Visualizza la versione completa : Per girare in Milano.
BurtBaccara
16-07-2021, 18:22
Disponendo di 3500 euro cosa prenderete:
-vespa px 150 pluri40 iscritta fmi/asi
-scooter elettrico
Grazie a voi.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
pesce.rosario
16-07-2021, 18:24
V espone... Se poi è un arcobaleno...
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Burt, che domande, PX senza se e senza ma
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
magnogaudio
16-07-2021, 19:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210716/cd298de928e97ed1085d97d0f28cfce2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quatrelle
16-07-2021, 19:58
Un monopattino elettrico?
...il px arc non è ancora over40.... E poi visto l'apprezzamento avrei paura che me lo babbino. Una volta lo usavo e lo lasciavo in giro senza patè... Ora per la city ho la f650 ...gialla... Stevie wonder approved che è l'ideale:cool:
@Burt sarà il quarto thread che apri con lo stesso dilemma, cosa non cosa con cosa perché cosa ... :lol: se sei indeciso dammi la cifra che ti metto io qualcosa sotto le chiappe per girare a Milano, ma come facciamo noi altri milanesi a muoverci ? :rolleyes:
ivanuccio
16-07-2021, 20:12
Siamo arrivati a 3500 x un px di 40 anni?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
come facciamo noi altri milanesi a muoverci ?
Comperiamo una moto / scooter a benzina senza complicarci la vita con dove ricarico, quando ricarico, quanto costa ricaricare
Belavecio
16-07-2021, 20:22
@Burt sarà il quarto thread che apri con lo stesso dilemma, cosa non cosa con cosa perché cosa ... :lol:
muoio:lol::lol::lol:
brontolo
16-07-2021, 20:26
3500 €? Ci salta fuori una signora bici, di quelle di una volta, muscolare!
bobo1978
16-07-2021, 20:42
Seeee
Vorrai mica far fatica ?
Un folletto nuovo costa molto meno e ti toglie ogni velleità sul girare a MI.
Vuoi mettere stare in casa a passarlo di qui e di là mentre fuori si azzannano per un parcheggio o si scannano per una partenza al semaforo? :lol::lol::lol:
barbasma
16-07-2021, 20:59
Pippata di coca e due escort sotto i 20 anni, una per lato
BurtBaccara
16-07-2021, 21:39
Siamo arrivati a 3500 x un px di 40 anni?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkAnche di più.....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
16-07-2021, 21:41
3500 €? Ci salta fuori una signora bici, di quelle di una volta, muscolare!Magari 1500 per una bici da corsa e il resto......... Boh [emoji3]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
16-07-2021, 21:51
@tommone
Magari ci sono degli aggiornamenti quindi riapro [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
16-07-2021, 22:10
... x un px di 40 anni?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il mio preso a 500 euro da un pensionato (che però ci aveva fatto le guerre puniche), rimesso a posto super originale *esteticamente*, adesso, a parità di condizioni, lo vedo negli annunci anche a cifre più alte. Però è un p125x a punte e condensatore, prima serie con le frecce. Se devo andare in centro a Bologna la moto resta in garage.
Burt se non devi farci troppi km, la risposta è Vespa, senza dubbio. Ma a Milano non stressano per le emissioni?
No se sono iscritti registro storico fmi o asi e ultra quarantennali.
Questo ad oggi
Ma la vespa non l'hai venduta?
Ne ricompri un'altra?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
16-07-2021, 23:26
Pippo si l'avevo venduta ma mi piacerebbe riprenderla.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Girare per Milano con veicoli vecchi o storici presenta un po' di problemi.
Innanzitutto frenata non adeguata al traffico moderno, impossibilità di stipulare assicurazione furto incendio. Finché sono rottami da 1.000 euro chi se ne frega se scompare. Roba di pregio da 6.000 euro e più sarebbe seccante
Secondo me un PX (e ce l'ho) nel traffico milanese soffre. Troppo lento, sia in accelerazione che in frenata, per adeguarsi al traffico senza sentirsi costantemente in pericolo.
Tra le due opzioni sicuramente elettrico se hai presa in box.
Purtroppo con 3.5k di scooter elettrici compri solo spazzatura.
magnogaudio
17-07-2021, 07:34
Burt , lascia perdere il PX
Così nel traffico cittadino non soffri tu e soprattutto non fai soffrire gli altri , costretti a respirare i miasmi di un 2T vecchio di 40 anni
E ti risparmi un sacco di vaffanc…….
Se una iscrizione fmi/asi di fatto autorizza la circolazione di un mezzo altamente inquinante nel traffico di città come Milano , poi sta al buon senso del possessore domandarsi se è il caso di utilizzarlo per gli spostamenti urbani in orari di punta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metrò ed hai risolto parcheggio, inquinamento, furto, assicurazione, ricariche, ecc....
Elycando
17-07-2021, 11:09
Burt , lascia perdere il PX
Così nel traffico cittadino non soffri tu e soprattutto non fai soffrire gli altri , costretti a respirare i miasmi di un 2T vecchio di 40 anni
E ti risparmi un sacco di vaffanc…….
Ti quoto per darti ragione.
… E pensare che una volta, il “profumo” del 2T per i ragazzi della nostra età, era inebriante…[emoji17][emoji24][emoji24]
@Burt,
Dai esci sti soldi e fai girare l’economia!!![emoji23][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piuttosto che girare con un px di 40 anni vado a piedi ... uno scooter nuovo, cilindrata intorno ai 150 cc è l'ideale ... qualsiasi marca va bene de fustibus ... ma basta che non sia un rottame
magnogaudio
17-07-2021, 11:42
Ti quoto per darti ragione.
… E pensare che una volta, il “profumo” del 2T per i ragazzi della nostra età, era inebriante…[emoji17][emoji24][emoji24]
ho ancora in garage la beuta graduata con cui miscelavo l'olio Sash alla benzina
rossa , un mix di piombo tetraetile e olio ricinato.
Vero....allora era profumo per noi ragazzi
E ovviamente espansione aperta....musica
Ora mi incazzo se passa uno scooter 2T puzzolente e leggermente smarmittato. Brutto segnale
Belavecio
17-07-2021, 11:59
Quoto Luca01..rottami nostalgici van bene per i raduni.
BurtBaccara
17-07-2021, 12:45
Diciamoche il mezzo mi servirebbe per girare in Milano, portare mio figlio a destra e sx quindi della velocità non me ne frega nulla. Il px in due è comodo, ed è anche un bel salto nel passato. Ho trovato un elettrico che con 3200 lo porti a casa.
Magnogaudio non capisco perché con il px dovrei soffrire nel traffico. Uno sputer endotermjco preferirei evitarlo. Se deve essere scooter o px o elettrico.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
andare in moto per milano con un px che nonè il massimo in fatto di frenata e stabilità a mio avviso è pericoloso ... pavè .. binari del tram ... un sacco di scemi inmonopattiino .. in inverno con il bagnato io che in moto ci vado non proprio piano con un bambino in sella avrei un po' di apprensione ... meglio un mezzo con 1 disco davanti
Rattlehead
17-07-2021, 13:44
Col px il traffico te lo lasci beatamente alle spalle, sguscia che è un piacere e la seconda è la marcia passepartout...:eek:
Ovviamente se si considera preponderante l'aspetto inquinamento, l'opzione decade seduta stante.
pesce.rosario
17-07-2021, 13:48
Ma dai..... L'inquinamento [emoji23][emoji23]siamo immerdati di fumarole per 365 gg annuo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
il px sul bagnato sul pavè mentre nel traffico cerchi di evitare una rotaia di un filobus con la dotazione tecniocadi u mezzo di 40 anmni fa anche se andasse grazie alla spinta di Greta sarebbe un mezzo inadatto
ho avuto un po' di vespe .. l'ultima un TS nel 1976 ... non ne rimpiango nessuna
paerlare di inquinamento fa davvero sorridere per non dire piangere
Con un veicolo a ruote piccole neanche se mi pagano
magnogaudio
17-07-2021, 17:30
Diciamo pure che per chi abita a Milano la percezione di ciò che è inquinamento è diversa da chi invece vive al mare sui monti o in campagna
Non sarà un PX in più a cambiare le cose, ma vi assicuro che averne uno davanti mentre si è in sosta al semaforo lo si sente eccome. E respirare i fumi di olio incombusto non è piacevole
Ci sono altre mille auto e caldaie ?
Certo, ma perché aggiungere ulteriore danno a quello che c’è già …
Oltretutto se si può benissimo evitare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una semi-storica (ma te lo avevo già detto...) Vespa 150LX, 2006/2009. Con 1500 euro max te la cavi, è euro 3 ed è un mulo. :)
slow_ahead
17-07-2021, 17:32
Con un veicolo a ruote piccole neanche se mi paganocol figlio seduto dietro, poi...
nahhhh
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
in svendita carrozzelle con cavallo d'epoca..
Ti iscrivi a Cooltra, MiMoto, Cityscoot ecc…. E usi un mezzo elettrico pagando al consumo.
Niente assicurazione, bollo, miscela, furto….
E con 3500 € prendi quello che vuoi e lo usi solo per raduni o giri “tranquilli”.
Oppure segui il consiglio di Barbasma. Non scrive più ma quando lo fa è per sentenze definitive.
(...) Vespa 150LX, 2006/2009.
...
è euro 3 ed è un mulo
https://www.dueruote.it/news/attualita/2021/07/14/le-moto-dei-lettori-oltre-100mila-km-con-una-vespa-et4-150.html
Per avallare
BurtBaccara
18-07-2021, 14:18
Ho deciso ho preso il PX https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210718/c2ed729b4c9fec862fd7bfcf1ae73099.jpg
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
La nuvola blu, tanto recriminata, la dovresti disegnare...e tanto non puzza
....
Purtroppo con 3.5k di scooter elettrici compri solo spazzatura.
Aspè, il PiaggioOne non mi sembra una pippa, il base, omologato ciclomotore, 55 km di autonomia, dovrebbe costare 2.300 euro ...
https://electric.piaggio.com/it
55 km di autonomia
Quindi bisogna ricaricare un giorno si e uno no . Non è garantito riuscire a fare Milano centro Cologno monzese a/r
come lo smartphone
per andare a scuola e in ufficio va bene, non è una bicicletta o un monopattino che va sui marciapiedi e rompe i maroni al prossimo
a Londra lo vendono a 2500 sterline, circa 2900 euro
i pendolari extraurbani continuano sui mezzi pubblici oppure passano alla versione active, 85 km di autonomia, omologato motociclo
BurtBaccara
19-07-2021, 08:12
Sicuramente con l'elettrico non uscirei da Milano quindi 55 bastano e avanzano giornalmente. Vorrei evitare gli elettrici che non vanno oltre i 45kmh.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ma scusa burt, un buon sh 150?? puoi trovare buoni usati e se è appetito dagli zanza lo è quanto un px
magnogaudio
19-07-2021, 10:13
Miiiiiiii Burt …..
Son 4 anni che cerchi il mezzo ideale per girare in città .
Se non ti decidi a breve , l’unica alternativa che ti rimarrà sarà quesa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210719/51e3d86467524aeb3a321027e2e40a50.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei evitare gli elettrici che non vanno oltre i 45kmh.
esatto. Li uso spesso e oggettivamente quello è l'unico problema che hanno, nel traffico ti senti un poco "impacciato".
Quindi ci vanno quelli immatricolati (perchè è unicamente un problema di immatricolazione) un po' più grandi, che iniziano a costicchiare di più.
Tra questi, e senza prendere spazzatura, ci sarebbe lo NQi GT della Niu. Che però costa 4600€
e a me personalmente non piace un granchè, più carina la vespa "80" che però costa ancora di più se non erro...
BurtBaccara
19-07-2021, 13:48
@fiulet
no l'SH è troppo appetitoso.
@magnogaudio
per quante persone è omologato ? ci va in tangenziale ?
@redbrik
ho visto e provato questo che arriva fino a 85kmh https://officineelettriche.com/ecooter/
preventivo sui 3.600
Nelle stanze alte si sta valutando quanto tenere ancora aperto questo thread, @Burt datti da fare decidi presto :lol:
BurtBaccara
19-07-2021, 15:35
Stanze alte?
Cribbio fino a lassù è arrivato questo thread.....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ammettilo Burt, TU VUOI UN PX, il fatto di girarci in Milano e altre supercazzole sono solo una ricerca, un avvallo del gruppo che ti metta in pace con la coscienza [emoji16]
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
19-07-2021, 17:41
Walter hai ragione è stai buttando sale su una ferita aperta. Io VOGLIO un Px, ma visti i prezzi e le restrizioni sarà durissima.
Direi che possiamo chiudere, mi avete scoperto.
[emoji22][emoji22][emoji22][emoji22]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Elycando
19-07-2021, 21:48
@Burt,
Ma questo lo sapevamo già da un pezzo.
L’importante è che ora non ti venga in mente di aprire un altro thread del tipo: “Di che colore lo prendo, il PX?” Sennò rischiamo di andare avanti altri 2 anni, poi li senti tu quelli di sopra?
:lol::lol::lol:
Uè, si scherza, neh[emoji6][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco quale ostacolo ci sia a comprare questa Vespa e tenerla nel box come facciamo tutti con le nostre storiche
Quale è il problema ?
BurtBaccara
19-07-2021, 22:34
di trovare una vespa pluri40 e iscritta FMI/ASI.....e una volta trovata .......economico.
@elycando
tranquillo :lol::lol:
Una Vespa...non l'Harley Davidson 250 gp di Pasolini !
Ce ne sono migliaia, la trovi e poi la iscrivi. Non è una roba tremenda
BurtBaccara
19-07-2021, 23:05
vorrei evitare di "litigare" con FMI e ASI su un mezzo non conforme alle loro regole, ecco perchè la vorrei già iscritta,per evitare perdite di tempo e soldi.
Rattlehead
19-07-2021, 23:08
Per Fmi basta che sia come uscita dal concessionario:lol:
BurtBaccara
19-07-2021, 23:15
....e pensi che ciò sia facile ?
Senza svilire questi veicoli sono 4 pezzi di lamiera e un manubrio , con il motore nascosto. Sotto può esserci qualsiasi cosa
Rattlehead
19-07-2021, 23:55
No Burt, tocca prendere i pezzi appositi della serie che acquisti e montarli (ove vi fossero parti non coerenti all'annata); le condizioni estetiche del mezzo devono essere ottimali (no graffi evidenti o bozzi), la possibilità di iscriversi al registro (leggi condizioni generali come sopra) concorre a far aumentare le quotazioni che ormai, ahimè, rasentano il ridicolo. L'alternativa è prenderne una in cattivo stato e restaurarla. Io come scritto l'ho pagata 500€, circa quindici anni fa, e ne ho spesi circa 2000 per restaurarla, dalla sabbiatura in poi*.
In compenso sai cosa monti e ti ritrovi un mezzo efficiente, per quelle che sono le sue caratteristiche ovviamente.
*gruppo termico, frizione, freni, sospensioni, impianto elettrico, condensatore maggiorato della 500, luci.
Belavecio
20-07-2021, 08:01
Mi sa che anche i prezzi dei ricambi e del restauro han seguito il trend al rialzo della moda.
I pensionati a Milano sono pregati di astenersi da
viaggiare in metropolitana tra le 7.30 e le 9.30
dalle 17 alle 19, gli stessi orari valgono per la viabilità ordinaria tranne le tangenziali dove gli orari sono 7 10 e 16.30 20
Renato
Moltissimo è replicato. Adesso devo dare una pulita al carburatore della Bsa. Utilizzerò un kit commerciale specifico moderno e non certo guarnizioni di 50 anni fa
ho visto e provato questo che arriva fino a 85kmh https://officineelettriche.com/ecooter/
preventivo sui 3.600
e come ti è sembrato?
Dalle foto sembra realizzato molto "in economia", non mi stupirei se fosse un prodotto Cinese marchiato con un nome italiano.
La vespa elettrica mi pare ancora fatta un poco meglio ma magari son solo preconcetti miei
vorrei evitare di "litigare" con FMI e ASI su un mezzo non conforme alle loro regole
Non basta una PX qualsiasi? Se non è "iscritta" come storica non puoi circolare?
Io sulla mia, utilizzata nelle recenti vacanze (Torino-Liguria e Torino-Ceresole) ho deciso di rifare le sospensioni e metterò dei modernissimi Bitubo *rossi* sfanculando "l'immagine storica" perchè io la Vespa vorrei guidarla, non appenderla in un museo...
no. Ci sono le telecamere ai varchi zona b e c, vigili, polizia
e come ti è sembrato?
Viaggia liberamente senza pensieri,
capacità di guado al massimo della categoria con ben 260mm,
oltre ogni ostacolo in tutta sicurezza.
:lol::lol::lol:
ma perché? tipo in Bangladesh cercano ste features?
beh, coi tempi che corrono... :lol:
Comunque il prodotto è della https://www.horwinglobal.com/ che, appunto, è fatto in Cina (https://www.horwinglobal.com/contact.html) anche se cerca sul sito di "darsi un'aria" austro/tedesca.
Fino ad oggi, eccezion fatta per il Niu, tutti gli scooterini cinesi che ho provato facevano pena ed erano evidentemente costruiti in una maniera che non avrebbe superato un due inverni di uso all'aperto. Il Niu mi è sembrato un pelino più decente ma anche quello lo considero fatto molto in economia, le cose fatte bene sono altre.
no
capito, quindi rimane eccezione per storiche.
Certo che è una posizione un po' precaria, il giorno che il Comune si sveglia e decide che ci sono troppe "storiche" che non fanno utilizzo "storico" si rischia di trasformarle in bellissimi fermacarte..
Non vorrei demoralizzare Burt, ma ... se pensi che una PX storica sia meno appetitosa di un SH moderno, ti sbagli di grosso.
Con i prezzi che chiedono di recente, ormai le PX sono preda dei ladri più di quanto ti immagini. Almeno due amici (di cui uno iscritto qui a QdE..) te lo possono confermare.
La pratica di iscrizione ASI/FMI in sé non è un gran problema, lo sarà poi il dover lasciare parcheggiata la Vespa in giro per Milano...
(anche per questo ti suggerivo una ET4 o una LX che anche se iscrivibili (ET4) almeno non sono così rubate...)
PS: Guarda qua per esempio: 1500 euro, praticamente nuova, garanzia concessionario, euro 3, tra 7 anni diventa storica e non paghi quasi più nulla...:
https://www.moto.it/moto-usate/vespa/150-lx/150-lx-2005-11/8418679
o questa: 1000 euro, già iscrivibile e vai tranquillo:
https://www.moto.it/moto-usate/vespa/150-et4/150-et4-1999-01/8414455
molto belle e davvero regalate al prezzo delle patate
mai e poi mai lascerei un veicolo non assicurato contro il furto in strada, neppure sotto le finestre di casa o dell'ufficio
Per una decina d'anni ho usato vecchi rottami jap "storici" per circolare a Milano. Certo zero assicurazione, zero bollo, un giorno si e uno no fermi in attesa di riparazione, consumi da moto gp. Prestazioni...da trent'anni prima. Ho smesso: motina moderna euro X , benzina e brummm estate inverno primavera, acqua neve ghiaccio
C'è proprio una piccola motina che fa al caso tuo nel mercatino
:lol:
Se mi invii il tuo numero ti inoltro foto su WhatsApp :lol:
Vade retro, Saragat! (cit.). ;)
Ora torno a casa e cazzio il pargolame spatentato
mai e poi mai lascerei un veicolo non assicurato contro il furto in strada, neppure sotto le finestre di casa o dell'ufficio
Per una decina d'anni ho usato vecchi rottami jap "storici"
per la città ho un sh150 del 2003 euro 2 (quindi può circolare fino al 2025), pagato 800€ 3 anni fa che va come un orologio e nessuno mi fotterà mai
cosa chiedere di più per la città?
Qui sei nel caso di antifurto naturale
Rattlehead
20-07-2021, 21:41
Forse a Milano:)
A Milano l'SH è lo scooter più rubato in assoluto, sallatelo...
BurtBaccara
21-07-2021, 16:44
La vespa a 1500 già andata...... [emoji24]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
La vespa a 1500 già andata...... [emoji24]
Ne trovi quante ne vuoi a cifre simili, qui una a caso....:
https://www.moto.it/moto-usate/vespa/150-lx/150-lx-2005-11/8368973
e questa è una S, anche meglio, e con pochissimi km:
https://www.moto.it/moto-usate/vespa/150-lx/150-lx-2005-11/8403131
Molto simili tra loro..tra l'altro :lol:
Molto simili tra loro..tra l'altro :lol:
(capita a fine giornata con i neuroni residui già a spasso... :) )
Ho corretto.... :)
Dai che scherzavo. C'ho messo pure la faccina (ti capisco)
Ci mancherebbe, hai fatto bene a farmelo notare, non me ne sarei mai accorto (almeno fino a quando non sarebbe arrivato Burt :) )
PATERNATALIS
21-07-2021, 19:47
e questa è una S, anche meglio, e con pochissimi km:
I km delle Vespe sono come le dimensioni del pesce per i pescatori....
BurtBaccara
21-07-2021, 20:02
oggi sono salito su quella che hanno venduto, pensavo fosse più piccolina. la fregatura che mio figlio alle pedane del passeggero manco ci arriva.....
Comunque (mi ripeto perché non hai valutato la mia ipotesi) gli scuter elettrici in sharing sono una figata. Prova e non smetti più.
Il costo variabile è il futuro. L’elettrico pure.
E con quello che ti rimane in tasca compri la vespa dei tuoi sogni (da usare e custodire con cura, mica da lasciare sul marciapiede).
BurtBaccara
21-07-2021, 20:44
Goemon perdona se non ti ho risposto.
Personalmente la tua opzione non la trovo percorribile in quanto non posso essere dipendente del fatto di trovar lo scooter o meno (per esempio per portar e riprendere mio figlio a scuola).
Il giono che non avrò niente da fare (risata) ne proverò uno
Ma se sottoscrivi tutte le compagnie (non costa nulla) statisticamente lo trovi nel raggio di qualche centinaio di metri.
Prova.
Io sono diventato dipendente.
Mi diverto troppo ad usare le mie moto, poi vicino a casa non ci sono parcheggi
La prima registrazione è finita nel nulla...ci riproverò domani da Pc
la fregatura che mio figlio alle pedane del passeggero manco ci arriva.....
Se è solo per quello, finché non cresce c'è un apposito accessorio da 50 euro... :)
https://images.sip-scootershop.com/it/ca8d8e28-b1b3-4b74-93f1-866d0638ebb6/1180x1180/poggiapiedi-faco_FA1002N.jpg
... o se non ti piace il giro tubi, questo da 38 euro... :)
https://images.sip-scootershop.com/it/afd2968c-b257-46e9-8cec-8ad35491e088/1180x1180/poggiapiedi-buzzetti_BU8272_2.jpg
Prova.
Io sono diventato dipendente.
Ho fatto due abbonamenti, a MiMoto e a CityScoot. Li uso raramente, perché preferisco di gran lunga la mia Vespa 150, sia come stabilità che come prestazioni. (E poi non credo nell'elettrico, ma questo è un altro discorso... :) )
Sono mezzi improponibili per sospensioni e freni.
Ma hanno risolto la mia micro mobilità in città.
Esco sempre col mio casco, per igiene e perché il capoccione non entrerebbe nelle scodelle che mettono a disposizione.
BurtBaccara
22-07-2021, 08:17
Grazie R90 per le dritte
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
matteo10
22-07-2021, 08:33
C'è ancora una differenza significativa sull'assicurazione tra un 125 ed un 150?
No
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
24-07-2021, 15:14
mi sa che punterà alla Vespina...
Daje che son belle, vanno bene, e a quei prezzi è assurdo lasciarle li.
BurtBaccara
07-09-2021, 11:53
Presa!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210907/4febb724eebef344232fc264f8d2665b.jpg
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Elycando
07-09-2021, 12:15
Ottimo, bravo!!!
Ora però cambia quelle gomme e dai una lucidata al braccio dello specchio sinistro, che così è inguardabile[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
07-09-2021, 13:00
Perché le gomme?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
infatti, perchè "quelle gomme"? non sono tonde e nere?!?
Non riesco a vedere che gomme siano dal cell, ma le migliori gomme per la LX sono le Michelin radiali.
Bravo Burt, non è un PX ma è pur sempre una Vespa
uno dei parti più rapidi di Burt.:lol:
bravo!
e adesso goditela senza troppe pippe.
(se metti la salopette da bici vedrai che starai più comodo) :lol:
Rattlehead
07-09-2021, 15:43
Con questa sai che penne!!
Auguri!
barbasma
07-09-2021, 16:12
Come mettere un tanga ad un ippopotamo
ebigatti
07-09-2021, 16:19
sono arrivato tardi ma dico la mia
dopo anni di scooter per milano con tutte le sue insidie son passato al 3 ruote
doppia tenuta in curva e doppia potenza frenante ed ora le corsie dei tram sul pavè non mi fanno + paura
troppo contento.
BurtBaccara
07-09-2021, 16:36
Come mettere un tanga ad un ippopotamo..... Pirla si può dire?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
07-09-2021, 16:39
@RS90 credo siano Pirelli, non sono molto consumate ma non vorrei che siano vecchie. Adessoe ho gonfiate e 2 e 2,5 ma ho la sensazione che scivoli, che caschi dentro la curva (forse le ruotine?).
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
ZK
ce l'eravamo cavata con (quasi) poco e sollevate anche i dubbi sulle gomme?
IMHO si può chiudere
grazie
Adessoe ho gonfiate e 2 e 2,5 ma ho la sensazione che scivoli...
Troppo... da manuale anteriore 1,6, posteriore 2-2,3.
Poi per l'età guarda il Dot e vedi quanti anni hanno....
BurtBaccara
07-09-2021, 20:54
@RS90
MIchelin queste ?
https://www.michelin.it/motorbike/browse-tyres/by-vehicle/vespa/lx-150/lx-150/2006/150/110---70%20-%2011%2045L%20F%20TL%3B120---70%20-%2010%2054L%20REINF%20R%20TL
Elycando
07-09-2021, 21:51
ZK
ce l'eravamo cavata con (quasi) poco e sollevate anche i dubbi sulle gomme?
Perché? Non gli abbiamo mica chiesto come si controlla l’olio… ooops! :lol:
@Burt
Il mio consiglio di sostituire le gomme è dettato semplicemente dal fatto che, come detto anche da R90S, potrebbero essere un po’ cotte dal tempo.
E con una esperienza diretta (caduta per perdita anteriore - gomma vecchia con asfalto perfetto ma umido di una mattina di inizio ottobre)… Damm ‘a traa… [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
08-09-2021, 11:28
Se ho interpretato bene il DOT una è del 2016 e una del 2017.metto le foto se si vede qualcosa.
Se confermato direi che sono da buttare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210908/a895a082204a8657d6b607600de79548.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210908/b9f3d4a11bde4095560cd51a8768e840.jpg
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
er-minio
08-09-2021, 11:30
Del 2016 da buttare?
Ma no.
Se non si sono indurite vai tranquillo.
Dalle foto non sembrano crepate/screpolate.
Infatti...4/5 anni se non sono rimaste al sole è ancora poco.
ivanuccio
08-09-2021, 11:55
Oddio, forse con l arrivo dell inverno ci starei attento.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
08-09-2021, 12:00
La vespa era parcheggiata in strada sotto un telo..... faccio un salto da Moro e le faccio controllare.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
er-minio
08-09-2021, 12:19
Se veniva regolarmente usata non dovrebbe essere un problemone.
Comunque, gomme della vespa: con 80 euro le cambi e ti levi ogni ansia in caso.
brontolo
08-09-2021, 14:54
Cazzo! Solo 80€? Sono regalate! Ho speso di più per la bdc.
er-minio
08-09-2021, 14:59
Non lo so, sparavo una cifra a cavolo basandomi sul costo di quelle del GS.
Ho speso di più per la bdc
Sulle 100 sterline gli ultimi copertoncini che ho cambiato.
brontolo
08-09-2021, 15:01
120, per 2 ... in arrivo oggi, forse, con BRT.
Porc ...
Fine ot.
BurtBaccara
08-09-2021, 15:20
Cazzo! Solo 80€? Sono regalate! Ho speso di più per la bdc.
Da Moro Gomme montate, le Michelin di cui al mio link: 130
brontolo
08-09-2021, 16:23
Sono regalate.
BurtBaccara
08-09-2021, 18:36
è caro....Che proponi?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
08-09-2021, 18:36
Sono regalate....... nzomma. Pensavo meno.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
08-09-2021, 19:19
Luigi prova pure da gpone a Rogoredo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Elycando
08-09-2021, 19:24
@Burt,
130 montati immagino (mi servo anch’io da Moro e di solito il prezzo che fanno è montaggio compreso).
Secondo me è comunque un buon prezzo, considerando che sono Michelin e che stanno ancora cercando la mescola giusta per le MotoGP :lol:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Burt, 100 ma devi venire a Roma...
brontolo
08-09-2021, 20:20
Ma siete seri? Meno di 130€, montate? Cosa sperate? Che vi diano anche una fetta di culo?
Riscrivo: ho speso 120€ per 2 pneumatici tl Pirelli per la bdc. Da montare!
brontolo
08-09-2021, 20:25
A me? No, non credo. Li ho comperati dove costavano meno e dove erano disponibili.
Ah, in negozio/officina lo stesso copertone+liquido antiforatura e montaggio, 82€, uno.
BurtBaccara
08-09-2021, 20:35
Luigi prova pure da gpone a Rogoredo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Buona idea Ivanuccio, grazie.
Luigi, aspetta Juan che spendi meno.... :)
BurtBaccara
09-09-2021, 11:08
Passato da Moro e mi ha detto che possono ancora andar bene, Cmq le cambio.
Vediamo El Senor Juan che dice.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
er-minio
09-09-2021, 12:02
Milano costa come Londra: https://www.fwr.co.uk/product/pirelli-angel-city
Gabriele1976
09-09-2021, 12:13
Un’Aprilia rs 250.
Un monster 900 bombardato
Una brutale 1078
er-minio
09-09-2021, 12:17
Sbajato thread? :lol:
Ah, in negozio/officina lo stesso copertone+liquido antiforatura e montaggio, 82€, uno.
Mecojoni!
Bici da corsa o MTB?
Io devo sostituire il posteriore della mia MTB e la catena, ma non ho ancora guardato i prezzi; ora controllo.
brontolo
09-09-2021, 14:54
Bdc ... prz in officina del negozio. Montata.
Ce ne sono anche da meno eh. Ma io monto solo Pirelli o Continental, tl e anche Pirelli e Continental hanno diversi mod con prz differenti.
Sabato faccio un salto in negozio anche io, spero di non farmi troppo male.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |