Visualizza la versione completa : Freni: disco maggiorato
Da quando ho preso la G310GS ho sempre trovato la frenata anteriore poco potente e poco modulabile.
Per aumentare la potenza, dopo aver cambiato le pastiglie in favore di brembo rosse, ho deciso di montare un disco più grande con diametro da 32 cm (quello standard è da 30cm). Il disco su misura è stato realizzato da Itaparts.
Per spostare la pinza è bastao prendere dei distanziali da 1 cm e relativi perni più lunghi di 1cm.
Le foto qui
https://www.g310rforum.com/threads/larger-front-disk-brake.10400/
per ora ho fatto solo un giretto di prova. Potenza migliorata, ma non tantissimo.
Certo adesso la modifica enfatizza altri problemi noti:
- eccessivo affondamento forcella
- scarsa modulabilità della frenata
Nel primo caso penso di intervenire in fase di revisione della forcella con un olio più denso
Nel secondo caso bisognerebbe costituire la pompa freno con una da 12 (l'attuale è da 13). Bybre le fa e le monta sulle KTM piccole, ma non sono immediatamente adattabili. Sennò c'è la radiale di magura che però costa troppo. Troppo costoso e lungo, per ora resta tutto così.
Per la verità su Realoem riportano che la pompa freno è stata cambiata a partire dal Gennaio 2019. Qualcuno sa cosa cambia?
32728554124
Handbrake lever
From:04/01/2016 To:- Weight:0.445 kg
Superseded by:
32721539562(10/01/2019 — ), nonexchangeable retrospectively
Part 32728554124 was found on the following vehicles:
K02 (G 310 GS) (08/2016 — 02/2020)
K03 (G 310 R) (04/2016 — 02/2020)
Michelesse
05-08-2021, 09:17
Ma prendere una motina subito migliore ?
Intervieni su parti che devono integrarsi con altre, disco freno, pompa freno, forcella, scompensando in cascata l’equilibrio di una moto generica e non specialistica….
La frenata non é quella cosa che sfiori la leva e la moto si inchioda, perché esistono mille altre situazioni che richiedono modulabilita che tu vuoi perdere.
Considera anche che può esistere un panic stop con strada bagnata, e l’abs miracoli non riesce a farne se cambi troppi parametri…..
.
.
Una motina migliore quando ho scelto la G310GS non c'era. La ktm 390 è uscita dopo.
Poi per me questa è la seconda moto per uso commuting urbano.
La modifica che ho fatto migliora la potenza ma non stravolge più di tanto la frenata. Non ero in cerca di una frenata da inchiodare. Solo un po di potenza in più. Ora vorrei un po' più di modulabilità e in quel caso appunto bisognerebbe intervenire sulla pompa freno prendendone una con un cilindro più piccolo.
Sono consapevole che ABS è tarato su determinati valori e proprio per questo cerco di limitare li interventi a poche migliorie.
Michelesse
05-08-2021, 13:01
Rileggendo mi rendo conto che il termine "motina" potrebbe essere interpretato come una maniera sminuente.
Non era dispregiativo ma vezzeggiativo... ;)
Per il resto invece, butti via soldi...
........
Per spostare la pinza è bastao prendere dei distanziali da 1 cm e relativi perni più lunghi di 1cm.
Non hai pensato che così facendo probabilmente hai modificato il rapporto di leva sui perni stessi? più lunghi sono e meno forza serve per spezzarli..
ciao
bissio
più lunghi sono e meno forza serve per spezzarli..
ciao
bissio
Perdona il tono polemico , ma come ti viene in mente una cosa del genere ?
Vero quello che hai scritto ...
Ma i perni hanno un carico di rottura limite che sarà minimo minimo (ma minimo) 10 volte più alto del carico a cui sono sottoposti ...
Carico che é comunque di gran lunga inferiore a quello che provocherebbe un bloccaggio della ruota .
Se poi consideri che i perni in questione sono dello stesso diametro di quelli usati sulle motogp ove tra l'altro sono in titanio ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
il tono polemico non serve a nulla; tra l'altro scrivi :" Vero quello che hai scritto ..." in quanto il rapporto di leva è sicuramente cambiato.
Chi ha aperto il topic non ha minimamente parlato dei perni che ha usato...ha scritto solo che sono più lunghi di un cm senza dare altra spiegazione : per quello che ne possiamo sapere potrebbe essere andato al fai da te a comprare due bulloni qualsiasi più lunghi e stop.
saluti
bissio
Chiedo scusa , non volevo sembrare offensivo , ma la questione é che, meccanicamente parlando è al limite del del ridicolo ...
Anche se ha preso le due viti M8 più economiche che ci siano sul mercato sono comunque robuste quanto le viti che usano in Motogp (il titanio ha una resistenza minore dell'acciaio) ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sono in ferie e leggo poco. I perni utilizzati hanno le stesse caratteristiche di quelli originali ma solo più lunghi di 1 cm. Per trovarli li ho dovuti ordinare online in germania.
Concordo che la modifica aumenta il carico sui perni ma anche a me hanno detto che sono tarati per carichi molto alti.
In generale faccio presente che la modifica non ha stravolto la situazione al punto da mettere in crisi sospensioni o altri componenti
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Le viti usate per le pinze hanno passo più fine di quelle comuni , per questo non le trovi da ferramenta.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mi intrometto in questo thread perchè oggi mi hanno dato una G310GS al tagliando della mia.
Ma....il freno anteriore è normale che non "freni" davvero un tubo?
Anche strizzando la leva rallenta un pò di più e basta....in passato ho guidato la G310R e quella frenava....
Ho davvero paura ad usarla nel traffico di Milano...
devi solo farci la mano...,
diciamo così
in realtà alcuni dicono che la cosa sia voluta per l'off
cosa che non mi convince perché il resto della componentistica non punta in quella direzione.
Mah non sò...pensa che la G310R vorrei prenderla più avanti come seconda moto da città da quanto la trovo azzeccata e bella da guidare.
Mentre questa boh....non mi convince davvero.
prendete il mio discorso “con le pinze”, dato che non conosco la moto in questione
ma non è che vi state creando un problema non esistente ?
dai tempi dopo la px125, non ho avuto nessuna moto che peccasse di frenata, se non altro come frenata “secca”
Boh ho provato a tirare con forza la leva e ciò che si ottiene è solo un rallentamento più o meno marcato, ma a mio parere davvero non frena un tubo :)
Magari è questo esemplare che ha qualche problema, ma ha 800 km.
hai provato a controllare che il freno/pastiglie non siano contaminate, ovvero dargli una pulita con un pulitore freno ?
capita di solito al posteriore, ma a volte andando ad oliare la catena capita di sporcare di grasso spray il disco e di conseguenza la pastiglia
Sent from my iPad using Tapatalk
la moto è del conce, già riconsegnata :-o
Le Brembo rosse (cioè le SA) non sono le più potenti.
Prima di fare modifiche importanti e illegali al sistema frenante, metterei le Brembo SR.
Le ho adottate sulla mia Duke 390, anch'essa monodisco, e la frenata è diventata potentissima, pur restando ben modulabile e buona anche a freddo (ovviamente a caldo migliora).
Paolo Grandi
19-10-2021, 17:45
Quoto sulle Brembo rosse.
Pensa che, per uso urbano, oserei delle normalissime organiche.
Eccellenti nella prima frenata a freddo.
Da sempre usate sulla RT.
Io ho la brembo rossa oltre alla modifica del disco.
La brembo rossa è una sinterizzata per uso stradale generalmente considerata un po più aggressiva di altre sinterizzate.
La SR, sempre sinterizzara, viene data per uso misto pista/strada
Il copnfiguratore brembo per la G310R dice che all'nteriore quella da montare sarebbe la Carbon Ceramic (CC) che ha mescola organica.
Purtroppo il configuratore web Brembo non contempla la GS 310.
Il manuale della G310GS per l'anteriore parla di mescola sinterizzata mentre la posteriore è organica.
Ho usato il configuratore.
Le SR sono magnifiche per grip, utilizzabilissime anche su strada.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |