PDA

Visualizza la versione completa : Vibrazioni freni anteriori


walty 63
17-08-2021, 16:17
Ciao ragazzi, ho la R '14 e da un pò di tempo avverto una vibrazione in frenata dai 31 kmh. ai 37kmh. sia frenando che tenendo la leva tirata a velocità costante.Le ho provate di tutte. Nel forum della R non ho avuto risposte. Stamattina ho conosciuto un ragazzo con una XR '19 con il mio stesso problema. Le uniche due cose che ci accomunano sono che non abbiamo fatto lo spurgo freni con il computer BMW (ma credo conti poco) e la pompa Brembo RCS 19. Vostre esperienze?
Grazie.

matteucci loris
17-08-2021, 17:08
a bassa velocità lo fa pure la mia, mi dicono che devo cambiare i dischi:(:lol:

Paolo Grandi
17-08-2021, 17:13
Officina. Comparatore sui dischi. Verificate se sono dritti.

5 minuti.

walty 63
17-08-2021, 17:35
Messi dischi nuovi Brembo serie oro con pasticche SR. Non è cambiato nulla.

Paolo Grandi
17-08-2021, 18:08
La prova va fatta ugualmente.
Poi si passa a controllare le pinze (le pastiglie si consumavano in modo omogeneo?)
Poi le forcelle.

E naturalmente, prima di tutto, il cerchio. Che non sia storto o mal equilibrato.

walty 63
17-08-2021, 18:30
Paolo, non sono uno sbarbato. Controllato il cerchio, controllati i dischi vecchi(che erano buoni), controllato gioco canotto di sterzo, controllato gioco boccole forcella, provato pasticche Brembo genuine e SBS, sostituito tutto il liquido freni, ant. e post., disinserito ABS, provato a "impacchettare" la forcella, smontate le pinze per controllare i pistoncini.Mi rimarrebbe da riprovare la pompa Nissin originale. Dimenticavo, l' officina che mi fa i lavori segue un noto team di moto3 nel CIV. Naturalmente in BMW non hanno mai riscontrato questo problema, però adesso siamo già in due. Un bel rompicapo.

Paolo Grandi
17-08-2021, 18:53
Non sei uno sbarbato, ma forse queste info era meglio se le davi subito...

Che dire. Avete fatto tutto quello che c'era da fare...ma qualcosa sfugge.
La pompa. Mi stupirei, ma a questo punto...
La gomma ant. Presumo tu l'abbia nel frattempo sostituita (meglio se con altro modello).

Fai mente locale per capire quando il problema è iniziato.

E controlla comunque che la ruota scorra libera.

Se lo fa anche a velocità costante (e non in affondata) escluderei un problema di sospensioni ant. Ma puoi sempre provare a variare precarico e taratura per vedere se qualcosa cambia.

walty 63
17-08-2021, 19:14
Anche io sono dubbioso sulla pompa. Comunque avevo letto,non ricordo dove, che sconsigliavano l' abbinamento pompe radiali Brembo (ma non le RCS)con gli impianti ABS.Continuando, ho controllato anche i cuscinetti ruota, cambiato e equilibrato perfettamente delle Supercorsa V3 e come ho scritto prima, indurito la forcella. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha montato la pompa RCS sulla XR e ha notato successivamente questo difetto.

JEAN_BUITRE
17-08-2021, 20:00
Mi è successo su una Kavasaki Z1000 mod. 2015.
Era il cerchio davanti ..... magari i cuscinetti del mozzo.
Comunque cerchio apparentemente perfetto ..... controllato e ricontrollato.
Cambiato entrambe i dischi (compreso cilindretti flottanti) e continuava a farlo vistosamente alle basse velocità.
Cambiato il cerchio (che dopo mille controlli sembrava non solo perfetto .... di più) tutto a posto.

Ciao - Jean

LorenzK
17-08-2021, 22:56
e' successo anche sulla mia nuova xr 2021 ritirata a febbraio e a bassa velocita tenendo puntato il freno vibrava tantissimo percorsi 3000 km e' sparito ,tutt ora a 12000 km non e' piu successo boooooo

bmwer71
17-08-2021, 23:58
Vibrazione oppure shimming? ( oscillazioni del manubrio)
Una vibraziobe a così bassa velocità dovrebbe essere più una pulsazione cioè un effetto a bassa frequenza..
Inoltre dovrebbe ripresentarsi a velocità multiple quindi intorno agli 80 e 160..
Inoltre.. Confermi che se non pinzi sui freni non vibra ne oscilla nulla? A nessuna velocità?

walty 63
18-08-2021, 09:03
Vibrazione! Si manifesta solo frenando e solo a quella velocità. E sono "contento" che lo stesso problema si è manifestato su una XR '19.

bmwer71
18-08-2021, 11:18
.. Beh direi che ci puoi passare sopra, un vibrazione a 30/40 km all'ora che si manifesta solo frenando (quindi sei quasi fermo) e in nessun'altra circostanza, non è significativa, io la considererei una "risonanza".. E la metterei nella lista degli "allert" ovvero tengo d'occhio , se peggiora ( e quindi diventa anche più facile scoprirne la causa) ci ripenso..

walty 63
18-08-2021, 12:43
Non è così. In pista puoi passarci sopra ma su strada è proprio la velocità d' ingresso nei tornanti o curve lente e quindi sei costretto o a mollare i freni o rallentare il passo. Va da sè che una supernaked non la compri per andare a spasso. Ci sono altre moto per quello. Oltretutto prima non lo faceva!

Paolo Grandi
18-08-2021, 13:21
Oggi ne guardavo due.
Mi pare che dischi e pinze non siano flottanti.
Quanti km ha la moto?

Mazzone
18-08-2021, 13:47
Escludendo tutto non resta che la pompa, che ingenera una qualche fluttuazione sulla pressione del liquido e quindi procura una "vibrazione" in frenata (come se attaccassi/staccassi ripetutamente le pastiglie dal disco). Strano ma magari....

walty 63
18-08-2021, 16:17
Paolo@: pinze fisse e dischi flottanti ma solo sulla vite,con rondella elastica. La moto ha 24.000 km.
Mazzone@: lo pensiamo anche noi, però di solito si dovrebbero sentire le pulsazioni sulla leva.
Grazie ragazzi.

Mazzone
21-08-2021, 08:12
In teoria hai ovviamente ragione ma andando ad impattare su un impianto idraulico che MAGARI non la accetta può darsi che la pompa scarichi le pulsazioni nel tratto di idraulica a scendere....solo una ipotesi !

pacpeter
21-08-2021, 08:38
Ma é iniziato in concomitanza con la sostituzione di qualche elemento dell'impianto?

walty 63
23-08-2021, 09:39
Mazzone@:lo pensiamo anche noi. Non resta che rimontare la Nissin radiale originale. Se così fosse....
pacpeter@:no assolutamente! Come l' altro ragazzo con l'XR si è presentato in maniera casuale e improvvisa. Parlando con qualche tecnico è venuto fuori che questo problema si era presentato sulle prime RR '11 perchè montavano lo stesso cerchio con dischi semi-flottanti delle R/XR. Altri addirittura parlano di fare una modifica al canotto di sterzo montando cuscinetti a rulli conici al posto degli attuali a sfere, come fanno sulle Stock. Ma se prima non lo faceva?

pacpeter
23-08-2021, 09:50
Io una volta contattai brembo a proposito della sostituzione delle pinze hyes con brembo sui gs ( i famosi trasudamenti).
La Brembo mi rispose che le pinze non erano omologate, benché fisicamente fossero compatibili, in quanto avrebbero potuto creare problemi con l'elettronica per via delle diverse pressioni, attriti .
Non vorrei che fosse un problema analogo

red78
23-08-2021, 11:39
Io avevo una XR 2017 e avevo montato pompa brembo 19 RCS con pastiglie ZCOO e nessuna vibrazione.

Lorenz 47
23-08-2021, 14:18
...
La Brembo mi rispose che le pinze non erano omologate, benché fisicamente fossero compatibili, in quanto avrebbero potuto creare problemi con l'elettronica per via delle diverse pressioni, attriti ...

Se guardi bene sul loro sito, sconsigliano la sostituzione di pompe e pinze su praticamente tutti i modelli di moto equipaggiate con ABS in quanto questo potrebbe andare in palla. Per quanto in moltissimi li abbiano sostituiti e non abbiano manifestato malfunzionamenti.
Immagino quindi sia più un discorso per tutelarsi riguardo all'omologazione.

Mazzone
23-08-2021, 14:24
Ci sono sensori di mezzo non presenti nei vecchi impianti che possono indurre errori o problematiche, dato che non possono provare tutte le varie combinazioni di pinze/pompe si cautelano giustamente dicendo di NON montarli. Poi nel 90% dei casi tutto è perfetto....