Visualizza la versione completa : Retromarcia innesto fa i capricci
Eureka1966
29-08-2021, 21:57
Da qualche giorno la retromarcia si inserisce a singhiozzo. Toccando il bottone la R lampeggia come se il cavalletto fosse aperto. Faccio un giro, mi fermo e la retro funziona. Riprovo dopo qualche kilometro e non si inserisce. Indicazioni in merito? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lelecb1300
29-08-2021, 22:05
....e ringrazia che non fa come la mia che invece ogni tanto alla cazzo non si disinserisce e anche se sei fermo senti la ruota dentata grattare!!
il conce ha detto che deve aprire mezzo motore per controllare (la moto ha 2 anni di garanzia)
Eureka1966
30-08-2021, 22:24
Ho trovato ! il polo negativo della batteria non era stretto a sufficienza. Risolto !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eureka1966
30-08-2021, 23:00
una banalità. Mi ha fatto tribolare e soprattutto stringere al pensiero di finire nelle fauci del conce !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, allora meglio non pensarci più e farsi una risata o bevuta :cool:
Fatto sta che domattina una controllata ai morsetti lo faccio :lol::lol::lol:
Quindi non fa più i capricci? Cambiamo il titolo allora [emoji23]
Eureka1966
24-09-2021, 20:12
La retromarcia non funziona di nuovo, o meglio funziona solo a motore caldo. Ho la moto in Bmw da due settimane. Ci risentiamo non appena da Verona o Monaco diranno quale strada prendere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque in condizioni normali la retromarcia non funziona a motore molto caldo, in pratica quando va la ventola, lo dico perchè anche a me lampeggiava la R e tornava da sola il N con la ventola che girava.... ho letto il libretto di istruzioni e il mistero per me è risolto...anche se non mi piace tanto che la retro non funzioni quando il motore è caldo....
lelecb1300
25-09-2021, 09:17
2 settimane per decidere cosa fare!? :rolleyes:
...ma neanche fosse un malato grave che devo decidere se operare perchè il rischio di rimanerci è alto quindi valuto attentamente :(
Quanto tempo ha la batteria?
Eureka1966
25-09-2021, 10:00
Il difetto lo fa a freddo. Hanno controllato i cablaggi, sostituito il motorino ma il problema è sempre lo stesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eureka1966
25-09-2021, 10:01
La batteria va per i due anni. Mi è anche venuto il sospetto che fosse la batteria. L’ho ricaricata ma nulla di fatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tua ha avuto l’intervento sul cambio?
Eureka1966
25-09-2021, 10:47
Si, a dicembre 2020.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eureka1966
05-10-2021, 21:54
Aggiornamento
Dopo tre (3) settimane ho ritirato la moto dal concessionario.
1 settimana individuazione del difetto;
2 settimana autorizzazione alla spesa da parte di Europe Assistanz e sostituzione del motorino retromarcia. La moto continua a manifestare lo stesso difetto;
Sempre 2 settimana, ricerca e individuazione del difetto.
3 settimana autorizzazione alla spesa da parte di Europa assistanz. Sostituzione della centralina che comanda la retro.
Oggi ho ritirato la moto ed ho pagato 201,24 euro di manodopera perché l’individuazione del difetto non rientrava nei parametri della garanzia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa è il motorino della retromarcia?
Eureka1966
06-10-2021, 08:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211006/a47a7e365758d9428327087238382bdf.jpg
E’ sotto questo carter
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri la retromarcia non voleva inserirsi. La spia “R” gialla lampeggiava e poi ricompariva la “N” verde. Ricordandomi di questo post ho provato a dare alcuni colpi con la mano sinistra sul carterino della foto. Per due volte la retro si è inserita. Appena possibile,se il problema dovesse continuare, proverò a spruzzare un po’ di sbloccante sulle parti in movimento
ilprofessore
12-07-2022, 12:00
Beato il Walking Mode della Goldwing DCT, meccanico ed anche con la marcia avanti: basterebbe lui per preferire il DCT al cambio manuale :!:
La retromarcia non si vuole inserire. La R lampeggia ,ma dopo un po’ ricompare la N verde.
Sporadicamente si inserisce,indifferentemente a motore caldo o a freddo.
Rileggendo il post 16 mi viene da pensare proprio alla centralina :-?
Eccomi nel club. Da ieri anche la mia non si inserisce più.
Oggi passo dal conce e vediamo che dicono. Il problema è che siamo in una città piccola…e di K non ne hanno mai visti….
Devo comperare un pacchetto di “santini” ………
Vi aggiorno appena so qualcosa
Hanno solo attaccato il pc al connettore diagnosi. Non hanno trovato nulla, quindi gliela devo lasciare.
Vista la imminenza del ferragosto….non voglio rischiare che la aprano tutta e mi lascino a piedi.
Quindi la porterò a fine stagione.
Come retromarcia userò la spinta della LADY🤣🤣
Ho lasciato il K a mio figlio per una settimana: ebbene, a lui la retromarcia non ha fatto capricci. Non capisco cosa può essere successo, probabilmente qualche sensore (se esiste) sul folle che ,forse, dopo il lavaggio ha preso umidità.
Menarelli
26-07-2022, 20:03
Anche alla mia (dicembre 2017) da pochi giorni non va’ la retromarcia.
La inserisco, inizia a lampeggiare la “R” e poi ritorna la “N”
Vi leggo con attenzione. Nel caso, Publicate novità in merito.
brunoadv
26-07-2022, 21:44
Consolante la situazione. Sono in attesa della mia terza K, con retromarcia..... avevo detto alla signora che non sarebbe piu servita la spinta indietro, ma mi sa che dovro' ricredermi. :cry::cry:
Ormai i sintomi si sono stabilizzati: a volte a caldo si inserisce. A freddo direi di no. Meglio parcheggiare come se non ci fosse. Problema centralina??? Mi sorge un dubbio: ho la spia service accesa da un po’ di tempo ed il problema potrebbe essere collegato.
Anni fa avevo una serie 3 e quando non azzeravo il service mi andavano in blocco le porte, prima quella lato passeggero e poi le posteriori. Con l’elettronica si possono “ condizionare” molti comportamenti
mariano58
16-08-2022, 16:50
il funzionamento della retro della nuova e completamente diverso dalla precedente, molto più fluido, anche più sicuro, trascina meno della precedente.
Anche alla mia (dicembre 2017) da pochi giorni non va’ la retromarcia.
La inserisco, inizia a lampeggiare la “R” e poi ritorna la “N”
Vi leggo con attenzione. Nel caso, Publicate novità in merito.
idem con patate anche per la mia 2017:mad:
brunoadv
17-08-2022, 21:02
Mariano 58, in che senso trascina....
mariano58
18-08-2022, 10:54
Bruno, nel senso che la 2017 che avevo in retromarcia quando toglievo il dito dal pulsante per qualche istante continuava ad andare indietro, non frenavo perché non volevo forzare, lasciavo che si fermasse da sola. Questa dà l’impressione di avere una meccanica differente, ammetto che non ho ancora approfondito questo aspetto comunque.
brunoadv
18-08-2022, 21:30
Capisco, pero' un po pericoloso se è cosi', ieri sera vedevo una prova della my 22, addirittura dicevano che sono stati allungati i rapporti. Ho chiesto a qualcuno del gruppo e dicono di no. Boh, vedremo ,anche se in teoria avrebbe senso avendo abbassato di 1000 rpm la potenza massima.
Nella mia kappona non si inseriva più la retromarcia, portata in BMW, cambiata centralina retromarcia, costo del ricambio 650 euri più manodopera, comunque passato tutto in garanzia malgrado sia fuori da tre anni......grande BMW!!!
Mi sa che la cosa migliore sia... non averla!!! Tutta 'nvidia la mia... o forse no! La mia vecchietta di orpelli ne ha anche troppi.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, ho letto con interesse i post sull'argomento "problemi con la retromarcia". Ho una K del 2018 e di colpo alla pressione del tasto R seguono lampeggi ma poi torna sulla N (neutro). L'unica particolarità è che in concomitanza si è accesa la spia del service anche se credo si sia accesa per il raggiungimento dei km/tempo dall'ultimo tagliando. Considerato il problema comune a molti qualcuno sa darmi qualche indicazione in più sul tema in modo che possa regolarmi prima di portarla in BMW?
Grazie mille a chiunque mi risponderà :wave:
GC
Dopo molto tempo riprendo questa discussione per raccontare la mia esperienza.
La retromarcia non si innestava. Nel 2023 ho usato poco il K. Poi a ottobre scorso la moto,con la marcia innestata e lla frizione tirata, non partiva. A dicembre non si accendeva la spia del folle ( N verde ). Quindi se precedentemente partiva solo con N verde accesa ora … tutto fermo.
Finalmente sono venuto a conoscenza delle persone esperte proprio del K.
Infinitamente grato al sig. Claudio , meccanico in forza presso Bmw Salaria di Roma, che ha “ricondizionato” il mio Gtl con
1) sostituzione centralina retromarcia
2) sensore secondo click frizione
3) revisione del sensore del cambio
Il K 1600 vuoi per la complessità del suo propulsore, vuoi per la minor diffusione e semplicità del Gs necessita di adeguate competenze.
Mi correggo:
“ ….rispetto al Gs …”
Gallo1970
17-01-2024, 23:50
A me è capitato che dopo aver usato la retromarcia non mi andasse più il cambio quickshifter …Spenta e riaccesa tutto ok..Qlc ha esperienza simile?Al momento mi è capitato una volta solo a..ma ho fatto solo 1000 km..
Fiskio@62
18-01-2024, 00:03
Successo a me una volta questa estate a giugno in Sardegna. Dopo aver fatto una serie di manovre inserendo e togliendo la retro ho avuto difficoltà a disinserire la R che anche con la spia spenta sembrava essere ingaggiata, ho provato comunque a mettere (con difficoltà) la prima anche muovendo manualmente avanti ed indietro la moto e son riuscito a partire ma a quel punto il QS ha smesso di funzionare. Dopo alcuni km ho fermato la moto, spento e aspettato un paio di minuti, ripartito e tutto ok fino ad oggi ed ho percorso almeno 8/9000 km (sgrat). Credo di aver capito che la R debba essere usata con estrema calma e spaziando bene tra disinserimento e successivo inserimento della prima
S.
The_Smart
24-01-2024, 08:01
Infinitamente grato al sig. Claudio , meccanico in forza presso Bmw Salaria di Roma, che ha “ricondizionato” il mio Gtl con
Grazie dell'informazione essendo di zona anche se, tecnicamente, mi sono sempre rivolto a Co.Mo..
Per quanto riguarda la retro, sinceramente la uso molto poco (solo in caso di estrema necessità) e, ad oggi, forse usata 3 volte senza problemi. Chiaramente, altissima attenzione a farla inserire bene, disinserire bene e poi partire.
Al momento nessun problema. :)
pikkolomondano
01-05-2025, 08:27
eccomi qui... anch'io nella truppa "retromarcia". k1600b 2020, ieri non partiva la moto in marcia ma solo in folle..... andato concessionario che mi ha cambiato lo switch a latro della frizione (praticamente quello che gli fa capire che stò tirando la frizione.. euro 70). Tornato a casa la retromarcia ha iniziato a fare i capricci il 70% delle volte lampeggia e poi ritorna su N. Non vorrei che il tutto sia collegato anche se ritornato dal meccanico mi ha detto che non è possibile e che, per lui, è la centralina retromarcia. Idee o test da fare per confermare questa cosa????
Ciao, ho avuto lo stesso problema. Alla fine, è la centralina dedicata. A me la casa madre, me l’ha cambiata in “garanzia di cortesia”, cos hanno detto. Ma penso che alla maggior parte delle persone, sia stata sostituita in “garanzia”, anche perché il costo è elevato, non ricordo se 700 o 800 euro.:)
whitefly
01-05-2025, 17:27
A me è stata sostituita fuori garanzia senza spendere nemmeno un Euro
whitefly
01-05-2025, 17:29
eccomi qui... anch'io nella truppa "retromarcia". k1600b 2020
Centralina andata. La diagnostica non rileva l’errore. La tua è una 2020. Se non hai molti km dovresti riuscire a fartela sostituire a gratis anche se fuori garanzia
Gallo1970
01-05-2025, 21:23
Io ho aperto nuovo argomento per rumore improvviso ,nel dettaglio come già scritto rumore improvviso di “ferraglia” zona motore(mi sembrava zona ruota ma in realtà lo tutto perfetto.Continuando a provare a girare a bassa velocità il rumore si è ridotto ma persiste..Mettendo la retromarcia entra il motore sale di giri ma la moto è come bloccata..
In sostanza da totale ignorante in materia..l’impressione è che siano saltati ingranaggi vari…
Moto ottobre 22 a proposito qlc sa se la garanzia di 2 o 4 anni?
Ps in 14000 km la retromarcia l’avrò usata 3 volte per spostarla di 30 cm…
Ora ho il problema che l’officina BMw è sommersa di appuntamenti per i tagliandi…e non so quando me la prenderanno dentro!!
Sono nero…
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |