Visualizza la versione completa : Booooom gs 1150 ………
Ciao a tutti credo sia il posto giusto dove postare………. Avete notato il boooooom dei prezzi di vendita richiesti per i gs 1150 ??
Ho cercato di dargli un significato o una regola ma non ci sono riuscito ……. A parte l’ adv che viaggia ancora più alto ho visto mezzo con oltre 130 k viaggiare sopra i 4500 euri ,……
Il motivo ??? Ne sapete qualcosa ???
A parte tutto ….. gran moto 👏👏👏👏👏👏
feromone
22-07-2021, 17:36
Basta non comprarle!
palettesio
22-07-2021, 17:57
Lasciale perdere sono brutte [emoji23][emoji23][emoji23]
Paletta 2+4 valves
Belavecio
22-07-2021, 18:21
Scrivono: vendo a malincuore?
Mi si stringe il cuore quando lo leggo.
Brein secondo
22-07-2021, 18:21
a) Perchè se prendi il 1200 fai la figura del povero con quella fai la figura dell'amatore.
Se vedi uno con un defender di 30 anni fa non pensi che sia un pezzente, dai per scontato che sia una scelta dettata da fattori diversi dal denaro.
E amatore lo diventi d'ufficio anche se in realtà non ci capisci nulla come quelli che la prendono e la violentano facendoci delle special in stile mad max.
b) Quelle successive hanno apportato miglioramenti progressivi ma nessun stravolgimento. Sono sempre moto e la filosofia generale c'era già tutta allora.
c) Per quanto alta possa essere una spesa di 4500 euro è comunque bassa in valore assoluto tenuto conto che è un modello iconico ed è stata la ammiraglia.
Altre moto di quella cilindrata ed età sono certamente meno diffuse con minor reperibilità di accessori e ricambi. Se vuoi sostituire il parabrezza del 1150 non hai problemi a trovarlo nuovo di pacca potendo anche scegliere tra diverse alternative.
d) A livello di design era molto piu' semplice e pulito e proporzionato quindi piu' bello delle successive.
c) C'è un trend generale che si osserva nel cercare uno stile piu' classico ormai da parecchi anni. Qualche hanno fa il concetto di classico era anni 60 e quindi uscirono le bonnevvile. Come è naturale che sia il concetto di classico trasla con il tempo.
d) Acquistando una moto con quel blasone e che era ammiraglia a cavallo tra i 90' e i 2000, per un giovane che in quegli anni aveva solo i soldi per il gelato, puo' costituire una mini rivalsa differita.
e) acquistare in 1150 vuol dire collocarsi virtualmente in quel segmento di puristi e dire al mondo che tu non ci stai al giochino di cacciare 20.000 per il nuovo gs pieno di ammenicoli elettronici perchè tu sei un duro e puro e di quelle cose non te ne frega e non ti fai fregare dal marketing e bla bla bla. Se prendessi il 1200 a qualcuno verrebbe il dubbio che sia volere e non potere e tu questo lo vuoi evitare.
Poi ci sono quelli che sono alla quinta r1150gs e sono disposti a pagare di piu' perchè sono veri appassionati e lo sono diventati guidandola 20 anni dando quindi un valore pieno all'oggetto che conoscono bene.
Io se avessi soldi e spazio ne prenderei una per collezionismo. E secondo me un esemplare da collezione con un congruo numero di km ne merita molti di piu' di 4500.
Le guardavo giusto oggi per un progettino scrambler da fare questo inverno...
Ma non direi boom...la mia (2003 con 45mila km) la comprai nel 2017 a 4 e qualcosa
Adesso le TS con pochi km sono sui 5
E con tanti km le ho viste anche a 3
Si dice che dopo di lei abbiano cambiato drasticamente la filosofia produttiva, anche cambiato materiali ,non c'è dubbio che ha beneficiato di una grande enfasi mediatica come poche, tutti hanno incominciato a desiderarla x girare il mondo , basti pensare alla serie infinita tipo Long Way Round.
Questo forse spiegherebbe come mai la sorella 1100 non ha così tanta richiesta, perchè anche lei sarebbe da "amatore" , a dir la verità a me piace anche di più.
Da ex possessore ho già dato, sotto a chi tocca, a me non manca.
Il 1100 è invecchiato peggio secondo me, e le 5 marce (corte) lo rendono meno tuttofare
Con un 1150 fai tutto quello che fai con una moto moderna, tranne correre [emoji51]
mah io lo trovo sempre uno dei gs ( era telelever) piu belli di sempre
Mi sembra sempre di piu una moto , a me il 1200 mi ricorda troppo un Transformers anche se sicuramente va benissimo ......
la mia perplessità era differente , comunque , forse perche mi esprimo male
mi sembra che ci sia stato un incremento in generale nei due modelli 1150 e 1100 gs , forse dovuto all'uscita di molti modelli nuovi vedi 1250 e future variazioni in tema 1300 etc etc
o forse per la grande voglia di classico che c'è sicuramente nel mercato .
Karlo1200S
22-07-2021, 22:05
l'ultima gs? Non l'ho ancora letto...:lol::lol::lol:
roberto40
22-07-2021, 22:41
Il 1100 è invecchiato peggio secondo me, e le 5 marce (corte) lo rendono meno tuttofare
Con un 1150 fai tutto quello che fai con una moto moderna, tranne correre [emoji51]
Parliamone :cool:
Ho avuto due 1150, una standard mono e una adv twin spark. La adv era splendida, eppure la 1100 mi diverte di più.
Ruvida, maschia, tiro da trattore. Molto divertente.
Magari venderò anche lei, sono irrequieto, ma è una grande moto.
https://i.postimg.cc/JnYyrMhH/IMG-20210506-154041.jpg (https://postimages.org/)
Avuto 1100 e 1150TS
Concordo sul tiro da trattore del 1100, fantastico
Ma a 120 sei oltre i 4mila giri...nei trasferimenti era un supplizio
1150TS quasi lo stesso “sotto” ma 6 marce (con la 6a esageratamente lunga, o meglio con troppo salto tra 5a e 6a) me lo sono goduto molto di più
palettesio
23-07-2021, 08:36
Parliamone :cool:
Ho avuto due 1150, una standard mono e una adv twin spark. La adv era splendida, eppure la 1100 mi diverte di più.
Ruvida, maschia, tiro da trattore. Molto divertente.
Magari venderò anche lei, sono irrequieto, ma è una grande moto.
Dopo la mia è la più bella Gs1100 di tutti i tempi ! Complimenti
Paletta 2+4 valves
Maschia....:lol::lol::lol:
Perché è l'ultima vera GS, soprattutto la mia.... (non so se è già stato detto ah ah ah).
Comunque spezzo una lancia in favore, è vero sul fatto che sia iconica.
La riconosci distante un miglio con i fari tondi asimmetrici...è inconfondibile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210723/921bdf36948448d2fd64f75e65af7d36.jpg
Gekkonidae
23-07-2021, 10:06
Tranquilli, tra un paio d'anni con la storia dell'euro1 il prezzo calerà drasticamente... Il mio rottame quasi 20enne (e quasi tutti con me) non varrà nemmeno il ferro che pesa qui a Milano. sempre che duri altri 2 anni, visti gli acciacchi :lol: :lol: :lol:
Non riguarda solo il 1150, ultimamente i prezzi delle moto di circa 20 anni fa sono raddoppiati.
Soprattutto le vecchie enduro, oggi chiamate dual.
ohhh e dove sei sparito Gekko ??
Era un pezzo che non ti si vedeva .....
cmq non disperare se vai a Terni in acciaieria 250kg di ferro te li pagano bene ...225kg di plastica ti mandano in ricicleria e tanti saluti dalla AcciaiSpecialiTerni :-))
L' UOMO NERO
23-07-2021, 12:38
ma 4.500 euro per un GS 1150 messo bene vi sembrano tanti? Ma avete visto il prezzo delle Africa Twin 750 o dei ST750 ??? Se dovessimo ragionare come la quotazione prezzi di Moto.it allora un GS 1000 dovrebbe valere 3.000 euro ed un 1100 1.500........... :lol:
Gekkonidae
23-07-2021, 12:56
Mitico Soyuz! Ci sono, ci sono sempre, leggo tanto e scrivo poco ultimamente...
Nel caso passerò in acciaieria a Terni allora :lol:
Milano Ottobre 2024 mi bloccheranno il rottame, e sarò nella "pupù"... In più non so se in 3 anni riesco a raggiungere i 300mila :lol: :mad:
Prima che ho trovato
https://www.subito.it/moto-e-scooter/r1150gs-ferrara-390325932.htm
Non lo trovo un prezzo fuori di testa considerando che siamo in piena stagione, pare anche molto ben messa
Paolo67.
23-07-2021, 14:41
Ma poi i prezzi che mettono li realizzano anche ? Io non credo...comunque io dopo il gs, mi sono accattato una r del fine 2003 unico proprietario 29.000 km a 3500 €.
Anche quelle stanno salendo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
23-07-2021, 16:31
Avuto 1100 e 1150TS
Concordo sul tiro da trattore del 1100, fantastico
Ma a 120 sei oltre i 4mila giri...nei trasferimenti era un supplizio
1150TS quasi lo stesso “sotto” ma 6 marce (con la 6a esageratamente lunga, o meglio con troppo salto tra 5a e 6a) me lo sono goduto molto di più
Sulla mia ho montato la coppia conica 31/11, per altro prevista tra i ricambi con il suo bel codice. Non è una sesta marcia ma invece che camminare a 4000 giri, va a 3750. Per me va bene così. Naturalmente non me ne accorgo nemmeno alle marce più basse. Figurarsi, prima mi capitava di partire pure in 3.
feromone
23-07-2021, 16:46
Ho amato prima e odiato poi il faro del GS 1100 ma dal punto di vista dinamico è quello che mi ha fatto godere di più, molto di più del adv 1150 e della R 1150.
Il mio ADV del 2002 l'ho pagato, con tris Alu, 6500 euri nel 2011 e oggi, 10 anni dopo, vale uguale... in più non si rompe mai e basta cambiargli l'olio e fare benza.. non vi bastano come motivi per giustificarne il valore?? ;)
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta sia del 1100 che del 1150 erano le valigie laterali.
Come quella forma assurda non ci si riusciva a mettere dentro nulla, per es io che ho il 45 dovevo mettere le scarpe dentro alla sacca centrale
Messo valigie del 1200 infatti (che ho rivenduto a parte quando ho venduto la moto allo stesso prezzo si acquisto)
In effetti le valigie laterali sono una ciofeca. Ma le alu, come per il 1200, si trovano a peso d’oro.…esticazzi, mi tengo le touring.
roberto40
24-07-2021, 06:57
Dopo la mia è la più bella Gs1100 di tutti i tempi ! Complimenti
Paletta 2+4 valves
Grazie, ma la mia è più bella assai. :lol:
roberto40
24-07-2021, 06:59
Tranquilli, tra un paio d'anni con la storia dell'euro1 il prezzo calerà drasticamente... Il mio rottame quasi 20enne (e quasi tutti con me) non varrà nemmeno il ferro che pesa qui a Milano. sempre che duri altri 2 anni, visti gli acciacchi :lol: :lol: :lol:
Non credo, nel frattempo diventa d'epoca e cambia mercato. La 1100 già è storica, infatti l'ho assicurata insieme alle altre moto d'epoca che possiedo, con una polizza cumulativa. Anche il bollo lo paga dimezzato.
palettesio
24-07-2021, 07:20
Non credo, nel frattempo diventa d'epoca e cambia mercato. La 1100 già è storica, infatti l'ho assicurata insieme alle altre moto d'epoca che possiedo, con una polizza cumulativa. Anche il bollo lo paga dimezzato.
Esatto !!! Poi più sono conservate è più valgono ed è giusto così !
Mai raggiungeranno le quote g/s ma …. Chissà [emoji51]
Paletta 2+4 valves
Ma le alu, come per il 1200, si trovano a peso d’oro.…
500€ usate + 250 per i telaietti, non le regalano
Ma sono un'altro mondo di praticità e capacità
E le rivendi senza perderci 1 €, se cambi moto
Infatti va visto nell’ottica dell’investimento ma al momento mi tira troppo il c*lo a cacciare tale cifra. Vedremo in futuro, sono capriccioso ed è più facile che cambi moto prima… :D
Come detto prima, siccome le valigie laterali non mi piacevano me le feci io usando gli attacchi originali e l’aiuto di un amico fabbro e di un carrozziere.
Le ho usate per 10 anni almeno.
https://i.ibb.co/9H9hpyd/CIMG5157.jpg (https://ibb.co/4RZ2F40)
Le touring oltre ad essere bruttine sono anche sagomate con una forma poco ergonomica, in pratica non ci sta una cippa.
Molto semplice, il mercato é pieno di moto più potenti, più tecnologiche e più comode... ma nessuna è in grado di battere per fascino quella che chiamo il mio vecchioferro!
Le Touring chiaro che non sono un gran bel vedere, ma c'è da riconoscere che oltre a pesare poco (praticamente montano quasi senza telaietti) ingombrano anche nulla, e sono aerodinamiche ....e cmq con le Touring montate visto da davanti un 1150 sembra un Sukhoi di quelli incazzati ....quando giravo con il mio vecchio compare (Titospy) sembrava sempre di essere inseguito da un caccia :-))
andreaalbertin
03-08-2021, 18:26
Sicuramente il 1150 soprattutto adv ha fascino da vendere ... ci sono sempre più estimatori in giro e questo nonostante gli anni del progetto e i difetti ( pochi uno su tutti il peso )
Per me rimane un’icona e se potessi ne vorrei un’altra in garage magari nera ..:eek:
feromone
03-08-2021, 19:26
Se proprio proprio devo dire la verità a me piacciono le valigie Touring molto più di tutte le altre (quelle del 1150 Adv si graffiavano e ammaccavano con nulla) e se proprio proprio devo ancora dirla tutta non ricomprerei mai il 1150 ADV ne il GS standard!
A quelle cifre poi men che meno...piuttosto mi prendo un R1200R e lo tarocco come piace a me!
andreaalbertin
03-08-2021, 22:53
Riprenderesti il 1100 ?
FATSGABRY
03-08-2021, 23:50
Moto della madonna..unica pecca il peso dell adv
Si pesano le 1150 ma come le odierne adv, Ct St Tiger Gs son tutte li come peso
Qualcuna pesa meno come Crf V Strom e 1290...
Quello che da fastidio e si avverte in maniera notevole è in realtà una distribuzioni pesi unica per quel genere di moto, se vi cade in terra un Ghisa o qualsiasi altra moto non cambia nulla nel rialzarla.
La distribuzione dei pesi la paghi in alcuni frangenti , in altri ti fa fare bella figura.....
Sui prezzi non mi esprimo, do io il valore che ritengo giusto alle cose e non gli altri, non faccio il commerciante io amo solo guidare.
Io che sto in cerca del mio primo GS ed amo le datate…mi stupiscono dei prezzi che trovo sui siti blasonati di vendita on line…capisco che se uno non vuole allinearsi ai prezzi che girano si arrangia e non la compra, ma secondo me c’è un limite a ciò che crea il mercato o meglio …al prezzo di chi mette il prezzo sulle proprie offerte: bisogna vedere se ci sono persone disposte a pagare quelle cifre.
Anche io vorrei vendere la mia Lancia Fulvia rallye a 20k euro, ma nella consapevolezza che le offerte che girano sono solo aria fritta, mi tengo nel garage la belva e aspetto i tempi giusti senza falsare il mercato.
OT
La fulvia è una prima serie, giusto?
É un paio di volte che mi fermo a un passo da prendere una seconda serie...
andreaalbertin
04-08-2021, 19:34
Il prezzo lo fa sempre la combinazione domanda / offerta .. le ghise , soprattutto adv ormai hanno prezzi stabili in det fasce di prezzo con tendenza al rialzo per quelle ben accessoriate e con pochi km .. stanno inoltre x diventare di interesse storico per cui credo il valore sarà destinato a rivalutarsi ulteriormente .. e poi è una moto che ha un fascino magnetico non c’è nulla da fare ..
La Fulvia è una leva lunga del ‘67…quelle che non hanno risentito dell’avvento della Fiat che comprò la Lancia e per motivi di mercato e per proprie politiche commerciali abbassó la qualità dei materiali, svilendo a malincuore un marchio che aveva fatto la storia per le innovazioni motoristiche e continuò a fare solo nel circuito dei rally.
Se ami i motori a carburatori ti consiglio anche una seconda serie primi anni 70, fantastica nei percorsi misti e soprattutto in montagna.
Riguardo la regola che il prezzo è determinato dall’incontro della domanda con l’offerta, sono d’accordo…ma ho qualche dubbio sul fatto che i prezzi che vedo siano proprio nella fascia che incrocia la domanda e quindi di chi è disposto a sborsare 7-7,5k per una moto di ca 20 anni e con alle spalle ca 90k di km, ma soprattutto che sono state ferme per anni con conseguenti danni legati al non uso e quindi spese di ripristino affidabilità.
Certo è un modello iconico con delle caratteristiche uniche, ma se è così una R100 dovrebbe essere valutata oltre i 10k/€, prezzo che ha provato per un periodo di raggiungere ma poi sceso per logiche di portafoglio dei comuni mortali amanti delle moto veramente d’epoca e quindi con oltre 30 anni alle spalle.
Parlo naturalmente del mio punto di vista e non voglio avere ragione sull’argomento.
Scusate è il primo messaggio che mando dopo la presentazione,
ho cercato nel sito una discussione questa era quella che cronologicamente era più vicina, sto valutando l'acquisto di un GS 1150 ho trovato anche un 1100 con pochi km ma la mancanza della sesta marcia mi fa desistere.
Le manutenzioni non sono un problema ho altre 3 moto e le ultime due le ho rifatte tutte da me tirate a telaio e rifatte, o meglio l'ultima l'husaberg non è ancora finita, spero prima dell'inverno di poterci salire, diciamo che ho molta passione per la meccanica e spendo più per ripristinare rottami che per acquistare moto, ognuno ha le sue passioni.
Ho selezionato diversi GS 1150 versione standard, l'ADV bello ma ha prezzi alti e inoltre se non ho letto male ha solo la sesta di potenza a me serve lunga, a parte poi il lato estetico la sostanza è sempre quella.
I chilometraggi sono tra ii 90 ai 160 mila km circa, ho letto che se ben mantenute di km ne fanno tanti ed io devo viaggiarci.
Ho trovato una mole di materiale, video, articoli ed tantissimi post su vari forum su problemi modifiche ecc.. mi sono fatto un'idea più o meno di cosa controllare.
Vengo alle mie domande per chi il gs 1150 o 1100 lo ha o lo ha avuto:
Possono fare veramente così tanti Km o son tutte leggende? i vostri come sono messi?
In marcia è veramente cos'ì comodo?
Dovrei provarne uno per essere sicuro ma non conosco nessun possessore, in qualche concessionaria dite che me lo farebbero provare tipo un noleggio per un paio di giorni?
Scusate se mi sono dilungato.
Buona serata.
Marco
robiledda
22-07-2024, 23:01
Marco se hai dei dubbi sulla percorrenza dei 1150 e dei 1100 guarda la tabella e vedrai che i 200.000 km per loro sono una specie di rodaggio ;)
https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/htmlview#gid=0
si robuste son robuste ma son anche moto di 20-25 anni anche 30 in alcuni casi, c'è poco da farci il tempo deteriora più dei km.
Nella mia ex 1150 tra i 40 i 50mila km ho avuto diverse noie non per i km ma per l'età.
Ci sono millemila post e guide, basta che cerchi
Ha i suoi difettucci e se ne prendi uno io consiglierei di risolverli a prescindere
Io farei: cuscinetto coppia conica (100€+manodopera), pompa benzina (idem), raccordi rapidi benzina (costanno poco), tenditore catena sx del 1200, soffietto telelever, eventualmente revisione CF di destra (cambio alberino, cerca "kit Dan Cata" oppure vai su beemerboneyard)
Aggiungerei tubi freno nuovi (in treccia), hanno sempre 20-25 anni....
E' comoda? Si molto. Se sei alto come me (188cm) consiglio pedane Sw-Motech (abbassano 2-3 cm) e riser manubrio +20mm
Da guidare è una bici, pesa solo in manovra
Ingresso curva fa impressione, se a posto di sospensioni scava l'asfalto
Va guidata come una vecchia bmw: scorrevole, poco uso del cambio (e nel caso serve decisione, il cambio è....agricolo), sfruttare la coppia ai medi (tanto in alto va poco...)
Mi sa che me ne ricompro una, in effetti.... :-)
roberto40
23-07-2024, 08:22
Avute tutte e 3, la 1150 sia standard che adv e la 1100.
La più bella è per me la ADV, ma se non sei molto alto rischia di essere un po' noiosa da gestire nelle manovre da fermo, la 1100 è quella che ha forse più carattere, solo 5 marce ma ben rapportate e bel tiro da trattore.
La 1150 STD è la più equilibrata, ma ti consiglio assolutamente la Twin Spark che ha un'erogazione leggermente più regolare, sopratutto in città.
Sono molto robuste ma attenzione all'ABS, vera spada di Damocle e se chilometrata, attenzione all'usura delle frizione e a perdite d'olio varie.
PEr il resto moto afidabile e granitica, ma pesante e dal sapore un po' vintage. Devono piacerti le sensazioni che offrono, ti consiglierei di provarla prima.
Ho posseduto una 1150 TS del 2003. Comprata bene e rivenduta meglio.
Gran bella moto, linea che non ti stanca mai.
Scendevo da una bialbero std, la cosa che mancava era qualche cavallino in più. Per risolvere un po' montai decat QD, filtro aria Sprintfilter e eprom John Gemi stage 11.
La moto è cambiata totalmente, molto più pronta e più grintosa a tutti i regimi.
Era tenuta in modo impeccabile, libretto service timbrato sin dal 2003, non ho faticato a venderla.
Bah, devo aver fatto qualche casino, avevo scritto (male), poi riscritto (bene) ma non trovo nulla, quindi...
Come ti avevo già scritto gmc77 (e penso di averlo fatto anche in privato - ma sono casinista, quindi non so) ho un 1150 standard adventurizzato con 700 km di autonomia.
L'anno scorso sono partito da Torino per l'Austria ed ho fatto la prima sosta ad Udine, sono arrivato fresco fresco e tieni conto che ho un po' di viti e di barre di titanio nella schiena, peggio di Robocop.
Per quanto riguarda la guidabilità secondo me non ci sono paragoni, ci ho fatto anche un po' di fuoristrada leggero, Strada dell'Assietta e cose del genere, e a dispetto della sua mole è maneggevole come una bicicletta.
Se vuoi te la faccio provare.
micciombo
31-07-2024, 07:53
Passato da 1100 a 1200 adv del 2006. Un altro pianeta. Però il 1100 da quella sensazione di indistruttibile che questa non mi dà..probabilmente a fine stagione proverò a vendere il 1200 per tornare su un 1100,non posso tenere 2 moto . Il 1100 è ignorante e forse un po' mi assomiglia. Alla mia ex 1100 praticamente rifeci la frizione in una pausa pranzo o poco più..e ciò è significativo dello spirito moto che possono andare ovunque. Col 1200 sono andato in Tunisia quest' inverno. Tutto bene e aggiungo per fortuna..si fosse rotta la frizione non so...col 1100 probabilmente sarei riuscito a farla anche in un' oasi
FATSGABRY
11-08-2024, 17:20
Faccio fatica a pensare di vendere il mio 1150 adv.
Mi piacerebbe cambiare tra non molto..ma a venderla mi prende male.
Mi sono pure fatto scappare tra " 2 adv bialbero di 2 amici
Idem.. ogni tanto penso di vendere la mia 1150 ADV del 2002 (con me da 13 anni) per prendere un GS più recente tipo 1200 LC o 1250 ... ma poi mi chiedo... perchè? alla fine l'unico difetto è il peso da fermo... ma mica quelle recenti sono libellule...
Fiskio@62
14-08-2024, 11:22
Comunque le borse touring con i gusci maxi che uso nella 850 non è che siano proprio dei beauty case eh ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240814/1e238edc0813adc33ef3c33a150ced0e.jpeg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
14-08-2024, 16:25
alla fine l'unico difetto è il peso da fermo... ma mica quelle recenti sono libellule...
Ma non so i pesi.
Secondo me molto simili considerandole equipaggiate come sono..tra Ferri e benzina.
Sicuro di difetto metto che il 1150 è più macchinoso tipo cambio o ruvidità di utilizzo
FATSGABRY
14-08-2024, 16:28
Svantaggio nel cambio con un bialbero ad esempio ora sono plastiche che si seccano..esempio i corpi farfalla.
O lc che con la storia cardano ti lega in vita al conce per i tagliandi
È stato detto che consuma più olio motore rispetto ai Bialbero/ LC successivi
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
14-08-2024, 18:24
Verissimo..ma con qualche chilo di olio in casa non c'è il problema
Ma non so i pesi.
Secondo me molto simili
Sulla bilancia ni (ballano credo 20kg dichiarati), percepito no (imho)
La prima volta che ho messo la Adv bialbero sul centrale a momenti la lancio in box in retro, abituato alla ghisa!
E anche alla guida si sente tanto la differenza, 1200 svelto e a volte leggero di avantreno, 1150 rivettato a terra ma più lento nei cambi di direzione (e tra i due avantreni per me come gusto di guida vince il 1150...)
@gmc77
approfitto della discussione recente per far due chiacchiere da bar e dir la mia un po su tutto :D
se non ne hai mai provata una fallo, cercati qualche vendita vicina a te e vai a vederle.
chiedi se sono assicurate perché vorresti fare un bel giro 10/15 min per provarla per bene (tante senza assicurazione te le fan provare magari solo in parcheggio) cosi vedi se può piacerti l’ impostazione e magari provane diverse cosi da sentir rumori e impressioni differenti
la adv è alta, io son 185cm, avuto altre gs e la adv l’ ho scartata perché tocco solo con le punte
avantreno sui binari ma pesante, sveltissimo a scendere e granitico, ma di contro pesante nelle curve lente e lento da far cambiare di direzione (sempre rispetto a progetti più moderni)
se cerchi na moto per far strada va benissimo ma prova anche un 1200 per capir se possa essere una alternativa migliore e se ci devi davvero far strada forse lo è… è un salto quantico in avanti, c’è poco da fare…. entrambe fan le stesse cose ma il 1200 è piu facile!
te lo dico perche io che non guido piu mi sto per prendere un 1150 (per puro piacere di averla) ma se la usassi come un tempo (we fuori, gite, vacanze) mi sarei tenuto il 1200lc e le vecchie non le considererei nemmeno.
questione prezzi… tutto il mercato usato è altissimo ed inflazionato, per tutte le marche e modelli.
ci son richieste alte per tutto ma puntualmente son tutte li invendute
ci son adv in vendita a 4k ferme li da un anno (per carità, 110/120k km ma ferme li)
idem per le standard
idem per le 1200… anche con kmetraggi “bassi"
oggi secondo me la 1150 sbattendosi un po si compra tra i 2 ed i 3000€ a seconda di km accessori ecc, chi ne chiede 4 o piu non la vende
il 1200 a 3,5/4000€ idem si compra… quindi valuta a seconda del tuo reale utilizzo (nel senso che io che non ci faro strada posso benissimo prenderne una con 100k km, tu sei devi farne davvero magari una piu fresca è meglio)
c’è poco da fare… son moto vecchie, a cui ogni anno ne viene limitata la circolazione quindi per tanti son na scelta da escludere a priori
i vecchi motociclisti magari le hanno gia avuto e quindi non le cercano
i nuovi trovano sul mercato moto che costan uguali ma molto piu recenti che van benone… considerazioni che fan scopa col ragionamento prezzi e valori perche davvero, son tutte li ferme
chi vende una 1150adv a 7000 o un 1200adv a 9000 deve aver culo a piazzarlo visto che le 1200 LC oggi stanno su 8/9… chi trovi che voglia spender cosi tanto per mezzi cosi datati? pochi, pochissimi!
tutto questo per dirti che i margini e e le argomentazioni di trattativa ci sono
scusate se son stato prolisso ma ero in vena di chiacchiere :)
Dissento un po' sui prezzi di vendita
A giugno/luglio ho provato seriamente a comprare un 1150 std, ne ho visti/provati alcuni, e quelli con meno di 100mila km in vendita a 3500-3700 li hanno venduti nel giro di qualche settimana, sicuro sopra i 3mila
Quelli sopra ai 4, se belli belli, si vendono ancora, magari con più pazienza
Ma a 2-3mila trovi solo rottami
a 2/3000 non trovi niente in vendita
ma secondo me a quelle cifre ci si può arrivare trattando e facendo capire a chi vende che se non la ha ancora venduta un motivo ci sarà...
non voglio ancora dire a quanto chiudo la mia per scaramanzia... ma se va in porto vi dico tutto :)
Mah... tutto ciò mi perplime...
portato a casa lunedi una 1150 2001 bianco blu abs
97000 km
tutti i pezzi originali di serie +:
3 parabrezza (originale + givi + calsci alto un km :) )
ohlins davanti e dietro
valigie bmw city
terminale akra
telai valigie givi monokey
sella lunga pezzo unico (marca per ora ignota)
gomme nuove
4 pastiglie nuove da montare
un pacco di fatture di tagliandi manutenzioni e pezzi cambiati che coprono 20 anni di vita
nel complesso voto estetico 8/10
difetti:
qualche punto sulle termiche dove la vernice sta saltando
qualche macchia sul braccio anteriore
manubrio scolorito
riscaldamento manopola dx che non va
lettura galleggiante un po a cazzo
classica macchia gialla di benzina lato cambio
qualche raggio arrugginito
guaine cavi che si sgretolano (normale)
era in vendita a 3800 e ci è restata per almeno un anno
portata a casa con 2800 e credo di averla pagata il giusto, considerando tutti gli extra a corredo e lo storico manutenzioni che ho deciso avessero un valore che gli ho riconosciuto.
e ripeto, un anno almeno senza che nessuno andasse a vederla.
questo per dire, parere mio che però mi sembra combaci abbastanza con quelle che son poi le vendite o meglio, quelle che restan li invendute, oggi per il mercato esistente, queste son moto (solo moto) che PER ME valgono 2000€.
euro piu euro meno a seconda dei soliti tanti fattori di uso e condizione, chi chiede di più se la tiene sul groppone, che piaccia o no.
Si a 3800 un mono spark con 100mila km è decisamente troppo, non sorprende non sia andato nessuno
Per dire, ho visto e trattato a luglio un twin spark, monoproprietario dal 2003 (!), 70mila km, a Milano, con cupolino e dischi da cambiare, a 3700
Per me erano troppi, e guardacaso è ancora li....
2800 è un ottimo prezzo anche considerate condizioni e accessori
roberto40
17-10-2024, 14:59
Bella livrea, una delle mie preferite.
Divertiti a guidarla, alline bene CF e registra correttamente le valvole, fanno la differenza sopratutto in città. Buona strada.
Si a 3800 un mono spark con 100mila km è decisamente troppo, non sorprende non sia andato nessuno
Per dire, ho visto e trattato a luglio un twin spark, monoproprietario dal 2003 (!), 70mila km, a Milano, con cupolino e dischi da cambiare, a 3700
Per me erano troppi, e guardacaso è ancora li....
2800 è un ottimo prezzo anche considerate condizioni e accessori
2800, se togli gli accessori e lo storico manutenzioni arriviamo appunto a 2000 che è secondo me il prezzo giusto per sto mezzo
2500 sui 50/60000 km magari
... ma come dici tu, quelli sui 100kkm li mettono in vendita sui 3,2/4 e quelli più freschi sui 5...e puntualmente restano li inchiodati
comunque motore cambio frizione e rotolamenti va che è un violino
devo solo imparare tutti i rumori che sento che son tutti nuovi
es: abs 2001 e 2005 son diversi?
la mia 2001 ha 2 spie abs e quando parto da fermo fa clack che all' inizio pensavo fosse il cavalletto che scattava
mentre una 2005 adv provata ogni volta che premevo un freno si sentiva la pompa che lavorava
Bella livrea, una delle mie preferite.
Divertiti a guidarla, alline bene CF e registra correttamente le valvole, fanno la differenza sopratutto in città. Buona strada.
per ora mi sembra che i cilindri sian bel equilibrati, non vibra o scalcia
ha solo un leggero ticchettio piu forte a sx
a breve iscrizione fmi e poi smontaggio per rinfrescare alcune parti
Si dal 2003 al 2006 hanno montato ABS servoassistito (Integral ABS), pessima reputazione
Il ticchettio poviene forse dall'alberino del corpo farfallato, prova ad appoggiare un dito dietro sulla puleggia del cavo, al minimo. Ma di solito lo fa più il dx, a sx c'è il TPS
Oppure è il tendicatena, si può mettere quello del 1200 (anche a dx) che migliora parecchio
Quindi il mio abs NON è servoassistito?
Minchia, frena tanto che pensavo lo fosse!
Proverò a verificare gli alberino da entrambe le parti, vediamo se il suono cambia.
Comunque è proprio leggero leggero
No non lo è ed è meglio così fidati
https://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html
kitcarson
21-10-2024, 00:24
Buonasera a tutti, porto la mia esperienza. Ho in vendita una 1150 gs 2002 std full optional iscritta asi tenuta bene con 68mila km a 4400 euro. Mi sembrava una quotazione onesta basandomi sui prezzi che vedo di moto pari km ed età .Nessuno che sia minimamente interessato a parte i fenomeni senza soldi che fanno offerte offensive. Adesso ho anche ribassato il prezzo. La bolla di queste cosiddette young timer sta scoppiando? Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Credo ormai che guardare i prezzi delle inserzioni sia diventato fuorviante, nel definire il prezzo di vendita
Senza offesa, ma 4400 per un 2002 sono troppi, non sorprende non ci siano interessati, a fine stagione poi...
Il 2003 TS unipro cui accennavo sopra, 70mila km, a 3700 è ancora là, da giugno....
Ma non è tanto questione di bolla si o bolla no è che ci sono fuori moto a prezzi assurdi senza un giustificato motivo, spesso a più di quanto son stare acquistate anni prima con la metà dei km. Per me è anomalo questo non il contrario.
Alla cifra che indichi ho venduto la mia 1150 con 50mila km, frizione e attuatore appena rifatti in BMW, tagliando completo, gomme nuove.
Ma era il 2017
Ora supponiamo che colui che l'abbia presa oggi voglia venderla, mettiamo anche anche ci ci abbia caricato sopra pochi km e sia sotto i 70mila, dopo essersela goduta per 7 anni ti pare normale che possa essere aumentata di valore?:confused:
Paolo67.
21-10-2024, 08:48
A me si...raggiunta una certa età, diciamo dopo 15/20 anni, il prezzo si stabilizza e rimane lì.
Vale ancora di più, per il gs1150, che è una moto ricercata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ricercate si, ma al prezzo congruo, infatti gran parte rimangono lì.
Quindi tu ricompreresti la tua moto, venduta 7 anni fa a quanto? 5000? 6000? allora fan bene a chiederli, io passo, visto che è stata venduta che aveva 17 anni e ora ne ha 24, è solo invecchiata e usurata e magari pure maltrattata e con lavori da fare nascosti.
Paolo67.
21-10-2024, 09:02
Intendevo dire, più o meno, la stessa cifra, di più no, mi sono espresso male.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
dai un occhio ai messaggi poco più in alto 77 e 78
Paolo67.
21-10-2024, 09:33
Io parlo per esperienza personale, ancora nel 2013...
Gs st.2001 50k. pagato 4400 rivenduta nel 2017 94k. Più o meno stessa cifra.
Gs1200 2009 50k. Nel 2016 Pagato 10.000, rivenduta 2017 75k. ritirata su nuovo 10.500.
e potrei andare avanti anche con altre...kawasaki, Honda.
Comunque per regolarmi, guardo i prezzi dei concessionari, e li mi taro.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Beh se per questo anche i commercianti, ci campano quindi figurati.
Stai facendo confusione tra l'aver comprato bene e rivenduto meglio con le richieste di vendita pure.
Anche io come tantissimi ho venduto con plusvalenze ma c'erano dietro motivi oggettivi.
micciombo
21-10-2024, 11:27
Resto innamorato del 1150 adv che forse comprerei anche overprice. Però,avendo auto d'epoca e youngtimer,posso garantire che da quando Ed China e Mike Brewer sono comparsi dal nulla si è ribaltato tutto. Gente che ha sanitari in mano e li vuole vendere come fossero pezzi unici...
Buonasera a tutti, porto la mia esperienza. Ho in vendita una 1150 gs 2002 std full optional iscritta asi tenuta bene con 68mila km a 4400 euro. Mi sembrava una quotazione onesta basandomi sui prezzi che vedo di moto pari km ed età .Nessuno che sia minimamente interessato a parte i fenomeni senza soldi che fanno offerte offensive. Adesso ho anche ribassato il prezzo. La bolla di queste cosiddette young timer sta scoppiando? Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
caro amico, la chiave di lettura sta nelle tue stesse parole:
"basandomi sui prezzi che vedo di moto....."... numeri folli quelli che si trovano in giro.
non tanto per la richiesta in se ma per il fatto che, dopo avertelo fatto notare, dopo aver visto che l' annuncio resta inascoltato e che tu venditore (tu generico) vieni puntualmente preso per il culo per la richiesta, continui imperterrito a pensare di esser nel giusto perchè gli altri annunci son uguali... ma cazzo, te ne accorgi che quegli annunci son tutti li fermi, invenduti?
Sicuro che quelli che chiami fenomeni senza soldi invece non siano gli unici con sale in zucca e che alla fine ti abbiano fatto un offerta congrua?
bolla young timer iniziata con la pandemia e finita un anno dopo, questi sono gli strascichi di gente che non riesce a leggere il mercato e a capire che non si vende piu niente... di tutte le marche, di tutte le taglie.
il mercato moto usato è impallato, richieste troppo alte, un botto di offerta e nessuno che capisce... fino a rendersi conto che si ha sul groppone un mezzo fermo in vendita da un anno e magari farsi qualche domanda...
A me si...raggiunta una certa età, diciamo dopo 15/20 anni, il prezzo si stabilizza e rimane lì.
Vale ancora di più, per il gs1150, che è una moto ricercata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
se avessi ragione ci sarebbe un continuo compra e vendi di sto modello e invece son tutte li ferme
i motivi sostanzialmente due: modello che non interessa o prezzo troppo alto.
una terza motivazione non cè... scegli quella che ti piace di piu, ma il risultato resta sempre lo stesso.
se il modello non è ricercato (per qualsiasi motivo, poco importa) per venderlo devi abbassare il prezzo
se il prezzo è alto, per venderlo devi abbassarlo quindi sempre al prezzo troppo alto ci si riduce!
Io penso che un 1150 tenuto bene, con frizione e cardano nuovi e manutenzione comprovata ..4000 euro li vale tutti
Io penso che un 1150 tenuto bene, con frizione e cardano nuovi e manutenzione comprovata ..4000 euro li vale tutti
ok bene
analizziamo un po quel che hai detto perche è molto interessante
intanto a trovarne con frizione e cardano sostituiti... il 99% son originali
ma mettiamo che esista :-p
cambiar na frizione costa 800€, forse di più
il cardano quanto? 300 bastano?
e siamo a 1100
che porta il valore a del mezzo a 2800/2900
poi deve essere tenuto bene... e le manutenzioni comprovate... son cose importanti, quanto valgono? quanto le cuberesti? facciamo 300€ tanto per non esagerare
poi le manutenzioni comprovate... su 20 anni di mezzo che magari ha avuto 3/4 proprietari... una chimera il piu delle volte ma se ci fosse lo storico quanto vale? facciamo altri 300€?
arriviamo a 2200€
secondo il tuo commento, che condivido un 1150 potrebbe anche valere quella cifra se conforme a quanto dici... il problema è che son TUTTI in vendita a 4/4,5 nudi e crudi, con 100kkm, senza storico ecc
questa è la teoria... se poi guardiamo la realtà quei rari, rarissimi, che han qualcosa a corredo, anche quelli restano invenduti perché oggi, na moto come questa, ma chi la vuole?
con un mercato pieno, pienissimo di usati tra cui scegliere, chi spende 4000€ per na moto cosi?
La forbice di valore per il GS1150 è ampia. Parliamo di una moto tenuta bene o di una sfasciata e ruggine? E' una versione standard, una ADV o, addirittura una anniversario? Ha il tris ALU? A seconda delle opzioni andiamo dai 1000 ai 10.000 euro... per la mia ADV del 2002 con tris ALU e regolarmente tagliandata (ora ha 90k km) mi hanno offerto 6500 anche la scorsa settimana (che tra l'altro è esattamente la stessa cifra che l'ho pagata nel 2011).. ma con caz** che la vendo... e per comprare cosa? in 13 anni non ha mai avuto nessun guasto.. nemmeno una lampadina... dovrei mettere vicino 10k per comprare un GS recente che tra aggiornamenti centraline, richiami a cerchi, tubi freno ecc ecc è più l'onere della manutenzione e il rischio di rimanere a piedi (già successo 2 volte quando avevo fatto l'errore di passare al GS1200) che il piacere di guidarlo... e per cosa... 30 CV in più?? ma dai... :confused::confused:
Guindi rispondendo alla domanda sopra.. certo che 4000 li spenderei per "na moto così"... e ce ne fossero di moto cosi!!! :cool:
non ha mai avuto nessun guasto.. nemmeno una lampadina
quando da ragazzo vendevo auto il mio vecchio capo volpone a chi si presentava così con mezzi vecchiotti e chilometrati rispondeva "quindi c'è tutto da fare" :lol:
Ti diro'...io ho sempre venduto le mie moto con storico manutenzione tagliandi e interventi fatti. Ho fatto rifare la frizione al mio adw del 2012 a 60 mila in forma preventiva...1100 euro documentati...vorrei cambiare il braccio del cardanico ma sarebbero altri 1000 euro..penso che nn si compra un 1150 perché sia la moto migliore..ma per fascino bellezza e cmq qualità costruttiva. Con 10000 euro compri unici esemplari che va un gran bene....ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?
La forbice di valore per il GS1150 è ampia. Parliamo di una moto tenuta bene o di una sfasciata e ruggine?...
tè però sei un caso limite, mi spiego:
immagino non sia più un giovincello
hai usato sta moto a suo tempo, poi hai cambiato e poi ci sei ritornato perché conosci quanto bene vada ed il suo potenziale nell’ uso pratico… conosci il mezzo.
ora, oggi, chi il mezzo lo conosce perché lo ha usato magari non va più in moto, magari usa qualcosa di diverso o più fresco e gli va bene cosi, magari non può più usarlo per restrizioni burocratiche…. vedi come il ventaglio di conoscitori del mezzo che potrebbero essere possibili acquirenti si riduce?
bene
restano tutti gli altri acquirenti, ma chi sono?
chi vuol na moto da turismo per macinar km, con le stesse cifre magari si prende un 1200… ad esempio
i nuovi motociclisti (giovani) hanno decine di valide alternative, più fresche, più tecnologiche, meno kmetrate, più accattivanti stilisticamente tra cui scegliere… e le moto moderne ormai van tutte bene, ognuna con i suoi pregi e difetti ma alternative valide ci sono a prezzi sovrapponibili.
vedi come ancora si riduce il mercato?
bene, chi resta?
qualche nostalgico del mezzo?
qualcuno che vuole togliersi uno sfizio (io ad esempio)?
quelli che restano fanno il mercato
quelli che restano fanno statistica
chi vuole acquistare qualcosa esisterà sempre!
il mercato però, quello reale delle vendite, dice che non se ne vendono, perche?
il motivo per cui un prodotto non si vende è sempre solo uno, analizzando i fattori che il motivo lo compongono, il prezzo….
sii, si può argomentare la cosa in mille modi e dando diverse letture e motivazioni (utile in un ufficio marketing nel momento in cui i conti del bilancio non tornano) ma nel ns ambito di discussione, tra privati e non in ottica di lancio di un prodotto, poi si arriva sempre al prezzo.
l’ oggetto non si vende perché funziona male?
abbassa il prezzo, qualcuno che lo vuole esiste ma non ti riconosce quel valore
l’ oggetto ha poco interesse?
abbassa il prezzo, qualcuno che lo vuole esiste ma non ti riconosce quel valore
ecc ecc
a te hanno offerto una gran bella cifra, non la hai accettata e va bene cosi ma resta un offerta fuori media che probabilmente ti ha fatto qualcuno che a tutti i costi vuole sto modello e si è impuntato nel perseguire il suo obbiettivo.
ma quante adv con km sovrapponibili ci sono a cifre inferiori ferme li invendute? perche non si vendono?
scusate se son stato lungo ma ste discussioni sociologiche mi piacciono proprio
.ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?
sicuro che non sia già finita sta parentesi?
al modo d'oggi, con le difficoltà economiche odierne, chi può impegnarsi per il fascino ed il piacere di prendersi un oggetto del genere?
e di chi potrebbe impegnarsi, quanti lo vogliono?
è questo il punto, il ventaglio di utenti interessati per certe cose è ristretto, per ampliarlo l' unico modo son i prezzi
Per una Adv con tris originale (magari anche la griglia faro...?) e pochi km chiedono anche 10k (troppi) ma 6-7k può ancora essere un prezzo consono. E prima o poi... :-)
Ma se parliamo di std, monocandela, a 90-100km, N proprietari e manutenzione dubbia (tutte quelle che ho visto ad esempio avevano il cuscinettone da cambiare...) già a 3 si fatica a venderle
Tutto è relativo
.penso che nn si compra un 1150 perché sia la moto migliore..ma per fascino bellezza e cmq qualità costruttiva. Con 10000 euro compri unici esemplari che va un gran bene....ma...quanto durerà? Il fascino? Il sogno? L'elica sul serbatoio?
e chi lo sa... boh... in garage ho anche un G/S 80 PD e un Basic... mi faccio le stesse domande da anni ;)
sicuro che non sia già finita sta parentesi?
al modo d'oggi, con le difficoltà economiche odierne, chi può impegnarsi per il fascino ed il piacere di prendersi un oggetto del genere?
e di chi potrebbe impegnarsi, quanti lo vogliono?
i
Ho dato un occhio per curiosità su Subito e i 1150 ADV non tramortiti e con meno di 100k km vanno dai 6000 ai 13.900.. non male per un progetto di oltre 25 anni fà :cool: .. si difende meglio del 1200 ;) evidentemente c'è ancora qualcuno che capisce ed apprezza la qualità (di guida e non).. poi se un giovane preferisce spendere gli stessi soldi per un TRK nuovo faccia pure... non sarò io a fargli cambiare idea :cool:
Ho dato un occhio per curiosità su Subito e i 1150 ADV non tramortiti e con meno di 100k km vanno dai 6000 ai 13.900.....
ma che le richieste siano quelle non c'è dubbio
la domanda è si vendono?
ma che le richieste siano quelle non c'è dubbio
la domanda è si vendono?No, perché guardo gli annunci di 1150 Adventure da mesi e mesi perché vorrei prenderne una ma gli annunci sono sempre gli stessi.
Il problema sono i gruppi Facebook specifici dei vari modelli dove vengono richieste le valutazioni e vengono sparati numeri allucinanti.
Ma questo discorso vale per molti altri modelli "datati" (ktm 950/990 adventure, africa twin 750...)
Risultato immobilismo o quasi del mercato
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Basta fare un salto nel mercatino ci sono moto che sono rimaste in vendita. ANNI prima di vedere il tread chiuso per la vendita.
Anni
Io manco na casa la tengo in vendita così tanto.
gli annunci sono sempre gli stessi
Valo lo stesso per una marea di altri mezzi. Guardate le richieste per i 4x4 e da quanto sono in vendita, a cominciare dai Defender...
quello ha richieste ancora più assurde addirittura oltre il prezzo pagato da nuovo
No, perché guardo gli annunci di 1150 Adventure da mesi e mesi perché vorrei prenderne una ma gli annunci sono sempre gli stessi.
Il problema sono i gruppi Facebook specifici dei vari modelli dove vengono richieste le valutazioni e vengono sparati numeri allucinanti.
Ma questo discorso vale per molti altri modelli "datati" (ktm 950/990 adventure, africa twin 750...)
Risultato immobilismo o quasi del mercato
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
eh bravo... ogni tanto qualcuno che mi da ragione lo trovo :lol:
riguardo la tua adv, quanto vorresti spendere?
so che la domanda è difficile perche dipende dalle condizioni km ecc ma il budget qual'è? (anche perche senno la avresti gia comprata)
La forbice di valore per il GS1150 è ampia. Parliamo di una moto tenuta bene o di una sfasciata e ruggine? E' una versione standard, una ADV o, addirittura una anniversario? Ha il tris ALU? A seconda delle opzioni andiamo dai 1000 ai 10.000 euro... per la mia ADV del 2002 con tris ALU e regolarmente tagliandata (ora ha 90k km) mi hanno offerto 6500 anche la scorsa settimana (che tra l'altro è esattamente la stessa cifra che l'ho pagata nel 2011).. ma con caz** che la vendo... e per comprare cosa? in 13 anni non ha mai avuto nessun guasto.. nemmeno una lampadina... dovrei mettere vicino 10k per comprare un GS recente che tra aggiornamenti centraline, richiami a cerchi, tubi freno ecc ecc è più l'onere della manutenzione e il rischio di rimanere a piedi (già successo 2 volte quando avevo fatto l'errore di passare al GS1200) che il piacere di guidarlo... e per cosa... 30 CV in più?? ma dai... :confused::confused:
Guindi rispondendo alla domanda sopra.. certo che 4000 li spenderei per "na moto così"... e ce ne fossero di moto cosi!!! :cool:
Interessante, mi giri il contatto :cool::cool::cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |