Entra

Visualizza la versione completa : Ma i concessionari ci sono o ci fanno?


yuza
20-08-2021, 17:14
Chiamo un conce bmw che so avere una 1250 (GS) in demo
"si è qui vieni quando vuoi, apriamo alle 14"
Alle 15 sono li, mi presento alla sciura al banco
"salve ho chiamato prima per provare una 1250 GS"
"ma non ce l'abbiamo in prova la GS"
"........."
"abbiamo la a di vi"
"......ehm, si, fa lo stesso...." :mad:
"ah ma è fuori"
"ma al telefono mi avete detto che era disponibile!"
"no aspetti è in officina per un controllo. ma se aspetta...."
"quanto?"
"eh un quarto d'ora"
"aspetto"

Mi danno le chiavi, "vada pure"
"ma qualcuno che mi dice due cose sulle mappe motore, l'Esa, etc?"
"chiamo qualcuno"
"qui cambi le mappe, le sospensioni si adattano al tuo peso da sole. Buon giro"
"........"

Parto, faccio 1 km e va in riserva (ma ziokane..!). Tra l'altro ci metto 10km a capire come cazzo togliere il messaggio a tutto schermo!

Gliela riporto dopo 30km
"come è andata?"
"bene, bel motore"
"le servono informazioni?"

Informazioni?! Cazzo ma doveva saltarmi addosso un venditore e farmi subito un preventivo, magari con una bella valutazione della bialbero (sarebbe stato inutile, non intendo cambiarla, ma è il tuo lavoro...cosa ce le hai a fare le demo??)

Morale, ho scroccato un giro e loro non hanno/avranno un potenziale cliente
E non è la prima volta che mi capita (successo in Honda)

Però effettivamente il motore è tanta roba, da 2mila in su va come un treno (anche troppo, passati i 5 mila, in un attimo ero a 200...)
Il resto non mi ha impressionato. Frena bene, sospensiona bene, non vibra, bel cruscotto, ma nel complesso mi lascia un po' indifferente. La trovo pure più brutta dalla bialbero, ma son gusti
E non so se erano le gomme (di primo equipaggiamento, moto con 3 mila km) ma la discesa in piega mi sembra nervosa, in due tempi, non bella progressiva, c'è una specie di scalino oltre il quale sembra cadere verso la corda

LoSkianta
20-08-2021, 17:26
ma la discesa in piega mi sembra nervosa..

E' una cosa che ho sentito dire ad altri che hanno fatto il passaggio da bialbero (che ho avuto anche io) a LC.
Ma pare che dopo poco non si noti più....

Circa il concessionario... che dire... c'è anche chi ritiene troppo aggressivi i venditori che ti saltano subito alla gola.
Magari nella concessionaria pensano che il prodotto si venda da solo e che tu debba soltanto "maturare" ancora un po'...

paolo.white
20-08-2021, 17:55
Lo scorso anno a inizio Luglio ho prenotato per due volte un GS 1250 per due giorni attraverso il sito BMW, volevo provarla in un viaggetto medio lungo con zavorra per capire se era la moto giusta per me.
Entrambe le volte sono stato avvisato con molto ritardo che la moto non era disponibile, la seconda volta perché "ci va in ferie il dirigente della società".........
Un caro amico me la presta per un giretto pomeridiano, mi convinco e anche la zavorra non dice no.
A fine luglio ne trovo una in vendita, usata, da un concessionario Honda di Firenze che accetta di ritirare la mia, parto e torno col GS.
A fine agosto mi arriva una telefonata:
Buongiorno, finalmente abbiamo il GS disponibile per il noleggio
La ringrazio, me lo sono comprato "ovviamente non da voi" [emoji23]

giessehpn
20-08-2021, 18:20
Storie molto classiche nella giungla delle vendite.
Anch’io preferisco i venditori ….”un po’ più presenti”.

Ieri ho provato da un concessionario Triumph una Bonneville T100: gentilezza e disponibilità esemplari.

yuza
20-08-2021, 18:23
Nel mio caso meglio così che di stare li a farmi fare un preventivo non avevo nessuna voglia
Ma cacchio arrivo con una bmw adv, voglio provare una bmw adv...non ti viene il dubbio che potrei essere un potenziale cliente?
Almeno provaci, al max ti dico no grazie ci devo pensare...

bim
20-08-2021, 19:00
Le moto si vendono da sole, cosi’ pensano i concessionari….
Non e’ vero, quest’anno io sarei stato un ottimo potenziale cliente, ma non sono riusciti a vendermi nulla, io pretendo almeno che abbiano voglia di vendermela!
Ps, addirittura non avevo usato perche’ l’ho venduto privatamente
E parlo di Bmw, Triumph, Aprilia, Harley……avevo solo bisogno di un aiutino…..dai, si sieda qui che una soluzione la troviamo…..e adesso ho qualche mese per pensarci….

lombriconepax
20-08-2021, 19:14
Ora che c'è Panamerica sanno già che perderebbero tempo

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
20-08-2021, 19:46
Il gs lo vendono senza prova.
Sanno già chi la rientra o chi compra direttamente

Brunob
20-08-2021, 19:46
…avevo solo bisogno di un aiutino…..dai, si sieda qui che una soluzione la troviamo…..e adesso ho qualche mese per pensarci….

Probabilmente l'aiutino (io ho letto sconto) di cui avevi bisogno era fuori dal loro budget;)

Gillo
20-08-2021, 21:13
Quoto FATSGABRY!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

aspes
21-08-2021, 09:23
Nel mio caso meglio così che di stare li a farmi fare un preventivo non avevo nessuna voglia
....
Almeno provaci, al max ti dico no grazie ci devo pensare...

ziokan yuza, mi sembri quelle mogli acide che se ci provi ti dicono che hanno mal di testa ma gli rode se non ci provi. :lol:
E se il venditore e' insistente non va bene, se lascia fare e non insiste nemmeno, e insomma...se un preventivo lo vuoi quando scendi cominci a fare domande e a chiederlo, se molli li la moto e fai capire che sei andato giusto per passare una mezz'ora ti lasciano andare .

yuza
21-08-2021, 11:08
ziokan yuza, mi sembri quelle mogli acide

Lo sono!
+ 10 demo ride a sbafo

ukking
22-08-2021, 09:09
Considera che il venditore 9 volte su 10 capisce ancora prima che parli se sei lì per perdere tempo (il suo) o per comprare..
La prova la fanno fare comunque per gettare il seme, a volte matura altre no.

marcio
22-08-2021, 10:04
A roma mezz'ora dopo aver compilato richiesta online per la prova del GS310 mi ha chiamato il venditore dicendomi che per le prove era meglio accordarsi direttamente con lui....

Paradossalmente è al banco accettazione per assistenza che mi chiedono se voglio provare qualcosa in particolare (se disponibile) quando devono darmi la moto sostitutiva

Nelle ultime due occasioni mi hanno dato sia il gs1250 standard che adv. La adv l'ho avuta per un weekend e ci ho fatto circa 100km, mentre quando mi hanno dato la standard pioveva e ci ho fatto pochi km.
Comunque la standard mi è piaciuta più della adv, bel motore ma insomma non mi ha fatto scattare scintilla per sostituire il bialbero


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Brein secondo
22-08-2021, 19:11
Io l'unica cosa che cerco è un sorriso sincero.
Se poi la moto non ce l'hanno disponibile, me lo dirà sinceramente dispiaciuto perchè se vende le moto per passione, sarà dispiaciuto di non potermela far provare.
Voglio leggere la sua felicità nella mia e la sua tristezza nella mia. Tutto il resto sono dettagli.

Geminino77
22-08-2021, 23:16
Se sei di Saronno immagino chi sia il concessionario sembra ogni volta che gli,si fa un favore quando si entra per chiedere informazioni...

bim
22-08-2021, 23:39
L’ultima Bmw l’ho comprata a Saronno, io avevo le idee molto chiare e sapevo esattamente quello che volevo.
Il venditore poi me l’ha voluta vendere, ma e’ un dettaglio…….quest’anno invece no, riproverò tra qualche mese se ricomprero’ Bmw.

me'ndo
23-08-2021, 00:11
dopo 35 anni di commerciale automotive sostengo senza tema di essere smentito che il venditore di auto e moto è il lavoro più complesso secondo solo al venditore di enciclopedie. Dice bene Ulkking, la maggior parte dei visitatori di saloni vengono identificati ancor prima di entrare, si capisce se è curiosità o interesse e non è vero che l'abito condiziona, chi non ha in animo di comprare si approccia al commerciale con sottili differenze rispetto al vero interessato, che poi magari non compra per mille motivi ma si capisce che è interessato e al venditore rode vederlo uscire dalla porta. A ben guardare è in salone per vendere non per distribuire demo o prove. Le prove e le demo servono al marketing del Marchio poi magari al venditore manca la disponibilità o il margine utile o ha un magazzino troppo carico di usato o ... Ricordate del commesso viaggiatore hanno fatto un film sulla morte, su quella dei possibili acquirenti no! Vorrà ben dire qualcosa :lol::lol::lol:

yuza
23-08-2021, 07:52
No non ero da Sarma, più a nord...

Brein secondo
23-08-2021, 09:44
dopo 35 anni di commerciale automotive sostengo :

Un conto è non fare sconti, un conto è non rivolgere la parola ad un cliente.
Se uno viene a provare una moto forse non se la puo' permettere ma difficile che non gli piacerebbe averla (a meno che la moto non risulti far schifo durante la prova).
e uno che vorrebbe avere una moto forse non se la puo' permettere oggi, ma domani si.
E forse ha un cugino che se la puo' permettere e che verrà consigliato di andare altrove.

Sarà anche difficile fare il commerciale moto, ma non bisogna essere presuntuosi, non è affatto il lavoro piu' complesso.
Se sei un commerciale deve farti piacere parlare con le persone, devi essere interessato a conoscerle.

Magari è venuto per prendere una 1250 ma se parlando scopri che ha un problema di budget potresti anche farlo andare vie con un bell'usato.

Ti assicuro che non è il lavoro piu' complesso, con tutto il rispetto.

bim
23-08-2021, 09:53
Ci sono anche degli ottimi venditori, ti fanno sedere non per farti un preventivo inutile perdita di tempo visto che i prezzi li conosciamo meglio di loro, ma per venderti la moto e farti andare via contento
Anni fa un concessionario Lancia dalle mie parti aveva un venditore talmente abile che mi ha venduto non so quante auto e sono sempre stato soddisfatto, cosa per nulla banale!
Poi i venditori Bmw tra promozioni accessori optional soluzioni di acquisto, hanno una gamma di possibilità che se uno entra con un minimo interesse ed esce senza moto, per me la colpa e’ esclusivamente del venditore!

euronove
23-08-2021, 10:23
dopo 35 anni di commerciale automotive (...)

Correggimi se sbaglio: i potenziali compratori sovrastimano enormemente il margine che ha una concessionaria su ogni vendita (sia di auto che di moto), e si sentono i salvatori della baracca con la loro firma, della serie: se non venivo io questo mese chiudevate.
Quando la realtà è: al limite mi hai salvato la mattinata, nel pomeriggio spero in altre firme.
Questo ovviamente non per sminuire la cura del potenziale cliente (che facciano guadagnare singolarmente poco o tanto, comunque vivi grazie a loro).

yuza
23-08-2021, 10:50
Concordo, infatti quello che mi ha lasciato perplesso è proprio che il venditore non ci abbia nemmeno provato a fare 2 parole e capire che intenzioni ho...chi sei per capire da lontano che non ho intenzione di comprarla, the mentalist?!
Sono arrivato con una ADV (che vale 9-10mila€) per provare una ADV nuova, vestito di tutto punto, con casco arai da 600€...non col ciao e le ciabatte!
Chiedimi se mi è piaciuta almeno, un parere...ti avrei anche detto che dare le moto in prova in riserva non fai un figurone... :-)

aspes
23-08-2021, 11:11
:lol:zitella acida e rompicoglioni

Skiv
23-08-2021, 11:32
chi sei per capire da lontano che non ho intenzione di comprarla, the mentalist?!

Io sono in altro settore ma li riconosco pure telefonicamente senza vederli :lol:

Brein secondo
23-08-2021, 11:43
Appunto, telefonicamente ci parli, è proprio li' la questione.

RedBrik
23-08-2021, 11:57
Nah, un venditore sgamato lo distingue quello che vuol fare un giro da quello che magari compra.

Nel caso in oggetto ci ha visto giustissimo, pare :lol:

Yuza è infastidito perché lo hanno sgamato

Skiv
23-08-2021, 12:03
Appunto, telefonicamente ci parli, è proprio li' la questione.

quindi quando ha chiamato avevano già capito tutto :)

yuza
23-08-2021, 12:10
Com'è che altrove sparate a zero sui concessionari e qui invece ce l'avete con me?!
:-)

Se ha capito tutto subito, addirittura dal telefono, bravo lui...resta il fatto che non consiglierei questo conce ad altri e che dovessi decidere di acquistare il nuovo probabilmente andrei altrove...a questo punto forse il suo lavoro non lo ha fatto comunque benissimo, eh....

aspes
23-08-2021, 12:40
te la sei cercata, adesso ti becchi il perculamento :lol::lol:

Gunflint
23-08-2021, 13:59
Com'è che altrove sparate a zero sui concessionari e qui invece ce l'avete con me?!
:-)



Io sono d’accordo con te.

Il venditore non sa mai chi ha davanti o, chi, quella persona potrebbe presentargli in termini di potenziali acquirenti.

Per me ha fatto un errore banale.

Ho fatto notare la poca attenzione verso il cliente anche nel questionario relativo alla soddisfazione cliente dopo il primo tagliando alla mia F900XR.

Se prenoto un tagliando in fast lane e quindi attendo nel salone, mi dovresti chiedere , a mio avviso, se gradisco un caffè e se avessi piacere di provare qualche mezzo in particolare da cui poi non sai mai cosa potrà nascere.

Mi sembrano banalità ma non per importanza.

Un saluto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

GTO
24-08-2021, 00:30
Senza voler ridurre il discorso alle sole capacità (o incapacità) del venditore penso che in questo caso il venditore abbia toppato mentre in altre circostanze (forse) saprà fare bene il suo lavoro

Stiamo parlando di rapporti umani e capacità di non lasciarsi sfuggire nemmeno un cliente

Capita anche a me sul lavoro
Lo riconosco subito quello che fa perdere tempo da quello che chiede perché vuol sapere davvero
Però mi stupisco ancora, perche il mio pregiudizio (modellato dall'esperienza) può indurre all'errore e capita che avevo "deciso" di classificarlo come un perditempo quando invece così non è
Quindi, vanno sempre trattati tutti bene

Kinobi
24-08-2021, 09:31
OT
Un giorno entrai in un negozio di camper, ed avevo circa 35 anni.
Vestito a mio solito (vendo prodotti per la montagna e testo scarpe da arrampicata. Quest'ultima cosa mi porta ad avere spesso male ai piedi ed uso ciabatte, anche d'inverno).
Il venditore, a 600 metri da casa mia, non mi cagò di striscio. Ero con moglie e bambino in braccio.
Quando dopo 20 minuti di attesa mi rivolse la parola, gli chiesi un preventivo che mi fece senza sconto. Era febbraio.
Gli dissi ero un venditore, ma nulla. Zero sconto, a stento ci fece entrare nel mezzo per vederlo.
Ritornai dopo un mese a far regolare una pompa d'acqua in quanto era concessionario ed era garanzia, con un mezzo da 68 mila euro. Sempre con ciabatte.
Il tipo mi chiese dove lo avevo preso.
Gli risposi "spero tu non sia a provvigione" e non gli dissi dove.
Mai giudicare un cliente, e se si perdere tempo, fa parte del proprio lavoro
Fine OT

giessehpn
24-08-2021, 11:13
..
Mai giudicare un cliente, e se si perdere tempo, fa parte del proprio lavoro
Fine OT

Con tutte le variabili e le sfaccettature possibili, quoto al 100%.

Bumoto
24-08-2021, 11:36
OMai giudicare un cliente, e se si perdere tempo, fa parte del proprio lavoro
Fine OT

Sono nelle vendite da oltre 30 anni, vero mai trattare con sufficienza un potenziale cliente perchè fa parte del lavoro e in futuro potrebbe diventare cliente, ma è anche vero che il perditempo lo riconosci dal "buongiorno" e ci azzecchi il 99% delle volte

Rob-Roy
24-08-2021, 13:59
OT
...cut...

Azz il camper a 35 anni no però :-o

Skiv
24-08-2021, 19:19
Onassis levati proprio:lol:

Sanny
24-08-2021, 19:41
qualcuno mi spiega da cosa o come lo capisce il venditore se compero oppure no??

premetto che non ho mai provato una moto...(anzi una volta si ma su insistenza del dealer mentre aspettavo un tagliando), e in casa si dice ne abbia comperate 46...( io ci credo poco:lol::lol:). Potrei raccontare un po' di aneddoti del perche' da alcuni dealers ( ho avuto quasi tutte le marche) non ho messo piu' piede e il perche' da altri ho mandato clienti...

ad uno ho fatto vendere almeno io una cinquantina di HD ...di fascia alta, e a loro volta hanno portato altri clienti...;)


ora qualcuno mi spiega da cosa si nota???

Impego tanto a scrivere, quindi gli aneddoti li tralascio al momento...

ma fatemi capire tutta questa psicologia che si usa, e dove la imparano...

ovviamente senza polemica.;)

RedBrik
24-08-2021, 19:44
Lo riconosco subito quello che fa perdere tempo da quello che chiede perché vuol sapere davvero


e aggiungo, che vuol pagare :lol:

comunque, idem, come credo chiunque faccia un lavoro abbastanza a lungo

può indurre all'errore e capita che avevo "deciso" di classificarlo come un perditempo quando invece così non è


sempre idem e infatti generalmente faccio come fai tu:


Quindi, vanno sempre trattati tutti bene

ma è una cosa che costa moltissimo tempo, sarà che faccio una professione dove ogni 100 son 99 curiosi e 1 cliente, e non so quanto sia efficace.

Mi sa che vendere moto è un po' così, tanti entrano per "dare un'occhiata" ma non comprano una sega e non compreranno mai una sega.

Considerando poi che le BMW, in Italia, si vendono da sole, e spesso a clienti che la cambiano con regolarità, ci sta che un venditore possa diventare "distaccato" da nuovi potenziali clienti.

Brunob
24-08-2021, 20:07
Sono d'accordo con Red, il venditore in gamba, lo vede quando apri la porta se hai intenzione di comprare o meno.
Poi, se vai in bmw e sei interessato ad un modello che si vende poco, magari ti prestano un po' più di attenzione, se invece sei interessato ad un gs o un xr che si vendono da soli e ti hanno battezzato come uno che non compra, non ti prestano più di tanta attenzione.

Lo scorso anno quando comprai l'xr entrai per la prima volta in una concessionaria bmw, dopo 20 minuti avevo firmato per la nuova xr.
Avevo da rendere una ktm sd1290 di 6 anni e il conce mi disse: se il tuo usato aveva un anno o due non ti avrei venduto niente.

Sanny
24-08-2021, 20:50
Non voglio rubarvi il lavoro...mi piace il mio, ma fatemi capire un po'....


cosi' imparo ad atteggiarmi in modo diverso...magari credono che voglia comperare...e invece per la prima volta non compero una mazza:cool:;)

Skiv
24-08-2021, 20:58
Hai presente con le donne o con il lavoro? Se ce l'hai arrivano proposte, se non ce l'hai sembri un appestato e ti evitano. Ecco più o meno uguale :lol:

c.p.2
24-08-2021, 21:06
ora qualcuno mi spiega da cosa si nota???

Impego tanto a scrivere, quindi gli aneddoti li tralascio al momento...

ma fatemi capire tutta questa psicologia che si usa, e dove la imparano...

ovviamente senza polemica.;)

Ecco te la spiego così, poi pensala come vuoi, Negli anni ottanta tramite rappresentante installai un grosso impianto di allarme, videosorveglianza e controllo accessi in una grossa gioielleria che apriva a breve , l'ambiente era in Por Santa Maria , la strada che da Ponte vecchio porta a Piazza della Repubblica e al Duomo, si parla naturalmente di Firenze, Ebbi un milione di anticipo, poi i due soci prima ancora di aprire ...chiusero.Evidentemente non avevano forza economica per affrontare quelle spese. Mi lasciarono 16 milioni di debito e come me una decina di altri artigiani. Da allora capisco al volo benissimo chi è un buon cliente che paga e chi invece una ciofeca. Non mi è più successo di perdere così tanti soldi che ti garantisco all'epoca mi misero in ginocchio per diverso tempo.

Sanny
24-08-2021, 21:08
cp2..non c'entra molto..

.ma mi dispiace per quel casino

c.p.2
24-08-2021, 21:17
Guarda è la stessa cosa da artigiano, commerciante impari velocemente a riconoscere le persone sia i perditempo e chi in qualche maniera pur mostrando tanto in realtà ha poco.

Sanny
24-08-2021, 21:31
allora te ne racconto solo una...

ripeto e non per sboronare 46 moto sempre pagate...di cui 10/11 BMW.


arriva in conce il nuovo gs adv LC nel 2014 ( nel 2013 il base)....

il capofficina che mi conosce da una vita ,mi dice...

Sanny vieni giu' che la esponiamo domenica ma so' che tu la comperi comunque!!!

bene scendo con lui e ci segue il venditore ( io sono sempre con scarpe da ginnastica, camicione a quadri o t-shirt e solito portafoglio con catena...per qualcuno vero tamarro...ahahah) ...bene ,...il venditore dopo qualche secondo mi dice con aria da trattare il cliente come un pezzente, GUARDA CHE COSTA UNA FUCILATA QUESTA ( di solito le prendo con su tutto.....sempre).

Il Meccanico lo guarda storto capendo la stronzata che ha detto...

ok finiamo di parlare, lo scemo si allontana e il mecca si scusa con me.

Gli dico tranquillo...mica lo hai detto tu.

dopo 1 mese torno li per il tagliando del gs adv LC nuovo...

il venditore ( che capisce il cliente al volo...) mi chiede come mai non l'ho presa da loro...

sai...qua' si spara con il fucile...a Milano e' bastata una firma e un bonifico....

( nel frattempo deviate altre tre bmw ...di conoscenti)

ovvio il conce ancora aperto.....
tutti felici e contenti


se vuoi te ne racconto ancora un paio...

concessionaria HD o KTM....??

Sanny
24-08-2021, 21:32
e comunque vorrei capire la sensazione che ti fa riconoscere......

se ti va ovviamente.

Kinobi
24-08-2021, 21:41
sono nelle vendite da oltre 30 anni... ma è anche vero che il perditempo lo riconosci dal "buongiorno" e ci azzecchi il 99% delle volte

Vero, pure io da circa 28 anni, e ho sempre richiamato ogni numero sul cellulare.
:!: Alle volte ho perso tempo, alle volte ho preso un cliente. Alle volte ci ho azzeccato, alle volte no. In realtà ho capito che ci può essere il cliente fastidioso ma che ti fa guadagnare bene.

@Rob-Roy
Si a 35 anni il primo camper, poi cambiato a 37, infine venduto a 49. Bei tempi, mesi interi in Spagna.
PS: avevo il 3000 Iveco, non si faceva mai colonna dietro di me.

c.p.2
25-08-2021, 00:40
E' un pò difficile da cosa si riconosce un perditempo da un potenziale cliente non riesco a spiegarlo ,parole, gesti, modi di fare forse qualche volta si sbaglia anche, ma io preferisco non prendere un cliente che è buono ma a me non sembra, che prenderne uno cattivo, e così probabilmente fanno anche i concessionari.

me'ndo
25-08-2021, 01:20
qualcuno mi spiega da cosa o come lo capisce ...

ovviamente non c'è alcun segreto particolare se non la sensibilità e un minimo di empatia da parte del venditore.
In realtà non c’è molto da spiegare, partendo dal presupposto che tutti abbiamo impegni più o meno pressanti fare acquisti di persona richiede tempo e quindi ti ci dedichi quando sei abbastanza predisposto a concretizzare dopo un ragionevole excursus informativo, magari condividendo con moglie e/o figli non dico all’istante, anche se molte volte è capitato. Ci sono acquisti d’impulso del tipo: passato li per caso ho colto l’affare che mi hanno proposto ma raramente avviene per oggetti costosi o complessi come auto o moto, mai per mezzi da lavoro.
L’ingresso del compratore è sempre cortese, lui sa che vuole comprare (alle sue condizioni) ma che deve muoversi bene per ottenerle (in fondo i venditori sono approfittatori di sprovveduti, bisogna essere accorti) inizia il gioco delle parti: desidera? Lui sa già cosa vuole è il venditore che non lo sa, e se gli offre una prova qualsiasi forse non lo scoprirà mai, ma se ad un certo punto scopre che cerca ad es. un RT, superata la presentazione statica, magari la prova gli fa scoprire che rispetto al suo usato di 4 anni è tutto un’altro mondo e che qualche migliaio di euro si possono pur spendere per godere di cotanto miglioramento e si concretizza. L’acquirente smette di rimuginare cambiare o non cambiare (che è pur sempre uno stress) e si libera del pensiero (fino alla prossima volta). Ciò assodato magari pure quello che entra chiedendo di 4 modelli e 5 colori con prova su strada, senza ancora sapere cosa cerca, esce col contratto ma credimi la sensibilità del venditore fa la differenza. In generale il venditore più anziano/esperto parla poco ma ascolta e guarda molto rispetto all’euforico giovanotto che insegue i “provatori” seriali. E questo è tanto più vero quanto più di alta gamma è il prodotto in vendita.
Dai tanti corsi fatti ho comunque imparato meno che dai tanti errori di valutazione fatti sulla porta ... c'è quello che arriva e stai chiudendo, quello che si attarda in esposizione oltre l'orario, quello che guarda l'orologio mentre gli spieghi che il motore mota e fa i 250 ma col tris può andare a Samarcanda etc ... I venditori DEVONO vendere ma anche i compratori dovrebbero saper fare la loro parte, ed è comunque un gioco delle parti, per molti molto gratificante proprio per il contatto umano.

Skiv
25-08-2021, 07:46
e comunque vorrei capire la sensazione che ti fa riconoscere......


Hai mai messo in vendita le tue moto privatamente? Se si è la stessa sensazione che provi quando ti contattano i perditempo e gli interessati seri.
Se non l'hai mai fatto prova ;)

Kinobi
25-08-2021, 08:20
Dai tanti corsi fatti ho comunque imparato meno che dai tanti errori di valutazione fatti sulla porta ...

Tempo fa, mi fecero fare un corso con uno strizzacervelli.
Intendo, esso ti faceva valutare dal punto di vista credo psichiatrico il compratore.
Non è stato divertente.
Ma ti diceva di guardare il movimento delle mani, con che piede era entrato dalla porta, come e dove guardava, le parole.
Purtroppo, in tanti casi, magari casuali, avevano ragione.

aspes
25-08-2021, 08:27
io devo essere strano. Non vado a provare le moto per far perdere tempo se non sono intenzionato a comprarle. Anzi, di regola non le provo nemmeno se le voglio comprare (e questo e' un errore...). Entro e in mezz'ora concludo. Non ricordo di essere mai entrato in un concessionario per curiosare e senza concludere.

Brein secondo
25-08-2021, 10:10
C'è un po' di presunzione nell'aria.
Tutti venditori della madonna che interpretano i movimenti delle sopracciglia per cosa? per decidere quale cliente non merita i loro 5 minuti.
Non avete capito nulla allora.

Non importa una sega se quello commprerà o no, lo dovete trattare come se fosse il dio dell'universo sempre e comunque.

Avete la presunzione di sapere chi non comprerà comunque. Come fate a saperlo? mi risponderete: perchè mi è successo tante volte.
Bene fatelo succedere altre mille volte. E' il vostro lavoro.

Ho fatto il venditore in un settore in cui nessun cliente voleva comprare. Andavo io da loro proponendo. Tutte porte in faccia. Ho visitato tre volte lo stesso che per tre volte mi aveva detto no. Sempre col sorriso, sempre senza insistere, della serie sono venuto solo per un saluto, non la disturbo ma si ricordi di me se ha bisogno.
Dopo 12 mesi mi ha chiamato lui.

La base dei clienti si costruisce con anni di investimento. Se c'è uno curioso di conoscere il mondo bmw con la faccia di chi non comprerà, resta sempre uno curioso di consocere il mondo bmw. Se hai passione per il tuo lavoro deve essere un piacere parlargli.

E qui non stiamo parlando di uno che è arrivato in ciao, stiamo parlando di uno che è arrivato con un gs 1200.

Mi è successo così nel concessionario triumph di zona, mi hanno accolto col sorriso e abbiamo chiaccherato per mezzora. Quando ci sono andato non avevano la moto giusta, ma mi ricordo di loro sempre e non vedo l'ora di tornarci.

zoria
25-08-2021, 10:18
Vero c’è presunzione nell’aria 😂😂😂

Brein secondo
25-08-2021, 11:08
Caro Zoria, il mondo va avanti lo stesso, ma quelli bravi lavorano alla Nasa, e quelli che sanno stimare il saldo di conto della gente guardandoli, vincono i milioni a poker.
Se stai a fare il venditore di moto tra un caffè alla macchinetta e un video su youtube, forse partire dal presupposto che sei un genio potrebbe essere presuntuoso o no?
Poi la cosa ha senso in due casi:
1) bmw mi manda due moto al mese e io le ho già vendute per i prossimi 12 mesi avendo anche esaurito il parco usato.
2) ci sono 4 clienti storici in attesa che hanno preso appuntamento per firmare il contratto.

In tutti gli altri casi mi devi dire cos'hai di piu' importante da fare rispetto a dire due parole ad uno che ha appena provato una moto da comprare.

ma mettiamo altre tre o quattro faccine dai..

yuza
25-08-2021, 11:22
Brein hai centrato perfettamente il punto
Infatti il senso dei miei commenti era proprio quello: un venditore non dovrebbe mai dare x scontato nulla, almeno due parole di cortesia, una domanda sulla prova, un commento a caldo, sono tutte piccole cose/attenzioni che possono fare la differenza tra essersi fatto un nuovo cliente (oggi, domani, non importa, fosse anche solo per la reputazione da condividere con altri) o meno
Quel conce bmw di sicuro non avrà in me un nuovo cliente il giorno che dovessi decidere di comprare una bmw nuova (o usata, anche)

Gillo
25-08-2021, 11:43
Quoto Brein +Yuza

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

giessehpn
25-08-2021, 12:35
Quoto anch’io Yuza e Brein!

Anche a riguardo del concessionario Triumph che probabilmente è lo stesso a cui mi sono rivolto di recente.

Magari si possono capire/percepire le intenzioni di un possibile cliente …se già lo si conosce.

Sanny
25-08-2021, 20:02
Hai mai messo in vendita le tue moto privatamente? Se si è la stessa sensazione che provi quando ti contattano i perditempo e gli interessati seri.
Se non l'hai mai fatto prova ;)

si...se hai letto i mie post su.

comunque scusate sono tonto io, ma continuo a non capire....

chissa' a me come mi prendono...boh...e ripeto qualche motoretta l'ho presa.


comunque mi bastavano un paio di esempi sul campo!!

Sanny
25-08-2021, 20:03
io devo essere strano. Non vado a provare le moto per far perdere tempo se non sono intenzionato a comprarle. Anzi, di regola non le provo nemmeno se le voglio comprare (e questo e' un errore...). Entro e in mezz'ora concludo. Non ricordo di essere mai entrato in un concessionario per curiosare e senza concludere.

quoto tutto per filo e per segno anche se non si potrebbe...;)

Superteso
25-08-2021, 20:04
Mi accodo.

Tutte le moto che ho posseduto, mai provate.

utilizzando Tapatalk

Sanny
25-08-2021, 20:12
qualcuno e' mai stato nei negozi USA...non solo bar...ma a comperare sigarette, vestiti, moto, ristoranti ecc...??


ripeto e ribadisco perche' pare che qualcuno si senta attaccato in questa discussione.

Vorrei ( giusto per capire sia ben chiaro...) con un paio di esempi, come capite il soggetto.


dai vestiti...
dalle domande che fa?? ( avrei un aneddoto in casa yamaha da raccontare.ahahah)

se ha la barba incolta??...sembra poco pulito...
se entra in giacca e cravatta?? ha i soldi....siiiii poi magari non paga il leasing...

( ricordo a qualcuno su che la moto non te la danno se non hai pagato...


altre cose che mi farebbero capire?? che ne so' voce bassa?? voce alta...?


io di solito non chiedo depliant, non chiedo di provarla, so' bene o male come funziona...(per le diavolerie elettroniche neanche disturbo, me ne frego!!), non chiedo quanto costa,

solo a fine contratto prima di farlo stampare , se e' uno che non mi conosce chiedo se possibile uno sconto ( ma non e' il fattore principale) o un piccolo omaggio, tipo una borsa serbatoio o altra cazzatina...ovviamente parlo sempre di moto tra i 22 e i 35....

Sanny
25-08-2021, 20:14
un'ultima cosa....

dealers ktm non faccio nomi...

non vi racconto cosa e' successo (in zona da me), dovrei digitare ancora un po'...ma ad esempio, a Novara mi hanno "comprato" loro con veramente poco...

appena entrato mi hanno offerto un caffe'...dopo 15 minuti aveva il contratto firmato, e se non ricordo male senza "regali o sconti" per me.

aspes
26-08-2021, 09:17
Tutte le moto che ho posseduto, mai provate.

utilizzando Tapatalk

ma questo ho capito che e' un errore. Le prove sulle riviste non sono sincere.

Superteso
26-08-2021, 09:22
Robé manco le leggo [emoji16]

utilizzando Tapatalk

Bumoto
26-08-2021, 10:26
Vorrei ( giusto per capire sia ben chiaro...) con un paio di esempi, come capite il soggetto....

Ma è un insieme di cose, nel mio caso specifico visto che tratto solo il nostro usato lo vedo dall'atteggiamento mentre guarda le moto, le domande che pone o cosa ti racconta, il livello di attenzione alle risposte.
Un paio di minuti e capisci, poi puoi sempre sbagliare ma capita raramente.

GTO
26-08-2021, 10:28
(...)
dealers ktm non faccio nomi...

non vi racconto cosa e' successo (in zona da me), dovrei digitare ancora un po'...


Dai racconta e fai nomi
Siamo tra amici:)
Racconta, racconta..

Sanny
26-08-2021, 17:58
GTO...tu sei un fetentone :lol::lol::lol::lol:

figurati se faccio nomi...

ti dico solo che sono andto piu' spesso fuori regione a comperarle.....neanche provincia, proprio fuori regione...non tute ovviamente.
;)

Grazie BU...

Brunob
26-08-2021, 20:21
Vorrei ( giusto per capire sia ben chiaro...) con un paio di esempi, come capite il soggetto...

Guarda...come facciano non lo so...ma io ho sempre trovato venditori in grado di farlo.
Normalmente quando vado in concessionaria, sia auto che moto, vado per comprare, so già cosa voglio, come lo voglio e quando voglio spendere.
Mi faccio fare il preventivo, se la cifra è inferiore a quello che avevo in testa, compro, non è che se pensavo di spendere 10 e mi fanno 9,5 mi metto a contrattare per vedere se mi fanno 9,4.
Non ho avuto (purtroppo) 46 moto come te, però, nonostante vada, di solito, vestito da lavoro, non ho mai trovato un conce che in sede di trattativa mi abbia proposto il finanziamento.

Sanny
26-08-2021, 20:28
Guarda...come facciano non lo so...ma io ho sempre trovato venditori in grado di farlo.
Normalmente quando vado in concessionaria, sia auto che moto, vado per comprare, so già cosa voglio, come lo voglio e quando voglio spendere.
.

e ok..e vale anche per me...!!1

ma chiedevo altro...


va beh non importa...rimarro' con il dubbio nessun problema.




ah...dimeticavo...finanziamenti non ne faccio...ma fidati che farebbero salti di gioia per appioparne...

sono finiti i tempi dei nostri genitori o nonni...

ora con quelli ci campano, e siccome ho letto che ci sono tanti venditori magari loro ti spiegheranno perche';)

aspes
27-08-2021, 00:09
io sono antico, niente finanziamenti.

Gunflint
27-08-2021, 07:44
ah...dimeticavo...finanziamenti non ne faccio...ma fidati che farebbero salti di gioia per appioparne...

sono finiti i tempi dei nostri genitori o nonni...

ora con quelli ci campano, e siccome ho letto che ci sono tanti venditori magari loro ti spiegheranno perche';)

Il loro maggior introito deriva proprio dai finanziamenti, un tempo entravi dal concessionario dicendo : “pago in contanti!”

Se provi a dirlo adesso si mettono le mani nei capelli!

Si basa tutto su premi per target di vendita che ti paga la casa madre e/o finanziamenti e servizi accessori erogati.

Non lo dico io, me lo confermano venditori amici in bmw/Mercedes/Audi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

c.p.2
27-08-2021, 08:05
Anch'io non ho mai provato le moto che ho comprato, vado con le idee chiare e quasi sempre ho concluso in poco tempo.. per la verità non sono andato a provare mai nessuna moto. Solo una volta comprando un'auto ibrida l'ho provata, tanto per capire di che si trattava

Rob-Roy
27-08-2021, 08:41
Io però a chi compra senza provare vorrei chiedere una cosa...
Ma se poi scoprite che la moto è bellissima ma scomoda al limite del sopportabile?

Che fate?

Io che sono povero le moto le ho sempre provate prima perchè semplicemente non posso permettermi di prendere "quella sbagliata" per me.

E nonostante questo la mia attuale XR ha una sella che fà schifo e che dovrò far rifare il prima possibile.

Però di solito faccio giri da non meno di 400/500 km giorno, a volte guidando per ore.
Magari è un utilizzo "anomalo" per molti altri...boh.

Ah ho un amico che ha preso una MT07 prima versione senza provarla...sono anni che dobbiamo fermarci almeno ogni ora perchè ha il culo rotto su quel cesso.....non me ne vogliano i cessi....:)

yuza
27-08-2021, 09:41
Idem, per me è fondamentale provarle. Non tanto per il comfort o la posizione di guida (su quella si lavora) ma motore/cambio voglio sentire come sono
Infatti la 1250 sono andato a provarla per quello, ne leggo meraviglie ma volevo toccare con mano

aspes
27-08-2021, 09:54
Io però a chi compra senza provare vorrei chiedere una cosa...
Ma se poi scoprite che la moto è bellissima ma scomoda al limite del sopportabile?

Che fate?



non hai affatto torto. Infatti ammetto che ho sbagliato a fare sempre cosi', perche' a volte mi e' andata male. E le ho rivendute rapidamente.Altre le ho tenute a lungo e anche a lunghissimo (vedasi il mio gs del 2005).
Poi ci sono stati (sempre, nessuna esclusa) i casi intermedi, in cui la moto mi piaceva ma ho dovuto sistemare un po' di cosette per cucirmela addosso.

Giova_94
27-08-2021, 10:00
@yuza

io non faccio testo perché ho provato all'epoca il my14 e il my16 per prendere ad aprile di quest'anno un my19 senza provarla in una concessionaria Ducati :lol::lol::lol:

Però dalle prove fatte ricordavo che il passo in avanti rispetto alla mia ex my07 era veramente importante quindi sono salito da fermo ed ho capito il potenziale della moto.

Ho anche più fiducia a fare percorsi in off più spinti con il 1250 :snorting:

Lele65
27-08-2021, 12:42
Il loro maggior introito deriva proprio dai finanziamenti, un tempo entravi dal concessionario dicendo : “pago in contanti!”

Se provi a dirlo adesso si mettono le mani nei capelli!

Si basa tutto su premi per target di vendita che ti paga la casa madre e/o finanziamenti e servizi accessori erogati.

Non lo dico io, me lo confermano venditori amici in bmw/Mercedes/Audi


Confermo in toto …quando ho comprato l’auto 2 Anni fa , abbiamo prima discusso per trovare la quadra sul prezzo da pagare (c’era la permuta in gioco quindi si trattava di una differenza) poi ,una volta trovata, ci siamo messi a sedere per fare il contratto e arrivati alla forma di pagamento il venditore mi ha chiesto che finanziamento volevo fare (24-36-48 Mesi)…ho risposto che non avrei fatto finanziamento e il tipo prima sorpreso poi mi dice che non poteva venderla al prezzo pattuito 10 minuti prima e chiedeva 1500-2000€ in più .
C’è stato un alterco in quanto ho sostenuto (che è poi la verità) che lui non aveva posto condizioni di questo tipo…a quel punto ho preteso che chiamasse il responsabile delle vendite (che conosco) e una volta confermata la mia tesi , con mia moglie a supporto come testimone, mi ha infine venduto l’auto al prezzo pattuito(il Responsabile ha detto al venditore “non lo hai premesso e ha ragione il cliente…procedi !” e lui che per sua difesa diceva “era implicito perché ormai vendiamo al 99% con finanziamento” ).

gldani
27-08-2021, 13:06
ahahahah Idem come sopra. Auto e moto.

Il venditore prima con sorrisi a 78 denti ad illustrare pacchetti e non pacchetti full.
Arrivati a tirar giù due prezzi mi fa il muso perchè pago in contanti.

Uscito e andato da un'altra parte.

Ahò. Ma cosa vuoi di più?

GTO
27-08-2021, 15:05
Vuole che finanzi :lol:

Lele65
27-08-2021, 15:20
Ah sicuro…ma come gli detto, quando cercava di convincermi che l’acqua va in salita , “ho 2 soldi in banca , preciso 2 e non 3 , dove prendo lo 0,00001% di interessi e dovrei lasciarli lì per venire a prendere i tuoi al tasso di favore , così mi disse [emoji1] , del 3,9% ?!?”
Mi aggiudicherei il premio “Volpe dell’Anno !”
Mi disse quindi , come ultimo tentativo , che non corretto ragionare così è che come clienti ha fior di professionisti che ,pur abbienti e danarosi , preferiscono finanziare perché è un modo moderno di comprare e nello stesso tempo per lasciare intatto il patrimonio…per me se lo registravo e gliela facevo ascoltare il giorno dopo non ci credeva neanche lui [emoji23]

bim
27-08-2021, 18:46
Io sono riuscito a vendere 2 usati, praticamente nuovi, a privati che mi hanno pagato con bonifico istantaneo
Questo conferma che i venditori di moto non sono abbastanza capaci, perche’ se capaci avrebbero dovuto ritirare i miei usati, vendermi le moto nuove e vendere gli usati (guadagnando 3 volte)
Ricordiamo che i concessionari fanno questo tutti i santi giorni di professione ed hanno strumenti che io privato non ho.

Brunob
27-08-2021, 20:26
Io però a chi compra senza provare vorrei chiedere una cosa...
Ma se poi scoprite che la moto è bellissima ma scomoda al limite del sopportabile?

Che fate?


Suppongo che la tua attuale xr sia l'ultima versione....come la mia...:mad:

Anche la mia ha una sella super scomoda, ma se l'avessi provata per qualche chilometro probabilmente non me ne sarei accorto.
Quando l'ho comprata sono partito per un giro di tre giorni sulle dolomiti, al momento della partenza la moto aveva 15 km....mi sono reso conto della scomodità solo nel pomeriggio.

Comunque per rispondere alla tua domanda "che fate"
Per prima cosa ho comprato la sella confort della bmw.
Situazione leggermente migliorata ma ancora scomoda.
Poi ho preso la sella originale, l'ho spedita ad un artigiano e l'ho fatta rifare mettendo un paio di cm in più di imbottitura.
Situazione migliorata ma scivolavo un po' in avanti, il confort era aumentato, ma era ancora piuttosto scomoda.
Quindi ho preso la sella confort e l'ho spedita ad un altro artigiano, molto più figo e moltissimo più caro, sempre alzandola di 2 cm.
La situazione ora è accettabile....ma ho avuto moto più comode ;)

Brunob
27-08-2021, 20:32
Ah sicuro…ma come gli detto, quando cercava di convincermi che l’acqua va in salita , “ho 2 soldi in banca , preciso 2 e non 3 , dove prendo lo 0,00001% di interessi e dovrei lasciarli lì per venire a prendere i tuoi al tasso di favore , così mi disse [emoji1] , del 3,9% ?!?”
Mi aggiudicherei il premio “Volpe dell’Anno !”


Infatti, un conto è se uno non dispone della cifra, che anche qui però ci sarebbe da ragionare, o se uno li ha ma per qualche sua ragione preferisce tenerli.
Però se li hai e puoi/vuoi spenderli è molto meglio se te li presti da solo piuttosto che te li fai prestare da un altro.

Brunob
27-08-2021, 20:35
Questo conferma che i venditori di moto non sono abbastanza capaci, perche’ se capaci avrebbero dovuto ritirare i miei usati, vendermi le moto nuove e vendere gli usati (guadagnando 3 volte)
Ricordiamo che i concessionari fanno questo tutti i santi giorni di professione ed hanno strumenti che io privato non ho.

Dipende...da tante cose...
Un concessionario non avrebbe potuto venderli al prezzo a cui li hai venduti tu.
In secondo luogo bisogno anche vedere che moto avevi intenzione di comprare.

GTO
27-08-2021, 20:45
Vero
Ma se c'è riuscito lui, un privato, si pensa che un concessionario ci poteva riuscire alla stessa maniera avendo visibilità, reputazione, finanziamenti e altri strumenti che un privato non ha.
Forse, semplicemente, il concessionario ha considerato l'affare troppo "faticoso" e ha preferito dire di no

Lele65
27-08-2021, 20:58
È anche vero che ogni concessionario (che è un’azienda) ha le proprie strutture e la propria autonomia finanziaria a seconda dei casi e ,perché no, anche del periodo…vengono stabilite delle marginalità minime a cui non è fatta deroga scendere eccezione fatta per casi o periodi eccezionali.
Nel senso che se uno non ha necessità impellenti , a volte preferiscono (che poi sarebbe discutibile considerando tutte le peculiarità caso per caso) passare la mano come peraltro si legge anche in questo thread…personalmente non sono d’accordo avendo l’idea che ogni cliente lasciato è perso e che costui potrebbe avere un amico che ti porta un domani (vedi opportunità) ma non escludo di essere un po’ antico come modo di intendere il commercio [emoji52]

bim
28-08-2021, 00:23
Lele, non preoccuparti, quel tipo di commercio esiste ancora

c.p.2
28-08-2021, 00:24
Ho sempre comprato d'impulso, fidandomi del mio istinto e anche della marca. Solo bmw in qualche caso non Mi ha soddisfatto pienamente perchè a me quelle due pretuberanze che escono dal motore alla fine non le digerisco proprio ma naturalmente è un problema mio.

Rob-Roy
28-08-2021, 08:09
....cut....

Stessa cosa che farò io appena la fermo, purtroppo hanno davvero cannato la sella.

La moto và benissimo, ma su questo punto no comment...pure la piccola 310R ha una sella più comoda

Brunob
30-08-2021, 19:34
Vero
Forse, semplicemente, il concessionario ha considerato l'affare troppo "faticoso" e ha preferito dire di no

E' proprio quello che sto dicendo io, se vai e vuoi comprare una moto incagliata è un discorso, ma se vuoi comprare una moto che si vende da sola, perchè dovrebbe sbattersi e incassare parte del guadagno, magari tra tre mesi?

GTO
30-08-2021, 20:03
Direi che dovrebbe farlo perché è il suo lavoro
Se poi ne ha tante che si vendono da sole ok..
Ma quando sta guardando i video su YT e si annoia direi che sbattersi un po' ha ancora più senso

Lele65
31-08-2021, 11:07
Ma quando sta guardando i video su YT e si annoia direi che sbattersi un po' ha ancora più senso

Capitato una decina di Anni fa (in una nota concessionaria auto costruite a Stoccarda) a un mio caro amico…entra in un pomeriggio con il salone deserto e vestito da lavoro (ha un’azienda in cui segue direttamente la produzione) con il venditore che parlava al telefono delle sue “imprese” durante la serata precedente di latino americani…il mio amico attende 15 minuti buoni e poi quando arriva gli dice che era interessato a un modello iper sportivo (senza permute) !
Questo quasi gli ride in faccia dicendogli in poche parole che ci sono tempi indefiniti di attesa e che costa un botto…il mio amico viene via e poi si indirizza su un’altro brand Italiano e così compra un’altra supercar (attende anche in questo caso quasi un Anno) poi , dopo un po’ di tempo , una sera si ritrova a cena (casualmente) con presente anche il titolare della Conce che gli chiede , visto la sua auto , perché non era suo cliente…al che dopo un po’ di imbarazzo e stimolato dal suo vicino di sedia , gli racconta l’episodio…il titolare è diventato nero asserendo che tale venditore di norma si prostrava con calciatori (che , sue parole , a volte di traferiscono all’estero e lasciano delle pratiche “aperte”) e persone dello spettacolo mentre cagava zero le persone che giudicava “normali” con il risultato che ha perso una vendita liscia e con zero problemi !
Risultato ? Dopo un paio di Mesi il titolare della Conce telefonò di persona al mio amico dicendogli che il venditore in questione non collaborava più con loro e che per un eventuale prossimo acquisto sarebbe stato ricevuto da lui personalmente…della serie l’abito non fa il monaco [emoji6]

Brein secondo
31-08-2021, 11:38
Ecco questo ci insegna che un imprenditore dovrebbe fare l'imprenditore. l'azienda è sua non del venditore a libro paga.
Di soldi un concessionario ne investe parecchi nel business e quindi, se vuole che gli rendano il loro vero potenziale, dovrebbe controllare chi assume e come lavora.
Dare le provvigioni non basta. Il venditore raggiunge naturalmente il suo punto ottimizzante tra sbattersi e guadagnare. Non è detto che senta la necessità di guadagnare di piu'.

Poi a dirla tutta non si puo' giudicare a priori, ci sono parecchie variabili. una puo' essere che il padrone non vuole impegnare capitale nell'usato, fosse anche per poco tempo comunque sono soldi che sono "immobilizzati" per settimane e non è detto che all'imprenditore faccia piacere. Poi c'è la questione officina, se ritiri l'usato, per rivenderlo come concessionario devi fare manutenzione e impegnare ponti e meccanici, zona della gestione dove magari già stai spremendo lo spremibile.

Detto questo episodi di venditori superficiali e scortesi ce ne sono infiniti quindi, non se la prendano i venditori intervenuti qui ma è un dato di fatto che non significa fare di tutta un erba un fascio.

aspes
31-08-2021, 12:05
beh...io lavoro proprio di fianco a un grosso concessionario genovese, facente parte del gruppo in cui lavora anche la mia fidanzata.
Questo gruppo ha numerose sedi. 3 anni e mezzo fa vedo che hanno una volvo come volevo io, ma nella sede all'altro capo della citta'. Telefono e chiedo se , con tutto comodo e quando vogliono loro, in occasione di qualche normale passaggio , possono portare la vettura presso la sede vicino a me cosi' la visiono, e se mi piace la compro, senza dare usato.
Mi rispondono che se mi interessa devo andare dove e'.
Un mese dopo la compro a piacenza.
Passa un po' di tempo e vado alla cena commemorativa del 25 esimo di nozze di un caro amico, la cui moglie e' sorella di quello che mi aveva risposto al telefono (questo l'ho scoperto dopo). Chiacchierando del fatto che la mia fidanzata lavora presso di loro alla sede di chiavari lui mi dice che lavora in quella sede dove era la volvo. Allora gli rammento l'episodio, compreso l'epilogo piacentino. Ha evitato il mio sguardo per tutta la serata da quel momento...

Brein secondo
31-08-2021, 16:07
Si vede che studiando le vibrazioni della tua voce avevano capito che eri solo un perditempo. Quei piccoli vibrati, come ingurgiti l'aria tra una parola e l'altra, sono segugi alla ricerca di un falso compratore da ignorare, è un attimo finire nelle maglie dell'indifferenza concessionaria.

Tornando alle moto, in fase di lancio telefonai al concessionario guzzi per chiedere quando ci sarebbe stata possibilità di provare la v85TT, mi dissero che mi chiamavano. Dopo due mesi non mi avevano chiamato ho scritto una mail alla persona.
Senza che lui sapesse che ero lo stesso, dopo un ulteriore anno andai a provare un usato di altra marca presso lo stesso concessionario. Di fianco a quella che dovevo provare c'era un modello in prova di V85TT fiammante.
Ero andato a provare un usato che valeva piu' del v85 nuovo.
Fingendo che non ci fosse stato nessun pregresso gli chiesi del v85TT. Mi fa mah guarda, chi la prova poi non la compra mi dicono che è fiacca, lascia perdere.
Ovviamente non ho preso nemmeno l'usato ma nei successivi 12 mesi ho speso il doppio in moto rispetto alla cifra discussa quel giorno.
Ma loro sì che li annusano da lontano i clienti perditempo.

GTO
01-09-2021, 01:23
In Porsche, da tempo, esistono i mystery shopper
E pare che funzionino benissimo

brag
01-09-2021, 07:32
Da sempre i dirigenti / imprenditori validi controllano personalmente il comportamento dei loro collaboratori presentandosi in incognito ;)

Aspide
01-09-2021, 09:10
Per come la vedo, è Improponibile e fuorviante mettere sullo stesso piano concessionari e relativi venditori di auto con quelli di moto.

Sono due mondi differenti, accomunati esclusivamente dal settore merceologico commerciale.

Ma hanno clientela, obiettivi, standard e condizioni completamente differenti.

Ad iniziare dallo scopo dell'acquisto, che è l'argomento del tread, quindi rapporto venditore-acquirente.

La moto è acquistata esclusivamente per vezzo, è un bene voluttuario di cui si può fare a meno.
Per le auto, almeno il 50 per cento dei casi, sono acquisti necessari ed indispensabili.

GTO
01-09-2021, 12:13
La moto è acquistata esclusivamente per vezzo, è un bene voluttuario di cui si può fare a meno.


Quoto l'intervento sopra #100 tranne quanto quotato
La moto è un bene necessario
È proprio questo che alcuni venditori fanno fatica a capire (forse proprio perché vendono un bene che non amano e guidano)

Rattlehead
01-09-2021, 12:17
Concordo, per me è un vezzo in misura minima, usandola ogni giorno anche per casa/lavoro/commissioni è essenziale.
Ho comprato moto e macchina più o meno nello stesso periodo l'anno scorso, macchina non arriva a 4k km, moto è quasi a 11k.

Sanny
01-09-2021, 12:35
quindi quelli che vendono auto, non sono cosi' "preparati" come quelli che vendono moto??

mi dite che non capiscono il movimento dell'orecchio sx, o se il clienti ha tagliato i pelucchi nel naso, se passa la lingua sulla labbra, se entra in concessionaria prima con il dx....


c'e' sempre gente di serie B...

:lol::lol:;););)

Brein secondo
01-09-2021, 12:48
Sono anch'io della squadra, tutti i giorni moto, ogni 15 giorni auto.
Ma concordo che a livello complessivo il portafoglio clienti di un concesisonario BMW possa avere preponderanza di gente che la prende solo per piacere. Ma tutto questo a mio avviso non centra nulla sulla gentilezza che un venditore deve avere, o s non gentilezza, interesse e attenzione per un potenziale cliente.

Grazie per aver citato i mistery shoppers. Da molti anni esiste questa professione nel settore lusso non solo automotive ma anche negli altri segmenti.
Il motivo per cui è in voga nel settore lusso è certamente che li' conta ancora di piu' l'attenzione per il cliente. Ma il vero motivo è che loro hanno margini sufficienti per coprire lo stipendio del mistery shopper.
Chiaro che la dahiatsu preferisce risparmiarlo questo stipendio.
Ma secondo me fanno male se lo fanno, tutte le aziende, in tutti i campi dovrebbero farlo per valutare i propri commerciali.

Perchè a te venditore ti potrà anche bastare di raggiungere il budget e conseguente premio. A me imprenditore (non lo sono ma mi immedesimo) non puo' bastarmi, e non posso permettermi mai di perdere nemmeno un cliente a prescindere che il budget sia già stato fatto o no.

Aspide
01-09-2021, 12:50
Un venditore di auto generaliste sa bene che almeno la metà degli acquirenti che entra per comprare un'auto è a piedi ed ha bisogno di un mezzo, vuole spendere poco e non ha i soldi.

Chi entra per comprare una moto ha le idee chiare, sa cosa cerca, quanto spendere e come spendere, compresi i finanziamenti motosemprenuova. Figure differenti da queste possono rientrare tra i non considerati come osservato.

Ergo, l'approccio alle due tipologie, fatta salva l'educazione e l'onestà, non può essere lo stesso.

yuza
01-09-2021, 13:48
Non c'è solo venditore e imprenditore (concessionario) ma anche, a monte, il marchio. BMW (e gli altri) non dovrebbero essere contenti di sapere che sui forum si parla male di questo o quel concessionario...

Aspide, sicuro che tutti quelli che entrano in un conce moto abbiano le idee chiare e sappiano in partenza cosa comprare?
Noi qui siamo tutti motociclisti di lungo corso (e nonostante questo, dovessi comprare un nuovo, come minimo voglio provarlo per bene, e soprattutto dare i miei soldi - magari 20mila€- a chi li merita....) ma là fuori ci sono tanti newcomers che non sanno districarsi tra una V7 e un Califfone

Gibix
01-09-2021, 13:58
personalmente. entrando in concessionarie sia auto o moto per valutare l'acquisto ho sempre avuto l'impressione di essere un rompipalle, 40 anni fa come oggi. sarò io prevenuto.

Brein secondo
01-09-2021, 16:03
Chi entra per comprare una moto ha le idee chiare, sa cosa cerca, quanto spendere e come spendere, compresi i finanziamenti motosemprenuova. Figure differenti da queste possono rientrare tra i non considerati come osservato.


Si a me piace la teoria ma andiamo alla pratica. Quindi uno che è venuto a provare un gs nuovo, dovrebbe avere le idee cosi' chiare da farsi il preventivo, compilarsi e stamparsi il contratto da solo, firmarselo e spedirlo direttamente a bmw? O nel momento che riporta la moto di prova sana e salva vogliamo fare due parole per vedere se gli è piaciuta la moto o no?
Perchè è di questo che stiamo parlando.

Aspide
01-09-2021, 17:00
Non dico questo, anzi. In fase di definizione la differenza la fa sempre l'agente o venditore con la sua professionalità, sia per auto, sia per moto. E questo è il mestiere del venditore, stipulare il contratto.

È a monte che ci sono differenze, tra venditori di moto e venditori di auto.

Procacciare, pubblicizzare e promuovere il prodotto è altro affare, diverso dallo stipulare un contratto.

C'è chi è portato a farlo, basta guardare le TV commerciali con i vari dealer in prima persona sullo schermo, ma c'è anche chi non è in grado o non è disposto a gestire l'empatia col cliente.

Se ogni venditore di moto dovesse spiegare la differenza tra un bicilindrico e un quadricilibdrico al primo che entra, penso che su dieci visitatori del salone, almeno nove se ne vanno dopo 10 minuti, scazzati.
Se invece il dealer lancia l'open days con iniziative ludiche ed educative sul marchio, magari il discorso cambia.

Diverso per le auto, come ho già scritto, è abbastanza comune come l'approccio sia differente ed essenzialmente finalizzato a reperire un mezzo di locomozione.

Quando abbiamo lanciato Panda twin molti la compravano perché era una Panda 900 a gas, che aveva 2 cilindri invece di 4 non fregava niente alla maggior parte degli interessati, che cercavano un mezzo economico, popolare ed a gas, visto che era il momento.
Da pagare a rate, basse, possibilmente km0.
Ed i pipponi tecnici servivano a niente.

Il mio è un discorso generale, entrando negli episodi singoli, secondo me, è fuorviante perché ognuno ha la sua parte di ragione, ma tra due contendenti andrebbero sentite le due campane prima di esprimersi.

Skiv
01-09-2021, 17:07
BMW (e gli altri) non dovrebbero essere contenti di sapere che sui forum si parla male

Tranquillo, finchè vendono, e vendono, non gliene può fregare di meno.
Idem tutti i problemi che i clienti lamentano.

Aspide
01-09-2021, 17:10
Non c'è...

Aspide, sicuro che tutti quelli che entrano in un conce moto abbiano le idee chiare e sappiano in partenza cosa comprare?


Certo Yuza, il tuo ragionamento è lineare, così come è condivisibile il disappunto per il trattamento ricevuto.

Personalmente non mi scandalizzo o indigno più di tanto, ci sono tante, molte veriabili, ad iniziare dal contratto che lega concessionario col marchio (volumi, esclusiva ecc.) che possono far permettere certe libertà ai venditori.
Le dicerie sui forum, senza personalizzare, a mio parere, neanche le guardano, forse quelle pubblicate su testate autorevoli, ma solo quelle ritenute fondate, caldeggiate dalla testata e verificabili con l'ispettore. Sull'empatia col venditore se ne lavano le mani, girano la lamentela, se fondata e qualificata, direttamente all'interessato concessionario o agente.

Con le moto, rispetto alle auto, c'è maggiore interesse per la tecnica, un minimo in più rispetto a coloro che entrano per comprare un'utilitaria o uno scooter.
Ancora recentemente i più grandi gruppi che riuniscono i vari dealer regionali automotive hanno affrontato la sfida per il futuro: maggiore digitalizzazione per la conoscenza del prodotto ed approccio differente, quindi, per i venditori.
Per le moto è già così, purtroppo sono i motociclisti che sono sempre meno.

aspes
01-09-2021, 17:58
mistery shopper ! il mestiere per me ! fantastico, mi divertirei come un matto!
"buongiorno, sono interessato a quella porsche...."
"buongiorno a lei, sicuramente le potra' interessare l'evoluto infotainment, tutti i sistemi ADAS...."
" ada che? piuttosto, parlami un po' della fasatura variabile e relative curve di coppia...."
"buahhhhhh....voglio la mammma ...."

Lele65
01-09-2021, 18:05
Beh…diciamo che i venditori di auto oggi sono avvantaggiati perché il cliente medio attuale ti chiede per lo più prestazioni dell’impianto infoentertainment , che tipo di connessione ha , se ha la guida autonoma , etc…quindi , non sapendo nemmeno quanti cilindri ha , basta che hai il carica batteria attaccato alle auto in esposizione e sei a posto !

Anche solo una ventina di Anni fa …prestazioni , sospensioni , soluzioni tecniche , cerchi e ruote , sedili anatomici , voglio provarla (0-100?)…era un’altro sbattimento!

Sono andato in Conce nel periodo Primaverile con un mio amico per comprare la macchina di sua Moglie…faceva varie domande (tecniche) al venditore e costui azzeccato una risposta su 5…al che gli ha detto scherzando “chiamami il tuo capo così lo salutiamo…e tranquillo che non gli dico che devi ancora studiare [emoji1]!)

GTO
01-09-2021, 18:48
... piuttosto, parlami un po' della fasatura variabile e relative curve di coppia...."
"buahhhhhh....voglio la mammma ...."

In Porsche conosco un venditore che ti tiene incollato alla sedia per mezz'ore da quanto è preparato
Ti farebbe piacere parlarci
Definirlo venditore è riduttivo e, nello specifico, anche offensivo
È un appassionato!

Lele65
01-09-2021, 18:55
Ma viva Dio che ogni tanto c’e qualcuno di preparato e che ha passione in ciò che fa (anche un caro amico che è andato in pensione dopo una vita passata in Mercedes era così o meglio Mercedespedia…d’altronde , prima di diventare responsabile delle vendite , era un venditore che provava il tuo usato prima di permutarlo e ti sapeva dire se l’auto era in ordine o meno [emoji106])