Visualizza la versione completa : Reinserimento piedino in gomma valigia Vario
tirzanello
26-08-2021, 16:12
Chiedo consigli su come rinfilare un piedino in gomma della valigia Vario.
Sono quelli che si trovano sotto la valigia, che parano il colpo quando le si appoggiano in terra.
Uno dei due mi é saltato via non so come ma l'ho ritrovato integro vicino alla moto.
Se premo la punta a conetto nel foro della valigia con tutta forza, ben lubrificando, non ne vuole sapere di rientrare.
Se entro nel foro con una pinza a becco piccola, non riesco ad afferrare la punta e tirarla dentro.
Magari qualcuno conosce un banale trucchetto da mago Oronzo e cosi evito di passarci sopra con un camion per pressarlo dentro.
Grazie
Non so come è fatto ma non si riesce a tirarlo (con pinza) dall'interno della valigia?
tirzanello
26-08-2021, 20:25
É un gommino fatto come in foto.
La parte conica deve essere pressata nel foro di circa 5mm della valigia finche non passa tutta dentro.
La pinzetta a becco entra nel foro ma si apre di pochissimo e non fa presa.
Il puntale cilindrico che si vede in foto, sopra la punta del cono, nei mie piedini non c'é altrimenti si che sarebbe possibile tirarlo con la pinza.
Fra l'altro dalle ricerche sul web pare che lo stesso paracolpi sia usato anche nel cavalletto centrale e nella sella.
Ora l'ho messo in freezer a - 18 C.
Più tardi riprovo se magari restringendosi....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210826/12a3c9dc946dbfe3b94c5bc89e07b7a0.jpg
haemmerli
26-08-2021, 20:37
Ottimo sistema per romperlo...
Ti è mai balenato per la mente che qualsiasi elastomero col freddo indurisce, sostanzialmente non si ritira e per di più diventa fragile?
Fiskio@62
26-08-2021, 20:59
Col freddo lo crikki quasi sicuro io proverei invece bello caldo e unto (senza doppi sensi) ;) io lo tirerei da dentro facendo un cappio con un cordino (che non sia di nylon altrimenti lo taglia c9me una lametta )
Bagna bene il cono con alcool e premi forte,dovrebbe entrare.
tirzanello
26-08-2021, 22:57
Mi é balenato in mente che col freddo i materiali si contraggono.
Comunque tentativo a -18 fallito.
Nulla di rotto ne criccato. Non é diventato una pietra ne cristallo. Semplicemente indurito ma ancora elastico. Non abbastanza da riuscire ad entrare. Poi dopo pochi minuti tutto come prima.
Provato anche con due filetti di rame estratti da un cavo elettrico arrotolati a cappio intorno al collarino. Fatti passare dentro al foro e tirati con la pinza mentre premevo da fuori il gommino. Fili rotti immediatamente. Magari potrei riprovare con cordone di 4 o più fili...
Provato anche premendo il collarino del cono da fuori con un piccolo cacciavite piatto. Niente
Provato con martello. Nulla.
L'impressione é che sarebbe complicato tirarlo dentro anche se ci fosse ancora il codino che si vede in foto sulla punta del cono.
Domani lo scaldo con il phon e provo anche con il caldo.
Continuo a pensare che ci voglia il trucco e non la forza.
tirzanello
26-08-2021, 23:00
Bagna bene il cono con alcool e premi forte,dovrebbe entrare.
Alcol. Non avevo letto. Domani proverò .
Ma perché l'alcol? Non l'avrei mai considerato.
più che con il freddo e il caldo, prova ad ingrassarlo un pò con del grasso siliconico.
.
metti grasso o meglio spray siliconico..mentre spingi fai ruotare
tirzanello
26-08-2021, 23:30
Wd40, spray e grasso al silicone, anal lube, tutto provato senza esito.
Non ho resisto alla prova dell'alcol.
Sceso in garage ora, bagnato e pulito il cono con alcol ed :D:D EUREKA :D:D.
Entrato con un po' di aiuto con il cacciavite.
@skeo manda iban che bonifico birra.
Comunque grazie a tutti. Non si finisce mai di scoprire.
jack2425
27-08-2021, 21:51
OT: con l'alcol si montano anche le manopole di gomma (bici moto ecc.), non chiedetemi perché ma se usi l'alcol vanno su che è una meraviglia :D
tirzanello
27-08-2021, 22:45
Il perché l'ho capito usandolo.
La gomma morbida del cono aveva un forte presa sul bordo del foro che neppure i lubrificanti vari annullavano.
Anzi pressando il gommino la presa aumentava.
Un po' come tentare di fare avanzare una gomma da cancellare morbida su un tavolo di vetro, più ci premi sopra più aumenta l'attrito statico inchiodandola all'avanzanento.
Dopo avere bagnato e pulito il cono con uno straccio imbevuto di alcol, la superficie era come se si fosse levigata e lucidata annullando o diminuendo quella forte presa antisdruciolo tipica della gomma.
Cosa succeda chimicamente non lo so e poco importa.
Mission accomplished e buono a sapersi !
La birra la berremo assieme alla prima occasione.
Esatto,a differenza dei lubrificanti l'alcool toglie il grip che la gomma ha su qualunque materiale e una volta evaporato sparisce l'effetto lubrificante,per questo è perfetto per le manopole.
papipapi
28-08-2021, 06:29
Azzzzzzzzzzzzzzzzz complimenti skeo :D:D, il Qde è meglio di internet :!: :toothy2:
sillavino
28-08-2021, 08:49
Grandi ragazzi!!!! Se ne impara sempre!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |