PDA

Visualizza la versione completa : Sbk Assen 2021


Bladerunner72
16-07-2021, 15:44
Archiviata una pausa estiva limitata di fatto a poco più di due settimane, il mondiale Superbike riaccende i motori per la quinta prova della stagione, in programma il prossimo fine settimana sullo storico circuito olandese di Assen. Un appuntamento molto atteso non solo per prestigio e tradizione ma anche perchè, se non decisivo, potrebbe risultare molto importante per imprimere una direzione più precisa al campionato.

CALENDARIO IN FORSE, A RISCHIO LE TRASFERTE EXTRAEUROPEE

E' di questi giorni la notizia della possibile cancellazione dei due round extraeuropei di Argentina ed Indonesia, destinati nelle intenzioni dell'organizzatore a chiudere la stagione 2021. Per l'Argentina pesa l'incertezza legata ad un'emergenza sanitaria, tuttora lontana dalla soluzione, mentre per l'Indonesia si aggiungono dubbi e difficoltà legati ad un circuito inedito ed ancora in via di ultimazione. I tredici appuntamenti inizialmente previsti si ridurrebbero dunque ad undici, anche se con tutta probabilità almeno uno dei due eventi sarebbe rimpiazzato da un'ulteriore tappa in Europa. Una situazione in ogni caso molto incerta che lascia certamente più tranquillo chi si troverà al comando della classifica generale nella fase finale del campionato.

REA E KAWASAKI, CAMPANELLO D'ALLARME A DONINGTON

Alzi la mano chi, compreso chi scrive, non avrebbe scommesso su un dominio a mani basse del binomio campione del mondo in carica sulla pista amica di Donington Park. Un tracciato da sempre presente anche nel calendario del BSB e dunque amato e ben conosciuto da tutti i piloti anglosassoni. Donington per giunta si è sempre rivelato ideale per le caratteristiche tecniche della ZX10RR e per la guida del suo pilota, dunque il pronostico sulla carta appariva chiuso. La realtà dei fatti è stata ben diversa, con Rea costretto al secondo posto da un fenomenale Razgatioglu già in Gara 1. La vittoria nella Superpole Race della domenica mattina pareva il preludio alla vendetta del Cannibale che è invece incappato in un clamoroso errore in Gara 2 mentre cercava di tenere il passo del giovane turco della Yamaha. Una perdita di anteriore che è forse il segnale di una certa criticità della nuova ZX10RR, già manifestatasi a Misano e risolta solo grazie ad un incredibile salvataggio del campione del mondo. Il nordirlandese dal canto suo non ha fatto mistero di queste problematiche, cui si è tentato di mettere una pezza attraverso l'elettronica che evidentemente però non è in grado di fare sempre il miracolo. Rea forse deve ancora trovare con la nuova moto quella perfetta simbiosi raggiunta con il modello precedente, ma sta di fatto che negli ultimi due round il binomio è apparso chiaramente in affanno e soprattutto pare soffrire la prepotente offensiva scatenata da Razgatioglu e dalla Yamaha. Assen è un altro tracciato sulla carta favorevole alla Kawasaki e l'appuntamento olandese diventa dunque cruciale per tentare un'immediata riscossa.

RAZGATIOGLU E YAMAHA, BINOMIO DA MONDIALE

Sulla velocità e sul talento di Razgatioglu nessuno nutriva dubbi mentre più di una perplessità restava legata alla poca costanza di rendimento del pilota e della sua moto. Quest'anno però a Iwata sembrano davvero aver svoltato e un anno di esperienza in più ha trasformato Toprak in una sorta di arma letale. Incredibile la sua capacità di inventarsi partenze prodigiose quasi dal fondo dello schieramento, inesorabile la sua efficacia in frenata e la sua decisione nei sorpassi. Forse l'unica vera lacuna resta l'allergia alla pista bagnata, condizione in cui ha ancora più di un limite, ma sta di fatto che tra Misano e Donington Razgatioglu ha recuperato la bellezza di 37 punti a Rea, un'enormità, ed Assen, indubbiamente buona per la Kawasaki, è anche pista molto adatta alle caratteristiche della R1. La Yamaha sembra al momento disporre del 'pacchetto' più equilibrato, caratteristica evidenziata a tratti già lo scorso anno ma che ora sembra una costante al variare dei circuiti e delle condizioni. I buoni riscontri offerti anche da Gerloff e da un Locatelli in crescita confermano la realtà di una moto che appare finalmente matura per ambire al bersaglio grosso.

DUCATI, URGE UN'INVERSIONE DI TENDENZA

Trasferta inglese tutta da dimenticare in casa Ducati, per la verità mai troppo fortunata da quelle parti ma stavolta apparsa davvero troppo lontana dalla migliore concorrenza. Redding puntava sulla pista di casa, sulla quale ha corso anche nel BSB, per ridurre il gap in classifica generale ma all'indomani della trasferta inglese i punti di svantaggio dal leader sono saliti a 66 ed ora i mastini con cui fare i conti sono due. Scott appare sempre più nervoso e sfiduciato e certe scelte scellerate come quella delle gomme rain su una pista che si andava asciugando sembrano dettate dalla disperazione piuttosto che essere lucide e ragionate. Male anche Rinaldi quasi irriconoscibile dopo il bottino pieno sfiorato a Misano e questo conferma la realtà di una moto potenzialmente efficacissima ma ancora troppo sensibile al variare sei tracciati e delle condizioni. Notte fonda per quanto riguarda Chaz Davies e Tito Rabat mentre le uniche note positive continuano a venire dal bravissimo Axel Bassani davvero sorprendente alla sua prima stagione nel mondiale con la Panigale V4R del Team Motocorsa.

BMW, UN PROGRESSO DA CONFERMARE

Trasferta oltremodo positiva quella vissuta dalla casa di Monaco in terra d'Albione, con il clamoroso doppio podio di Sykes e Van Der Mark nella Superpole Race ed il terzo posto dell'inglese in Gara 2. Giova ricordare che quella di Donington Park è sempre stata una pista 'amica' per la quattro cilindri bavarese e le condizioni particolari dell'asfalto hanno probabilmente esaltato le doti e la grande comunicativa della sua ciclistica, dunque un progresso di questa portata è tutto da confermare. Assen sulla carta appare ugualmente favorevole e potrebbe rappresentare un'altra occasione da sfruttare. Resta tuttavia molto marcato il divario tra il team ufficiale e le due squadre satellite per cui corrono Laverty e Folger, quest'ultimo finora largamente al disotto delle aspettative.

HONDA, PICCOLO PASSO AVANTI

La casa di Tokyo continua a rappresentare il fanalino di coda della categoria anche se a Donington si è intravisto qualche progresso soprattutto per mano del coriaceo Leon Haslam. L'inglese è stato capace di di animare la lotta per le posizioni a ridosso del podio in tutte e tre le gare ed è molto probabile che il risultato sia da ascrivere più alla buona vena del pilota che ad un reale passo avanti della moto. Alvaro Bautista continua invece a stentare e la sua posizione in seno alla squadra inizia a farsi difficile. Lo spagnolo ha ormai 37 anni, è in scadenza di contratto ed allo stato attuale appare difficile immaginare una sua riconferma. Ad Assen farà il suo rientro in gara il Team MIE Moriwaki con Tati Mercado dopo la pausa per i non meglio specificati programmi di sviluppo.



IL CIRCUITO DI ASSEN

Nel corso degli anni come detto il tracciato è stato ridotto nella sua estensione e profondamente modificato in nome della sicurezza, ed oggi resta poco di quella che era considerata la cattedrale del motociclismo...
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. Il tracciato si percorre quindi in senso orario e si può dire composto da due sezioni ben distinte. La parte iniziale, compresa tra le curve 1 e 5 è quella che ha maggiormente risentito di tagli e modifiche riducendosi ad una serie di svolte tormentata e di scarso significato tecnico. Il tratto finale tra le curve 10 e 15 è quello che invece ricalca l'andamento del vecchio e leggendario 'Van Drenthe', con una serie di velocissimi curvoni in appoggio che rappresentano una sorta di nirvana per ogni amante del motociclismo vecchia maniera.

UN GIRO DI PISTA

Il giro inizia uscendo dall'ultima doppia esse che si percorre in seconda per lanciarsi sul brevissimo rettilineo del traguardo dove si riesce appena ad appoggiare la quinta marcia prima di iniziare la staccata per la Curva 1. E' questa una destra a 90 gradi che si percorre generalmente in terza marcia, con qualche pilota che scala fino alla seconda. Si tiene poi terza per tutto il tratto successivo composto dalla 2, sempre una destra che apre in uscita, e dalle successive 3 e 4, altre due destre a tornare che portano alla 5, una sorta di lungo tornante a sinistra da prima marcia. In uscita dalla 5 si lascia finalmente il tormentato toboga ini.ziale per lanciarsi in piena accelerazione sul rettilineo opposto a quello del traguardo, inframezzato dalle curve 6 e 7, rispettivamente una destra ed una sinistra molto veloci che portano alla staccata per la Curva 8. E' questa una destra a 90 gradi da terza marcia superata la quale si scala in seconda per la successiva svolta a sinistra, la 9. Si tiene la seconda anche per la doppia destra di ritorno composta dalle curve 10 e 11. Qui ha inizio la parte più veloce e spettacolare della pista rappresentata da una serie di curvoni in appoggio molto veloci in cui è fondamentale tracciare la traiettoria perfetta per mantenere velocità. Si arriva infine alla doppia esse finale composta dalle curve 16, 17 e 18, tutte da seconda marcia. Punto decisivo in caso di arrivo in volata perchè la staccata della 16 rappresenta l'ultima occasione per un attacco. Fondamentale non portare la frenata troppo sotto l'ingresso curva per non 'piantarsi' nella successiva svolta a sinistra e vedersi beffati proprio in vista del traguardo.


https://i.postimg.cc/Pq0MQZ4L/assen1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/2SmwQ1bG/assen3.jpg (https://postimages.org/)



ORARI TV

Le gare di Assen saranno trasmesse in diretta da SKY e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdi 23-07-2021:
ore 9.45-10.15, Supersport 300, Prove libere 1
ore 10.30-11.15, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 11.25-12.10, Supersport, Prove libere 1
ore 14.15-14.45, Supersport 300, Prove libere 2
ore 15.00-15.45, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 24-07-2021:
ore 9.00-9.30, Superbike, Prove libere 3
ore 9.45-10.05, Supersport 300, Superpole, diretta
ore 10.25-10.45, Supersport, Superpole, diretta
ore 11.10-11.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 12.45, Supersport 300, Gara 1, diretta
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta
ore 15.15, Supersport, Gara 1, diretta

Domenica 25-07-2021:
ore 9.00-9.15, Superbike, Warm up
ore 9.25-9.40, Supersport, Warm up
ore 9.50-10.05, Supersport 300, Warm up
ore 11.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 12.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 14.00, Superbike, Gara 2, diretta
ore 15.15, Supersport 300, Gara 2, diretta


Programmazione TV8

Sabato 24-07-2021:
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta

Dome[/B]nica 25-07-2021:
ore 13.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 14.00, Superbike, Gara 2, diretta


CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)
______________

Bladerunner72
16-07-2021, 15:52
Visto il letargo della MotoGP, inganno l'attesa aprendo intanto con largo anticipo il thread della SBK che corre la prossima settimana.

fiulet
19-07-2021, 14:36
Ottima mossa o Grande Blade ,ns guru!
Grazie
sono proprio impaziente di vedere cosa succederà tra Rea e Razga con eventuali inserimenti di ducati o bmw

Bladerunner72
19-07-2021, 14:43
Gara cruciale secondo me e sulla carta favorevole a entrambi, magari il meteo potrebbe rappresentare la discriminante, vista l'allergia di Toprak per la pioggia. E da quelle parti non è così improbabile che possa piovere.

Bladerunner72
20-07-2021, 18:41
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/07/20/sbk/rea-ad-assen-voglio-la-vittoria-ma-servira-lintelligenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JReI7fOcvCUcs9Nbf-6nzLRZ385CAKzvR0xYdVhr5VRt-TCh1vP3_UEY

Bladerunner72
21-07-2021, 11:22
RC Squadra Corse e Eugene Laverty, forfait ad Assen

Uno dei due team satellite di BMW, RC Squadra Corse che schiera Eugene Laverty, ha comunicato la rinuncia al round di Assen. Si parla di 'motivazioni interne' e 'ristrutturazione del progetto'', ma la vicende della squadra sono state abbastanza travagliate fin dall'inizio, quando BMW aveva bloccato la fornitura del materiale per divergenze non ben specificate. Dopo MIE Moriwaki, sarebbe il secondo team a saltare nel giro di qualche settimana, non un bel segnale.

Bladerunner72
21-07-2021, 13:26
Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/07/21/sbk/rinaldi-donington-ha-evidenziato-i-nostri-limiti-assen-sara-favorevole.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cpRktojvPOX0eVieJL9ysnQW3u-rVb1W5l2RxTTZY1lfSsvSuq7lJqk0

Bladerunner72
21-07-2021, 21:51
Jonathan Rea - 'Travelling during Covid'

Johnny in viaggio verso Assen. Da vedere la scenetta l minuto 8.30, l'addetto dell'aeroporto di Amsterdam non conosce Rea. 'Devi andare ad Assen, ma sei un pilota di moto?' 'Si'. 'Ah, corri contro Valentino Rossi?' 'No, corro nel Mondiale Superbike, hai presente? ' 'No'. 'Conosci Michael Van Der Mark? E' un pilota olandese molto bravo' . 'Non so chi sia ma pensi di batterlo? ' 'Of course' :).
https://www.youtube.com/watch?v=sHusvJw-Fr8

fiulet
22-07-2021, 10:13
Un'altra squadra che lascia e un altro buon pilota a piedi
Mi spiace x Laverty , direi che è un' altra sfortuna ,un altro ostacolo alla sua carriera. Peccato .
Inoltre fa tristezza vedewre la griglia di partenza con cosi poche caselle occupate ;proprio in questi giorni mi sto rivedendo su internet un po' di vecchie gare di sbk dei "bei tempi" : quante moto , quante possibilità x tanti piloti , soprattutto nel periodo in cui non c era ancora le squadre ufficiali.

Bladerunner72
22-07-2021, 16:17
Si fermano anche il Team Alstare e Ponsson

E siamo a tre team che abbandonano, qui però pesano i problemi di salute del grande Francis Batta.
https://www.gpone.com/it/2021/07/22/sbk/batta-e-alstare-si-fermano-niente-assen-per-ponsson.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ZyvyGRr2QR4Jyv33VlZe6OMIYZzKF_cGUYxUBi rNOKQhZSxh96Ps8S-g

Bladerunner72
22-07-2021, 16:26
Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2021/07/22/sbk/razgatlioglu-ad-assen-prima-volta-con-yamaha-ma-non-sara-un-problema.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR18UyH56kKoEu9aO-vUG4papoBjzeM4v7T94rNQtCRt6Tt4XWESncBEwxQ

Bladerunner72
22-07-2021, 21:44
Best last laps from Assen

https://www.youtube.com/watch?v=bpyhuD-Pm_0

Bladerunner72
23-07-2021, 09:26
Oggi si riaccendono i motori, alle 10.30 il via alla FP1 della SBK.

Gekkonidae
23-07-2021, 09:55
Jonathan Rea - 'Travelling during Covid'

Johnny in viaggio.....

Cazzarola che tipo che è! :lol::lol:

Bladerunner72
23-07-2021, 10:45
Iniziata la FP1 della SBK.
Dopo i primi dieci minuti Rea è al comando col tempo di 1,36,016, Redding secondo e vicinissimo. Terzo Razgatioglu.
Calano i tempi e Redding passa al comando in 1.35.039, Rea è secondo poi Razgatioglu Davies, Gerloff., Sykes e Lowes.
Redding pare in palla, scende a 1.34.7.
Davies scavalca Rea e sale al secondo posto, le Ducati subito veloci stavolta.
Rea si porta al secondo posto, Rinaldi migliora ed è terzo.

Bladerunner72
23-07-2021, 11:25
Redding miglior tempo nelle FP1 davanti a Rea

L'inglese della Ducati chiude col miglior tempo la prima sessione di libere, Rea è secondo a meno di un decimo. Terzo Davies e quarto Rinaldi a conferma di una Ducati partita finalmente col piede giusto, poi Razgatioglu. Sykes e Gerloff.


FP1 SBK
https://i.postimg.cc/9MGQsDyc/2021sbk37.jpg (https://postimg.cc/gX2pZkM7)

Bladerunner72
23-07-2021, 12:41
Nella FP1 della SSP 600, miglior tempo di Odendaal in 1.37.470 davanti a Aegerter e Oettl. Settimo Caricasulo e nono Bernardi.

ghima
23-07-2021, 13:44
Grazie Blade

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-07-2021, 15:02
Parte la FP2 della SBK.
Primo riferimento Rea 1.34.9 davanti a Lowes. Mi sa che si scenderà parecchio coi tempi rispetto a stamattina.
Rea lima un paio di decimi e scende a 1.34.7, Sykes secondo a pochi millesimi poi Gerloff e Redding.
Come previsto la BMW è molto a posto anche qui, Sykes scavalca Rea che risponde subito portando il riferimento a 1..34.6. Bene anche Gerloff terzo e primo delle Yamaha davanti alle Ducati di Redding e Rinaldi.
Rischio highside per Rea che riesce a controllare, aveva un altro casco rosso ma la nuova moto si conferma un pò nervosa.
Visti i primi minuti della sessione mi aspettavo dei temponi ma al momento i riferimenti sono allineati a quelli del mattino.
Gerloff scavalca Sykes e si porta al secondo posto a meno di un decimo da Rea.
Gerloff primo, 1,34,5. Ricordo che l'americano ha visto Assen per la prima volta poche settimane fa, e con la MotoGP, non ci aveva mai girato con una Superbike.
Rea si riprende il comando con 1,34,391, che bella sessione questa.
Lampo inatteso di Bautista nel finale, terzo tempo.

Bladerunner72
23-07-2021, 15:54
Rea primo nelle FP2 davanti a Gerloff e Bautista

A seguire Sykes, razgatioglu e Mahias con Redding settimo e Rinaldi ottavo.


FP2 SBK
https://i.postimg.cc/cCRcRgM2/2021sbk38.jpg (https://postimg.cc/2L5vm5t7)picture upload (https://postimages.org/it/)

Bladerunner72
23-07-2021, 17:31
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Aegerter in 1,37,274 davanti a Odendaal e Gonzalez. Primo dei nostro Kevin Manfredi, decimo, che precede caricasulo, De Rosa, Casadei e Fabrizio.

Bladerunner72
23-07-2021, 18:42
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/07/23/sbk/rea-gioca-su-petronas-la-motogp-e-unopportunita-ma-ne-so-quanto-voi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3s3LqcyTk3UiE2kDdG5sIVkempVmSSHCukGMzk5 E3DC85nOSePbkkUMTw

Bladerunner72
23-07-2021, 19:18
Bautista
https://www.gpone.com/it/2021/07/23/sbk/bautista-tornare-in-ducati-e-normale-che-ci-siano-queste-voci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sSTl_uWh7Sd5fhE6Vt1YGUkHqWLgCDgWempN1J ePe8yTL_Fys9qCNPKE

Bladerunner72
23-07-2021, 20:36
Redding
https://www.gpone.com/it/2021/07/23/sbk/redding-ad-assen-sono-forte-grazie-allo-stile-e-lesperienza-della-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR14_xZyFnpd--17lm5_3znsqMko6szxhxu-EBM0QJlbGCK1Ni24208b37U

Bladerunner72
24-07-2021, 09:46
Redding fa il vuoto nelle FP3

Exploit dell'inglese che si impone col crono di 1.34.108 rifilando a Razgatioglu quasi sei decimi. Terzo tempo per Davies a conferma di una Ducati molto competitiva. Seguono Lowes, Gerloff, Rea, Locatelli , Haslam e Rinaldi.


FP3 SBK
https://i.postimg.cc/nLMCn5dM/2021sbk39.jpg (https://postimg.cc/4KkJ58RT)

Bladerunner72
24-07-2021, 11:10
Inizia la Superpole della SBK.
Cade Razgatioglu subito nei primi minuti! Riparte e torna al box ma avrà forse un solo tentativo a disposizione.
Rea per ora davanti a tutti col crono di 1,34,2.
A terra anche Gerloff, brutto inizio per Ysamaha.
Ottimo avvio invece per Locatelli e Mahias, secondo e terzo alle spalle di Rea.
Rea stratosferico piazza 1.33.8 credo nessuno riuscirà a fare meglio.
Sorprende Folger, secondo al momento.
Razgatioglu riesce a piazzare il giro veloce allo scadere, è secondo seguito da Redding e Rinaldi.

Bladerunner72
24-07-2021, 11:33
Rea centra la Superpole davanti a Razgatioglu e Redding

Rea unico a scendere sotto 1,34 ma i due limitano il distacco ad un paio di decimi. Seguono Rinaldi, Lowes,Folger, Locatelli, Haslam, Van Der Mark e Bautista. Ancora una volta brutta qualifica per Davies, solo 13mo.


Superpole SBK - Così al via di Gara 1
https://i.postimg.cc/QVLvmsJB/2021sbk40.jpg (https://postimg.cc/JHqT7fgm)

Bladerunner72
24-07-2021, 11:44
Nella SSP 600 Superpole per Aegerter in 1..37.222 davanti a Odendaaal e Oettl. Primo dei nostri De Rosa, ottavo davanti a Caricasulo e Bernardi.

Bladerunner72
24-07-2021, 13:57
Parte Gara 1 della SBK.
Razgatioglu scatta meglio di tutti e precede Rea e Rinaldi.
Va largo Toprak e Rea passa al comando su Razgatioglu Rinaldi Redding e Lowes.
Bruttissima caduta di Bautista, pilota illeso.
Caduto Lowes.
Caduto Rinaldi!! Ora davanti sono rimasti in tre con Razgatioglu che prova già l'attacco a Rea.
Razgatioglu passa al comando, poi Rea e Redding. Seguono Van Der Mark e un bravissimo Locatelli.
Rea attacca e si riporta davanti, gran sorpasso su razgatioglu.

Bladerunner72
24-07-2021, 14:11
Quindici giri alla fine e Rea prova lo strappo ma non riesce a scappare, i tre sono vicinissimi e si giocheranno il podio.
Anche Redding salta Razgatioglu e si porta al secondo posto.
Redding pare essere quello che ne ha di più, è addosso a Rea prova a più riprese l'attacco.
Errore di Redding, Razgatioglu lo passa ma Scott risponde. Rea ne ha approfittato e ha ora più di un secondo di vanfaggio a dieci giri dal termine. Van Der Mark, quartom non è lontano. Gran gara di Locatelli che mantiene il quinto posto.
Rea allunga e porta il vantaggio a 1,5 secondi su Razgatioglu e Redding.
Caduti Mahias e Nozane.
Rea un martello, sta scappando con oltre due secondi. di vantaggio, Redding passa al secondo posto, i due duellano a tutto vantaggio di Rea.

Bladerunner72
24-07-2021, 14:28
Rea ha la vittoria ormai in tasca, grande Locatelli che è il più veloce in pista, alle sue spalle Gerloff che è sesto dopo essere partito ultimo.
Caduta di Folger e bandiera rossa a due giri dalla fine. Vittoria di Rea su Redding, Razgatioglu, Van Der Mark, Locatelli e Gerloff. Rea torna in testa alla classifica generale con sette punti di vantaggio su Razgatioglu.
Folger portato al centro medico, pilota comunque cosciente.

Bladerunner72
24-07-2021, 14:52
Ordine di arrivo Gara 1 SBK

https://i.postimg.cc/K84Jj4Sm/2021sbk41.jpg (https://postimg.cc/SnFWtSxP)

Bladerunner72
24-07-2021, 16:16
In Gara 1 della SSP 600 vittoria di Aegerter davanti a Odendaal e Oettl. Primo dei nostri Caricasulo, ottavo. Bernardi 12mo davanti a Michel Fabrizio.

Bladerunner72
24-07-2021, 17:40
Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/07/24/sbk/redding-avevo-il-potenziale-per-vincere-ma-ho-sofferto-con-la-gomma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0EVsYINfqQrhYGozWK_-dv72LhsL-UDNS5ZUWzTvzX-8ZcCVSuj7DiEOI

Bladerunner72
24-07-2021, 17:48
Folger dichiarato 'Unfit' e sottoposto ad accertamenti

A seguito della rovinosa caduta a tre giri dalla fine di Gara 1 e che ha comportato l'esposizione della bandiera rossa, Jonas è stato prima trasportato al centro medico del circuito e quindi all'ospedale di Assen per controlli più approfonditi. Il suo weekend di gara è comunque concluso.

Bladerunner72
24-07-2021, 18:50
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/07/24/sbk/rea-la-13-vittoria-ad-assen-cosi-sembro-vecchio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1gKN7v_ntizZ6Hex3_lZ5SYpHVgF6YbWestZLZ5 fY7ry0IsZ5apF2tFro

Bladerunner72
24-07-2021, 19:48
Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2021/07/24/sbk/razgatlioglu-la-gomma-era-finita-dopo-pochi-giri-ho-rischiato-pure-di-cadere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Jh-_JM2FfVkG3lyTM8SoJFzgV0VBE_sULxibGAVtseGTzbipy04Vf Wao

Bladerunner72
25-07-2021, 09:33
Diluvio su Assen, posticipato il warmup

Lo dicevamo nei giorni precedenti il weekend di gara, qui il meteo sovente gioca brutti scherzi e dopo il sole di ieri, nella notte e stamattina un vero diluvio si è abbattuto sul tracciato, costringendo la Direzione Gara a posticipare il warmup, originariamente previsto per le 9. Ora non piove più ed è spuntato di nuovo il sole ma i commissari sono al lavoro per asciugare la pista. Il tempo a disposizione non è molto visto che alle 11 dovrebbe scattare la Superpole Race.

Bladerunner72
25-07-2021, 09:40
Anche Mahias dichiarato 'Unfit', frattura dello scafoide

Dopo la rinuncia forzata di Folger, tuttora in ospedale ad Assen per accertamenti, è arrivata quella del bravo Lucas Mahias che nella caduta in Gara 1 ha rimediato la frattura dello scafoide. Pilota già rientrato in Francia dove sarà sottoposto ad intervento chirurgico.

Bladerunner72
25-07-2021, 10:23
La situazione in pista sta tornando alla normalità, il via della Superpole Race è stato posticipato di dieci minuti, dunque partenza alle 11.10.

Bladerunner72
25-07-2021, 10:41
Razgatioglu il più veloce nel Warmup

Toprak è stato il più rapido su una pista ancora umida in alcuni tratti col tempo di 1.36.535 davanti a Rea e Bautista. A seguire Haslam, Van Der Mark, Lowes, Redding (a 1.7), Locatelli, Davies e Rinaldi.

Bladerunner72
25-07-2021, 11:10
Parte la Superpole Race.
Scatta benissimo Rinaldi dalla seconda fila e va al comando davanti a Rea e Razgatioglu.
Rinaldi mantiene il comando su Rea Redding e Razgatioglu, altra caduta per Bautista. A terra anche Van Der Mark, pista molto insidiosa.
Al terzo giro Rea porta il suo attacco e infila Rinaldi, ora è lui a guidare la corsa davanti a Rinaldi, Redding, Razgatioglu e un ottimo Locatelli..
A metà gara Rea ha fatto lo strappo portando il suo vantaggio a quasi un secondo, salvataggio di Redding che mantiene la terza posizione.
Rea se ne è andato e Rinaldi è saldamente secondo, si lotta per il terzo posto che al momento è in mano a Razgatioglu che ha saltato Redding.
Anche Locatelli sorpassa Redding ed è quarto, grandissima gara di Andrea!
Dopo Redding, sta cedendo anche Rinaldi che all'ultimo giro ha le due Yamaha addosso, possibile podio per Locatelli.
Jonathan Rea vince la Superpole race davanti a Razgatioglu e Locatelli, grande Andrea !!

Bladerunner72
25-07-2021, 11:57
Superpole Race - Rinaldi classificato secondo

Razgatioglu e Locatelli penalizzati per essere finiti sul verde in uscita dall'ultima chicane. Che peccato per Andrea ma le regole sono regole.

Bladerunner72
25-07-2021, 12:02
Ordine di arrivo Superpole Race


https://i.postimg.cc/k5sJgfW6/2021sbk42.jpg (https://postimg.cc/HJJDS0Zd)

ghima
25-07-2021, 13:55
Rea sugli scudi..

Bladerunner72
25-07-2021, 13:59
Parte Gara 2.
Cade Razgatioglu toccato da Gerloff alla prima curva! Disastro per Toprak.
Un favore enorme a Rea, al secondo giro Locatelli al comando della corsa davanti a Rinaldi. Il contatto tra i due piloti Yamaha ha scombussolato i piani alti della classifica, Lowes è terzo davanti a Redding Rea e Van Der Mark. Investigazione per il contatto tra Gerloff e Razgatioglu.
Rea salta in sequenza Redding e Rinaldi ed è secondo alle spalle di Locatelli, Johnny non si accontenta di certo del regalo delle Yamaha. Locatelli comunque un'altra grande prestazione finora.
Gerloff punito con un 'Ride Through'.

Bladerunner72
25-07-2021, 14:10
Locatelli tiene il comando con autorità, Rea si avvicina solo di pochi millesimi. Poi Rinaldi Redding Lowes e Davies.
Redding scavalca Rinaldi, giro veloce di Rea che ora si è avvicinato a Locatelli.
Gerloff stavolta l'ha fatta grossa, questo episodio potrebbe decidere il mondiale.,
Rea ha agganciato locatelli mentre Davies ha scavalcato Rinaldi per il quarto posto.
Attacco di Rea alla staccata della chicane e Johnny passa al comando a dieci giri dalla fine. Grandissimo Locatelli comunque, sta migliorando gara dopo gara.
Caduto Gerlogg, un disastro questa gara per lui.
Rea nei cambi di direzione è una saetta ma il Loca resta attaccato con i denti.
Bautista scavalca Rinaldi.
Rea ora ha un secondo di margine su Locatelli.

Bladerunner72
25-07-2021, 14:29
Tre giri alla fine, Rea ha allungato e Locatelli ha Redding alla spalle staccato di meno di un secondo. Loca ha alzato i suoi tempi e Scott guadagna decimi ad ogni giro.
Redding secondo, Locatelli è comunque sicuro terzo, Davies è lontano.
Caduta di Sykes.
Vince Rea su Redding, Locatelli, Davies, Bautista, Lowes, Van Der Mark e Rinaldi.
Bottino pieno per Rea ad Assen, Johnny prende il volo in classifica generale.

Bladerunner72
25-07-2021, 14:51
Ordine di arrivo Gara 2 SBK


https://i.postimg.cc/cLpF192s/2021sbk43.jpg (https://postimg.cc/bZRx3TqM)

Bladerunner72
25-07-2021, 15:01
CLASSIFICA GENERALE SUPERBIKE DOPO CINQUE PROVE

jonathan rea 243
toprak razgatlioglu 206
scott redding 162
alex lowes 127
michael ruben rinaldi 111
garrett gerloff 105
michael van der mark 104
tom sykes 102
chaz davies 85
andrea locatelli 84
alvaro bautista 68
axel bassani 60
leon haslam 55
lucas mahias 36
tito rabat 23
kohta nozane 21
isaac vinales 15
eugene laverty 14
jonas folger8
leandro mercado 7
loris cresson 3
andrea mantovani 2
luke mossey 2
christophe ponsson 1

Bladerunner72
25-07-2021, 15:07
In Gara 2 della SSP 600 nuovo successo di Aegerter davanti a Oettl e Krummenacher. Quinto posto per Luca Bernardi, ancora una volta primo dei nostri. Undicesimo Manfredi e quindicesimo Fabrizio.

ghima
25-07-2021, 16:35
Troppo forte Rea o troppo inconsistenti gli altri?
Venerdì era sotto 3 punti...

Gibix
25-07-2021, 17:10
il vero cannibale del motociclismo moderno. poi ha anche la fortuna dei grandi campioni, quando ti stendono il tuo avversario diretto alla prima curva.

Bladerunner72
25-07-2021, 18:00
Locatelli
https://www.gpone.com/it/2021/07/25/sbk/locatelli-sognavo-la-motogp-ma-per-me-la-sbk-e-come-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cKgMHyhvEtVsbSDFH6lIyLe_p9pHRd3oBx4dbN cdhCdHfzI5sQ55PY98

Bladerunner72
25-07-2021, 18:03
Bautista e Haslam
https://www.gpone.com/it/2021/07/25/sbk/bautista-batte-il-5-in-gara2-ad-assen-peccato-le-due-cadute-miglioriamo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gIA23wUFrmRkEVBUX-KZ8p0Zx1Nh4U2dnf0ooEcKdgkhtQAGKo4pAvp0

Bladerunner72
25-07-2021, 18:08
Yamaha - 'Silenzio stampa' per Razgatioglu e Gerloff

Aria pesante ovviamente in casa Yamaha dopo la scellerata manovra di Gerloff che rischia di rappresentare la fine dei sogni iridati per razgatioglu. Certo i punti in palio sono ancora molti ma Rea non è avversario cui offrire questo genere di regali. I due piloti sono stati 'invitati' a non rilasciare alcuna dichiarazione ai media e sui social.

Paolo Grandi
25-07-2021, 18:11
Mondiale ancora lungo ed incerto.

Un po' prematuro sbilanciarsi sul vincitore. Rea però continua ad avere una consistenza incredibile che cataloga la caduta di Donnington ad incidente di percorso.

ghima
25-07-2021, 18:28
Uno zero può starci in stagione

Bladerunner72
25-07-2021, 18:45
Tra Misano e Donington, Razgatioglu era riuscito a recuperare 37 punti a Rea. Johnny se ne è ripresi 39 solo ad Assen ed ora c'è una gara in meno. In teoria ci sono ancora otto appuntamenti ma con la praticamente certa cancellazione di Argentina e Indonesia le prove da disputare scenderebbero a sei, di fatto siamo al giro di boa del campionato. Di certo in questa situazione, è meglio trovarsi in testa alla classifica che dover inseguire.

Bladerunner72
25-07-2021, 19:07
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/07/25/sbk/rea-gerloff-non-e-la-prima-volta-che-fa-cosi-ma-sono-le-gare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Ooiegz2nxqTBxT-K9r6bKJvI8JjHHvh0ZRnojsd7l1L9A-A4ZP4Y-EFw

Bladerunner72
25-07-2021, 19:37
Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/07/25/sbk/rinaldi-e-redding-in-coro-dobbiamo-migliorare-se-vogliamo-lottare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mH_GLpF04E9YDn59om9bDhhnvv1IFphbv3gLme XkH8Mq-plpIWsJsatk

Kinobi
25-07-2021, 21:17
I due piloti sono stati 'invitati' a non rilasciare alcuna dichiarazione ai media e sui social.

Mi pare una scelta saggia.

Paolo Grandi
25-07-2021, 21:21
2 galli in un pollaio.

Con il meno "titolato" che ha appena firmato un rinnovo annuale...

Voleranno gli stracci :cool:

Bladerunner72
25-07-2021, 22:13
Il video commento di Carlo Baldi

https://www.moto.it/superbike/sbk-2021-gp-d-olanda-jhonny-rea-torna-cannibale-anche-grazie-a-gerloff-video.html

Bladerunner72
26-07-2021, 11:05
Highlights Superpole

Il miracolo di Toprak, un solo giro a disposizione e secondo tempo.
https://www.youtube.com/watch?v=bgRjef6P7Hg

Bladerunner72
26-07-2021, 11:09
Highlights Superpole Race

https://www.youtube.com/watch?v=EWdh5bYMNjA

Bladerunner72
26-07-2021, 18:28
Gerloff e Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2021/07/26/sbk/gerloff-devastato-posso-solo-chiedere-scusa-a-yamaha-e-razgatlioglu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JTS3pTpAvJttZXdiQbbWZTwS0eL9uIRUAXdFKG 8d_qF3eCMLbAX7LS_M

Bladerunner72
26-07-2021, 21:27
'Dopo GP' SBK Assen - Con Nico e Carlo Baldi

https://www.youtube.com/watch?v=Y7tYun0J3Iw

Bladerunner72
28-07-2021, 17:56
Jonathan Rea - 'To be or to GP?'

la trasferta olandese raccontata in prima persona. Si inizia con una visita al quartier generale di Arai Europe, per poi scherzare sulla storia del passaggio in MotoGP, fino alle gare. Bella la chiacchierata con Locatelli che sfoggia il suo inglese di Selvino :) .
https://www.youtube.com/watch?v=UxNIoxtCaio&t=200s