Visualizza la versione completa : Quelli del “ e’ troppo cara ecc…”
PHARMABIKE
05-08-2021, 19:31
Leggo molto spesso negli annunci delle moto usate : troppo cara , mio cugino ne ha comprata una a meno , se la può anche tenere è così via … ma queste persone quando trovano una moto a molto meno delle valutazioni di mercato cosa fanno ?
Lorenz 47
05-08-2021, 19:34
Ottima osservazione!!
Oramai tutti capaci solo di tirare sul prezzo con offerte ridicole, ovviamente ben nascosti dietro a una tastiera di un telefono.o di un PC, o di criticare gli acquisti altrui.... Mah...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ogni sella ha il suo culo, una volta partite quelle "a prezzaccio" è il turno delle altre:lol:
Scherzi a parte, molti son capaci di aspettare l' occasione per mesi se non anni, altri che non hanno problemi a farsi 1000km per l'affare della vita, non tutti siamo uguali fortunatamente.
Rattlehead
05-08-2021, 20:17
Esatto, la ktm 950 adv siamo andati (io e mio padre) a prenderla a Perugia partendo da Catania. Moto perfetta, l'amico ha tirato giù un pizzico e gli abbiamo offerto il pranzo. Pagata cara dopo 3 anni di utilizzo da parte del proprietario, che però la teneva come una reliquia e mio padre altrettanto, infatti è a 110k km e va ancora da dio.
La mia f800r presa a Bologna, una storia simile,solo che adesso la starà guidando qualcuno nell'est.
Guarda sta bono… se non hanno i soldi che si comprino un ciao. Ho dovuto bloccare pure della gente su famosi siti per stalking di compravendita [emoji23]
trovi di tutto. Pero' i siti di annunci hanno drogato le quotazioni. Uno legge le richieste e si allinea a quelle. Ma per vendere bisogna levare minimo 20% fino al 30% e oltre. Quelli sono i veri prezzi. Se inserzioni al prezzo medio delle altre quotazioni auguri, resti li per mesi.
Altra questione e' pagare un po' di piu' un mezzo veramente tenuto in maniera eccezionale. Pochi son disposti a farlo, ma e' una cosa molto saggia. Spendere un millino per far venire perfetto cio' che e' perfetto solo nell'annuncio del venditore e' un attimo, e per avere un qualcosa che non richiede nessun lavoro per migliaia di km vale la spesa.
LoSkianta
06-08-2021, 08:53
C'è una flora molto varia...
Quelli che criticano il prezzo troppo alto anche se l'articolo non interessa minimamente e quelli che sperano in chissà che drastico abbassamento della cifra.
Magari, al solito, se qualcuno si facesse un po' di più i fatti suoi.....
Ci sono passato quando ho venduto un Bulova Accutron.
Poi però trovi quello a cui interessa e che sa benissimo che quanto chiedi è ragionevole.
Michelesse
06-08-2021, 09:37
Fa il paio con astenersi perditempo e sognatori….
Quattroruote aveva al fondo una tabella con i valori di mercato delle auto usate, che erano sempre un 15/20% superiore al valore eurotax acquisto usato dai commercianti.
La risposta dei commercianti al confronto tra le due tabelle dove Quattroruote era molto più favorevole era sempre “Se la faccia comprare da Quattroruote…..”
Esiste una legge di mercato che stabilisce che si vende quando qualcuno é disposto a comprare
c'è anche da considerare il prezzo dei ricambi e della manutenzione che è aumentato nell'ultimo periodo.
specie sull'epoca.
se vuoi una vettura di 60 anni veramente a posto spendi una fortuna.e oggi è difficile trovare chi fa lavori fatti bene.
in realtà per esperienza diretta con solo un 10% e un po’ di tenacia alla fine si riesce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando non hai soldi per comprare (di solito di questo si tratta) o quando cerchi l'affare ad ogni costo basta dire "passo" "non mi interessa" etc etc nessuno se ne ha a male.
Non c'è bisogno di fare chiose ...lui ha la moto tu i soldi e vivete felici e contenti entrambi ....porcanadonna AMEN
I furbi puzzano da lontano (non dalla testa perchè ne sono privi)
nella mia esperienza però troppe persone pensano di vendere a prezzi spesso fuori mercato, e a dirla tutta sono allineati con i prezzi da concessionario, che ti da come minimo un anno di garanzia.
Infatti, a volte si sparano cifre impossibili per l'usato dei privati. Anche se il mezzo è in ordine.
Diverso per mezzi venduti sotto i 1500 euro, tendono tutti ad offrire la metà, il più delle volte trattandosi di svendita alternative alle rottamazioni.
Esperienza personale:
ho venduto la mia triple bialbero ad un ragazzo (della mia età...) di Genova: è venuto, l'ha vista, gli è piaciuta l'ha comprata.
La moto era effettivamente come si presentava nell'annuncio e prezzata correttamente, cioè tra le prime con i prezzi più bassi.
Avevo provato ad inserzionarla più alta ma, realisticamente, non era quello il suo valore.
Comunque per inciso l'ho venduta ad un millino in più di quello che me la passava il conce, ma meno della maggior parte delle altre in vendita sui vari siti ( parlando sempre di privati)
Però anche in questo caso, come in tutte le altre vendite che ho effettuato e non solo di moto, devi mettere in conto che arriva quello che ti dice che trova la stessa cosa ma più nuova e ad un prezzo migliore.
E tutte le volte la mia risposta è la stessa: scusa ma sei scemo se compri la mia....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Oggi sono andato a vedere una gs adv del 2008 che nell'inserzione era a 7990 euro, al momento della trattativa, il proprietario ha fatto lievitare il prezzo a 9000 dicendo che c'erano parecchi accessori che "non gli andava più" di smontare e quindi vorrebbe gli fossero riconosciuti.
Ok che la moto effettivamente è molto bella, però...
Io che pensavo di tirare giù qualcosa!
Per la cronaca, oltre 2 h di strada in moto per andare a vederla, almeno erano "belle strade" ;-)
caPoteAM
06-08-2021, 22:51
è vero che la maggior parte inserziona più alto perchè sa che poi per venderla deve tirar giù qualcosa ma è altrettanto vero che ci sono i leoni da tastiera che sono pronti in tutti i casi a denigrare la vendita anche se poi a loro non interessa.
Io personalmente se vedo un prezzo che è fuori mercato manco mi metto a discutere tanto poi alla fine il prezzo lo fa il mercato.
Esatto....
Secondo me però c'è gente che lo fa scentemente, probabilmente si diverte così.
Altrimenti davvero non so come spiegarmelo...
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Per molti (me compreso) si tratta di "deformazione professionale".
Quando hai un negozio e hai a che fare con altri rivenditori, la trattativa è all'ordine del giorno...
ho venduto la mia moto al concessinaio perdendoci una cifra che ragionevolmente poteva oscillare tra i 600 e 800 euro per evitare tutte le menate di stare dietro ai potenziali clienti, della contrattazione, del rischio di perdere la moto che mi interessava .. non credo che nell'arco di utilizzo del mio mezzo , intorno ai 4 / 5 anni, 500 euro ( avrei sicuramente dovuto accettare una piccola riduzione) mi cambiano la vita e soprattutto se vendi ad un concessionario dopo che la moto è stata visionata ed acquistata ( per inciso l'hanno guardata 30 secondi senza neppure accenderla o girarci intorno) stai tranquillo che nesuno ti chiama per evidenziarti qualche difetto.
marcotroi
07-08-2021, 07:33
ormai ho imparato che è inutile trattare con chi spara prezzi al ribasso assurdi, spesso basta attendere e quello veramente interessato arriva.
Ieri per esempio ho venduto la marmitta del r1150 r che avevo in soffitta da 2 anni ,telefonata di 5 minuti sono sceso di 5€ e concluso ,era su subito da 1 anno e mezzo:lol:
lo stesso per il mio ex sidecar russo venduto a prezzo giusto dopo 30 interessati e varie trattative ma mai sceso sotto la soglia che mi ero imposto visto la spesa di pezzi di ricambio, uno mi aveva anche detto che il costo del restauro non va calcolato sulla vendita quando gli avevo detto di aver speso 3000€ di pezzi di ricambio, gli risposi prenditela dall'est ,aggiustala sistemala e reimmatricola in italia che io so cosa vuol dire:cool::lol:
Belavecio
07-08-2021, 07:57
gli annunci son gratis,la gente ha tempo da perdere e si diverte a ricevere trattative assurde con altri perditempo..che tanto non compreranno un cazzo.
basterebbe non scrivergli se il prezzo lo si ritiene fuori logica,dopo un po,se uno vuol davvero vendere,ci arriva da solo.
Ma di cosa stiamo parlando???
La gente si lamenta dei commenti ai prezzi ma ad essere veramente ridicole sono le richieste sovraprezzate di un buon 30% del 90% degli annunci ...
Quando prima di internet si vendeva pubblicando l'annuncio a pagamento su seconda mano porta portese ecc. uno chiedeva direttamente quello che sapeva di poter realizzare, al massimo aumentando di quel poco che su sapeva di dover trattare , perché se l'annuncio lo paghi e devi pure sbatterti per pubblicarlo non stai a perdere tempo con richieste ridicole .
Oggi é pieno di leoni da tastiera da vendita che a fronte di un mezzo che si vende a 5k € ne chiedono 7 mila scrivendo "astenersi sognatori perditempo" ecc.
Ma che andassero a dar via i ciapp .
Sono le richieste ridicole dei venditori a creare il problema , non il contrario .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Le uniche quotazione veritiere sono quelle eurotax perché sono basate su indagini di mercato relative alle compravendite concluse dai concessionari , e difatti è un servizio a pagamento .
Il resto sono chiacchiere.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ma di cosa stiamo parlando???
Sono le richieste ridicole dei venditori a creare il problema , non il contrario .
Ma posto pure che sia così a te potenziale cliente che ritieni che il prezzo sia iperbolicamente fuori misura, che ti frega?
Io passo oltre e stop.
Non capisco questo senso da buon samaritano che sentono di avere alcuni e che li spinge a contattarti per fartelo capire...mah!
Non è che ti ho cercato io e che sto facendo di tutto per venderti qualcosa, quindi....
Che vadano loro a dare via i ciapp!
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Non è che ti ho cercato io e che sto facendo di tutto per venderti qualcosa, quindi....
Che vadano loro a dare via i ciapp!
Vero, però così limito di molto la mia scelta.
Se si mettesse nelle inserzioni il prezzo che REALMENTE si intende realizzare, avremmo una scelta più vasta e non avremmo inutili perdite di tempo...
Ci sono anche gli annunci inversi, si fa un bel "Compro..." e si attende risposta
Vero, però così limito di molto la mia scelta.
...
Mah....alla fine non è che si può "obbligare" qualcuno a venderci qualcosa.
Tanto alla fine il prezzo lo fa il mercato: se è giusto vendi, sennò te lo tieni.
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Mah....alla fine non è che si può "obbligare" qualcuno a venderci qualcosa.
Tanto alla fine il prezzo lo fa il mercato: se è giusto vendi, sennò te lo tieni.
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Chiaro, ma quello che volevo dire è che se escludo quelli che si aspettano la trattativa, mi rimangono molte meno opportunità. Se una moto mi piace ma il proprietario "spara alto" io preferisco tentare la strada della trattativa piuttosto che escluderla a priori.
Chiaramente evitando di diventare insistente e inopportuno.
torecipo
08-08-2021, 08:37
Generalmente si capisce subito se ci sono margini per la trattativa
Un conto è però la trattativa, che ovviamente ritengo insita nella compravendita soprattutto tra privati, un altro sono quelli che ti sparano circa la metà del prezzo insistendo sul fatto che l'oggetto si trova nuovo a meno di quello che chiedi tu (successo a me)
Io inserziono ad un prezzo allineato al mercato e che tiene conto di un margine di trattativa per cui questi personaggi li mando direttamente a defecare...
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Non capisco questo senso da buon samaritano che sentono di avere alcuni
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
É lo stesso motivo per cui hai risposto tu che stai facendo "da buon samaritano" pro venditori esosi .
Se pubblichi un'annuncio ridicolo su Facebook vuol dire che hai tempo da perdere...
Non ti lamentare quindi delle risposte di egual tenore che ricevi .
Facebook funziona così.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Belavecio
08-08-2021, 12:57
ecco...la trattativa...tutti col prezzo più alto per poi far la trattativa,tipo mercato nord africano.
robe da matti.
Io non ho mai trattato con nessuno, piuttosto aspetto gli anni nel trovare l'annuncio giusto, sarò scemo, ma in alcune circostanze era la carta vincente con venditori che non ne potevano più di quelli che tiravano sul prezzo, mi hanno accolto sempre veramente rilassati.
Onestamente concludere e andarmene col venditore scontento non mi piace tanto.
Che poi fare l'affare al prezzo più basso è una corsa di velocità, tutti a sbattersi per essere i primi, che ansia, se si è distanti poi è faticoso organizzarsi, il prezzo/la scarsa richiesta possono essere usati per recuperare lo svantaggio rispetto agli altri potenziali acquirenti.
É lo stesso motivo per cui hai risposto tu che stai facendo "da buon samaritano" pro venditori esosi .
Se pubblichi un'annuncio ridicolo su Facebook vuol dire che hai tempo da perdere...
Non ti lamentare quindi delle risposte di egual tenore che ricevi .
Io inserziono a prezzo allineato a quel che vedo.
Per esempio ho venduto la mia TB full del 2012 in due settimane togliendo ancora 100 euro dal prezzo richiesto che era a quanto pare buono ( cioè a 7900 euro)
Secondo te 8k euro per quella moto era da considerarsi ridicolo?
A quello che mi ha proposto 5000 euro perché di più non può spendere cos'è, lo dovevo anche ringraziare e portargli la moto a casa?
E se vuoi di esempi così te ne posso portare quanti ne vuoi..
Sono cosciente che quando pubblichi un annuncio devi mettere in conto di tutto, dal perditempo al truffatore nigeriano, però quello che mi contatta per dirmi che quello che vendo io lui lo trova nuovo e a metà prezzo proprio non lo capisco ne lo sopporto ( ribadisco)
PS: non ho facebook e non so, ne mi interessa sapere come funziona.
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
ecco...la trattativa....
robe da matti.
Se lo dici tu....libero di fare come credi.
Però, ad esempio, se trovi qualcosa che ti interessa molto ma ad un prezzo superiore,che so del 30% del prezzo di mercato tu che fai?
La compri lo stesso a quel prezzo ( perché ovviamente la trattativa è roba da africani...) oppure passi e vai oltre?
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Belavecio
08-08-2021, 15:35
Lo giudichi te che é 30% piú alto?
Ma fate trattativa in qualsiasi acquisto,negozi,ristoranti ecc ecc.o solo perché ormai é abitudine on line?
Poi..altra chicca..la trattativa senza vederla..fantastica.
Gunflint
08-08-2021, 16:09
Quando misi in vendita il G310GS con 5 mesi di vita per passare a F900XR ricevetti offerte d’acquisto ridicole, non avevo comunque problemi di vendita perché già d’accordo col concessionario per il ritiro ma offrirmi 3500eu fu proprio offensivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lo giudichi te che é 30% piú alto?
Poi..altra chicca..la trattativa senza vederla..fantastica.
Io no di sicuro, non sono l'editore di eurotax, ma il mercato si.
Poi un'idea di massima del prezzo di quel che cerco ce l'ho. E se non ce l'ho cerco di farmela. Sennò è meglio che lascio perdere....
Mai fatto una trattativa senza vedere. Però tutti quelli che mi han cercato si.
Ma magari viviamo in due mondi diversi
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Più che altro volevo farvi una domanda, ma quelli che scrivono, soprattutto quando si parla di nuovo, "dopo estenuante trattativa" cosa intendono? No perché a casa mia la cosa si è sempre risolta in 2 battute e qualche spicciolo. Che poi uno una moto o qualsiasi bene sia stia a guardare i 100 euro tipo a 8000 te la tieni a 7800 fanno a pugni non me lo spiego
caro skiv, c'e'anche chi ruba la carta igienica dai cessi dei treni, cosa vuoi spiegarti...
C'hai ragione anche te:mad:
Io non ho mai trattato con nessuno, piuttosto aspetto gli anni nel trovare l'annuncio giusto, sarò scemo, ma in alcune circostanze era la carta vincente
No che non sei scemo, facessero tutti così le vendite con gli annunci sarebbero molto meglio di come sono ora:notworth:
io se vendo scrivo una cifra giusta (anzi assai concorrenziale) e metto leggermente trattabile. COn che intendo che ti regalo il passaggio (200 euro) quando chiamano chiarisco che sotto quello non vado. Perche' un minimo di trattabilita' bisogna sempre concederlo per questioni psicologiche. Essere rigido non favorisce la psicologia del compratore
Purtroppo c’è anche da far capire la parte accessori, la cosa migliore è sempre quella di toglierli, magari ti comprano la moto a 500/1000 meno e poi ti ricomprano gli stessi al doppio… son furbi eh
Ultimamente sto provando a farlo capire con una moto che ho in vendita ma non c’è verso. Credo mi toccherà spogliarla
Noto con piacere che anche il gentile signore ritenga endemica una piccola trattativa nella compravendita, nonostante sia di Chiavari e non del nord Africa...[emoji38]
Io per la mia TB ho fatto esattamente così....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
Belavecio
09-08-2021, 00:39
Ora la trattativa é diventata una: ok dai,ci mettiamo d'accordo sui 100 euro del passaggio? Ah bene..ci siamo capiti..niente tira e molla da Suk arabo.
Quello che dico da oggi..bene.
E’ normale che quando si vende qualcosa si parta da un po’ in alto soprattutto se non si ha fretta.
Normalmente io vendo prima a privato l’usato e poi cerco la nuova moto.
Per ora con la R e con il GS mi e’ sempre andata bene.
Vendute sostanzialmente allo stesso prezzo delle concessionarie (il GS di tre anni con ancora due di garanzia però).
La trattativa e poi stata di 2/300 euro e magari un accessorio regalato.
Ma prima ero partito da un migliaio di euro in più per poi rivedere il prezzo sull’annuncio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io non parto in alto, se vendo metto una cifra che a parita' di condizioni dell'oggetto e' la migliore che puoi trovare. Ma poi ti levo solo i 200 euro del passaggio .
A volte si tratta solo di convincere che il prezzo non e' tutto ma e' determinante la condizione in cui e' il mezzo. Ho ricevuto sempre i complimenti per la chiarezza dell'annuncio, che oltre che corredato da piu' foto possibile deve chiarire subito se la moto ha bisogno di qualunque lavoro o lavoretto e eventuali difetti senza reticenze. Poi in fase di trattativa ribadire che per un bel po' di km non dovranno fare niente altro che mettere benzina e' sempre un buon argomento per chi capisce qualcosa.
Gunflint
09-08-2021, 10:12
Concordo con te, l’onestà è fondamentale durante una vendita , qualsiasi essa sia, ancor più quando si tratta di beni costosi come auto e moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
COn che intendo che ti regalo il passaggio (200 euro)
sicuro di essere de Zena ? :lol::lol::lol:
Cerea a W
Belavecio
09-08-2021, 10:40
Resto sempre dell'idea che gli annunci gratis son la settimana enigmistica dei perdi tempo.
Passatempo da spiaggia.
sicuro di essere de Zena ? :lol::lol::lol:
in effetti quando vendo non sono mai esoso infatti concludo in un paio di settimane al massimo, e quando compro chiedo qualcosa di sconto per abitudine ma non tiro affatto . Ma ex moglie era una belva. Quando comprai la 164 turbo io ero daccordo con un prezzo e lei ha preso il venditore per stanchezza con supercazzole infinite e in mezz'ora gli ha levato altri 2,5 milioni di lire. Devo dire che allora quella cifra era un buon stipendio...
gradient
09-08-2021, 14:45
Nelle contrattazioni quello che comanda è sempre la fretta di concludere ,dettata dall'urgente bisogno di liquidità del venditore o dall'impossibilità dell'acquirente di tenere a bada la scimmia . Comunque anch'io sia che venda o che compri mediamente cerco di concludere basandomi sui valori medi di mercato , quando acquisto non mi va di fare offerte esageratamente ribassiste quasi come a prendere per fame il venditore e quando vendo inserziono sempre secondo lo stesso principio ed a chi fa proposte ridicole neanche rispondo . Però io per fortuna non mi son mai trovato nella necessità di vendere con urgenza oppure in preda ad una scimmia feroce
LoSkianta
09-08-2021, 15:22
C'è da dire che la vendita di auto e moto sono meno semplici di altri articoli, come il Bulova che citavo, per via dei passaggi di proprietà, quindi burocrazia e relativi costi.
Però anche io stigmatizzo il comportamento di quelli che devono assolutamente rimarcare la incongruità delle cifre richieste quando anche l'oggetto non interessa.
Come dice Belavecio lo faranno per passatempo... :confused:
Quando comprai la 164 turbo io ero daccordo con un prezzo e lei ha preso il venditore per stanchezza con supercazzole infinite e in mezz'ora gli ha levato altri 2,5 milioni …
Quando comprai casa, sapendo che si sa che sono sempre le donne che comandano e lo sapeva benissimo anche l’agente immobiliare, dissi a mia moglie, tu non farti vedere entusiasta della casa, troppo grande da tenere pulita, cucina e bagni già arredato che non ti piacciono per niente … ecc ecc
E a un certo punto tiri fuori una cifra (era un gran bel ribasso) e mi guardi e dici, non voglio pagarla un centesimo in più … punto.
E andò a quella cifra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
09-08-2021, 18:13
dissi a mia moglie...
La mia devo implorarla di non uscire con i suoi soliti : "Ah, allora costa anche poco...".
Mi diventa davvero difficile provare a contrattare ..dopo....
in effetti
...
quando compro chiedo qualcosa di sconto per abitudine ma non tiro affatto
Anch'io ho trovato un genovese atipico....[emoji23]
È arrivato, l'ha vista e l'ha comprata al prezzo che chiedevo....unica piccola trattativa, abbiamo smezzato il passaggio di proprietà.
Sia io che la tipa dell'agenzia abbiamo scherzato sull'essere tirato per via della provenienza ma lui ci ha tenuto a dire che i genovesi sono a torto ritenuti tirchi quando in realtà sono parsimoniosi....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
luquita, i miei amici milanesi lo sanno quello che dico sempre:
Un genovese che puo' comprare una X5 nuova compra una volvo usata, un milanese che puo' permettersi una volvo usata compra una x5 nuova..:lol:
PHARMABIKE
09-08-2021, 20:05
Dopo questa hai un pranzo pagato in Val Bormida ( Quintillio escluso !!)
i genovesi sono a torto ritenuti tirchi quando in realtà sono parsimoniosi....
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
ti faccio una considerazione seria. Il ligure non e' tirchio quanto e' anticonsumista. Non importa avere i soldi , in genere non amiamo buttare via la roba buona, preferiamo riparare che buttare, non ci facciamo abbagliare dalle frocerie. In un certo senso siamo molto piu' green di tutto quello che oggi e' il contrario e vene spacciato per tale, certo non siamo l'esempio di quello che e' una societa' dell'usa e getta, ma amiamo le nostre cose e ce le teniamo bene nel tempo. E' anche questa una soddisfazione. Io non cambio moto ogni 5 minuti, e potrei permettermelo. Ma mi affeziono e me le tengo bene.
Ecco … comprendo e posso condividere almeno in parte perché sono spesso parsimonioso anch’io.
però’ come la mettiamo con la normale “cortesia” di baristi… ristoratori e stabilimenti balneari …?
Dici che anche loro si sono affezionati talmente tanto ai “vecchi” clienti … che quando ne entra uno nuovo fanno di tutto perché non torni [emoji6]?
Ovviamente non vale per tutti, ma il fenomeno è statisticamente significativo.
Alla fine io ho lo stabilimento di milanesi, il ristorante di torinesi … per il bar mi tocca il ligure … che di altri vicini non ce ne sono.
Si scherza ovviamente … e anzi apprezzo i liguri che sanno fare ironia su se’ stessi … e fortunatamente sono sempre di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
apes ogni luogo è paese, ho diversi amici come da tua descrizione, si affezionano alle loro cose e le tengono per sempre, auto, moto, hanno provato anche con le donne ma la cosa non è mai andata a buon fine..
Gigid, la parsimonia e' una cosa, la scontrosita' un'altra.
Su questo secondo fronte le nuove generazioni stanno migliorando, come del resto quelle dell'alto adige o della val d'aosta (brutte bestie pure loro come noto).
Ne abbiamo discusso spesso, e indubbiamente il problema nelle vecchie generazioni c'e'.
Ma non credere sia dedicato ai "foresti", quelli che mugugnano lo fanno su tutto e con tutti. SOno poi specialisti a tagliarsi i coglioni per far dispetto alla moglie. Dovresti vederli nelle riunioni condominiali a fare i bastian contrari su cose che non gli portano il minimo vantaggio ma solo per partito preso. TIpo quelli che non hanno il box ma non ti approvano un lavoretto per facilitare l'accesso a te che ce l'hai e lo faresti a tue spese....
Ancora ieri vedevo in un tg locale di una serie di lavori fatti a Nervi per riqualificare una intera zona, hanno intervistato un po' di locali anzianotti, ci fosse stato uno che diceva che gli andava bene, preferivano tenersi i ruderi abbandonati...
jocanguro
10-08-2021, 10:34
Aspes for President ... intervento#61 mi descrive appieno, in tutto, ma non sono genovese, ma romano !!!
Sulle trattative devo dire che una volta o due mi è capitato di fare il "samaritano" o per meglio dire il "cazziator cortese" (poco cortese) per incazzatura verso certi articoli...
non è vero che non si deve dire nulla quando si vedono annunci assurdi...
ricordo una volta di un k1600gt accessoriato con 6 mesi di vita e 1000 km che chiedevano tipo 23000 euro, nuova a listino costava 27000 e da qualsiasi conce con lo sconto la prendevi nuova, a 23000, lo feci notare al venditore, e si incazz... ma la mia opera di "rinsavimento del mercato" era stata fatta...
:D:D:D
dico questo perchè il mercato si è "drogato" ovvero ormai tutto guardano gli annunci e si posizionano in uscita ai prezzi piu alti, al meglio i medi...
ma anni fa vendevo il k1200 e poi 1300gt , le trovavo usate simili alla mia a 8000 9000 anche 10000.
uscii a 9 poi scesi a 8 poi a 7 poi a 6 alla fine non la prendeva nessuno la diedi indietro al conce a 5100.
quindi il mercato drogato ti porta fuori pista,:mad::mad:
quindi quando sono prezzi assurdi .. vanno cazziati...:D
e sul mercato case è simile...:-o
….
Su questo secondo fronte le nuove generazioni stanno migliorando, come del resto quelle dell'alto adige o della val d'aosta (brutte bestie pure loro come noto).
.
(Per non parlare poi degli svizzeri tedeschi, ma li siamo a casa loro.
Infatti preferisco ancora la Liguria all’AA
Sentire in Italia che mi rispondono prima in tedesco … mi irrita lievemente.
Poi con i limiti ai 50 …
Ed è un peccato perché sono posti incantevoli.
A quel punto preferisco andare direttamente in Austria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jocanguro esattamente quello che intendevo dire (;
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
sillavino
12-08-2021, 10:23
(Per non parlare poi degli svizzeri tedeschi, ma li siamo a casa loro.
Infatti preferisco ancora la Liguria all’AA
A quel punto preferisco andare direttamente in Austria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pienamente d’accordo con GIGID!!!!
C’è tanta gente che ha tempo da perdere o appartenenti al vorrei ma non posso…ovviamente il “fuori prezzo” è fastidioso ma nel qualtempo c’è il lato opposto che si manifesta quando metti in vendita una moto con il prezzo corretto e ti chiamano 2-3 persone da altre regioni offrendoti il 40% in meno con la proposta “domani sono a casa tua con il contante” magari pensando che la controparte sia disperato…e una volta che gli dici garbatamente che non hai tempo da perdere e di andare a casa d’altri con il loro prezioso fardello, si innervosiscono pure e insistono che il valore del tuo mezzo è quello perché ne hanno viste altre…quindi risposta automatica “vai a comprare altro ma non la mia”…risposta quasi provocatoria prima di chiudere “è impossibile avere a che fare con gente come te !”.
Successo a me (non a altri) quando misi in vendita a la mia MV di 6 Anni a 7500€ e venduta a 7250€ a una persona più che seria …e non a 4500€!
LoSkianta
12-08-2021, 16:17
Successo a me ..
Ma certo.
Ormai tutti sono in grado di sapere quanto poter chiedere di un determinato prodotto.
Il fatto è che qualcuno crede ancora di poter trovare un Guzzi falcone nella soffitta dell'anziana vedova che sarebbe disposta a pagare per far posto.
Oppure semplicemente hanno tempo da perdere a cercare di fare i Salomone del caso.
Se un oggetto viene posto in vendita ad un prezzo troppo alto se ne starà lì a prendere polvere. Se verrà venduto allora la cifra richiesta era giusta.
In pratica, giusto chiedere un minimo di trattativa, ma senza essere offensivi. Se un oggetto è, per me, troppo caro neanche mi ci provo a contattare il venditore.
Niente altro da aggiungere…se non che determinati soggetti magari ci provano con tot persone e (complice il calcolo delle probabilità sui grandi numeri) trovano alla fine chi è disperato andando poi a fregiarsi dell’affare della vita stile cravattaro [emoji51]
LoSkianta
12-08-2021, 17:28
trovano alla fine chi è disperato ..
Oppure non lo trovano e rinunciano all'acquisto. Ma allora erano davvero interessati ? E che fanno, rinunciano ad acquistare qualcosa che desiderano solo perchè non possono fare "l'affarone" ? Mah... Contenti loro...
In effetti…ma considerando che la psiche dell’essere umano è materia quasi sconfinata (oltre che una scienza inesatta) risulta difficile darsi una risposta logica [emoji853]
i piu' fantastici sono quelli che a fronte di annuncio a (ipotesi) 6000 euro ti scrivono " il mio budget e' 3000 euro". E chi se ne frega dico io, comprati mezza moto.
Un genovese che puo' comprare una X5 nuova compra una volvo usata[emoji38]Una ditta ligure che fa i miliardi, se ha cominciato l'attività in un sottoscala, la ritrovi nello stesso sottoscala. Una ditta lombarda anche in cattive acque non rinuncerà mai alla sua palazzina strafiga...
Qualche mese fa, causa covid, ha chiuso una ditta storica di ncc pullman. Aveva un volume di affari notevole, ed operava dalla stessa sede in cui aveva iniziato.
Una stradina ad una sola corsia a senso unico, priva di alcun prestigio commerciale ma trafficatissima in centro città dove ogni volta che arrivava o partiva un loro pullman (varie decine al giorno) un addetto doveva uscire, fermare il traffico ed aiutare l'autista a fare manovra a marcia indietro... Ma cazzo, in 120 anni di attività non sei stato in grado di trovare una sede migliore?
https://www.genovatoday.it/attualita/coronavirus/robba-pullman-fallimento.html
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
E ha chiuso lo stesso …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vaevictis
12-08-2021, 23:25
Salve una curiosità…
Quando dovete vendere con che metodo decidete di “fare” il prezzo della moto?
Partendo dalla quotazione di moto.it ad esempio?
Facendovi consigliare da un concessionario?
Euro Tax?
Lo chiedo perché guardando le quotazioni di moto.it a volte ci si rende conto che i privati vanno oltre anche di diverse migliaia di euro…
io guardo la quotazione media di moto.it e ci levo il 20% .
Se vuoi la quotazione reale (quella a cui farebbe riferimento un giudice in una causa , tanto per dire) devi guardare eurotax .
Eurotax formula le quotazioni su costanti indagini di mercato relative alle compravendite effettive del trimestre precedente : ovvero ti dice esattamente a che cifra quel tal modello é stato comprato o venduto dai concessionari nel trimestre precedente.
Moto.it fa la media delle richieste formulate negli annunci...
Inutile sottolineare la differenza tra compravendite realmente concluse e richieste dei venditori (;
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
vaevictis
12-08-2021, 23:48
Grazie ad entrambi….
Detta così la situazione è ancora peggio…
Io seguo subito.it (che vede di solito quotazioni inferiori a moto.it, essendo meno specializzato) per un periodo sufficiente a veder sparire velocemente i mezzi offerti al prezzo giusto e capire quali sono gli annunci dei sognatori.
Se guardi solo la situazione istantanea trovi ovviamente una maggioranza di mezzi invenduti da mesi perché troppo cari, per una semplice ragione statistica. Il mezzo messo al prezzo giusto, se è un modello conmerciabile, in una settimana o due sparisce.
Per moto particolari o rare è più difficile capire...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
13-08-2021, 00:12
.... Se un oggetto è, per me, troppo caro neanche mi ci provo a contattare il venditore.
Parole sante!!! [emoji1303]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
i. Il mezzo messo al prezzo giusto,
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Ecco la ricetta giusta. a questo mi sono attenuto e ho sempre venduto tutto in meno di un mese. Negli ultimi 6 anni ho venduto 4 mezzi, un cinquantino, un custom giapponese, una africa twin750 e un dominator. senza togliere un centesimo alla vendita.
jocanguro
13-08-2021, 11:44
Il mezzo messo al prezzo giusto,
daccordissimo, ma il 90 % della gente mette il prezzo medio o pseudo alto degli annunci che trova,
e siccome il 70% degli annunci sono "sparati" continua a sparare alto...
rcco perchè alle volte "cazziare" i deficenti che sparano alto è una buona azione e fa bene all'umanità,
purtroppo siamo pochissimi a farlo , se lo facessimo in molti vedreste cjhe le "sparate" si limitebbero.:D
un po come passare faticando in strada quando si trovano macchine in doppia fila, per quieto vivere il 99% della gente passa e va (spendo che poi pure loro lo faranno :mad::mad:)
ma se il 50 % delle auto che passano strozzate da qualcuno in doppia fila, cominciassero a suonare e lamentarsi... vedreste che il malcostume diminuirebbe...;)
sono orgoglioso di mio figlio....
La sua audi a4 cabrio in vendita su autoscout 24.
Se ne vuole liberare ma ci ha speso l'ira di dio e ora va persino bene.
Inserzionata a 6900 trattabili risulta tra le migliori a quel prezzo. Chiama qualche cazzaro poi uno di livorno lo stressa a oltranza per un mese buono. Mio figlio arriva a dirgli che va bene 5000 con passaggio a carico acquirente ma sotto non si va. Quello arriva, fa mille foto alla macchina, registra il rumore del motore col cellulare....poi va via dicendo che fara' il bonifico in settimana. Mio figlio aspetta 10 giorni poi quello richiama dicendo che il suono del motore non era piaciuto al suo meccanico e quindi gli avrebbe dato 5000 ma solo passaggio incluso (circa 700 euro).
Mio figlio gli ha risposto: da adesso il prezzo minimo e' 6000 passaggio escluso, buongiorno.
E che cazzo !
Tale padre tale figlio ...:D:D
glielo ha detto in realta' in maniera molto piu' educata e signorile di come la ho scorciata io,specificando che non ha problemi di tempo ne' di necessita' immediata di soldi. Ma la sostanza e' quella. Il che al cazzaro che pensava di averlo in pugno deve aver bruciato ancora di piu' che detta brutalmente.
perche' poi quando questi strozzini pensano di averti in pugno e' ancora piu' una soddisfazione fargli capire che han perso il loro (inutile) tempo.
Se mi capitasse (non mi e' mai capitato in effetti), uno che mi vuol prendere per stanchezza e mi stressa all'inverosimile lo faccio venire magari da in capo al mondo ventilando che possiamo trattare solo di fronte alla moto. E poi se non mi da quel che chiedo lo faccio tornare a casa. Cosi' il vizio glielo levo.
Il 90% dei mezzi ha una valutazione esagerata rispetto al mercato, è normale che le persone trattino.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
quello lo abbiamo gia' detto, non e' normale che uno ti stressi per un mese quando sei gia' sceso ben al di sotto del ragionevole. Esiste gente che non ha niente da fare (questo era un pensionato) e che passa le giornate a tentare di prendere per stanchezza il povero venditore.
Superteso
30-08-2021, 16:01
Ah
Dopo I cantieri abbiamo i tritacazzi on line? [emoji16]
utilizzando Tapatalk
sillavino
30-08-2021, 16:05
sono orgoglioso di mio figlio....
Mio figlio gli ha risposto: da adesso il prezzo minimo e' 6000 passaggio escluso, buongiorno.
E che cazzo !
Grande!!!!! Cosi si fa!
In passato mi è capitato di vendere dei caschi come nuovi, non avete idea delle richieste ridicole che pervenivano. Ma se sai aspettare arriva quello giusto che ti fa anche i complimenti per come l'avevo descritto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Aspes, se posso chiedere, senza voler sapere i fatti vostri ma potresti spiegarmi in cosa consiste e come è avvenuta questa trattativa di 1 mese?
Te lo chiedo perchè son cose che ho sentito altre volte anche sul nuovo e non sono mai riuscito a capacitarmi di come e perchè possa andare tanto per il lungo un "possibile" acquisto.
la mia Racer con 2200km e due anni residui di garanzia BMW, in vendita a 9600 euro (prezzo più basso di tutti su Moto.it) ha avuto offerte piuttosto ridicole ma uno si è spinto a 3500€, rilanciando poi a 3800€. Ha scritto che era sicuro del fatto suo perchè la moto non aveva avuto successo. L'ho perculato per un pò, poi quando mi ha scritto 'allora come rimaniamo?' ho dedotto che necessitava di un TSO e ho rinunciato a scherzarlo ulteriormente.
Alla fine me la tengo e fra un pò ne vedrete delle belle...
Aspes, se posso chiedere, senza voler sapere i fatti vostri ma potresti spiegarmi in cosa consiste e come è avvenuta questa trattativa di 1 mese?
.
telefonava e chiedeva info. Poi dopo una settimana di nuovo, poi avanti ancora, poi non si faceva piu' sentire e richiamava. alla fine e' venuto, ha fatto mille foto e registrato il rumore del motore. Il resto l'ho raccontato. Io mi sarei spazientito molto prima di mio figlio devo dire.
Naturalmente dopola sorpresa che il suo giochetto non e' andato a buon fine ha detto a mio figlio che se ne trovano anche a meno, e ovviamente mio figlio gli ha detto per quale motivo non le aveva gia' comprate invece che insistere con lui.
Che si trovi roba a meno e' sempre vero, quel che certi idioti si dovrebbero mettere in testa e' in che condizioni sono queste robe a meno.
La mia guzzi era a 4400 e l'ho venduta subito, le altre a quella cifra avevano il triplo dei km, erano paciugate con le solite cagate di bende sugli scarichi e altre amenita', non avevano le borse ed erano mal tenute.
marenco35
31-08-2021, 10:09
Parlando di moto,in particolare,mi infastidisce chi propone cifre,senza avere visto il mezzo dal vivo.Incredibile.Trattano a prescindere.La moto va vista e "toccata" con mano.Poi eventualmente si puo' trattare.
Saluti
Il Luca
10 Anni fa per la Speed , che premetto inserzionai a un prezzo corretto al valore della moto , tra alcuni chiamò 2 volte un disperato mentale (tale Ciro) che mi attaccava delle pezze da 20 minuti e dove la seconda volta arrivava ad offrirmi 2000€ con un assegno buuuono e un orrolloggio originale…così mi stancai e gli dissi semplicemente che da lui si dice che “ca nissune è fisse” (ps. chiedo scusa agli amici Napoletani se non ho scritto bene) ma che anche a Bologna siamo nati dal buco giusto con il risultato che preso delle insolenze irripetibili !
Dopo pochi giorni mi contattò un ragazzo di Lucca che arrivò a vedere la moto provvisto di suo furgone…non tratto’ minimamente il prezzo (anzi gli lasciai io 50€ di mia iniziativa a titolo di rimborso spese di viaggio e per la sua cordialità) e dopo un ora la moto fu sua…questo era veramente interessato e non un perditempo [emoji106]
LoSkianta
31-08-2021, 12:48
E poi se non mi da quel che chiedo lo faccio tornare a casa. Cosi' il vizio glielo levo.
Questo è corretto.
Molto meno quelli che ti fanno venire e poi, adducendo qualche scusa, dopo che hanno visto che hai fatto dei bei chilometri, disconoscono l'eventuale sconto patteggiato o, peggio, aumentano la richiesta convinti di avere il pesce all'amo....
Esistono una miriade di situazioni antipatiche, purtroppo.
Diciamo le cose come stanno nella sua interezza:
-Di solito chi commenta con affermazioni del genere NON è interessato al modello, ma legge soltanto un post suggerito dal sistema, non se lo va a cercare...
-Ci sono molti venditori che mettono richieste veramente assurde, per moto fresche di 2-3 anni spesso non calano neppure l'IVA........e quando qualcuno gli fa notare la cosa sono anche permalosi ahahahahah
-C'è chi spara a caxo da entrambe le parti.
-Esiste l'uovo perché c'è la gallina e viceversa...
Se un oggetto è, per me, troppo caro neanche mi ci provo a contattare il venditore.
Dipende, se è un oggetto con un valore REALE fuori dalla mia portata, concordo, ma se è un oggetto che sto cercando perché alla mia portata, ma lo trovo con una richiesta molto più alta sparata alla caxo ......... lo contatto ugualmente per vedere se è convinto dell'uovo d'oro o capisce la realtà..... trovati entrambi
jocanguro
01-09-2021, 09:52
lo contatto ugualmente per vedere se è convinto dell'uovo d'oro o capisce la realtà....
ecco, questo per me è corretto, cazziare anche chi la spara grossa,
come si deve suonare a chi parcheggia in doppia fila, come si deve dire a chi butta la cartaccia per terra "raccoglila" , uguale per gli escrementi dei cani,
uguale per chi fa il furbo e salta la fila,
ovvero, non dobbiamo avere paura degli strafottenti che se ne approfittano, ma cercare di combatterli , ovvio con gentilezza e modo , e se a un incrocio litighiamo e quello scende col krick , me la squaglio...;)
ma insomma , siamo 1000000 di brave persone, non facciamoci mettere i piedi in testa da 1000 prepotenti o "furbetti":D
con rispetto parlando, davvero non vedo il paragone fra un comportamento maleducato e scorretto che danneggia il vivere civile e che va giustamente esecrato e chiedere la cifra che si ritiene più opportuna, - a torto o a ragione che importa? -, per una moto.
Ho comprato una moto usata di recente. Avevo in mente modello e caratteristiche.
Papabili due: una a due passi da casa, una davvero lontana.
Quello a due passi da casa cui ho fatto presente la mia idea di prezzo, mi ha graziosamente comunicato, anche in maniera scortese, che non sarebbe sceso di un euro.
L'altro, stesso discorso, cui ho pure detto che, dovendo prendere un furgone, sarebbe stato bello fare a metà del costo, mi ha mandato filmati su filmati della moto ed abbiamo concluso come avevo chiesto.
P.S.: la prima moto è sempre inserzionata, ma alla fine se lui è contento così che problema c'è?
Alla fine siamo tutti contenti
Proprio ieri ho acquistato la mia prima BMW, una GS 1200 del 2006...
Era come la cercavo e abbastanza vicino a casa ma il prezzo piuttosto alto. Dopo che ho contattato il venditore ho capito che era disposto a trattare così ci siamo accordati (10' di trattativa)...
Se avessi rinunciato in partenza per la richiesta troppo alta forse avrei perso "l'occasione".
Nel mio caso non un annuncio ma contatto diretto:
il mio 1150 ADV molto bello (di cui non avevo grossa idea di prezzo) cercato da un operatore del settore (lavora in un conce ufficiale) per utilizzo personale.
La vede gli piace mi dice esplicitamente che è molto bella e che ha pochi km e... mi offre 2 pacchetti di big babol e 1 cornetto giustificando l'offerta ridicola con lo sforzo che avrebbe dovuto fare per smontare i faretti dalla sua e rimontarli sulla mia. Devo convenire che, nulla di grave, ma è abbastanza offensivo.
Me la tengo
scusate, manca un pezzo al discorso:
quello che scoccia da venditore sono 2 cose:
1) siccome metto in vendita qualcosa allora sono alla frutta e sicuramente mi accontento di 5 lire per qualunque cosa
2) i problemi del compratore (se veri) diventano miei : il mio budget è 3 lire, devo smontare il bauletti, le cavallette...
E chissenefrega no ?
Però basta scriverlo, magari in maniera cortese.
Ho venduto un'Honda XR 650 in 15 gg. spiegando che il prezzo era quello ed i motivi (sostanzialmente i lavori fatti). Chi ha chiamato sapeva dove sarebbe andato a cascare
Brein secondo
01-09-2021, 12:50
Si' ma non ho cpaito perchè si agitano tutti, appunto chissenefrega.
ma se uno vuole mettere in vendita al doppio ma saranno problemi suoi.
Se uno vuole provare a comprare a meno ma saranno problemi suoi?
se metti un annuncio stai dicendo al mondo che vuoi vendere, io compratore perchè dovrei darti il rezzo pieno se in realtà tu dentro di te sei disposto a negoziare?
La gente lo sa che c'è chi vende perchè ha problemi. E la gente sopratutto sa che se la dai indietro al conce ti da 300o euro in meno di quello che chiedi su subito punto it.
Stiamo sereni.
jocanguro
01-09-2021, 13:00
Ecco, maleducazione è anche "provarci" nel senso classico furbesco della parola, quindi :
vendo: sparo ben di piu , magari trovo il pollo...:mad:
compro : sparo la metà di quello che chiedi, magari sei alla frutta e ti prendo al collo....:mad:
estremizzando si arriva al suk egiziano tappeto 2000 euro, te ne offro 50 ...
oppure bmw ricambio, costa 410,35 euro, non ti tolgo neanche i 35 centesimi per semplificare la fattura...:mad:
bmw purtroppo non riesco a catechizzarla,
ma se trovo una cosa che mi interessa a un prezzo assurdo, mi diverto a chiamare e gentilmente a far capire che "la stai facendo fuori dal vasino" :D
rsonsini
01-09-2021, 13:56
Il problema è che il mercato (ma soprattutto la scelta del prezzo di vendita/acquisto, come micro insieme) in Italia è completamente basato sul nulla.
La gente ragiona per “prezzo medio dello stesso veicolo” senza includere parametri decisivi come le condizioni di usura, i km e l’anno di immatricolazione.
Ecco che così ti ritrovi con le auto e le moto da buttare inserzionate alla stessa cifra di quelle buone. Quelli successivi che poi andranno a mettere sul mercato non faranno altro che alzare il prezzo perché la loro “è messa meglio” e “perch poi cercano sempre di abbassare un po’” e così si finisce che determinati veicoli raggiungono prezzi che non hanno oggettivamente senso.
Tipo i range rover classic che fino ad un certo punto li trovavi a 2500€ e poi sono schizzati a 25k solo perché gli hanno rifatto il cielo e gli hanno sostituito l’olio del cambio. Per fare un esempio eh.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
jocanguro
01-09-2021, 14:09
Quelli successivi che poi andranno a mettere sul mercato non faranno altro che alzare il prezzo perché la loro “è messa meglio” e “perch poi cercano sempre di abbassare un po
ecco, è quello che intendo per "drogare" il mercato, dare la convinzione che si possa fare di piu... in questo tutti quelli che sparano troppo, fanno del male alla civiltà e a noi tutti,
non ci fermiamo a :
"se lo mette alto e resta li chi se ne importa..."
vanno educati (cazziati...):-p
Da un paio di giorni sto consultando i siti noti di vendita usato, sono interessato a 2 modelli (non ho ancora deciso quale dei 2 preferisco) con circa 2-4 anni di vita.
Mediamente gli annunci dei privati sono superiori o uguali a quelli dei concessionari, a parità di allestimento e Km. percorsi.
Considerando che il concessionario fornisce garanzia di un anno, considerato che sto ragionando su moto del valore di circa 13-15 K imbottite di elettronica e frocerie potenzialmente soggette a rotture, secondo voi, quale sarebbe in euro il "valore" della garanzia annuale?
Altro quesito, soprattutto per chi ha acquistato di recente, qual'è lo sconto che normalmente il concessionario concede nel caso di non dover permutare nulla, che è la mia situazione? Solo curiosità, prima di sabato non riuscirò a fare il giro dei concessionari per verificare questo.
Riallacciandomi al thread, conoscendomi credo che non interpellerò nessun privato, viste le premesse delle quotazioni medie, fare trattative più o meno estenuanti da "vù cumprà" non è nelle mie corde.
Oltre tutto le ricorrenti formule "astenersi perditempo" o "trattative solo dopo visione" mi sconcertano.
Che dovrei fare? Mi faccio 200 km per venire a vedere la moto sovrastimata rispetto a quella del concessionario, poi sei disposto ad abbassare solo 100 euro?
Posso capire per una moto che ha un chilometraggio importante, magari vedendola dal vivo si capisce che è stata conservata oltre la media e può essere giustificato il sovrapprezzo, ma su moto che hanno 10-20 K, che siano quasi come nuove è la regola.
Concludendo, in correlazione al tema del thread, siamo sicuri che sparare alto negli annunci sia un affare per i venditori? Oppure è masochismo?
io sono sfinito per la vendita della 640.
Chat infinite su whats app, gente che la sera ti da il pacco, gente che all'ultimo dice che è senza soldi, gente che la vuol provare solo per sfizio, ma io dico ma le persone serie dove sono?
mai più, moto nuove concessionario e fa nculo.
Tranquillo, qualcuna c'è ancora.
Ad whats app preferisco la cara vecchia telefonata, non tiro pacchi, i sudati soldi li ho sul conto corrente, mi spiace ma non mi interessa il tuo modello :):)
Personalmente ho venduto due moto negli ultimi 4/5 anni e acquistata una da privato.
Per la vendita una vista in due e il secondo l’ha comprata
L’altra il primo che l’ha vista e provata l’ha presa.
Per quella che ho comprato io, viste 3 e presa la terza
Siete sfortunati … o cercate/avete moto strane [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sempre comprato: telefonata, offerta, furgone, prova, assegno casa.
O anche senza furgone, mi feci mantova, viareggio su una xchallenge.
Gunflint
01-09-2021, 16:04
Domanda: ma voi vi fidate a far provare la moto ad un perfetto sconosciuto?
E se non torna ma se ne va con la moto senza pagarla?
Scusate eh, e’ solo una mia paranoia folle, io le ho sempre versate al concessionario eccetto l’ultima (R1) che fu acquistata senza essere provata da una persona che non credeva ai suoi occhi per quanto fosse nuova (2500km in 3 anni…).
Un saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
scusa è ? ma dove dovrebbe andare?
Viene in macchina no?
Gunflint
01-09-2021, 16:15
scusa è ? ma dove dovrebbe andare?
Eh sì, almeno penso…
Ma infatti dicevo , sono mie paranoie (sicuramente infondate!)
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
poi c'è moto è moto, una gs da 25k ci penserei anche io a farla provare.
Diciamo che le mie son sempre state moto da poveri :-D
Brein secondo
01-09-2021, 16:58
Basta farsi dare la carta d'identità in pegno.
Si tiene la patente e se lo fermano quella gli chiedono. Nel remoto caso in cui dovessero chiedergli la carta spiegherà la situazione e capiranno.
Se non vuole lasciare la carta d'identità per paura della multa, allora lasci portafoglio e chiavi macchina.
Quando ho fatto provare le mie moto era chiaro che era una prova di 10 minuti un quarto d'ora.
E' un tempo sufficiente per capire se il mezzo è in ordine. Che sia piu' o meno scomoda o piu' o meno adatta alle tue esigenze lo capisci solo dopo ore e giorni.
jocanguro
01-09-2021, 18:28
Ecco mercato drogato qual'è --. appunto..
il privato che a pari condizioni se ne esce con lo stesso prezzo del conce, non ha capito una mazda ...:mad:
è ovvio che se vado da lui cercherò di trattare abbastanza.
è ovvio che il plus che ti da un concessionario sopratutto se ufficiale di quella marca di moto (bmw da conce bmw) vale almeno 1000 2000 euro secondo me ... su moto costose ovvio .
LoSkianta
02-09-2021, 15:13
mi diverto a chiamare e gentilmente a far capire che "la stai facendo fuori dal vasino" :D
Ma se davvero la sta facendo fuori dal vasino sarà il mercato, non comprando, a farglielo carpire.
Se invece vende aveva ragione lui...
Che divertimento trovi nel chiamarlo ?
LoSkianta
02-09-2021, 15:15
Dipende, se è un oggetto con un valore REALE fuori dalla mia portata, concordo..
Ovviamente parlavo di questo caso.
Ma se anche sto cercando qualcosa e lo trovo sovrastimato evito di contattare il venditore (a meno che la differenza sia esigua).
Gabriele1976
02-09-2021, 16:37
Lavoro all’ufficio acquisti quindi negozio tutti i giorni. Non c’è bisogno di dire o scrivere “troppo cara”. Garbatamente e con delicatezza si fa un’offerta, poi il venditore e libero di accettare o no. Io ho comprato la prima e la seconda casa così. Per la seconda casa ho aspettato un anno (non avevo fretta) e non sono salito di un euro. Non ho mai detto “troppo cara”, garbatamente ho spiegato che le mie disponibilità a fronte di ulteriori costi di ristrutturazione erano X, e che non potevo salire. Dopo quasi un anno hanno accettato. Senza agenzia
jocanguro
02-09-2021, 17:11
Che divertimento trovi nel chiamarlo ?
premetto che lo avrò fatto 2 o 3 volte al massimo... :!:
e diciamo che in realtà non è proprio divertimento, ma semplicemente una buona azione quotidiana (come aiutare le vecchiette a attraversare)
che è utile al mondo e tenta di ripulire minchiate di annunci che si vedono in giro...:lol:
come passare per strada, vedere della mondezza fuori dal cassonetto, prenderla e metterla dentro...
;):lol::D
ma soprattutto dirlo, e se tanti altri seguiranno il mio esempio il mondo sarà piu bello (nonnette contente , meno mondezza, annunci coerenti :lol::lol:)
boh, francamente continuo a non capirti. Coerenti con che? Con la tua personale stima?Ad esempio mi dici un prezzo 'coerente' di vendita della mia Norton? E mi telefoneresti per redarguirmi se la mettessi in vendita, dico per dire, a 25000€?
Oppure se sei in grado di determinare per ogni mezzo, di qualsiasi anno ed in ogni condizione, un prezzo Coerente con il mercato, volutamente con C maiuscola, apriti un'agenzia perchè sarebbe un lavoro utile e penso anche retribuibile.
PS su nonnette e monnezza sono d'accordo :lol:
Ma pensi seriamente di avere il potere di cambiare gli altri? :lol::lol::lol:
Manco tu fossi una donna illusa di cambiare a sua immagine l'uomo.
LoSkianta
02-09-2021, 18:02
Lavoro all’ufficio acquisti quindi negozio tutti i giorni.
Anche io.
D'accordo con far notare garbatamente che un tale articolo può essere sovrastimato. Ma c'è anche io rischio di sentirsi replicare che quello nell'annuncio viene ritenuto un valore congruo.
Solo il mercato può stabilire chi avrà, a posteriori, ragione.
LoSkianta
02-09-2021, 18:04
come aiutare le vecchiette a attraversare
Non è che le accompagni in mezzo ad un vialone a 4 corsie e te la svigni lasciandole lì da sole, vero.? :)
Io non so spiegarmi come nel 2010 io abbia potuto comprare un gs1200 del 2006 con 10k km a € 10k venduto 4 anni dopo con 30k km a € 7,5k ora venga offerto tra € 6/7k con il doppio dei km.
… se li vendono a quei prezzi altro che assegno, il GS è un investimento sicuro.
Perché quelli che comprano con offerte al ribasso poi quando vendono passano "dall'altra parte" quando è il loro turno :lol:
Brein secondo
02-09-2021, 22:37
Io non so spiegarmi come
Ma è abbastanza banale spiegarselo. Sapendo che il compratore negoziarà al ribasso comunque, qualsiasi prezzo tu metta, lo metti un po' piu' alto ma non completamente fuori scala.
In secundis il prezzo di una moto non puo' scendere all'infinito. Anzi, normalmente si assesta su un minimo e dopo 30 anni risale di nuovo, come ho visto succedere negli ultimi due o tre anni alle monocilindriche yamaha anni 80 per cui ho temporanemante rinunciato (finchè non vinco la lotteria e allora chissenefrega).
Dieci anni fa i tenerè te li tiravano dietro a 1000 euro. Ora ce ne vogliono 4000.
Il 1200 del 2006 ora è in un momento ancora di limbo perchè fa molto piu' figo avere il 1150 (vedere topic apposito) ma non si puo' pensare che il suo prezzo scenda linearmente verso il basso. E comunque un GS di quell'eta 30.000 km non ce ne sono tantissimi o se ci sono non in quel momento e in quel luogo.
Se poi il venditore sa di averci speso soldi per fare dei lavoretti prima della vendita (documentati) magari messo gomme nuove, tagliando, ecc. perchè no?
hai messo 6/7 ma tra una cosa e l'altra in percentuale c'è una enorme differenza. Se fosse l'annuncio a 6mila per venderla a 5.500 con trittico valigie intonse, optional touratech di tutti i tipi, e i lavori summenzionati secondo me ci puo' stare.
jocanguro
03-09-2021, 12:04
Carlo... premetto che non sono un esperto e se metti in vendita la tua Norton a 25000 o 35000 non saprei giudicare e non metterei bocca,
e come la tua anche le altre 95% delle moto non so giudicare e quindi taccio...
ma ipotesi:
se tu sai che la tua varrebbe sui 25000, e spulciando gli annunci ne trovi una uguale in vendita a 40000 , non ti viene da dire "guarda questo furbo truffatore che cerca il pollo...:mad:
oppure guarda questo illuso come sta fantasiando...:(:mad:
ma se di annunci sparati a 30000 40000 ne vedi 2 o 3 , e forse domani decidi di vendere la tua e anziché chiedere i giusti 25000 ne chiedi 30000 o 35000 ...
e cosi facendo tutti fanno questo ragionamento,
e cosi facendo si droga al rialzo il mercato...:mad:
e poi ci stupiamo se i compratori quando vedono il tuo annuncio a 35000 ti propongono 25000 ??? :lol:
jocanguro
03-09-2021, 12:09
p.s.
anche le tante k100 taroccate caferacer e che provano a vendere a 7000 8000 euro , mi verrebbe tanto da cazziare ;):!:
primo perchè violentano una moto, poi perchè sparano prezzi assurdi...
vabbe...:(
si ma le caferacerizzate restano tutte invendute. La moda calera' presto, il 90% son fatte malissimo e chi vuole una moto cosi' preferisce farsela a suo gusto, non comprarla fatta da altri.
Brein secondo
03-09-2021, 12:22
e cosi facendo tutti fanno questo ragionamento,
e cosi facendo si droga al rialzo il mercato...:mad:
e poi ci stupiamo se i compratori quando vedono il tuo annuncio a 35000 ti propongono 25000 ??? :lol:
al tuo ragionamento manca una gamba. Cosa vuol dire che se tutti fanno cosi' si droga il mercato? Significa che il mercato si assesta su un nuovo equilibrio che non è affatto drogato è l'equilibrio che mette insieme domanda e offerta.
perchè se davvero tutti i venditori alzassero a caso i prezzi su un livello troppo elevato, allora ce ne satrebbe uno tra loro con l'interesse a fare un euro di meno ed essere il primo a vendere.
Il valore di mercato di un oggetto è il prezzo a cui quell'oggetto viene venduto in un congruo margine di tempo. E anche il congruo comunque è relativo all'oggetto. Se vendi una jaguar e-type rosa confetto magari ci metti 5 anni ma non vuol dire necessariamente che avevi messo il prezzo alto, vuol dire che è un oggetto con un mercato cosiddetto "sottile".
Da quando frequento forum motociclicstici ogni 6 mesi ho sempre letto qualcuno che iniziava un topic lamentandosi o di chi mette prezzi alti o di chi offre prezzi bassi.
Questa non è altro che la frustrazione di non poter comprare o di non poter vendere. Vogliamo sfogarci e vogliamo che qualcuno ci dica "si' è vero!".
Allora ci raccontiamo che tutti i venditori hanno messo un prezzo esageratamente alto per consolarci. Se cosi' fosse nessuno di quei venditori venderebbe. Ma preso singolarmente un soggetto puo' sbagliare, il mercato nel suo complesso non sbaglia.
Detto questo, ne deduco che che la trattativa sia quasi inevitabile.
Lorenz 47
03-09-2021, 12:32
Vogliamo parlare del prezzo folle che hanno le r6 06-08 da pista????
Hanno oggi lo stesso prezzo che avevano nel 2012.....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
È il bello di una compravendita....
Guai non ci fosse... nei limiti della decenza ambi le parti, si intende...
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Brein secondo
03-09-2021, 14:35
Detto questo, ne deduco che che la trattativa sia quasi inevitabile.
Il prezzo nell'annuncio è un prezzo rivolto a un chiunque virtuale che voglia comprare nel momento esatto in cui pubblichi, il prezzo effettivo di vendita è quello giusto tenuto conto del compratore che hai davanti di cosa ci si è detti e di come nel frattempo si è eventualmente evoluta la tua fretta di vendita.
O uno dovrebbe andare ogni due giorni a ritoccare l'annuncio?
jocanguro
03-09-2021, 17:12
Brain:
uno tra loro con l'interesse a fare un euro di meno ed essere il primo a vendere.
si è vero, quindi quello un poco meno alto tra tutti venderebbe, ma resta il fatto che il mercato resta "drogato" di prezzi troppo alti...
e non è che se ne vendi una al prezzo alto meno un poco quello sia giusto,
magari chi compra ha la scimmia con la clava,
restano tutti troppo alti...
e il problema è li, chi si affaccia come nuovo metterà un prezzo troppo alto...
e via la ruota...:mad:
marenco35
06-09-2021, 17:07
Ma no...non e' un mercato drogato....e' IL MERCATO.Se a quei prezzi seppur alti,si vende,vuol dire che quel prezzo e' congruo
Saluti
Il Luca
sto sondando le cabrio, ho visto le stesse macchine (proprio stessa inserzione) aumentate di prezzo del 20% rispetto a inizio estate. PAZZESCO
ma imho non è molto logico.. se dopo 3 mesi non vendo perché alzare il prezzo? per "dare valore" al mezzo?
Brein secondo
06-09-2021, 18:03
Mettere un annuncio non vuol dire essere alla canna del gas.
Vuol dire che per te è indifferente avere il mezzo o avere quell'importo di denaro. Si chiama equilibrio di indifferenza.
Io amo la mia macchina, ma se mi offrono x mi consolo con un'altra. Molti lo farebbero anche con la moglie se non servisse il consenso dell'interessata.
Io mando un messaggio al mercato, questo è il mio livello di indifferenza, se qualcuno ha lo stesso livello in senso opposto di un euro piu' in là allora abbiamo un affare da concludere.
Ma se parliamo di once d'oro è abbastanza facile, se parliamo di una moto ci sono un sacco di fattori che possono creare variabilità. Quindi ci si prende un tampone e il prezzo che metto li' include il tampone. Tutti sanno che c'è ma nessuno sa quant'è.
Quando ci si trova, se c'è la volontà di mettersi d'accordo sarà necessaria una breve sessione di conoscenza reciproca per capire il potenziale dell'altro.
E' cosi' che va il mondo da che mondo è mondo. Se metto un prezzo alto per te è un problema solo se vuoi comprare quella moto ad un prezzo piu' basso. Ma se la moto non la trovi ad un prezzo piu' basso significa che è un bene scarso e per mettere insieme domanda e offerta è normale che i prezzi siano alti. NON SONO DROGATI. C'è qualcuno che li paga ed è lui che fa il prezzo, non voi con i vostri desideri.
Se ci sono 3 GS in vendita sulla piazza a 10 sacchi, e vengono vendute è perchè ci sono 3 persone che hanno tirato fuori 10 sacchi. Se non vengono vendute perchè il prezzo "è drogato" ci arriveranno da soli i venditori a capire che devono abbassare?
Se non lo fanno è perchè non ne hanno bisogno.
Se loro per privarsi della moto vogliono 10 perchè dovrebbero accontentarsi di 9? preferiscono tenersela. Io ho fatto cosi' ho messo l'annuncio per 6 mesi poi l'ho tolto. Non mi sento stupido per questo e il prezzo non era sbagliato, anche perchè magari ce ne sono 15 in vendita in quel momento ma nessuna di quell'anno e di quei km e di quel colore e con o senza valigie e magari le altre 14 sono tutte in sicilia tranne la mia che sta al nord e cosi' via.
Mettere un annuncio significa inequivocabilmente una cosa: manifestare la disponibilità/intenzione di cedere il proprio bene. Non a qualunque condizione: appunto per questo si stabilisce un prezzo e delle condizioni accessorie. Se però dopo sei mesi o un anno o tre anni (per gli immobili questi sono spesso i tempi) nessuno ha fatto una offerta in linea con le aspettative, significa semplicemente che le condizioni proposte non sono in linea con quanto si trova sul mercato o, anche, che il bene offerto è privo di attrattiva pur se offerto a condizioni vantaggiose. Il proprietario può solo riconoscere la situazione e decidere di conseguenza: abbasso il prezzo, rinuncio a vendere (ma certo difficilmente spunterà di più dopo!), butto giù la moto da un dirupo......
sto sondando le cabrio, ho visto le stesse macchine (proprio stessa inserzione) aumentate di prezzo del 20% rispetto a inizio estate.
Lo dici a me ? Io ci ho messo 2 Anni a trovarne una che fosse un compromesso tra un rottame e un esemplare in ottime condizioni che costava come un AP…alla fine l’ho trovata come pareva a me ma (anche se di Inverno) l’ho pagata non poco per un’auto di 25 Anni (che ho già iscritto all’ASI) !
Ma anche lì c’è un perché…vedi più qualcuno di 20-30 Anni che in Italia (il paese del sole)gira in cabrio o spider ?
Solo dei “mezzi vecchi” come me o anche più anziani…un mercato quindi che si apprezzerà per forza e molto presto nelle young timer o nelle auto d’epoca [emoji106]
Fine ot
qualcuno ha parlato di sicilia? aggiungo la sardegna. I prezzi delle cabrio (non ho guardato le moto) sono molto buoni nelle isole. Forse perche' uno ha poca voglia di imbarcarsi e andare a vederla, ma potrebbe valerne la pena in diversi casi.
qualcuno ha parlato di sicilia? aggiungo la sardegna. I prezzi delle cabrio (non ho guardato le moto) sono molto buoni nelle isole.
Anch’io ho notato questo…forse perché c’è più disponibilità e quindi offerta maggiore ? Mercato più economico inteso come “valore”?
Comunque e a parte questi ultimi 2 Anni con molti meno stranieri (per ovvi motivi) , anche nelle Isole quando vedi una scoperta 2 su 3 sono stranieri che ce l’hanno o che semplicemente l’hanno noleggiata…strana questa attitudine (pur supportata dalla loro passione storica) considerando che spesso arrivano da paesi che il sole lo vedono poco e oltretutto piove ogni 3x2…in proposito e per concludere, mi diceva un Signore (ha una serie E cabrio ) che vendono più scoperte in Inghilterra che in Italia !
Brein secondo
07-09-2021, 11:14
Comunque e a parte questi ultimi 2 Anni con molti meno stranieri (per ovvi motivi) , anche nelle Isole quando vedi una scoperta 2 su 3 sono stranieri
In italia non ci si fida del prossimo, c'è una esperienza consolidata di autoradio rubate e teli sfregiati per divertimento. Magari poi non ti succede nulla ma vivi sempre con l'angoscia. L'hard top è la soluzione perfetta potendoselo permettere.
Anch’io ho notato questo…forse perché c’è più disponibilità e quindi offerta maggiore ? Mercato più economico inteso come “valore”?
!
secondo me piu' banalmente mercato piu' ristretto. Se vedo una bella macchina in sardegna o sicilia preferisco per pigrizia prenderne una che non comporti traghetti, aerei etc. sulla terraferma. E sbaglio perche' ci sono voli che costano meno di una tratta di autostrada. Avevo visto una jaguar XK cabrio a cagliari che ci ho perso il sonno..
…e teli sfregiati per divertimento...
Che anche qui…oltre a perseguirli a termini di legge…andrebbero psicoanalizzati perché recare danno a qualcuno senza ricavarne niente in cambio , vuol dire che la vita è stata molto magra e insoddisfacente…prima da condannarli ripetonpoi da aiutarli questi poveretti !
e' l'analogo della riga sulla fiancata. Con il tetto in tela hanno un motivo di "divertimento" in piu'. A me preoccupa poco perche' ho il box e dalle mie parti nessuno tocca niente
Chiaro…ma tutta gente da rinchiudere con metà del tempo da dedicare ai lavori forzati e l’altra metà con assistenza psicologica relativa a problemi esistenziali [emoji853]
ci sono sempre stati. Ai tempi dell'infanzia di mio padre i ragazzini tormentavano gli animali piccoli (lucertole etc.) e tiravano ai lampioni con le fionde. Oggi paciugano i muri etc.
Gli idioti cambiano abitudini ma idioti restano.
jocanguro
07-09-2021, 12:01
Brain:
Io ho fatto cosi' ho messo l'annuncio per 6 mesi poi l'ho tolto. Non mi sento stupido per questo e il prezzo non era sbagliato,
se seguo il TUO ragionamento, il prezzo era sbagliato, lo dimostra il mercato .
o anche quando si dice il mezzo ha poca attrattiva, giusto, se la k1200gt non la vuole nessuno, ecco che non riesco a venderla a 6500 ne a 6000 ne a di piu ...
ma allora perchè trovo 10 annunci a 7000 9000 ???
che mi istigano a chedere 7000 ?
e poi non vendo ?
forse vale 3000 ??
Brain:
se seguo il TUO ragionamento, il prezzo era sbagliato, lo dimostra il mercato .
e perchè non hai chiamato Brein per cazziarlo? :lol:
Se loro per privarsi della moto vogliono 10 perchè dovrebbero accontentarsi di 9? preferiscono tenersela.
ovviamente per vendite da parte di chi non deve vivere dei proventi della vendita va bene tutto. basta saltellare continuamente tra i ruoli di venditore e di possessore di un bene.
lo stesso ragionamento per una parte che voglia essere esclusivamente venditrice non avrebbe alcun senso... con prezzo troppo alto concludi la vendita non cedendo il bene ma sollevandoti dalla qualifica di venditore.
chi vuol rimanere venditore deve posizionarsi correttamente sulla curva prezzo/consumo altrimenti fallisce, più alto è il prezzo e meno acquirenti trovi, se al tuo prezzo ci sono 5 beni offerti e 4 acquirenti disponibili uno dei 5 beni se ne resta mestamente in vetrina (anzi, nel box)
Brein secondo
07-09-2021, 14:23
Ma no il prezzo era giusto e comunque non ho drogato il mercato. la mia moto aveva tanti km ed era meno cercata di altre.
Io non sono un concessionario con un listino, sono un privato metto il prezzo che voglio e qualsiasi prezzo metta è quello giusto. Se lo metto alto prendendomi il rischio di non venderla (e dopo 6 mesi la certezza) significa prima di tutto che per me non è fondamentale venderla. Se gli altri venditori guardano al mio prezzo e mi copiano, avranno amare delusioni e gli unici che avranno successo saranno quelli che abbassano il prezzo concludendo presto la vendita.
Il prezzo di mercato non è quello che vedi negli annunci, le moto effettivamente vengono scambiate a prezzi inferiori.
I prezzi medi degli annunci sono naturalmente piu' alti, quelli bassi sono già chiusi per conclusa vendita. Mi pare abbastanza chiaro il concetto.
Per questo motivo si negozia la ribasso ogni volta che vai a prendere una moto usata. E per questo motivo è considerato offensivo fare proposte scandalose a chi ha messo fuori oggi l'annuncio perchè significa che stai scommettendo sui suoi problemi col gioco d'azzardo. io sono dell'dea che sebbene poco elegante sia comunque lecito e a me non da alcun fastidio.
Il mercato non è rimasto in alcun modo drogato, nel frattempo sono state vendute moto di quel modello al prezzo che il venditore voleva ricevere e il compratore era disposto a pagare. Non centra nulla quanto costava da nuova e quanto ferro c'è dentro e se ha l'abs o no, centra quanto una moto è ricercata e quante ce ne sono disponibili.
jocanguro
07-09-2021, 15:26
se al tuo prezzo ci sono 5 beni offerti e 4 acquirenti disponibili
si ma se sono assurdi i prezzi richiesti , ci sono 5 che vendono e 4 che non comprano e non si conclude nulla . ...:(
Carlo:
e perchè non hai chiamato Brein per cazziarlo?
bellissima !!:D:D mi deve essere sfuggito l'annuncio di Brein ...:lol::lol:
allora rifate tutto da capo e facciamo giustizia di questi droghieri del mercato
si ma se sono assurdi i prezzi richiesti , ci sono 5 che vendono e
possono anche esserci zero che comprano, certo
Michelesse
28-09-2021, 09:22
Comunque, riguardo “astenersi sognatori..” sto dando un occhiata per un GS 1250 usato recente, 2020/2021.
Poiché nuovo con i pacchetti d’ordinanza arriva a 23000 euro, una moto usata anche se bella, non puoi chiedere 21/23000 euro, sei un pirla.
Il sognatore e perditempo non sono io se cerco un’usato con una corretta valutazione….
.
caPoteAM
28-09-2021, 09:39
Spesso non si rendono conto o come dici sono sognatori, ma questo non succede solo con le moto direi che tutto il mercato dei privati parte da prezzi sopravvalutati poi sta alle parti se c'è volontà trovarebil compromesso che.soddisfa entrambi
attenzione al fatto che i prezzi dell'usato appetibile stanno lievitando. Non si trovano molte moto e auto nuove e la richiesta e' tanta.
Paolo67.
28-09-2021, 11:18
Porto la mia recente esperienza
Ho venduto in questi giorni la mia R 1150 R, conclusioni.
"Subito" sarà un caso, ma ho trovato solo cazzoni, che dopo averti chiesto il numero di telefono con messaggio tramite il portale non mi hanno neanche chiamato, uno solo è venuto a vederla e provarla e poi piu' sentito...
Su "moto.it" 15gg di annuncio, in un solo giorno 3 interessati, contatto telefonico, in 24 ore concluso, con caparra versata.
La stima di moto.it era di 3500 euro, io l'ho messa piu alta, la moto è perfetta, tagliandata e accessoriata e con pochi km., 40.000, in pratica sono rientrato anche dei lavori fatti e accessori aggiunti,( bobine nuove, decat, bauletto).
Mi è andata bene...puo' darsi, ma sinceramente sull'usato non ci ho quasi mai rimesso, rivendendo dopo qualche anno piu o meno allo stesso prezzo, e questa è la nr.8.
questa volta ci ho messo poco, altre volte di piu, ma non facendomi mai prendere dalla scimmia di cambiare in fretta.
In fondo all'annuncio specifico solo che, non ho fretta di vendere ne bisogno...
Io cerco di prendere moto, possibilmente unico proprietario e pochi km. perchè anche se sulle BMW i km non contano, in realtà per l'utente medio contano eccome...
Brein secondo
28-09-2021, 11:26
Comunque, riguardo “astenersi sognatori..” sto dando un occhiata per un GS 1250 usato recente, 2020/2021.
Poiché nuovo con i pacchetti d’ordinanza arriva a 23000 euro, una moto usata anche se bella, non puoi chiedere 21/23000 euro, sei un pirla.
Il sognatore e perditempo non sono io se cerco un’usato con una corretta valutazione….
.
Puoi giungere a questa conclusuone sulla base della tua esperienza storica ma non ne deriva una regola.
Se compri un quadro firmato da un artista famoso sarà anche usato ma è assolutamente lecito rimetterlo in vendita con un bel ricarico rispetto al prezzo di acquisto.
E non c'è bisogno che mi fai notare che qui parliamo di moto.
Se un GS 2021 non puo' aver percorso 100.000 km. Quello che te l'ha messo a 23.000 immagino ne abbia pochi o niente. Se ha tutti gli accessori ed è identica quella che ordineresti oggi in concessionario dovendola pagare di piu' e aspettare mesi per avere le chiavi in mano. Direi che il fatto di poterla ritirare su due piedi e partire per un viaggio avrà un valore o no? Se non hai fretta di averla puoi anche aspettare un'altra occasione e amici come prima.
Lui è un venditore sognatore se si trova palesemente fuori standard. Ma se si trova fuori standard non capisco dove sia il tuo problema, avrai sicuramente trovato decine di altri annunci di GS 1250 del 2021 sotto i 20.000 euro o non li hai trovati?
jocanguro
28-09-2021, 11:34
Lui è un venditore sognatore se si trova palesemente fuori standard
Ecco, l'hai detto tu...
e se ho 5 minuti di tempo lo chiamo per cazziarlo,
mi fornite il tel ??
grazie :D:D:lol::lol:
LoSkianta
28-09-2021, 11:52
per cazziarlo..
Ma lascia stare....
Se la vende avrà avuto ragione lui.... se non la vende capirà di averla fatta fuori dal vaso...
jocanguro
28-09-2021, 12:03
Ma certo .. scherzo...
non mi interessa quella moto, ma se un domani a qualcosa che mi interessa trovo qualcuno con prezzi assurdi.. allora potrei tornare a cazziare..
:lol::lol::lol:
...
Ho venduto in questi giorni la mia R 1150 R, conclusioni.
...
La stima di moto.it era di 3500 euro, io l'ho messa piu alta, la moto è perfetta, tagliandata e accessoriata e con pochi km., 40.000, in pratica sono rientrato anche dei lavori fatti e accessori aggiunti,( bobine nuove, decat, bauletto).
Interessante.
Messo la mia su Subito a 3800, e anche qui su QDE con ABS e borse originali + 1500 euro di pezzi di fibra di carbonio+ Soft bag + Bauletto Givi+ ammortizzatore sterzo e tubi in treccia. Allora, 60 mila KM scarsi. Meccanicamente perfetta,
Non me la ha cagata nessuno.
Unica offerta a 2500 ed era indeciso su un nuov,o e gli ho detto di spendere 1200 euro di un tris nuovo che sarebbe stato più contento.
Me la sono tenuta e ci abbiamo fatto sopra 6000 km.
Forse dipende dal testo, dal periodo, dalle foto.
Michelesse
28-09-2021, 13:20
...
Se compri un quadro firmato da un artista famoso .....
E non c'è bisogno che mi fai notare che qui parliamo di moto.
Se un GS 2021 .... l'ha messo a 23.000... Se ha tutti gli accessori ed è identica quella che ordineresti oggi in concessionario dovendola pagare di piu' e aspettare mesi per avere le chiavi in mano. Direi che il fatto di poterla ritirare su due piedi e partire per un viaggio avrà un valore o no?....
...
Ma di cosa stiamo parlando ?
230 kg di ferro e plastica di produzione industriale non potranno mai rivalutarsi dopo un'anno.
Tu potrai avere le tue considerazioni romantiche, ma il mercato sorride di fronte a queste considerazioni.
La moto usata desiderata al PREZZO GIUSTO si trova, e grazie a questi "astenersi sognatori e perditempo" è un vantaggio per il proprietario che la vende anche velocemente, appunto perchè i pirla credono di poter vendere una moto di un'anno al prezzo del nuovo...
.
L' unica cosa certa è che l' usato di moto diciamo gettonate è attualmente alle stelle qualche affare si becca su moto magari valide ma poco richieste o che hanno un pubblico di nicchia... Cioè una Multistrada usata qualsiasi anche di 11 anni non sta sotto i 10000 euro se costa 9000 ha su 70/80k km ... Non sono solo i privati ma in primis le concessionarie ad avere prezzi esagerati considerando che quelle che ritirano le ritirano sempre a 4 soldi..Stando così le cose attualmente andrei solo sul nuovo
Paolo67.
28-09-2021, 14:30
Interessante.
Forse dipende dal testo, dal periodo, dalle foto.
Su moto.i puoi mettere il link a video, io ci ho messo il video della mia prova fatta l'anno prima, dove spiegavo per benino la moto, devo dire che nonostante sia vecchia su YT. ha destato parecchio interesse.
Questo a dirla tutta ha inciso sul compratore, che infatti mi ha detto di averlo guardato, così come i successivi che avevo fatto con consigli per l'acquisto e report dopo 10k.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Brein secondo
28-09-2021, 14:33
Ma di cosa stiamo parlando ?
230 kg di ferro e plastica di produzione industriale non potranno mai rivalutarsi dopo un'anno.
.
Se un GS 1250 del 2021 usata si trova a tanto meno di 23.000 euro da rendere quella richiesta palesemente fuori mercato, non vedo dove sia il problema. Evidentemente il mercato non è stato drogato da quell'annuncio sbagliato.
Se lui non riesce a vedere a quel prezzo sarà un problema suo no?
E quanto alla rivalutazione non credo che lui la abbia pagata quell'esatto importo quando l'ha comprata. In ogni caso quando c'è una pandemia con crisi globale delle forniture, si rivalutano anche i cucchiaini di stagno.
Se uno ha la capacità di spesa di 25.000 e il concessionario non riesce a consegnargli la moto prima del marzo prossimo, penso che non sia affatto improbabile che ne possa cacciare 23.000 per una moto che ha ancora due anni e mezzo di garanzia magari meno di 5.000 km di percorrenza e tutti gli optional di questa terra.
Saro' matto io, quello di cui mi scandalizzo sono quelli che cercano di vendere la cafe racer al prezzo dei lavori assurdi che ci hanno fatto fare sopra (tra l'altro in kmolti casi rendendo la moto illegale).
jocanguro
28-09-2021, 15:18
Se ha sparato 23 è perchè avra visto le altre top a 20000 21000 e ci ha aggiunto sopra "la mia è perfetta" e spara 23 , forse per chiudere a 22... ma è palesemente fuori , e andrebbe cazziato (come feci io con l'esempio della k1600 citato molto piu su,...)
(e forse anche le altre a 20 21 erano assurde, --cazziare)
ecco , lui si è fatto drogare dalle follie degli altri...
sul fatto di comprarla a quel prezzo perche il conce si prende 6 mesi di tempo e quello ha la scimmia che lo perquote, forse esisterà pure, ma sarà 1 caso o 2 su tutta italia, quindi quello che ci prova , farebbe prima a giocare al superenalotto, vincerebbe di sicuro prima.
Sulle taroccate caferacer , sfondi una porta aperta, le odio, sono moto "violentate" poverine,:mad::mad: e in piu chiedono cifre folli...:mad:
(potrei cominciare a cazziare anche quelli ...:lol::lol:)
ahahaha sperare di vendere un GS usato più caro del valore di mercato solo perché il conce non consegna...
Manco fosse una Ferrari in serie limitata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |