Visualizza la versione completa : CF moto 800mt
Non mi sembra di avere visto altri 3d su questa moto, i prezzi ed allestimento sono incredibili anche se sicuramente non da fighetti BMW :lol::lol:
https://www.moto.it/news/cfmoto-800mt-prezzi-aggressivi-per-la-adventure-motorizzata-ktm.html
https://youtu.be/KpiTxzGlchs
Bella! Vendo il GS e ne prendo due!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha un signor motore, parte già benissimo. Anche se ha gli stessi problemi di una Gs costa un quarto e si passa sopra a tante cose. Ne venderanno a pacchi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
8100 in Australia (in Italia dovrebbe costare meno...)
95 CV
231 kg in ordine di marcia
https://c.tenor.com/clV9lp7AAOUAAAAM/%E0%A4%86%E0%A4%B6%E0%A5%8D%E0%A4%9A%E0%A4%B0%E0%A 5%8D%E0%A4%AF%E0%A4%9C%E0%A4%A8%E0%A4%95-surprise.gif
Geminino77
29-07-2021, 22:23
Conosco importatore in pratica sono delle ktm marchiate cf ,finalmente hanno un importatore serio con grosse capacità economiche per sostenere la crescita di questo brand
Belavecio
29-07-2021, 23:50
Complimenti alla fantasia del designer..linea mai vista.
lombriconepax
29-07-2021, 23:54
Meglio un usato blasonato è già stato detto?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
https://www.moto.it/news/cfmoto-in-italia-con-5-modelli-e-il-gruppo-padana-sviluppo-i-prezzi.html
Entro qualche anno sarà come con le auto
O
"Peggio" come con i cellulari (iphone o huawei, xiaomi, oneplus)...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Se mi presento al Baretto con la CF800 gli amici mi tolgono il saluto per l'eternità! Sti cinesi se vogliono copiare devono farlo bene, cacchio: voglio una copia PERFETTA della GS1250, indistinguibile dalla originale; ovviamente deve costare un terzo e poi, anche se non va una mazza, chi se ne frega, la mia porca figura la farei lo stesso...............
Comunque, posso dire una cosa? E' più bella la CF800 della KTM790, inguardabile!
Ancora una volta dimostrano di cogliere le esigenze del mercato in tempi ristretti adeguando l' offerta alla domanda. Con questa , considerata la dotazione tecnica, alzano anche parecchio l' asticella.
Certo, con quella cifra si compra un GS bialbero, l' ultimo vero boxer....
Oppure un 1150 ADV con il penultimo vero boxer.....
O un 1200 mono albero, pietra miliare tra ultimo e penultimo vero boxer
Oppure una CF 800 nuova
Con quella cifra potrei anche andare parecchie volte a signorine
Secondo me è una moto azzeccata, per chi guarda la sostanza ed il portafoglio invece di voler apparire può interessare
Bisogna poi vedere come va
Bmw meglio ci sia più concorrenza
La KTM 790 sarà anche non bella secondo alcuni canoni standard ma con il serbatoio che abbassa il baricentro si guida che è uno spettacolo
Comunque è bello vedere che su un 3ad che riguarda laCF 800 si parla anche di altro
La KTM 790 sarà anche non bella secondo alcuni canoni standard ma con il serbatoio che abbassa il baricentro si guida che è uno spettacolo
Non meglio di altre che hanno il serbatoio normale, però.
Secondo te è così
Dobbiamo per forza accettare una tua personale impressione o possiamo pensarla in modo diverso?!?
Secondo me in quello specifico segmento é il top
Cosa ti devo dire?!?
Comunque per me e’ una generazione avanti rispetto alle Benelli!
Per ora vince chi vende di più
A me questa piace ma va provata
Poi la tuareg nuova potrebbe essere quella che devasta il mercato
Una cosa é certa…. Basta r1….GS é dal 2009 che ci sto sopra
Voglia qualcosa di meno impegnativo in tutti i sensi e con cui fare tutto, veramente
Per ora la più interessante é la t7 poi le devo provare …comunque il ktm 790 sarà anche poco piacevole ma sul misto se la beve la t7
Solo che come detto la voglio meno meno impegnativa in tutti i sensi
Sapete che vi dico....quando arriva la vado a provare...
Il T7 non è per nulla un granché, ci vuol poco a far di meglio.....estetica e prezzo sono i suoi veri pregi.
Il 790/890 sarà brutto ma le dà 3 a 0 sotto ogni altro aspetto, in maneggevolezza sul lento 5 a 0.....il serbatoio basso serve, eccome.
La Tuareg a me non piace esteticamente, pesa troppo e pensar di farla assistere in Piaggio è un forte disincentivo.
Se la CF si appoggia alla rete KTM può avere un gran bel futuro, Benelli dovrebbe tremare.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Non e’ importata da KTM ma da Padana Ricambi cioe’ Kymco e altro, altro giro, quindi manutenzione a costi inferiori, guardiamo anche i lati positivi!
noiseiskinky
01-08-2021, 14:23
ogni altro aspetto, in maneggevolezza sul lento 5 a 0.....il serbatoio basso serve, eccome.
La Tuareg a me non piace esteticamente, pesa troppo e pensar di farla assistere in Piaggio è un forte disincentivo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 790 adv :189 kg
yam tenere 700 : 187 kg
aprilia tuareg 660 : 187 kg
cf moto 800 mt: 210 kg
Metti anche cv e prezzo, così si comprende meglio il panorama......
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo te è così
Dobbiamo per forza accettare una tua personale impressione o possiamo pensarla in modo diverso?!?
Secondo me in quello specifico segmento é il top
Cosa ti devo dire?!?
Se secondo te è il top lo rispetto, ci mancherebbe. Ma avendo provate tutte le pariclasse in successione, sulle stesse strade (di montagna), per circa 20/25 ciascuna, ti posso dire che la presunta superiorità del K dal punta di vista della ciclistica non si avverte proprio. E' una buona moto, alla pari di Tiger 900, AT 1100, F850 ma non spicca per maneggevolezza. E guarda caso la stessa opinione l'hanno avuta i tester sia di Motociclismo che di In Moto, ben più titolati di me. Per quanto riguarda i gusti personali, poi (i mei, in questo caso) la trovo dura di sella e un pò scomoda, molto stretta in vita e con i comandi a pedale a volte difficili da trovare perchè troppo aderenti al motore. Bel motore, comunque.
noiseiskinky
01-08-2021, 15:55
Metti anche cv e prezzo
ktm 790 adv :189 kg, 95cv, 12.990
yam tenere 700 : 187 kg, 75cv, 9.999
aprilia tuareg 660 : 187 kg, 80cv, 12.000 (non ufficiale)
cf moto 800 mt: 210 kg, 95cv, 8.500
l’aprilia non è troppo pesante se paragonata alle altre, per prezzo va considerato che ha una dotazione piu simile alla ktm r, che costa circa 14.990.
la cf è piu’ crossover, con ruote da 19 e 17, pesa 20 kg circa in piu a secco, ha una dotazione buona, costa decisamente meno
dal punto di vista estetico, che è un fatto essenzialmente soggettivo, trovo sia la meno bella delle 4
La sorellina
https://youtu.be/C2tu_SVXgk8
https://www.moto.it/prove/un-mese-con-cf-moto-700-cl-x-1-4-in-citta.html
Sono usciti i prezzi:
800MT Sport proposta a 9.990 Euro ruote in lega
800MT Touring proposta a 10.990 Euro ruote a raggi
Tris valigie 1090 euro
Solo laterali 740 euro
Solo bauletto 410 euro
Non sono prezzi tipo Benelli, quando so spendono oltre 10.000 euro, magari ci si pensa un po’…..-
ginogino65
03-02-2022, 15:52
Non sono prezzi tipo Benelli, quando so spendono oltre 10.000 euro, magari ci si pensa un po’…..-
Però la 800 ha una dotazione elettronica di tutto rispetto, anche l'abs cornering cosa che la Benelli TRK non ha e comunque ancora non si conoscono i prezzi della Benelli Trk800.
Grobbelaar
03-02-2022, 16:12
Comunque, posso dire una cosa? E' più bella la CF800 della KTM790, inguardabile!
ti piace vincere facile :lol:
12500€ (con borse) per un 800 cinese sono troppi, secondo me le sconteranno parecchio se vogliono vendere
800 metri?! Non promette bene :sad5:
LoSkianta
03-02-2022, 17:43
Avevo già scritto che, nella mia opinione, le moto cinesi si vendono (e nel caso di Benelli pure tanto) SOPRATTUTO per il prezzo estremamente competitivo.
Venendo a cadere questo presupposto penso che i numeri saranno ben più esigui, trovandosi a competere con marchi più affermati e/o blasonati.
E inevitabilmente, quando si entra nel mercato di chi non si accontenta della entry level, i paragoni si fanno anche uscendo dal semplice prezzo di listino.
Il T7 non è per nulla un granché, ci vuol poco a far di meglio.....estetica e prezzo sono i suoi veri pregi.
Il 790/890 sarà brutto ma le dà 3 a 0 sotto ogni altro aspetto, in maneggevolezza sul lento 5 a 0.....il serbatoio basso serve, eccome.
La Tuareg a me non piace esteticamente, pesa troppo e pensar di farla assistere in Piaggio è un forte disincentivo.
Se la CF si appoggia alla rete KTM può avere un gran bel futuro, Benelli dovrebbe tremare.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
La tuareg é 205 kg col pieno di 18 litri
La T7 é 207 kg col pieno di 16 litri(tiene 2 litri in meno)
Pesate "reali" della comparativa di Moto.it
questa fa 160kg a secco
https://www.gpone.com/it/2022/01/31/moto-news/excelle-800x-lendurona-cinese-da-105-cv-per-160kg.html
ma concordo, sarà il prezzo il fattore determinante
È quel secco che inganna..
Perché in giro si va bagnato
Il secco ogni casa lo calcola come gli pare...spesso anche senza pneumatici e batteria..oltre che tutti i liquidi.
Quindi il peso a secco dichiarato conta come il due di picche
LoSkianta
04-02-2022, 09:19
questa fa 160kg a secco
Mah.... anche a secco mi pare poco.
Vedremo all'atto pratico.
iteuronet
04-02-2022, 10:50
12500€ (con borse) per un 800 cinese sono troppi,
Come avevo scritto il prezzo é relativamente alto.
Ma considerando la componentistica (Juan/kayaba/pirelli/bosch) ma sopratutto il motore PER ME é molto meno cinese dei BMW che montano Loncin....
Con quella cifra farei un pensierino alla tiger 850 sport ;)
ginogino65
04-02-2022, 11:15
La tuareg é 205 kg col pieno di 18 litri
La T7 é 207 kg col pieno di 16 litri(tiene 2 litri in meno)
Pesate "reali" della comparativa di Moto.it
Credo che le dirette concorrenti del 800MT non siano il T7, il tuareg e moto con cilindrate simili, ma siano il Tiger 850 come già fatto notare, il F750GS per la ruota da 19, la versione base del Tracer 9, insomma moto sui 800/900 di cilindrata.
Credo anch'io.
Ho solo voluto riportare i pesi reali perché qualcuno piu su diceva che la tuareg é pesante...invece é il contrario,é probabilmente la bicilindrica enduro stradale non pro col 21(ma anche 19)più leggera al momento,pesando quasi 4 kg in meno effettivi della t7.
Karlo1200S
04-02-2022, 11:54
non andrà bene come la ktm, ma io invece, specialmente con le ruote a raggi, rispetto alla 790, la trovo decisamente più bella!
Ci sono 3000 euro precisi precisi tra Ktm 890 adv e questa qua
Ktm 105 cavalli contro 91, intervalli di manutenzione 15.000 km contro….non ancora specificato….
Chi prova per primo?
4 kg in meno effettivi della t7.
450 euro al chilo ;)
È quel secco che inganna..
Perché in giro si va bagnato
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma quanto vorrei vedere una video prova con una moto a secco...:lol:
Non capisco perché si continui a parlare di questo dato "a secco"
Per me ha la stessa funzione del "sconti FINO al.."
450 euro al chilo ;)
Vero...ma in quei 450 euro in piu per ogni kilo in meno..ci sono dentro cerchi tubeless,una buona elettronica e sospensioni migliori migliori...tutte cose a cui io non rinuncerei in una endurona strada/sterrato moderna.
Non sono un purista..e queste non sono moto da puristi
Ps...senza contare che sulla tuareg un 6/700 di sconto si porta a casa...sulla t7 mi dicono di no
Brein secondo
04-02-2022, 14:54
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma quanto vorrei vedere una video prova con una moto a secco...:lol:
Non capisco perché si continui a parlare di questo dato "a secco"
Per me ha la stessa funzione del "sconti FINO al.."
Perchè è l'unico modo per confrontare mezzi diversi con la certezza dello stesso metro di paragone.
Quanta benzina mettere nel serbatoio lo decidi tu e come ben sai non rimane costante...
Se dovessero mettere il peso con benzina ci si esporrebbe ogni volta all'aleatorietà di quanta benzina hanno messo i tester e quanti km hanno fatto tra il benzinaio e la bilancia. Un chilo in piu' o uno in meno sarebbero sempre questionabili.
Tu sai quanta benzina ti piace portare appresso, si puo' aggiungere mentalmente. Il peso della benzina è di circa 750 grammi al litro (dipende dalla temperatura). Nel GS adventure ci stanno tra i 22 e i 23 kg di benzina.
qui tira aria fine anni 70 quando hanno distrutto tutti gli altri marchi, altro punto a loro favare non hanno problemi a reperire ricambi, li fanno loro..consegne a breve termine, li non esistono sindacati..
LoSkianta
04-02-2022, 15:03
.... con la certezza ....
Quando si parla di "peso" con le moto le certezze sono poche.
Fosse solo perchè sull'essere "a secco" ci sono varie interpretazioni.
C'è chi non considera, per dire, neanche l'olio motore o i liquidi della batteria...
dovrebbe essere "in ordine di marcia senza benzina" . Punto e a capo.
kazzarola
04-02-2022, 15:15
Che poi...a dirla breve, IMHO, il peso è un fattore relativo, mica starete pensando a quanto pesa perche dovete tirarla su da terra 2-3 volte al giorno... perchè allora c'è un problem a monte.. ;)
Tutti quanti abbiamo guidato mezzi che sulla carta avrebbero dovuto essere dei bisonti e invece all'atto pratico sono delle gazzelle...
"si, ma il peso lo senti nelle manovre da fermo"... vero, ma se sei un attimo attento non ti metti in situazioni "critiche"... quante volte vi siete davvero trovati in difficoltà in una situazione simile, su strada? Lascio perdere il fuori strada perché ci va il 10% (e sono ottimista) dei possessori e chi lo fa senza avere la sindrome del righello, se ne frega del fatto che una moto pesi il 5% in più o in meno dell'altra..
dovrebbe essere "in ordine di marcia senza benzina" . Punto e a capo.
Esattamente.
Ma sembra un concetto difficile da capire.
"si, ma il peso lo senti nelle manovre da fermo"... vero, ma se sei un attimo attento non ti metti in situazioni "critiche"... quante volte vi siete davvero trovati in difficoltà in una situazione simile, su strada?
appunto su strada...
il problema è tirarla fuori e rimetterla in garage, soprattutto se hai il posto moto in garage da dividere con altri condomini e se hai il garage tuo ma non è molto agevole entrarci uscire, ecc.
Per non parlare di chi gira in città e deve parcheggiarla per strada
Insomma, alla fine dipende da diversi fattori per cui per alcuni non è un problema per altri sì
Esattamente.
Ma sembra
Sì, d'accordo, ma a me andrebbe benissimo anche il peso o.d.m. incluso il carburante.
Tra una moto con serba da 30 lt e una da 8 lt ballano circa 17 kg. Che, nel caso di una moto da strada, sono pressoché ininfluenti, imho.
Inoltre, visto che la moto la guido con la benzina, mi sembra comunque più realistico, come dato.
sulla t7 mi dicono di no
Hai proprio ragione: io ho pagato una dimostrativa poco più di 7k euro ;):lol:
Puoi andare in giro con 8 litri anche se il serbatoio ne tiene 30,no?
Se pesi una moto,la pesi al netto di quello che può variare..cioé la quantità di benza nel serbatoio.
Hai proprio ragione: io ho pagato una dimostrativa poco più di 7k euro ;):lol:
Stiamo parlando di nuovo o di usato?
Ma che discorso é?
@Padella: Sì, certo.
Ma tanto, quasi sempre, si parte col serba pieno, che man mano si svuota.
Forse non è il più preciso ma è più realistico (per me, e parlo di moto da strada).
Comunque va bene tutto tranne l'insensato "a secco"! :(
ho pagato una dimostrativa poco più di 7k euro
Di quanti km?
Te l'han data a secco? :lol:
@Padella: Sì, certo.
Ma tanto, quasi sempre, si parte col serba pieno, che man mano si svuota.
Forse non è il più preciso ma è più realistico (per me, e parlo di moto da strada).
Comunque va bene tutto tranne l'insensato "a secco"! :(
Esatto...concordo...a secco é l'unico dato che conta niente
Ma che discorso é?
Ovvai. Un altro da non considerare...divertiti ;)
ginogino65
04-02-2022, 17:51
Ovvai. Un altro da non considerare...divertiti ;)
Ovvai, il primo da non considerare per me.
PHARMABIKE
04-02-2022, 23:05
Ho visto un video , bel sound molto pieno ….
Non conosco la situazione nei concessionari Aprilia, ma per il T7 si possono spuntare ottime condizioni anche senza insistere troppo, anzi.....
Diciamo che si compra bene.
Riguardo al peso, dipende molto anche da dove è posizionato.....nel T7 è piuttosto in alto e nel lento tortuoso o nelle inversioni, ad esempio, si nota parecchio.....nelle stesse situazioni, 790/890 se la cavano decisamente meglio nonostante qualche kg in più.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
06-02-2022, 20:17
Infatti un conto è il prezzo di listino , poi c’è una valutazione dell’usato o uno sconto forte ….
LoSkianta
07-02-2022, 09:19
...a secco é l'unico dato che conta niente
Immagino ci sia anche una tacita intesa per lasciare questo dato un po' opaco.
Altrimenti basterebbe un accordo tra tutte le case in base al quale viene dichiarato un peso "realmente" in ordine di marcia con (per esempio) 10 litri di benzina nel serbatoio.
Sarebbe un dato che rispecchia maggiormente le comuni situazioni di guida, senza penalizzare le moto dotate di maxi serbatoio, per le quali sarebbe deleterio dichiarare il peso con il pineo, ovviamente.
Peso in ordine di marcia non penso si intenda con serbatoio pieno :confused:
Credo sia col serba pieno al 90%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |