Visualizza la versione completa : Passaggio a r1250rs
Ciao a tutti provengo da una honda vfr vtec 800 e ormai ha 20 anni di onorato servizio, sarei intenzionato a passare a una r1250rs per stare sempre nella stessa categoria, avevo visto anche la s1000xr ma forse i consumi sono come la mia vecchia honda [emoji28]. Sicuramente sarà un bel passo in qualità e penso anche in comodità rispetto a quella che avevo prima. Io ho una guida turistica sportiva vado prevalentemente in montagna e ogni volta che la uso sono 500km di media che faccio. Volevo sentire un po’ di vostri pareri se l’argomento non è già stato trattato [emoji28] so che la s1000xr e di un altro settore ma m’incuriosiva.. ma vorrei passare a un gardano e provare un boxer. Intanto ringrazio in anticipo i vostri consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
cinello66
26-08-2021, 19:25
Io dovrei ritirarla fra 15 giorni….ho avuto la 1200 e devo dire che è una gran moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[…]
Volevo prendermi anch’io la 1200 ma ormai e fuori produzione [emoji31] e cosi ho puntato su altro…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io ho avuto 3 VFR ...il 750 l'800 e l'800 V-Tech... ora 1250 RS.
Anche se possono essere molto simili, la RS
è un altro pianeta...come ciclistica... sospensioni...motore... e impostazione di guida,molto più rialzata.
Sicuramente se fai il passaggio non te ne pentirai.
rossouno
26-08-2021, 23:33
E pensa a quante soste carburante in meno farai. [emoji275]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
***
…
è un altro pianeta...come ciclistica... sospensioni...motore... e impostazione di guida,molto più rialzata...
Come impostazione di giuda e migliore? Ancora più comoda?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E pensa a quante soste carburante in meno farai. [emoji275]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Quello di sicuro.. [emoji28][emoji1787] ormai ogni giro sono 40/50€ di benzina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Prima dell'attuale RS, ho guidato 4 VFR, di cui 2 VTEC.
Ero orientato per un VFR 1200, il cambio DTC che avevo provato, mi piaceva moltissimo, ma alla Honda hanno deciso di "lasciar perdere" ed ho iniziato a guradarmi intorno.
L'ostacolo più grande per il passaggio a BMW era l'aspetto estetico, l'archietettura sporgente del boxer proprio non riuscivo a digerirla, ma decisi ugualmente di provarla (e non fu facile trovarne una disponibile). Cercavo una sport-tourer che mi permettesse lunghi viaggi, ottima capacità di carico, facilità e divertimento alla guida (per le giornate impegnative ho il VTR...).
La prima sensazione con la RS è stata certamente la differente posizione di guida, sopratutto il manubrio più largo e rialzato, la schiena meno inclinata verso il serbatoio, ma ottima l'inclinazione delle gambe (per me che sono 1.78 con sella sport).
Le vibrazioni all'avvio del motore sono state un altro piccolo "trauma", abituato al sibilo elettrico del VFR, ma allo stacco della frizione (di una morbidezza spiazzzante) ho subito apprezzato la coppia disponibile già a bassi regimi. Nel giretto di prova mi divertii molto (sarò infantile, ma gli scoppietii in rilascio dello scarico mi entusiasmarono) sentendomi rilassato e piacevolmente comodo (la schiena mi ha ringraziato), nessun intralcio dalla trasmissione a cardano, neppure nelle scalate più decise usando la cambiata senza frizione (per me novità assoluta).
Ancora un pò incerto sul lato estetico, bilanciati pro e contro, mi sono deciso per l'acquisto. Adesso, dopo 60000km, senza un intoppo, la RS mi ha conquistato ed ho acquistato la seconda.
Per le mie esigenze, ci adattiamo bene, non è una moto esente da difetti (a pieno carico e in due la sospensione posteriore, a volte, da qualche messaggio di errore, il cavalletto centrale è realizzato con una qualità che stona col resto, per il turismo la mancanza del parafango posteriore è incomprensibile, lo scarico di serie, per il mio gusto, è orrendo, il rumore di innesto della prima marcia ti fa pensare che il cambio si distruggerà a breve, costa sensibilmente di più delle dirette concorrenti...), ma i pregi sono davvero molti, primo fra tutti il piacere di guida e la sensazione di solità generale.
Il consiglio generale è quello di provarla, confrontarla con altri modelli e decidere in base alle tue sensazioni/bisogni :)
Meatloaf69
27-08-2021, 09:11
Io sono passato causa incidente con la mia Gs precedente alla Rs per avere maggior appoggio a terra (il ginocchio sinistro ha ancora problemi) e ritrovare le stesse caratteristiche tecniche (boxer, cardano) e di comfort (esa, borse, protezione aerodinamica) precedenti. A parte la (relativa) impossibilità di affrontare strade bianche (mai percorse neanche col Gs), mi sono ritrovato "a casa". Moto perfetta per un utilizzo a 360º, città e lunghi viaggi compresi. Unico vero difetto, per le mie esigenze turistiche, l'infelice posizionamento del navigatore che costringe a distogliere gli occhi dalla strada ed è soggetto a fastidiosissimi riflessi solari (ho risolto con una "palpebra" presa da Amazon). Dopo l'incidente con il GS, volendo rimanere in casa BMW, non ho trovato alternative: la Xr, a mio giudizio e per le mie necessità, è troppo impegnativa con 160cv. Nel settore sport-touring, poco considerato dalle case, non esistono molte alternative. Forse le Kawasaki, ma hanno il limite di non poter montare, mi pare, il tris di borse (o le due laterali senza bauletto o solo quest'ultimo) e non hanno le sospensioni elettroniche.
Come impostazione di giuda e migliore? Ancora più comoda?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Certo...ma devi provarla:-p
***
Prima dell'attuale RS, ho guidato 4 VFR, di cui 2 VTEC.…
Grazie della mega recensione [emoji4] si anch’io puntavo alla vfr 1200 col dtc ma poi gli anni sono passati e non l’hanno piu prodotta così mi trovo la mia vfr 800 vtec con quasi 85000km che sente i 20 anni ormai [emoji28] allora mi stavo informando per una valida erede.. perche adesso ci faccio di media sempre 500/600km a giro in giornata con guida turistica e a volte sportiva, perciò voglio continuare con questa media, con trasferimenti su brevi tratti di autostrada. Avevo guardato anche la s1000xr ma mi hanno sconsigliato per i consumi e che e troppo pontente e poi lavora sempre in alto.. e a me piace girare prevalentemente montagna.. per ora non senza passeggero e sono alto 1.83. Guardano le prove e i giornali avevo visto la RS l’anno scorso ma non avevo provato il test perché non volevo innamorarmene [emoji23][emoji23] adesso credo che il momento sia arrivato per il cambio ma non trovo piu nessuna concessionaria che me la fa provare.
Volevo cambiare tipologia passare da un v4 vtech a un boxer a gardano poi non so se a livelli di costi di manutenzione siamo li o se costa di piu, però sicuramente a benzina risparmio [emoji28] certo che e bella larga perche la vfr era larga 70cm questa 92cm che non e poco in garage [emoji31]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
***Io sono passato causa incidente con la mia Gs precedente alla Rs…
Grazie per il consiglio.. avevo guardato anch’io il GS ma mi da la sensazione di una moto troppo mastodontica e magari nella guida sportiva non è il massimo e per questo che sto puntando alla RS anche se giro con le borse laterali [emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Certo...ma devi provarla:-p
Vediamo se la trovo [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
managdalum
27-08-2021, 23:59
@Borghez: il quote, per favore
Come protezione all’aria in autostrada come si comporta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La R1250RS è una moto eccellente. Se si proviene da una VFR V-TEC, a mio parere l'unica cosa che può deludere sono le vibrazioni, che non sono elevate in assoluto, ma il V4 Honda è a un altro livello.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |