Visualizza la versione completa : video guida ingrassaggio cardano gs LC
marcotroi
24-07-2021, 10:23
spero sia utile....;)
Gs adv 2018 80000 km cardano sostituito in garanzia a 50k completamente arrugginito ora a 30k km ingrassato ogni 10k sembra nuovo:eek:
ovviamente non dal concessionario:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=OuIUd0o4Qoo
moooolto utile ! !
grazie per la condivisione !
:)
Andate tutti a quel paese[emoji28][emoji28]
a settembre la porto per smontaggio/verifica/ingrassaggio del cardano……
Io non ne sarei capace.
“GIESSISTA” cit.
papipapi
24-07-2021, 12:00
Idem a RESCUE e comunque ogni 10000 km cambio olio "anche se BMW dice ogni 20000km" vista la spesa irrisoria, ingrassaggio ogni 20000 km, il tutto dal concessionario :dontknow::toothy2:
marcotroi
24-07-2021, 12:33
Dai sfaticati e sporcatevi un pò ste mani che vi fa solo che bene e imparate a conoscere la vostra moto:lol::lol:
Belavecio
24-07-2021, 12:57
ho spento il video allo smontaggio del parafango posteriore....avrei già spannato la vite.
Grazie marcotroi, molto utile [emoji106][emoji106]
Giessista a tempo determinato.
Già fatto, basta un minimo di passione per il fai da te e attrezzi di qualità. Ma per chi non sa, o non vuole, cambiare un lampadina meglio lasciar perdere.
Parere personale: se il giunto lato coppia conica è in buone condizioni (come nel video) superfluo smontare l’asse dal lato motore.
marcotroi
24-07-2021, 13:28
concordo in tutto, di solito faccio solo lato coppia conica ogni 10k e ambo lati ogni 20k ma volevo fare un video completo e dunque ho smontato tutto 1 ora in più di lavoro:lol:
Quando vuoi e dove sei?!?!?
BurtBaccara
24-07-2021, 15:13
che invidia saper mettere le mani sul mezzo cin questa sicurezza.
bravo.
Gabriele-1970
24-07-2021, 17:34
io nel rinfilare l'albero lato cambio ho dovuto smoccolare non poco, il tizio del video ha saltato proprio quella parte:lol::lol:
marcotroi
24-07-2021, 17:49
@ireland siamo un pò lontani abito tra le provincie di TV PD VI
@BurtBaccara grazie ...la prima volta ci impieghi tempo poi imparati i passaggi e ci metti molto meno;)
@Gabriele-1970 quello è il passaggio più difficile infatti il tizio del video(io :lol:) ha dovuto mollare la telecamera perché stava porconando, se sei solo smadonni un pò ma alla fine usando la mano sinistra guidi la crociera con le dita e con la destra spingi e giri ce la fai con un pò di pazienza,se sei in due vai molto meglio, uno gira e spinge l'altro con un cacciavite orienta la crociera col millerighe.
Gabriele-1970
24-07-2021, 19:42
sorry, non avevo capito che eri il protagonista:lol:
complimenti per lo sbattimento nel documentare tutta la procedura;)
wgian1956
24-07-2021, 21:27
complimenti per la bravura ,ma meno male che la mia ha la catena..
Stavo pensando la stessa cosa.
Il cardano è una figata, ma dovrebbe essere esente da questo tipo di lavori ogni 10k km.
ma dovrebbe essere esente
ed infatti LO E'
chi lo fa è per avere il massimo delle attenzioni, che sia più o meno superfluo è opinabile, un pò come quelli che cambiano le gomme quando sono al 50%.......male non fa.
.
ed infatti LO E'
"cardano sostituito in garanzia a 50k completamente arrugginito"
'nzomma...:dontknow:
@marcotri grazie per il video, ai 20000 km lo farò anche io (ora ne ha 15000 e mai toccato). Potresti dirmi i tipi di grasso usati? Tipo e quanti cc. di olio?
Grazie ancora!!!!
marcotroi
28-07-2021, 12:37
@alexa72 sulla descrizione sotto il video c’è scritto tutto ,te lo riporto qui , a video kN di ogni bullone e cc olio 180 sulla coppia conica.
va bene una di queste sul mille righe.
Pasta per accoppiamenti meccanici:
Liqui Moly LM 48 Montagepaste
Lokite 8150
Molicote gn plus
Chesterton 725
Pasta sigillante cuffie soffietto cardano:
STABURAGS NBU 30 PTM
comunque io sono dell’idea che un mille righe così piccolo che viene sforzato con 4/500 kg in 2 persone + carico ,aggiungi la spinta di 130 cavalli ,sollecitazioni ecc deve essere ben lubrificato per farlo durare a lungo. Perfino i contadini fanno manutenzione al cardano ingrassandolo spesso anche se con mille riga molto più grossi :cool:
Grazie mille @marcotroi troppo gentile. La mia 1250 viaggia sempre senza passeggero (senza bagagli pesanti al 90%). la lavo sempre a mano con acqua demi e panno in microfibra, stando attento alle parti in gomma (quindi anche alle cuffie cardano). Dici che possa aspettare i 20000 per smontare tutto? ora sono a 15000 non ha quasi mai preso pioggia.
"cardano sostituito in garanzia a 50k completamente arrugginito"
'nzomma...:dontknow:
non è la norma, fortunatamente succede a pochi.
se hai le cuffie bucate o gli spari contro con la lancia ad alta pressione o se fai un mezzo guado e ti si riempie il carter proteggi-cardano, parte dell'acqua che entra non esce più, con i risultati che conosciamo.
Con questo, non voglio certo dire che sia un lavoro inutile e ammiro chi lo fa con regolarità anche se non sempre necessario.
:)
P.S.
personalmente se dovessi farlo ogni 10mila km. vorrebbe dire almeno un paio di volte l'anno.
impensabile.....per me.
.
@rescue
ciao, si concordo con te che dal conce sia piu comodo..però sono comodi anche 200 euro
per smontare ..ingrassare ..in concomitanza con tagliando e cambio gomme...quindi con ruota dietro già smontata .SPERO che il tuo conce sia piu onesto
Saluti a Tutti
_________________
R 1200 GS 2017 EX
scusate ma non riesco a vedere il tutorial dove lo trovo? grazie
@rescue
ciao, si concordo con te che dal conce sia piu comodo..però sono comodi anche 200 euro
_________________
R 1200 GS 2017 EX
Fatto fare a novembre dal conce ho speso 30 euro
Io lo vedo...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Non c'è proprio il link per accedere al video!
E che c'è da vedere? Son tre bulloni in croce... [emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Piuttosto se avessi questa moto, vorrei capire dove forano per far uscire l'acqua.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
lato cambio non vedo a cosa serva. E' tutto al chiuso e non esiste movimento reciproco tra albero e femmina. Lato coppia conica in effetti puo' prendere acqua (sotto e' tutto aperto) ma alla fin fine ingrassare e' piu' per la psicologia dell'utente, dopo pochi km il grasso viene espulso dalle superfici che premono fortemente tra di loro. Al limite puo' servire appunto da protezione da acqua
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |