PDA

Visualizza la versione completa : Valentino Rossi, un viaggio durato 26 anni


Bladerunner72
06-08-2021, 15:55
Questo thread è dedicato al pilota ed alla sua carriera. Vuole essere un omaggio ad uno dei più grandi di tutti i tempi. Un ricordo dej successi e delle sconfitte, così come capita nella vita perchè il suo percorso agonistico ha avuto una durata paragonabile ad un'intera esistenza.
Un vero appassionato, un innamorato della moto e della velocità che ha dato tutto se stesso, che non ha avuto paura o imbarazzo per le sconfitte pur di continuare a vivere il suo sogno di eterno ragazzo. Solo per questo, va ringraziato e rispettato.
Non c'è spazio per polemiche gratuite che non saranno tollerate in alcun modo.


https://i.postimg.cc/Vvhwb4kr/rossi1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/wvC8qMfL/rossi2.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/7YB90d4Q/rossi3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/GppHYgcz/rossi4.jpg (https://postimg.cc/FY2rXZkJ)

Bladerunner72
06-08-2021, 16:03
Thread in aggiornamento, ogni contributo positivo è gradito. La mia idea sarebbe stata quella di una biografia agonistica in ordine cronologico ma avrebbe richiesto moltissimo tempo, tenete presente che ho un archivo di 800 video in cui cercare oltre a qualche migliaio di immagini.
Sarebbe stato il lavoro da fare nella pausa estiva, ma sinceramente mi sembrava di cattivo gusto prepararlo in attesa del probabile annuncio del ritiro, come fanno i giornalisti col 'coccodrillo' già pronto da tirar fuori quando in qualche gara ci scappa il morto.
Certo un thread per Vale è dovuto, ho messo quattro immagini che a mio avviso rappresentano benissimo la partenza ed il traguardo, una sorta di 'Chi avrebbe mai detto che...'.
Grazie a tutti per la comprensione e la collaborazione.

Jam
06-08-2021, 16:07
Bravo Blade, ben fatto :D:D:D

Bladerunner72
06-08-2021, 16:13
Brno 1996, 125 cc - La prima vittoria mondiale

https://www.youtube.com/watch?v=YSP-5ezf_9g

walty 63
06-08-2021, 16:18
Più che dovuto. Grazie Blade e soprattutto grazie a Vale.

Gunflint
06-08-2021, 16:29
Grazie Blade , per tutto il lavoro che fai.

Grazie anche per l’idea , condivisibile, di rendere omaggio a chi ha reso grande l’Italia nel mondo per tantissimi anni oltre ad aver avvicinato milioni di nuovi tifosi ad uno sport meraviglioso (ma sono certamente di parte nell’affermarlo giacché adoro le moto!)

[emoji3526]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alexcolo
06-08-2021, 16:35
Quello che più mi ha emozionato, anche in questa parabola inevitabilmente discendente, è come sia sempre riuscito ad avere Amore per questo mondo... moltissimi di quelli che hanno smesso lo hanno fatto perché annientati dal peso, dalle pressioni, dalla fatica che questo mondo comporta anche psicologicamente... lui ha abbandonato, con rammarico, perché non venivano più i risultati e quindi non si divertiva, ma si vede che questo modo di vivere non gli è mai pesato, tant'è che ha detto che avrebbe corso per altri 30 anni... ecco, questa passione, questo amore per questo sport, al di là di tutti i risultati ottenuti in questi ultimi anni, alla mia vista lo hanno reso, se possibile, ancora più umano e allo stesso tempo più grande.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Pan
06-08-2021, 16:55
Un grandissimo campione ,ha vinto con marche diverse, con i 2 tempi con i 4 tempi mai sazio, fortissimo nel corpo a corpo, un guerriero.

RESCUE
06-08-2021, 17:24
Un giorno tristissimo…….


“GIESSISTA” cit.

marcio
06-08-2021, 18:31
quello che in lui ho apprezzato è la grande passione per le due ruote e più in generale per i motori
Una passione che lo rende più umano e quindi molto popolare tra gli appassionati di moto
Un grande, si sentirà la sua mancanza

c.p.2
06-08-2021, 18:41
Qualche volta nello sport ci sono dei grandi campioni che sono piccoli uomini. Di tutto si può dire di Valentino meno che sia un piccolo uomo e campione lo è di sicuro Grazie, grazie per tutte le emozioni di questi anni. Sono abbastanza vecchio per aver visto correre Agostini, Ferrari, Uncini e cavallo pazzo Lucchinelli ma Valentino è uno su centinaia di milioni.

Gibix
06-08-2021, 19:23
Se anche inglesi e francesi, che non perdono occasione per sputtanarci, lo adorano un motivo ci sará. personaggio unico e genio della comunicazione, le sue gag memorabili studiate con la sua banda di squinternati (quella dei vigili che lo palettano per eccesso di velocitá al Mugello 2008 é da Oscar), i suoi caschi (quello della faccia strabuzzante, inquadrata alla San Donato). Ci ha fatto urlare e saltare per anni, battere il cuor all'impazzata dalla felicitá, non dormire per la delusione. Emozionare e sentire vivi. Un grazie infinito.

R72
06-08-2021, 21:49
le tribune gialle in giro per il mondo parlano per lui, la sua popolarità è pari a quella di un divo di Hollywood, ha dell'incredibile

e ora che ne sarà del motomondiale?

Attentatore
06-08-2021, 22:04
Possono dire quello che vogliono...il rossi ha cambiato una parte del mondo....

Attentatore
06-08-2021, 22:12
............70740

Enzofi
06-08-2021, 22:12
Rossi, grande pilota e grande genio mediatico . Ci mancherai come corridore, vedremo se saprai regalarci altre gioie

R72
06-08-2021, 22:19
eh, niente, dal 2022 nel motomondiale non ci sarà più nessuno che ha corso e vinto con una 500 2t

Bladerunner72
06-08-2021, 22:25
La MotoGP come in tutte le cose ha seguito a distanza di qualche anno la F1, anche da noi ormai èl'epoca dei piloti govanissimi. Nel giro di due o tre anni hanno lasciato Pedrosa, Lorenzo, Crutchlow, Dovi e Valentino. Praticamente un'intera generazione, ora il più ìanziano' + Aleix che ha appena compiuto 32 anni. L'esperienza non serve più, anzi è cdiventata controproducente.

Attentatore
06-08-2021, 22:32
Guidare i mezzi racing al giorno d'oggi è più difficile che pilotare un aereo ...sono incredibili....

Enzofi
06-08-2021, 22:32
In effetti, è questo è strano perché non ci sono state novità sconvolgenti dal punto di vista tecnico. Da capire quanto ha influito il covid in certe decisioni. Certo , meno soldi, minori possibilità, palcoscenici ridotti

nic65
06-08-2021, 22:33
sono del parere opposto....

Attentatore
06-08-2021, 22:40
Enzofi...non so a chi ti riferisci...ma prova a partire con una wrc...o gruppo r....o una superbihe o moto gp...i più esperti....mi hanno detto che ci impiegano mezzora solo per partire..

Bladerunner72
06-08-2021, 22:50
L'appiattimento tecnico ha condizionato tutto. Oggi esiste un limite tecnico imposto dalle gomme e dai regolamenti. e a quel limite bene o male ci arrivano tutti e pure in poco tempo. Se nemmeno più il fuoriclasse, riesce pià ad 'andare oltre', per le case diventa un nonsenso andare a cercare il campionissimo da pagare milioni di euro,. Certo ci sono pochissime eccezioni, forse solo Marquez al top della condizione, ma il discorso alla fine si riduce anche ad un calcolo economico. Un giovane permette di investire con poca spesa e su un arco temporale molto più lungo.

Enzofi
06-08-2021, 22:59
Tutto questo è sensato

comp61
06-08-2021, 23:06
e non teniamo mai conto che le moto ufficiali sono sempre di più

matteo.t
06-08-2021, 23:14
1996, Imola, Vale in 125 con Aprilia rompe la candela e si ritira, in 500 vince Dohan con gara interrotta per pioggia. Ricordo indelebile e da quel momento il 46 mi è rimasto nel cuore. Grazie Vale.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-08-2021, 23:18
Il primo a capire di dover investire sui giovani è stato Brivio in Suzuki, poi a ruota KTM, Yamaha e Ducati. Ormai la strada è obbligata.
Però stiamo andando un pò OT, restiamo focalizzati su Vale, questo è il suo thread.

Bladerunner72
06-08-2021, 23:26
@Matteo
Ricordo benissimo, io dopo essere stato uno sfegatato di rainey, mi ero incantato per la resurrezione di Doohan ma mi dicevo 'chissù se sto ragazzino fulminato arriverà in 500'.
Si capiva subito, da come guidava, da quella gioiosa follia che esprimeva anche nelle traiettorie, che era qualcosa di speciale. Ma... 26 anni, a pensarci pare impossibile sia successo davvero.

zoria
06-08-2021, 23:39
Gara dopo gara mi rammaricavo nel vedere uno dei più grandi campioni di sempre in quelle situazioni 😡😡😡. Da tifoso mi sarei aspettato un’uscita dalle corse prima… ma la decisione aspettava solo a lui.In ogni caso un immenso grazie per tutte le gioie che mi ha dato in molti anni di spettacolo, grande Valentino👏👏👏

Bladerunner72
06-08-2021, 23:59
Aveva smesso da tempo di pensare a titoli e vittorie, ha continuato perchè si diverte e aa quello che fa, non è mai stato 'stanco' nè fisicamente nè agonisticamente. E molti hanno poco a poco capito la metamorfosi, si sono sentiti accomunati a lui in questa passione. Uno di noi, anche se lo vediamo solo da lontanissimo. E' andato oltre il risultato, oltre le vittorie, quelle forse sono mancate più a chi lo segue che a lui stesso.
Lorenzo diceva 'mi diverto solo se vinco', vale dice 'mi diverto solo se corro'. C'è un universo di differenza tra i due modi divivere lo stesso sport.

Attentatore
07-08-2021, 01:12
Certo...si va in moto perché piace....

Bladerunner72
07-08-2021, 06:09
Stiamo andando fuori tema, questo thread è dedicato a Rossi, non è a tema tecnico.

Bladerunner72
07-08-2021, 06:33
Brno 1997 - Campione del mondo 125 cc

https://www.youtube.com/watch?v=qJyEW7LdF5E

Bladerunner72
07-08-2021, 06:39
1999 . Campione del mondo 250 cc

https://www.youtube.com/watch?v=DogQUW5gdNA

Bladerunner72
07-08-2021, 06:42
Donington Park 2000 - La prima vittoria in 500

https://www.youtube.com/watch?v=IWiM2EAux0o

Bladerunner72
07-08-2021, 06:48
Phillip Island 2001. Campione del mondo 500 cc

https://www.youtube.com/watch?v=q7J47fkW3pU

Bladerunner72
07-08-2021, 06:53
Welkom 2004 - La sfida

https://www.youtube.com/watch?v=kBbh0nTIcpY

decored
07-08-2021, 08:01
Campione immenso.
Grazie per tutte le gioie che ci hai dato.
Il suo abbandono è stato (per me) un motivo in più per non guardare la MotoGP.

fufigno
07-08-2021, 08:36
Già da 2/3 anni a questa parte non è più la stessa cosa !,tralasciando il talento , o limmensità di altri piloti, penso che il personaggio , il carisma di questo signore sia ineguagliabile e abbia segnato un epoca

mgviwe
07-08-2021, 08:47
Ho sempre seguito VR46... Avevo il motorino aprilia Valerossi... Sono appena più giovane di lui... Un grandissimo. E forse se vado in moto un po' c'entra anche lui! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210807/606962174ab99c271ae751b83955a6e1.jpg

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
07-08-2021, 09:09
oltre che un campione nel suo sport, è stato il primo ad annusare l'aria diventando social prima dei social.

Ha saputo captare il nuovo, ciò che porta un atleta oltre la sua tradizionale platea fino a divenire idolo, e marchio, globale.

Chapeau

mgviwe
07-08-2021, 09:20
Qualche anno fa ho fatto alcuni giorni di vacanza con base san marino... Per visitare i dintorni, tra cui Tavullia.
Li tutto è VR46. L'azienda alle porte del paese, il ranch con la pista, il negozio con alla cassa la moglie di uccio, la scuola elementare ristrutturata dalla vr46 coi disegni dei bambini e tutti i lampioni del paese con la bandiera. Intorno a sé stesso e alla sua figura ha creato un qualcosa di incredibile, seminando molto bene.



Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

eredi
07-08-2021, 16:54
Più che dovuto. Grazie Blade e soprattutto grazie a Vale.Mi accodo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

alessio 61
07-08-2021, 17:23
https://i.ibb.co/WKJV1md/Rossi-Stoner-Laguna-Seca-740x662.jpg (https://ibb.co/JkJ3PDb)

Che domenica di spettacolo. Grazie Vale!

Bladerunner72
07-08-2021, 17:36
Rossi vs Lorenza - Catalunya 2009

Questa per me resta l'emozione più forte ed una delle cose più esaltanti mai viste. Più del sorpasso all'ultima curva, mi lasciò di stucco quello al penultimo giro alla staccata in fondo al rettilineo. All'esterno e tirando dentro la gambe per non colpire Jorge. Ricordo che mi inginocchiai davanti alla tv, non ci credevo.
https://www.youtube.com/watch?v=iI0i_JhcXJk

Enzofi
07-08-2021, 18:06
Laguna Seca

Bladerunner72
07-08-2021, 18:13
Rossi vs Stoner - Laguna Seca 2008

Anche qui per me il momento topico fu il sorpasso all'esterno nella curva as destra. Ma una bellissima battaglia durata tutta la gara.
https://www.youtube.com/watch?v=JY9mrKR5SkA

Elycando
07-08-2021, 19:15
Concordo con te, @Blade, su Catalunya 2009 e la lotta con Lorenzo.

Di quel periodo (anni) ricordo che ogni Gp era un rincorrere gli avversari dalle posizioni centrali, salvo arrivare a 10-8 giri dal traguardo quando passava in testa e sembrava il Marquez pre-infortunio (distacchi imbarazzanti)

Associo sempre il primo mondiale di Valentino all’anno di nascita di mio figlio, divenuto poi negli anni, anch’egli suo tifoso[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
07-08-2021, 22:42
Io l'ho sempre ammirato per la capacita' di scherzare su tutto, anche nei momenti piu' critici .
Essere in lizza per un mondiale per tutti quegli anni deve aver portato con se' un carico di tensione che avrebbe demolito chiunque.
Invece lui , sempre pronto alla battuta.
Certo non perfetto, ma nessun umano è perfetto (io avrei preferito chiudesse a fine 2015).
Per me ha rappresentato l'unico motivo per seguire le gare negli ultimi anni, come altri ormai mi è scesa la catena per la motogp e penso che l'uscita di Rossi sia la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Pan
08-08-2021, 17:21
https://i.postimg.cc/dQWwKvT5/IMG-20210808-WA0000.jpg (https://postimg.cc/nMQ6vy2m)

Vale uno di noi:)

Bladerunner72
21-08-2021, 20:59
'Quelli dell'Ape Piaggio'

Video bellissimo, un viaggio nei ricordi, raccontato da compaesani ed amici di una vita. La vecchina ad inizio video che sa tutto, la compagnia con 15 Ape Piaggio, la creazione di qualcosa che lascia quasi increduli, un paese che spontaneamente non solo condivide ma quasi si identifica. Una sensazione di leggerezza, di perenne spensieratezza che coinvolge tutti. Credo qualcosa di unico ed irripetibile. Grazie Dottore!
https://www.youtube.com/watch?v=dDaVJGQfqTA

eliacaden
21-08-2021, 23:22
Grazie Vale....

Gabri84
22-08-2021, 00:26
Personalmente mi sono avvicinato al mondo delle moto grazie a Max Biaggi e alla sua moto nera con colorazione Chesterfield.
Avevo una stra usata AF1 50 e un AGV fondo di magazzino pagato 300 mila lire che per me, ai tempi studente, era fantascienza.
Però ero l'unico in compagnia fissato per le moto, poi però arrivò Valentino e in compagnia di botto tutti a comprare scooter/moto Aprilia e a tappezzare i nostri mezzi con gli adesivi Rossifumi e The Doctor.
Passano gli anni, le emozioni a vedere le gare in TV, i motorini diventano moto e in pausa nei passi e posti più sperduti ci si portava dietro un televisorino da camper per vedere la gara di Vale in pausa pranzo.
Ai tempi avevamo tutti le carente e probabilmente il merito era di Vale.
Oggi credo che, al pari di altri sport motoristici, manchi l'interesse da parte delle nuove generazioni. A mio avviso è stato l'Alberto Tomba delle moto.

Gunflint
22-08-2021, 13:27
l
Oggi credo che, al pari di altri sport motoristici, manchi l'interesse da parte delle nuove generazioni. A mio avviso è stato l'Alberto Tomba delle moto.

Straquoto in pieno !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bladerunner72
26-08-2021, 22:17
Intervista a MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=Gxa17w5nH_A

Bladerunner72
11-10-2021, 19:16
Il Fan Club

Nel racconto di Flavio Fratesi. Iscritti provenienti da 88 paesi.
https://www.gpone.com/it/2021/10/11/motogp/fratesi-il-fan-club-di-rossi-non-si-fermera-e-che-divertimento-le-sue-gag.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1r7NanBaB6vHU4PS2w3vnsvqk4UW2zSDQwHNxet aIn_LPNMhhIIqK-GMk

jocanguro
12-10-2021, 11:00
Grande Vale... irraggiungibile...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
il mio mito , sempre scanzonato e pronto alla battuta...:eek::lol:

non so voi, ma io ebbi l'impressione durante gli anni d'oro in cui era veramente padrone della moto e delle vittorie (2005...2010 all'incirca..)
che alle volte anche se aveva fatto la pole o partiva in prima fila,
che quasi sbagliasse apposta le prime 3 o 4 curve ,
per trovarsi volutamente in 10 o 14 posizione, per poi divertirsi a sorpassare tutti, come un gatto che gioca col topo ...;)
certo non lo ha mai detto, sarebbe stato inutilmente spocchioso e antipatico da parte sua, ma di certo ha sempre "animato" le gare al massimo !!!!

grande Vale...

e dai , se vi piacciono le moto continueremo a guardare le gare..:D:D:D
Comunque Vale ci ha dato proprio tanto .. GRAZIE !!!!

ivanuccio
12-10-2021, 11:07
Giochini che poteva fare, disponendo di gomme che gli altri si sognavano.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-10-2021, 11:31
Quella delle gomme è una cosa che è stata chiarita da tempo. All'eposa non c'era il monogomma ed il gommista forniva il materiale migliore ai piloti migliori, perchè c'era la competizione anche tra i gommisti. Tanto per dire, anche Doohan aveva sempre il materiale migliore. Oggi, col monogomma, la cosa non avrebbe senso.
ma questo è un thread dedicato al campioen che si ritira.

Gibix
12-10-2021, 11:53
che ancora parla delle gomme di Valentino, forse non ha visto la stagione 2006. e dovrebbe leggersi il libro di Stoner. chiuso OT (scusa @Blade).

Bladerunner72
12-10-2021, 11:58
Infatti il senso del thread era celebrare 26 anni di carriera, non tirar fuori di nuovo queste storie. Ci sarà sempre chi dirà che Agstini era una pippa perchè gli altri correvano coi monopattini, Senna perchp aveva la Mc Laren e via così all'infinito. Ma si parla comunque di gente cha ha segnato la storia del proprio sport, e questo si deve rispettare.

ivanuccio
12-10-2021, 12:33
Stagione 2006 il mondiale era stato deciso doveva andare ad un pilota americano. Diedero a Rossi una gomma fallata.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-10-2021, 12:48
Per favore non è questo il tema del thread. Si è discusso per anni di queste faccende, adesso, a fine carriera, non hanno senso.

Bladerunner72
29-10-2021, 19:26
Soili Karme Saarinen - 25 Ottobre 2021
https://i.postimg.cc/dDMwLkt4/soilivale.jpg (https://postimg.cc/V0F3hNtC)

unknown
29-10-2021, 20:54
Pilota che ha cambiato radicalmente la storia del motociclismo. Nessuno come lui né prima né dopo per me. Una specie di Mohammed Ali delle due ruote. Ha vissuto l'epoca della transizione digitale diventando il punto di riferimento per intere generazioni con grande intelligenza e cuore.

Oltre alle sue vittorie, le gare, i sorpassi e a tutto quello che ci ha dato mi è sempre piaciuta la sua spontaneità e leggerezza. Parlava come un ragazzino in tutti i contesti e situazioni...forse negli ultimi anni si era un attimo irrigidito ma mi è sempre piaciuto il suo lato umano fuori dalla pista.

Ricordo fra le tante la sua battuta a fine gara quando la Ducati di Stoner lo passava facile in rettilineo che avrebbe portato la M1 da Sgana a Misano per montare marmitta e variatore...idolo

Grazie Vale

e grazie Blade per questo thread

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
29-10-2021, 21:04
La dedica di Soili è da brividi, pensando a che motociclismo, che compagno e che avvenimenti ha vissuto questa donna.
'Dopo Jarno, il mio preferito per sempre'.
A me, davvero, ha fatto venire i brividi e anche qualche lacrima.

zoria
30-10-2021, 23:53
Ho dovuto lottare con moglie e parenti vari prima della nascita del mio primogenito poiché avrei voluto chiamarlo Jarno.Purtroppo in quella come in tante altre situazioni hanno vinto loro 😡😡😡 ma Jarno m’è rimasto sempre nel cuore 😉

Carmeloc
31-10-2021, 18:38
Dai non demordere sarà per il prossimo figlio [emoji23][emoji8][emoji8]

Bladerunner72
10-11-2021, 19:05
Numeri e statistiche della carriera

Cifre e primati raccolti da Nick Harris, la storica voce narrante della MotoGP
https://www.gpone.com/it/2021/11/10/motogp/valentino-rossi-numeri-da-leggenda-per-lhighlander-della-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2KvBp0JvT-Js8bDDbAKc7xDCJbyYUVVeCDwL0niZmvKqIGciSfkA7c0eg

alexcolo
10-11-2021, 20:21
L'ultima volta che un pilota nato negli anni '70 partecipa a un GP... mi mette una tristezza... mi sento ancora più vecchio...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-11-2021, 20:49
@Alexcolo
Avessi tra i miei contatti il Doc di 'Ritorno al futuro' gli chiederei un giro con la Der Lorean per tornare proprio negli anni 70... e restare lì. Epopea mitica, e non peri il solito discorso del rimpianto della giovinezza ma per un'evidenza oggettiva, innegabile. Un mondo fatato, almeno per chi è malato di passioni come questa.
Valentino è una sorta di cordone ombelicale, uno Stargate che sta per chiudersi.
Siamo cresciuti inalando olio di ricino e fracassandoci i timpani con i due tempi e l'urlo selvaggio del Matra 12 cilindri... e ci ritroviamo l'elettrico, avevamo i Pink Floyd e siamo finiti a Sfera ebbasta.
Ecco appunti, basta proprio, non serve aggiungere altro. E poi è roba da 'Amarcord', ci sarà tutto l'inverno per ricordare, rimpiangere e godere nello stesso tempo. :) .

Bladerunner72
11-11-2021, 18:48
Valencia 2021 - The Last Dance

Il tributo dei fans dal mondo
https://www.youtube.com/watch?v=O7cflnkWhVc
https://www.youtube.com/watch?v=DhpDUA-euTU&t=40s

Rossi e le sue nove bambine
https://www.youtube.com/watch?v=BzAInZypzhQ

c.p.2
11-11-2021, 21:35
Ultimamente si sente spesso paragonare Rossi a Tomba, a me sembra , senza nulla togliere a Tomba , per me Vale è un'altra cosa perchè oltre ai meriti sportivi, sono i meriti nella vita che lo hanno reso grande, hanno fatto di lui un personaggio unico che difficilmente sarà replicato.
Secondo me Rossi avrebbe potuto essere un rappresentante porta a porta e sarebbe diventato lo stesso il re dei rappresentanti e avrebbe ottenuto lo stesso quello che ha ottenuto. Mi dovete dire chi è quel campione che non vince un campionato del mondo da 12 anni e ogni domenica riempie i cirquiti di tutto il mondo come fa lui.

Bladerunner72
11-11-2021, 21:43
Penso il parallelo con Tomba si riferisca all'effetto avuto in termini di interesse del pubblico verso lo sport praticato. Indubbio Tomba avesse fatto dello sci quasi lo sport nazionale.
Se poi il campione, oltre ad essere vincente, è anche 'personaggio', l'appeal è molto maggiore, certo Thoeni era altrettanto campione ma non scaldava le folle allo stesso modo. L'interesse del pubblico poi porta i media e le televisioni ad aumentare la copertura, ed il fenomeno cresce sempre di più.
Credo però ci sia di mezzo anche un discorso di 'epoca', se ci si pensa, oggi molti sport soffrono per la mancanza di personaggi. Mi viene in tente il pugilato, io ero folgorato da Marvin Hagler, per non parlare di Muhammad Ali, oggi manco so i nomi dei campioni delle varie categorie, magari tecnicamente fortissimi ma che non hanno un gramo di quel carisma. Forse anche il pubblico è meno incline a mitizzare il campione. I giovani difficilmente hanno il genere di passione che avevamo noi alla loro età, sono più disincantati, meno sognatori, meno 'viscerali', e questo fa una grande differenza.

RESCUE
11-11-2021, 21:48
Il più grande di tutti!!!

Per merito suo mi sono appassionato alle gare di moto e per colpa sua mi allontanerò………


“GIESSISTA” cit.

comp61
11-11-2021, 22:09
credo che Rossi non sia da paragonare a Tomba, ma a Pantani. Questi 2 sono riusciti a conquistare tifosi a livello planetario e in gran quantità. Vale molti di più di Marco certamente..

Bladerunner72
11-11-2021, 22:15
Però il ciclismo è sempre stato molto seguito in Italia, direi il secondo sport più seguito dopo il calcio, non così lo sci ed il motociclismo, questo credo il senso del paragone.
Il ciclismo era già sport di massa, molto seguito da media e televisioni, le disfide tra Coppi e Bartali, Merckz e Gimondi già avevano fatto epoca.

RESCUE
11-11-2021, 22:21
Reputo che l’accostamento tra Tomba e Valentino sia molto meno azzardato di quello che può sembrare.

Io a quei tempi pur non essendo sciatore, non mi perdevo nessuna gara di Tomba.

Entrambi con tempi e con seguiti estremamente diversi hanno segnato lo sport nelle rispettive discipline.

Pantani non mi ha mai fatto “ innamorare”


“GIESSISTA” cit.

cicerosky
11-11-2021, 22:24
Al di là del carisma ha vinto in epoche diverse, epoche nel senso motociclistico dall'ignorante 2 tempi cruda e nuda alle smart moto attuali

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Bladerunner72
11-11-2021, 22:29
Sono quelle che si chiamano 'icone'mdi uno sport, identificano lo sport stesso. Dici pugilato e pensi a Muhammad Ali,credo qualsiasi massaia che non abbia mai visto un match di pugilato risponderebbe così. Poi esistono altri, non meno campioni, che non provocheranno mai o stesso fenomeno. Chiamiamolo carisma, personalità, spessore ma è qualcosa di innato, non si può costruire.
Rossi poi si ì sempre mantenuto il 'patacca' che era con lo Zip o l'Ape, questo lo ha reso ancora più vicino, uno che è assurto a mito universale mantenendosi un antidivo. E poi la passione vera, come quella vista ancora oggi davanti al,e sue motorette. Per forza pensi 'questo è come me'.
Tra l'altro oggi in conferenza stampa nel suo sgangherato inglese ha detto di avere a casa una M1 'In the bathroom' (bagno) invece che 'In the bedroom', poi si è corretto ma già qualche giapponese ci stava rimanendo male :) .

R72
12-11-2021, 09:23
ma ci rendiamo conto che dal 2022 non ci sarà nessun pilota che abbia guidato una 500 2t nel motomondiale?

Bladerunner72
12-11-2021, 09:28
R72<
Dico di più... a memoria mi pare che ci saranno solo tre piloti 'over 30', Dovizioso, Aleix Espargaro e Zarco. Ed anche i Superbike ata finendo l'epoca dei piloti di esperienza.

pepot
12-11-2021, 09:28
Mi ha impressionato ieri quando gli hanno fatto vedere tutte le moto con cui ha vinto
Ci saliva sopra...si metteva in carena e poi ... meeemeee come un bambino

R72
12-11-2021, 09:36
R72<
Ed anche i Superbike ata finendo l'epoca dei piloti di esperienza.

per assurdo restano i piloti 50enni nelle Road Races

LoSkianta
12-11-2021, 10:01
Entrambi con tempi e con seguiti estremamente diversi hanno segnato lo sport nelle rispettive discipline.



Ad ulteriore onore di Rossi c'è da evidenziare per quanti anni sia durato il suo "effetto" sull'interesse popolare, rispetto ad altri sportivi sempre di grandissimo livello.

ivanuccio
12-11-2021, 10:20
ma ci rendiamo conto che dal 2022 non ci sarà nessun pilota che abbia guidato una 500 2t nel motomondiale?E quindi? Nel 2000 primo anno di Rossi in 500 non c era nessuno che avesse corso nella classe regina con le 4t.Non vedo il problema.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Gibix
12-11-2021, 10:29
il problema è che non ci saranno più piloti con la P maiuscola, ora tutti su moto "mono" (monogomma, monocentralina, monosospensioni, monofreni), iper-controllate da elettronica e 300 sensori. tre quarti dei piloti d'oggi, corressero con le due tempi, si ritirerebbero a 25 anni per le ossa rotte. quelli che arriverebbero a 25 anni.

ivanuccio
12-11-2021, 10:40
Ogni era ha la sua tecnologia. Se uno è un campione lo è indipendentemente da cosa ha sotto di lui. Quelli di adesso si adatterebbero alle moto senza elettronica. E i migliori sarebbero li stessi di ora.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Gunflint
12-11-2021, 12:46
E i migliori sarebbero li stessi di ora.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Condivido pienamente ed aggiungo che, nonostante l’elettronica, i piloti continuano a volare per aria come hanno sempre fatto negli anni addietro e a farsi anche molto male (vedi Marquez).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bladerunner72
12-11-2021, 13:17
A livello di capacitàdi guida, erano denomeni allora come adesso, forse i grandi del passato, e per me il più grande in assoluto è stato Hailwood, avevano la versatilità, che i piloti di oggi non hanno. Uno come Nike era capace di salire su quattro moto in altrettante classi diverse e vincere con tutte e quattro nella stessa giornata, tanto per dire. Ma anche questo è frutto dalla deriva tecnologica, che richiede la specializzazione assoluta, basti pensare che dail'accoppiata 250/500 di Spencer sono passati 36 anni.
Quello che davvero possiamo dimenticarci è la personalità straripante del campione, le conferenze stampa stile Kenny senior, infarcite di 'Fuck' e 'Shit', quando si diceva senza problemi quello che si pensava. Oggi, che pure le ombrelline sono state considerate offensive, le conferenze stampa sono di una noia mortale, tutti ripetono a pappagallo e con puntuale 'correttezza' la medesima litania.. Potrebbero invitare un solo pilota e sarebbe la stessa cosa. Insomma, non so quanto la mancanza di carisma sia propria del pilota... o non sia 'imposta'.

ivanuccio
12-11-2021, 16:34
Il circus degli anni 70 raccontato da Walter Villa, quello non tornerà più.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lele65
14-11-2021, 16:54
Io ho avuto la fortuna di vivere spesso nel mondo delle corse dal 1972 al 2015 circa…sia Mondiale che SBK !
Ho assistito via via (e diciamo in modo molto evidente da un quindicennio a questa parte) al cambio dei piloti e non solo come stili di guida ma come personalità…i Piloti degli Anni 80-90-inizio Anni 2000 non erano perfettamente uguali ma in tanti tratti si assomigliavano…rispetto a quelli di oggi hanno pochissimo in comune tra cui la “personalità” e la schiettezza/ veracità che dal mio punto di vista contribuiscono a dare la differenza tra un buon pilota e un campione .

Con Valentino ,che è stato un grandissimo e i cui meriti sono talmente evidenti che è inutile elencarli, se ne va l’ultimo di questa stirpe di Piloti e uomini (il penultimo fu Sic che se ne andò presto e per altre ragioni) …continueremo a guardare le corse ma penso che questo vuoto sarà incolmabile per tanto tempo !

Bladerunner72
14-11-2021, 17:09
@Cele65
Condivido tutto e aggiungo... è purtroppo cambiato il pubblico, sono cambiati i giovani, e gli organizzatori stanno tentando, in modo spesso maldestro, di rendere appetibile lo spettacolo ad una generazione che non ha più il mito della velocità, del 'mutòr'. Il processo è globale ed investe molti ambiti, io faccio sempre l'esempio della musica, basta pensare a cosa si ascoltava negli anni 70 e cosa si ascolta oggi. A me piace dire che, oggi, i Pink Floyd fsrebbero la fame, perchè non li capirebbe nessuno.
Oggi, se fai sentire ad un ragazzo il suono del Matra 12 cilindri ... ti deice che è fracasso.
Io credo i personaggi, i campioni come quelli del passato ci sarebbero ancora... se ci fosse ancora quella passione.

Claudio Piccolo
14-11-2021, 17:23
io faccio sempre l'esempio della musica, basta pensare a cosa si ascoltava negli anni 70 e cosa si ascolta oggi.


Qua la cosa diventa davvero drammatica.

Se confrontiamo lo spessore e i contenuti delle Band di allora con quelli di adesso il paragone è disarmante.

Boh....o siamo noi vecchietti che non capiamo più niente? :sad11:

Lele65
14-11-2021, 17:46
Blade , Claudio ,
se parliamo di musica a confronto (e sopratutto della qualità degli interpreti) la cosa diventa imbarazzante…ho un paio di care amicizie ultra trentennali che lavorano in questo campo e mi raccontano cose indicibili in un forum …da dirle soltanto intorno a un tavolo con tagliatelle e Cabernet !
Se passate da queste parti,tra aneddoti di corse e musica ci divertiamo [emoji6]
Fine OT

Bladerunner72
14-11-2021, 18:13
Sintetizzando, credo si sia persa la capacità di percepire ciò che è 'oggettivamente bello'. Un film può essere meraviglioo ma se contravviene ai dogmi dettati dalmainstrsam... viene oscurato. Viceversa una ciofeca partorita da regista sconosciuto ma che contenga quello che oggi si chiama 'il messaggio'... fa partire gli osanna.
Allo stesso modo, il Motorsport è la celebrazione del coraggio, del rischio, del rumore, della velocità, della sfida fino al limite estrremo. Tutta rona che oggi viene additata come 'sporca e cattiva'.
Gli sport del motore sono quasi 'sopportati' di malavoglia, auspicandone la fine. Basta vedere l'enfasi con cui quei poveracci di Mediaset sono forzati a rendere appetibile quello spettacolo penoso della Formula E... e tutto appare chiaro.
Valentino forse riusciva ad andare oltre, a 'far piacere' le motorette anche al nuovo che avanza, forse c'era ancora qualche sbarbato che faceva le penne con lo scooter riguardando i suoi video di trent'anni fa. Io lo vedo proprio come uno 'Stargate' di un'epoca.
Vabbè sto andando OT mi sanziono da solo :) .

Lele65
14-11-2021, 18:24
Per quanto concerne il pubblico Italiano penso che , complice il ritiro di Rossi e il cambio generazionale (inteso come gusti e il resto che hai giustamente citato tu) dell’utenza , torneremo alle 30.000 presenze del 1996 a Imola o a Misano “vecchia”…di cui 1/3 stranieri !
Forse il bicchiere mezzo pieno sarà quello di avere un pubblico più competente e forse meno becero (filocalcistico intendo) ma sicuramente più vecchio con quest’ultimo che non è il massimo per il futuro del Motorsport…

Bladerunner72
14-11-2021, 18:46
In effetti si respira quella passione più facilmente in qualche rievocazione, oppure... andando all'isola, lì tutto è rimasto solenne ed antico, un mondo fatato.
Mi ricordo quando col motorino andavo a Monza, alla porta di Vedano, e siccome mancavano anche quelle poche lire per l'ingresso, con altri pivelli motociclanti stavamo a guardare quelli con le moto grosse, che si fermavano a tirarsela, dispensandoci racconti di straordinarie imprese compiute su questa o quell'altra strada. Cose talmente esagerate da essere quasi certamente balle colossali, ma a noi andava bene lo stesso, li chiamavamo 'i vecchi saggi'. Adesso ogni tanto ci vado ancora, i ragazzini non ci sono più, e i vecchi saggi siamo diventati noi, i 'bocia' dell'epoca con quarant'anni in più
Poter veder correre in MotoGPuno che in fin dei conti aveva solo una quindicina d'anni in meno.. aiutava a non sentirsi dei dinosauri in via di estinzione. :)

comp61
14-11-2021, 18:55
sicuramente come auspicato da "molti" via Rossi a seguire la motogp rimarranno solo i puri e crudi. Sarà da vedere se saranno sufficienti per mantenere in piedi il circus (mediatico).

Lele65
14-11-2021, 18:57
Poter veder correre in MotoGPuno che in fin dei conti aveva solo una quindicina d'anni in meno.. aiutava a non sentirsi dei dinosauri in via di estinzione. :)

Tutto vero…e hai detto bene “in estinzione” !
Io vivo in un piccolo paese collinare dove quando ero ragazzo avevamo 4 piloti di moto tra salita e pista più 2 piloti da rally…eravamo alla Domenica sempre in giro (a volte in motorino o in 125) per vedere correre i nostri compaesani !
Fino a 20 Anni fa si viveva come a Tavullia e in tanti paesi della provincia [emoji106]Adesso non è rimasto niente…solo motociclisti dai 40 ai 70 Anni quindi tra un po’ chiusa la pratica [emoji853]

ivanuccio
14-11-2021, 18:59
Io rispetto all isola, ho trovato tutto ancora più ruspante alla nw, e alle varie gare nord irlandesi. Ero nel paddock, arrivano i concorrenti della supertwins, dopo la gara. Si tolgono i caschi, età media 60 anni, ci avevano dato di brutto. Incominciano a prendersi in giro. Risate, atmosfera incredibile. Chiamano sul podio Stefano Bonetti, Stefano do you speak English? No! Nei box c era gente che rotolava x terra dalle risate e dalla gioia. Scusate, ma li ho visto lo spirito delle corse.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lele65
14-11-2021, 19:03
Io rispetto all isola, ho trovato tutto ancora più ruspante alla nw, e alle varie gare nord irlandesi. Ero nel paddock, arrivano i concorrenti della supertwins, dopo la gara. Si tolgono i caschi, età media 60 anni, ci avevano dato di brutto. Incominciano a prendersi in giro. Risate, atmosfera incredibile.

Lo stesso che vedevo ai box del Mondiale negli Anni 80…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexcolo
14-11-2021, 20:11
In campo musicale io bazzico le sale prova da 25 anni e non c'è stato il cambio generazionale, i più giovani hanno 35/40 anni una volta c'erano i sedicenni...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
14-11-2021, 20:19
...e l'età dei motociclisti appassionati in giro per le strade del mondo......non so se è solo una mia impressione sbagliata....ma mi pare sempre più verso il mezzo secolo...e oltre.

20/30ntenni....io ne vedo sempre meno.

Claudio Piccolo
14-11-2021, 20:35
...e le torme di ragazzini con i Fantic, gli Aspes, gli Italjet degli anni 70 dove sono?


al massimo adesso girano in sputer......come fa a nascere una passione da lì?? :(

Bladerunner72
14-11-2021, 20:44
Basta vedere quanti motorini si vedono parcheggiati fuori dalle scuole. Preferiscono andare in traam,così possono stare inebetiti col naso nel cellulare. Per noi oltre alla passione, c'era 'ansia di libertà, di indipendenza, le gite fuori orta, la responsabilità di guidare un mezzo proprio. Adesso sembra non abbiano più questa 'sete', si credono liberi e poi sono condizionati in ogni aspetto della loro esistenza.
Altra cosa che per me ha inciso, i social. Chi, come noi, li usa ma ha conosciuto un 'prima', sa dare loro il giusto peso. Questi ci sono nati in mezzo, ne sono stati fagocitati. La loro gita fuori porta è un accesso ad Internet.... a che ti serve, il motorino?
Stiamo derivando un pò dal tema del buon vale ma forse stiamo capendo perchè lui era importante. Ultimo pilota 'analogico' :) -

Sanny
14-11-2021, 20:48
sicuramente come auspicato da "molti" via Rossi a seguire la motogp rimarranno solo i puri e crudi. Sarà da vedere se saranno sufficienti per mantenere in piedi il circus (mediatico).

saranno quelli d'oriente a tenere "vivo" questo mondo...creiamoci qualche amico li ;)

Skiv
14-11-2021, 21:30
Basta stigmatizzare i ragazzi, guardiamo i genitori. Sempre più protettivi, terrorizzati oltre modo da qualsiasi cosa possa succedere, è ovvio che non si vedon più motori per strada non glieli prendono. Almeno una volta anche a 14 anni andavi a fare il bagnino da terra o una campagna a caricare i meloni e qualche mila lire per prendere un tubone o un ciao sgangherato li trovavi, adesso tra patentino, regole e dinieghi vari stanno belli freschi anche loro

comp61
14-11-2021, 21:45
saranno quelli d'oriente a tenere "vivo" questo mondo..

si, può darsi che si sposti anche l`asse d`interesse... Infatti ora corrono dove non mai!! Il Carmelo lo ha capito da un pezzo che si doveva globalizzare!!

Bladerunner72
14-11-2021, 21:52
GrazieVale - Dal Paddock
https://www.youtube.com/watch?v=t-o-YQgeTIE

GrazieVale - Dal mondo
https://www.youtube.com/watch?v=Rz8BgSSAh3I

pasquakappa
14-11-2021, 21:52
Tra qualche anno Si disputerà il campionato di moto gp con moto elettriche e noi che abbiamo guidato le moto da cross degli anni 70 sentendo puzza di olio di ricino saremo dei vecchi decrepiti e Rossi come Ago un grande del passato :mad:

Bladerunner72
14-11-2021, 22:01
Ho postato anche qui i 'GrazieVale' di valencia così resteranno nel thread a lui dedicato.
Alla fine, è stato bello perchè siamo cresciuti insieme a lui. ventisei anni fa si faceva il tifo per Vale perchè era il giovanissimo che stava soppiantando i senatori, crescendo è diventato quello maturo che dava la paga ai ragazzini, adesso il vecchietto terribile che non vuole rassegnarsi a smettere di giocare.
Un pò quello che capita ad ognuno di noi... che amiamo la moto. Cresciuti inaieme, questo ha fatto la differenza, lo ha resopiù 'vicino'..

Claudio Piccolo
14-11-2021, 22:09
Basta stigmatizzare i ragazzi, guardiamo i genitori.
..... adesso tra patentino, regole e dinieghi vari stanno belli freschi anche loro

Vero anche questo.

robygun
14-11-2021, 22:23
È stata istituzionalizzata la paura materna..
Le madri si preoccupano per la prole in quanto geneticamente programmate per farlo (non che i padri non lo facciano ovviamente, ma lo fanno in modo diverso), il problema é che il loro castello mentale di paure non è più mediato socioculturalmente ma anzi viene avvallato e fomentato..

Bladerunner72
14-11-2021, 22:34
I genitori contano molto.I miei erano entrambi spaventati dalla moto, ma soprattutto mio babbo vedendo quella passione tanto profonda e sincera l'ha assecondata e mai ostacolata. Del resto, il buon genitore preferisce vedere un figlio felice, un pò il discorso che ripete sempre Paolo Simoncelli, quando dice che rifarebbe tutto quanto anche sapendo come andrebbe a finire.
Vale poi, con un padre come Graziano a fare da 'esempio'... le aveva per forza tutte vinte :) .

Madmazz
14-11-2021, 23:13
Era "troppo" sin da subito:

https://www.youtube.com/watch?v=BDvUvyHqnko

:lol:

Bladerunner72
14-11-2021, 23:39
Highlights della carriera

https://www.youtube.com/watch?v=wFjmEXcPVz0

mamozio
15-11-2021, 08:29
indubbiamente è la fine di un'epoca...
Rossi è stato uno dei piloti più forti dell'era motociclistica moderna, sicuramente il più carismatico. Purtroppo il tempo corre inesorabile e alle volte ci si illude di poterlo fermare, ma non è così...ed anche per Rossi è arrivato il momento di dire "basta"...Personalmente avrei fatto questo passo già da tempo, vederlo annaspare costantemente nelle ultime posizioni, dopo aver dominato la scena per anni, era frustrante per chi guardava le corse, figuriamoci per lui...
grazie per le epiche battaglie in pista e buona vita!;)

Gepp1
15-11-2021, 08:44
Mi piacerebbe chiarire un punto (con l’aiuto di Blade)
Rossi in questi anni non annaspava in fondo alla classifica.
Sia lui che la madre hanno sempre detto che il primo obbiettivo di Valentino è sempre stato divertirsi e in tempi non sospetti disse che l’avrebbe fatto (correre) anche se da ultimo.
In parte questo trova conferma nel fatto che continuerà a fare il pilota ma nell’ automobilismo endurance.
Se il suo unico obbiettivo fosse stato vincere probabilmente 5/6 anni fa avrebbe fatto il salto in SBK no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
15-11-2021, 08:45
OT
Ho fatto prendere la patente moto alla figlia (16 anni) ed al figlio (18 anni) ed il piccolo ha la foto dell'Husky 2T in camera. Siamo andati via in tre moto in famiglia questa estate in Spagna.
La trafila che ho dovuto fare per le patenti, ed il costo (!) non è quella che ho fatto io. Le moto, le limitazioni, le assicurazioni, etc, etc.
Sono moderatamente convinto che se ora ci fossero i costi, e le libertà, di circa 35 anni fa, non sarebbe troppo diverso. Infatti i dati di vendita delle moto (endotermiche) sono positivi.
E' tutto l'ambiente circostante che è cambiato.
Provate...
Provate e vedrete con i vostri figli/nipoti.

A cui poi si aggiungono le madri (pur loro motocicliste) che peggiorano le cose. Mentre una volta avere il figlio che impennava e te lo riportavano a casa i Carabinieri era normale, adesso non lo è più. Purtroppo si è perso "la massa critica" che faceva pensare che la moto fosse una cosa normale. Ora si sembra gente votata all'estinzione.
E il fatto che VR46 abbia smesso, non aiuterà al decadimento di questa disciplina che è sempre meno pericolosa, incluso l'andare per strada.
Il mio primo giro con il Ciao fu senza patente, senza casco, e senza assicurazione.
Pensate adesso come si parte.

Bladerunner72
15-11-2021, 09:15
@Gepp1
Credo a Vale la SBK non sia mai venuta in mente, sarebbe stata quella scelta 'razionale' che avrebbe fatto a pugni con quanto ha sempre sostenuto. Lui ha sempre detto che si divertiva a guidare, non solo a vincere, come ad esempio hanno sempre dichiarato invece Lorenzo e Marquez. Rossi ripete ad ogni intervista che non c'è niente di più bello che guidare una MotoGP, per l'intensità delle sensazioni che trasmette, per il fatto di essere l'oggetto più estremo e difficile. Ed io lo capisco perfettamente, è lo stesso meccanismo per cui ami possedere e guidare, ai tuoi mediocri limiti, una sportiva da 200 cv quando tutti ti dicono 'Si vabbè ma con una Canistracci 600 da turismo ti stanchi di meno e fai le stesse cose'.
Questa è una passione, per lui è stata la vita stessa, le scelte razionali si fanno per altre cose.

Bladerunner72
15-11-2021, 09:52
OT
@Kinobi
Mannaggis a te, mi tocca fare un altro OT per rispondere al tuo :) .
Quanto è vero quello che dici, il discorso dell'ambiente esterno che è cambiato si sposa con quanto dicevo ieri su come si sia perso il gusto del bello e della spensieratezza.
Casco? Patente ? Assicurazione? Targa ??? Io dopo due anni di lavoretti e di sabati passati col naso schiacciato sulla vetrina di Perere ad ammirare l'Ancillotti, ebbi la meglio sul cuore tenero dei miei genitori, ed ottenni la mia bombetta gialla e nera sei mesi prima di compiere i 14 anni. Un giretto nel cortile, poi intorno a cassa, e serate interminabili passate accovacciato per terra, in box, con un pezzo di cartone sotto il sedere, ad ammirarla estasiato. Poi, scattata la soglia anagrafica fatidica, via, a fare cross sul Monte Stella, la montagnetta di San Siro, oggi un parco fighettoso, ai tempi un cumulo di terra che noi bocia motociclanti usavamo per fare fuoristrada. Ogni volta, dopo qualche ora, qualcuno scocciato dal rumore chamava i vigili, e scattava il 'guardie e ladri', si scappava cercandp di seminarli, avendo quasi sempre la meglio visti i catenacci di Guzzi di cui erano dotati. Solo in un caso si rischiava, ovvero quando ti imbattevi nel vigile Campari. Si così si chiamava, ed era una sorta di mito, un fenomeno che con quel catafalo ti zompava dietro pure sui salti della montagnetta. Essere presi da lui era quasi un motivo di vanto, lo si raccontava il giorno dopo a scuola. 'Ti hanno preso?' Ti chiedevano. 'Si, ho beccato il Campari' 'Ah vabbè, con quello è dura'.

Ti portavano al comando, telefonata ai genitori, babbo arrivava, ed il più delle volte finiva con una lavata di testa, promettevi di non farlo più e spesso ti ridavano pure subito il motorino. In fin dei conti avevi fatto solo del rumore e sono convinto che pure i vigili si divertissero un bel pò in quella specie di 'Hazard' casereccio. Mi sono rivisto nel video di Rossi bambino postato sopra da @Madmazz, quelle cose le ho fatte, le ho vissute, così come pensai quando lessi per la prima volta le strisce del Joe Bar Team.
Abbiamo fatto in tempo a vivere quell'epoca, quel periodo magico, per questo oggi 'pesa' questo ambiente senza gioia, così tristemente 'corretto e consapevole. Mi chiedo sempre se siamo stati più fortunati noi, a vivere quell'epopea, o chi per ragioni anagrafiche non è costretto a rimpiangere.

Fine OT, KInobi non farlo più che poi mi tiri dentro :) .

Gibix
15-11-2021, 10:43
...al massimo adesso girano in sputer......come fa a nascere una passione da lì?? :(

e Valentino da dove arriva? lui e la sua banda di cazzari? ragazzini imberbi e sputeristi indemoniati.

Bladerunner72
15-11-2021, 11:07
Highlights della carriera (2)

https://www.youtube.com/watch?v=ot2xe1ogOCM

Kinobi
15-11-2021, 12:19
Il mondo è li triste sul ritiro di VR46 perchè era l'ultimo del "Salvate il soldato Ryan".
Ha smesso lui, e ora ci sono quelli nati dopo.
Io posso dire mio figlio che ha 15 anni, e non va alle pizze con i suoi amici per comprarsi il Huskly 125 2T (ovviamente aperto, non il ronzino), potrebbe essere come erano quelli "come Vale". E tanti suoi amici sono identici.
Solo che tutto l'ambiente circostante è cambiato.
Io ho avuto un amico morto in moto (preso sotto), e posso comprendere il legislatore ed il mondo circostante. Non so però se gli facciamo realmente un favore a farli crescere così "appiattiti".
Il tempo lo dirà. Per questo la tristezza per la fine dic osa Rossi rappresentava, è forse maggiore di quello che sportivamente parlando, dovrebbe essere.

Claudio Piccolo
15-11-2021, 12:50
e Valentino da dove arriva?


però lui almeno aveva l'Apecross! :lol::lol::lol:

Gunflint
15-11-2021, 13:10
Non possiamo sapere se un altro Valentino è nato o si paleserà nelle corse nei prossimi anni.

Non potevamo saperlo nemmeno 26 anni fa e siamo stati piacevoli testimoni di una carriera spettacolare.

Io credo molto in quello che potrà avvenire negli anni futuri e mi godo la fortuna di quello che ho potuto vivere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jocanguro
15-11-2021, 13:24
Blade... bellissimo il racconto a #122 :D:D:D

da grande tifoso di Rossi , anche a me dispiace del suo ritiro, ma dai, lo vedremo in altre imprese, speriamo bene...

e il motociclismo non è morto, altri piloti forti o nuovi si stanno affacciando, vedremo ancora belle gare...;):!:


p.s.
io ogni tanto il giretto del quartiere al mio morini 50zz lo faccio fare...
ovviamante senza targa,
senza assicurazione,
senza revisione,
senza casco..
:lol::lol::lol::lol:

unknown
15-11-2021, 13:40
sarà difficile replicare un Vale nel breve periodo. Vuoi per le vittorie ma soprattutto per lo stile.
Ci saranno fenomeni, vincitori e vinti ma diventare leggenda non sarà facile.

Bladerunner72
15-11-2021, 14:10
In realtà c'è stato, un erede, anche se quasi contemporaneo. Il Sic. Lo spirito, il modo disincantato e spontaneo di porsi. quel fare da eterno patacca. Un grande peccatoò
Non oso pensare cosa avrebbero combinato, insieme, in tutti questi anni, dentro e fuori dalla pista.

unknown
15-11-2021, 14:17
sì ma comunque era già un "figlio" del modo Rossi, sicuramente diverso da tutti gli altri.

Lele65
15-11-2021, 14:19
Il Sic l’ho conosciuto…con Aligi e Elvio Deganello… quello non era un Team (di Gresini intendo) ma una Famiglia e si calzavano vicendevolmente a pennello ! Come detto anche da parte mia è stato il penultimo pilota fatto in questa maniera (che fossero conterranei ed amici con VR non è un caso) e in quel Team respiravi l’aria tipica (passione , semplicità , umanità , gli schermi ,etc..) di quegli Anni famosi che abbiamo citato pur contorniato da fior di professionisti …complici tutti da Fausto agli altri menzionati [emoji106]
Un esempio di tipici Emiliano-Romagnoli esportato nel Mondo [emoji120]

Claudio Piccolo
15-11-2021, 14:38
...il Sic...solo a sentirne la parlata metteva allegria.

brontolo
15-11-2021, 14:52
Però Valentino è marchigiano. Anche se l'accento è romagnolo (quasi) è marchigiano.

Ieri quando ha finito, mi è venuto il magone. Pazienza.

Lele65
15-11-2021, 15:06
Vero per veramente poco VR è geograficamente Marchigiano [emoji106] (per dare l’idea da Coriano a Tavullia sono una ventina di km) anche se culturalmente Romagnolo …anche se io mi riferivo al Team Gresini

Bladerunner72
15-11-2021, 18:52
Conferenza stampa Valencia 2021

La metto anche qui, a competamento del 'suo' thread. E' quella dello scorso giovedì, che non era in chiaro e avevo potuto postare solo via testo. Molto bella la parte finale, con le videchat dei fans dal mondo. E poi le foto di gruppo.
https://www.youtube.com/watch?v=al6HSujqFII&t=1762s

Bladerunner72
16-11-2021, 11:13
'The Doctor's Last Dance' - Valencia 2021
Video bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=0Sxu5CNpTUE

'The Last Lap' - Valencia 2021
Questa è proprio 'The Last Dance', si chiude il cerchio. GrazieVale.
https://www.youtube.com/watch?v=PuNlPmagPIw

Bladerunner72
15-12-2021, 19:26
'Dopo GP' Speciale Rossi - Episodio 1 - Dalla 125 alla MotoGP

Interessante come sempre il contributo tecnico dell'ing. Bernardelle.
https://www.youtube.com/watch?v=q6hC_qcKB3Q

Bladerunner72
17-01-2022, 18:53
'Dopo GP' Speciale Rossi - Episodio 2 - Dalla Ducati a oggi

Ci hanno messo un pò, ma alla fine è arrivata anche la seconda parte.
https://www.youtube.com/watch?v=LOu8ViLhiyo

Bladerunner72
25-01-2022, 11:05
Graham Bensinger - Valentino & Francesca

Le vicende di vita privata solitamente non appartengono ai temi trattati, ma questo non è stupido gossip, è veramente un bel ritratto. Graham è molto bravo, rispettoso e discreto e le sue interviste sono sempre molto incentrate sul lato umano dei campioni. Per chi non lo conoscesse, suggerisco per esempio la serie di interviste che fece a Niki Lauda, davvero molto belle. Anche i personaggi, con lui, sono portati ad aprirsi raccontando spicchi di vita che di solito sono restii a condividere. Qui, una chiacchierata al ristorante, davvero molto carina, qualcosa di un pò diverso dalle solite domande e dai soliti argomenti.

https://www.youtube.com/watch?v=uBfseeqVgBE&t=298s

Bladerunner72
25-01-2022, 11:30
Graham Bensinger - L'intervista a valentino Rossi

Suddivisa in capitoli, questi tutti i link.
https://www.youtube.com/watch?v=B5b2CbkbXH0
https://www.youtube.com/watch?v=eYcBZfgn1zg&t=12s
https://www.youtube.com/watch?v=9pej8bNLxuE&t=89s
https://www.youtube.com/watch?v=YJQTMN4p5JM&t=130s
https://www.youtube.com/watch?v=PScyMA5Rpio
https://www.youtube.com/watch?v=i9vDe8xSmUg
https://www.youtube.com/watch?v=0Hpak4JxW9U
https://www.youtube.com/watch?v=XA2klTt-IOE
https://www.youtube.com/watch?v=OOJu53HhcUk
https://www.youtube.com/watch?v=uBfseeqVgBE&t=311s
https://www.youtube.com/watch?v=J1WuM2Y2UL4

Gekkonidae
26-01-2022, 11:05
Grazie Blade, visti tutti (ma non ditelo al mio capo :lol: )
Bello lo stile informale dell'intervista!

p.s. mi stupisco sempre di come io capisca sempre benissimo l'inglese di VR :lol: :lol:

alexcolo
26-01-2022, 18:32
Visti ora molto belli vero... inglese comprensibilissimo!!!
Devo ancora metabolizzare, sembra strano non ci sarà...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Kinobi
31-01-2022, 11:48
Belli i video.
Certo che non pare abbia abitato a Londra così a lungo.

Bladerunner72
04-04-2022, 13:40
NB
Questo thread è riservato alr icordo ed alla chiusura della carriera di Vale, per favore non inquiniamola.
Tutto quello che è di attualità va in 'notizie'.


Grazie