Entra

Visualizza la versione completa : SBK Navarra 2021


Bladerunner72
16-08-2021, 14:13
Il campionato Superbike si appresta a vivere il settimo appuntamento della stagione, sul circuito spagnolo di Navarra che ospita per la prima volta il mondiale delle derivate di serie. Dopo il round di Most dunque piloti e squadre si troveranno a fare i conti con un altro circuito inedito ed ulteriori incognite ed incertezze. Da Misano in avanti il duello al vertice si è articolato in una sorta di botta e risposta tra i binomi Rea/Kawasaki e Razgatioglu/Yamaha, con la sorte favorevole ora ad uno ed ora all'altro. Il risultato è che al giro di boa del campionato la situazione vede i due sostanzialmente appaiati al vertice della classifica, con Scott Redding e la Ducati potenzialmente ancora in grado di aggiungersi alla lotta.

REA E KAWASAKI, NUOVO PASSO FALSO A MOST

Un avvio di campionato esaltante, quello del binomio campione del mondo, cui avevano però fatto seguito le problematiche trasferte di Misano e Donington che avevano proiettato Razgatioglu e la Yamaha in vetta alla classifica generale. La perentoria tripletta di Assen con il contemporaneo 'zero' del turco in Gara 2 pareva aver rimesso oe cose a posto per il campione del mondo, tornato a comandare i giochi con ampio margine. L'inedito ed insidioso tracciato di Most ha invece nuovamente capovolto i valori, con Rea finito a terra due volte in Gara 1 e capace solo di due terzi osti in Superpole Race e Gara 2. La nuova caduta ha certamente indotto Rea alla prudenza ma è anche il segnale di qualche limite ciclistico della nuova moto. Il nordirlandese sta cadendo con una frequenza mai conosciuta in passato e pare stentare a trovare quella confidenza assoluta che gli era propria fino allo scorso anno. A fronte di un discreto progresso sul fronte motoristico, la rinnovata ZX10 RR pare disporre di una ciclistica più 'appuntita' e nervosa, meno prevedibile, e questo handicap si amplifica su tracciati inediti sui quali non si dispone di adeguati riferimenti. Un problema che si potrebbe riproporre anche a Navarra, che rischia così di diventare una tappa cruciale del campionato. Rea ha ora solo tre punti di vantaggio su un Razgatioglu che viceversa non sbaglia più nulla e si sta rivelando competitivo ovunque mentre anche Redding e la Ducati, pur staccati di 50 lunghezze, si possono considerare ancora in partita.

RAZGATIOGLU E YAMAHA, BINOMIO DA BATTERE

Non fosse stato per la sciagurata manovra di Gerloff ad Assen, il giovane turco sarebbe saldamente in testa al mondiale, e, diciamolo pure, con pieno merito. Dopo un avvio di stagione non esaltante infatti Razgatioglu ha iniziato ad esprimersi su livelli altissimi, aggiungendo al già noto campionario di funambolismi una solidità ed una costaza da riferimento. Le sue partenze brucianti, i sorpassi ai limiti della fisica ma soprattutto la capacità di reagire immediatamente alle situazioni avverse ne fanno un rivale temibilissimo per Rea, forse il più ostico incontrato finora. La Yamaha dal canto suo si conferma equilibrata e veloce ovunque come testimoniato dagli eccellenti risultati di Andrea Locatelli che davvero sta sorprendendo al suo primo anno nella massima categoria.

REDDING E DUCATI DI NUOVO IN PARTITA, MA SERVE CONTINUITA'

Che sia stato per il contratto in scadenza o per la necessità di condire con un bel risultato la proposta di matrimonio alla bella Jacey, poco importa. Quello che conta è aver rivisto in azione a Most il vero 'Scottone' e non la sbiadita, lamentosa controfigura delle precedenti apparizioni. Veloce, grintoso, efficace nei sorpassi e costante sul passo di gara, il ragazzone inglese ha certamente impressionato e torna ad essere un pretendente credibile per il successo finale. Certo ora servono conferme e Navarra, almeno sulla carta, non pare propriamente il terreno di caccia ideale per la Ducati. Una moto che in effetti a Most è apparsa davvero efficace solo nelle mani di Redding mentre Rinaldi da diverse gare sembra essersi un pò perso, vittima del comportamento 'umorale' della moto. Redding come detto trova ulteriori stimoli nell'imminente scadenza del contratto per il cui rinnovo dovrà probabilmente vedersela con Danilo Petrucci, ormai fuori dalla MotoGP.

BMW E HONDA, NIENTE DI NUOVO DA SEGNALARE

Il rischio è quello di doversi ripetere ad ogni appuntamento ma tant'è, la situazione è purtroppo di calma piatta per entrambe le case. Per BMW i podi di Donington si sono confermati episodi legati ad una pista storicamente favorevole, e nemmeno l'innesto di un pilota giovane e veloce come Michael Van Der Mark ha portata grandi giovamenti. Di fatto il potenziale della moto è questo, l'obiettivo verosimile è la lotta per le posizioni a ridosso del podio e niente di più, salvo circostanze particolari. Per Honda pesa anche il discorso piloti, con Haslam e Bautista praticamente quarantenni e lo spagnolo che a parole vorrebbe continuare a credere nel progetto ma di fatto sta cercando alternative.



IL CIRCUITO DI NAVARRA

L'impianto sorge nei pressi di Los Arcos, nella regione spagnola della Navarra, ed è stato inaugurato nel 2010. Il circuito detiene l'omologazione FIA di Livello 2 e quella FIM di Livello B, dunque non può essere utilizzato per competizioni di F1 e MotoGP ma è idoneo per gare di F2 e del Mondiale Superbike. La pista si sviluppa su una lunghezza di 3.933 metri, si percorre in senso orario ed è composta da 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale di 800 metri. Un circuito dunque piuttosto corto e dall'andamento tormentato, con un solo vero allungo, quello del traguardo, che porta alla velocissima Curva 1, una 'destra' da sesta piena che ricorda il Curvone di Misano. Al di là di questo unico settore veloce, Navarrapremia soprattutto maneggevolezza ed agilità della ciclistica nonchè efficacia e stabilità in frenata, visto che numerose curve richiedono ingressi con i freni in mano fino al punto di corda.

https://i.postimg.cc/DfRtMXTP/navarra1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/bvsNzFjv/navarra3.jpg (https://postimages.org/)



ORARI TV

Le gare di Navarra saranno trasmesse in diretta da SKY e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdi 20-08-2021
10:3011:15WorldSBK - FP1
11:2512:10WorldSSP - FP1
15:0015:45WorldSBK - FP2
16:0016:45WorldSSP - FP2

Sabato 22-08-2021
09:0009:30WorldSBK - FP3
10:2510:45WorldSSP - Superpole
11:1011:25WorldSBK - Superpole
14:00WorldSBK - Race 1
15:15WorldSSP - Race 1

Domenica 22-08-2021
09:0009:15WorldSBK - WUP
09:2509:40WorldSSP - WUP
11:00WorldSBK - Superpole Race
12:30WorldSSP - Race 2
14:00WorldSBK - Race 2


Programmazione TV8 (Da confermare)

Sabato 21-08-2021:
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 22-08-2021:
ore 13.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 14.00, Superbike, Gara 2, diretta


CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)

Bladerunner72
17-08-2021, 16:36
Circuito di Navarra, il giudizio dei piloti

https://www.youtube.com/watch?v=BsMj_wEdpCc

Bladerunner72
17-08-2021, 18:58
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/08/17/sbk/rea-a-navarra-saro-competitivo-e-avremo-qualche-sorpresa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR13iUeDXf2jt6tYnyev_nVKOZ_GcviW5N5AeIj12 C7CHdIqSft7Flda3rk

Bladerunner72
18-08-2021, 22:23
Divorzio tra Redding e Ducati, torna Bautista

Manca ancora il crisma dell'ufficialità ma la cosa pare praticamente certa. Il positivo fine settimana di Most non è bastato a salvare il posto di Scott Redding, il cui rinnovo contrattuale era in discussione in questi giorni. Sembrava che a contendere la sella della Panigale V4R del Team Aruba dovesse essere Danilo Petrucci, ormai fuori dalla MotoGP e che il manager Vergani aveva proposto a Borgo Panigale ed invece sulla rossa salirà Alvaro Bautista, di ritorno in Ducati dopo due fallimentari stagioni con la Honda ufficiale. Una decisione per certi versi sorprendente ed in controtendenza rispetto all'annunciata intenzione di puntare sui giovani.
Bautista affiancherà Michael Ruben Rinaldi che quasi certamente sarà confermato.

Bladerunner72
18-08-2021, 22:45
Che dire... anche il tempismo dell'operazione lascia perplessi. Certo probabilmente non si poteva attendere troppo ma lasciare a piedi Redding proprio nel momento in cui pareva tornato il lizza per il titolo non aiuterà di certa a trovare motivazione.

Poz
19-08-2021, 09:45
[B]... Scott Russel...

Seeeeee ... Russel ...

Bladerunner72
19-08-2021, 09:56
@Poz
Opsss... strani meccanismi mentali, ieri mi stavo riguardando un documentario dulle 200 Miglia di Daytona e mi è rimasto in testa Scott Russell. Corretto, grazie.

Poz
19-08-2021, 09:57
Pensa che io l'ho visto in azione ... ho una certa età.

Bladerunner72
19-08-2021, 10:17
Eh mica solo tu, era un altro dei miei idoli, ho fotografati nella menta il casco e la tuta 'piumati' come fosse ieri :)

Bladerunner72
19-08-2021, 11:41
Ormai pare non ci siano più dubbi, sarà proprio Bautista a rilevare la sella di Redding in Ducati, con Giulio nava, suo storico capotecnico, che lo seguirà nella nuova avventure.
https://www.gpone.com/it/2021/08/19/sbk/alvaro-bautista-torna-in-ducati-e-si-porta-giulio-nava.html?fbclid=IwAR3Mql4xRT4b8_yC8JzaXOy9a_pRP36 6klgBPgUQH7j0-_8A1m8YQH_aI7I

maybe
19-08-2021, 11:56
Che Bautista abbia una "valigia" che altri non hanno?

Bladerunner72
19-08-2021, 12:20
im@Maybe
Il suo manager è Simone Batistella, ecco perchè MotoGP. com lo aveva intercettato nel paddock del Red Bull Ring. Non era lì per il Dovi ma per Bautista.

fiulet
19-08-2021, 12:23
Pare che Redding sia in BMW 2022

Bladerunner72
19-08-2021, 12:36
Anche la posizione di Davies sarebbe un pò traballante, in effetti l'avventura in Go Eleven si sta rivelando un mezzo flop. Io avevo pensato potessero dirottare lì Redding ma pare la parentesi Ducati sia chiusa, quindi resterebbero appunto BMW oppure Honda. Magari in Honda ci andrà a finire Van Der Mark, mi pare che in BMW sia lui che Sykes avessero il contratto solo per il 2021.

Bladerunner72
19-08-2021, 12:42
Ufficiale - Redding in BMW nel 2022

Già tutto fatto, evidentemente Ducati lo aveva già lasciato libero
https://www.gpone.com/it/2021/08/19/sbk/redding-ho-scelto-bmw-perche-e-stata-lunica-casa-a-volermi-per-davvero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3VK6lQkte7sDbez0SJsEDaQTufKOlQ7oqJLuGTj lFlRmeLfa7yVhFeOFM

Bladerunner72
19-08-2021, 12:49
Sarà Tom Sykes a fare le valigie in casa BMW, la casa di Monaco ha scelto Michael Van Der Mark per affiancare il neo acquisto Scott Redding nel 2022. Sykes potrebbe tuttavia restare nell'orbita BMW, dirottato in uno dei team satellite.

maybe
20-08-2021, 09:23
Grazie Blade.

Allora corro a scrivere su altri siti della "cupola dei vicentini", vista la provenienza di Battistella e Dall'Igna... [emoji16]

Bladerunner72
20-08-2021, 10:42
Si parte, iniziata la FP1 della Superbike.
Dopo i primi minuti Locatelli con 1.38.9 precede Redding e Rea.
A metà sessione Redding ha portato il riferimento a 1.38.0 e precede Razgatioglu di oltre mezzo secondo. Poi le kawasaki di Lowes e Rea seguite da Locatelli, Davies, Bautista e Gerloff.
Rea spara 1.37.747 e si prende la vetta della classifica seguito da Redding e Razgatioglu.
Toprak migliora, scavalca Redding ma resta secondo alle spalle di Rea.

Bladerunner72
20-08-2021, 11:23
Rea chiude al comando la FP1 davanti a Razgatioglu e Redding

I tre si confermano grandi protagonisti della stagione monopolizzando il podio virtuale della prima sessione di prove libere. A seguire Gerloff, Locatelli, Davies, Bautista, Sykes, Rinaldi e Lowes.


FP1 SBK
https://i.postimg.cc/Sszh6xFC/2021sbk51.jpg (https://postimg.cc/vgMkMMmZ)

Degobar
20-08-2021, 11:42
Maaaa... non per spaccare il capello in quattro, ma l'immagine del circuito che hai postato in apertura non é Imola? :-o

Bladerunner72
20-08-2021, 12:03
@Degobar
Presa dal sito ufficiale della WSBK... a meno che non abbiano fatto uno svarione, in effetti assomiglia. Provo a controllare altrove e la cambio a scanso di equivoci.

Bladerunner72
20-08-2021, 13:24
Nella FP1 della SSP 600, miglior tempo di Gonzalez in 1.41.181 davanti a Aegerter e Caricasulo. 11mo Bernardi 14mo De Rosa.

augusto
20-08-2021, 14:19
Su Google Maps la forma è quella

Bladerunner72
20-08-2021, 15:14
Iniziata la FP2 della Superbike.
Primo riferimento Razgatioglu 1.38.1 davanti a Gerloff e Redding.
A pochi minuti dal termine nessuno ha veramente cercato ancora il tempo, Razgatioglu è sempre al comando col tempo fatto segnare a inizio turno e precede Redding, Locatelli e Gerloff con Rea solo settimo.
Giro veloce di Rinaldi che si porta al terzo posto.

Bladerunner72
20-08-2021, 16:03
Razgatioglu è il più veloce nella FP2 davanti a Redding e Rinaldi

I piloti hanno lavorato più che altro per la gara senza dannarsi più di tanto per la caccia al tempo, tanto che i migliori riferimenti restano quelli del mattino. Ottimo quarto Locatelli davanti a Gerloff, Davies, Rea, Lowes, Sykes e Bassani.


FP2 SBK
https://i.postimg.cc/ZYf0DFbb/2021sbk52.jpg (https://postimg.cc/DmX2SG4H)

Poz
20-08-2021, 16:38
... sarà proprio Bautista ...

Solo io lo associo a quello che ha buttato alle ortiche un mondiale già vinto?

Mio personale parere: il barbetta dovrebbe concentrarsi solo sui temi tecnici e lasciare la gestione dei piloti a qualcun'altro.

Bladerunner72
20-08-2021, 16:47
In effetti... il buon Gigi ha le sue fisse. Come quando si era impuntato per ripescare un Lorenzo che ormai era evidentemente demotivato e fuori condizione. Io sinceramente dopo l'annunciata svolta 'pro giovani', Bautista nemmeno lo avevo preso inconsiderazione, oltretutto mi pare non si fossero lasciati benissimo.

Bistex
20-08-2021, 16:57
Diciamo pure che la politica sulla gestione/scelta piloti è da un po' di anni di difficile comprensione per me. Son d'accordo con chi afferma che Gigi dovrebbe occuparsi dei mezzi e non dei piloti..

Bladerunner72
20-08-2021, 17:48
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Aegerter in 1.41.197 davanti a Cluzel e Caricasulo. Bernardi settimo e De Rosa dodicesimo.

Bladerunner72
20-08-2021, 17:49
Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/08/20/sbk/redding-mi-sono-divertito-cosi-tanto-da-finire-la-benzina-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-FvzfZYvxgOnNeGBclPwXKw-okHBSS9YLPqREbvTbdilref8nBXDItI0

Bladerunner72
20-08-2021, 18:07
Rea
https://www.moto.it/superbike/sbk-2021-jonathan-rea-le-mie-cadute-semplice-sono-al-limite.html

paolor_it
20-08-2021, 18:41
E' la prima volta che leggo Rea così puntuto contro Kawa. L'anno prossimo è in scadenza di contratto, che sia solo tattica contrattuale?

Bladerunner72
20-08-2021, 19:14
@Paolor.it
Se ti ricordi, anche prima della scadenza del contratto attuale iniziò a 'martellare' Kawasaki, credo voglia incitarli afare di più. In effetti questa nuova moto a fronte di un modesto miglioramento sul fronte motoristico pare più 'difficile', lo si vede anche dalla fatica che sta facendo Lowes. Magari come dice anche lui, il taglio dei giri ha complicato un pò le cose per tutto il pacchetto.

Bladerunner72
21-08-2021, 09:44
Locatelli primo in FP3 davanti a Redding e Rea

Strepitoso Andrea Locatelli che continua a stupire chiudendo al comando la terza sessione di libere col crono di 1.37.060 davanti a Scott Redding e Jonathan Rea. Seguono Razgatioglu, Gerloff, Van Der Mark, Lowes, Rinsldi, Sykes e Folger.


FP3 SBK
https://i.postimg.cc/ZKf9tp6c/2021sbk53.jpg (https://postimg.cc/ppFVK9Gh)

Bladerunner72
21-08-2021, 11:06
Nella SSP 600, la Superpole è di Aegerter col tempo di 1.39.924 davanti a Gonzalez e Odendaal. Quinto Bernardi, sesto Caricasulo, dodicesimo De Rosa.

Bladerunner72
21-08-2021, 11:07
Inizia ls Superpole della SBK.
Dopo il primo stint Rea aò comando davanti a Lowes, Redding. Sykes e Locatelli.
Rea spara un incredibile 1.36.122 !! POLE PROVVISORIA PER LUI.

Bladerunner72
21-08-2021, 11:33
Rea centra la Superpole davanti a Redding e Sykes

Nessuno riesce aa fare meglio di Johnny anche se Redding si è avvicinato moltissimo. Sykes chiude la prima fila mentra dalla seconda linea col quarto tempo scatterà andrea Locatelli che precede Davies ed un ottimo Mahias. Razgatioglu ottavo partirà dalla terza fila.


Superpole SBK - Così al via di Gara 1
https://i.postimg.cc/cCwTPGx8/2021sbk54.jpg (https://postimg.cc/p5VDn7n2)

Bladerunner72
21-08-2021, 13:56
Parte Gara 1.
Scatta alcomando Redding su Rea Locatelli e Lowes
Rea infila Redding e va al comando, Razgatioglu già quarto alle spalle di Locatelli.
Concluso il secondo giro e Rea prova già a scappare, dietro Redding precede Locatelli Razgatioglu Lowes e Sykes. Pista molto bella secondo me, il curvone dopo il rettilineo del traguardo è da pelo vero!
Redding per ora resta agganciato a Rea, un tira e molla tra i due.

Bladerunner72
21-08-2021, 14:08
Redding incollato a Rea, i due se ne stanno andando, al momento le Yamaha non sembrano poter reggere quel passo.
Fa molto caldo, sarà cruciale il calo delle gomme.
Redding passa al comando, pare averne di più, Rea sta usando tutta la pista. Caduta di Mahias.
Redding prova lo strappo mentre Razgatioglu ha saltato Locatelli. Caduto anche Bautista.
Mi pare che Rea sia al gancio per tenere il passo di Redding, deve fare attenzione a non fare altri errori, ha Toprak alle spalle staccato di meno di tre secondi.
Redding Rea Razgatioglu Locatelli Lowes Sykes Van Der Mark e Bassani le prime posizioni..
Redding mantiene circa un secondo su Rea che ha Razgatioglu a tre secondi, posizioni congelate, si sta gestendo il calo delle gomme e forzare più di tanto non si può.

Bladerunner72
21-08-2021, 14:23
Chiusura di anteriore per Rea che stavolta si salva perdendo pochissimo, ma certo questa moto è molto critica sotto questo aspetto.
Redding ormai se ne è andato, ha portato il vantaggio su Rea a due secondi, Rea deve tenersi stretto il secondo posto oggi.
Sei giri alla fine e posizioni ormai definite gara ben poco combattuta, forse il gran caldo ha costretto tutti a guidare un pò di conserva.
Le posizioni non cambiano fino al termine, Redding stravince Gara 1 davanti a Rea e Razgatioglu. A seguire Locatelli, Lowes, Sykes, Van Der Mark, Bassani, Gerloff e Rinaldi.
Redding recupera 5 punti su Rea che a sua volta ne guadagna 4 su Razgatioglu.

Bladerunner72
21-08-2021, 14:51
Ordine di arrivo Gara 1 SBK


https://i.postimg.cc/nrxSQXRM/2021sbk55.jpg (https://postimg.cc/sQn4kgRR)

Bladerunner72
21-08-2021, 17:01
In Gara 1 della SSP 600, ennesimo successo di Aegerter davanti a Odendaal e ad un bravissimo Luca Bernardi, ancora una volta il migliore dei nostri. Quinto Caricasulo.

Bladerunner72
21-08-2021, 19:19
Redding
https://www.gpone.com/it/2021/08/21/sbk/redding-rea-e-costante-ma-ci-provero-fino-allultimo-a-vincere-il-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3_hJRCxkgvD4oW-AD2h3_pu37zF2tzRsdp-jEs_9CFMbNtlN0anmVap8I

Bladerunner72
21-08-2021, 19:38
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/08/21/sbk/rea-le-gomme-sono-calate-ma-il-divario-da-scott-non-e-incolmabile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22V1fxTRMzr_--niUL48Iw_p_dhlsHt1hLrONVFBPZ5SZrmr6gdXUnpng

Bladerunner72
21-08-2021, 21:53
Il video commento di Carlo Baldi

https://www.moto.it/superbike/sbk-2021-gp-di-navarra-la-bmw-fa-gia-bene-a-scott-redding-rea-chi-si-accontenta-video.html

Bladerunner72
22-08-2021, 09:24
Redding si conferma nel warmup

L'inglese della Ducati si conferma il più veloce anche nel warmup col tempo di 1.36.903 daventi alle Yamaha di Razgatioglu e Locatelli, staccati di un paio di decimi. A seguire, l'altra Yamaha di Gerloff poi Rea (a mezzo secondo), Davies, Lowes, Rinaldi, Sykes e Van Der Mark.

Bladerunner72
22-08-2021, 11:01
Parte la Superpole Race.
Scatta al comando Redding davanti a Rea con Razgatioglu già terzo dopo una delle sue incredibili partenze. Locatelli quarto davanti a Lowes.
Duello tra Redding e Rea che ha sempre alle spalle Toprak.
Rea passa al comando davanti a Razgatioglu e Redding ma i tre sono incollati.
Scambio di posizioni tra Rea e Redding che di motore riprende il comando della corsa, siamo quasi a metà gara.
Redding prova lo strappo e si prende qualche decimo, Rea sembra faticare a tenere il passo dell'inglese della Ducati. Toprak sempre terzo.
Niente da fare contro questo Redding che ormai è scappato, Rea mantiene il secondo posto davanti a Razgatioglu con Locatelli quarto davanti a Lowes e alle BMW di Sykes e Van Der Mark.
Si ripete l'ordine di arrivo di Gara 1, Redding vince la Superpole race davanti a Rea e Razgatioglu, Locatelli chiude al quarto posto.

Bladerunner72
22-08-2021, 11:54
Ordine di arrivo Superpole Race


https://i.postimg.cc/tCBqkrS5/2021sbk56.jpg (https://postimg.cc/1fN15KZn)

Bladerunner72
22-08-2021, 13:56
Parte Gara 2. Fa meno caldo di ieri, forse si vedrà una corsa più combattuta.
Si spegne in griglia la Yamaha di Nozana, procedura interrotta e partenza rinviata.
Nuovo giro di ricognizione, probela anche per Mahias che però riesce a ripartire.

Bladerunner72
22-08-2021, 14:12
Parte Gara 2, ridotta a 22 giri, Nozane si schiera in ultima fila così come Mahias.
Parte bene Redding davanti a Locatelli che passa al comando per un attimo, Rea partito male è quarto. Caduta di Davies che abbatte Gerloff, stavolta del tutto incolpevole.
Razgatioglu si porta in testa su Redding e Rea.
Rea salta Redding e si porta alle spalle di Toprak. Sykes quarto davanti a Locatelli e Van Der Mark.
Al quinto giro i primi tre se ne vanno insieme, Locatalli è quarto dopo aver passato Sykes.
Razgatioglu fa il passo ma Rea e Redding non sembrano voler frzare e si limitano a seguirlo, credo stiano gestendo aspettando di superare il drop delle gomme.

Bladerunner72
22-08-2021, 14:28
Dopo dieci giri posizioni invariate con Rea incollato alle spalle di Razgatioglu e Redding che tiene i due a vista.
Redding mi pare averne più degli altri due, credo stia solo aspettando di sferrare l'attacco.
Come non detto, a nove giri dal termine Toprak toglie mezzo secondo al suo tempo ed allunga, Rea è ora a quasi un secondo e ha Redding alle costole. Caduto Haslam.
Sei giri alla fine, Razgatioglu mantiene un secondo di margine e Redding prova l'attacco su Rea.
Rischio per Rea che si salva come ieri dall'ennesima chiusura di anteriore.
Quattro giri alla fine e Redding infila Rea ma Johnny replica a muso duro, Razgatioglu ormai credo sia imprendibile.
Redding passa Rea e si lancia alla caccia di Razgatioglu. Rea ha perso di nuovo l'anteriore nel tentativo di resistere al sorpasso di Redding, credo ormai debba accontentarsi del terzo posto.
Vince Razgatioglu su Redding e Rea, Poi Locatelli, Sykes, Lowes, Rinaldi e Van Der Mark.
Razgatioglu e Rea ora sono appaiati in vetta alla classifica generale e Redding è definitivamente tornato in gioco.

Bladerunner72
22-08-2021, 15:06
Ordine di arrivo Gara 2 SBK


https://i.postimg.cc/qvMNxTgR/2021sbk57.jpg (https://postimg.cc/CzXMw9GT)

Bladerunner72
22-08-2021, 15:15
CLASSIFICA GENERALE SUPERBIKE DOPO SETTE PROVE

oprak razgatlioglu 311
jonathan rea 311
scott redding 273
alex lowes 169
andrea locatelli 151
michael ruben rinaldi 150
tom sykes 146
garrett gerloff 135
michael van der mark 132
chaz davies 92
alvaro bautista 91
axel bassani 87
leon haslam 71
lucas mahias 38
tito rabat 35
kohta nozane 30
isaac vinales 19
jonas folger 14
eugene laverty 14
christophe ponsson 11
leandro mercado 8
marvin fritz 6
loris cresson 3
andrea mantovani 2
luke mossey 2

Bladerunner72
22-08-2021, 15:21
In Gara 2 della SSP 600 ennesimo successo di Aegerter davanti a Odendaal e ad un ottimo Luca Bernardi che precede caricasulo, giunto quarto. Nono De Rosa.

maybe
22-08-2021, 16:31
In SBK si rivitalizza il campionato, però secondo me la gara è stata noiosa. E la regia (a meno che io non mi sia assopito...) non ha aiutato molto.

ghima
22-08-2021, 17:02
Ragazzi...combattutissimo!!
Incredibile avesse perso meno punti ad inizio campionato Redding sarebbe li con loro

Bladerunner72
22-08-2021, 17:33
Strana trasferta questa di Navarra. A vedere la planimetria della pista e sentendo i commenti dulla stessa da parte dei piloti, mi sarei giocato una Yamaha vincente in tutte e tre le gare. Sempre sulla carta, una pista buona anche per la Kawasaki, ma quella dello scorso anno. Immaginavo che tutti quegli ingressi in cui dover portare la frenata fino alla corda sarebbero stati critici per Johnny, con i problemi accentuati dal fondo molto irregolare. Alla fine la Ducati ha tratto vantaggio dagli 'stop and go', ma non è nemmeno tanto vero visto che solo Redding ha fatto funzionare la Ducati, Rinaldi e Davies hanno fatto le comparse come accade ormai da tempo. Redding per assurdo pare aver tratto beneficio dalla mancata conferma, e senza l'assillo di doversi giocare il posto si è tolto un peso. Probabilmente in BMW ha strappato pure un ingaggio molto migliore, e non era difficile.
Per Jphnny non sarà semplice quest'anno, gli zerii volevano ma è anche vero che grazie al talento ha salvato almeno cinque cadute praticamente certe. Forse è azzardato dire che in Kawasaki hanno sbagliato la moto ma certo la confidenza che aveva con la precedente versione è un lontano ricordo. Vero è che piste come questa accentuano a dismisura il problema, tanto è vero che su un tracciato scorrevole e veloce come Assen la musica è stata ben diversa, ma la prossima tappa + Magny Cours che potrebbe essere altrettanto ostica.

Gibix
22-08-2021, 19:21
Redding come Lorenzo, la mancata riconferma in Ducati gli ha messo le ali. A questo punto, consiglierei a Domenicali di silurare il primo pilota ufficiale di SBK e MotoGP il sabato della prima gara della stagione, sia mai che riuscirà a portare a casa i mondiali :lol:

Bladerunner72
22-08-2021, 19:47
Ho pensato pure io alla coincidenza con quanto capitato a Lorenzo, oltretutto solo Redding ha fatto volare la Ducati quindi forse è proprio uno switch del pilota.

Bladerunner72
22-08-2021, 19:51
Video intervista a Toprak Razgatioglu

https://www.youtube.com/watch?v=BOYYw06Rudw

Bladerunner72
22-08-2021, 19:52
Highlights Superpole

https://www.youtube.com/watch?v=ZfwzjKYralY

Bladerunner72
22-08-2021, 20:50
Redding
https://www.gpone.com/it/2021/08/22/sbk/redding-questi-i-risultati-che-servono-per-lottare-per-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2wS0wKWSBzI_5fu_eq65wm7GCtQI9m-c0eFTgppQKBjWTlmruROcZ14h8

Bladerunner72
22-08-2021, 20:51
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/08/22/sbk/rea-oggi-ho-rischiato-di-finire-a-terra-non-dovevo-esagerare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1gGFgHgSbw8x727pWWnOKpLo_CaInalo8ZAR2bq GYCth2uHkjVU07o6Bw

Bladerunner72
22-08-2021, 21:47
Razgatioglu e Locatelli
https://www.gpone.com/it/2021/08/22/sbk/razgatlioglu-oggi-io-e-locatelli-eravamo-come-due-cani-affamati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0QW1WWF8U2BBGvvsH_IPQRuz0GThoAesRlieH_c-foJSDd2bQMFcBnTa8

Bladerunner72
22-08-2021, 22:08
Il video commento di Carlo Baldi

https://www.moto.it/superbike/sbk-2021-gp-di-navarra-punto-e-a-capo-ma-ora-sono-in-tre-video.html

Bladerunner72
23-08-2021, 09:36
Highlights Superpole Race

https://www.youtube.com/watch?v=RvETmgrZvpU

Bladerunner72
24-08-2021, 21:15
'Dopo GP' SBK Navarra - Con Carlo Baldi

https://www.youtube.com/watch?v=LSBuvXXA3eM

paolor_it
25-08-2021, 12:24
Dopogp sempre meno convincente.
Che kawa abbia qualche difficoltà non è un mistero ma da qui a cantare il de profundis di Rea ce ne passa. JR era abituato a contare sull'anteriore "granitico" della kawa, ovvio che qualcosa è stato cambiato.
Trascurano che Navarra è una pista nuova anche per kawa che, al pari degli altri, non ha riferimenti del passato. Una pista sconnessa con sette tornanti da prima, dove il taglio di giri pesa più che altrove, certamente non l'ideale per chi deve puntare sulla scorrevolezza.
Nonostante tutto Rea centra la superpole (con buoni piazzamenti anche per le altre kawa), in gara1 kawa fa 2 e 5, idem in superpole race, in gara2 3 e 6.
Un weekend che aveva tutte le carte in regola per essere una batosta è stato sfangato più che bene.
Yamaha forse è la più equilibrata del lotto (non da oggi) ma la differenza la fa toprak, come del resto aveva dimostrato di farla anche con la kawa privata.

Bladerunner72
25-08-2021, 21:41
Jonathan Rea - 'Quanto si guadagna con i premi gara ?'

Il consueto racconto del weekend fatto in soggettiva da Johnny. Con l'occasione svela qualche dettaglio sui premi in denaro che vengono assegnai ai piloti nelle singole gare.
https://www.youtube.com/watch?v=5wOLSTwRS1I