Entra

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [18º THREAD]


managdalum
08-08-2021, 22:53
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504717&page=22)

BobsHaero
08-08-2021, 23:23
Solo un rapido aggiornamento.
grazie al viaggetto simile a quello dello scorso anno per certi versi (temperature e km, ma anche tratti di strada, stesso assetto e compagna)
ho potuto testare il deviatore famoso.
ricordo che ho aggiunto uno strato di termoriflrttente.

il responso è stato estremamente positivo, specialmente per la zavorrina.
dopo 200km di autostrada l'anno scorso siamo corsi a comprarle degli stivaletti tecnici per limitarle il disagio (prima volta così tanta autostrada oltre i 30°C). quest'anno, gli stivaletti sono una scelta di sicurezza, non una necessità di comfort.
oggi ha messo apposta le sneakers per provare e questo post è frutto di questo test.

in sostanza, del tutto approvato e utile.

per me, mai stato un problema il calore e non ho notato grandi benefici, ma semplicemente perché non c'era molto da dover sistemare.

confermerei però che la GS 1250,rispetto alla concorrenza, scalda ben poco, provando altre moto ho avuto personalmente dei disagi superiori.. nulla di che, intendiamoci, ma..

gas41
08-08-2021, 23:26
Anch'io ho installato da poco il deflettore ikes. A differenza della foto del post prima l'ho installato sopra il paramotore.
Ho notato che a velocità costante autostradale, sui 130, il calore si propaga anche a sx oltre che a dx. In generale un po' meno... diciamo un 10%.
Ultimamente sono stato via spesso con mia figlia e ho notato che, correndo piano, senza tirare troppo le marce, effettivamente scalda molto meno.
Ergo, per me, quelli che dicono di avere la moto fresca, non vanno un ca$$o... [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

giacomarko
08-08-2021, 23:27
puoi chiarire il tipo di deviatore?

quello sotto la coppa o quello da installare sul fianchetto basso a destra

grazie

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

loretosonoio
09-08-2021, 11:54
...ricordo che ho aggiunto uno strato di termoriflrttente...

Dove lo hai aggiunto?

Ieri, dopo montaggio deflettore sottocoppa by Ikes, ho testato il tutto a temp. costante di 34° e andatura costante. Responso: il calore è ancora davvero troppo elevato. La soluzione non ha dato alcun beneficio. Forse l'ho montato troppo in avanti rispetto al catalizzatore..? (ho seguito lo schema postato in precedenza)

Ho notato anche una cosa strana: a parità di condizioni ambientali, se il sole è alle mie spalle sulla destra, il calore aumenta vertiginosamente, mentre se è a sinistra o in altra posizione, il calore diminuisce rapidamente fino a tornare a livelli più che accettabili. :mad:

Lo so che la cosa è strana, ma siccome stiamo tutti ancora brancolando nel buio dopo migliaia di post... ho voluto segnalare questo singolare fenomeno.

gas41
09-08-2021, 12:46
puoi chiarire il tipo di deviatore?

quello sotto la coppa o quello da installare sul fianchetto basso a destra

grazie

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkQuello sotto il motore.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

BobsHaero
09-08-2021, 15:07
io parlo di quello sul fianchetto, il sottocoppa sarebbe stato lo step successivo ma anche oggi con 36 gradi e sole che picchia, nessun problema. quindi eviterò.

il termoriflettente l'ho messo sulla parte interna, verso il catalizzatore,. ma non ho testato quanto realmente faccia la differenza.

come ovvio, essendo una sensazione, dipendente da mille fattori e non tutti oggettivi, non si avrà mai una soluzione fonale per tutti. (andar piano o forte, temperatura esterna, sole a picco o cielo coperto saranno anche oggettivi, ma io sto in maglietta quando un mio amico necessita del. maglione...)

ireland
09-08-2021, 17:08
Io oggi sento molto calore e tantissima umidità e sto sdraiato sul letto! Che deflettore monto?!?
Sdrammatizziamo un attimo;)

Brontosauro
09-08-2021, 21:00
Tolto catalizzatore messo la y akrapovic e non scalda più :lol::lol::lol::lol:

BobsHaero
09-08-2021, 23:58
Eh certo che senza catalizzatore scalda meno, il catalizzatore ha una temperatura di funzionamento molto elevata, oltre gli 800°C all'interno se non erro. La fisica fa il resto.

Ma scatalizzare è illegale, oltre che discutibile da un punto di vista deontoligico che è molto più soggettivo ma non meno importante. Se il FAP sui diesel è controverso, e molte delle cose introdotte dalle normative sono comunque un tradeoff di qualche genere, ben pochi dubbi ci sono sulle capacità eco-friendly del catalizzatore, specialmente sui ciclo8 a benzina.

giacomarko
10-08-2021, 16:17
fatto oggi un test non esaustivo ma più che soddisfacente e che lascia ben sperare: da Intra alle cascate del Toce;

all'andata la temperatura non era significativa, massimo 22 gradi, ma al ritorno specie in zona Domodossola abbiamo visto i 32 gradi e la passeggera (in snicker) non ha avvertito l'effetto "forno".
Alla prossima uscita (speriamo) più calda vi saprò dire.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2021, 17:54
fatto oggi un test non esaustivo .... di che accessorio parli, quello laterale che chiude completamente la zona serbatoio liquido freno post.?
Oppure della piastra Ikes

giacomarko
10-08-2021, 18:37
questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210810/904f8e1096f10bb05fb8af3a9646cb94.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2021, 20:05
Quella è la piastra "Ikes" (dal nome del forumista che l'ha realizzata per primo). L'ho sperimentata sulla Adv 2016 ma sulla mia "nessun beneficio", ottimo che funzioni sulla tua std [emoji106]

giacomarko
10-08-2021, 20:28
non ho una std ma una adv 2018 Rally

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-08-2021, 22:18
giacomarko, ah ok, ho guardato il tuo profilo e lì è indicata la std.
Su una Adv, ottimo risultato allora [emoji106]

giacomarko
10-08-2021, 22:22
si devo aggiornare, ma ripeto, aspetto una botta di caldo per confermare
m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

millling
10-08-2021, 23:35
....Tra 15 giorni torneremo alle manopole riscaldate e se ne riparlerà il prossimo anno.

MIRKO78
11-08-2021, 13:14
Quindi un “difetto” diventerà un pregio.....
Comunque paragonandola ad altre moto possedute non la trovo poi così estremamente calda, è un 1250 euro 5 probabilmente in determinate condizioni il calore avvertito può essere maggiore e sicuramente diventare per qualcuno anche insopportabile, ma per la mia esperienza non c’è niente che non va.

MacMax
11-08-2021, 13:19
Dopo ripetuti test ormai io mi sono convinto che dipende dall’umidità dell’aria, altrimenti non mi spiego il motivo per cui a volte sale un calore infernale a altre no.
Due settimane fa giro di 250km con discesa a valle verso le 18 con 35 gradi, nessun fastidio. Ieri piccola commissione di 30km, stessa ora stessa temperatura, cotto il sedere.
Bah!

millling
11-08-2021, 14:37
Questa stranezza l'ho notata pure io....E non me la so spiegare.

Slim_
11-08-2021, 18:35
Dopo ripetuti test ormai io mi sono convinto che dipende dall’umidità dell’aria .... ohhhh .... questo si che è un discorso "con cognizione di causa" [emoji106] condivido e mi rassicura che anche Milling lo abbia constatato.
Su altre moto che scaldano "veramente" (più chi guida che il passeggero) ho potuto verificare che è proprio direttamente dipendente dall'umidità dell'aria.

millling
11-08-2021, 20:30
Sara' il prossimo strumento che BMW installerà sul nuovo GS...
L'igrometro.:lol:

Gibix
11-08-2021, 21:22
Questa stranezza l'ho notata pure io....E non me la so spiegare.

Calore percepito, così come il freddo in determinate situazione si sente di più di quello che dice il termometro.
https://www.meteo.expert/news/clima/umidita-caldo/

millling
11-08-2021, 21:31
Non è proprio così...Percepire una sensazione di calore da una scottatura è diverso .

Peppuccio
12-08-2021, 00:17
Oggi a Catanzaro Lido c’erano oltre 40 gradi in parte dovuti a degli incendi ma calore nisba sarete un po’ fissati:mad:

millling
12-08-2021, 00:21
Come quando da noi in inverno ti trovi con meno 10 e mezzo metro di neve...Fissati, non è freddo.

Svaldo
12-08-2021, 06:40
Dicesi stinco cotto a vapore, se non c'è umidità non cuoce.

Slim_
12-08-2021, 07:30
Ah ah... esatto ! Ma un pò di culatello ce lo mettiamo o no ?[emoji38]

RE_NIKO77
12-08-2021, 14:13
Fresca la situazione? Qua in Toscana ieri 41 gradi, con lo scalda(GS)bagno ti fai la sauna aggratis ;)

Slim_
12-08-2021, 19:19
Oggi 300 km tra l'Italia e la CH .... tornanti, curve, boschi, passi e.... la sella rovente [emoji2957][emoji38][emoji38] visti spesso i 37°, adesso tolgo lo stemma bianco/azzurro e ci metto quello orange [emoji85][emoji3063]

millling
13-08-2021, 00:46
Con 40 gradi esco in macchina bello al fresco col clima...Va ben tutto ma andare in moto a ste condizioni.

Romanetto
13-08-2021, 09:54
infatti... io non la prendo da qualche giorno a queste condizioni climatiche la moto la lascio nel box

Slim_
15-08-2021, 16:09
Eh... non sempre ce la faccio a lasciare la moto in garage ... [emoji2369]

giacomarko
18-08-2021, 09:19
confermo che la sensazione di stinco al forno del passeggero si è notevolmente ridotta,
ovvio che il caldo si sente, ma non così fastidioso come lo era prima, evidentemente la piastra deflettore sotto il motore qualche cosa fa.

PS. anche io l'ho poi spostata e montata tra motore e paracoppa, più che altro per un fattore estetico

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2021, 07:26
Aggiorno la situazione calore con una buona notizia. Dal 16agosto non abbiamo più avvertito calore nè io nè la passeggera, ovviamente mi riferisco al periodo VERAMENTE caldo e non a questi ultimi 3/4 giorni.
Spero che il merito sia dovuto alla copertura vicino alla leva freno (V.foto1) ma credo soprattutto alla piastra Ikes che ho applicato quasi in contemporanea, quindi spero di aver risolto definitivamente (viste le prove fatte)[emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210831/5eca2f071631bb8d65c7cdaaa7a8ec07.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210831/c201aa2e2b787236b5f9745bbf704e4d.jpg

millling
31-08-2021, 22:10
Risolto anche io....Oggi 12 gradi ore 9 del mattino e stufa a pellet pronta.

GIGID
31-08-2021, 23:23
… quindi spero di aver risolto definitivamente

Eh non vale …
1) ora chi scriverà più in questo 3d se hai trovato la soluzione ?
2) le vendite dell’ADV si impenneranno a scapito anche del V4
3) non puoi arrivare bello bello e senza ustioni e anni di tentativi trovare così la soluzione in quattro e quattr’otto ….

[emoji6][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
01-09-2021, 00:36
Ormai è tutto risolto fino alla prossima estate...:lol:

Slim_
01-09-2021, 06:45
.... ovviamente mi riferisco al periodo VERAMENTE caldo e non a questi ultimi 3/4 giorni.... siete due birbe (milling e Gigid) del resto siete giovani [emoji38][emoji38]

SirJon
06-09-2021, 10:00
Per me, R1250GS std 03/2021 una moto diversa...nessun problema ne driver ne passeggero.
E, provata in tutte le condizioni, fino a 39C. Niente rispetto al 1200 ADV 2017 dove si andava letteralmente a fuoco (e ne ho tentate di soluzioni)..mah

Slim_
06-09-2021, 10:07
Un'esperienza pari alla mia direi. Con le std mai un problema, con l'adv era altra cosa. Fortunatamente ho posto rimedio [emoji106]