Entra

Visualizza la versione completa : moto keeway


aspes
03-08-2021, 17:58
son passato davanti al concessionario benelli e c'era una moto 125 marca keeway, verde "evidenziatore", sembrava un ktm duke ma piu' bella, accidenti che attrezzo per un sedicenne! Sara' anche una cinesata ma era un bell'oggetto

ɐlɔɐlɔ
03-08-2021, 18:47
Sì, è carina...

Una è spesso parcheggiata di fianco alla mia Breva del 2006.

Ha già più ruggine...

alexcolo
03-08-2021, 19:13
E io che pensavo si parlasse di abbigliamento...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

pippo68
03-08-2021, 19:40
Seeee.......dillo a luihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/2bc60b809fd3c0093112a4133d06384d.jpg

Nei nostri Pellegrinaggi di un anno per concessionari l'avevamo vista, a fronte di un estetica accattivante, tecnicamente (freni in primis) lasciava a desiderare........però ad un prezzo inferiore a quella in foto che poi abbiamo preso usata.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

feromone
03-08-2021, 19:43
Beh! rossa non è brutta ... peccato per il bauletto!

pippo68
03-08-2021, 19:51
Rotfl

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Skiv
03-08-2021, 20:24
Eh si i dettagli contano, tipo le frecce :-p

RedBrik
03-08-2021, 21:50
ziokan che scarico ... possente!! per quella cilindrata!

Aspide
03-08-2021, 21:53
Intanto la keeway rkf 125 con 1559 immatricolazioni è all'11° posto nella top 30 delle moto più vendute gennaio-luglio 2021 che vede in testa Benelli trk 502.

chapeau vende quasi quanto MG v7

zergio
03-08-2021, 21:56
determina la povertà di un paese.

Enzofi
03-08-2021, 22:01
Ahimè...si

Aspide
03-08-2021, 22:02
scorrendo la classifica per volumi osservo che sia la 1a (Benelli trk 502) sia l'11a (keeway rkf 125) sono rispettivamente di poco avanti all'ammiraglia bmw r1250gs e di pochissimo dietro all'icona italiana MGv7.

Pare, più ch indice di povertà, quasi la ripartizione esatta tra italiani ricchi e italiani poveri...

RedBrik
03-08-2021, 22:06
vai a capire.

Per comparativa, il mercato tedesco 2020: https://www.motorradonline.de/ratgeber/motorrad-neuzulassungen-gesamtjahr-2020-das-sind-die-50-beliebtesten-bikes-in-deutschland/

Cinesi non pervenute.

Enzofi
03-08-2021, 22:08
Una conferma

https://www.motoservices.com/actualite-moto/Le-Top-50-des-ventes-moto-et-scooter-2020.htm

Aspide
03-08-2021, 22:13
se le cinesi in Germania piangono, le italiane non ridono: 35a e 36a posizione ducati e MG con meno di 2000 moto complessivamente vendute... sig

RedBrik
03-08-2021, 22:17
Vero, a giudicare da Monaco avrei detto molte più ducati, qui ne vedo parecchie, e invece...

Aspide
03-08-2021, 22:21
Keeway in Francia col suo ottavo di litro vende tanto quanto in Italia.

Tuttavia, in Francia, almeno Piaggio vende, e MG ha gli stessi volumi di vendita della Germania con la sua V85tt

Aspide
03-08-2021, 22:25
Aldilà della primazia, ovunque Japponesi uber alles, sortout, soprattutto.

C'è il motivo.

Enzofi
03-08-2021, 22:33
Oltre ai noti motivi riescono a coprire tutte le nicchie con numeri impressionanti. 1.000 di qua, 1.000 di questo, 1.000 di quello
In tutto il mondo, questo permette di inseguire ogni moda ed esigenza

Aspide
03-08-2021, 22:58
si giusto, accontentano tutti.

Altresì, in linea di massima, hanno tre punti di forza:

- non si rompono

- sono assegni circolari

- pestano e vanno di brutto

RedBrik
03-08-2021, 23:38
Delle mie tre moto (italiana, inglese, giapponese) in garage, tutte e tre sui 15-20 anni, quella che mi ha portato a casa stasera è la giapponese.

Italiana rotta.

Inglese in fase di rimontaggio con problemi infiniti su ogni cosa che tocco, credo che siamo ormai ben oltre l'accanimento terapeutico, non fosse che è davvero bella sarebbe già in un fiume.

Diciamo che se avessi bisogno di usare la moto per lavoro, ogni giorno, sicuro una giapponese e senza pensarci un secondo.

Enzofi
03-08-2021, 23:49
Avevo una Yamaha ybr 250 comprata usata da un moldavo che la trattava meglio di una figlia. Utilizzata per 4 anni di casa lavoro. Tolto un carro attrezzi nel centro di Milano nessun problema con pioggia neve e vento.
Una noia totale e per darmi una botta di vita presi una Benelli bn 251.

Che botta che presi !

Aspide
04-08-2021, 00:37
tutte le jappe che ho avuto, tutti i 4 marchi in tutte le salse, sempre vendute in 2 giorni, ed una volta a Torino si usava solo "business" cartaceo.

L'ultima, una gsx1250 venduta in 24h con intermediario.

Honda le smontavo con le chiavi della trousse in dotazione.

pippo68
04-08-2021, 05:41
Tornano in thread
Ripeto...
.la moto non ha l'abs, ma probabilmente molti lo ritengono inutile per il proprio figlio......
L'unica cosa buona è il prezzo che si assesta sui 2500€ franco concessionario......credo che questo incida molto sulle vendite

Per dire......la Yamaha yzf R125 costa 5200€ franco concessionario.....più del doppio, ma con abs che funziona egregiamente, un telaio a doppio trave in alluminio e fasatura variabile.......

Però per molti è più importante il prezzo drll'abs

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Slim_
04-08-2021, 07:56
Non pensavo si potessero ancora immatricolare moto senza abs.

Enzofi
04-08-2021, 08:03
Obbligatorio oltre 125 cc

motomix
04-08-2021, 08:09
.....

Però per molti è più importante il prezzo drll'abs

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

abs imprescindibile ... ci mancherebbe.

A questo punto meglio una yamaha usata.

aspes
04-08-2021, 08:54
io non son stato a guardare il dettaglio, l'ho vista in vetrina e mi e' sembrata bella, non avevo nemmeno mai vista la marca. Stilisticamente sti cinesi non saranno originali ma prendendo un po' di qua e un po' di la' non le fanno certo brutte. Mi sa che i disegnatori pero' son sempre europei o italiani

Toto4
04-08-2021, 09:59
[Però per molti è più importante il prezzo drll'abs.....

per me no , in effetti a mio figlio ho preso un Honda CB125R (che costa 2000 euro in più) ma in termini di sicurezza è 2 spanne avanti (con ABS cornering , l'unico 125 sul mercato).
Poi ognuno ovviamente fa i conti con le sue tasche.

Enzofi
04-08-2021, 10:04
sarebbe bene fare i conti soprattutto con le proprie ossa poi con le tasche. questo vale per gomme lisce ma "a codice" , pastiglie freni finite ma c'è ne è ancora e tanto altro

aspes
04-08-2021, 10:52
eh pero' con 2000 euro di differenza hai voglia a metterci abs . cioe', difficile spiegare un raddoppio del prezzo per il solo abs e qualche altra cosa.

Skiv
04-08-2021, 11:25
Per me non ne sarebbe un limite, ovvio che chi lo trova irrinunciabile si indirizzerà su altro.

TAFAZZI
04-08-2021, 12:09
però sarà almeno impermeabile?
........

Kinobi
04-08-2021, 12:13
L'avevamo guardata per mia figlia.
Poi senza ABS la abbiamo lasciata li.

RedBrik
04-08-2021, 12:36
Yamaha yzf R125 costa 5200€ franco concessionario

quando ho iniziato, sui 13 anni, a comprare motociclismo perchè avevo deciso che a 16 volevo comprarmi una moto

ho passato qualche mese a chiedermi come mai motociclismo facesse tutta sta pubblicità gratis a questi

e come fosse possibile che sto benedetto Franco Concessionario avesse tutte le moto di tutte le marche

:-o

carlo46
04-08-2021, 12:40
ancora a comprare o valutare prodotti cinesi? Nonostante tutto? Mi sembra incredibile.
I cinesi sono i nazisti dell'era moderna e qualsiasi civiltà occidentale ha il dovere, e anche le possibilità, di boicottarli a tutti i livelli. Non capirlo o far finta di niente per inseguire le piccole convenienze del momento ci esporrà a conseguenze terribili. Per fortuna gli USA , Trump o Biden che sia, l'hanno perfettamente capito e magari ci faranno da scudo come sempre.

Rattlehead
04-08-2021, 13:06
Carlo perdonami, iniziamo ad usare nuovamente telefoni fissi e cabine sip allora, il 90% della componentistica elettronica che gira a livello smartphone è cinese, stesso per i pc. Su auto e moto non mi esprimo perché non è il mio settore ma a giudicare dalla difficoltà di approvvigionamento di primarie case automobilistiche, direi che molti vengono prodotti lì. Il male non è la Cina in sé. Economia globale, possibilità di delocalizzazione dove il costo del lavoro è inferiore, acquisizione di know how da parte di paesi storicamente arretrati (economicamente) che adesso puntano su una maggiore capacità produttiva (anche in barba all'ambiente), sono queste le cose che hanno spostato e stanno spostando gli equilibri.

RedBrik
04-08-2021, 13:56
Mmmhhh, il grosso delle componenti dei cellulari per quel che ne so io son fatte a Taiwan (semiconduttori) e Korea (schermi, batterie)

I cinesi mettono tutto assieme.

Rattlehead
04-08-2021, 14:02
Dipende dai componenti chiaramente, nel caso di Qualcomm effettivamente è così, producono in Taiwan e Corea del sud ma Qualcomm è americana. Era per dire che da lì, in virtù di quanto esposto, tocca passare. Non bastano i ban, anche perché le quote di mercato dei bannati, leggi Huawei, vengono erose da altri produttori della stessa nazionalità, leggi Xiaomi.
Ahimè questa è realtà.

RedBrik
04-08-2021, 14:21
Se volessimo potremmo benissimo bloccarli.

Metti una tassa della madonna su cellulari provenienti da Cina et voilà. Bloccati. Chiaro, la risposta sarebbe immediata e corrispondente.

Chiaro anche che staremmo con le pezze al culo perchè ormai assemblaggio è fatto tutto la, e per spostare catene di produzione da 1 miliardo e passa di pezzi all'anno ci va un attimo.

Però mi pare che la tendenza di EU e USA sia invertita, con quantomeno dichiarazioni pubbliche che indicano l'intenzione di "riportare" a casa un po' di tecnologie, a cominciare dai semiconduttori (dove stupidamente abbiamo lasciato Taiwan diventare un centro troppo grosso).

Vedremo se ai proclami seguirà quel che serve, cioè il grano.

RedBrik
04-08-2021, 14:23
Comunque nel mio piccolo concordo con Carlo e, dove posso, per ragioni squisitamente politiche e perchè io non voglio finire a vivere come vivono loro, ogni volta che posso scegliere tra prodotto Cinese e prodotto EU compro quello EU, senza se e senza ma (e ovviamente senza guardare il prezzo, che non è mai paragonabile)

Enzofi
04-08-2021, 14:33
Sempre priorità a produzioni EU

Rattlehead
04-08-2021, 14:38
Ah ma figuriamoci, sono d'accordo anche io, spero soprattutto che le filiere italiane (seppur disastrate in alcuni casi) riprendano vigore.

RedBrik
04-08-2021, 14:41
L'Italia su elettronica, e in particolare sui semiconduttori, qualche cosa con Milano/Pavia la potrebbe ancora dire.

Dovrebbero però arrivare soldi o aiuti...

Speriamo :)

Se tutto va bene prima della fine dell'anno io contribuisco con una Guvvi V7 e un paio di scarpe in pelle, nel mio piccolo...

MotorEtto
04-08-2021, 15:05
Mio cognato l'altro giorno ha firmato il contratto per una Royal Enfield Meteor 350 che ritirerà l'ultima settimana di agosto.
Oltre ad uno scooter 125, l'ultimo mezzo a 2 ruote con cambio che ha guidato è una vespa 50. Ha deciso pertanto di partire "da zero": ho appoggiato questa scelta, anche perché ce sempre tempo per cambiare mezzo.

aspes
04-08-2021, 15:10
Se volessimo potremmo benissimo bloccarli.

.

chissa' che un giorno non ci troveremo a benedire il covid (prendete l'affermazione con tutte le ovvie premesse e cautele).

Rattlehead
04-08-2021, 15:13
Si ma si arginano con una risposta sistemica (UE), noi a livello di nazione potremmo in piccola parte contribuire, e non è poco.

RedBrik
04-08-2021, 15:14
sicuro il Covid come pubblicità è negativa per la Cina (con o senza responsabilità oggettive, non importa) e ce la ricorderemo per parecchio.

Però, come nel segreto del confessionale, il consumatore quando sta davanti al PC su amazon e può scegliere il prodotto EU a 100€ o quello Cinese a 40€, nel segreto della sua stanza, se ne ricorderà di questa pubblicità negativa o preferirà il risparmio?

Ad oggi sembra vincerla la seconda.

aspes
04-08-2021, 15:21
l'hai detta a meta' Red, il covid potrebbe dare un forte segnale che non si puo' dipendere per mille settori piu' o meno strategici dalla cina.
Persino per i vaccini siamo sotto ricatto americano....l'europa tecnologicamente e storicamente non dovrebbe avere alcuna inferiorita' . E se ha abdicato su tanti fronti e' stata questione di costi. Se ora la cosa si ritorce contro si puo' pure invertire la rotta, perlomeno sui prodotti di tecnologia. Delle magliette chi se ne frega

Roccabz
04-08-2021, 15:55
Mettere dazi sui prodotti cinesi è una via di mezzo fra il chiudere il cancello quando le vacche sono scappate e il tagliarsi il pisello per fare dispetto alla moglie.

L'Occidente, per ingordigia, è andato troppo oltre. Ormai non vi è quasi nessun prodotto sul mercato che non abbia un qualche legame con la Cina.

Situazione irreversibile? Certo che no, ma - almeno che qualcuno non dichiari guerra a qualcun altro - servirebbero decenni di politiche industriali e sociali per riportare la produzione a casa nostra. E la cosa non sembrerebbe interessare l'attuale classe dirigente (ammesso e non concesso che abbiano le facoltà mentali per concepire un piano del genere).

quatrelle
04-08-2021, 15:55
... si puo' pure invertire la rotta...

si, ma chi comincia? ...chi vuole fare questo favore ai competitors? ....restando al mercato semiconductors (che conosco da vicino) tutti i primi al mondo, ma proprio tutti, producono in cina, considernado poi che ci sono grandi come qualcomm, broadcom, amd o apple che sono pure fabless, e quindi vanno a produrre dove gli conviene,....
....poi per chip che puoi vendere con un certo margine, che magari fai solo tu, per i quali ci vuole una tecnologia piu' spinta e una catena corta tra design, tecnologi, processisti e diffusione, ti puoi permettere di produrli ad Agrate, Catania o Crolles, ...ma per cazziatelle consolidate che tieni in portafoglio solo per presidiare il mercato o perche' storicamente ti legano a qualche cliente, e che vendi a 10cent al pezzo, devi per forza andare a produrre in Cina.

RedBrik
04-08-2021, 16:06
ma "dove gli conviene", volendo, lo puoi cambiare in un secondo.

Oltretutto nei semiconduttori la produzione "grossa" è a Taiwan (TSMC) più che in Cina, il vantaggio competitivo di TSMC non viene da un eventuale risparmio su manodopera o altro (che nei semicon è un costo sostanzialmente indifferente)

ma da una loro capacità di investire su volumi, quando noi facevamo i fighi col "fabless" e da una indiscussa bravura. Per dire, su stesse linee a Crolles e in Taiwan, stesso processo, lo yeld a Taiwan era generalmente migliore e se guardi i nodi più spinti ormai TSMC sta davanti ad Intel, roba impensabile fino a ieri.

Però appunto, se da domani metti dazi su semicon prodotti fuori da EU, improvvisamente far fare il tuo chip a Crolles torna ad essere più economico.

Se vuoi farlo lo si fa...

quatrelle
04-08-2021, 16:11
allora e' ancora piu' facile con le magliette... dove gli impianti non costano centinaia di milioni e non necessitano di anni per andare a regime, ...e soprattutto dove il contenuto del prodotto e' simile sia in quello da un euro che in quello da 100, mentre la differenza la fa tutta il valore percepito del marchio e quanto si vuole intascare il produttore, se il 50% o il 5000...:confused:

RedBrik
04-08-2021, 16:14
esatto, fosse per me metterei dazi a tutto spiano.

La strategia del "se apriamo a loro loro apriranno a noi" non sta funzionando, stiamo invece arricchendo il paese Cina che, visto che è una dittatura, usa i soldi che gli diamo per comprare da noi ed esportare qui il modello Cina.

Cioè sta andando un po' il contrario di come avevamo previsto.

A sto punto, perdiamo noi il mercato loro, loro il nostro, decoupling e fanculo, vediamo come andranno le cose.

Rattlehead
04-08-2021, 16:26
Il tutto per una racchia keeway:lol:

Kinobi
04-08-2021, 16:37
La Cina ha il 20% degli esseri umani sulla terra.
Mi pare ovvio sia dappertutto.

Toto4
04-08-2021, 17:18
[eh pero' con 2000 euro di differenza hai voglia a metterci ...

parzialmente vero perchè le finiture sono completamente diverse e i materiali pure , senza poi contare l'affidabilità (per dire in 8 mesi il pargolo ci ha fatto 13.000 km , zero problemi , mentre suoi coetanei con le varie keeway/swm/brixton e compagnia cantante almeno un paio di rogne a testa le hanno avute , e parlo di rogne da carro attrezzi).

In ogni caso con ABS Cornering io sto più tranquillo , i 2000 euro non mi cambiano la vita e li investo volentieri su un prodotto di qualità acclarata e più sicuro rispetto ad altri , perchè sopra ci ho messo mio figlio .

Aspide
04-08-2021, 17:18
Ormai in Europa produrre beni di consumo generalista come l'automotive facendo volumi, concorrenza e competizione è impossibile. I costi industriali connessi a inquinamento e sicurezza sono insostenibili.
Meglio farlo in Cina, anzi, in Asia.
Hanno almeno altri 30 anni di vantaggio prima di arrivare a dove siamo arrivati noi.

Basta vedere il fiasco del g20 sul clima tenutosi a Napoli il mese scorso.
India e Cina hanno rifiutato il protocollo per la decarbonizzazione...

skeo
04-08-2021, 22:22
L'Italia su elettronica, e in particolare sui semiconduttori, qualche cosa con Milano/Pavia la potrebbe ancora dire.

.

L'Italia sui semiconduttori dice molto,tra Novara e Merano,però gli attuali proprietari sono taiwanesi (gruppo Global Wafer). La ST tra Agrate e Catania li comprano i semiconduttori.

RedBrik
04-08-2021, 23:44
In che senso ST compra i semiconduttori?

Last I checked STM produce... Poco, su scala globale, però produce. Ad Agrate. Che Catania meglio stendere un velo pietoso, sogno di Pasquale Pistorio che non si è mai davvero avverato.

All'epoca Catania e Sophia Antipolis erano visti come i siti "clubmed" del gruppo...

quatrelle
05-08-2021, 07:03
....nel senso che ST compra i wafer di silicio vergini su cui diffondere i devices? ....come fanno tutti...
...poi le 5000 persone che stanno ad Agrate e le 5000 che stanno a Catania spero che qualcosa facciano , insieme alle altre 30000 sparse per il mondo, ma probabilmente è così, altrimenti non si spiegherebbero i 3 billions dollars di ricavi di questo quarter.;)

Rattlehead
05-08-2021, 07:15
In che senso ST compra i semiconduttori?...

All'epoca Catania e Sophia Antipolis erano visti come i siti "clubmed" del gruppo...

Per il fatto che siano vicine al mare? No perché una mia zia ha lavorato lì tutta la vita in catena e non ho mai avuto l'impressione che si divertisse,né l'ho mai vista abbronzarsi :lol:

carlo46
05-08-2021, 08:39
come sempre nella storia non si inizia dalle strategie o dalle politiche industriali, quelle vengono dopo e sorrido quando leggo che in Europa non si potrebbe più fare questo o quello. In Europa si può fare tutto, abbiamo condotto il mondo per mano per millenni. Si inizia, dicevo, dalle coscienze. Esiste un solo comportamento non dico virtuoso ma quantomeno accettabile dalla società internazionale della dittatura cinese ? A qualsiasi livello. Nessuno. Lo ripeterò all'infinito, sono i nazisti dell'era moderna e vanno boicottati. Tutto quello che si può. E per le moto davvero serve comprare una Keeway? Ma che scherziamo?
O forse se avesse vinto baffetto avreste comprato i prodotti fatti con la manodopera dei campi di concentramento? Sicuramente sarebbero stati sul mercato a prezzi molto competitivi. PS gli USA ci ricatteranno anche con i vaccini sui prezzi ma per la terza volta in un secolo hanno salvato l'umanità intera con Pfizer e Moderna, gli unici vaccini prodotti a livello di massa grazie alla loro inarrivabile organizzazione industriale e di business. PPS voi l'avreste fatto un vaccino cinese magari sviluppato a Wuhan dove la sanno lunga?

aspes
05-08-2021, 08:43
devo dire che condivido mio fratello in pieno. Il problema e' invertire la rotta, ci vuole parecchio anche avendone la volonta'. Io ho cominciato a comprarmi la v7, il mio contributo l'ho dato..:lol:

carlo46
05-08-2021, 08:45
devo dire che condivido mio fratello in pieno.

e con questo per oggi potete chiudere il forum :)

aspes
05-08-2021, 09:07
non arrivo pero' al punto di essere daccordo di comprare in germania un pezzo di moto fatto in cina per qualche tedesco furbacchione che lo rivende a prezzo triplo. :cool:

GTO
05-08-2021, 09:09
... Io ho cominciato a comprarmi la v7, il mio contributo l'ho dato..:lol:

e con questo per oggi potete chiudere il forum :) (cit.)

Aspide
05-08-2021, 09:20
Quanto sarebbe stato bello che l'Italia ed altre nazioni europee dove oggi possiamo produrre con gli stessi risultati cinesi, a Napoli si fossero alzate dal tavolo, rifiutando di sottoscrivere il protocollo per la decarbonizzazione e il contenimento termico a termine.

Ma non lo hanno fatto, inutile illudersi e vivere di miti del passato. Un po' come fanno quelli che ancora sputano addosso alla Fiat convinti che esista.

Cina ed India sono il futuro industriale dei prossimi 30 anni. L'Europa è il suo acquirente principale, vista la ricchezza e la massa consumistica.

Al massimo in Europa potranno produrre artigiani e bottegai, chiaramente se non inquinano e mettono al primo posto salute e sicurezza del lavoro e NON i profitti.

RedBrik
05-08-2021, 09:58
...poi le 5000 persone che stanno ad Agrate e le 5000 che stanno a Catania spero che qualcosa facciano , insieme alle altre 30000 sparse per il mondo

ovvio che qualcosa fanno

infatti dicevo che l'Italia potrebbe ancora giocare un ruolo

Ma nel panorama globale dei produttori di semiconduttori STM conta come il due di picche, per tecnologie, volumi, ricavi, o qualsiasi altra misura che le si voglia applicare.

skeo
05-08-2021, 22:03
La risposta te l'ha data quatrelle,non hanno produzione propria di wafers di silicio,da qualche anno hanno stipulato joint venture con produttori.

pippo68
05-08-2021, 22:07
Non la butto in politica perchè m'importa nà sega, se avesse avuto l'abs sarebbe stata appetibile pure a 500€ in più......ma mio figlio, alla prima esperienza in moto, colcazzo che lo mando senza abs.
Poi ognuno da peso ad altri aspetti, magari estetici,che sono importanti pure loro per l'amor di dio, non è il mio caso.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Kinobi
06-08-2021, 07:18
A me il venditore mi ha detto testuale" noi siamo andati in moto senza ABS, e siamo tutti ancora qui".

Gilgamesh
06-08-2021, 07:26
certo, i morti sono altrove ;.)

torecipo
06-08-2021, 07:28
.... tutti non direi :confused:
Ben venga tutto quello che da margini di sicurezza in più su strada

aspes
06-08-2021, 08:27
Non la butto in politica perchè m'importa nà sega, se avesse avuto l'abs sarebbe stata appetibile pure a 500€ in più......

niente da ridire, solo intendevo che la keeway se volevano metterci l'abs sarebbe costata 200 euro in piu', non 2000. Per raddoppiare il prezzo su una 125 ce ne vuole . E' questo che intendevo. Che han fatto una moto esteticamente piacevole a un prezzo da sputer di bassissima gamma.

pippo68
06-08-2021, 09:05
" noi siamo andati in moto senza ABS, e siamo tutti ancora qui".

Ognuno ha le sue priorità.....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
06-08-2021, 09:08
. Che han fatto una moto esteticamente piacevole a un prezzo da sputer di bassissima gamma.

Certamente.......anche se non raggiunge la potenza dei 15 cv di legge

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Enzofi
06-08-2021, 09:19
Sicuramente lo sapete già.
Keeway è stato il primo marchio del gruppo cinese Q.J. destinato all'esportazione. Successivamente hanno aggiunto Benelli QJ e le moto sono distribuite con un nome o l'altro a seconda dei mercati

Aspide
06-08-2021, 10:15
Infatti la piccola keeway monta il sistema cbs della benelli bn125. Per soli 2500 euro.

Nella categoria, con abs ci vanno almeno 4.000 euro.

aspes
06-08-2021, 12:26
e questo si capisce poco. Un abs basico industrialmente costera' 100 -200 a farla grossa

RedBrik
06-08-2021, 12:39
beh tutto il mondo funziona così

la differenza in HW tra un iphone "basico" e quello "figo" è di pochi dollari, la differenza in prezzo è di almeno cento volte tanto ;)

Ma anche tutti i "pacchetti" delle auto da che mondo è mondo costano più di quel che ci metti dentro

gldani
06-08-2021, 13:04
Signori miei, senza polemica.

Tutto bello Cina no EU sì. Okkei.

Ma se per sventura dovreste entrare in ospedale uscitene subito e andate di corsa dai vari stregoni che si trovano su qualunque tv/giornale/web etc.

Perchè non saprei proprio come verreste curati senza che si metta mano ad un prodotto cinese/vietnamita/thailandese.

A cominciare da un cerotto.

Cosa fate, firmate una liberatoria?

Aspide
06-08-2021, 13:08
Niente...


Provo a pensare se anche in Asia smettono la produzione industriale o le impongono i protocolli europei.


Altro che rivoluzione green

gldani
06-08-2021, 14:07
Ho dimenticato India e Turchia.

Il paragone tra questi 5 stati contro il resto del mondo è semplicemente imbarazzante.

RedBrik
06-08-2021, 14:40
Si ok ma fare un cerotto non ci va la scienza infusa...

Conviene farlo la perché lavorano per poco e come schiavi.

Luca01
06-08-2021, 16:12
pare che vada molto bene sul bagnato

eredi
06-08-2021, 17:29
Mia figlia ce l'ha dal 2918 , ci gira quotidianamente (marzo/ottobre) e per quanto è stata pagata è pure bellina.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

gldani
06-08-2021, 18:03
...Conviene farlo la perché lavorano per poco e come schiavi.

Ovvio.
Ma ad oggi siamo messi a questo punto.

E si parla di salute. Un cerotto.

Non di un cell da 1200 Euro. O di una moto.

.
.
.
.
.
Ops.

GTO
06-08-2021, 18:26
Mia figlia ce l'ha dal 2918


La moto del futuro :lol:

pippo68
09-08-2021, 00:05
Oggi parlando con il principino.....ha due amici che vogliono una motard, cercano una Yamaha WR125, che non è in produzione da almeno 5 anni......prezzi alti su moto quasi demolite......
Gli ho detto, perchè non gli dici di guardare la Keeway?
Mi fa.....

Fa cagare.......basta come opinione, vista da un ragazzino?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
09-08-2021, 00:08
Lui oggi si è fatto circa 200km ....tra cui il bracco con un amico che ha una motard Aprilia......dice che nello stretto ok, ma quando si comincia ad andare sui 100kmh non c'è storia, con la sua affronta i curvoni in sicurezza, coi motard vanno meglio nello stretto e in città

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-08-2021, 09:13
Fa cagare.......basta come opinione
basta eccome

Luca01
09-08-2021, 12:41
a molti anche la BMW fa cagare ...

eredi
09-08-2021, 16:16
La moto del futuro [emoji38][emoji23][emoji23][emoji23].....malefica tastiera

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pippo68
09-08-2021, 22:31
anche la BMW fa cagare ...

Guarda proprio stasera ha organizzato una grigliata mio figlio e c'era il diretto interessato..... quando gli ho detto della keeway, che ovviamente conosceva, ha fatto una faccia molto esplicativa.....

Dall'altro lato dovrà accontentarsi di quello che trova, perchè o prende una Beta a caro prezzo, oppure una specialistica da immatricolare, depotenziare, fanali ecc....a carissimo prezzo, oppure una WR125 usata al prezzo di una moto buona ma usatissima, hanno finito di produrla nel 2016

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-08-2021, 23:04
Se la farà piacere poi cuore di papà provvederà alla maturità

pippo68
09-08-2021, 23:14
Da guidatore me ne batto il belino, ma da genitore senza abs per me è no

Tra l'altro nei percorsi tra i birilli per l'esame patente senza che se ne accorgesse nella frenata si azionava spesso.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

GIGID
09-08-2021, 23:48
Quoto abs… che sia per me o per un figlio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk