dct.... parli della "standard" o della Adv Sport ?
La Ad.S l'ho provata più volte scendendo direttamente dal mio GS. Tralasciando il motore che ad alcuni potrebbe piacere, personalmente non ho trovato la maneggevolezza che mi aspettavo nelle inversioni di marcia oltre ad un certo peso "in alto". il DCT mi attirava molto perché lo conoscevo già ed è da ritenersi obbligatorio una volta capito e condiviso che le cambiate manuali sono sempre lì immediatamente disponibili anche col pedale (optional).
Alla fine non l'ho presa, nè il 1000 precedente, nè il 1100, complice il fatto che la regolazione del dct della moto in prova strappava partendo da fermo (segnalato al conce).
Riprovata da altro conce, stessa esperienza (dct a parte). Mi rimane la curiosità della versione "standard" ma sta di fatto che non la acquistai anche se (magari) si trattava solo di prenderci la mano perché la sostanza di moto da viaggio e tuttofare c'è.

PajaritoV4
14-09-2021, 07:58
Un amico è passato dallo Standard all'africa col DCT testuali parole: l'avessi fatto prima

Paolo070
14-09-2021, 08:03
Scusate parlavo dell'adventure sport con Dct.

bim
14-09-2021, 08:06
Ahahah….le moto nuove sembrano tutte perfette…
A Luglio abbiamo fatto un giretto sulle Alpi francesi, uno con l’Africa Adv non riusciva a curvare…scene patetiche…e’ stato immortalato dai fotografi sui passi, foto inguardabili….pensare che con le precedenti moto ha raggiunto sempre i 100.000km, questa la vendera’ prima
Non parlo invece di come si e’ divertito quello col gs1250, sorriso da orecchio ad orecchio!
Consiglio, provava la bene prima di decidere

Michelesse
14-09-2021, 08:22
Ahahah….... sulle Alpi francesi, uno con l’Africa Adv non riusciva a curvare…scene patetiche…e’ stato immortalato dai fotografi sui passi, foto inguardabili…...

Questa non l'ho capita.

Cosa avrebbe l'Africa Adv da non consentire di motare come tutte le altre moto ?

.

chuckbird
14-09-2021, 08:27
... l'avessi fatto prima

Magari il tuo amico ti ha anche spiegato il motivo di questa scelta.
Perché detta così è un po' un paradosso, visto che un AT rispetto ad un GS 1200 è, a tutti gli effetti e sotto qualunque punto di vista, un puro downgrade.

Voglio dire, se fosse passato da un GS1200 a, che so, una Multi V4 o ad una KTM SADV allora ok... ma da un GS1200 ad AT, a meno che non sia un fan sfegatato del modello e gli piaccia veramente tanto (anche se secondo me, gira e rigira, è il classico confettino che ti stanca dopo un paio di anni) ... oppure ti si palesa una difficoltà nell'utilizzo del cambio manuale... bè non c'è trippa per gatti ecco.
Sotto, ripeto, ogni punto di vista.

s.milan
14-09-2021, 09:09
Ciao a tutti,
Io sto per fare il contrario, da AT a GS, sempre che la mia (manuale) trovi "nuova casa".
È un 2017, quasi 42000 km (ma che sto a scrivere, sta nel mercatino... Prezzo trattabile, perché ora ho "puntato" il sostituito).
E l'idea è proprio quella di fare un upgrade.
La cambio non perché non vada, ma perché ho una scimmia da ammazzare che sta qui sulla spalla e perché... Mi son rotto le balle di fare manutenzione alla catena.
Inoltre, dopo 4 anni, come dice chuck, mi sono "disinnamorato".
Se ti intrippa il DCT, allora il passaggio potrebbe avere un suo perché, per il resto credo che la cosa sia soggettiva e che dipenda anche da come "vivi" la moto.
Nel complesso, comunque, è una buona moto ed in questi 4 anni, a parte il difetto di gioventù dei raggi ossidati (cerchi sostituiti in garanzia) ho fatto solo tagliandi.
Sandro

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Brein secondo
14-09-2021, 09:11
Perché detta così è un po' un paradosso, visto che un AT rispetto ad un GS 1200 è, a tutti gli effetti e sotto qualunque punto di vista, un puro downgrade.


Il GS non ha il DCT. Se a uno non interessa bene, ma bisogna usarlo 3 o 4 giorni per essere sicuro. Sono pochi quelli che ne sentono il bisogno ma non ho sentito nessuno che dopo averlo preso fosse in astinenza da cambio manuale.

Roccabz
14-09-2021, 09:17
Questa estate ho guidato per circa due settimane l'Adventure Sport con cambio tradizionale.

Ciclisticamente nulla da dire, sono però rimasto deluso dal motore. Io guido una F800GS che teoricamente è meno potente su tutto l'arco di giri, alla guida però le sensazioni sono diverse.

Ad un certo punto mi sono anche fermato per vedere se stavo usando una mappa depotenziata, ma il proprietario mi ha confermato che ero a potenza piena. Probabilmente la legge di apertura delle valvole a farfalla è estremamente graduale.

chuckbird
14-09-2021, 09:25
Il DCT infatti per quanto sia un cambio che funziona eccezionalmente bene dal punto di vista meccanico e forse anche della taratura non costituisce secondo me nessun upgrade ma è semplicemente una cosa diversa.
Tanto è vero che la moto viene proposta nella versione con cambio normale e con cambio DCT... proprio per accontentare tutti.
Di certo un motociclista che sa andare in moto non si avvantaggia del DCT rispetto al manuale, anzi forse a causa di qualche tentennamento potrebbe essere l'esatto contrario.

Non saprei quali siano le statistiche ma non mi meraviglierei se le vendite di entrambi i modelli siano grosso modo equipollenti.
Conosco un ragazzo con cui ogni tanto usciamo a farci dei giri in gruppo che ha espressamente acquistato la AT con cambio manuale in quanto NON reputava assolutamente consono il fatto di NON dover cambiare le marce sulla moto... avoglia a discorrere sul fatto che la peculiarità di quella motocicletta era proprio insita in quel tipo di cambio più unico che raro.

Il punto è che quella moto è più che sensata per lui: è un motociclista relativamente novizio, proviene da una prima moto che se non mi sbaglio era una tracer 700 e ha trovato la panacea con una moto che per i suoi gusti estetici è al top... non avendo minimamente idea di salire né su un GS né su una moto equipollente... anche credo per via del prezzo notevolmente più salato, benché l'AT non te la regalino...

Ma lui è motociclista che al max si fa qualche girello praticamente sempre in compagnia sempre nei soliti posti, sempre coi soliti... e possibilmente dietro l'angolo. Spero di aver reso l'idea...

pacpeter
14-09-2021, 09:37
un giretto sulle Alpi francesi, uno con l’Africa Adv non riusciva a curvare…scene patetiche…

io ho visto più di uno invece andare come un razzo, impossibile stargli dietro.

sarà stata difettosa la moto................:lol::lol:

Soyuz
14-09-2021, 09:54
Il 90% degli utenti di endurone sono come il tuo amico fanno le stesse cose, vanno negli stessi posti a velocità costante (nulla) ...un Gs o una Crf in queste condizioni non fan differenza : sono IDENTICHE la scelta è solo gusto personale o affetto verso un marchio piuttosto che l'altro.

Praticamente hai descritto il gessista medio che rovina la reputazione di quella moto altrimenti notevole ...per me insieme a Ktm Yamaha ed Honda di gran lunga le migliori in circolazione da anni.

Se invece uno comincia ad usarle veramente allora vedrà delle differenze ...da qualche parte meglio Bmw da altre Honda.
Vedo però che questo è un concetto poco in voga qui dentro ...

Francamente se uno non gira in montagna non dipende dalla moto ma da chi c'è sopra.

max 68
14-09-2021, 10:14
Passando da adv ad Africa twin penso perderai in confort di marcia soprattutto in due , come guida gs e più stradale , dipende dai gusti personali e tipo di utilizzo ...

Sgualfone
14-09-2021, 11:39
Mah... possiedo attualmente una Africa Twin 1100 standard con il cambio dct... faccio inversioni di marcia in meno di 2 corsie cosa che non riuscivo ne con il Gs ne con la Versys... salgo ovunque e non mi preoccupano i tornanti anche se sopra leggo chi dice che la moto non curva... mah...
I benefici rispetto al Gs li ho trovati un pò in off perchè la sento più facile e la trovo comoda da guidare in piedi, ed il cambio dct messo in S1 quando sei a cazzeggio puro ti fa rilassare di più... la Gs di contro è più stabile ed un pò più comoda ma nei 3000 km in i mese che ho fatto ne io ne la compagna abbiamo rilevato problemi.
In sostanza ogni pilota è adatto ad un tipo di moto differente... sull'Africa mi ci trovo bene e quindi scegli la moto in base a quella che ti soddisfa di più... io di tanti cv me ne faccio poco preferisco cazzeggiare, fare tanti km e spendere soldi al ristorante ;)

Toto4
14-09-2021, 11:55
Io ho ADV Sport 1100 manuale dall'anno scorso (e vengo dal GS1200 LC) e ci ho fatto 25.000 km con anche delle curve ....e sono riuscito farle tutte , incredibile.
La trovo molto più maneggevole in tutte le situazioni , quando faccio off leggero alla mia portata è molto più facile , il motore a me basta e avanza , anche in 2 coi bagagli.
Poi ovviamente se chiedi qui dentro la risposta la sai già.....
Per il resto Q8 Soyuz , passo e chiudo.

Bumoto
14-09-2021, 12:28
ho usato una AT 1000 cambio normale per un bel giro in portogallo, a me è piaciuta molto, curvare curva eccome, è molto maneggevole gli unici difetti le sospensioni che affondano molto se si tira su strada (ma in fuoristrada vanno bene) è il motore che rispetto al 1250 è un po' fiacco ma mi pare ovvio data la cilindrata, non ho mai provato il 1100.
IL DCT invece provato su altre Honda ma a me non piace, non comprerò mai una auto con cambio manuale ma non comprerò mai una moto con il cambio automatico.

bobo1978
14-09-2021, 13:20
Il DCT è un cambio automatico
Nessuno credo si ponga il problema di un ipotetico vantaggio acquistandolo
Se no quello di avere la scarpa sx intonsa nell’uso della moto

Come per le auto
C’è chi la compra manuale e chi automatica

[emoji2371]

Loooop
14-09-2021, 13:29
Potresti mai rinunciare a quel concerto di rumori meccanici che arriva dal boxer? A quel trionfo di plastiche di pessima qualità che vanno in risonanza a turno a seconda del regime e si rigano giusto a guardarle? A quel cambio imbarazzante?
Sull'AT tutte queste meraviglie ti mancheranno: bisogna essere veramente pazzi per fare un passo del genere.

fpmoto
14-09-2021, 13:54
Non è proprio la stessa cosa, ma io sono passato da 1150 ADV (rubata) ad AT1000DCT.
Per molte cose rimpiango la BMW. In generale per la piacevolezza di guida, fatta di quel mix di stabilità, facilità di discesa in curva, sensazione di guidare su binari, erogazione e sound del motore, che l'insieme di telelever e boxer sanno dare.

L'Honda permette di essere molto spensierati. Leggera, semplice, poco impegnativa in tutto.
Parcheggi senza preoccupazioni. Passi meglio tra le auto, sugli sterrati. La mia 1000 è costata anche decisamente meno di una BMW. Direi paragonabile alla BMW 850.
Ma certo le emozioni sono differenti. Le pieghe le fa, ma la sensazione non è la stessa. Il motore va, ma senza quel gusto a bassi giri. La sensazione di sicurezza generale è minore.
Poi non so, è possibile che anche i modelli recenti di GS diano meno sensazioni positiva rispetto al 1150.

Quindi a grandi linee la scelta à tra spensieratezza (Honda) e piacere di guida (BMW).

Il cambio DCT a me piace molto, e contribuisce alla spensieratezza che dicevo prima. Concordo con chi dice che va usato un bel po' prima di capirlo.

Buona scelta.

Lucky59
14-09-2021, 15:33
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct.

Non ho avuto questa esperienza extra sensoriale ma, avendo nel gruppetto della domenica, due amici di cui uno con CRF1000 DCT ed il secondo con CRF1100, ed avendo provato sia il CRF1100 ADV DCT che quello con cambio robotizzato, ed essendo lo strafelice possessore di R1250GS, ti dico:
-il CRF sia 1000 che 1100 sono notevolmente meno comodi del GS1250, entrambi gli amici hanno fatto modificare e imbottire la sella
-la posizione di guida del 1100 è troppo avanzata per me (h 1,90), innaturale e alla lunga stancante
-la posizione di guida della 1100 ADV è NOTEVOLMENTE peggiore della 1100 standard, causa serbatoio insolitamente largo all'altezza delle ginocchia; non ottimale anche la posizione in piedi sulle pedane
-il motore della 1000 è soporifero, fa strada ma emozioni zero (ottimo però per neofiti)
-il motore della 1100 è un pò più brillante, sempre comunque molto progressivo ma un pò di castagna si sente
-il DCT non mi è piaciuto, il controllo dell'elettronica è sempre eccessivo e i comandi al manubrio sono, secondo me, poco ergonomici ed intuitivi
-il cambio manuale è buono come da tradizione Honda
-il cambio robotizzato è PESSIMO, ha una gestione elettronica completamente da rivedere, in accelerazione taglia brutalmente la spinta al cambio marcia, anche i tester di Motociclismo si sono lamentati
-nel fuoristrada la CRF è più agile della R1250GS per via del peso un pò inferiore (ma NON la ADV!) e anche del minor ingombro dato dal motore bicilindrico FM, il boxer ti obbliga a maggiore attenzione nello stretto per non rischiare di picchiare le teste su qualche roccia

tinux
14-09-2021, 18:33
Ciao, io ho fatto Andata e Ritorno ... Avevo una GS ADV 2009 che dopo circa 80.000 km, complice un meccanico truffaldino, ho data via.
Sono andato a provare l'Africa Adventure (1000) DCT ... amore a prima vista.
Decido di prenderla e tempo un anno e 15000 km ... l'ho data via.
In città è comodissima non consumi le scarpe e consuma poco più di uno scooter .... ma ... mi mancava qualcosa.
Freno motore, frizione (decidere se e come cambiare), coppia motore (non so il 1100), la stabilità dell'anteriore con la ruota da 21 e le sospensioni oggettivamente morbide.
Direte che per il cambio bastava metterla in manuale, le sospensioni bastava indurirle .. provato e riprovato ma non è la stessa cosa.
Decido di darla via, un ragazzo la cercava e mi offre il suo KTM 1290 SADV del 2017 più conguaglio ... la prendo ...
Altra grandissima moto ma veramente troppo per il mio manico.
Ora guido una GS ADV 2014 e sono tornato a "sorridere" ... ritrovato tutte quelle sensazioni che mi facevano apprezzare uno spostamento in modo ... anche il tragitto casa lavoro.
In definitiva l'Africa la vedo come una moto facile e abbastanza neutra ... quindi mi sono voluto complicare la vita e sono tornato in BMW

Paolo070
14-09-2021, 18:34
Ringrazio tutti per i consigli e continuo a seguire i vostri post. La cosa che mi lascia un pò dubbioso verso l'Africa è il motore e la sua potenza però guardando anche l'ultima prova su motociclismo sia in accelerazione e ripresa non sono cosi distanti.

Paolo070
14-09-2021, 18:36
Anche la rivendibilità della honda non è male vedo guardando sui vari siti mi sembra che l'usato mantenga un buon valore.

max 68
14-09-2021, 18:37
L ideale sarebbe noleggiarla e farci un po di km per capire se soddisfa le proprie esigenze ...

tinux
14-09-2021, 18:38
concordo con max_68 in questo modo potresti provarla in tutte le situazioni

Fonzie
14-09-2021, 21:06
Ho avuto la AT 1000 MY 2018 presa nuova ci ho fatto circa 13000km in 11 mesi giri domenicali qualche viaggetto di pochi giorni senza passeggero.Una moto che guidata col coltello tra i denti cioè in maniera non consona è efficacissima tra le curve al pari della concorrenza .Motore generoso ma mai e poi mai esaltante .Digerisce qualsiasi imperfezione dell' asfalto ma beccheggia un sacco in staccata essendo tarata morbida x fare off.una moto solida una di quelle con cui partiresti x andare ovunque spensierato a patto di spendere soldi x mettere 2 tubeless... Pesantuccia da fermo .Proprio x il peso e il motore "noioso" l' ho rivenduta e ho girato un annetto con un Gs 1100.... moto della Madonna ho riscoperto il piacere di un motore che spinge unito ad una ciclistica stra efficace e divertente tra i tornanti

sillavino
14-09-2021, 22:52
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct. .

Si lo conosco. Non viene più a girare con noi col GS……..,,,,,non si trova più… :-)
Lasciar perdere…

pacpeter
14-09-2021, 23:47
Elimina questo superquote

friz
16-09-2021, 17:01
Paolo 070, le moto si scelgono provandole e capendo le sensazioni che trasmettono, diverse per ognuno di noi, per cui c'è chi trova il motore della Gs 1100 fantastico e qualcun'altro il boxer due valvole ancora più fantastico e quindi cosa fai ? Fidati di te stesso.

Gabriele-1970
16-09-2021, 19:34
concordo in pieno,
personalmente ho cambiato il mio Gs 2015 da circa due mesi, solo perchè sentivo l'esigenza di provare altro, era subentrata una specie di routine nella guida.
Ho provato il nuovo Ktm 1290 e non mi sono proprio trovato a mio agio, provata una Multi Enduro 1260 e sono stato folgorato.
Se hai maturato l'idea del cambio, fallo, l'unica cosa, è consigliabile provarla o noleggiarla se possibile, la pancia poi ti dirà quale scegliere.

Luponero
16-09-2021, 19:45
Oggi ho riprovato la Africa Twin per la 3 volta ma non mi dice proprio nulla!

friz
16-09-2021, 21:35
Tre volte, allora qualche dubbio ce l’hai.

tigrotto
16-09-2021, 22:26
Io sono passato da il mio Ex 990 Adventure preparato di sospensioni ecc ad un Africa twin Adventure sport 1100….che dire la moto Honda vince in confort regolarità motore prontezza in basso consumi …le grosse pecche sono per me la sella ,la protezione aerodinamica,la posizione di guida alla fine forse sarebbe meglio avessi preso un Africa normale più leggera e più sostenuta di sospensioni….ieri ho ritirato un gs 1250 :)

Paolo070
17-09-2021, 06:16
Purtroppo le varie concessionarie di zona Honda o hanno già messo in vendita le moto in prova o non sono più assicurate quindi è abbastanza difficile trovare dei modelli in prova soprattutto Dct.

Brein secondo
17-09-2021, 09:07
Ciao. Lecco è un po' distante, ma se ti interessa a Lugano sud ne vendono una usata con 4500 km. Magari non è per comprarla perchè immmagino che l'importazione implichi l'aggiunta dell'iva italiana ma sicuro te la fanno provare, è un rivenditore di moto usate.

Paolo070
18-09-2021, 18:45
Grazie Brein, dovrei avere trovato un concessionaria di Bergamo che può farmela provare settimana prossima vesto che rientra da un noleggio.

ettore61
19-09-2021, 11:30
secondo me non c'è neanche bisogno di provare l'Africa per capire che è una grandissima moto.
L'avevo valutata, ho in garage l'Africa quella vera, la RD03, ma facendo molta strada in coppia con mia moglie, io sono 1.85 x 93 KG mia moglie 1.75 peso boh normale, ecco per noi 2 l'Honda è troppo piccola, poi il carico delle borse è limitato, per cui ho deciso per la GS nonostante esteticamente non mi faccia impazzire ma tecnicamente per me è laN.1

Sanny
19-09-2021, 12:16
Per le borse vendono quelle della touratech, che sono grandi come quelle di bmw

Sanny
19-09-2021, 12:16
Senti macchion a legnano...credo te la faccia provare...

Sgualfone
19-09-2021, 14:19
https://i.postimg.cc/BbdfksVy/20210919-141720.jpg

P.s. i tornanti li fa! :D

Kinobi
19-09-2021, 17:49
Io sono un arancio e non ho usato il GS o l'AT.
.
Ma posso solo dire che la AT vende molto, e da alcuni anni, e gli annunci non sono pieni di moto in vendita. E tiene sull'usato.
Il che significa che la soddisfazione dei proprietari è complessivamente alta.

Questo mi basta per asserire che la moto va molto bene e che se non ti piace la rivenderai moderatamente bene.