Visualizza la versione completa : Consumi anomali f650gs 2007
Ringrazio chi può darmi una risposta,
Sulla mia moto rilevo consumi anomali di carburante, sembra tutto ok, non ci sono perdite, la mia guida è sempre la stessa ma sono sceso a 17 km litro.
Potrebbe essere un guasto alla sonda aria? Altro?
Fatto tagliando problema rimasto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie
elettrico400v
25-07-2021, 18:26
Le motivazioni possono essere benzina di scarsa qualità, tirate con il motore freddo, candele, difficilmente il filtro aumenta i consumi anzi cala le prestazioni.
A me è capitato giusto la settimana scorsa con l'f800, normalmente faccio 4,7-4,9/100km in città, fatto benzina ha iniziato a oscillare 5,2-5,5/100km il motore vibrava in accelerazione.
Fatto di nuovo pieno su un altro distributore, consumi tornati a 4,7 e motore non vibrava più.
Questo è stato il mio caso poi ci possono essere altre cause
pinus_st
26-07-2021, 15:45
I parametri da controllare sono sempre gli stessi per qualunque mezzo a motore e potresti arrivarci anche da solo. Innanzitutto controlla il colore della porcellana intorno l'elettrodo delle candele (se è doppia candela plurale, se no singolare). Deve essere color nocciola. Se è tendente al nero, hai più benzina che aria, se è tendente al bianco, hai troppa aria. Una carburazione non stechiometrica, fa consumare di più.
Poi vengono le dissipazioni meccaniche. Catena grippata, o secca, o troppo tesa. Cuscinetti ruote, pastiglie freni incollate (in genere sono i pistoni delle pinze), gomme sgonfie o con disegno off road.
Poi c'è la possibilità della benzina e di altre regolazioni motore, come gioco valvole o fasce elastiche consumate, o olio motore di gradazione troppo alta, ma vengono proprio per ultime.
A me, cambiando gomme, la moto è passata da 22 km al litro con le Metzeler Lasertec, a 21 km al litro con delle Bridgestone semi off road (non ricordo il modello).
16 km al litro (OK, i tuoi sono 17, siamo li) me li faceva la Suzuki Katana 550 degli anni 80, 4 cilindri e 4 carburatori, con mi pare 37 kW. Ed era carburata malissimo.
quatrelle
26-07-2021, 19:18
17 al litro ci dev'essere proprio qualcosa che non va... andando a spasso ci ho fatto i 30 ... ed anche tiracchiando per stare dietro ai 1200 non scendo sotto i 24-25... parlo di extraurbano... in città ci vado così poco che non saprei dire....
Ma fuma allo scarico? al di là del consumo funziona normalmente? minimo regolare? ....escluse le cause esterne che ti hanno già accennato, potrebbe essere qualche sensore che inganna la centralina, ovvero quello aria che gli fa credere di apirare aria più fredda e densa, quello temperatura motore che gli fa credere di avere il motore sempre freddo o la sonda lambda che sbaglia a far regolare il rapporto stechiometrico.... ci vorrebbe un giro di diagnostica per vedere se sti sensori leggono bene e giusto.
Le candele hanno 8000 km non ho smontato,
Moto appena tagliandata, catena, filtri, olio, tutto ok, non fuma, non perde colpi,
Ho provato una Sonda Aria modificata (belinasso) la moto va meglio e consuma leggermente meno,
a questo punto potrebbe valere la pena di acquistare una nuova sonda per verificare?
Ci sarà un modo di controllare la vecchia con un tester? (Bisognerebbe conoscere i valori a determinate temperature)
Se provo a staccare la sonda per vedere se i consumi sono simili potrà servire? Non so come reagisce la moto con sonda staccata mai provato.
Il consumo a 17km si è verificato con un utilizzo prettamente cittadino
quatrelle
27-07-2021, 23:28
come dicevo non ho idea di quanto sia il consumo urbano perchè un pieno non ce l'ho mai consumato, ma immagino sia comunque sopra i 20 con un litro... la iat belinassu presumo ingrassi rispetto a quella standard per cui se hai notato una diminuzione dei consumi forse forse la tua originale è un po' cotta....
Staccarla del tutto? ...boh... presumo che non avendo il segnale ne userà un valore convenzionale, o al massimo vada in modalità recovery ..prova... io col 1200 avevo provato , giocando anche un po' con resistenze e trimmer, ma come comportamento non avevo notavo grossi cambiamenti , per i consumi non so... nel funzionamento il grosso del lavoro credo lo facciano tps e lambda, il resto sono aggiustamenti.
Prima di avere questo aumento di consumi stavo intorno ai 23kmL urbano e con 2 persone autostrada più extraurbane veloci sono arrivato ai 29 KmL
Dovrò trovare e provare una nuova sonda perché non saprei dove reperirne una usata sana.
Ho preso un sensore temperatura aria compatibile economico per prova,
A quanto pare i consumi sono tornati normali.
Adesso quindi provvederò ad acquistarne uno originale in bmw.
Fortunatamente avevo quello modificato per cui ho potuto rilevare la differenza di consumo scambiandoli.,
Quello che non mi spiego perché con la sonda guasta siano aumentati di tanto i consumi?
Con la sonda modificata l'aumento di consumi ( circa 2kml) vienr compensato con le prestazioni migliori.
Grazie a tutti un saluto da parte mia
pinus_st
25-08-2021, 18:37
Termistore. Wikipedia. Tanto per cultura.
Termistore ok, una resistenza che cambia il suo valore in base alla temperatura.
Ho un sensore modificato, aumentata l'impedenza con una resistenza, ingannando la centralina entra un po più di benzina nella miscela aria/benz e si ottengono migliori prestazioni, contro ho un maggior consumo e immagino un co2 un po' più alto.
Sensore originale ma guasto, consumi di molto più alti ma prestazioni quasi identiche.
Continuo a non capire ma sono soddisfatto di aver da solo risolto il problema.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |