Visualizza la versione completa : corsia di emergenza
lo so, non si fa, però ieri c'era coda da Vipiteno ad Affi e voi tutti sapete che sono circa 250 km e che ieri c'erano sui 30 gradi in quel tratto
vorrei sapere se hanno attivato i sensori sulla corsia di emergenza, quando non posso farne a meno, la percorro a circa 50 km/h ma ho visto soggetti percorrerla ai 130 quando il traffico scorreva ai 100 km/h
fiorefiorello65
22-08-2021, 08:58
Come al solito, i senza cervello ci sono sempre. Non so se i tutor erano accesi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dovrebbero consentire per legge l’uso delle corsie di emergenza alle moto. Per freddo, pioggia o caldo per un motociclista la coda in autostrada è una emergenza. Mia opinione.
Paolo Grandi
22-08-2021, 09:06
Ovviamente non lo so.
Però.
Quando capitava, sulla A14, in corrispondenza del tutor rientravo.
Mai ricevuto nulla.
Tra l'altro credo che il tutor sia omologato solo per sanzionare la velocità media eccessiva e nient'altro.
40 orari e 4 frecce...a volte mi superavano. Mah!
Quando capitava, sulla A14, in corrispondenza del tutor rientravo.
Mai ricevuto nulla.
a 40 orari e 4 frecce...a volte mi superavano. Mah!
Anche io stessa cosa…e molto meno pericoloso che stare a zigzagare tra le corsie !
Negli ultimi 2/3 anni SOLO in caso di coda ferma ho cominciato ad andare sulla corsia di emergenza max 40/50 km/h e 4 frecce accese.
Serve comunque stare molto attenti perché qualche automobilista che si sposta senza guardare c’è sempre, sia per fermarsi sia per superare la colonna….
Ricordo con piacere Francia sulla tangenziale di Parigi mi sembra siamo 5 corsie per ogni senso di marcia, ore 17:00 coda ferma ed fermo anch’io, un motociclista (T-MAX[emoji23][emoji23]) mi suonò mi indicò di seguirlo, tra la 4a e la 5a corsia le auto si allargavano per lasciar passare i motociclisti, 4 frecce accese e via, a livello di educazione stradale dovremmo e potremmo imparare molto dai transalpini…..
“GIESSISTA” cit.
Perché le 4 frecce ?
forse per essere più visibili ?
io accendo tutto......fari,faretti e abbaglianti
c'è sempre il rischio che qualche sconsiderato in auto si sposti repentinamente in corsia d'emergenza pensando (giustamente) di non incrociare nessuno.....ecco perchè è giusto percorrerla a bassa velocità.
.
a livello di educazione stradale dovremmo e potremmo imparare molto dai transalpini…..
invece qui nel "belpaese" se ti vedono zigzagare tra le colonne ....spesso chiudono per non farti passare.........brutta bestia l'invidia
:(
Paolo Grandi
22-08-2021, 10:06
O che qualcuno apra uno sportello di dx...
Le 4 frecce dovrebbero richiamare l'attenzione su una situazione inusuale.
Oltre al discorso visibilità.
Concordo sulle 4 frecce che danno o potrebbero dare migliore visibilità, rispetto ad una situazione diversa dal normale.
Zigzagare preferisco evitarlo.
Rispondendo al primo forumista, mai ricevuto multe via tutor, con le forze dell’ordine non ne sarei così sicuro……
“GIESSISTA” cit.
a
....spesso chiudono per non farti passare.........brutta bestia l'invidia
:(
Statale 36 del lago di Como completamente bloccata causa trasporto eccezionale in salita (di giorno, con un tratto già a doppio senso per lavori in galleria.. dei pazzi), code praticamente da Morbegno a Lecco ..
Un cretino ha pensato bene di mettere dei coni in mezzo alle corsie perché secondo lui visto che le auto erano bloccate le moto non dovevano poter passare tra le file..
Oggi ho imparato una cosa nuova .
Oltre usare le 4 frecce per la sosta in doppia fila fuori dal bar (auto) , in moto indicano che sto compiendo una irregolarità per cui state attenti
Michelesse
22-08-2021, 10:31
Vorrei capire il perché di questo intervento ?
Hai solo macchina o viaggi anche in moto ?
Interpretare le regole è quasi sempre sbagliato ma in questo caso ho un amico che ha prestato servizio nella stradale in autostrada e mi diceva che di norma vige una certa tolleranza in caso di fila ferma purché si proceda a 40-50 orari e con la massima attenzione…ovviamente se vai a 130 (parole sue che è pure motociclista oltre che una buona manetta) il verbale non te lo scampa nessuno !
wgian1956
22-08-2021, 10:34
tu in caso di coda,col caldo ,motore che bolle , che fai ?
@Enzofi: Non è un discorso di irregolarità, a volte mi è capitato sulla Genova coda bloccata in galleria di riuscire a passare molto piano tra le 2 file, e con le 4 frecce la quasi totalità capiscono la situazione e si allargano facendoti passare, e se non lo fanno (apposta) quando mi affianco do una bella sgasata in modo da farli spaventare……
“GIESSISTA” cit.
Non molto tempo fa ci fu il caso di un gruppo di motociclisti fermati e multati perchè transitavano sulla corsia d'emergenza.
Erano numerosi, tanto che finirono i verbali e dovettero attendere l'arrivo di un'altra pattuglia.
Forse proprio il fatto che erano molti ha fatto scattare qualcosa.
Una volta un tizio mi ha detto: "nessuno ti obbliga ad andare in moto"...
Quindi sarebbe meglio non farlo, ma restare fermi sotto il sole a 40° potrebbe innescare un colpo di calore, insomma un'altra emergenza, quindi magari proseguire a 30-40 Km/h fino ad una zona sicura ed ombreggiata o verso l'uscita, in termini di logica e di valutazione del rapporto rischio/beneficio non è così sbagliato.
Non ho mai scritto di non transitare sulla corsia di emergenza in caso di coda. Lo faccio normalmente.
Volevo solo capire il senso di comunicarlo al mondo tramite le 4 frecce che hanno ben altro significato
Premesso che in corsia di emergenza ci passo giornalmente, sul "ring" interno di Monaco dove ogni mattina c'è coda. Se son fermi mi metto a destra e vado, fanculo.
Chi dice che
"nessuno ti obbliga ad andare in moto"...
Ha spesso ragione, visto che - nel mio caso - lo faccio al 99% perché non ho voglia di star in coda, non perché non posso.
Chiaro che con temperature sui 40C ho una emergenza.
Ma coi 30, volendo, apri giacca e casco e sudi, nessuno ti ha obbligato a uscire in moto conciato come un porno attore BDSM.
Se proprio uno vuol aver ragione, intendo.
Poi appunto, facendo con calma e attenzione, a me nessuno ha mai detto niente, né in Italia né in Germania. Vero anche però che se vedo auto polizia davanti a me interrompo la manovra e rientro in corsia in coda :lol:
Accendere le 4 frecce Ti rende più visibile
Rattlehead
22-08-2021, 11:26
Direi che i tutor (quando attivi) rilevano solo la velocità. L'anno scorso in tangenziale a Bologna (per l'ennesima volta) un camion ha preso fuoco, tratto chiuso con macchine e moto bloccate e, prima che chiudessero anche le bretelle di immissione o uscita comprese nello stesso, molti motociclisti e scooteristi hanno letteralmente percorso la corsia di emergenza in controsenso per fuggire dalle circa tre ore di ripristino, che ovviamente mi sono sorbito.
Tutto ciò per dire che nel caso specifico è da folli farne un uso del genere ma un minimo di tolleranza (purché affrontata a velocità da codice) verso i due ruote che la sfruttano per defluire possa starci.
In realtà, quando le auto procedono per file parallele in coda, dovrebbero essere disposte in modo da lasciare passare le moto fra una corsia e l'altra...
Sono appena rientrato dalla Polonia , anche lì si creano le code. Però gli automobilisti e ancor di più i camionisti lasciamo un ampio spazio centrale. Non so se lo facciano per le moto ma io ci passavo ogni volta con tanto piacere e comodità.
In Francia lo stanno sperimentando da anni tra è permesso / vietato. Adesso ci riprovano
Sarebbe in ogni caso una cortesia nei nostri confronti
Io se non uso la corsia di emergenza al lavoro manco ci arrivo (Milano), quindi è come se fosse una corsia dedicata.
pomini51
22-08-2021, 14:00
Se non erro sulla Brennero non ci sono tutor, ed in caso di traffico intenso attivano la corsia “dinamica” ovvero permettono di utilizzare la corsia di emergenza. tratto Enna- Verona.
ConteMascetti
22-08-2021, 15:19
@pomini51
Spero sia vero anche perché in quel tratto negli ultimi 4 anni ho sempre trovato un traffico della madonna con rallentamenti e code da paura... e, pur con qualche remora visto che la cde serve per i mezzi di soccorso x raggiungere la destinazione, ho utilizzato la cde sempre a bassa velocità e cercando di utilizzare 4 occhi per prevenire spostamenti inconsulti degli automobisti in coda. Ecco, spero vivamente che siano sempre meno i cretini (e chiedo scusa ai cretini) che la percorrono a velocità autostradale e che almeno un paio di volte mi han fatto prendere degli spaventi da capelli bianchi immediati (se avessi avuto i capelli...).
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
jovanniDG
22-08-2021, 15:57
Confermo quanto scritto sopra.
Ho chiesto ad un agente della Polstrada è mi ha detto che loro sono molto tolleranti con le moto che avanzano in corsia emergenza quando ci sono lunghe code. Ha specificato che la tolleranza riguarda le moto che avanzano con cautela, bassa velocità e con discrezione ( no tutta la fanaleria accesa, no 4 frecce o strimpellate continue di clacson ). Al contrario per le moto in corsia emergenza che vanno a velocità scriteriata con sfanalate, 4 frecce e strombazzate di clacson ci vanno sul pesante come con le auto. Quindi ritiro patente, punti e sanzioni...
Personalmente, quando ci sono code in autostrada, mi sposto in corsia emergenza a max 50 km/h e poco prima del finire della coda rientro con prudenza ...
Resta il fatto che cmq sono interpretazioni personali..la realtà è che, per restare in regola, si dovrebbe non transitare in corsia emergenza. D'altronde il codice della strada non prevede deroghe per veicoli a 2 ruote
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Hai solo macchina o viaggi anche in moto ?
dici a me? Non ho automobili, solo motociclette e con il caldo muoio anche solo camminando a piedi
...motore che bolle, che fai?
io guardo con dispiacere la temperatura del motore che sale e cerco di raffreddarlo come posso, andando quando si può andare, sostando quando non posso farne a meno
...dovrebbero essere disposte in modo da lasciare passare le moto fra una corsia e l'altra...
infatti, fino a che in autostrada c'erano più che altro gli stranieri, in mezzo alle macchine si riusciva a passare, mano a mano che si scendeva c'erano più italiani e quindi non si passava più, uno stava tutto a destra, uno tutto a sinistra e quello l'ho passato a destra in galleria, aveva un patè al posto del cervello
jovanniDG
22-08-2021, 16:42
Volevo solo capire il senso di comunicarlo al mondo tramite le 4 frecce che hanno ben altro significato
Quella che volgarmente viene definita “quattro frecce”, il nostro codice della strada la chiama (art. 151, comma I, lettera f) “segnalazione luminosa di pericolo”, ovvero “il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione”.
L’art. 153 del medesimo codice stabilisce tassativamente i casi in cui l’automobilista può (anzi, deve) azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:
– nei casi di ingombro della carreggiata;
– durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;
– quando per avaria il veicolo e’ costretto a procedere a velocita’ particolarmente ridotta;
– quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;
– in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.
(…) Ogni altro uso improprio della segnalazione viene sanzionato dal medesimo articolo con la multa da 36 a 148 euro.
Quindi l’attivare la segnalazione luminosa di pericolo (volgarmente detta “quattro frecce”) non rappresenta alcuna esimente in tutti i casi diversi da quelli previsti dalla norma
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
jovanniDG
22-08-2021, 16:44
Dalle mie parti se ti fermi in doppia fila con 4 frecce ti fanno doppia multa..
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Michelesse
22-08-2021, 17:12
dici a me? Non ho automobili, solo motociclette e con il caldo muoio….
Ma no, rispondevo direttamente ad Enzofi nel suo post appena sopra…;)
Dalle mie parti se ti fermi in doppia fila con 4 frecce ti fanno doppia multa.. ma intendi a Siracusa ?
pomini51
22-08-2021, 17:26
Il correttore automatico ha cambiato Egna in Enna.....
Comunque confermo che sulla Brennero non c’è il tutor ed in caso di traffico moto intenso viene autorizzato l’utilizzo della corsia di emergenza tramite pannelli luminosi.
Ps: non c’è il tutor ma i velox si..........
Milano tangenziale ovest, auto e camion fermi in coda
Mai vista una moto in coda, tutte in corsia di emergenza! Cosa dovremmo fare, metterci in coda in moto dietro o davanti o a lato di un autotreno? Io mai….
Superteso
22-08-2021, 19:50
Sono in teteschia, motociclisti tutti in coda assieme agli altri utenti della strada.
Sorvolo sulla Svizzera.
utilizzando Tapatalk
I tutor hanno un rilevatore magnetico sotto l'asfalto, infatti vedete una deller are giunte bene fatte sotto i tutor.
Tale giunta non c'è sulla corsia d'emergenza. Per cui deduco non ci sia.
Sono in teteschia, motociclisti tutti in coda assieme agli altri utenti della strada.
Sorvolo sulla Svizzera.
utilizzando Tapatalk
Finché non vedono un italiano e si accodano, verificato di persona, in teteschia.
Pure io in Belgio..
Autostrada per il Lussemburgo chiusa causa camion in fiamme, coda chilometrica fuori, indovinate chi era in testa alla fila di moto in sorpasso? [emoji16]
Ed i poliziotti locali non si sono scomposti minimamente quando ci han visto superare le auto ferme..
vedono un italiano e si accodanoconfermo, anche nello slalom tra le file
Claudio Piccolo
23-08-2021, 13:51
cheppoi....nel caso dovesse passare un mezzo di servizio, una ambulanza o un'auto della stradale con la moto levi immediatamente il disturbo infilandoti fra le auto in coda, non sei su un'auto che la può bloccare.
Per cui, a logica, in situazioni di emergenza come le code, dove è del tutto evidente che un motociclista tutto bardato non può starsene fermo magari sotto il sole o la pioggia, se viene percorsa a bassa/bassissima andatura la corsia di emergenza dovrebbe essere legalmente fruibile dalle due ruote.
Brein secondo
23-08-2021, 14:18
Concordo e personalmente l'ho utilizzata pur sapendo che era formalmente illegale e in un luogo dove la polizia controllava regolarmente.
Pero' quando la usavo io lo facevo con estrema prudenza, a velocità molto contenuta e tale da consentirmi una frenata in sicurezza se fosse sbucat aun'altra moto (in quei contesti succede spesso) o un auto dato che molti automobilisti in ritardo per il lavoro ad unc erto punto sbroccano e vanno.
bene, avevo sempre almeno un altro motociclista incollato a 5 cm dalla targa a sbuffare come un toro perchè lo rallentavo. Infatti, messo da parte per farlo passare quello partiva come se fosse sulla corsia di sorpasso.
Perchè mi chiedo, perchè bisogna sempre degenerare al punto da rendersi antipatici, pericolosi, e giustamente odiati?
E poi puntualmente è il governo ladro che non ci sblocca le leggi ad personam per poteggere questa categoria indifesa dei motocilisti eroici....
Vincentfit
23-08-2021, 14:47
Il nuovo sistema Tutor installato circa un paio di anni fa rileva la velocità anche in corsia di emergenza quindi occhio.
er-minio
23-08-2021, 14:49
Attenti che in corsia di emergenza raccogliete a terra la qualunque. C'è più rischio di bucare che a passare in mezzo alle auto in colonna.
(Anche perchè sono capace a manovrare la mia moto, quindi svicolare non è un grosso problema :evil4: )
se non lo fanno (apposta) quando mi affianco do una bella sgasata in modo da farli spaventare…
Sono abituato in nord europa dove è normale che le macchine lascino spazio per far passare le moto in mezzo, ma anche in Italia, quelle (poche) volte che serviva bastava un colpetto di clacson e ti facevano passare.
flower74
23-08-2021, 15:29
... più che normale, è proprio previsto dal codice della strada.
Non molto tempo fa ci fu il caso di un gruppo di motociclisti fermati e multati perchè transitavano sulla corsia d'emergenza.
Erano numerosi, tanto che finirono i verbali e dovettero attendere l'arrivo di un'altra pattuglia.
….
Cioè tu ti sei fermato, sei sceso, hai domandato perché hanno fatto intervenire un’altra pattuglia e ti hanno risposto che avevano finito i verbali!?!?!?
Il transito sulla corsia di emergenza oltre alla sanzione amministrativa comporta il ritiro della patente.
passare tre le auto in coda, obiettivamente, è più pericoloso di come percorro la corsia di emergenza, in caso di traffico bloccato.
capirei una rappresaglia o un inasprimento dei controlli (facendone le spese) perché noi (gente che si sposta in motociclo) , siamo degli incivili.
er-minio
24-08-2021, 10:32
L'importante è che non fate 100 metri senza casco.
:lol:
beh, uno che guida una moto senza casco è >>> uno che guida senza casco.
Non è che ci sia tanto da valutare il resto dell'abbigliamento.
Se ti vedo senza casco sei senza casco. lui non ti sta multando perchè ipotizza che ti sia fatto tutto lo stivale in autostrada senza casco. lui ti sta multando perchè ti ha visto guidare la moto senza casco con i suoi occhi.
Lo sa benissimo che in altri momenti lo metti.
io passo tutti i giorni davanti ad un velox. Un giorno mi hanno preso. Non è che posso far valere i giorni in cui andavo entro i limiti per farmi cancellare la multa. ma che discorsi sono?
Concordo e personalmente l'ho utilizzata pur sapendo che era formalmente illegale e in un luogo dove la polizia controllava regolarmente.
Pero' quando la usavo io lo facevo con estrema prudenza, a velocità molto contenuta e tale da consentirmi una frenata in sicurezza se fosse sbucat aun'altra moto (in quei contesti succede spesso) o un auto dato che molti automobilisti in ritardo per il lavoro ad unc erto punto sbroccano e vanno.
[...]
Michelesse
24-08-2021, 10:39
Sdoppiamento di personalità ? :lol:
Brein secondo
24-08-2021, 12:14
Non capisco dove sia l'incongurenza. anche nel messaggio del casco ho scritto che mi avevano preso col velox, mai nascosto le mie trasgressioni.
Mica ho detto che sei pazzo o delinquente perchè non metti il casco, ho detto che sei pirla a lamentarti se ti fanno la multa e che non ha senso disquisire sui 100 metri.
Mi attengo alla logica che stranamente coincide con certi valori biblici.
Gesu' non si stupisce se un uomo fa peccato, ma si indispettisce se quell'uomo non chiede scusa!
ps: complimenti per lo sbattone del copia incolla incrociato!
er-minio
24-08-2021, 12:18
ps: complimenti per lo sbattone del copia incolla incrociato!
Stavo leggendo entrambi i thread, ci vogliono tre secondi.
Idem come scrivevo ieri: non faccio la verginella o voglio fare il moralista, e nemmeno darti addosso "tanto per". Sia chiaro.
La parte che sarebbe interessante è:
Pero' quando la usavo io lo facevo con estrema prudenza, a velocità molto contenuta
Secondo quanto dite in molto, non è che andando con prudenza migliori la situazione.
Come scrivi te:
corsia di emergenza >>> sei uno che sta sulla corsia di emergenza.
Vediamo che dite quando vi strappano la patente se non vi lamentate.
Trovo curiosi solo i giri logici.
:wink:
Idem per quanto detto sopra... io non tanto perchè sia questo motociclista virtuoso, anzi... ma alla patente ci tengo ed in genere preferisco svicolare tra le macchine proprio per quel motivo*.
Tra l'altro sono stato già fermato e ampiamente cazziato (solo cazziatone, senza multe) sulla corsia di emergenza sull'Hammersmith Flyover a Londra tanti anni fa andando al lavoro. :lol:
La lezione mi bastò, anche senza ritiro del libretto o sospensione della patente.
*e come detto qualche post sopra, perchè risulta comunque facile svicolare. Perchè una cosa che resta "non detta" è che un sacco di gente si va ad infilare sulla corsia di emergenza perchè si compra il GS che fa fico con il tris di valige e l'abbigliamento firmato e gli optional touratech, poi non sono capaci di manovrarlo a basse velocità o spazi stretti, ma questo è un altro discorso :lol:
Sulla corsia di emergenza non viaggio mai per principio, se proprio devo mi incuneo lentamente tra le auto. Se è troppo stretto attendo. Veramente non sopporto chi sfreccia ai 60 tra le auto o a 90 in corsia d'emergenza in questa situazione, le auto son ferme, cribbio accontentati di filtrare a 10 km/h... Se le auto ripartono lentamente mi accodo alla loro velocità e smetto subito di infilarmi.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Brein secondo
24-08-2021, 13:39
Vediamo che dite quando vi strappano la patente se non vi lamentate.
Trovo curiosi solo i giri logici.
Non mi conosci, io non mi sono mai lamentato per nessuna multa in vita mia e non mi sono mai lamentato per nessuna altra sanzione piu' grave che posso aver avuto. Mai, ho sempre dato ragione alla Polizia sul posto come a mesi di distanza, senza che questo mi impedisse di giudicare e valutare le possibili dinamiche, le differenze tra agenti diversi, le possibili influenze strategiche del fare cassa ecc.
Sono contro l'atteggiamento del medio maschio alfa italiano che con grande approssimazione cerca sempre qualcuno a cui dare la colpa che non sia se stesso, fa di tutta un erba un fascio sia sulle persone che sui concetti.
Ho espresso due concetti personali, ciascuno ha la sua visione e io ho la mia. E non temo i bacchettoni che anzi sono sempre una occasione per migliorare. Ma chi mi bacchetta deve trovarla l'incongurenza che qui non c'è.
Non cerchero' mai giustificazioni per il fatto di aver proceduto sulla corsia di emergenza. Ma in passato l'ho fatto, in ben determinate condizioni e in un ben determinato modo che guardacaso non è stato oggetto di repressione degli agenti che invece hanno punito altri soggetti.
A dirla tutta esigenze e mentalità sono cambiate e quindi oggi non lo faccio e farei piu' ma riesco ad astrarmi da "cosa farei io oggi" quando sto discutendo e analizzando un argomento in senso piu' ampio.
Se tutto questo ti sembra "curioso" a me non lo sembra. E comunque, per la cronaca, quelli che fanno i 120 in corsia di emergenza avevano tutti lo scooter e non il GS perchè
1) hanno preso lo scooter per muoversi veloci e quindi lo devono fare a tutti i costi
2) sono in alcuni casi frustrati dal fatto che tu hai la moto e devono farti vedere a tutti costi che loro sanno andare piu' forte di te che sei fermone.
Questo se vogliamo divertirci con le generalizzazioni ancora un po'.
er-minio
24-08-2021, 13:52
Ma in passato l'ho fatto, in ben determinate condizioni e in un ben determinato modo che guardacaso non è stato oggetto di repressione degli agenti che invece hanno punito altri soggetti.
Questo è esattamente lo stesso discorso che ha fatto il forumista con l'amico multato senza casco (piano piano, 100 metri dal parcheggio).
E l'avete messo, bonariamente, "in croce".
Guarda, a me hanno fatto un paio di anni fa un velox (pulotto con pistola laser) gigantesco (1500 sterline di multa + 6 punti sulla patente) perchè ho fatto un'accellerata su uno stradone vuoto, partendo con il semaforo verde.
Ho fatto mea culpa (pure davanti al giudice) ho chiesto scusa al poliziotto sul posto, ho pagato multe bolli e altro.
Ciò non toglie che mi continua a girare il culo perchè il poliziotto poteva almeno darmi la percentuale facoltativa di "sconto" sulla velocità.
Invece mi ha "thrown the book" come si dice in Inglese, e per 2 miglia orarie io sono finito in tribunale. Patente pulita, mai fatto un'infrazione in UK da quando mi sono trasferito nel 2007, moto regolare, etc. :lol:
Siamo esseri umani, un minimo di elasticità a volte ci sta. Anche semplicemente verso chi magari si lamenta solo di una multa gigantesca a fronte di una cavolata che poteva essere risolta in maniera meno tragica.
Nemmeno io, e l'ho pure scritto, mi sarei preso il rischio (multa) di fare 50 o 100 metri senza casco. Ma posso comunque capire il messaggio del forumista.
Invece lo capisco poco. Si fa una cazzata consapevolmente (*), si viene sanzionati e si fa tesoro dell'esperienza acquisita per non farlo più.
Si può cercare conforto ma non complicità implicita, eh che cattivi senza un po' di buonsenso. In più con aggravante territoriale
(*) forse no che sarebbe peggio
Io penso che se vi fosse una legge (perchè con la logica ed il buon senso non si si arriva) che prevede in caso di code su autostrade l'obbligo da parte dei conducenti d'auto di disporsi nell'ambito delle proprie corsie in modo da creare un passaggio per i motoveicoli, la corsia di emergenza non la userebbe più nessuno.
dcsr75krapfen
26-08-2021, 17:48
con la coda di auto, ferma oppure lenta, viaggio regolarmente in corsia di emergenza con mano destra ben salda sull'acceleratore e mano sinistra con dito medio verso gli sfigati in coda :lol:
diversamente non avrebbe senso andare in moto :cool:
Brein secondo
26-08-2021, 18:11
Questo è esattamente lo stesso discorso che ha fatto il forumista con l'amico multato senza casco (piano piano, 100 metri dal parcheggio).
E l'avete messo, bonariamente, "in croce".
Assolutamente lecito che tu non abbia registrato le sfumature. Ma non è cosi'.
Se vai a leggere bene non ho messo in croce nessuno per non aver messo il casco i quei (forse) 50 o 100 metri.
Io sono intervenuto per dire che a) non mi lamenterei della sanzione nè del comportamento del l'agente b) non lo farei mai su un forum cercando conforto e complicità.
Non centra nulla con il mettere in croce per l'accaduto. ovviamente vedo con occhio diverso chi fa 50 metri a passo d'uomo senza casco e chi fa i 120 in tangenziale senza casco pur restando formalmente la stessa infrazione.
In questo senso faccio distinzione tra chi va ai 35 all'ora in corsia di emergenza quando le auto vanno ai 5 e chi invece mi sfanala perchè deve andare ai 90.
Ma resta la stessa infrazione e se mi avessero fermato sarei stato zitto. Non sarei venuto qui a raccontarlo come una cosa assurda, con codazzo di gente a consolarmi e condividere che in quella città non bisogna piu' andarci.
Sicuramente qui tutti sanno che è una infrazione, ma si discute del fatto se non sia opportuno che alle moto sia consentito di lasciare gli ingorghi e le code facilmente senza ulteriormente aggravare la situazione. Dovrebbe intervenire il legislatore e porre rimedio. Sappiamo bene tutti che non ci si può lamentare se ti sanzionano. Dopo di che quando e se mi fermeranno pagherò e zitto. Dimenticavo di dirlo: a Cracovia (ma non solo), le corsie riservate ai taxi, polizia, bus e mezzi di soccorso, sono riservate anche alle moto. Quindi non è difficile pensare la stessa cosa anche in autostrada in caso di code/ingorghi, con previsioni precise su come e quando usare la corsia di emergenza.
er-minio
26-08-2021, 18:34
non ho messo in croce nessuno
Non tu. In generale la gente nel thread.
In Svizzera a quanto ci vai sulla corsia d'emergenza? :lol:
Se la domanda è per me, evito le autostrade svizzere in ogni modo. Possiamo dire che non le uso. Non frequento la Svizzera. Se posso evito.
er-minio
26-08-2021, 18:40
No, scherzavo, dicevo a Brein. :wink:
lasciare gli ingorghi e le code facilmente senza ulteriormente aggravare la situazione
Ma che aggravano le moto di grazia?
Ce ne sarà normalmente una ogni 200 macchine.
Per come la vedo io (che lascia il tempo che trova :lol: ), pur avendo fatto l'infrazione due/tre volte in vita mia - la corsia d'emergenza rimane, appunto, per i veicoli di emergenza.
Se ci fai circolare la gente, c'è il rischio che si spalmano e perdi l'uso della corsia.
Rischio esagerato. IMHO.
Anche in UK le corsie dei BUS (molte non tutte) sono percorribili con le moto.
Ma le corsie di emergenza manco col cavolo.
Anche se li... hanno risolto levando le corsie di emergenza dalle autostrade :shock:
Che non è una bella cosa... infatti si sono ammazzate già un po' di persone.
C'è coda e coda: una tangenziale urbana intasata dal traffico non è una coda ferma in autostrada. Per molti, troppi, diventa invece la corsa preferenziale per moto e scooter nei tragitti quotidiani.
Una cosa è un'emergenza tollerabile, un'altra la normalità da punire con la legislazione attuale
er-minio
26-08-2021, 18:48
Una cosa è un'emergenza tollerabile
Si, effettivamente mi è capitato una o due volte in Italia di essere indirizzato sulla corsia di emergenza dalla Polizia Stradale anni fa.
Idem per quanto detto sopra... io non tanto perchè sia questo motociclista virtuoso, anzi... ma alla patente ci tengo ed in genere preferisco svicolare tra le macchine proprio per quel motivo*.
Tra l'altro sono stato già fermato e ampiamente cazziato (solo cazziatone, senza multe) sulla corsia di emergenza sull'Hammersmith Flyover a Londra tanti anni fa andando al lavoro. :lol:
La lezione mi bastò, anche senza ritiro del libretto o sospensione della patente.
anche io tengo alla patente ma siccome della patente senza la buccia non me ne faccio niente, non faccio lo slalom fra le macchine italiane e transito sulla corsia di emergenza piano e facendo attenzione
la differenza è che ti hanno cazziato sulla tangenziale di Londra, anche io in quel contesto ho fatto lo slalom fra le macchine ma ho notato che gli inglesi sono un po' più bravi degli italiani
...prevede in caso di code su autostrade l'obbligo da parte dei conducenti d'auto di disporsi nell'ambito delle proprie corsie in modo da creare un passaggio per i motoveicoli, la corsia di emergenza non la userebbe più nessuno.
credo sia già così all'estero, qui potrebbero anche farlo ma tanto la maggioranza farebbe comunque quello che gli pare
Subentrerebbe immediatamente il proprio buon senso a far decidere che si si può , anzi si deve
er-minio
26-08-2021, 20:59
anche io tengo alla patente ma siccome della patente senza la buccia non me ne faccio niente, non faccio lo slalom fra le macchine italiane e transito sulla corsia di emergenza piano e facendo attenzione
Boh. Sarà tanto che vivo all’estero, ma non mi ricordo situazioni così tragiche.
wgian1956
09-10-2021, 16:33
con la coda di auto, ferma oppure lenta, viaggio regolarmente in corsia di emergenza con mano destra ben salda sull'acceleratore e mano sinistra con dito medio verso gli sfigati in coda :lol:
diversamente non avrebbe senso andare in moto :cool:
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/corsia-emergenza-per-saltare-code-ritirate-in-poche-ore-76-patenti_39210975-202102k.shtml
Sembra che le cose stiano cambiando, mi sa che non lo farai piu' tranquillamente :confused:
Cioè tu ti sei fermato, sei sceso, hai domandato perché hanno fatto intervenire un’altra pattuglia e ti hanno risposto che avevano finito i verbali!?!?!?
Ho semplicemente letto un post di uno che faceva parte del gruppo.
Perchè ti sembra così strana questa modalità di venire a conoscenza di un fatto?
Secondo il tuo modo di ragionare potrei riportare la notizia dello schianto di un aereo solo se fossi presente sul luogo dell'impatto?
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/corsia-emergenza-per-saltare-code-ritirate-in-poche-ore-76-patenti_39210975-202102k.shtml
Sembra che le cose stiano cambiando, mi sa che non lo farai piu' tranquillamente :confused:
Tutte auto? Hanno fatto bene anzi benissimo. Moto? Da contestare.
non c'è niente da contestare.
non si può e basta, macchine o moto non cambia nulla.
sulla corsia di emergenza non ci si può nemmeno fermare se non in caso di estrema necessità, figuriamoci il transito !
Quando non se ne può fare a meno lo faccio pure io, come R72, adagio e con grande attenzione, oltre al segno della croce sperando di non incocciare una pattuglia di intransigenti.
Nel qual caso zero discussioni sapendo di essere in torto marcio.
.
Paolo Grandi
09-10-2021, 18:08
Ot sulle telecamere...
Non sono omologate per rilevare simili infrazioni ma, naturalmente, possono dare indicazioni alle FFOO su dove sia necessario intervenire.
Idem come cit, se c'è coda io in corsia di emergenza, ai miei 30-40 (ma anche 50...) all'ora e via
fanculo a star fermo in coda in moto. E non mi piace fare i 30 in mezzo alle auto ferme perchè lo stordito che "scende un attimo" e apre la porta 1 metro davanti mi ammazza E avrebbe pure ragione.
Quindi emergenza, con tutti i 4 occhi aperti, per vedere se arriva qualcuno da dietro e levarsi, per vedere se qualcuno sta per buttarsi in corsia mentre arrivo, e per vedere se davanti c'è una volante e riesco a rientrare prima di esser pizzicato :lol:
ovvio che se mi pizzicano l'unica cosa che posso fare è ammettere la colpa e sperare in clemenza o pietà, visto che son nel torto.
..
Non sono omologate per rilevare simili infrazioni ma, naturalmente, possono dare indicazioni alle FFOO su dove sia necessario intervenire.
Se è vera questa cosa sarebbe l'ennesima idiozia burocratica italiana..
Non si tratta di garantire la taratura di uno strumento di misura come Tutor o Provida, sono banali telecamere.. Se nell'immagine si vede un'auto nella corsia d'emergenza non è che può essere in quella di sorpasso..
.[/QUOTE]
Invece io contesto. Non è una legge naturale ne divina, basterebbe una modifica, come a Cracovia dove nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, taxi e forze dell’ordine è consentito il transito alle moto, con buona pace degli automobilisti che ti guardano con invidia. Basterebbe una piccola modifica anche in Italia con precise disposizioni per l’applicazione.
Ricambio, ma che vuoi dire? Sarcasmo inutile, invece dovremmo agitarci per modificare le cose che non vanno, piuttosto che che dire che è la norma. Anni di contestazioni hanno portato allo sconto per le moto in autostrada seppur con modalità anomale.
IlMaglio
09-10-2021, 18:58
'sti ca..zo di motociclisti.... fanno quel che gli pare.... penne... scarichi.... terza corsia... :lol:
Anche io ho peccato, raramente, ma la cosa che mi preoccupava di più era che uno striunzo di automobilista improvvisamente aprisse lo sportello o accostasse...
come a Cracovia dove nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, taxi e forze dell’ordine è consentito il transito alle moto,.
ma perché, a Milano non è cosi?!?
fiorefiorello65
09-10-2021, 19:02
Visto che siamo bravi a criticare, non c'è nessuno che proponga una raccolta firme x cambiare le leggi a favore di noi motociclisti? Dopo la raccolta firme x la cannabis, ci sta anche questa o no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sarcasmo inutile, invece dovremmo agitarci per modificare le cose che non vanno,
certo, fai una raccolta di firme per rendere le corsie di emergenza percorribili dalle moto.
Vai avanti tu che mi scappa da ridere....:lol:
il mio farti gli auguri lo giudichi sarcastico....
io invece non mi permetto di dirti come giudico le tue fantasticherie...
:(
ma perché, a Milano non è cosi?!?
Confermo, a Milano nella maggior parte delle corsie dedicate ai mezzi pubblici è consentito transitare ai motocicli
frenkyninet
09-10-2021, 20:38
Poveri motociclisti vessati…
Propongo una class action
Confermo, a Milano nella maggior parte delle corsie dedicate ai mezzi pubblici è consentito transitare ai motocicli
ma il tema non era sulle corsie d'emergenza autostradali ?
:-o
https://video.repubblica.it/cronaca/in-corsia-di-emergenza-per-saltare-la-fila-ritirate-in-poche-ore-76-patenti/398249/398961?ref=RHTP-BS-I278612739-P11-S2-T1
quatrelle
09-10-2021, 23:27
...azz dal video si vede che fermano uno scoterista... da capire se era indormento e non si è accorto che arrivava la pula da dietro oppure questi sono usciti dalle corsie di marcia per andare a beccarlo... comunque se si appostano sulle tangenziali milanesi tra le 7 e le 9 di un giorno infrasettimanale qualsiasi, altro che una pattuglia, ci vuole l'esercito per fermare tutti :cool:
Chi lo fa sa cosa rischia
.
Invece io contesto. Non è una legge naturale ne divina, basterebbe una modifica, come a Cracovia dove nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, taxi e forze dell’ordine è consentito il transito alle moto, con buona pace degli automobilisti che ti guardano con invidia. Basterebbe una piccola modifica anche in Italia con precise disposizioni per l’applicazione.[/QUOTE]
Anche a Milano è così…da anni.
ma il tema non era sulle corsie d'emergenza autostradali ?
:-o
È per dimostrare amico mio che basta una modifica di legge, non è una legge naturale o di natura. Ma è di questo passaggio che stiamo discutendo, perché sappiamo bene tutti che l’attuale normativa impedisce l’uso delle corsie di emergenza. E sappiamo pure che seppur sbagliata una legge è sempre una legge. Ma questo non mi impedisce di criticarla o di prendermi la responsabilità personale di non applicarla fino a quando non venga modificata secondo logica e non secondo ignoranza del legislatore. Perché anche di questo si tratta. Pretendere una modifica mi sembra che sia doveroso, con rigide regole di applicazione, perché necessitano. Ma un intervento in tal senso si rende necessario.
er-minio
10-10-2021, 10:46
ma il tema non era sulle corsie d'emergenza autostradali ?
La gente non ha forse chiara la differenza tra autobus e autoambulanza :lol:
Comunque: a pensar male si fa peccato, ma...
Questa estate mi è venuto in mente questo thread. Ero bloccato fermo (in macchina) nel traffico autostradale in Italia. Entrambe le corsie di auto erano allineate per bene e lasciavano ampio spazio al centro per far passare le moto.
Ovvio che ad un certo punto è passato il GS trivaligiato, con due sopra, che sgasava come una matto (povero motore) per far sentire che passava o far spostare (non che servisse) le auto.
Insomma: se non siete capaci a svicolare con la moto, non compratevi un panzer da sbarco e non chiedete di poter andare sulla corsia d'emergenza se la moto non la sapete portare/manovrare a basse velocità. :lol:
Cos’è uno scherzo? Ma veramente dobbiamo prima diventare acrobati e poi poter chiedere variazioni ad una norma? Aggiungo visto che sei entrato nell’argomento. In altri paesi europei quando si firmano colonne di auto in autostrada, gli automobilisti e camionisti si fermano all’estremo bordo destro della corsia di destra e all’estremo bordo sinistro della corsia di sinistra (vissuto di questa estate), lasciando ampio spazio ai motociclisti per passare, che non sono chiamati ad essere acrobati in questo caso, ma semplici motociclisti.
Credo che sarebbe molto più semplice (e "fattibile") chiedere che venga introdotta la stessa regola che ho visto (pe) in Germania: in autostrada, in caso di coda è fatto obbligo ai veicoli di lasciare una "corsia di scorrimento" tra due corsie (nel caso siano tre o più, le due più a sinistra). In pratica quelli sulla corsia più a sx accostano tutto a sx, quelli sulla seconda da sx accostano tutto a destra. L'ho vista usare da auto della Polizia che NON usavano quella di emergenza..
In Francia non credo sia "normata", ma l'ho sempre visto fare, proprio per far passare le moto..
er-minio
10-10-2021, 12:42
Esattamente Paolo.
Visto che siamo bravi a criticare, non c'è nessuno che proponga una raccolta firme x cambiare le leggi a favore di noi motociclisti? ...
https://chng.it/6vzd8gnQ2h
presa da un'altra discussione sempre qui sul forum
managdalum
10-10-2021, 14:33
Quella discussione si trova QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516380).
Visto che questa ha ormai deviato dall’argomento iniziale, si continua di là.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |