Visualizza la versione completa : Cavalletto centrale tocca in piega?
Lordenzo
25-07-2021, 15:05
Ciao a tutti, il vecchio proprietario della mia R1200RS me la consegnò con il cavalletto centrale smontato perché secondo lui toccava in piega. Il cavalletto però non ha alcun graffio quindi immagino che lo abbia tolto senza nemmeno provare.
Vorrei rimontarlo ma ho qualche dubbio in quanto io piego abbastanza da aver limato i piolini delle pedane e non vorrei che effettivamente il cavalletto centrale mi desse noia.
Chi di voi lo ha montato mi può dire se in piega tocca prima il cavalletto o le pedane?
pennarossa
25-07-2021, 17:00
Viaggio da 5 anni con il cavalletto centrale ma mai toccato terra, anche nelle pieghe più ardue...
folagana
25-07-2021, 23:23
BMW lo progetta per toccare infatti lo fa in acciaio così non si consuma velocemente.
Rimettilo senza troppi pensieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincentfit
26-07-2021, 07:54
Mai toccato.....
Lordenzo
26-07-2021, 08:25
***
…
Rimettilo senza troppi pensieri
Ma tocca prima delle pedane?
GiorgioR1200RS
26-07-2021, 09:04
A me è capitato di toccare solamente nel caso in cui a centro curva ci fosse un avvallamento, mai in condizioni normali,
mi pare che qui sul forum ci fosse qualcuno che diceva di avere toccato addirittura con le teste, quindi sicuramente il cavalletto se sei un piegatore tocca.
Lordenzo
26-07-2021, 10:04
Non sono in grado di montare il cavalletto da solo, la molla è troppo forte e non so come tenderla. Dovrei farmelo montare in concessionaria ovviamente pagando. Non vorrei fare il lavoro per nulla e doverlo smontare.
Quindi vorrei capire se tocca prima il cavalletto o le pedane
folagana
26-07-2021, 10:13
Come di ha detto Giorgio può succedere solo in un caso e vale più o meno per tutte le moto. A me è successo con avvallamento forse 1 o 2 volte e andavo sicuramente forte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana
26-07-2021, 11:10
Non tocca mai… ma se prendi un fosso in curva con valigie ed 100 allora forse la decompressione lo fa scendere un pochino e potresti toccare COME TUTTE LE MOTO DEL MONDO…..
In curva normalmente se sei un manico allora forse tocchi con le pedane
Poi se usi la RS come una super sportiva a che ti serve il cavalletto centrale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lordenzo
26-07-2021, 11:24
Io uso la rs per viaggiare e divertirmi nel WE, non certo come una supersportiva.
La luce a terra è sufficiente con le pedane, anche se ormai le ho parecchio consumate, ma senza il cavalletto centrale.
La mia paura è che montando il cavalletto perdo ulteriore angolo di piega. Ma se mi dici "In curva normalmente se sei un manico allora forse tocchi con le pedane" significa che è più facile toccare con quelle che con il cavalletto.
folagana
26-07-2021, 11:28
Toccano prima le pedane tranquillo non perdi angolo di piega il cavalletto come dicevo scherzando non è fatto per toccare come invece le pedane
Quando accade è perché la decompressione vince la molla ed il cavalletto scende ma ti rendi conto che può accadere solo se prendi una buca in curva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lordenzo
27-07-2021, 12:05
Toccano prima le pedane tranquillo non perdi angolo di piega il cavalletto come dicevo scherzando non è fatto per toccare come invece le pedane
Quando accade è perché la decompressione vince la molla ed il cavalletto scende ma ti rendi conto che può accadere solo se prendi una buca in curva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie 1000
cinello66
06-08-2021, 06:42
Io sulla R l’avevo smontato subito ma per una questione puramente estetica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lordenzo
06-08-2021, 09:25
Ma la R è molto più bella.
La mia RS è più sgraziata e sproporzionata, non è il cavalletto che le rovina la linea.
cinello66
06-08-2021, 21:31
Sto aspettando la RS nuova e lo toglierò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lordenzo
08-08-2021, 20:33
Molto bella e aggressiva.
Toccato proprio ieri col centrale in un giretto mosso assieme al pargolo.
Preso però un avvallamento secco.
Mi fa strano che la pedana nn abbia toccato....
Lordenzo
24-08-2021, 11:26
Di solito tocchi con le pedaline?
Preso però un avvallamento secco.
Mi fa strano che la pedana nn abbia toccato....Quando un avvallamento comprime le sospensioni, il cavalletto tocca prima delle pedane.
Lo stesso se si gira in due con il precarico troppo basso.
Lordenzo
24-08-2021, 15:10
Quello che temevo.
In realtà non poi così grave, il cavalletto tocca al piede, non alla cerniera, quindi è relativamente flessibile e non fa impuntare la moto, fa più rumore che danno.
Lordenzo
24-08-2021, 20:32
Si ma io ho già mezze pedane consumate, se monto il cavalletto centrale ho paura di non aver più luce.
Se ti preoccupa, non lo monti e sei a posto, facile.
Inviato da smartphone
concordo pienamente.
....comunque solitamente NON tocco in curva coi piolini delle pedane
francogs
26-08-2021, 19:49
setap ESA troppo morbido?
50K/60K revisione sospensioni
folagana
26-08-2021, 19:51
Ducati panigale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lordenzo
27-08-2021, 10:38
La mia ha 15k ma toccano da quando ne aveva 3000
gonzotd5
31-08-2021, 20:40
A me non toccano e sono pesante (+100 kg), toccato solo una volta a pieno carico con passeggero e bagagli ed ESA erroneamente settato su pilota + bagagli, una volta settato correttamente nessun problema.
Moto con 47.000 km
io l'ho toccato in un raccordo autostradale all'uscita di Chiavari in due, senza alcun avvallamento. Ovviamente setup precarico corretto e idraulica su Dynamic. Ma come dice Wotan non è pericoloso, anche se percorrendo sempre quel tratto ora sono condizionato perchè in quel punto sono certo di toccarlo ogni volta piegando un pò.
In condizioni normali non l ho mai toccato , toccato solo a pieno carico trovando un avvallamento in centro curva ! Si toccano prima le pedane !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, io ho toccato il cavalletto e mai le pedane, e sono certo che in quella curva non c'è nessuna avvallamento
AlessandroBorgia
06-09-2021, 09:14
Ciao, a me è capitato di grattarlo giusto ieri su per il passo di viamaggio, da solo ma con esa su dynamic.
Nkn ho però i piolini sulle pedane, poiché ho cambiato le originali con altre più sportive che ne erano sprovviste (mi sembra siano quelle del k1300s).
Le pedane del K1300S hanno i piolini.
Sputnik1969
06-09-2021, 15:55
Anche a me è successo di toccare prima col cavalletto centrale che con le pedane. Pensavo fosse il piolino, ma non avevo sentito niente sul piede. La curva era a destra e pianeggiante, senza avvallamenti.
antropix
07-09-2021, 06:57
Ho limato lievemente il paracilindri destro, ma mai il cavalletto.
Chi più ne ha...
Buone curve autunnali
rossouno
08-09-2021, 01:39
Si vede che hai il cilindro floscio [emoji16]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
antropix
08-09-2021, 06:50
Potrebbe essere il trattamento dei cilindri con viagra, ma si rischia di trasformare la moto in una guzzi... ah ah ah
https://i.ibb.co/HXz5ksN/IMG-20170918-WA0002.jpg (https://imgbb.com/)
Oggi , ad evento bmw passo penice , provato gs1250 e rs 1250 , quest'ultima mai avuto occasione di farci un giro fino ad oggi , bella moto , molto diversa dal gs . Risalendo da bobbio al passo in una curva a dex ho toccato il cavalletto , col gs 1200lc in 40000km mai successo, probabilmente sarà stato un avvallamento, anche perché da strumentazione ero a 40 gradi come angolo :rolleyes: come mappatura ero in road
Sardomen67
10-07-2023, 09:29
Sia sul 1200 che con il 1250 ho raschiato ma solo perché avevo esa mol regolato altrimenti anche carico e in due non tocca
Pietro963
10-07-2023, 10:01
Io ho toccato con il cavalletto una sola volta, su un avvallamento che ha schiacciato le sospensioni.
In condizioni normali non è mai successo, sono arrivato ad inclinazioni di 50° a sx e 49° a dx e non ho grattato nulla, nemmeno le pedane.
Le inclinazioni che da la strumentazione, sono molto ottimistiche.
Mi fa strano che abbia toccato a 40 gradi :confused:
Pietro963
10-07-2023, 15:07
In effetti, ora che ci penso, la volta che ho raschiato il cavalletto, non ero nemmeno tanto piegato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |