Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per un futuro prossimo bmwista


stefano1977
07-09-2021, 11:48
Buongiorno a tutti. Scrivo su questo forum essenzialmente per avere un consiglio.
Spiego brevemente. La moto da 6 anni ormai la uso solo in pista, la strada per come andavo prima mi fa paura. Ora a 45 anni, con una bimba di 7 che vuole venire a fare qualche passaggiata con il babbo, e la voglia anche mia di fare qualche passaggiata ogni tanto ma non più al ritmo Assassino che si andava prima, sono a scegliere una moto.
In tanti mi hanno consigliato il gs anche per la.mia stazza 192 cm x 95 kg.
Il problema è il budget avendo speso tanto per la mia principale passione la pista.
Vorrei spendere max 6/7000 euro. Che modello mi consigliate? Mi sto documentando tra monoalbero e bialbero ecc. Grazie a chi mi darà una mano a scegliere la mia prossima moto

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

lorescuba
07-09-2021, 12:33
Sinceramente, visto il budget va bene quello che riesci a trovare e che abbia il compromesso costo/condizioni migliori.
Io ho uno std 2007, noto per i problemi atavici con l'ABS (che ho fortunatamente risolto), ma che in caso di avaria ti permette comunque di frenare (come se ABS fosse disinserito), a differenza delle annate precedenti.
Partirei quindi da qui, fossi in te.

fiorefiorello65
07-09-2021, 13:08
Quando cercavo il gs, il consiglio datomi è stato dal 2009 in poi, per via dell'elettronica che non dava più problemi dei modelli precedenti. Poi sta a te la scelta mono o bialbero. Buona strada.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 13:12
Quando cercavo il gs, il consiglio datomi è stato dal 2009 in poi, per via dell'elettronica che non dava più problemi dei modelli precedenti. Poi sta a te la scelta mono o bialbero. Buona strada.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkIn generale i consigli sono la moto più recente va meglio.. e in genere è sempre così. Il problema mio è il budget. Ma non perché non ho i soldi per spendere ( per fortuna) ma perché la gran parte li spendo per la pista. Non sono un viaggiatore da moto, probabilmente non lo sarò mai. Ma x fare qualche giretto sia da solo che con la bambina, penso sia una gran moto. Forse anche sprecata.. sarebbe quasi meglio una r1200r ma per la mia stazza penso sia più equilibrata la gs

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

marcio
07-09-2021, 14:47
il bialbero è un ottimo motore, e viene ancora montato sulla serie nineT
temo solo che con il tuo bugdet di partenza sia difficile trovare qualcosa con "pochi" km

plaf
07-09-2021, 14:49
Bialbero… su quella cifra trovi uno std…2011/2012…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 14:50
il bialbero è un ottimo motore, e viene ancora montato sulla serie nineT
temo solo che con il tuo bugdet di partenza sia difficile trovare qualcosa con "pochi" kmDa che anno partono e come lo riconosco una bialbero? Che poi a me di valigie ecc x ora non mi interessa. Magari il bauletto si portandoci la bimba. As esempio ho visto questa. Non ha pochi km ma neanche tantissimi
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2010-12/7852784

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 14:53
Bialbero… su quella cifra trovi uno std…2011/2012…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk2011 /2012 è diversa dalla 2008/2009? Quella che cambia tanto a livello estetico ho visto è la 2014 che a livello estetico mi piace parecchio

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 14:55
No…sono simili…dopo 2012 hai raffreddamento a liquido.. ma sei fuori budget


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
07-09-2021, 14:58
Ciao, siamo molto vicini. Io dal 2014 sono un felice possessore di una 2008 e non posso che esserne innamorato.
Cercata volutamente con zero elettronica, adesso a più di 150000 km e non la cambierei con niente al mondo.
Come consiglio ti direi dal 2007 in poi, sicuramente ADV vista la tua stazza.
Qualcosa si trova se tu riuscissi a fare un ulteriore piccolo sforzo (per esempio, una adv 2008 con meno di 50000 km siamo sugli 8500, poi subentrano i pazzi che chiedono quanto un bialbero).
Se ci stai dietro qualcosa si trova sempre.
La bialbero è dal 2010 in poi, la riconosci perchè ha il coperchio bobine in verticale e non orizzontale.
Dalla 2008 comunque hanno gli steli delle focelle color oro (le standard), faro posteriore a led e 105 cv.. bialbero 110 e diverse modifiche tecniche fra cui la valvola exup sullo scarico che rende il rumore più cupo.
Questa per esempio è vicina come distanza e niente male nel prezzo: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2008-09/8444629
Poi fra quanto chiedono e quanto sono disposti a scendere è un altro discorso.
Infine, non pensare che una moto con pochi km vada meglio di una con tanti.

plaf
07-09-2021, 15:00
@vale secondo me 8,5 sono tanti… fatico a vendere la mia 2012 con navi …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 15:03
@vale secondo me 8,5 sono tanti… fatico a vendere la mia 2012 con navi …


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCosa vendi te?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 15:04
Adv 2012 con 85000 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210907/0a007523e9880e1def30413b0c8177cd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 15:06
Sto pensando a rallye 2017/2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 15:06
Ciao, siamo molto vicini. Io dal 2014 sono un felice possessore di una 2008 e non posso che esserne innamorato.
Cercata volutamente con zero elettronica, adesso a più di 150000 km e non la cambierei con niente al mondo.
Come consiglio ti direi dal 2007 in poi, sicuramente ADV vista la tua stazza.
Qualcosa si trova se tu riuscissi a fare un ulteriore piccolo sforzo (per esempio, una adv 2008 con meno di 50000 km siamo sugli 8500, poi subentrano i pazzi che chiedono quanto un bialbero).
Se ci stai dietro qualcosa si trova sempre.
La bialbero è dal 2010 in poi, la riconosci perchè ha il coperchio bobine in verticale e non orizzontale.
Dalla 2008 comunque hanno gli steli delle focelle color oro (le standard), faro posteriore a led e 105 cv.. bialbero 110 e diverse modifiche tecniche fra cui la valvola exup sullo scarico che rende il rumore più cupo.Ne avevo vista qualcuna ma sono del 2006 tipo questa
BMW R 1200 GS Adventure - Bianco https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-adventure-bianco-torino-355757093.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Ma non sono troppo grandi le adv? Già sapendo che non ci faccio turismo.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 15:06
Adv 2012 con 85000 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210907/0a007523e9880e1def30413b0c8177cd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkE una bestia del genere cosa Costa per curiosità?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 15:10
Chiedevo 9 … appena fatto controllo valvole e corpi farfallati… appena rientro devo cambiare olio perché con covid sono rimasto sfasato fra tagliando annuale/km … ma se ne può parlare … navi zumo 396 … (olio cambiato a maggio per annualità/ controllo corpi farfallati e valvole a luglio e ora cambio olio per 10000 km percorrenza..)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano1977
07-09-2021, 15:15
Chiedevo 9 … appena fatto controllo valvole e corpi farfallati… appena rientro devo cambiare olio perché con covid sono rimasto sfasato fra tagliando annuale/km … ma se ne può parlare … navi zumo 396 … (olio cambiato a maggio per annualità/ controllo corpi farfallati e valvole a luglio e ora cambio olio per 10000 km percorrenza..)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBella cavolo.. un po' fuori budget e più che altro non sono così convinto di queste adv. Mi sembrano troppo grandi e pesanti per quello che devo fare io

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 15:21
Si è vero…. Sono pesanti e con gomme consumate sembra di usare un furgone… ma quando viaggi sembra di essere in poltrona… è molto protettiva e non stanca… sei solo un po’ meno agile ( ovvio che se hai manico sopperisci a quello che ho appena detto… io onestamente non ho quell’abilità e viaggio quasi sempre in due)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 15:26
2006 è un po presto… il pregio è che non ha molti chilometri… ma puoi trovare un 2008/2009… con un poco di più come quella del link precedente

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-adventure-bianco-torino-355757093.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Non ha accessori quindi se poi vuoi valigie devi aumentare prezzo… mio suggerimento è prendila finita…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcio
07-09-2021, 16:29
la bi-albero la riconosci dalla plastica nera sul coperchio valvole che è in senso verticale
vedi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9645776&postcount=1

per il tuo utilizzo penso valga la pena cercare un modello standard, non Adv.

yuza
07-09-2021, 16:32
Le standard costano meno delle Adventure, ma comunque una bialbero, con pochi km, a meno di 8 la vedo difficile (che poi è spesso una pippa mentale, ci sono moto con 100mila km che vanno come un treno, certo va vista bene la storia di manutenzione che hanno avuto...)
Se monoalbero direi anche io almeno 2007 (quindi 2007-2009) sia per discorso abs che altre piccole magagne risolte nel frattempo
Se no una bella 1150? Un conoscente (forse, sta decidendo) vende la sua Adv, 100mila km ma frizione appena fatta (l'unica spesa "grossa" da tenere in conto se acquisti roba con 80mila km o più perchè tra 80 e 120 di solito va fatta), credo chieda sui 6mila

stefano1977
07-09-2021, 18:22
Comunque inizio a farmi una certa idea. Secondo me mi conviene aspettare un po' ma prendere una moto che mi piace davvero. Cioè dalla 2013 in avanti. Per me esteticamente molto più bella e moderna. Dovrò alzare di molto il budget ma effettivamente mi sembra un'altra moto.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

plaf
07-09-2021, 18:43
… bhe se la aria olio non piacciono, non pensarci… salire su un ferro che non attrae toglie il piacere [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vertical
07-09-2021, 19:37
Comunque inizio a farmi una certa idea. Cioè dalla 2013 in avanti. Per me esteticamente molto più bella e moderna.

meglio allora che ti fai un giro al piano di sopra, nelle aria/acqua, per apprezzare pregi...e difetti...

Brein secondo
08-09-2021, 09:43
Comunque se sei 192 cm per 95 kg non hai problemi con nessuna moto. io sono 181 cm per 72 kg e guido tutti i giorni per andare in ufficio una adv LC (e sono uno di quelli che quando va dal benzinaio fa il pieno).
Certo con altre moto fai meno fatica nel traffico urbano ma un motocilista disinibito come te non ha problemi (salvo l'adattamento ad una moto che si guida chiaramente in modo diverso).
per esempio sono certo che in pista stai piu' dentro alla curva tu della moto. Anche se non è una regola, col GS adv per fare una rotonda devi fare l'opposto, butti giu' lei e tu stai dritto.

Ho anche una r1200r. Essendo 181 cm la mia esperienza personale non ti aggiunge nulla, ma devo dire che se non hai progetti di viaggiarci o fare strade sterrate la r è una moto che chiede molto meno intervento umano e secondo me emoziona molto di piu (e questo concetto vale un po' trasversalmente negli anni).
Certo c'è piu' mercato sul gs, acquistando un usato io guarderi piu' che altro l'occasione giusta restando flessibile sul modello, alla fine non è che passi un abisso tra uno e l'altro sono sempre moto fatte bene e se è per portarci la bambina certo non le guidi al limite per poterne apprezzare appunto i limiti.

stefano1977
08-09-2021, 12:31
… bhe se la aria olio non piacciono, non pensarci… salire su un ferro che non attrae toglie il piacere [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon è che non mi piacciono. Ma la linea delle 2013 sembra molto più recente

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

stefano1977
08-09-2021, 12:31
meglio allora che ti fai un giro al piano di sopra, nelle aria/acqua, per apprezzare pregi...e difetti...Vado a fare subito un giro Allora

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

stefano1977
08-09-2021, 12:35
Comunque se sei 192 cm per 95 kg non hai problemi con nessuna moto. io sono 181 cm per 72 kg e guido tutti i giorni per andare in ufficio una adv LC (e sono uno di quelli che quando va dal benzinaio fa il pieno).
Certo con altre moto fai meno fatica nel traffico urbano ma un motocilista disinibito come te non ha problemi (salvo l'adattamento ad una moto che si guida chiaramente in modo diverso).
per esempio sono certo che in pista stai piu' dentro alla curva tu della moto. Anche se non è una regola, col GS adv per fare una rotonda devi fare l'opposto, butti giu' lei e tu stai dritto.

Ho anche una r1200r. Essendo 181 cm la mia esperienza personale non ti aggiunge nulla, ma devo dire che se non hai progetti di viaggiarci o fare strade sterrate la r è una moto che chiede molto meno intervento umano e secondo me emoziona molto di piu (e questo concetto vale un po' trasversalmente negli anni).
Certo c'è piu' mercato sul gs, acquistando un usato io guarderi piu' che altro l'occasione giusta restando flessibile sul modello, alla fine non è che passi un abisso tra uno e l'altro sono sempre moto fatte bene e se è per portarci la bambina certo non le guidi al limite per poterne apprezzare appunto i limiti.Infatti la r anche mi piace molto.a dirla tutta quella che mi piace più di ogni altra e la ninet. Ma con la mia altezza non credo andremo molto d'accordo. Il gs mi fa gola appunto per la sua sicura comodità anche se, non essendo un viaggiatore, sono sicuro essere sprecata per me. Per questo non mi va di spenderci troppi soldi, altrimenti visti i prezzi degli usati, conviene quasi prendere sempre nuovo e cambiare ogni 3 anni. Per chia sfrutta penso sia la soluzione migliore

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk