Visualizza la versione completa : Help centro Italia misto strada - off
Giova_94
31-07-2021, 12:49
Buongiorno a tutti, spero di inserire questa discussione nel posto giusto.
Purtroppo mi sono concentrato su un solo itinerario strada-off da fare nelle alpi per arrivare fino al colle del sommeiller, però ho visto che settimana prossima danno pioggia e quindi ho dovuto cambiare percorso.
Avrei bisogno di una mano per tracciare un percorso negli appennini con un po' di strade in off.
Ho rubato qualcosa su wikiloc e sono riuscito a buttare giù questa mappa:
https://mappite.org/3NB
se qualcuno ha qualche suggerimento, sono lieto di riceverli :D
Grazie
Ti propongo un paio di modifiche.
https://mappite.org/3NH
Tolto il waypoint 2 del tutto inutile, il trasferimento in pianura è una palla, fai la strada più breve ed ugualmente veloce, evitando l'inutile via Emilia.
A Imola fai un pezzo di Montanara per fare il meritevole passo del Prugno, ma ci sono alternative, se vuoi te le indico.
Quando sei a Campigna vai giù fino a Stia e fai Chiusi della Verna.
Il tratto tra Sansepolcro e Visso per come l'hai tracciato secondo me 3 una palla, considera di fare la strada più breve e risparmiare tempo per tratti più divertenti.
Quando sei ad Arquata non tornare indietro per Accumoli ma fai il giro dalla parte abruzzese (ad esempio Valle Castellana, ma anche altri percorsi sono possibili, se vuoi ne parliamo).
Dopo Campo Imperatore mi sembra un lungo trasferimento un po' anonimo, ma sicuramente avrai i tuoi motivi per tracciarlo così.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Giova_94
31-07-2021, 20:49
Grazie mille, guarda sono un po' distrutto dentro perché avevo pianificato tutto alla perfezione per arrivare al week end e vedere pioggia fino a giovedì di settimana prossima [emoji29] campo imperatore ho sempre sentito parlare e non sono mai andato per questo l'ho messo dentro
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Se vuoi fare off semplice cerca Transitalia delle passate edizioni... qualcosa lo trovi.
Ci va più tempo... anche se solo in brecciolino la media si abbassa notevolemente... diciamo non oltre i 30/35 km h. per cui è tanta roba fare 200/220 km al giorno
Ti capisco, mi è successo lo stesso due settimane fa con un giro in Friuli programmato da mesi e poi riprogrammato per il Cilento il giorno prima della partenza.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Giova_94
31-07-2021, 22:31
Se vuoi fare off semplice cerca Transitalia delle passate edizioni... qualcosa lo trovi.
Grazie mille, ora cerco subito [emoji6]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Giova_94
31-07-2021, 22:33
@kloontz infatti ho anche posticipato la partenza di domani, per mettere in ordine la traccia!!!
Vabbè nessun problema, ho 2 settimane per fare il giro con calma
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Magari guardo con calma la tua traccia
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Non so se sul cell la mappa si apre male, perché I punti 4 e 5 li vedo come deviazioni...
dal Casentino puoi tornare in Valtiberina per i Mandrioli, per lo Spino, oppure facendo Calla + Carnaio (come ti hanno già detto sopra)...
la Montagna sopra Sansepolcro, secondo me, puoi evitarla, a meno che non sia un punto di passaggio...
A San Giustino puoi fare Bocca Trabaria fino a Urbania, poi Acqualagna e poi Gubbio; oppure a Città di Castello puoi fare la SS257 di Bocca Seriola (la cima) fino ad Acqualagna, poi sempre Cagli e Gubbio.
Se invece preferisci la E45 fino a Umbertide (tutta a corsia unica per lavori), da Umbertide a Gubbio puoi fare una parallela alla Pian d'Assino, passando per Montelovescovo: strada bianca semplice, rispetto a qualche anno fa ora molti tratti sono asfaltati.
Da Scheggia a Costacciaro consiglio di passare per la strada di costa del Monte Cucco.
A Sigillo potresti di nuovo salire sul Monte Cucco e dove partono i parapendio puoi girare a dx e arrivare a Bastia.
Queste due sono fattibili (io le ho fatte a giugno con 1150GS ADV) ma abbastanza impegnative, perché ci sono pietre sciolte e solchi fatti dall'acqua, considera che sono tratti della Trans Italia Marathon.
Da Bastia potresti arrivare a Bagnara e fare una strada bianca semplice fino a Colfiorito, che taglia tutto l'altopiano.
Di alcuni tratti ho le traccie GPS, se possono servire.
Il tratto da Terni a Bettolle tutto in E45 + raccordo Perugia-Bettolle, secondo me, é da tagliarsi le vene...
Valuta alternative, tipo arrivare ad Orvieto e poi la strada del Lago di Corbara fino a Todi.
Al Lago Trasimeno raggiungerei Cortona, che merita una breve sosta, e da lì poi andrei verso il senese.
Giova_94
05-08-2021, 14:51
Di alcuni tratti ho le traccie GPS, se possono servire.
Molto volentieri, grazie mille delle dritte [emoji847]
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |