Entra

Visualizza la versione completa : Bocca di navene e translessinia: direzione del giro


ontriga
03-08-2021, 15:48
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi, gran visir dei giri del veneto occidentale: vorrei "concatenare" la translessinia e il giro della bocca di navene.
Partenza dai colli Euganei, verso Verona deviazione verso grezzana-erbezzo e avanti se iniziamo dalla Lessinia, per arrivare a passo fittanze, quindi sdruzzina'-ala-avio bocca di navene, e discesa verso ferrara di monte baldo, Affi , Verona e ritorno.
Secondo il vostro espertissimo parere, è più di soddisfazione (per percorso e panorami) fare il percorso nel senso che ho descritto io oppure viceversa?
Grazie fin d'ora per le risposte e buoni giri a tutti!!

Toto4
03-08-2021, 17:58
Fatto sabato scorso nello stesso verso con ritorno in autostrada da Verona per evitare il caldo (34 gradi) .
Sono salito come faccio di solito da San Giovanni Ilarione / Tregnago poi Passo del Branchetto/Malga San Giorgio , ne vale la pena ( 21 gradi ...) .
Buon giro.

Belavecio
03-08-2021, 19:01
a parer mio..cambia poco,nulla in qualsiasi verso..gran bel giro.

ontriga
03-08-2021, 19:30
Oootttimo!!
Adesso voglio aspettare un meteo perfetto o quasi, non voglio fare lo sterratone con foschie o nuvole basse...mi è bastato sabato scorso sul carega.
Probabilmente settimana prossima, questa è piuttosto variabile.
Grassie fioi!

Belavecio
03-08-2021, 20:32
Grassie fioi!

de gnente Vecio...godite.

keisersoze
03-08-2021, 21:14
A me piace di più al contrario.....Caprino-Spiazzi-Novezza-Bocca di navene-S.Valentino-Polsa-Ala-Sdruzzinà-Passo Fittanze -Malga Lessinia...entri nello sterrato e ti fai tutta la translessinia sterrata (12/13km) fino al Passo del Branchetto-S.Giorgio-Velo Veronese-Montorio......consiglio pranzo su al rifugio Monte Tomba o un po più giu al Parparo vecchio...son salito sul Tomba domenica pom 16 gradi

ontriga
03-08-2021, 22:36
Ho buttato giù un percorso per tempi e chilometraggio, da casa a casa (passando da Verona al ritorno prendendo l'autostrada) mi dà sui 350 km per 5 ore e mezza di viaggio.
Sono tempi realistici , basta aggiungere le pause o devo aggiungere un altro po' di tara?
Non sono certo Stoner, ho ripreso in mano la moto dopo un sacco di tempo, ma mi sembra che non ci siano grosse difficoltà.....

ontriga
03-08-2021, 22:42
Keisersoze: lo sai che mi tenti? Tantissimo tempo fa ho fatto in salita caprino-spiazzi-ferrara monte baldo, e me la ricordo come un bell'andare...... però la sdruzzina' in salita dovrebbe essere piuttosto impegnativa

Toto4
04-08-2021, 10:29
[ però la sdruzzina' in salita dovrebbe essere piuttosto impegnativa....

vero , soprattutto se sei in coppia e trovi traffico dato che come sai larga non è..
Comunque i tuoi tempi stimati sono più o meno corretti in base poi alle soste/foto che farai.

fer
04-08-2021, 11:41
La Sdruzzinà è fattibile e bella/panoramica se non trovi traffico ( io l'ho fatta in bici e non mi è risultata altrettanto piacevole :lol:); unico consiglio NON farla in discesa, a meno che tu non abbia in fondo chi ti cambia le pastiglie dei freni ;)
Le temistiche rilevate per il tour direi che sono reali

ontriga
04-08-2021, 14:00
L'idea era di andare la settimana prossima, giorno feriale, quindi il traffico dovrebbe essere inferiore al weekend.
Ero indeciso se salire dalla Lessinia, per abbreviare la parte pianeggiante, o dalla parte più occidentale.....
Mi sa che il 'fattore sdruzzina' ' sarà quello determinante

pomini51
04-08-2021, 15:22
A passo fittanze ci vado almeno un paio di volte al mese, salgo da parte di sdruzzina’ e scendo dall’altra parte per santambrogio di valpolicella ( quest’ultima discesa è veramente piacevole).
L’unico punto che da sempre mi preoccupa è la brevissima galleria a metà strada circa della salita verso passo fittanze perché molto stretta, ci passa un’auto appena, cieca per chi sale: se si incrocia uno che sta scendendo allegro son brividi!

keisersoze
07-08-2021, 16:29
La tempistica è quella,forse un pò piu lenta,perchè a parte caprino-spiazzi dopo ci dai di panorama.:lol:...in coppia scendere da Fittanze poi devi chiamare un fisioterapista per i polsi a sdruzzina :mad::mad:

ontriga
08-08-2021, 16:58
Se vado di giorno feriale sono da solo, lady ontriga è al lavoro..... oltretutto avendo ripreso la moto da poco, considero un giro così ancora come impegnativo, e quindi preferisco andarci da solo.
In coppia per adesso solo colli Euganei, il mio parco giochi dietro casa.

albeGS
08-08-2021, 21:52
@keisersoze … lo sterrato da dove si prende? è facile o per manici?
Grazie, ciao

Toto4
08-08-2021, 23:10
Lo sterrato è completamente piatto , vai tranquillo.

matteo.t
08-08-2021, 23:23
Si è praticamente piatto ma in certi tratti un po' segnato dal passaggio di auto,/suv. Comunque lvho fatta con la multi 950 in scioltezza.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

albeGS
09-08-2021, 22:27
grazie ... e dove inizia?

Toto4
11-08-2021, 23:12
Da Malga Lessinia .

stino
12-08-2021, 11:55
Cosa mi dite di questa versione,partendo da Bergamo

https://mappite.org/3R9

ontriga
12-08-2021, 21:42
Fatta oggi ! Bellissima!
Escluso per motivi di tempo la parte sdruzzina'-fittanze, siamo saliti (passeggero miss ontriga figlia minore) da soave, velo, badia calavena per arrivare a San Giorgio, andando piano e guardandosi intorno ci vogliono un po' meno di due ore. ( Da 30 km a sud di Padova).
Tappa gastronomica al parparo vecio: c'erano si e no 25 gradi.....un sogno.
da lì si arriva allo sterrato in cinque minuti; ripeto: paesaggi molto belli, ma bisogna guardare molto di più dove mettere le gomme...la strada bianca è facile, ma le varie buche che si vengono a creare sono sistemate con sassi piuttosto grossi e abbastanza mobili.
Da principiante con passeggero, non mi sono mai trovato in difficoltà, ma ci ho messo parecchia attenzione.
Stiamo parlando di 20 km/h, seconda al minimo, c'erano molti escursionisti a piedi, parecchie biciclette, qualche moto e qualche auto.
Lo sterratone comprensivo di foto si fa in meno di un ora, poi resta un breve tratto asfalto che porta a passo fittanze.
Di lì le possibilità di discesa sono diverse, noi siamo passati da molina (parco delle cascate) strapieno di gente, e dal ponte di veia, un arco naturale sempre in zona.
Fine discesa a Negrar, e da lì è cominciato un incubo a 40 gradi centigradi fino a casa.... indicativamente erano le 18.
Chi si muovesse in questi giorni metta in conto il ritorno dopo le venti, o una bella sofferenza per pagare la bella giornata passata in altitudine.
Fate bei giri!!

albeGS
13-08-2021, 16:42
@toto4: grazie, prendo nota ;)

FATSGABRY
13-08-2021, 16:51
Lunedì faccio questa in harley..
Consigli?

https://api.mydrive.tomtom.com/gor-webapp/share/itinerary/8c8d29b3-3eb1-49e8-bbfb-6d59d34e0349#mode=itinerary+itinerary=%7B%22id%22: %228c8d29b3-3eb1-49e8-bbfb-6d59d34e0349%22%7D+ver=3

ontriga
13-08-2021, 19:47
No TomTom, Sorry.....

ontriga
13-08-2021, 20:00
Adesso sono riuscito a vederlo, è praticamente quello -completo- che volevo fare io.
Però con la Harley sui sassi.....
Io sono piccoletto e già i 2 quintali della mia 650 gs li sentivo tutti.
Molto dipende dalla familiarità con la moto e dal "manego", qualità sconosciute al sottoscritto.
Comunque ripeto, gran bel giro, mi è piaciuto molto anche un tratto di asfalto prima di San Giorgio, corri praticamente in cresta con panorami da entrambi i lati.....molto molto bello.
Non è la classica montagna con boschi eccetera, ma vale sicuramente la pena di attraversare il forno della pianura per arrivarci.

Bmw Forever
26-09-2021, 20:03
Fatta ieri con un amico mantovano: da Affi a Bocca di Navene quindi Brentonico, Sduzzina, Passo Fittanze, Erbezzo (non fatto lo sterrato), Malga S. Giorgio, Velo Veronese, Bolca, San Bonifacio...poi ognuno è tornato a casa sua. Davvero molto bello il percorso, il paesaggio con i colori che iniziano a cambiare. Consigliatissimo!

sacco185
27-09-2021, 19:26
Me l'ero programmata pure io per ieri, ma ci hanno promesso e mantenuto pioggia a gogo, così sono rimasto sul divano.

Black Bart
01-10-2021, 09:00
Ho in mente di andarci per la prossima settimana 9-10 ottobre con una notte dalle parti di Bardolino per poi fare il giro verso Spiazzi scendere ad Avio e salire per Sdruzzinà, Passo Fittanze e poi non lo so...

MAURI_57
02-10-2021, 16:43
Fatta ieri con un amico mantovano: da Affi a Bocca di NaveneConsigliatissimo!
Fatta anche io ieri partendo da Milano, giro consigliatissimo,stop a bocca di Navene per un panino, cè anche una bella vista sul lago di Garda sottostante,:) a parte la noiosità in autostrada da Milano :mad:

sacco185
18-10-2021, 22:38
Ciao, fatto ieri. Il giro è veramente bello. Ringrazio tutti per le dritte.