Visualizza la versione completa : parlando solo di estetica.
l'altro giorno sullo stelvio ho visto due moto con targa svizzera.
Una victory, e una indian.
La victory aveva una estetica stranamente futuristica con borse e bauletto stilosissimi integrati. La indian aveva una estetica neo retro', entrambe immense, entrambe maniacali nei dettagli,entrambe non riuscivo a smettere di guardarle.
Non saranno guidabili, avranno mille difetti,saranno camion....ma ragazzi, uno spettacolo per la vista. Erano sontuose
Claudio Piccolo
25-07-2021, 11:47
Tipo queste?
https://i.postimg.cc/pT73SCyx/indian-roadmaster.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/BZrdcmdB/swap.jpg (https://postimages.org/)
la victory aveva anche un bauletto superstiloso. Comunque in foto non rendono niente rispetto dal vivo
giessehpn
25-07-2021, 11:51
Si, sontuose è l’aggettivo giusto…
Per stomaci forti, soprattutto se non piace il genere
Un collega ha una Victory e la trovo indistinguibile rispetto alla precedente HD
Claudio Piccolo
25-07-2021, 11:54
Comunque in foto non rendono niente rispetto dal vivo
lo so, un paio di Indian come quella dal vivo le ho viste....c'era il sole, erano abbaglianti, ci volevano gli occhiali da saldatore. :lol:
Per stomaci forti,
Un collega ha una Victory e la trovo indistinguibile rispetto alla precedente HD
ma infatti non la comprerei mai. Ma a cura dei dettagli anche piu' minuti ha dell'incredibile. Le trovo molto piu' raffinate delle HD.
giessehpn
25-07-2021, 11:56
Occhiali da saldatore… e stomaco di ferro.
Parrus74
25-07-2021, 12:02
Non sono per me da nessun punti di vista.
Mi potrei sbagliare ma Victory e stata cancellata per puntare su indian
Claudio Piccolo
25-07-2021, 12:08
Andarci sullo Stelvio ci vogliono le palle.....anche col camper del resto.
il Rococò (https://it.wikipedia.org/wiki/Rococ%C3%B2) è un po' passato di moda, in effetti...
esatto parrus...
sullo stelvio ci andate con qualsiasi moto...ci sono strade piu "difficili" da salire che lo stelvio
Visto la collezione Indian, gadget e abbigliamento compresi, da Luciano .
Non fosse stato per mia moglie, decisamente lapidaria nel commento: " ti prego, evita quei cosi e andiamo a vedere le Ducati", ....avrei speso piu' di un'ora solo a curiosare lo showroom ed osservare nei dettagli le moto .
P.S. molto abbigliamento in pelle.
" maledetti paracarri intutati " ? ??
Io la Indian l'ho vista da vicino (v. foto). Non quel bisonte delle foto prima, ma la più leggera scrambler FTR, e devo dire che non è male...
https://i.ibb.co/60JgPjJ/indian2.jpg
Detto che l’estetica e’ quanto di più soggettivo ci sia le trovo di una bruttezza davvero notevole. Però a me non piacciono le cruiser custom, di qualsiasi marchio, quindi sono di parte.
ilprofessore
25-07-2021, 13:59
È la Victory Vision Tour. La prima volta che l'ho vista ho pensato fossero arrivati gli alieni, una astronave, bellissima.:eek:
Io mi sono sempre chiesto cosa attrae di questi oggetti. Per me sono catafalchi incomprensibili, esteticamente e tecnicamente. Però devo ammettere che deve essere un limite mio che amo le moto moderne leggere e prestanti, perché e’ davvero pieno di questi cosi, sopratutto HD, ovviamente
lombriconepax
25-07-2021, 14:34
Hai chiamato la mia Electra Glide "coso" e lei si è offesa molto.
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Michelesse
25-07-2021, 14:35
In merito a moto di questa stazza, ho trovato queso video di una Honda GoldWing col carrello di atterraggio.... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=MTMGEC577sY&t=9s
giessehpn
25-07-2021, 15:22
Quoto i due messaggi di Mikey.
Al di là dell’estetica, cosa personale, queste Indian sono costruite decisamente bene in tutti i dettagli.
Boxerfabio
25-07-2021, 16:59
Per Mikey:
https://i.ibb.co/L6p0Z12/8-F90-FB6-C-C66-F-41-A8-A638-CFF1-CE85-C2-AA.jpg (https://ibb.co/TRhwgtF)
https://i.ibb.co/jJ7xKfL/6-F998-A1-B-29-C4-434-B-8060-B280292-D4178.jpg (https://ibb.co/LN4qwRC)
Quale è il “coso”?:lol:
AntonioPansieri
25-07-2021, 17:51
Incontrata anch’io una Victory così, con bauletto e …. Carrello :rolleyes:
Non potevi non guardarla per un po’
Per Mikey:
(...)
Quale è il “coso”?:lol:
Rispondo io, se mi è consentito: )
Se "coso tutto bianco", quella sopra
Se "coso tutto di plastica" quella sotto
Ma meritano entrambe
giessehpn
25-07-2021, 18:58
“Coso tutto di plastica”… tutta la vita:cool:
Coso è quella che pesa 150 kg di più
Boxerfabio
25-07-2021, 19:25
Il titolo è “parlando solo di estetica” eh!!!!
Parlando solo di estetica moto più belle delle cruiser son solo "forse" le Supersport.
Enduro non pervenuti, salvo rarissimissimi casi fortuiti, e naked dal 2010 in poi in buona parte non qualificabili.
Indubbiamente se si cerca un bel oggetto le cruiser sono il massimo, almeno per veicoli di grande serie . Affascinanti e poco pratiche ma non nascono per questo
OT: @aspes: se eri sullo Stelvio giovedì magari hai visto mio figlio ventenne con una......600 Djebel dell'85 con un pò di bagagli :)
Parlando solo di estetica moto più belle delle cruiser son solo "forse" le Supersport.
Direi sicuramente
Il concetto "la forma segue la funzione" è espresso alla perfezione in una supersportiva
post #21
quella in basso c’è l’ho già , del 2019
beh incredibile ma mi sta salendo sempre più la scimmia di affiancarle una di quelle in alto, magari una softail deluxe,
cervello umano imperscrutabile …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per Mikey:
Quale è il “coso”?:lol:
Se chiedi a me, ovviamente, la HD e’ il coso. Per me inguardabile… parliamo solo di estetica, si intende.
Perché se parliamo di dinamica c’è un catafalco ferroso contro la migliore sport touring del pianeta.
Sono gusti personali, si intende, è i miei sono orientati verso oggetti leggeri potenti e prestazionali. Almeno in questa fase della mia vita.
Di Harley ne ho provata una sola e mi ricordo un oggetto incomprensibile sui nostri Appennini. Peso immane, frenata surreale, luce a terra ridicola.
Se poi torniamo a parlare di estetica condivido alcuni post precedenti. Le super sport sono stupende, in particolare penso alla panigale che e’ un’opera d’arte su ruote
Panigale e zx10R
Ovviamente la Rsv4 Factory è tra le opere d'arte
Anche la R1 mi fa un certo effetto
Mv F3 800....
Davvero da restare a guardarle per ore
io sarò vecchio ma la Panigale, bella eh, però non ci vedo tutto sto hype.
Trovo la prima R1 ancora oggi decisamente più carina, per dire....
......non so perche', ma parlando di sola estetica, le moto da trial e poi quelle da cross sono, personalmente, le piu' belle !
De gustibus :)
Poi, pero', le supersport ....
per me le moto belle sono quelle che lo saranno per sempre. Non legate alle mode perche' hanno una estetica senza tempo. Chiaro che amo le linee classiche. Persino nelle supersport trovo molto piu' bella una mv f4 di quelle odierne. Le moto con la coda che finisce all'altezza del perno ruota dietro non le concepisco. Al medesimo modo non amo per niente i catafalchi endurone (pur riconoscendone le qualita') . Infine l'estetica alla mazinga e' roba legata al momento, tutte quelle moto non lasceranno alcuna traccia nel tempo.
Le Victory sono un esercizio d'arte sublime!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
(...)
Persino nelle supersport trovo molto piu' bella una mv f4 di quelle odierne. Le moto con la coda che finisce all'altezza del perno ruota dietro non le concepisco.
Hai ragione, in paragone alla F4 la Rsv4 è un poco sproporzionata
Ma non dormi che non è un'opera d'arte..
Ha avuto per 11 anni una linea immutata, in quel settore solo Ducati con la serie 916-998 ha fatto altrettanto
branchen
29-07-2021, 11:46
Infine l'estetica alla mazinga e' roba legata al momento, tutte quelle moto non lasceranno alcuna traccia nel tempo.
Concordo, e dirò di più, secondo me è più facile che venga riabilitata (riapprezzata) l'estetica di una GSX S1000F in futuro, rispetto alla Z1000SX, per esempio...
https://4.bp.blogspot.com/-Nq7Gd-sMEfY/VsZR5UCZ1EI/AAAAAAAAUYU/Gs7Ibf7a0BA/s1600/Suzuki%2BGSX-S1000FA%2BYoshimura%2BSpecial%2BEdition%2B%2528201 6%2529%2BSide.jpg
parlando di estetica mi trova d'accordo con Aspes, forse perchè anch'io amo le linee classiche, perchè hanno un'armonia in grado di passare il tempo e le mode. la forma segue la funzione, è vero, ma qual'è la funzione? anche per la moto la funzione è diversa. in un certo modo la definiamo noi. un giro nel bosco o un giro in pista? poi, anche se non sono troppo pignolo, amo vedere la cura nel costruire, i dettagli, le piccole soluzioni inutili magari alla funzione pura ma inestimabili per la ricerca della "bellezza".
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |