Visualizza la versione completa : Ammortizzatore che perde olio
Loferico2
25-07-2021, 11:03
Buongiorno a tutti,
Ho cercato su tasto ricerca ma non ho trovato (o non sono riuscito a trovare) l’argomento…
Da qualche giorno l’ammortizzatore posteriore del mio gs my2015 (con esa) perde.. le tenute sono da sostituire ma come prevedibile non riesco a trovare i ricambi (evidentemente bmw cambia tutto non solo delle guarnizioni..).
Sto pensando di acquistarne uno nuovo poiché prendere uno usato e poi revisionarlo è comunque un rischio …(io a 50k l’ho fatto revisionare e dopo 10k km la tenuta ha ceduto).
Qualcuno ha avuto un problema simile? È per caso riuscito a reperire i ricambi? (Sicuramente si tratta di un codice da scovare fuori catalogo… tipo filtro benzina[emoji19])
Non ho idea di quanto costi l’ammortizzatore nuovo ma sicuramente una fucilata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francogs
25-07-2021, 16:41
se dopo 10k dalla revisione ha ceduto, lo riporti da chi ti ha fatto il lavoro.
un ammo revisiontato deve durare almeno 40k e se poi fa lo grorri,
glielo TIRI sui denti ..........................
Loferico2
25-07-2021, 16:45
Si ma a prescindere… servono delle tenute nuove che non si trovano….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio revisionato 15.000 km fa ancora perfetto. Come dovrebbe.
Gs 2016
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Anch'io lo riporterei da chi me l ha revisionato....
Forse dovresti farlo revisionare da qualcuno più esperto in sospensioni BMW. Chi lo ha già fatto e si è trovato soddisfatto potrebbe darti qualche nominativo, anche in MP. Non credo in Italia ne manchino e anche coi costi di trasporto ne varrebbe la pena.
Loferico2
07-08-2021, 09:58
Sistemato tutto tramite officina autorizzata ohlins andreani…ho approfittato dell’intervento per installare il kit andreani. Ora la sento con meno escursione in tutti e tre i settaggi soft normal e hard e tendenzialmente più rigida… ora è totalmente cambiata… in meglio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
07-08-2021, 12:29
In che consiste il kit Andreani ?
Fatto sugli originali?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Kit Andreani a che prezzo con manodopera?
Loferico2
07-08-2021, 22:25
Si sugli originali , l’ho pagato 230 aggiungendo poi revisione e lavoro completo di smontaggio e montaggio alla fine 800 in tutto ( in rete il kit l’ho trovato Anche a meno) . https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210807/bd960ed3260f84e9090ef4bf49c27f49.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rinaldi Giacomo
07-08-2021, 22:57
Forse non ho capito bene il meccanismo. Aiutatemi per favore.
Pare che il kit comprenda un nuovo serbatoio da avvitare al posto dell'originale,un polmone in gomma (bladder in inglese ma siamo in Italia) e una nuova testina di chiusura completa di tenute.
Ho inteso bene?
Perchè se cosi fosse,mi torna alla mente quando tra i tanti difetti elencati da tanti centri assistenza di una nota marca di sospensioni, c'era proprio l'uso di questi polmoni di espansione da parte di alcuni produttori giapponesi.
A loro dire sarebbero stati colpevoli di una miriade di problemi.
NOI SI che sappiamo fare le sospensioni,si diceva.
NOI usiamo i separatori con O-ring!
Altro che un pezzo di gomma!
Ora cosa vedo?
Si toglie il separatore con O-ring e si mette un "pezzo di gomma"?
Spettacolo!
C'è un tappo con porta di accesso per l'azoto e c'è una testina completa di tenuta.
Ma ha un senso tutto ciò?
Assolutamente no!
Il serbatoio originale,il separatore,il tappo di chiusura del serbatoio,la testina portatenuta originale,vanno benissimo come sono.
I paraolio originali (che non temono confronti) si trovano in commercio e per pressurizzare il circuito non serve cambiare mezzo ammortizzatore,serve avere gli attrezzi adatti.
Senza fori ne valvole.Ovviamente.
Molto interessante, grazie x il chiarimento, spesso sembra tutto oro che luccica.
Ultimamente c'è la tendenza, nel fuoristrada, a passare al bladder perchè avendo meno inerzie ed attriti, da' un funzonamento piu' sensibile alle piccole asperita'.
E' la tecnica che i jap hanno sposato da anni perchè, secondo me, gli permette un notevole risparmio economico nelle lavorazioni.
Inoltre secondo me, il bladder se si arriva a certe temperature,(nel cross i 100 gradi si toccano facilmente, ne risente , mentre il separatore no.
Tornando al problema delle perdite d'olio, io farei controllare che non abbia perso gas.
Se non c'è pressione o ce n'è poca la tenuta sullo stelo non fa il proprio lavoro e perde...
Tenuto conto che sono state smontate alcune parti soggette a tenuta il rischio c'è.
Loferico2
08-08-2021, 00:09
Beh’ il problema è stato superato perché montando il kit olio e gas sono stati sostituiti/ripristinati. Io non mi intendo di questi aspetti tecnici di mestiere faccio tutt’altro. Ad ogni modo la moto è notevolmente migliorata (cross non ne faccio proprio [emoji28]) la sento rigida come piace a me.
Ora che ho le valvole sui serbatoi suppongo che avrò meno anche difficoltà a trovare chi me li potrà revisionare quando sarà nuovamente necessario credo..ad ogni modo sono tornato a godermela appieno[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tu non te ne intendi, ma Giacomo si ;-)
Loferico2
08-08-2021, 14:44
Infatti trovo fuori luogo che un professionista (se ho ben capito di chi si parli) faccia commenti verso scelte tecniche di un altro “collega” sapendo di non avere un contraddittorio. Lo dico perché io come tanti altri qui ne capisce poco e sarebbe un “vincere facile” ; insomma secondo me è stato un intervento inopportuno per le sfumature che ha assunto. Sempre che non sia ammesso farsi pubblicità nel forum e allora chiedo venia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rinaldi Giacomo
08-08-2021, 15:09
Hai capito male.
In primis ho parlato in generale senza nominare nessuno (almeno credo).
Ho esposto i fatti in base a quello che qualcuno affermava fino a pochi anni fa,visto che a quanto pare la pubblicità,ma non solo,si aggiorna continuamente con spot che smentiscono quanto affermato fino al giorno prima.
E nessuno pare ricordare quanto reclamizzato nello spot precedente.
Per quanto riguarda i miei scritti sul forum e la pubblicità da te chiamata in causa,puoi stare sereno.
Sono in pensione da 5 anni e non esercito (allo sbando) più la "professione".
Un ultimo "sassolino":
anche quando facevo,la pubblicità me la sono sempre fatta con la mia presenza sulle piste e con la qualità del mio lavoro.
Mai con i forum.
Loferico2
08-08-2021, 19:50
pensavo tu fossi ancora in attività. Così effettivamente le cose cambiano. Ho preso un abbaglio
ennebigi
09-08-2021, 07:54
Chiedo scusa se sono ot, ma io jo un 1150 gs e vorrei rigenerare gli ammortizzatori, qualcuno mi dice che gli originali non lo sono, vi risulta ? Nel caso lo fossero mi passate il contatto di qualcuno che possa farmi questo lavoro ? Grazie
si; se hai in zona qualcuno che lavora su ammortizzatori saprà farlo.
ennebigi
14-08-2021, 10:45
Scusa Rafagas, o non hai letto il mio post, o non ho capito cosa vuoi dire..... se avessi avuto qualcuno in zona avrei chiesto il contatto di chi può farmi questo lavoro ???
Se ho capito male scusami.....
Dicono tutti così...chi non lo sa fare..rigenerare ammo bmw. Diversi mesi fa mi sono rivolto per il mio gs lc a Orioli di majano (Ud) lo trovi su web ..ha il sito .Disponibile al massimo telefonicamente . Spedisci e quando arrivano paghi dopo.
Infatti trovo fuori luogo che un professionista (se ho ben capito di chi si parli) faccia commenti verso scelte tecniche di un altro “collega” sapendo di non avere un contraddittorio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stra ben vengano i consigli del grandissimo Rinaldi che illumina in modo totalmente disinteressato e con assoluta e indiscussa competenza questo forum.
Peccato solo non operi più….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Rafagas, o non hai letto il mio post, o non ho capito cosa vuoi dire..... se avessi avuto qualcuno in zona avrei chiesto il contatto di chi può farmi questo lavoro ???
Se ho capito male scusami.....
La tua prima domanda era se si possono rigenerare ed io ti ho risposto di si.
Per suggerirti qualcuno in zona (tua?) non so di dove tu sia. Se vuoi in zona mia ce ne sono , ma dovresti smontarli e rimontarli.
ps; sul 1150 li avevo fatti rigenerare sia ant che post.
ciao
Scusa approfitto della tua gentilezza, in zona Bologna a chi ci si può rivolgere? Grazie
rbuonoit
17-08-2021, 12:29
A San Lazzaro di Savena
https://dalfiume-ammortizzatori.com/index.php/spots/moto
ennebigi
17-08-2021, 14:40
@Rafagas, sei stato gentilissimo, ma non avevo chiesto in zona.....
ok allora come vedi qualcuno ha indicato Dalfiume, dal quale io ho fatto fare un paio di moto ;-) altrimenti Tiziano Monti ad Imola (ma lui in passato le forava forse ora no).
Se sei spesso carico valuta la molla progressiva al posteriore.
ciao
ennebigi
19-08-2021, 05:57
Ok, GRAZIE
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |