PDA

Visualizza la versione completa : Abs Rottura pompa motorino


DettoriGiampaolo
18-08-2021, 18:12
Salve questa mattina giro in moto per cazzeggiare un po....a un certo punto , la spia abs si mette a lampeggiare...sosta per un controllo rapido con motoscan......diagnosi :- guasto al freno posteriore . Infatti frenando al posteriore non sento il ronzio del motorino :mad:

Niente di grave ho ancora perfettamente funzionante il freno anteriore !!

Rientro a casa , e smonto il gruppo FTE.

Il motorino è bloccato ....lo apro e sorpresa ecco il danno, appena tolgo le due torx si sfalda ........ :mad:

Da così...........
https://i.postimg.cc/6QFPYZyG/pompa-abs.jpg (https://postimages.org/)




Appena ho tolto il motorino per capire cosa lo bloccava ........
https://i.postimg.cc/YCYLvKQK/pompa-abs-2.jpg (https://postimg.cc/Yv2CPPXb)


Il motorino va alla grande funziona benissimo...ma la pompa non pompa !!

Ora vedo il da farsi.......

Buda
18-08-2021, 18:44
Azz... brutta rogna

Ricostruisci il disco rotto con una stampante 3D....

Se non ricordo male avevi messo come olio il dot5.1 e/o il Sintoflon.....
potrebbe essere la causa del guasto ?

DettoriGiampaolo
18-08-2021, 18:53
Azz... brutta rogna

Ricostruisci il disco rotto con una stampante 3D....

Se non ricordo male avevi messo come olio il dot5.1 e/o il Sintoflon.....
potrebbe essere la causa del guasto ?

Il sintoflon non non ha colpa.....forse è cola mia .. la pompa ha dei nottolini cilindrici inox , uno si è incastrato e quando ho dato tensione con il motorino smontato , girando ha fatto una crepa ....e pazienza ..comunque ho già trovato un ricambio !!!!:cool:

https://i.postimg.cc/zvTJGVdx/motorino.jpg (https://postimg.cc/q6MfmMHK)

DettoriGiampaolo
19-08-2021, 12:48
Più tardi sostituisco il pezzo rotto ( cannibalizzando una altro apparato FTE ) .....poi dopo lo spurgo dell'impianto , provo come va....

Più passa il tempo e più mi viene voglia di installare questo.....ed eliminate il tutto.

https://i.postimg.cc/ZKsgR8nk/th2emuosobno-589c668fac255.jpg (https://postimages.org/)foto per link (https://postimages.org/it/)

Tanto dopo 50 anni che guido moto di grossa cilindrata , e tutte senza ABS.....non credo incontrerò grosse difficoltà

Buda
19-08-2021, 14:15
Vedi te... a me non sembra una buona idea. Tra l'altro visto che sei in grado di riparartelo da solo, non vedo perché dover rinunciare ad un componente così importante per la sicurezza.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

dino_g
19-08-2021, 17:01
Concordo. 50 anni o 50 giorni l'abs resta sempre un elemento importante di sicurezza.

RaffaRT
20-08-2021, 14:45
......diagnosi :- guasto al freno posteriore....

Di che anno è la tua RT?

DettoriGiampaolo
20-08-2021, 17:46
Di che anno è la tua RT?

Anno 2006 giugno

DettoriGiampaolo
20-08-2021, 17:48
.......... e di due, ne fece una !!!!!:arrow:



https://i.postimg.cc/BvWvsF81/fte.jpg (https://postimg.cc/mPw4ytyb)

Buda
21-08-2021, 10:08
Una curiosità, al rimontaggio, se mantieni la stessa elettronica della precedente la centralina can della moto non dovrebbe nemmeno accorgersene del lavoro fatto.
Metti caso che devi cambiare l'elettronica.... come fai a fargli apprendere quella nuova?
Motoscan?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

DettoriGiampaolo
21-08-2021, 11:46
Una curiosità, al rimontaggio, se mantieni la stessa elettronica della precedente la centralina can della moto non dovrebbe nemmeno accorgersene del lavoro fatto.
Metti caso che devi cambiare l'elettronica.... come fai a fargli apprendere quella nuova?
Motoscan?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Ciao , si ti serve motoscan , perchè se no non cancelli l'errore del guasto , per la sostituzione dell'elettronica della FTE , non saprei dirti....io ho solo sostituito il motorino ( che era più nuovo quello usato , spazzole perfette, del mio che aveva anche le spazzole più consumate ):cool: