Entra

Visualizza la versione completa : Quale California?


Pagine : [1] 2

RedBrik
10-09-2021, 16:17
Allora dunque.

Da anni voglio una V11, ovviamente sport, telaio rosso e vernice verde.

Oggi, di passaggio in Olanda, sono andato a vederne una che in teoria era "perfetta". Era ok, perfetta no, e per vari motivi non la comprerò.

Però, mentre ero lì, concessionario grosso e con tanto usato, ho visto una di fianco all'altra diverse griso, sport 1200, e California.

La griso si conferma bellissima. La sport 1200 grande sorpresa, dal vivo e seduto sopra ha il suo bel perché. Però è *enorme*, di sport ha solo il nome. Bella però, molto.

Il che mi porta alla cali.

Non l'ho provata, ho provato la V11, e penso che quel motore sia più adatto a una california che a una moto "sportiva".

Il che mi porta alla domanda, se volessi comprare una California, quale?

La I e la II son fuori budget (la voglio seminuova e per max 5-6k). La III non è male. La EV ha una marea di modelli.

Così a naso mi orienterei su una EV e nello specifico sulla vintage. Che "sembra" la originale ma con tecnologia moderna e senza quel serbatoio "a goccia" di altri modelli moderni che non mi piace un granché.

Consigli? Opinioni?

la V11 rimane preferita ma come dico io non ne trovo...

yuza
10-09-2021, 16:43
Intendi quella nera e filetti bianchi?
Usata per un we quando ero in MG
È una moto d’epoca...grossa, pesante, cambio lunghissimo...da andare a passeggio sul lago con bionda dietro
Fa girare tutte le teste
Posizione di guida strana con gambe molto piegate (come tutte le cali)
Ma questa non è da guida “allegra” come altre, qui si va a spasso sottocoppia
Motore gustoso, giri in 6a a 1000giri

RedBrik
10-09-2021, 16:53
Intendo questa:
https://pictures.topspeed.com/IMG/crop_webp/200805/2008-moto-guzzi-californi_800x0.webp

ennebigi
10-09-2021, 16:55
Molto bella,....

RedBrik
10-09-2021, 17:00
Si trovano a prezzi "umani", sui 7k.

Ho una mega scimmia, se ne avessi una davanti ora firmerei subito.

Con scarico aperto che mi senti arrivare da 3km e cromature che abbagliano.

Se me ne capita una a tiro sto inverno...

RedBrik
10-09-2021, 17:04
Ero nelle dolomiti sto weekend e ho beccato al Vajont uno con una Cafe racer su base big block ma non chiedetemi quale.

Non so se era più sexy quando accelerava a scarico aperto o quando, alla prima curva, ha chiuso tutto e BOOOOOHHHHH

fantastica.

rasù
10-09-2021, 17:10
ma non chiedetemi quale

telaio e motore sono sempre gli stessi... l'origine delle special non ha molta importanza, puoi tirare fuori una replica del v7 sport da un cali o da una sp o da un t qualsiasi, e viceversa:lol:

touring
10-09-2021, 17:14
Red informati prima se in cruccolandia i meccanici Guzzi sono ex Triumph!
o quantomeno se hanno lo stesso tariffario

Renato

RedBrik
10-09-2021, 17:16
Mai più da un meccanico. Ho un garage, tempo e pazienza. Su moto "semolici" non c'è quasi niente per cui abbia bisogno di un meccanico.

La triumph era solo perché avevo fretta e ho fatto un errore.

Claudio Piccolo
10-09-2021, 17:17
Intendo questa:


bellerrrrrima!!!! :eek::eek::eek:

RedBrik
10-09-2021, 17:19
Esempio: https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-california-2006-macerata-386510165.htm

Nuova....

Claudio Piccolo
10-09-2021, 17:26
15.000 km!!....ma quanto bella è!! :eek:

rasù
10-09-2021, 17:27
https://i.imgur.com/UJI0f2k.jpg

motomix
10-09-2021, 17:29
Una moto bellissima !

Nella versione che piace a te poi, è stupenda.

RedBrik
10-09-2021, 17:38
Non state aiutando il mio portafoglio...

Someone
10-09-2021, 17:39
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-1000-idroconvert-pescara-400435259.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Se deve essere California o questa o l'ultima...

Barba01
10-09-2021, 17:42
Guarda, io avevo la Cali 3 a carburatori...se ci entri in sintonia, ti togli delle belle soddisfazioni, ci puoi anche tirare e puoi benissimo adottare una guida allegra assai, telaio è il Tonti...che perdona qualsiasi cosa...Grande Moto.

RedBrik
10-09-2021, 17:46
Se deve essere California o questa o l'ultima...

Questa (la 1000) credo sia la II? A quel punto le preferisco ancora la I. Però entrambe hanno quotazioni impossibili se in stato "buono" (come lo intendo io).

La attuale mi piace molto ma sai che, per assurdo (essendo più piccola, credo) oggi in concessionaria salito sulla attuale e su una 1100, la 1100 mi è sembrata più "generosa" come misure.

E la vintage, quella che ho linkato, mi piace di più della attuale.

Someone
10-09-2021, 17:53
Quella che ho linkato ha il cambio automatico...

RedBrik
10-09-2021, 17:58
Me la segno per quando mi tagliano il piede sinistro!

Someone
10-09-2021, 18:04
Mhhhh...o scherzi o sei troppo giovane. Forse la seconda.
Cerca Guzzi Idroconvert

RedBrik
10-09-2021, 18:06
La conoscevo per letture di anni fa, non per vita vissuta. Non mi ispirava allora, ancora meno ora...

Rimane il problema che serie I e II sono inarrivabili con i soldi che ho...

Someone
10-09-2021, 18:19
Dimenticami, siamo troppo diversi...


:lol:

RedBrik
10-09-2021, 18:24
Ma davvero preferiresti sta cosa semiautomatica a un normalissimo cinque rapporti manuale??

Perché?

Someone
10-09-2021, 18:29
Perchè di moto con il cambio ne hai già due (tre?), perchè è una cosa particolare, perchè ha 40 anni, perchè la maggior parte delle persone non la capisce...
Vado avanti?
Proprio tu chiedi che hai un' MX5 tra le prime?

RedBrik
10-09-2021, 18:36
In effetti con questo cambio sono si trovano a "poco"

Vabbé mi informo, a pelle mi sembra una roba terrificante...

Claudio Piccolo
10-09-2021, 18:38
il Cali col cambio automatico è roba per Corazzieri che devono fare le parate.

ennebigi
10-09-2021, 19:49
Someone, quella che hai lincato è una idroconvert che non mi pare si stata fatta california...

Aspide
10-09-2021, 20:12
Se Cali deve essere, vai di 1400. Sarà tua per sempre...

yuza
10-09-2021, 20:19
Provala, da retta...

brontolo
10-09-2021, 21:08
Intendo questa:
(..)

Ma perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

RedBrik
10-09-2021, 21:08
@yuza La 1400?

Mai provata, salito su diverse volte, vi dirò che la 1100 vintage come ottica mi piace di più.

RedBrik
10-09-2021, 21:09
Checcia stavolta che non approvi brontolo???

Questa è una moto proletarionazionale, ti dovrebbe piacere!

brontolo
10-09-2021, 21:10
Non state aiutando il mio portafoglio...

Ti aiuto io! Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Ma è una roba da vecchio! Capisco che piaccia al Piccolo ... ma dài! Sembri seduto su un ... come scrive pepot, ah, sì ... cagaturo!

Ziofede
10-09-2021, 21:26
Non state aiutando il mio portafoglio...


....butta giiu' la pianta in giardino e vendi la legna !

RedBrik
10-09-2021, 21:32
La pianta sta su, mi rende più da moribonda che da morta!

Brontolo, boh, da vecchio, non so. Da passeggio si, sicuro, come lo sarebbe il v11.

Ma se voglio fare il pirla o andare non propriamente a passeggio ho già opzioni, questa sarebbe la moto zen. Quella da prendere la domenica di ottobre quando inizia a far fresco e vuoi uscire in modalità relax, solo per sentire il vento e vedere la strada. Il motore guzzi poi ha tutto un fascino anche ai 50 all'ora

mascher
10-09-2021, 21:40
Sono di parte. La Cali III. Ho avuto diverse Guzzi (V35,1000sp,quota1100) la preferita era la 1000sp per struttura e motore. Ho ritrovato il tutto nel Cali III dopo aver valutato e provato le EV. La III è più ferro e più motore Guzzi. Poi si sono plastificate e pompano meno.

mascher
10-09-2021, 21:45
Proprio così. Moto Zen. Puro relax. Oggi mi sono goduto Bernina, Livigno, Foscagno e Mortirolo guardando il cielo...e la strada. E quando vuoi tirare tiri stabile e sicuro. 1000 giri e pumpum. Telaio super freni non male.

Ziofede
10-09-2021, 21:53
....dovrei passarle nel dia scanner, tuttavia, fin da piccolo e con gli amici "bastardi" di mio papa':

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210910/87151429e320ec32452e967be3baaa2d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210910/2ad2bb30fff75d1a7a9922027e110868.jpg

RedBrik
10-09-2021, 22:04
Ho ritrovato il tutto nel Cali III dopo aver valutato e provato le EV. La III è più ferro e più motore Guzzi.

Allora proprio oggi una III e una EV (non mi chiedere quale dei tremila modelli...) di fianco, la III sia alla vista che da seduto sopra era proprio quella impressione lì, "più ferro".

Però la EV vintage non è male come ottica e componentistica e la III ha quella strumentazione un po' anni 90 che non mi fa impazzire.

Diciamo che, volendo prenderla, la scelta poi sarebbe più che altro dettata dal singolo modello, preferisco una III perfetta a una EV vintage pasticciata o tenuta male.

La 1400 ha perso quel senso di "moto da domare" in una certa misura. Non so spiegare il perché. Otticamente. Il motore in effetti andrebbe provato.

mascher
10-09-2021, 22:08
Bernina oggihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210910/9ac30a6f85a6232b9375717d6b31cd64.jpg

Inviato dal mio motorola one macro utilizzando Tapatalk

quatrelle
10-09-2021, 22:09
moto zen ok , ma fino a un certo punto, se si vuole andare in giro anche con i gessisti si può fare, non è che misureranno il distacco con la clessidra, certo il motore fa quel che può il cambio è lento e rapportato lungherrimo, ma si guida un gran bene e se si tolgono le pedanone direi che si può usare come una moto moderna..... volendo fare un paragone direi che nella guida ricorda un po' un gs1150 ma con più carattere e più gusto :cool:

Wotan
10-09-2021, 22:14
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-1000-idroconvert-pescara-400435259.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detailMadonna, la Guzzi 1000 I-Convert...
Convertitore di coppia lasco e due sole marce, che però devono essere selezionate dal pilota con il pedale, altrimenti la moto rimane sempre in prima o in seconda.
Sembra davvero incredibile che non abbia avuto successo. :lol:

RedBrik
10-09-2021, 22:22
La III ha questo aspetto più "custom" che non mi ha mai fatto impazzire, altrimenti ne avrei una da una vita, le regalano...

Visivamente le preferisco le linee più "orizzontali" della I e della II...

quatrelle
10-09-2021, 22:30
....prenditi una ev o una classic o una vintage post 2006, ....hanno le termiche della breva, meccanica più silenziosa, doppia accensione, i cavalli ci sono tutti e consuma anche meno, al massimo una rimappatina o una iat allegra e sei a posto, ....poi ev e classic hanno anche i cerchi (tubeless) col 150 posteriore che da qualche possibilità di scelta della gomma in più, mentre con la vintage (giustamente :confused:) son tornati alla camera d'aria e gomma 140.

Fiskio@62
10-09-2021, 22:33
Non son sicuro del modello ma che sia California ne sono circa certo:eek:

RedBrik
10-09-2021, 22:38
Con la ev vintage di queste qui ne carichi a pacchi!

Enzofi
10-09-2021, 22:46
Vedere retrotreno e pezzi di motore ancora della Sp 1000 degli anni 70/80 mi ha sempre dato idea di vecchio

feromone
11-09-2021, 06:18
Al momento sono soddisfattissimo della mia R1150 e mi diverto da matti con il Caballero anche se solo 125 cc.
Non giro quasi più in quanto ho dolori costanti e la nausea compare dopo poco tempo in sella, però visto che non ho un cazzo da fare seguo questa
https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat905.jpg
Uguale, uguale e prima o poi, senza fretta!
E' la moto che mi attira di più!

PajaritoV4
11-09-2021, 07:42
Cali C.I. molto rara con la carena originale https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/california-1000/california-1000-iii-rl-1990-94/8243484

https://www.motorcyclespecs.co.za/model/moto%20guzzi/moto_guzzi_california_III%20CV%2087.htm

Se ne trovano con carene non originali orrende

Aspide
11-09-2021, 10:39
telaio e motore sono sempre gli stessi..

Concordo, con cali 14 hanno raggiunto lo stato dell'arte.

Ziofede
11-09-2021, 14:25
Le strade della Germania, tra paesaggi, curve e saliscendi, con quei limiti da 100km/h, ....percorsi con una tranquilla California, devono essere qualcosa di onirico .

Che Red abbia ragione ?

Aspide
11-09-2021, 15:16
Vabbè dai, non demotivarlo, con le vecchie cali ci sta bene dentro al limite dei 100 km/h in campagna :lol:

RedBrik
11-09-2021, 16:20
il tutto è partito dalla voglia di un V guzzi. Preferenza netta per big block.

Ora, la preferita portatrice sana di quel motore è sempre stata la V11.

MA

la V11, che ho avuto modo di provare finora due volte, ha due grandi problemi. Uno, non ne trovo in condizioni ottime. Ne trovo tutte con piccole magagne, anche solo estetiche, che però non voglio. E, questo problema maggiore, la V11 so che finirebbe con la sindrome Hornet.

La sindrome Hornet è quella per la quale "compro la hornet per girare tranquillo" ma poi sospensioni sono un po' così, ci metto quelle del CBR, i freni beh, si possono migliorare, poi vuoi non toccare scarico e aspirazione, e anche il motore volendo uno potrebbe....

Ecco, la V11 mi sa molto di una moto che cercherei di migliorare, perché diciamocelo, di serie é un trave, però ha aspirazioni e un poco anche di potenziale sportivo, e il rischio é di rifarla da testa a piedi, perdendoci un casino di soldi E tempo.

La V12 e la Griso belle, ma troppo "impegnative" come dimensioni e non son davvero moto "da passeggio". Forse la Griso?

E allora tornata la vecchia mai sopita passione per la Cali. La I e la II mi piacciono da morire ma anche li il rischio è di rimetterci le mani. I freni, per dirne una, sono antidiluviani. E poi il motore su quelle vecchiette è aperto a mille elaborazioni, e vuoi non farlo?

La EV vintage ha "quasi" il look della I e della II, con però freni e motore "moderni" (per il V guzzi, si intende). Quindi passeggia ma non è una moto d'epoca, pur "sembrandolo".

Questo il percorso che mi ha portato fin li.

La 1400 è bellissima ma troppi soldi e troppo moderno il look

RedBrik
11-09-2021, 16:24
Cioè:

https://i.pinimg.com/originals/f0/98/16/f098161647be3a63305733cbc4fd5841.jpg

Claudio Piccolo
11-09-2021, 16:26
....percorsi con una tranquilla California, devono essere qualcosa di onirico .


l'importante è non prendere sonno. :sleepy2:

Claudio Piccolo
11-09-2021, 16:28
Cioè:

non ci piove, è la più bella di tutte!! :eek:

Aspide
11-09-2021, 16:41
Cioè:




Ussignur a 40 anni ? !

Vabbè, per un collezionista messa tra una trentina di altri esemplari nel capannone

RedBrik
11-09-2021, 16:49
39 :)

E se proprio ho necessità di sentirmi ggggggiovane c'è sempre la tuono

Insomma, quando funziona, è un'aprilia dopo tutto

Aspide
11-09-2021, 16:55
++10 per Tuono e +100 per Aprilia. Ti rivaluti

Ah ah ah

RedBrik
11-09-2021, 17:09
La tuono V2 è verosimilmente la moto più divertente che ho/ho avuto, nessun'altra ha lo stesso mix di capacità tecniche motore sound e linee. Forse una super duke, la supera in diversi aspetti MA ha il difetto - per me inaccettabile - di essere urenda come la morte.

La guzzi sarebbe per un altro tipo di utilizzo.

Ziofede
11-09-2021, 20:03
La sindrome Hornet è quella per la quale "compro la hornet per girare tranquillo" ma poi sospensioni sono un po' così, ci metto quelle del CBR, i freni beh, si possono migliorare, poi vuoi non toccare scarico e aspirazione, e anche il motore volendo uno potrebbe....



Che bello leggere queste parole .

Mi fa capire di non essere l'unico balengo in QDE .

Oltre a far capire a mia moglie che non sempre le moto .....motano.

Stranamente quasi tutte le mie .....

RedBrik
11-09-2021, 20:10
Ci sono moto, come la hornet, la SV, e altre, che sono nate per la sindrome da hornet.

La V11 rientra a pieno titolo. Le metti i semi manubri e poi il motore ha un volano di un camion! E allora dimmelo che vuoi farmelo cambiare...

E se cambio il volano, già che è aperta...

Ziofede
11-09-2021, 20:31
......infatti. Si comincia sempre cosi'.

"cavolo, la luce di posizione si e' fulminata " .....e mi ritrovo solo con il telaio e il motore .....

Ziofede
11-09-2021, 21:20
Il lato negativo e' il rivendere moto molto piu' curate e a posto rispetto a quando le acquisto ...:(

Marco Fresia
12-09-2021, 22:47
Ti consiglierei il California 1100 special anni 1999-2000 quello con le pedane normali, molto bello e sicuramente piu guidabile nel misto.

RedBrik
13-09-2021, 01:08
le pedane non sono intercambiabili tra vari modelli?

Devo ammettere che la piattaforma non mi sembra il massimo per chi ha le gambe lunghe, rischio di sembrare un orso sulla biciclettina...

quatrelle
13-09-2021, 10:48
con le pedanone originali, se soffri di schiena hai la lombalgia assicurata, inoltre se vuoi guidare sportivo , vista la frenata integrale che richiede l'uso del pedale , ti si disloca anche l'anca, ...
...però cambiando la semiculla inferiore (o segando/saldando gli attacchi) puoi mettere di tutto anche quelle arretrate dei lemans anni 80....
non so se è ammesso il link su altro foro, nel caso il gran visir mi perdoni, ma ....ad esempio se butti un occhio su AG ... (http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=58070#p1791017) puoi farti un idea, ...oh se poi ti iscrivi anche di là (hanno accettato persino aspes :lol:) chiedi al "bicilinder", è il re della val trebbia :cool: e sa come far correre un california.

yuza
13-09-2021, 11:04
Ricordo un giro con il collaudatore guzzi, lui sulla vintage e io su una breva 1200
Ho limato tutto il limabile (comprese le LEVE cambio e freno...) ma niente, non lo prendevo (stavamo scendendo dai resinelli), non frenava mai!
Arrivati in guzzi gli faccio " c***o Cecco, ho limato tutto ma non ti stavo dietro! Ma come fai?!"
Risposta: perchè tu in curva chiudi il gas....
Umiliazione totale
Morale, si può andare forte (anzi fortissimo) anche con la vintage, a saperci fare...

quatrelle
13-09-2021, 11:10
a bè in discesa il califfo va fortissimo .... pure troppo a volte :cool: .... magari in salita gli manca quel centinaio di cavalli in più :lol:

rasù
13-09-2021, 11:26
comprese le LEVE cambio e freno...

spero fossero i PEDALI:lol:

telaio e motore sono sempre gli stessi..
Concordo, con cali 14 hanno raggiunto lo stato dell'arte.

il 1400 non ha più il telaio tonti, è di derivazione griso. però a mio avviso è la california con meno storia di tutte... nata e morta in poche stagioni

Aspide
13-09-2021, 11:39
Per questo è perfetta! :lol:

Chiaro, il Tonti e le vecchie non le disprezzo e non le sminuisco, anzi, bellissima storia. Ma appunto, vecchia storia.


Ah... In discesa anche i ciclisti fanno numeri da paura. :lol:

yuza
13-09-2021, 12:07
Eh provate voi a fare i tornanti in discesa con 300kg di moto senza luca a terra senza frenare, e andando non proprio piano...

Ziofede
13-09-2021, 12:48
..... mi pare che ci sia un 3D dedicato :) :) :)

RedBrik
13-09-2021, 12:58
se poi ti iscrivi anche di là (hanno accettato persino aspes :lol:)

sono iscritto anche di la ma vorrei cambiare il nickname e non ci riesco, quindi rimango solo in modalità di lettura stealth

Vado a buttare un occhio.

Comunque buono a sapersi che volendo si installano anche le pedaline normali, quelle pedanone non mi convincono un granchè...

Poz
13-09-2021, 14:20
...senza luca a terra...

Yuza, a noi puoi dirlo: hai adottato il correttore di Celio?

rasù
13-09-2021, 15:40
ma vorrei cambiare il nickname e non ci riesco,


devi chiedere a Buguzzi:lol:

noiseiskinky
13-09-2021, 19:45
@redbrik

per le pedane su AG puoi chiedere a Bicilinder
ma non è l’unico

per follie sul Cali chiedi a Valigiaio: il suo è una specie di missile terra aria, effetto del telaio tonti che, nonostante l’eta’ di e ancora parecchio la sua

il V11 ciclisticamente non regge (e sono “vundicista” convinto… ma tanto vado piano)

Boxerfabio
13-09-2021, 23:44
A me piace la Bellagio
Ecco l’ho detto.
Magari un filo rivista al posteriore

Boxerfabio
13-09-2021, 23:47
Venerdi ho incontrato un gruppo guzzista, tante tante griso, breva e qualche sport 1200.
Alcune griso con un cupolino/parabrezza e borse morbide.
Bellissima moto. Oggi come non mai.
Effetto hornet zero. Scarico aperto e perfetta così. Da gustare.

RedBrik
14-09-2021, 10:07
La Griso si, alla prima non penso cambierei nulla.

Forse dovrei provarne una.

La V11 mi piace di più, come moto, e la Cali di più come storia.

rasù
14-09-2021, 12:13
io fossi in te continuerei a perseguire la v11, comunque... è diversa

RedBrik
14-09-2021, 12:26
Diversa, in che senso?

Secondo me è più bella.

Però trovarne una prima serie telaio rosso e colore verde in condizioni buone è al limite dell'impossibile, ne cerco una da più di due anni e ancora niente...

Di Cali sembrano essercene di più in giro.

RedBrik
14-09-2021, 12:28
Se ne trovano tante più recenti, anche molte scura che in effetti non è male, ma a me piace proprio parecchio tanto di più quella con la colorazione simil v7.

Certo potrei prenderne una più recente, magari non così in buone condizioni, e farla riverniciare. Ma diventerebbe di nuovo un lavoro...

rasù
14-09-2021, 12:28
diversa da quelle che stai puntando come alternative, intendo
una california non ti leva certo la voglia di v11

RedBrik
14-09-2021, 12:30
Andato per curiosità a vedere se ricerca ha trovato qualcosa di recente e.....

https://link.mobile.de?link=https%3A%2F%2Fsuchen.mobile.de %2Ffahrzeuge%2Fdetails.html%3Fid%3D330451052%26utm _source%3DsharedAd%26utm_medium%3Dandroid%26utm_ca mpaign%3DDynamicLinkApp&apn=de.mobile.android.app&amv=690&st=Moto%20Guzzi%20V%2011%20Sport&sd=First%20Registration%3A%2003%2F2003%0AMileage%3 A%209.400%C2%A0km%0AFuel%3A%20Petrol%0APower%3A%20 67%C2%A0kW%C2%A0(91%C2%A0Hp)%0A&si=https%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2F00%2Fs%2FMTIwMFgx NjAw%2Fz%2FmicAAOSwYJphNIAg%2F%24_20.JPG&utm_campaign=DynamicLinkApp&utm_medium=android&utm_source=sharedAd

Un po lontana ma devo dire che sarebbe perfetta.

Non economica però è a tutti gli effetti nuova...

RedBrik
14-09-2021, 12:32
Specchietti e manopole modello spacciatore... Speriamo abbia tenuto gli originali...

burdel
15-09-2021, 01:50
Io avevo questa... Venduta un paio d'anni fa perché due moto erano troppe e dalla tuono era troppo difficile separarsi (e anche avessi voluto venderla non se la filava nessuno...) Però il v11 moto di grande fascino e per me anche divertente da guidare mi è rimasta nel cuorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210914/319f9b834553ef6c1a7edd0cd49c8dd4.jpg

Carthago
15-09-2021, 06:11
Ciao Red, prova a guardare sul sito
Moto2000 a Gorle BG, hanno una V11 conservata verde telaio rosso prima serie con 20.000 km a 5.800€, io l’ho vista ed è molto bella. [emoji6]

https://www.moto2000gorle.it/mobile/it/auto/123/v11-sport-classic.html

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
15-09-2021, 09:08
Compra prima le mollette del cambio..... per essere pronto :-) Comunque penso anch'io che una California non ti toglierebbe lo sfizio della V11

RedBrik
15-09-2021, 10:06
Io avevo questa...

ecco, questa, con gli scarichi alti e con questa esatta colorazione, è la moto che cerco :) (io terrei i semimanubri, mi sembra tu avessi invece optato per un manubrio alto?)

Molto bella! Gli scarichi di che marca sono? Titanio?

Ciao Red, prova a guardare sul sito
Moto2000 a Gorle BG, hanno una V11 conservata verde telaio rosso prima serie con 20.000 km a 5.800€, io l’ho vista ed è molto bella. [emoji6]


grazie per il suggerimento, sembra in effetti tenuta bene. Bergamo però mi risulta scomodo perchè dovrei fare radiazione in Italia e nuova immatricolazione qui in Germania. Già fatto ed è fattibile, però è un bello sbattone, oltre al fatto che partono parecchi soldini, considerando anche il trasporto.

Se fosse a un prezzo che non si può rifiutare lo farei, però 5800 non è proprio economicissima. Comunque la tengo d'occhio :)

penso anch'io che una California non ti toglierebbe lo sfizio della V11

ho paura di no :(

Il 70% del mio volere la V11 è quel motore, il suo sound e la sua erogazione. Il restante 30% son le linee della V11, che trovo bellissima. La Cali coprirebbe solo la prima parte.

burdel
15-09-2021, 10:20
ecco, questa, con gli scarichi alti e con questa esatta colorazione, è la moto che cerco :) (io terrei i semimanubri, mi sembra tu avessi invece optato per un manubrio alto?)



Molto bella! Gli scarichi di che marca sono? Titanio?






Gli scarichi con quella inclinazione li ottieni montando le pedane passeggero della tuono new (vanno su senza modifiche) ovviamente la posizione in sella già precaria di un possibile passeggero diventa ancora più sacrificata... Gli scarichi sono degli shark completi di incrocio non omologati [emoji28]
La modifica del manubrio alto era già stata fatta dal precedente proprietario e mi ci sono trovato benissimo (mi aveva lasciato anche i semi manubri originali ma non li ho mai rimontati)
Avevo invece rimontato la cassa filtro originale togliendo i filtri a cono e secondo me la moto oltre che più bella andava anche meglio

RedBrik
15-09-2021, 10:27
Tutte le mie moto sono in modalità mono, andare in due su moto del genere è più una fatica che un piacere, le pedane passeggero le eliminerei del tutto :)

Bella bella!

Someone
15-09-2021, 10:32
https://www.google.com/search?q=bianco+rosso+e+verdone+moglie+tedesca&client=firefox-b-d&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=yJ5WkPSZBa1uOM%252CJe6Gq5h4-TPDDM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kSkLEQF_oqLrXxMMQpMQRvndwQgaA&sa=X&ved=2ahUKEwjWyPq2yIDzAhVSDOwKHXMgBH8Q9QF6BAgYEAE#i mgrc=yJ5WkPSZBa1uOM

burdel
15-09-2021, 10:34
La mia compagna ci è salita solo una volta (prima della modifica alle pedane) ma non ne ha fatto una questione di comodità, ha detto che è troppo fiacca.... Meglio la tuono che da più botta! Beata incoscienza [emoji1787]

RedBrik
15-09-2021, 10:45
Curiosità, tuono quale anno?

Non che faccia differenza, qualsiasi tuono è un missile rispetto a questa...

La mia è una 2007, quindi la V2 senza le linee "particolari" del primissimo modello.

quatrelle
15-09-2021, 10:49
Il 70% del mio volere la V11 è quel motore, il suo sound e la sua erogazione. Il restante 30% son le linee della V11, che trovo bellissima. La Cali coprirebbe solo la prima parte.


....devi provarle .. sono molto differenti sia a livello di guida ma anche a livello di erogazione, il califfo spinge molto di più in basso ma poi non alluga con veemenza (allunga e veemenza riparametrati all'ambito guzzistico ovviamente), il motore v11 gira tendenzialmente più in alto, ....poi come guida è molto meno intuitivo e rotondo del califfo, l'ho provato più volte sin dalla sua uscita perché mi piaceva veramente tanto, ma non mi ha mai convinto, mi ha sempre dato l'idea di una moto difficile da portare al limite, proprio o del pilota, invece il califfo, come tutti i modelli col telaio tonti( a parte i lemans con anteriore da 16) è molto più friendly, sa perdonare, non sorprende mai con reazioni eccessive, è un piacere spingerci e sentirsi pirloti.;),....per dire anche quando giro col t3, che cià la forcella, le gomme , i freni da muntain bike del supermercato, mi ritrovo spesso a spingere in curva moto ben più moderne e prestanti, proprio perché da confidenza.. ...eppoi il cali è un semilavorato, qualsiasi modifica si faccia si nota subito un miglioramento:lol: ...son soddisfazioni anche quelle

burdel
15-09-2021, 10:52
Ho una tuono V2 new anche io immatricolata 2010 ma produzione 2008 colorazione blue dream

RedBrik
15-09-2021, 10:54
V11 provato due volte finora, mi è piaciuto.

Cali mai provata, andrebbe fatto, magari scoppia un amore?

Come tipologia di moto/seduta penso di preferire la V11 ma California ha una storia e un fascino che la V11 non ha.

L'una o l'altra che sia, le prenderei per andarci a fare il giro zen intorno al lago, non riesco a concepirle con velleità sportive.

burdel
15-09-2021, 11:06
Con il v11 su strade che conosco bene mi sono tolto belle soddisfazioni ho fatto uscite con gente con mezzi più moderni e non è che mi dovessero aspettare. Bella di estetica ma si guida anche molto bene (bisogna solo sistemare il cavalletto...)

yuza
15-09-2021, 11:08
“Il Cali è un semilavorato” mi ha fatto cappottare!

noiseiskinky
15-09-2021, 11:12
L'una o l'altra che sia, le prenderei per andarci a fare il giro zen intorno al lago, non riesco a concepirle con velleità sportive.

il V11 e' un po strano ciclisticamente
considera che tra i prima serie (tipo il verde con telaio rosso) e i seconda serie (quelli rivisti da Aprilia dopo l'acquisizione) ci sono un po' di differenze di quote
i seconda serie sono piu' lunghi di qualche cm (non ricordo quanti) e hanno il 180 al posteriore, quindi moto complessivamente piu' gnucca dei prima serie.

c'e' chi lo guida come fosse una libellula (nel gruppod ei guzzisti ho degli amici in sardegna che sono una specie di pattuglia acrobatica :) )

Il cali e' una storia a se (ed e' anche mediametne posseduta da chi ha un V11... uio ancora no ce l'ho per evitare il divorzio, il garage e' gia' troppo affollato)

si guida talmente bene che ti dimentichi di essere zen :)

ChArmGo
15-09-2021, 11:12
Imho per giro zen california tutta la vita.
La v11 piace anche a me ma la vedo più incazzosa (che poi non sia moderna, o facile, è un altro discorso)..

burdel
15-09-2021, 11:24
Se mi permette l'ot come va la griso rispetto al v11?

noiseiskinky
15-09-2021, 11:52
Se mi permette l'ot come va la griso rispetto al v11?

per molti versi meglio: e' comunque una ciclistica moderna rispetto a quella del V11,

a me personalmente non e' piaciuta rispetto a quella del 1200 sport ad esempio

il 1200sport/breva/norge avevano proprio nella ciclistica un punto di forza, si guidavano benissimo

il griso e' piu' lungo, con la forcella piu' dritta, in certi frangenti mi sembrava tendesse un po' a chiudere, o comunque non ero a mio agio come sul 1200 sport

tutto con le pinze, io sono un chiodo, e le stranezze del V11 sono il mio alibi per la mia scarsezza :)

Aspide
15-09-2021, 12:15
Concordo su Breva e Norge.
La migliore ciclistica, ad oggi, realizzata da MG.

Potrebbero riproporla in qualsiasi momento con cubature dal litro in su senza temere gli incrementi di cavalleria.

burdel
15-09-2021, 12:57
Peccato che l'abbiano poi abbinata a una linea poco coinvolgente... Forse forse la sport

noiseiskinky
15-09-2021, 13:08
Forse forse la sport

per quasi 90.000 km mi ha coinvolto :)

GTO
15-09-2021, 13:47
...mi ha coinvolto :)

Si viaggia bene in coppia?
È un'ottima sport tourer?
Versioni da consigliare o evitare?
Grazie

yuza
15-09-2021, 14:03
La Breva1100 è una delle moto migliori da guidare che abbia mai provato (e non ne ho provate poche)
E' stata una rivelazione, al tempo (mandello-passo dello stelvio e ritorno)
Si va anche (relativamente) forte, digerisce anche la guida da teppista!

GTO
15-09-2021, 14:17
Migliore della 1200, yuza?

noiseiskinky
15-09-2021, 15:34
@GTO

Si: il 1200 sport condivideva con breva e norge il telaio e montava il motore 1200 con una mappatura appena piu aggressiva, ma niente di sconvolgente (non immaginarti un ducati ss). La sella e' ospitale e comoda per il passeggero (mia moglie, le rare volte in cui non era con la sua moto, l'ha trovata comoda)

A dispetto del nome e' molto piu' tourer che sport, nel senso che la guidi anche con una certa cattiveria, ma non aspettarti un fulmine.

Io ho avuto la prima col 2valvole aste e bilancieri, moto assolutamente perfetta. Pero' era priva di abs che e' una dotazione minima alla quale non rinuncerei oggi.
Il 1200 4v andava molto meglio (il motore era effettivamente migliore), ma era il 4v che almeno fino al 2012 aveva il problema dell'usura delle camme.
Problema che Guzzi risolveva in garanzia, ma solo al suo verificarsi (mai capito perche' non han fatto un richiamo di bonifica generalizzato e finita li)
C'e' che il 1200 sport 4v e' piuttosto raro.


Come tutte le moto che hanno 10 anni almeno alle loro spalle (per di piu' Guzzi :rolleyes: ) non saprei se consigliarla o sconsigliarla. Tra le due versioni prenderei quella col motore piu' nuovo, specie se e' stato sottoposto alla modifica guzzi.

Al netto di quello resta un'ottima moto, secondo me bella, anche se urla meno esteticamente del Griso. Ma poi e' questione di gusto personale. Io non mi sono mai innamorato del Griso per quanto la trovi una moto affascinante.
Nella mia personale classifica il V11 vince a mani basse sul griso. E il 1200 sport mi ha conquistato per quanto piu' discreto del griso.

GTO
15-09-2021, 21:26
Grazie noiseiskinky
A volte mi ritrovo a guardare gli annunci e per me un certo fascino lo ha
:)

yuza
16-09-2021, 07:57
Parlavo più che altro di ciclistica, ma anche il motore 1100 aveva secondo me dei bassi migliori del successivo 1200 (sempre 2v)

dummy@
16-09-2021, 13:29
Anche a me la V11 intriga non poco...ma la Griso SE rossa e nera mi ha stregato.
x il resto quoto Noiseiskinky...e mi godo la California 1400...

Evangelist
16-09-2021, 15:49
@redbrik

per le pedane su AG puoi chiedere a Bicilinder
ma non è l’unico

per follie sul Cali chiedi a Valigiaio: il suo è una specie di missile terra aria, effetto del telaio tonti che, nonostante l’eta’ di e ancora parecchio la sua



Errato... la valigiaia adesso è a Piacenza...:cool:;)

RedBrik
16-09-2021, 16:02
Foto !

RedBrik
16-09-2021, 16:03
questa?!?

https://i.postimg.cc/MK0vSnnZ/IMG-6742.jpg

noiseiskinky
16-09-2021, 16:58
http://i1306.photobucket.com/albums/s569/valigiaio/TouristenfahrtenNordschleife25071_zpsb002bc08.jpg

la valigiaia!

solo un guzzista matto come valigiaio poteva realizzare una cosa cosi

e poi venderla per un Morini :D

noiseiskinky
16-09-2021, 16:59
Errato... la valigiaia adesso è a Piacenza...:cool:;)

sapevo che aveva intgenzione di venderla, ma non credevo facesse sul serio, voleva venderla da almeno 5 anni :)

noiseiskinky
16-09-2021, 17:26
https://i.ibb.co/9YvyZrW/photo-2021-09-16-17-03-44.jpg

questo e' il mio V11 ... :eek:

Carthago
16-09-2021, 17:28
L’ha presa Nick la valigiaia, regalo di Cinzia [emoji6]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

noiseiskinky
16-09-2021, 17:29
L’ha presa Nick la valigiaia, regalo di Cinzia [emoji6]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

... anche le mogli/compagne dei guzzisti son personaggi strani .....



piuttosto : te come ti trovi col Panamerica?

Carthago
16-09-2021, 17:58
Molto bene, è un buon prodotto.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burdel
16-09-2021, 19:01
questo e' il mio V11 ... :eek:

Taaaantaaaa roba complimenti [emoji7]

RedBrik
16-09-2021, 19:21
bella si.

Leva freno fresata tu o trovata così?

noiseiskinky
16-09-2021, 19:25
bella si.

Leva freno fresata tu o trovata così?

di non originale su questa moto c’è la linea di scarico che è la maggiorata Exan
il cupolino autoprodotto, e il
portatarga luce posteriore



…. scusa Red, ti riferivi al V11 o al cali di Evangelist?

Evangelist
17-09-2021, 10:26
L’ha presa Nick la valigiaia, regalo di Cinzia [emoji6]

Luca




Esattamente.. ;)

RedBrik
17-09-2021, 10:38
…. scusa Red, ti riferivi al V11 o al cali di Evangelist?

alla tua bellissima V11.

Mi aveva colpito la pedalina freno così lavorata.

Pensavo anche la forca davanti fosse un opscional

Sempre bella bella bella moto. Anche se non in verde ;)

burdel
17-09-2021, 11:01
Se non sbaglio è una cafè sport credo sia fra le ultime delle mille versioni prodotte

https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v11-cafe-sport-1-la-moto-moto-1555

noiseiskinky
17-09-2021, 11:13
@Red

e' una CafeSport, la cui dotazione era quella
mono, forca e ammo di sterzo della ohlins

la colorazione e' particolare, a me piace moltissimo perche' e' una verniciatura multi strato e molto profonda (ma questo e' vero su molte v11, specie le LeMans), quindi l'effetto ottico quando la vedi dal vero a me piae molto

alcune lavorazioni, tipo le pedane ecc sono comuni a tutte le serie di v11

coeva al cafe sport c'era la ballabio, e quella rossa e' sempre particolarmente bella (piccolo aneddoto, quando ho preso il V11, mi amoglie guidava un GT1000 ducati... quando ha provato il V11 abbiamo venduto la Ducati e abbiamo rischiato di comprare un secondo V11, proprio un Ballabio rosso di un amico guzzista.... poi pero' l'e' venuta la scimmia per il 690 ktm :) )


Ti ho chiesto se ti riferivi al V11 peche' prima avevi chiesto della posizione delle pedane sul California, se guardi il cali di evangelist le pedane sono arretrate e sono state realizzate delle staffe bellissime che seguono il profilo del fulcro del forcellone
per me un lavoro molto bello.

Evangelist
17-09-2021, 17:30
ci tengo a precisare (visto che il proprietario ci legge:cool:) che la Cali non è mia... se entra un'altra moto esco io...:lol::lol::lol::lol:

RedBrik
17-09-2021, 17:39
Vedevo le pedane della moto di Evangelist (bell'acquisto!), belle però così rimangono proprio sotto il sellino.

Mi chiedo se non siano troppo vicine "al culo", le originali mi sembra permettano alle ginocchia di star più distese?

aspes
17-09-2021, 18:17
mi fate venir voglia di prendermi una guzzi grossa ..per il piccolo cabotaggio . SOn perversioni lo so . Anche una norge con valige potrebbe andare bene, tanto non e' enorme.
Basta che non tocchi le pedane!

Superteso
17-09-2021, 18:40
Toglile


Olé

utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
18-09-2021, 00:09
Dai!

Prendetevi ste guzzone!!!!

Che poi organizziamo un bel raduno Guzzi QdE a Monaco :lol:

RedBrik
18-09-2021, 10:54
Guarda, è possibile che l'idraulico polacco sia scappato ai Caraibi inculandosi circa 15k miei...

Se è così, è lo scoprirò a breve, mi compro subito la cali. Che soldi buttati per buttati almeno mi ci diverto :lol:

Ps: fanculo all idraulico

RedBrik
18-09-2021, 21:12
mi fate venir voglia di prendermi una guzzi grossa ..

Vicino a casa!

https://www.autoscout24.com/offers/moto-guzzi-v-11-cafe-sport-gasoline-grey-e57eae57-4819-4fe4-80c6-492c196dd96d?utm_source=android-share

teista
19-09-2021, 21:20
Ho avuto per qualche anno la California II, bianca. Bella moto. Ci ho fatto un bel pò di chilometri su e giù per le montagne e devo dire che mi ci trovavo proprio bene. Chiaramente i cavalli sono pochi ma per me bastavano. Tanto ci andavo solo a spasso.
Per le pedane posso dire che essendo alto 1,87 la posizione delle gambe mi dava un pò fastidio. Nei tratti autostradali per riposarmi facevo lunghi tratti con i piedi poggiati sulle pedanine del passeggero.
Forse si può dire che la California II sia la naturale discendente delle prime California, l'850 e poi la T3. E' quella che gli somiglia di più.
Poi è cominciata l'era delle altre, dalla III in poi.
Poi come ogni persona prima o poi ho fatto la cazzata. L'ho venduta per comprarmi una R1100R. Ancora do le testate al muro.
Per quanto riguarda invece il V11, per me gran bella moto, studiati bene le serie che sono uscite perché è stato modificato nel corso degli anni, non solo per modificarlo esteticamente o per aggiornamenti, ma credo per problemi di telaio.

Se hai tanta tanta pazienza qui ti fai una cultura sulla V!!

http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=13149&hilit=V11


http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=moto/serie/serie_index.txt&filebody=moto/serie/V11LeMans/V11LeMans2002_body.htm

RedBrik
19-09-2021, 21:29
Grazie Teista.

Si, di V11 ci sono diverse combinazioni di telaio, cambio, sospensioni, e altro.

Lo spartiacque è il telaio. Le "prime", sotto sviluppo guzzi, hanno telaio più corto e moto più "leggera". Le "dopo", dopo acquisto guzzi, hanno telaio più lungo che dovrebbe soffrire meno di non meglio specificate "instabilità" a non meglio specificate "alte velocità".

Io ci andrei al bar, penso mi andrebbero bene tutte... Mi piace molto quella con telaio rosso e carrozzeria verde che scimmiotta la prima serie della v7 special.

Per la cali, la II è meno cara della I, più moderna, con motore più prestante, meno anni, e tutto sommato la stessa ottica ma una moto migliore.

Però ha quella strumentazione così anni 80 che farei davvero fatica a digerire... Magari la si può cambiare.

teista
19-09-2021, 21:36
Lo sai quale è bella secondo me, ma se ne trovano poche in giro:

https://www.dueruote.it/moto-scooter/moto-guzzi/moto-guzzi-california-90-anniversario/

RedBrik
17-04-2024, 10:27
passato qualche anno, non mi è passata la voglia.

La V11 l'ho archiviata, ho già due naked in garage (tuono e speed triple) che hanno (per me) tutto il fascino necessario e vanno pure discretamente bene. La V11 diventerebbe sotto diversi aspetti un "doppione" e, almeno quella he ho provato, era davvero un poco cancellosa rispetto ai due mezzi che già ho.

Ho adorato il motore, e lo adoro da sempre, e ne voglio uno, ma mi son detto che una "sport naked" non è la sua moto.

Ho adocchiato molte Griso, bellissime, ma non mi hanno mai convinto fino in fondo. Ho guardato breva e sport, la sport in particolare dal vivo è una motona che rende immensamente meglio che in foto, ma anche li mi ritroverei con, secondo me, dei doppioni.

Quindi prox settimana, complice che ce n'è una in vendita qui vicino, vado a provare una California, esattamente come vorrei, cioè la vintage, in condizioni sostanzialmente pari al nuovo (circa 10.000km, meno di 10 anni).

È molto bella e sono curioso di vedere come va.

Il prezzo è meno bello, vuole 10k, che - ironicamente - è più o meno quanto ho pagato per la Tuono, la CBR e la speed triple messe tutte assieme :D

Il che mi ha portato in un momento di follia a considerare la California 1400, touring, che si trova ormai a prezzi simili. Dopo attenta e misurata considerazione ho deciso in maniera assolutamente irrazionale che la 1100 è una moto (decisamente) migliore (per me).

La provo e vediamo l'effetto che fa. Sarebbe davvero un gran dispiacere se non mi ci dovessi trovare, voglio una California da penso 30 anni...

aspes
17-04-2024, 10:34
la california ha un suo fascino, e la 1400 per me resta splendida nel suo genere. Temo tanto che la guida sia assai deludente pero'. E di guzzi belle da guardare che mi "tradivano" quando le guidavo son stufo e vaccinato.

tutmosis
17-04-2024, 10:59
La 1400 per quel poco che l'ho provata , l'ho trovata estremamente agile al dispetto delle dimensioni con un motorone mooolto appagante. Ero li li per accattarmene una in alternativa al gs ma ho desistito quando ho scoperto che per sostituire la cinghia dell'alternatore del valore di qualche decina di euro, devi smontare mezza moto. Cosi' come la sostituzione del pneumatico posteriore non e' un operazione alla portata di tutti.

RedBrik
17-04-2024, 11:07
esatto, la 1400 ha costi di gestione, e richieste di manutenzione, che sembrano essere decisamente più elevati/complessi della 1100, che invece pare più prona a essere seguita a casa senza particolari complicazioni.

E la 1100 a me, soprattutto senza paravento da PX200, pare anche molto più bella. È più "moto di ferro" e meno batman:

https://photos.smugmug.com/Motorcycles/2007-Moto-Guzzi-California-Vintage/Misc-CalVin/i-FGFSGZ7/0/7be41cef/X5/skywaytoday-X5.jpg

Il tutto senza voler togliere niente alla 1400, che sicuro è una moto superiore da molti punti di vista.

Ho trovato ironico che la cifra per averne due, entrambe qui vicino, fosse sostanzialmente la stessa:

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=389538886&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=388844135&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem

Ed75
17-04-2024, 12:15
Cerca una 1400 audace.
Per me una delle Guzzi più belle mai prodotte (e non solo Guzzi).
Non conosco i prezzi e la disponibilità di usati, ma non ne ho mai viste in giro molte

giessehpn
17-04-2024, 13:00
Qualche MG l’ho avuta. Mai pensato di prendere nessun tipo di California. Provala e ascolta quel che dice la tua schiena;)

Roccabz
17-04-2024, 13:12
per sostituire la cinghia dell'alternatore del valore di qualche decina di euro, devi smontare mezza moto.

Se non erro, il motore 1400 è sempre il classico serie grossa Guzzi, solo aumentato di cilindrata.

quatrelle
17-04-2024, 14:54
cali 1100,... ne presi una del '99 quasi per gioco ed alla fine mi e' piaciuta talmente che ho venduto il gs senza rimpianti....
l'unica cosa che veramente e' arcaica e' il cambio, il resto non va male...

Provala e ascolta quel che dice la tua schiena;)

... sella con 2 cm di gommapiuma in piu', gli ammortizzatori oram che funzionano al posto di quelli ferrotramviari originali, e soprattutto leve e pedane da moto al posto di bilancere e pedanoni , ....la trovo comoda, tanto quanto un gs, anzi il gs alla fine dei giri qualche mal di schiena me lo dava... boh...ogni culo fa storia a se ;)

Se non erro, il motore 1400 è sempre il classico serie grossa Guzzi, solo aumentato di cilindrata.

....lo stesso 4v di griso/stelvio.norge aumentoato di cilindrata in funzione della coppia (la potenza diminuisce un pelo)


la 1400 per me resta splendida nel suo genere. Temo tanto che la guida sia assai deludente pero'.

... si guida bene ma pesa tanto e tocca subito con le pedane ... non e' moto per te che sul Bracco vuoi stare dietro alle RR... va usata per quel che e'... se no da sto punto di vista molto meglio un 1100, che resta comunque una moto ormai molto piu' che vintage ...

rasù
17-04-2024, 15:27
California o lemans o t t3 t4 o sp il telaio fino ai 1100 alla fine è sempre il Tonti del primo v7 sport, tanta roba.
Tra sportive e cruiser cambiano gli accessori ma la base sempre più o meno quella è...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

giessehpn
17-04-2024, 16:39
…insomma, una moto d’epoca a tutti gli effetti. Naturalmente può piacere;)

rasù
17-04-2024, 18:17
più che altro è per spiegare che può piacere una california "tonti" anche a chi non apprezza molto i comportamenti da custom/cruiser... in realtà è un le mans col manubrio alto

RedBrik
02-05-2024, 12:11
Provata ieri: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=388844135&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem

prestazioni dinamiche ovviamente inesistenti rispetto all'intero panorama moto. Non so valutarla rispetto a concorrenti del suo settore, dove sembra essere "dinamica" da quanto leggo, ma poco importa, sicuro non è una moto "da guidare", se uno cerca quello la scelta di oggetti più adatti è infinita.

Messe da parte velleità "di guida", l'oggetto è davvero apprezzabile. È personale, ovvio, ma la trovo davvero bellissima. Come forme, cromature, proporizioni.

Con i miei 192cm sopra sembro l'orso sulla bici del circo ma non sto scomodo. Se la prenderò penso che le piattaforme partiranno per delle pedane, anche se devo dire che il cambio tacco-punta mi ha convinto molto in fretta, per il tipo di moto.

In movimento è un piacere passeggiare. Perchè per quello è fatta. Tutto sembra molto approssimativo e lento rispetto a moto anche di 10 anni più vecchie (questa è del 2011!!), ma per passeggiare non è un problema. Le vibrazioni del motore, e il suono dello scarico, sono da apprezzare più delle prestazioni di per sè.

Se mi avesse detto 6k l'avrei presa subito li. 8k ci penso. Vuole 10k, che mi pare un poco tanto... e che, come già detto, la mette in competizione diretta con la sorella più giovane: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=389538886&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem

Prima di tirar fuori 10k€ mi sa che la sorellina la vado almeno a provare, non vorrei poi provarla un giorno e pentirmi.

RedBrik
02-05-2024, 12:12
Nota davvero negativa: il cupolino è terrificante.

Concentra l'aria proprio sopra il casco, creando rumore e vortici improponibili. Quando sono scenso e ripartito con la tuono con doppio scarico Mivv da teppista mi son detto "oh finalmente il silenzio"

Se entrerà in garage partirà molto in fretta, magari sostituito da uno basso basso solo per protezione di strumenti e per levare un poco d'aria dal torso

aspes
02-05-2024, 15:56
anche se devo dire che il cambio tacco-punta mi ha convinto molto in fretta, per il tipo di moto.


.

il cambio a bilancere era tutt'altro che stupido, non solo per salvare le scarpe ma pure per rapidita' di azione, lo avevo su un benelli e l'azione col tacco era fulminea, oltrettutto tenendo il piede in punta di pedana non puoi strisciarlo se usi il tacco per scalare (moto con prima in alto) . Mi ripetero' mille volte, ma quando DOohan (mi pare) fece la leva freno dietro al manubrio per danni fisici e pure i piloti "sani" lo copiarono.....quando un giorno un marquez a caso si fara' mettere un bilancere per cambiare in piena curva senza mettere sotto la punte del piede e non dover adottare il cambio "rovesciato" qualcuno gridera' al miracolo.....degli anni 50....

Someone
02-05-2024, 16:10
Tutto vero.
Verissimo.
Ma...
Ricordo il mio primo "tubone" motorizzato Minarelli.
All'atto del ritiro aveva la leva cambio a bilancere che non arrivò nemmeno al garage perchè fu segata subito.
Il segno sulle scarpe era (è) un segno distintivo

aspes
02-05-2024, 16:22
verissimo, anche io l'ho segato, ero pischello e lo consideravo roba da vecchi. Di piu, sull'aspes 50 mi sono affrettato a segare il carter pignone, perche' le moto vere da fuoristrada dovevano avere il pignone allo scoperto. La qual cosa con i jeans a zampa non andava daccordissimo....
ma al tempo ragionavo da ggggggiovane, quando ritirai il gilera RX nel 1985 dopo un giorno era privo di frecce, specchietti ,portapacchi, e ho faticato a non estirpare gli strumenti. Venivo dal ktm 125 da cross....

LoSkianta
02-05-2024, 18:55
T
Il segno sulle scarpe era (è) un segno distintivo

Si, avevo anche io un tubone (prima che diventassero di moda), il fatto è anche che con il cambio a bilanciere si poteva andare in giro anche con le espadrilles. Con il cambio a leva singola ti massacravi il piede sinistro.... :)
Io mantenni il bilanciere.

Roccabz
03-05-2024, 10:00
Prima di tirar fuori 10k€ mi sa che la sorellina la vado almeno a provare, non vorrei poi provarla un giorno e pentirmi.

Secondo me, 1100 e 1400 hanno in comune solo il nome sul serbatoio.

La prima una moto classica, la seconda una di quelle custom moderne che strizzano l'occhio alla muscolarità.

Personalmente preferisco tutta la vita la 1100.

orsowow
03-05-2024, 10:59
Che meraviglia.
Le moto oltre i 350 chili hanno il loro perché.
Quando la mogliettina mi regalò una Rocket III ... ecco ... persavo fosse un catafalco.
Invece fu amore a ... seconda vista.
Il primo giorno ero perplesso. Il secondo giorno fu estremo godimento.
Due problemini: bisogna partire senza distrazioni, altrimenti tutta quella cavalleria in basso ti stacca la mano dal braccio; secondo problemino, i tre cilindri scaldano da squagliarti le palle.
Per il resto ... la amo profondamente.

yuza
03-05-2024, 11:07
Come ti hanno già scritto, tra le due c'è un mondo...

Lascia stare il prezzo, è come paragonare, chessò, una Panhead e una Sportster 1200, o una 500 degli anni 60 e una moderna, a pari prezzo

La moderna non l'ho guidata, lo ammetto. Ma la "vecchia" si, ed era vecchia 20 anni fa. Vecchia nel senso della guida. Motore, cambio, peso, baricentro etc

Detto ciò, la Vintage è "più Guzzi", telaio ancora erede del Tonti, motore ancora erede del primo 700 a V etc

La nuova, è una Aprilia :-)

Karlo1200S
03-05-2024, 11:32
Questa del 2011, magari si guida decentemente, ma le vecchie erano veramente dei catafalchi. Qualche anno fa rapito dal suo fascino stavo per scambiare alla pari un k100 base con una bellissima California II, bianca, perfetta, entrambe del 1983, sembrava un vero affare viste le quotazioni.
Ci scambiammo le moto per provarle... io l'avrei abbandonata al primo semaforo... lui entusiasta, non voleva più scendere! Rinunciai a malincuore allo scambio...

quatrelle
03-05-2024, 11:42
....è come paragonare, chessò, una Panhead e una Sportster 1200, o una 500 degli anni 60 e una moderna, a pari prezzo...


...ni ... la 500 vecchia ha un utilizzo limitato rispetto alla nuova... con la cali 1100 fai le stesse cose che fai con la 1400 ...anzi le fai meglio, .... con la 1100 puoi girare con gli amicici col gs ed arrivi insieme, con la 1400 no ;)

Skiv
03-05-2024, 11:48
io ho avuto la V7 850 prima serie e sono un purista, per me le varie T3, II, III ecc... non esistono con quel budget non dovresti aver problemi a trovarla e avresti un pezzo decisamente più interessante, tanto alla fin fine vai a passeggio, ho un amico che ha una GT ed è 190 e non è ridicolo sopra e ci si diverte pure sopra. Onestamente tra quel finto vintage del 2011 e la 1400 prenderei una 1400 senza dubbio.

RedBrik
04-05-2024, 23:52
capisco il punto di vista, e devo dire che una California "originale" in buon condizioni mi piacerebbe anche

ma per il restaurato le cifre salgono parecchio oltre il ragionevole (https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=387016108&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem) e per il non restaurato bisogna comunque mettere in cantiere un restauro, anche solo conservativo, e non ho voglia.

Non trovo la "vintage" una "falsa" nella misura in cui discende in maniera abbastanza fedele dalla originale, e le assomiglia per questo, non per scimmiottamenti, a differenza della 1400 che invece è proprio un'altra moto "fatta per sembrare" l'originale.

Comunque la 1400 in vendita @10k è stata venduta e quindi rimane questa.

Sarà ma mi pare un prezzo assurdo, è l'unica cosa che mi frena. Mi guardo in giro e ved oche potrei prendere una RT seminuova, una GS1200 in ottime condizioni, ci esce quasi un K1600GT :D

Potrei lasciarla li e finanziare la prima metà della Mercedes SL. O il primo terzo di un calatrava in oro rosè. Tutta roba che ha più "valore" intrinseco.

Questa l'unca cosa che ha son davvero due cromature e una bella linea...

Mah, continuo a pensarci...

RedBrik
05-05-2024, 00:01
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-850-gt-california-pavia-547907428.htm

bella è bella non c'è che dire

ma mi conosco e attaccherei con un lavoretto per modernizzare accensione
e poi uno per i freni
e poi uno per le gomme
e poi alla fine avrei speso 20k€

meglio evitare

perchè così com'è va anche guidata come una moto d'epoca, soprattutto per la questione frenata, mentre la "vintage" 1100 tutto sommato si guida (quasi) come una moto "moderna".

Bedo69
05-05-2024, 07:36
Questa è la 1400, direi che non è male......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240505/46ad10ee8f4743e12addebe32820ef80.jpg


Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240505/1f330976ed393679c87a33a6acc0815d.jpg

https://wide.piaggiogroup.com/articles/events/le-moto-guzzi-california-alla-parata-del-columbus-day/index.html

barney 1
05-05-2024, 09:51
Costano come il 1100, i 1400...
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/california-1400/california-1400-custom-2012-16/9427427

Questa mi piace di più:
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/california-1400/california-1400-touring-2012-16/9431854

Buone scelte Red!

Bedo69
05-05-2024, 11:16
Vuoi mettere l"eleganza del nero.......

Avere la possibilità, questa la prenderei subito

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240505/4686321adecb7ee4f55b7d4610cf42e8.jpg

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

RedBrik
05-05-2024, 19:48
Che dio vi avesse in gloria... adesso sto guardando questa: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=391538828&action=eyeCatcher&fr=%3A1975&isSearchRequest=true&ms=18100%3B%3B%3B&ref=srp&refId=79ae1e9c-d214-18b6-edd1-1b4b8b4be26c&s=Motorbike&sb=rel&searchId=79ae1e9c-d214-18b6-edd1-1b4b8b4be26c&vc=Motorbike

:/

e siam passati da 10 a 14k.

barney 1
05-05-2024, 20:08
Molto bella!
Peccato per la targa recente

RedBrik
10-05-2024, 15:33
Dopo infinite valutazioni, son tornato alla Vintage :lol:

La 850GT, la T3, la cali II, tutte belle per carità (peraltro, per me, in quell'ordine, prova che non sempre nuovo = meglio) però sono moto sostanzialmente d'epoca. E conoscendomi se poi la prendo inizio a "migliorarla" spendendo un casino di soldi e arrivando alla fine non tanto diverso alla Cali III vintage.

Quindi bon, fatto offerta a lui: https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=388844135&scopeId=C&s=Motorbike&vc=Motorbike&action=parkItem

Se vende bene, se non vende è segno che non doveva essere.

Nel frattempo sto già valutando come cambiarle serbatoio (quello a goccia della Cali III mai davvero piaciuto) e sella (ne vorrei una più alta) per riportala, come ottica, più simile alle prime california, con seduta più alta.

Ma magari non vende e rimarrà tutto solo un progetto...

yuza
10-05-2024, 15:39
Per la sella, puoi trovare la versione corazzieri. Chiedi a Millepercento o Agostini
Il serba lascialo....

RedBrik
10-05-2024, 15:42
Prima devo comprarla :D

Il sebatoio così, soprattutto con le linee orizzonali così, secondo me sta bene con la sella originale perchè "continua" la lina, ma se cambi la sella...

In generale trovo lo "sviluppo" orizzonale di questa:
https://img.classistatic.de/api/v1/mo-prod/images/37/37202224-22a8-4f2f-ba83-3af1bb0901da?rule=mo-1024.jpg

molto più bello alla sinusoide di questa:
https://img.classistatic.de/api/v1/mo-prod/images/1d/1df5668f-282f-4362-abf2-9398a428dc6a?rule=mo-1024.jpg

RedBrik
10-05-2024, 15:43
Anche i foderi neri della forcella mi piacciono di più.

Se la prendo, lo scopo sarà di renderla più simile possibile alla nonnetta.

aspes
10-05-2024, 16:29
a me esteticamwnte piace molto di piu' la "moderna", la sinusoide gli da' slancio. Certo che da vedere e' un gran bell'oggetto.

yuza
10-05-2024, 17:09
Potresti cavartela con una grafica diversa, total black con il logo orizzontale come la nonna toglierebbero la sinuosità delle strisce bianche, ma ti serve anche la sella total black

RedBrik
12-05-2024, 15:58
Presa :)

La porterò a casa e la provo un po' così prima di metterci mano, poi vedremo il da farsi

GTO
12-05-2024, 19:39
Presa
Ok
Quale?

Intanto, complimenti
Racconta un po' se ti va, che a noi fa piacere

RedBrik
12-05-2024, 22:53
La 1100 seminuova con 10 e rotti mila km (3 proprietari, ho fatto più km con ogni bici che ho avuto... Mah...)

Questa: https://link.mobile.de/dG7NTNA1B6M6eU1g9

Venuta via senza l'inutile navigatore Garmin e l'orrendo top case a 9k€. Prezzo assurdo per i contenuti tecnici dell'oggetto, ma in linea con le richieste del mercato considerato che la moto è davvero sostanzialmente nuova.

Tra un 7-10gg sarà a casa e poi andrà provata per un po'. Penso che il cupolino sarà la prima cosa a partire per uno che ripari solo la strumentazione. Così grosso crea vortici e rumore, e a quel punto preferisco il vento, considerato che utilizzo previsto è sostanzialmente andarci a passeggio. Penso. Farò qualche esperimento.

Fun fact, il tizio che me l'ha venduta ha tre moto: questa, una Stelvio vecchio modello e una le mans (non so più quale). Tre moto tre guzzi. Ne aveva quattro ma sta riducendo collezione. La quarta era una laverda :)

Professione? I più avranno già indovinato, architetto.

Saab guzzi e laverda hanno la stessa base clienti.

barney 1
12-05-2024, 22:59
Ma in firma, tra le prossime, la California non c’è….

RedBrik
12-05-2024, 23:09
Devo cambiare la firma :lol:

Ho provato la RT e l'ho trovata incredibilmente fantastica. Mai provato una moto così comoda e capace

... e (per me, ovvio), noiosa...

Scartata a causa del motore che non ha fatto scoccare la scintilla, anzi.

La 1600 magari un giorno quando sarò meno romantico e più pratico.

Per quel che uso la moto adesso, la guzzona era più nelle mie corde. E se stuferà volendo la si rivende senza perderci un granché.

barney 1
12-05-2024, 23:30
Difficile stufarsi di una guzzona…

aspes
13-05-2024, 08:02
un classicone che anche come valutazione sara' sempre rivendibile bene.

Roccabz
13-05-2024, 08:49
Complimenti, ottimo acquisto! :D

quatrelle
13-05-2024, 19:22
La 1100 ....

bene bene .... adesso via il parabris del px, via i pedanoni, un paio di oglins, oram o bitubo al posto degli ammortizzatori tramviari posteriori, forcella sfilata 15mm ed avrai un'altra moto :cool:

RedBrik
13-05-2024, 21:57
Parabris penso partirà in fretta ma ne vorrei tenere uno più piccolino per comunque "orientare" l'aria. Non sembra ma quelli proprio solo intorno al faro già fanno molto, da mia esperienza su tuono, speed e planet.

Oltretutto proteggerebbe strumentazione da pietre e acqua. E se la strumentazione guzzi è parente di quella aprilia, proteggere da acqua non è una cattiva idea...

Suggerimenti?

I pedanoni per questa stagione rimarranno, voglio provare. A naso li toglierò, in contemporanea con altre misure per alzare sella (sella nuova, corbin? e ammo un pelo più lunghi dietro) e guadagnare spazio per le mie gambe che corte non sono. Ma per passeggiare, questa stagione, me li farò andar bene.

Ammortizzatori, motivi per sceglierne uno invece dell'altro? Gli ohlins costano un patrimonio, e in un garage che ha una CBR 900RR con sopra un ammo vecchio di 10 anni andare a cercare la sportività ultima sugli ammo della California vintage mi pare un controsenso. Oram o bitubo? Bitubo fa dei pseudo vintage con parecchio cromo che sembrano adatti. Anche se credo che sulla vintage quasi non si vedano gli ammo dietro.

Per la forcella, me lo segno. Ci sono tacche che danno lo zero?

RedBrik
13-05-2024, 22:22
Ci sarebbero anche i mupo, mi dice internet, non li conoscevo. Se ne trovo uno con certificato TUV è meglio, stressano poi meno alla revisione...

aspes
14-05-2024, 11:11
. Oram o bitubo? Bitubo fa dei pseudo vintage con parecchio cromo che sembrano adatti. Anche se credo che sulla vintage quasi non si vedano gli ammo dietro.

Per la forcella, me lo segno. Ci sono tacche che danno lo zero?

bitubo li ho montati in passato sul gs e recentemente sul V7 guzzi. Buon prodotto certamente, ma non economico.
Sulla california con estetica classica, proverei a vedere YSS, un ottimo compromesso.

Roccabz
14-05-2024, 11:21
Prima di qualsiasi modifica, io la userei così com'è e cercherei di entrare in sintonia con quello che è.

A mio avviso, inutile cercare di darle una dinamica di guida "sportiveggiante", meglio godere del suo essere paciosa.

rasù
14-05-2024, 11:26
Ancora non ho capito di che modello preciso si tratti, altrimenti darei il mio guzzistico contributo...[emoji38]

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

RedBrik
14-05-2024, 11:42
non si tratta, per me, di renderla "sportiveggiante" (in garage tutte vanno meglio, anni luce meglio, da quel punto di vista) quanto di ammorbidire un poco il retro che sulle buche è effettivamente un poco duro, soprattutto in due.

La moto è questa:

https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20California%20Vintage%20%2006%20%201 .jpg

la-sfinge
14-05-2024, 12:03
mizzica che bella che è

RedBrik
14-05-2024, 12:13
nella mia opinione, il canto del cigno di 40 anni di produzione.

Riesce a ricordare, come ottica, l'originale 850 (secondo me, di tutte, la più bella - e di parecchio)

avendo però componentistica "moderna" (vabbè, insomma, tutto relativo, però iniezione invece di carburatori e freni "moderni" invece che tamburo fanno tanto, nell'utilizzo quotidiano)

dopo averci girato intorno per anni, questa era proprio a monaco e proprio nuova, non avevo più scuse :)

yuza
14-05-2024, 12:13
Come fai a starci sulla RT??
Io sono 188cm e nonostante riser e pedane ribassate ero tutto incassato, data via dopo 3 mesi....

RedBrik
14-05-2024, 12:21
provate due, ciascuna per un 10-15 minuti, e l'ho trovate comodissime.

Cioè rispetto alle altre moto in garage, vedi firma, sembravano dei divani :)

Ho trovato però il motore di una noia devastante. Sulla prima mi son detto che magari aveva dei problemi, forse era rotto?, ergo il provarne una seconda, dove andava proprio uguale...

In movimento l'ho trovata una moto incredibile, non pensavo che si potesse raggiungere un mix così di comodità, praticità e - considerato tutto, relativamente - "dinamicità". Cioè facendola andare è una moto che va parecchio E in più è comoda in due E in più è protettiva da paura E in più ci carichi tutta la casa, etc. etc.

Però, nonostante mi abbia ispirato un enorme rispetto per l'oggetto, non mi ha acceso nessuna emozione alla guida.

E, pensandoci, mi son detto che era "colpa" del motore, motore che, invece, su tutte le mie altre moto, è sempre uno dei motivi principali dell'essermi innamorato del modello di moto in oggetto. Eccezione forse la CBR, dove il motore è comunque un gioeillino ma forse un poco "anonimo", che però apprezzo per la purezza dell'andare che offre

quatrelle
14-05-2024, 18:09
Suggerimenti?
parabris, ...sono una cosa talmente personale per estetica ed efficacia che è difficile consigliare. Io monto il cosidetto parabrezza "sport", cioè quello basso per i california, che poi è lo stesso che si poteva mettere sulla nevada e sulla bellagio. Lo consiglio? mmm, ni, in autostrada scarica dalla pressione e fino a 130-140 si viaggia, ma non proprio come su un RT .....Alternative? ..la bellagio ne aveva in opzione anche uno più basso , con un po' di bricolage si monta anche quello, ma immagino che i vari MRA, puig, givi o ...aliexpress abbiano qualcosa di universale adattabile ...magari anche un unghietta se non hai pretese
https://lh3.googleusercontent.com/-9I_-qCLdKPU/VJyIOTjVDyI/AAAAAAAAGvo/HGdgS_3U9CA/s800-Ic42/1600_SM87619.JPG
occhio solo che la lanterna del cali è più larga di un faro standard, potrebbe capitare di dover andare di flex per adattare ....forse puoi cercare per il monster primordiale, che aveva lo stesso faro.

I pedanoni .... non per altro, li cambierei solo per avere una posizione meno seduta, che ogni colpo ti arriva sulla colonna, ...., varie soluzioni (https://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?t=58070)


Ammortizzatori, anche qui varie possibilità, io conosco gente che ha montato oglins, oram (tra cui moi), biturbo, yss e proprio chi aveva messo questi ultimi poi li ha cambiati perchè non soddisfatto, troppo rigidi, ...boh, magari erano un modello economico, ... penso che i soldi spesi sulle sospensioni siano sempre spesi bene , poi i marchi succitati o anche EMC, mupo, wilbers, se settati giusti sul proprio peso, almeno su questo genere di moto, più o meno si equivalgano. Come interasse, tu hai già i 360mm che sono una lunghezza giusta (fino ai modelli ante 2006 erano 345mm), ...lessi che si può arrivare fino a 370-375mm, oltre il giunto soffrirebbe.

Per la forcella, si parte dallo smusso sulle canne... c'è chi fa 5mm , chi 10, chi 15 , chi arriva a 20mm... prova, tanto è un attimo, quando senti che curva come piace a te sei a posto, tanto poi non è che ti metterai a fare le gare in autobahn sul filo dei 200 ...che non ci arriva :lol:


P.S.
come preventiva dai un occhio al tubo della pompa ... se è quello originale prima o poi salta, o sulle fascette o proprio in mezzo ma scoppia... meglio cambiarlo a priori.
Ovviamente armati di tubo per benzina alta pressione, due belle fascette, un filtro nuovo e calendario santi da invocare per estrarre e rimettere il gruppo nel serbatoio:confused:

aspes
15-05-2024, 10:56
a livello estetico se il parabrezza non piace non metterei niente, e' piu' coerente con la moto che piccoli cupolini dall'aspetto "sportivo" che tanto non fanno niente

RedBrik
15-05-2024, 15:10
Da un punto di vista puramente funzionale, il cupolone è terrificante. Concentra tutta l'aria sul casco rendendo la moto terrificantemente rumorosa.

Ma roba da far sembrare la tuono silenziosissima.

Inguidabile.

E la mia esperienza con i parabris è che senza la chiusura anche sotto, e senza possibilità di regolazioni andando avanti, creano più problemi che altro. Visto poi che non ho in previsione di andarci a capo nord, ma in gelateria, a luglio, non credo che mi servirà molta protezione dagli elementi.

Come prima mossa, lo tolgo, secondo me sta pure bene senza.
https://i.ibb.co/zVSVvnz/1.jpg
https://i.ibb.co/DWtdwHD/2.jpg

E poi valuto.

A guardare le foto sopra mi sa che le tolgo anche le protezioni nere davanti ái cilindri...

Goemon
15-05-2024, 15:32
questa va guidata così senza il parabrezza della Duna.

Spettacolare.

noiseiskinky
15-05-2024, 18:53
il "vecchio" california si presta a molte interpretazioni , grazie alla base tonti e alla pluggabilita' di molte componenti

se cerchi la giusta triangolazione sistemando pedane e sell e il manubrio dritto diventa un'altra moto con una guidabilita intrigante (su AG chiedi a Red27)

a me piace completamente spoglia, ha una silhouette ancora invidiabile IMHO (ma io sono di parte)

https://www.visordown.com/s3/files/styles/large/s3/news-images/003AUG01_FR_MOT_CALIFORNIAf.jpg?itok=dtKBJqnO


ci sono poi casi di modifiche pesanti (ruote in lega del v11, forcelle e ammo post ohlins ecc , su AG chiedi a Valigiaio)

cmq, circa le sosp posteriori chiederei a ORAM, modificano anche le originali spedendogliele e fanno ottimi lavori
per il cupolino considera che il faro e' una misura standard e after market trovi molti cupolini adattabilissimi decisamente meno invadenti, ma funzionali

ci va anche il cupolino del V11
https://farm5.staticflickr.com/4242/35348858206_22c6baf116.jpg

rispetto alle moto odierne e' un oggetto stranamente reale, non ci siamo piu abituati, riconosci la meccanica, coi suoi pregi e difetti, non so se e' questa la sua anima, ma e' una gran moto

RedBrik
22-05-2024, 22:33
Primo giretto oggi.

Senza cupolone del PX é tutto un altro viaggiare. Meno rumore, meno casini aerodinamici, fino ai 90 km/h è IMMENSAMENTE meglio senza.

Non escludo che sia possibile farlo funzionare bene. Ma, per le mie dimensioni, così come era di fabbrica era davvero una cagata. Bello. Ma una cagata.

Per questa stagione starà senza poi valutiamo.

Sospensioni dure e corte sia davanti che dietro. Migliorabili. Bisognerà metterci mano. Le strade qui sono ottime e più o meno va bene così, però aver paura dei tombini non va bene.

Motore incredibile. Semplicemente incredibile. Trotterella a 1500rpm felice, oppure spinge a 6000rpm se richiesto. Considerato che è un pezzo da museo, capisco come mai le lemans con il cugino di questo motore e 100kg in meno fossero considerati missili terra aria.

Telaio e gomme da bicicletta. Una volta in movimento si guida come una bicicletta e invoglia a pieghe che penso non dovrebbero essere permesse su un catafalco del genere.

La frenata integrale che pensavo fosse una cagata in realtà fa quel che deve e pure bene (considerato età e tecnologia del mezzo)!

E poi non è bella, è davvero bellissima. Sarebbe perfetta anche da rotta e ferma come fermacarte.

Avrei dovuto comprarla anni fa.

GTO
22-05-2024, 22:39
Felice che ti abbia preso anche la sua guida
Non c'è soddisfazione maggiore di girare in moto e sorridere nel casco, magari anche andando a spasso....

paolo b
22-05-2024, 23:14
..bisognerà bagnarla..

https://www.troppotogo.it/media/catalog/product/cache/062e45dbf31eec6e301505cbcbf442f4/g/i/giant_bier_krug_1.webp

Enzofi
22-05-2024, 23:35
Niente di meglio di un nuovo giocattolo. A volte la vita è fatta di piccole cose
Complimenti

aspes
23-05-2024, 08:23
quando si dice che certe moto hanno un'anima, bene....e' vero

yuza
23-05-2024, 09:18
Telaio e gomme da bicicletta. Una volta in movimento si guida come una bicicletta e invoglia a pieghe che penso non dovrebbero essere permesse su un catafalco del genere.

Aneddoto: una quindicina di anni fa, seguivo il collaudatore Motoguzzi in discesa da qualche strada di montagna che non ricordo, tutto tornanti.

Io Breva 850 e lui Califfo Vintage...

Faccio staccatone, pieghe da paura, gratto leva cambio e freno, sono appeso ad un filo, e niente, non riesco a prenderlo....gli sto dietro ma da metà curva in poi mi da 20mt ogni tornante

Arriviamo in sede

"Cecco ho grattato tutto il grattabile e non riuscivo a prenderti!! Ma come fai?!"

"Eh, perchè tu in curva chiudi il gas..."

".................."

(traduco: sulle MG pre-Carc se chiudi il gas la moto si "siede", se lo apri si alza, e guadagni luce a terra quindi percorrenza, quindi il califfo va guidato come le R1100 della boxer cup!)

RedBrik
23-05-2024, 09:41
@yuza, in effetti si alza parecchio a gas aperto, in maniera proprio notevole, capisco adesso il CARC

@aspes, corretto, e ci pensavo stamattina venendo in ufficio con la Interceptor. La motina è bella e va davvero bene (parametrizzato a quello che è e quello che costa, ovvio, non in senso assoluto). Esteticamente è davvero carinissima ma "meccanicamente" è davvero "piatta", pochissime emozioni. Con la guzzona invece ogni accelerata è un sorriso.

Ed è stupido, perchè il fatto che tenda a buttarsi a terra a ogni sgasata da fermo, in teoria, è un errore di progetto. IDem gli scoppi in fase di rilascio. All'atto pratico, invece, sono due cose che le danno "carattere" e che, almeno a me, creano piacere.

@Paolo, potrebbe farsi un K-pride, tanto ormai col K non ci viene più nessuno...

@Enzo & GTO, in effetti si, un giocattolo nuovo cromato e rumoroso, in primavera, non ha prezzo. Dovrei prenderne una nuova ogni anno...

aspes
23-05-2024, 17:19
beh, il buttarsi a terra a ogni sgasata si chiama coppia ri rovesciamento e interessa i veicoli con albero motore allineato al veicolo (come molte auto e pochissime moto, guzzi e bmw boxer).
A tal proposito, agevolo filmato esplicativo della coppia di rovesciamento

https://www.youtube.com/watch?v=cBV75vzGeYA

Lucano
23-05-2024, 17:40
Aspes, quella sai benissimo che non è coppia di rovesciamento.
Torcerebbero anche se avessero motore trasversale

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

aspes
23-05-2024, 17:58
perche' dici cio' ? mi lasci allibito !:-o

Lucano
23-05-2024, 18:04
La coppia di rovesciamento è un fenomeno "inerziale", l'albero + volano accelerano da un lato, e dato che ad ogni azione corrisponde un azione contraria, il motore è soggetto ad una coppia che agisce nel senso opposto e tende a "ribaltare" la moto.
Come quando avvii un motore elettrico poggiato sul banco, questo "salta" dal lato opposto alla rotazione del rotore. Una volta a regime stazionario il "rovesciamento" cessa.



Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

RedBrik
23-05-2024, 18:06
Fatto un giro e già ho trovato modo di buttare soldi, scoprendo la zona accessori del sito HD, che è penso il modo più efficace inventato dall'uomo per buttare denari :D

https://www.harley-davidson.com/de/de/shop/an-der-gabel-montierte-windabweiser/p/57400146A?source_cd=Email_OrderConfirmation_dede

Lucano
23-05-2024, 18:07
Nel caso del camion la torsione del telaio è dovuta alla coppia torcente sull'albero di trasmissione.
Questa torsione si scarica da un lato sul differenziale, dall'alto attraverso il motore e i suoi supporti, sul telaio, che quindi torce come da video.


Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

noiseiskinky
23-05-2024, 18:40
@redbrik : non stare a spendere soldi in accessori HD

cercati un bel paio di lafranconi ... e le harley muuute

e poi sistema le sosp, vedrai che le pieghe le fai ;)

slowthrottle
23-05-2024, 21:22
...hai da provare il Fokker triplano per capire cos'è la coppia di rovesciamento. Solo la Guzzi ci si avvicina.

Enzofi
23-05-2024, 21:29
Un po' diverso. Non tendeva a ruotare sull'asse, solo che per il forte effetto giroscopico del rotativo, per virare a sinistra era meglio girare a destra di 300°. Doveva essere uno spettacolo...

aspes
24-05-2024, 08:43
Nel caso del camion la torsione del telaio è dovuta alla coppia torcente sull'albero di trasmissione.
Questa torsione si scarica da un lato sul differenziale, dall'alto attraverso il motore e i suoi supporti, sul telaio, che quindi torce come da video.


Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

ok, perfettamente daccordo, essendo i camion gia' su di giri. Ma purtroppo non si vedono dai filmati (o forse non li ho visti io) momenti in cui da fermo sgasano, probabilmente la cabina si muove ugualmente.
Del resto se sgasi con una macchina col cofano aperto vedi il motore muoversi nel transitorio. E a seconda della "durezza" dei supporti al telaio muoverebbe anche tutta la macchina, o sbaglio?
https://www.youtube.com/watch?v=vGqvY4ZCPHg

peccato che si veda sempre a giri pieni e non transitorio...

https://www.youtube.com/watch?v=3v4k3v2K_6I

mi pare che la macchina che si torce da fermo sgasando si sia vista in qualche film tipo fast e furious..quando toretto si sfida fronte a fronte con qualche cattivo partendo da fermo uno verso l'altro.

RedBrik
24-05-2024, 09:27
@redbrik : non stare a spendere soldi in accessori HD


ho preso quelli perchè i due fari (faretti è diminutivo, peseranno un kilo l'uno...) ausiliari sono montati con un telaietto che ha due viti. Una avvita sulla piastra inferiore della forcella, l'altra avvita su un telaietto accessorio, che connette piastra superiore e inferiore. Questo telaietto accessorio è quello che poi tiene su il cupolone, che ho tolto.

Avendo tolto il cupolone, adesso ho sto telaietto li "a caso" che non sta proprio benissimo.

L'idea è che i due pezzi che ho preso possono fare da telaietto in maniera simile. La probabilità che i fori che hanno già sopra siano allineati con le misure della guzzi è ovviamente nulla, ma magari posso fare altri fori e quelli esistenti chiuderli in maniera non troppo visibile. Quando arrivano guardo cosa si può fare. Altrimenti tocca farsi fare un telaietto apposito, che però costa sicuro di più...


cercati un bel paio di lafranconi ... e le harley muuute


ci ho pensato ma la moto ha già un bel sound adesso, non so se voglio più dB ancora, starò invecchiando..

Mi piacerebbe, penso, esteticamente avere i terminali dritti, mentre adesso salgono leggermente. Ma per questa stagione, e forse anche per la prossima, non ho in previsione modifiche.

e poi sistema le sosp, vedrai che le pieghe le fai ;)

piega già così :D con sta ruotina della bici dietro va davvero come un giocattolo.

Per il momento la uso in modalità zen, se mi fa di uscire per far due pieghe prendo il CBR :eek: però delle sospensioni migliori ci andranno di sicuro, più che altro per completare la sensazione "rolls royce" che cerco, pesante, isolata, che faccia "ummmpfff" sulle buche, non "toc"

yuza
24-05-2024, 09:46
Adesso ti tocca iscriverti su animaguzzista (e aprire un post sul ban del termico nel 2035 anche li...!)

RedBrik
24-05-2024, 09:48
ci ho provato ma non mi vogliono (li capisco)

nel senso

mi sono iscritto anni fa, ma adesso le credenziali non funzionano, penso di aver dimenticato la pwd. E quando ne chiedo una nuova il sistema non me la manda (controllato spam)

quindi boh

:/

RedBrik
24-05-2024, 09:57
quando richiedo la pwd:

Se il tuo account esiste, un link di reimpostazione della password è stato inviato al tuo indirizzo email registrato. Se non ricevi un’email, potrebbe essere perché sei stato bannato, il tuo account non è stato attivato, hai richiesto reimpostazioni multiple di password in un breve lasso di tempo o non ti è consentito modificare la password. Contattare un amministratore se si applica una di queste ragioni. Inoltre, controlla il filtro antispam.


mail non ne arrivano.

Registrarsi nuovamente è al di là delle mie capacità intellettuali, non riesco a capire come si faccia :(

R90S
24-05-2024, 10:38
Questa è la California di famiglia, in attuale restauro.
Non la cambierei con nessun'altra. :)

https://i.ibb.co/vwddYYW/califrestauro.jpg

Zorba
24-05-2024, 15:56
Leggo oggi: ma che figata! :eek:

Cupolone o cupolino: al tuo posto, se non ci fai miliardi di km, e giri con calma, magari non in autostrada, io starei senza.

È dieci volte più bella, imho.

(P.S. Similarmente figlio n.2, appena avuta la mia vecchia R 850 R, ha provveduto subito a smontare il cupolone: in effetti esteticamente è davvero un'altra moto)

RedBrik
24-05-2024, 22:56
Urgentissimo

Bisogna cambiare il clacson.

Non è possibile che uno arrivi in modalità parata corazzieri, tutto nero e lucido, 250kg de fero, spinto dal possente bicilindrico

E poi

Prreeeet
Prreeeet

Ma che caz?

Dove trovo delle bitonali da camion?

RedBrik
27-05-2024, 10:18
https://i.ibb.co/ryNsJsP/IMG-20240526-143119.jpg

primo giro serio ieri. Sospensioni posteriori davvero penose, a parte quelle la moto va benissimo.

Si può guidare in modalità passeggio o, facendola andare, tiene tranquillamente ritmi di tutto rispetto su strada.

Nel senso che, con una qualsiasi delle mie altre moto, passo molto più tempo a dirmi "mi sa che sto esagerando" di quello che passo con questa a pensare che ci andrebbero più prestazioni.

aspes
27-05-2024, 11:19
anche in foto con le altre fa un figurone. E' veramente una signora elegante, discreta e inossidabile. Classe a gogo' !

Zorba
27-05-2024, 16:58
Ma dov'è, quel posto, in Dakota?
:lol:

RedBrik
27-05-2024, 17:04
quello col cappello era un tizio particolare.

Il posto, ritrovo classico locale, è qui: https://maps.app.goo.gl/jNHDJkDAFwwVNwZ48

una signora elegante, discreta e inossidabile

si presenta e guida in questa maniera. La Harley di fianco, al confronto, era volgare e penso inguidabile, le altre moto non custom sicuramente tutte dinamicamente superiori, ma poche reggono in termini di "presenza" e bellezza.

Peccato Guzzi abbia smesso di farle, a me piacciono da 25 anni, le hanno prodotte per più di 40, modello che, assieme alla V7 sport, ha fatto la storia del marchio e che avrebbe meritato, secondo me, di rimanere in vita.

RedBrik
27-05-2024, 17:05
I cerchi a raggi cromati sono la nuova tortura del secolo, penso 30 minuti a cerchio per pulirli BENE.

Capisco come mai sulle auto siano scomparsi quando sono scomparsi i maggiordomi.

Enzofi
27-05-2024, 17:13
pensare che nei primi anni '70 in tanti avremmo dato un rene per le ruote in lega...adesso diamo un rene per averle a raggi. sono più belle ? certo. pesano di più ? anche. Un delirio pulirle ? pure

nic65
27-05-2024, 17:17
no no...mi tengo i reni, preferisco il cerchio in lega:lol:, mio figlio sulla Husky motard addirittura li ha rivestiti :mad:

RedBrik
27-05-2024, 17:31
pepesano di più ? anche. Un delirio pulirle ? pure

tutto vero, e infatti su ogni moto moderna non le vorrei mai.

Anche perchè, soprattutto se cromate, se non sono pulite BENE allora fanno un poco schifo, lo sporco si nota subito e invece di vedere la bella ruota cromata vedi la ruota sporca.

Ma, tirate a lucido, su una moto come questa, sono la morte sua

perchè non sono "più belle", sono TANTO più belle :)

il paragone con i cerchi lucidati della HD di fianco era improponibile, i cerchi cromati, dal vivo e col sole, erano anni luce più sexy.

Enzofi
27-05-2024, 17:58
vedo la dfferenza tra i cerchi CROMATI della BSA e quelli in alluminio della R75. Eppure sono sempre ruote a raggi

quatrelle
27-05-2024, 18:39
perchè non sono "più belle", sono TANTO più belle :)


poi un freddo giorno d'inverno che torni col buio, .... che dici - ma si , la pulisco domani - ... e l'indomani scopri che è già partita la ruggine :confused:

RedBrik
27-05-2024, 22:12
I precedenti 4 proprietari la hanno tenuta bene, ma devo ammettere che ci ho passato una paio d'ore con polish per metallo per farle tornare nuove.

La mia vedrà sempre e solo utilizzo con bel tempo, troppa fatica pulirla ...

aspes
28-05-2024, 10:48
I cerchi a raggi cromati sono la nuova tortura del secolo, penso 30 minuti a cerchio per pulirli BENE.



e va gia' bene che e' cardanica, pensa con la catena.
Io sul gs ho in lega e sulla R i raggi.....vado controcorrente....
Vero quel che dice enzofi, un tempo pagavi optional quelli in lega, oggi il contrario.
Non trovo nessun vantaggio in quelli a raggi ma davvero su certe moto fanno tanta scena.

Skiv
28-05-2024, 11:20
Una volta che li hai puliti per bene e per bene intendo mezza giornata a cerchio :mad: ti durano parecchio e basta proprio poco a tenerlì belli. Se li tieni sempre con quel che di patina/cera lo sporco fa più fatica ad attaccarsi e con una semplice passata ti eviti ore e ore di supplizio.

RedBrik
28-05-2024, 14:09
confermo, lo scorso weekend ho tolto molto di "accumulato" ma non sono andato così a fondo come avrei voluto (i raggi, per esempio, non li ho puliti).

Se puliti bene una volta l'anno, per il resto basta ogni tanto una passata.

yuza
28-05-2024, 14:41
Ecco perchè le chiamano "moto da appassionati"
Se non sei "appassionato" col cavolo che passi le giornate a lucidare le cromature!

Zorba
28-05-2024, 16:44
Su una nonna magari ci possono stare, o ci devono stare.

Ma su una moto contemporanea non li vorrei neanche regalati (ossia, se quelli in lega fossero optional li comprerei eccome).

La moto mi piace guidarla, mica pulirla: forse non sono un vero appassionato :)

Forse cambierei idea se avessi lo schiavo personale.

aspes
29-05-2024, 10:36
comunque su una stradale classica o vintage che dir si voglia, non solo i cerchi a raggi, ma pure le cromature per me hanno ancora un grande fascino. Non e' un caso che avevo preso la v7 piu' costosa e che la R che ho adesso sia la classic con raggi e cromature.
Viceversa trovo stonata qualunque cromatura sul gs che e' una moto "rustica", infatti non mi piacciono sul gs nemmeno i collettori cromati opzionali (che invece ho sulla R)

steppenwolf
29-05-2024, 11:37
Quotatura integrale[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

RedBrik
29-05-2024, 19:44
La moto mi piace guidarla, mica pulirla: forse non sono un vero appassionato :)


ci sono tempi per entrambe le cose, e a me le due cose creano simil piacere.

Una moto (o auto) pulita e tirata a lucido ha sempre il suo perché. Anche perché spesso ci si rende conto di come roba di 20-30-40 anni - se tenuta bene - può davvero essere riportata molto prossima al nuovo.

Enzofi
29-05-2024, 20:19
confermo. Buona parte delle cromature della BSA sono ancora quelle del 1970

rasù
29-05-2024, 20:27
Le cromature recenti fanno schifo, a meno di farsele fare fuori dalle normative ecologiche ue. Non si possono più usare i composti chimici giusti.
Più facile trovare una bella cromatura degli anni 70 che una dei 2000...

Sì ok quelle del 2009 del cgczz di turno sono ancora perfette

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
30-05-2024, 08:36
confermo rasu'. SUl mio kawa mach 3 del 73 erano da rifare le cromature delle marmitte (sbiadite, non arrugginite) e parafango anteriore (da riparare).
IL posteriore era perfetto. Fatto fare tutto a caro prezzo da una ditta di alessandria che fu l'unica ad accettare di cromare lo scarico di un 2T (i residui di olio dentro gli rovinano il bagno).
Ebbene, per uniformita' gli diedi anche il parafango posteriore, cio' che mi e' ritornato non era minimamente all'altezza come brillantezza e "profondita' dell'originale di 50 anni fa.

Zorba
30-05-2024, 13:50
ci sono tempi per entrambe le cose, e a me le due cose creano simil piacere.
Una moto (o auto) pulita e tirata a lucido ha sempre il suo perché.
Sì, per carità: a me piace avere la moto pulita, ma non pulirla.

Forse anche perché ho una moto "normale".

Se avessi un gioiellino, che so, una Honda CB Four, magari mi dedicherei con piacere anche alla pulizia.

Che poi è uno dei motivi per cui non la prenderò mai :lol:

aspes
30-05-2024, 15:36
io sono poco feticista, poi rispetto a mio fratello e' come se fossi un barbone (per fare il paragone....) ma le mie moto sono sempre pulite, diciamo almeno al 95%.
Il top del feticismo pulitorio l'ho provato con la guzzi v7 850, di cui se ricordate dicevo che era cosi' bella da ferma che le perdonavo le non eccelse doti motoristiche. Poi un giorno non l'ho piu' perdonata...complice una permanenza in ospedale (embolia polmonare) che mi fece fare il classico ragionamento "si vive una volta sola" , e avendo in mano il diabolico telefonino in 3 giorni ho venduto la guzzi e comprato la r1200r (che esteticamente pero' mi affascina meno)

Enzofi
30-05-2024, 16:17
le moto ? lavate una volta all'anno, esattamente come l'auto